Skip to main content
  • Giuseppe Gabriele Campagna, Ph Doctor in "Scienze Storiche, Archeologiche e Filologiche" (XXX cycle) and in "Scienze ... moreedit
The book collects 875 notarial records of notaries deeds of Messina and Rometta concerning the Jewish minority and the neophytes, the converted Jews. The documents demonstrate how Jews and Christians lived in Sicily in a very close... more
The book collects 875 notarial records of notaries deeds of Messina and Rometta concerning the Jewish minority and the neophytes, the converted Jews. The documents demonstrate how Jews and Christians lived in Sicily in a very close relationship of mutual interdependence. And the variety of origins of these Jews who became citizens of Messina is surprising, their attending to the most disparate occupations, their distribution in the urban fabric which denotes an uncommon climate of acceptance and tolerance in contemporary Europe. All of this perhaps explains the rapid integration of neophytes into Christian society after the expulsion edict of 1492 and the absence of a significant and prolonged phenomenon of Marranism. Witness their surnames, mostly relics of the Genizah era, which deserve a separate study, if only because they survive with minimal spelling variations in Sicilian onomastics.
La contrapposizione tra Messina e Palermo per la “questione della capitale” ha profondamente inciso sulla storia della Sicilia di età moderna. L’opera analizza un terreno di scontro particolarmente rilevante costituito dalla costruzione... more
La contrapposizione tra Messina e Palermo per la “questione della capitale” ha profondamente inciso sulla storia della Sicilia di età moderna. L’opera analizza un terreno di scontro particolarmente rilevante costituito dalla costruzione dell’identità sacra della città dello Stretto attraverso la promozione dei culti patronali che assumono i caratteri di una vera e propria «Religione civica». La peculiarità messinese è rintracciabile nell’utilizzo particolarmente rilevante delle piae fraudes agiografiche che hanno una vera e propria “esplosione” nel Cinque e Seicento. Leggende come quelle della Lettera della Madonna hanno l’intento di ribadire la fondazione apostolica della Chiesa peloritana e allo stesso tempo fornire alla città un privilegio, utilizzato con modalità del tutto simili a quelli regi, che giustifichi la primazia e il ruolo di Caput Regni.
Il volume ricostruisce in maniera puntuale la presenza e le attività svolte dall'operosa comunità ebraica messinese fra Quattro e Cinquecento, seguendone le vicende ben dopo l'editto di espulsione. Se ne evidenziano, in particolare, non... more
Il volume ricostruisce in maniera puntuale la presenza e le attività svolte dall'operosa comunità ebraica messinese fra Quattro e Cinquecento, seguendone le vicende ben dopo l'editto di espulsione. Se ne evidenziano, in particolare, non solo il radicamento nel territorio urbano e l'impegno in attività "tradizionali" ma anche codici di comportamento che, almeno all'interno delle mura della Messana Urbs presentano caratteri di continuità, più che di contrapposizione, con le élites di "gentili" che amministrano l'universitas. Ne viene fuori un interessante spaccato che sottolinea, anche con una proficua comparazione con altre realtà urbane del Regnum Siciliae e del restante contesto mediterraneo, il ruolo di una comunità che, nella città dello Stretto, appare, al contempo, attenta e gelosa custode delle proprie tradizioni ma perfettamente inserita nel contesto urbano sia sotto il profilo delle attività commerciali che delle relazioni sociali.
Randazzo, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, è uno dei più rilevanti centri del Valdemone, situato ai piedi dell'Etna domina la Valle dell'Alcantara ed è tappa di passaggio degli itinerari mercantili interni alla... more
Randazzo, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, è uno dei più rilevanti centri del Valdemone, situato ai piedi dell'Etna domina la Valle dell'Alcantara ed è tappa di passaggio degli itinerari mercantili interni alla Sicilia. Sin da Trecento ospita un'importante comunità ebraica formata da medici, mercanti e allevatori. A seguito dell'editto di Grana-da del 1492 un buon numero di ebrei si converte al cristianesimo per non lasciare la Sicilia, mentre altri ancora accettano il battesimo in un secondo momento per farvi ritorno dal Regno di Napoli assediato dai francesi. Il centro etneo diviene così sede di un buon gruppo di neofiti che si integra pienamente nella società cittadina restando quasi indenne dalla spirale persecutoria dell'Inquisizione spagnola.
