ITVI960165A1 - Carcassa per motore elettrico adatta ad essere accoppiata ad una pompa - Google Patents
Carcassa per motore elettrico adatta ad essere accoppiata ad una pompa Download PDFInfo
- Publication number
- ITVI960165A1 ITVI960165A1 IT96VI000165A ITVI960165A ITVI960165A1 IT VI960165 A1 ITVI960165 A1 IT VI960165A1 IT 96VI000165 A IT96VI000165 A IT 96VI000165A IT VI960165 A ITVI960165 A IT VI960165A IT VI960165 A1 ITVI960165 A1 IT VI960165A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pump
- casing
- motor
- electric motor
- housing
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 claims abstract description 15
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims abstract description 14
- 238000003475 lamination Methods 0.000 claims abstract description 4
- 238000004512 die casting Methods 0.000 claims description 6
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 6
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 claims description 4
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000008569 process Effects 0.000 claims description 2
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 7
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 7
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 7
- 229910001018 Cast iron Inorganic materials 0.000 description 5
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 4
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 3
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 3
- 210000000056 organ Anatomy 0.000 description 2
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 229910001369 Brass Inorganic materials 0.000 description 1
- 241001465382 Physalis alkekengi Species 0.000 description 1
- 230000004075 alteration Effects 0.000 description 1
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 description 1
- 239000010951 brass Substances 0.000 description 1
- 238000005266 casting Methods 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- JEIPFZHSYJVQDO-UHFFFAOYSA-N iron(III) oxide Inorganic materials O=[Fe]O[Fe]=O JEIPFZHSYJVQDO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 1
- 230000002035 prolonged effect Effects 0.000 description 1
- 238000005086 pumping Methods 0.000 description 1
- 229910001220 stainless steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000010935 stainless steel Substances 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- H—ELECTRICITY
- H02—GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
- H02K—DYNAMO-ELECTRIC MACHINES
- H02K5/00—Casings; Enclosures; Supports
- H02K5/04—Casings or enclosures characterised by the shape, form or construction thereof
- H02K5/12—Casings or enclosures characterised by the shape, form or construction thereof specially adapted for operating in liquid or gas
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F04—POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
- F04D—NON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
- F04D13/00—Pumping installations or systems
- F04D13/02—Units comprising pumps and their driving means
- F04D13/021—Units comprising pumps and their driving means containing a coupling
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F04—POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
- F04D—NON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
- F04D29/00—Details, component parts, or accessories
- F04D29/08—Sealings
- F04D29/10—Shaft sealings
- F04D29/106—Shaft sealings especially adapted for liquid pumps
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F04—POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
- F04D—NON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
- F04D29/00—Details, component parts, or accessories
- F04D29/60—Mounting; Assembling; Disassembling
- F04D29/62—Mounting; Assembling; Disassembling of radial or helico-centrifugal pumps
- F04D29/628—Mounting; Assembling; Disassembling of radial or helico-centrifugal pumps especially adapted for liquid pumps
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Power Engineering (AREA)
- Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)
- Motor Or Generator Frames (AREA)
- Lock And Its Accessories (AREA)
- Dry Shavers And Clippers (AREA)
- Compressor (AREA)
- Iron Core Of Rotating Electric Machines (AREA)
- Connection Of Motors, Electrical Generators, Mechanical Devices, And The Like (AREA)
Description
Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente titolo:"CARCASSA PER MOTORE ELETTRICO ADATTA AD ESSERE ACCOPPIATA AD UNA POMPA”.
DESCRIZIONE
L’invenzione riguarda una carcassa per motore elettrico adatta ad essere accoppiata ad un'elettropompa.
Come e’ noto le elettropompe sono macchine per il sollevamento dell’acqua o, piu’ in generale, per il trasporto di fluidi, nelle quali si distingue una parte costituita da un motore elettrico e una parte costituente la pompa vera e propria con il corpo pompa all’interno del quale e’ presente una girante mossa dal motore elettrico.
Generalmente tra la pompa ed il motore elettrico esiste un organo di collegamento che collega pompa e motore e che e’ conformato in modo tale che la parte che si accoppia al motore chiude il motore stesso e quindi ha la forma di uno scudo o coperchio del motore, mentre la parte che si accoppia alla pompa assume una forma sostanzialmente piana adatta a ricevere nella sua prossimità' la girante e adatta a collegarsi con il corpo pompa. E’ evidente che detto organo di collegamento dal lato pompa viene almeno in parte ad essere a contatto con il fluido trattato dalla pompa stessa.