L’opera ricostruisce le vicende di una porzione del territorio messinese alla luce dell’interazione tra comunità umana organizzata e ambiente naturale, cronache e documenti costituiscono il fondamento su cui poggia l’analisi delle... more
L’opera ricostruisce le vicende di una porzione del territorio messinese alla luce dell’interazione tra comunità umana organizzata e ambiente naturale, cronache e documenti costituiscono il fondamento su cui poggia l’analisi delle attività produttive legate al Monte Scuderi e dell’importanza che assunsero nella vita economica e sociale dell’Isola. Lo Scuderi, da mero fornitore di risorse divenne anche suggeritore di “miti”, la principale traccia del divino era colta dagli antichi nella grande frattura che marca i connotati della montagna: essa sarebbe stata il risultato del terremoto che scosse il Globo al momento della morte del Cristo. Nella valle apertasi in quella circostanza, i cristiani del Medioevo edificarono un eremo di cui Giuseppe Campagna, sulla scorta dei documenti, segue le vicende.
Il volume ripercorre la storia della piccola borgata di Sciglio desunta da importante documentazione archivista inedita, ricostruisce le vicende riguardanti la chiesa parrocchiale ed approfondisce lo studio delle tradizioni agiografiche e... more
Il volume ripercorre la storia della piccola borgata di Sciglio desunta da importante documentazione archivista inedita, ricostruisce le vicende riguardanti la chiesa parrocchiale ed approfondisce lo studio delle tradizioni agiografiche e popolari riguardanti i Santi Cosma e Damiano, vero nucleo dell’identità religiosa e dunque sociale degli abitanti di Sciglio.
In questo volume confluiscono molte delle relazioni presentate alle giornate di studi sul Valdemone ionico tra Medioevo ed Età contemporanea, che hanno avuto luogo due anni fa a Forza d’Agrò e Savoca, grazie alla sinergia tra l’Università... more
In questo volume confluiscono molte delle relazioni presentate alle giornate di studi sul Valdemone ionico tra Medioevo ed Età contemporanea, che hanno avuto luogo due anni fa a Forza d’Agrò e Savoca, grazie alla sinergia tra l’Università di Messina, la Società Messinese di Storia Patria e alcune amministrazioni locali. Lo svolgersi del rapporto tra uomo e ambiente naturale, le modalità di adattamento e di interazione tra comunità umane e territorio, peraltro, hanno costituito un punto forte dell’attività scientifica e didattica di Giuseppe Giarrizzo, uno dei maggiori modernisti italiani del secondo Novecento alla cui memoria questo libro – come già il convegno – è dedicato. Sul grande storico siciliano si soffermano i primi due contributi presenti nel volume, che evidenziano il ruolo svolto da Giarrizzo nel rinnovamento della storiografia sulla Sicilia e sul Mezzogiorno d’Italia. Gli altri lavori proposti in questo volume indagano sotto più profili (socioeconomico, culturale, artistico, religioso, politico e istituzionale) e attraverso un arco temporale ampio il Valdemone ionico, considerandone i caratteri di lungo periodo oppure osservando più da vicino singoli borghi, villaggi, territori, comunità o, ancora, specifiche vicende e congiunture.