E’ necessario quindi che il materiale utilizzato per realizzare detto organo di collegamento sia un materiale compatibile con il fluido trattato dalla pompa soprattutto per quanto concerne la resistenza chimica.
Una tecnica nota ormai da tempo prevede che detti organi di collegamento tra motore e pompa, chiamati nella tecnologia del settore anche “lanterne di raccordo”, siano realizzate in ghisa.
La compatibilita’ di questo materiale con il fluido pompato molto spesso e’ accettabile. Ma per certi utilizzi, ad esempio se si hanno pompaggi non frequenti oppure per pompe con giochi assiali e radiali ridotti tra parte fissa e girante, l’utilizzo della ghisa non e’ raccomandabile in quanto la ghisa a contatto con l’acqua ferma contenuta all’interno del corpo pompa provoca ruggine e, nei caso di prolungata inattività’ della pompa, può’ provocare il bloccaggio delle parti interne.
Altri inconvenienti relativi alla realizzazione dell’organo di collegamento in , ghisa sono l’elevato costo del materiale e l’elevato peso dovuto alla necessita’ di grossi spessori. Inoltre, pur con le tecniche fusorie piu’ moderne, spesso l’organo di collegamento presenta soffiature, il che rende il pezzo scarto, talvolta anche dopo la lavorazione meccanica. In alcune costruzioni, per evitare che l’organo di collegamento tra motore e pompa sia a contatto con il fluido pompato, detto organo viene diviso in due parti: una di materiale compatibile con il liquido sul lato pompa ed una di materiale meno pregiato sul lato motore. Questo tipo di costruzione pero’ aumenta i costi di produzione per la necessaria aggiunta di sedi lavorate per accoppiare con precisione le due parti, oltre alle normali lavorazioni.
Un’altra tecnica in uso nel settore prevede che gli organi di collegamento tra motore e pompa vengano realizzati in pressofusione di alluminio con un inserto dal lato pompa di materiale compatibile al contatto con il fluido. Può' essere utilizzato l' ottone come materiale per l’inserto, oppure l’acciaio inossidabile o comunque materiali non soggetti ad alterazione. L’inserto viene unito tramite viti o altri organi meccanici, oppure viene inglobato nell’organo di collegamento durante la pressofusione.
Questo tipo di soluzione tecnica ora ricordata, pur realizzando un miglioramento rispetto alla tecnica dell’utilizzo della ghisa, non risolve il problema di eliminare un organo di collegamento meccanico separato dal motore e dalla pompa e che pertanto deve essere lavorato separatamente e poi accoppiato tramite viti o tiranti sia al corpo pompa che alla carcassa del motore.
Lo scopo principale della presente invenzione e’ quello di realizzare quindi un’elettropompa priva di organo di collegamento separato tra motore e pompa. Piu’ precisamente si vuole realizzare un’elettropompa in cui il motore ed il corpo i pompa si accoppiano direttamente tra di loro senza la necessita’ di un organo di collegamento intermedio.
Ulteriore scopo e" quello dì abbattere significativamente i costi sia del materiale impiegato sia della lavorazione meccanica per l'ottenimento del gruppo elettropompa.
Si vuole inoltre ottenere una riduzione degli elementi componenti il gruppo elettropompa,
Tutti gli scopi prima ricordati ed altri che verranno meglio evidenziati in seguito vengono raggiunti da una carcassa per motore elettrico, comprendente un corpo di forma tubolare adatto a ricevere, almeno un pacco di lamierini dello statore di detto motore elettrico e che, in accordo con il contenuto della prima rivendicazione, si caratterizza per il fatto di presentare ad un’estremità’ di detto corpo una parete di fondo realizzata integrale con la carcassa, detta parete di fondo presentando dal lato interno alla carcassa almeno un alloggiamento adatto a ricevere un cuscinetto del rotore del motore elettrico e dal lato esterno una pluralità’ di fori atti a fissare il corpo di un pompa a detta parete, detto lato esterno accogliendo un inserto di materiale non deteriorabile dal contatto del fluido trattato dalla pompa, detto inserto presentando almeno una superficie adatta alla chiusura del corpo pompa e, nella zona centrale, un foro adatto al passaggio dell’albero motore supportante la girante della pompa ed un alloggiamento adatto all’accoglimento di una tenuta meccanica.1
Vantaggiosamente secondo l’invenzione la realizzazione di una carcassa di motore elettrico con una parete di fondo come sopra detto può’ avvenire, ad esempio, per pressofusione. Ih materiale speciale adatto a venire a contatto con il fluido trattato' dalla pompa può’ essere un inserto inserito ; all'interno dello stampo durante la pressofusione. In tal modo si ottiene un unico manufatto costituito dalla carcassa con un coperchio lato pompa e con l’alloggiamento per la chiusura del corpo pompa su detto coperchio.
Uno dei vantaggi piu’ evidenti e’ la riduzione- del numero dei pezzi di cui e’ formato il gruppo elettropompa.
Un altro vantaggio e’ la riduzione delle lavorazioni meccaniche e l’aumento della precisione delle stesse. Infatti la carcassa fatta secondo l'invenzione può’ essere lavorata con un solo posizionamento sulla macchina utensile mediante speciali utensili che lavorano tutte le sedi di riferimento e di accoppiamento sia dalla parte che si accoppia con l’ulteriore coperchio del motore, sia dalla parte del corpo pompa.
E’ evidente che una sola presa di bloccaggio della carcassa grezza per eseguire tutte le lavorazioni meccaniche garantisce la complanarita’ ed il perfetto allineamento tra tutte le superfci lavorate. Inoltre vengono abbattuti i tempi di lavorazione in quanto nel caso dell’invenzione viene lavorato un pezzo, la carcassa, anziché’ due e cioè’ carcassa ed organo di accoppiamento. Inoltre non viene eseguito l’accoppiamento tra organo di collegamento tra pompa e motore in quanto detto organo e' compreso nella carcassa del motore elettrico. Ciò comporta un risparmio del tempo di montaggio e dei pezzi utilizzati per il montaggio.
Ulteriori vantaggi e particolarita’ dell’invenzione verranno meglio evidenziati nella descrizione di una preferita forma di esecuzione dell’invenzione, data a titolo indicativo ma non limitativo ed illustrata nelle allegate tavole di disegno ove: - la fig. 1 mostra la carcassa dell’invenzione in sezione;
- la fig. 2 mostra la carcassa dell’invenzione in vista frontale dal lato pompa.
Con riferimento alle figure citate si osserva che la carcassa del motore elettrico, indicata complessivamente con t , e’ realizzata nel caso dell'esempio in alluminio per pressofusione é comprende un corpo 2 avente un foro cilindrico adatto all’inserimento forzato di un pacco statore, indicato con 3, formato da lamierini e da un avvolgimento elettrico. Il corpo 2 dal lato opposto all’accoppiamento con la pompa presenta sul bordo una sede 21 per l’accoppiamento di un coperchio, o scudo, del motore non rappresentato in figura. Dalla parte opposta il corpo 2 presenta una parete di fondo 4 che e’ realizzata integrale con la carcassa durante la pressofusione della carcassa stessa.
La parete 4 ha una conformazione tale da presentare, dal lato interno alla carcassa, un alloggiamento 5 adatto a ricevere un cuscinetto del rotore del motore elettrico. Il lato esterno, rispetto alla carcassa di detta parete di fondo, presenta una pluralità’ di fori, indicati con 41 in fig. 1 ed in fig. 2, che sono filettati e sono atti a ricevere viti per il fissaggio del corpo pompa non rappresentato nelle figure. Inoltre, sempre sul lato esterno della parete 4 e’ presente un inserto indicato complessivamente con 6, di materiale metallico adatto al contatto con il fluido pompato e presentante una superficie sostanzialmente piana 61 perpendicolare all'asse della carcassa e che, nel caso dell’esempio, ha la conformazione adatta a ricevere il corpo pompa e la girante di una pompa del tipo periferico. Infatti e’ presente una superficie di strisciamento della girante (quest’ultima non rappresentata in figura) che ha, come si osserva in fig. 2, una conformazione anulare con un deflettore di mandata 63. L’inserto 6 contiene anche la superficie di centraggio 62 del corpo pompa cosi' tutta la superficie bagnata dal fluido ed appartenente alla carcassa 1 θ' costituita dall’inserto 6. Centralmente l’inserto 6 presenta un toro adatto al passaggio dell’albero del motore che supporta la girante della pompa ed anche un alloggiamento 7 adatto all’accoglimento della tenuta meccanica della pompa.