Il volume, che inaugura la collana “Mediterraneo. Culture, Società e Istituzioni tra Medioevo ed Età Contemporanea”, nasce da un’idea della compianta collega Carmela Maria Rugolo: conoscere le ricerche che stanno portando avanti alcuni... more
Il volume, che inaugura la collana “Mediterraneo. Culture, Società e Istituzioni tra Medioevo ed Età Contemporanea”, nasce da un’idea della compianta collega Carmela Maria Rugolo: conoscere le ricerche che stanno portando avanti alcuni giovani studiosi e fornire loro una tribuna per discuterne. Otto degli undici lavori contenuti in esso sono stati, infatti, discussi nel corso dei seminari promossi dalla SocietàMessinese di Storia Patria in collaborazione con il Dottorato di Ricerca in Scienze Storiche, Archeologiche e Filologiche dell’Università degli Studi di Messina. Gli altri tre contributi sono comunque maturati attraverso un dialogo con gli organizzatori degli stessi seminari. Invero, accanto ai lavori di dottorandi e di dottori di ricerca che hanno di recente discusso le loro tesi (Abbate, Campagna, Frisone, Minissale, Smedile, Tedesco, Teramo, Tigani), trovano spazio i contributi di studiosi da tempo attivi nel campo della ricerca storica (Guarino, Mellusi, Vermiglio). Il volume, dunque, prospetta dei risultati in parte già maturati e al contempo pone le premesse per ulteriori approfondimenti. Ricordando Carmela Maria Rugolo, gli autori e i curatori le dedicano questo libro.
Dodici saggi prodotti da ex studenti del corso di laurea magistrale in Scienze storiche dell’Università degli Studi di Messina costituiscono un percorso di ricerca che spazia dalla storia della schiavitù a quella delle minoranze; dalla... more
Dodici saggi prodotti da ex studenti del corso di laurea magistrale in Scienze storiche dell’Università degli Studi di Messina costituiscono un percorso di ricerca che spazia dalla storia della schiavitù a quella delle minoranze; dalla storia delle eresie e della loro repressione alle vicende di artisti esuli; dalle rivolte e guerre civili alle imprese di conquista coloniali; dalle vicende legate a particolari tipologie di produzione a quelle degli ordini e congregazioni religiose; dalle figure di militanti nei partiti alla storia del pensiero politico. Ricerche e tematiche di carattere disparato legate tra loro da un unico metro: gli uomini. Uomini che formano la società, uomini che detengono o sono vittime del potere, uomini che conquistano o perdono la loro libertà.
This article analyses the use of the cult of Saint Placidus in Sicily for political purposes through the use of the scholarly production of the sixteenth and seventeenth centuries. The devotion to this Benedictine monk and his fellow... more
This article analyses the use of the cult of Saint Placidus in Sicily for political purposes
through the use of the scholarly production of the sixteenth and seventeenth centuries.
The devotion to this Benedictine monk and his fellow martyrs, attested since the Middle
Ages, found new impetus in 1588 with the discovery in Messina of the alleged relics.
The grandiose festivities organised on the anniversary of the inventiones offered the
local ruling classes the opportunity to assert municipal glory in competition with rival
Palermo in the struggle for the role of the island’s capital. A role sought, therefore, from
a political-religious point of view by the extensive use of hagiographic piae fraudes, of
which the false relics constitute the most important visible element, fully connected to
the extensive local tradition of false privileges and pseudo-city chronicles.
The study examines the origin of a legend of ritual murder located at the time of the Black Plague but elaborated at the beginning of the Modern Age. The genesis of the case, geographically located in Messina, is affected by the relaunch... more
The study examines the origin of a legend of ritual murder located at the time of the Black Plague but elaborated at the beginning of the Modern Age. The genesis of the case, geographically located in Messina, is affected by the relaunch of the blood libel thanks to Simonino of Trento’s story and it must be seen in the context of the conflict between conventual and observant Franciscans.