Secondo l’esecuzione mostrata in fig. 1 si osserva che la carcassa 1 presenta anche un foro di scarico 8 che mette in comunicazione con l’esterno la camera 81 compresa tra la camera di alloggiamento 5 del cuscinetto del motore elettrico e la camera di alloggiamento 7 della tenuta meccanica. E’ evidente che, essendo presente il foro 8, ogni eventuale perdita di fluido può’ essere scaricata senza che questo trafili attraverso il cuscinetto del rotore nel motore elettrico.
Con la conformazione cosi’ come rappresentata nei disegni dell’esempio e’ evidente che la carcassa dell’invenzione può’ essere presa alla macchina utensile con un solo bloccaggio, ad esempio mediante un mandrino espansibile, e lavorata con un utensile da una parte che crea la battuta 21 per l’accoppiamento del coperchio del motore e dall'altra con uno 0 piu’, utensili di tipo speciale che lavorano di finitura tutte le superfici e le battute di accoppiamento del corpo pompa sugli inserti, oltre le filettature ed anche la sede di alloggiamento del cuscinetto 5.
Secondo quanto illustrato l’invenzione elimina la necessita’ di disporre di un elemento meccanico di raccordo tra motore e pompa ed anche particolari meccanici per il collegamento come viti che colleghino il raccordo al motore.
E’ evidente che la carcassa del motore 1 potrà' essere eseguita nelle forma con piedini o senza piedini. Potrà’ anche essere realizzata con materiale diverso dall’alluminio o con procedimento diverso dalla pressofusione che comunque preveda la costruzione della parete di fondo realizzata integrale con la cassa ed adatta ad accettare dal lato esterno il corpo pompa direttamente senza ulteriori organi intermedi.
Claims (4)
- RIVENDICAZIONI 1 ) Carcassa (1) per motore elettrico adatta ad essere accoppiata ad una pompa, comprendente un corpo (2) di forma tubolare adatto a ricevere almeno un pacco di lamierini (3) di statore del detto motore elettrico, caratterizzata dal fatto di presentare ad un’estremità’ di detto corpo una parete di fondo (4) realizzata integrale con la cassa, detta parete di fondo presentando dal lato interno alla carcassa almeno un alloggiamento (5) adatto a ricevere un cuscinetto del rotore del motore elettrico e dal lato esterno una pluralità’ di fori (41) atti a fissare il corpo di una pompa a detta parete, detto lato esterno accogliendo un inserto (6) di materiale non deteriorabile dal contatto del fluido della pompa, detto inserto (6) presentando almeno una superficie (62) di centraggio del corpo pompa e, nella zona centrale, un foro adatto al passaggio dell’albero motore supportante la girante della pompa ed un alloggiamento (7) adatto all’accoglimento di una tenuta meccanica.
- 2) Carcassa (1 ) per motore secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzata dal fatto di essere realizzata in alluminio e che l'inserto (6) presente sul lato esterno della parete di fondo (4) della , carcassa (1 ) e' inglobato parzialmente in detta parete di fondo durante il processo di formatura di detta carcassa per pressofusione.
- 3) Carcassa (1 ) per motore secondo la rivendicazione 2) caratterizzata dal fatto che la superficie di strisciamento (61 ) della girante appartenente a detto inserto e’ piana e sostanzialmente perpendicolare all’asse della carcassa del motore, detta superficie definendo, con il corpo pompa e la girante, una pompa del tipo periferico.
- 4) Carcassa (1 ) per motore secondo una delle rivendicazioni da 1 ) a 3) caratterizzata dal fatto di presentare dalla parte di fondo un foro di scarico (8) per eventuali perdite del fluido della pompa, detto foro mettendo in comunicazione con l’esterno uno spazio (81 ) compreso tra l’alloggiamento della tenuta meccanica e del cuscinetto.