L'autore esamina alcuni aspetti del viceregno di Ettore Pignatelli di Monteleone in Sicilia. Tramite fonti archivistiche, cronachistiche e disposizioni parlamentari emerge la figura di un viceré abile politicamente, capace di pacificare... more
L'autore esamina alcuni aspetti del viceregno di Ettore Pignatelli di Monteleone in Sicilia. Tramite fonti archivistiche, cronachistiche e disposizioni parlamentari emerge la figura di un viceré abile politicamente, capace di pacificare l'isola dai disordini scoppiati alla morte di Ferdinando il Cattolico. Di particolare importanza è l'analisi delle azioni attuate dal viceré per difendere la Sicilia da un possibile attacco turco-barbaresco.
Beyond its warlike significance, the battle of Lepanto (1571) was functional to the work of disciplining, which fit well into the more general cultural atmosphere of the late sixteenth century. A myth was built: the victorious war of... more
Beyond its warlike significance, the battle of Lepanto (1571) was functional
to the work of disciplining, which fit well into the more general cultural atmosphere
of the late sixteenth century. A myth was built: the victorious war of Christendom,
protected by Our Lady of the Rosary, against the infidel Turk. Statues of Don Juan of
Austria appeared mainly in the territories of the Spanish monarchy, starting with the
monument created by Andrea Calamech in Messina, a port city that had been the base
of the Holy League fleet. The aim of this paper is to observe some modalities of the
fluctuation of the figure of the Turk, examining the case studies of Messina, Genoa and
Venice, three cities that, for obvious reasons, were linked to the event of Lepanto.
Throughout the Middle Ages and the early centuries of the Modern Age, coral is a focal component of the commercial activities of the Mediterranean powers. In Trapani, after the discovery of new coral reefs in 1418, there was an... more
Throughout the Middle Ages and the early centuries of the Modern Age, coral is a focal component of the commercial activities of the Mediterranean powers. In Trapani, after the discovery of new coral reefs in 1418, there was an extraordinary development of the activities related to this precious ‘marine gift’ that will make it one of the main activities of the place.
The fall of Constantinople in 1453 caused the collapse in Eastern alum trade and the strengthening in the search of that precious material in Europe. Sicily took part in the search for alum and an active mine in the north-eastern cusp... more
The fall of Constantinople in 1453 caused the collapse in Eastern alum trade and the strengthening in the search of that precious material in Europe. Sicily took part in the search for alum and an active mine in the north-eastern cusp attracted the attention of Sicilian and foreign dealers, it was the starting point for the development of a new demic centre, similarly to what was established in other areas of the Mediterranean basin.
The proposed paper will analyze two case–studies of forced migration: the expulsion of the Jews from Sicilyi n 1492 and the exiles from Messina after the failure of theAnti–Spanish revoltin 1678.
Il contributo affronta, tramite l'utilizzo di fonti archivistiche, il ruolo svolto dagli ebrei di Messina nel commercio degli schiavi in Sicilia tra tardomedioevo e prima età moderna. L'obiettivo è una prima ricostruzione dell'inserimento... more
Il contributo affronta, tramite l'utilizzo di fonti archivistiche, il ruolo svolto dagli ebrei di Messina nel commercio degli schiavi in Sicilia tra tardomedioevo e prima età moderna. L'obiettivo è una prima ricostruzione dell'inserimento di alcuni componenti della comunità giudaica peloritana nel lucroso traffico di questa preziosa "merce umana" e dell'atteggiamento dell'aljama nei confronti di importanti problematiche come la redenzione degli ebrei ridotti in schiavitù.
This work examines the Mediterranean slave trade in Sicily between the end of the Middle Ages and the beginning of the Modern Age by linking up the researches previously carried out about the Western Sicily notary sources, especially... more
This work examines the Mediterranean
slave trade in Sicily between the end of the
Middle Ages and the beginning of the
Modern Age by linking up the researches
previously carried out about the Western
Sicily notary sources, especially those of
Palermo, and the ones carried out about the
Eastern side of the island, considering the
surviving documentation of Messina. The
variation of slave origins and the
involvement in the Messina market of
external operators (Catalans, Syracusans,
etc.) and of the Jewish minority is examined
in particular.
In 1347 the archbishop of Monreale, Michele Spinola, invited Angelo Senisio to reestablish an ancient monastery dedicated to San Martino. The new abbey soon acquired an important political role. Moreover, it obtained new and vast... more
In 1347 the archbishop of Monreale, Michele Spinola, invited Angelo Senisio to reestablish
an ancient monastery dedicated to San Martino. The new abbey soon acquired
an important political role. Moreover, it obtained new and vast territorial
possessions in the areas of Palermo and Trapani. In this article, thanks to the consultation
of accounting records and notarial deeds, the economic relations between
the Benedictines of San Martino de Scalis and the Sicilian Jews are reconstructed.
Particular attention is paid to the provision of work services and trade.
Research Interests:
Castroreale is a Sicilian centre in Valdemone. It was one of the most populated communities of this large area. In the 15th century, it hosted a Jewish community formed, in particular, by physicians, artisans and merchants of cloth. All... more
Castroreale is a Sicilian centre in Valdemone. It was one of the most populated
communities of this large area. In the 15th century, it hosted a Jewish community
formed, in particular, by physicians, artisans and merchants of cloth. All were in
commercial relations with Messina and its urban patriciate. Castroreale was also
home to a significant number of neophytes, who were persecuted by the Inquisition
in the first decades of the 16th century.
The analysis of the notarial records of Palermo allows the reconstruction of the economic interests of the Jews of Messina in the city of Palermo during the fifteenth century, especially the trade relations with their coreligionists in... more
The analysis of the notarial records of Palermo allows the reconstruction of the economic interests of the Jews of Messina in the city of Palermo during the fifteenth century, especially the trade relations with their coreligionists in Palermo, local Christians and foreign merchants, and to propose a definitive settlement of some of those in the city.
The century and a half preceding the expulsion of Jews from Sicily registered an increasing of the anti-Jewish violence phenomena. The main causes are related to periods of economic, political and social crisis and to the development of a... more
The century and a half preceding the expulsion of Jews from Sicily registered an increasing of the anti-Jewish violence phenomena. The main causes are related to periods of economic, political and social crisis and to the development of a new type of religious attitudes spread by the preaching of mendicant orders and a new vision of the ‘other’ in European society.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Recensione a Gli ebrei a Catania nel XV secolo. Tra istituzioni e società di Andrea Giuseppe Cerra e Messina Judaica. Ebrei, neofiti e criptogiudei in un emporio del Mediterraneo (secc. XV-XVI) di Giuseppe Campagna.
pp. 307-309
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Dal 6 febbraio al 16 maggio 2023, l’Istituto Siciliano di Studi Ebraici, in collaborazione con l’Officina di Studi Medievali di Palermo, propone il ciclo di lezioni 2023 sul tema Ebrei e Sicilia. Obiettivi del ciclo sono quelli di... more
Dal 6 febbraio al 16 maggio 2023, l’Istituto Siciliano di Studi Ebraici, in collaborazione con l’Officina di Studi Medievali di Palermo, propone il ciclo di lezioni 2023 sul tema Ebrei e Sicilia.

Obiettivi del ciclo sono quelli di contribuire allo scambio organico di carattere interdisciplinare tra studiosi impegnati in ricerche a vario titolo legate all’ebraismo siciliano; offrire uno spazio qualificato per la diffusione della conoscenza generale dell’ebraismo, della sua storia, delle forme molteplici in cui ha espresso il proprio pensiero e manifestato la propria cultura, della sua tradizione religiosa; offrire elementi necessari allo sviluppo di competenze specifiche nella formazione di studenti, insegnanti e studiosi; promuovere la divulgazione di qualità che metta a disposizione conoscenze solide a vantaggio di un uditorio più ampio, in un tempo nel quale, a fronte del crescente interesse per l’ebraismo, è possibile osservare sempre più di frequente.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Università degli Studi di Messina, 13-14-15 Ottobre 2021
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Seminario per il corso di Laurea in "Scienze del Turismo" del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Catania
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Programma del IX Congresso dell'Associazione italiana di Storia Urbana
Royal Studies Network, University of Catania - Departments Educational Science and Humanities
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Evento, promosso dai Dipartimenti di Economia e di Scienze Politiche e Giuridiche dell'Università degli Studi di Messina, coinvolge anche la Cracow University of Economics, la Kyiv National University of Trade and Economics e la... more
Evento, promosso dai Dipartimenti di Economia e di Scienze Politiche e Giuridiche dell'Università degli Studi di Messina, coinvolge anche la Cracow University of Economics, la Kyiv National University of Trade and Economics e la University of Kragujevac. I lavori si incentrano sul tema dello sviluppo sostenibile, che sta influenzando il mercato, incoraggiando le aziende a cambiare il modo in cui pensano a prodotti, tecnologie, processi e modelli di business. Il collegamento tra innovazione e sostenibilità come obiettivo diventa così punto di partenza essenziale per migliorare il modello di business esistente o crearne di nuovi, all'incontro interverranno numerosi docenti provenienti dai quattro atenei coinvolti.
Research Interests:
Research Interests:
International Symposium on Ottoman Istanbul
Research Interests:
Ovidius University, Faculty of History and Political Science
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Programma VII Congresso AISU
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Un viaggio alla scoperta della storia e della vita ebraica in Calabria, partendo dalla sinagoga di Bova Marina, risalente al IV secolo, non lontano da Reggio Calabria, fino alle tante "giudecche", i quartieri ebraici medievali. Da... more
Un viaggio alla scoperta della storia e della vita ebraica in Calabria, partendo dalla sinagoga di Bova Marina, risalente al IV secolo, non lontano da Reggio Calabria, fino alle tante "giudecche", i quartieri ebraici medievali. Da Nicotera, dove è in corso un progetto di valorizzazione e dove sta nascendo il primo centro di studi ebraici della regione ci si trasferisce a Palmi: qui è presente un nucleo ebraico guidato da Roque Pugliese, medico e referente ufficiale per l'ebraismo italiano in Calabria. Per la prima volta, è stata riconosciuta una presenza ufficiale degli ebrei in questo territorio, cinquecento anni dopo la cacciata dalla Spagna e dai suoi domini, Sud Italia incluso. Un retaggio che oggi in molte località viene riscoperto, con iniziative di studio e approfondimento, sostenute dalla Regione Calabria, alle quali ha partecipato anche l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Victor Fadlun è il nuovo presidente della Comunità Ebraica di Roma, la più numerosa d'Italia. È il primo presidente di origine libica: nato a Roma nel 1973, imprenditore, la sua storia di famiglia è affine a quella di tanti ebrei giunti in Italia dalla Libia a partire dagli anni '40 fino al 1967, quando con la Guerra dei Sei Giorni furono costretti a lasciare definitivamente il paese in cui avevano vissuto per oltre due millenni. Dalle emergenze sociali alla lotta all'antisemitismo, un dialogo sulle tante sfide da affrontare nei prossimi quattro anni. Un percorso tra calli e campielli, negli angoli più suggestivi del "campo di ghetto" a Venezia. Un intero quartiere in fase di restauro: cantieri aperti per il Museo Ebraico e per le antiche sinagoghe. Di recente è stata restituita al culto e alla città la "Scola Italiana", simbolo dell'identità ebraico-veneziana e fiore all'occhiello per gli ebrei della città lagunare. In fase di restauro, anche gli antichi e antichissimi "sefarim", i Rotoli della Legge, grazie ad amanuensi provenienti da molte parti del mondo.