Priority Applications (11)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96VI000165A IT1287350B1 (it) | 1996-10-22 | 1996-10-22 | Carcassa per motore elettrico adatta ad essere accoppiata ad una pompa |
EP97950014A EP0872006B1 (en) | 1996-10-22 | 1997-10-17 | Electric motor frame suitable for being coupled to a pump |
TR1998/01188T TR199801188T1 (xx) | 1996-10-22 | 1997-10-17 | Bir pompaya akuple edilmeye uygun olan elektrik motoru kasas�. |
AU53131/98A AU5313198A (en) | 1996-10-22 | 1997-10-17 | Electric motor frame suitable for being coupled to a pump |
ES97950014T ES2155267T3 (es) | 1996-10-22 | 1997-10-17 | Armazon para motor electrico adecuado para su acoplamiento a una bomba. |
DE69703968T DE69703968T2 (de) | 1996-10-22 | 1997-10-17 | Gehäuse für elektromotor zur verbindung mit einer pumpe |
CN97192201A CN1066586C (zh) | 1996-10-22 | 1997-10-17 | 适合连接于泵的电机机座 |
AT97950014T ATE198959T1 (de) | 1996-10-22 | 1997-10-17 | Gehäuse für elektromotor zur verbindung mit einer pumpe |
BR9706886-1A BR9706886A (pt) | 1996-10-22 | 1997-10-17 | Chassi de motor elétrico. |
PCT/EP1997/005733 WO1998018190A1 (en) | 1996-10-22 | 1997-10-17 | Electric motor frame suitable for being coupled to a pump |
HK99103434A HK1018554A1 (en) | 1996-10-22 | 1999-08-09 | Electric motor frame suitable for being coupled to a pump |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96VI000165A IT1287350B1 (it) | 1996-10-22 | 1996-10-22 | Carcassa per motore elettrico adatta ad essere accoppiata ad una pompa |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVI960165A1 true ITVI960165A1 (it) | 1998-04-22 |
IT1287350B1 IT1287350B1 (it) | 1998-08-04 |
Family
ID=11426164
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT96VI000165A IT1287350B1 (it) | 1996-10-22 | 1996-10-22 | Carcassa per motore elettrico adatta ad essere accoppiata ad una pompa |
Country Status (11)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0872006B1 (it) |
CN (1) | CN1066586C (it) |
AT (1) | ATE198959T1 (it) |
AU (1) | AU5313198A (it) |
BR (1) | BR9706886A (it) |
DE (1) | DE69703968T2 (it) |
ES (1) | ES2155267T3 (it) |
HK (1) | HK1018554A1 (it) |
IT (1) | IT1287350B1 (it) |
TR (1) | TR199801188T1 (it) |
WO (1) | WO1998018190A1 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE10204037C5 (de) * | 2002-02-01 | 2009-07-23 | Ebm-Papst Landshut Gmbh | Radialgebläse mit Elektromotor |
IT202000012604A1 (it) * | 2020-05-27 | 2021-11-27 | Pedrollo Spa | Gruppo di supporto di un organo motore associabile a una elettropompa |
Family Cites Families (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE1115356B (de) * | 1960-10-25 | 1961-10-19 | Erwin Stelzer Elmasch Bau | Rostbestaendige Abdeckung eines Elektromotors, insbesondere fuer Ruehrvorrichtungen in der Nahrungsmittel-Verarbeitung |
ES150815Y (es) * | 1968-12-28 | 1970-08-16 | Industrie A. Zanussi, S. P. A. | Junta para bomba. |
-
1996
- 1996-10-22 IT IT96VI000165A patent/IT1287350B1/it active IP Right Grant
-
1997
- 1997-10-17 BR BR9706886-1A patent/BR9706886A/pt not_active Application Discontinuation
- 1997-10-17 DE DE69703968T patent/DE69703968T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1997-10-17 AT AT97950014T patent/ATE198959T1/de not_active IP Right Cessation
- 1997-10-17 CN CN97192201A patent/CN1066586C/zh not_active Expired - Lifetime
- 1997-10-17 ES ES97950014T patent/ES2155267T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1997-10-17 TR TR1998/01188T patent/TR199801188T1/xx unknown
- 1997-10-17 AU AU53131/98A patent/AU5313198A/en not_active Abandoned
- 1997-10-17 EP EP97950014A patent/EP0872006B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1997-10-17 WO PCT/EP1997/005733 patent/WO1998018190A1/en active IP Right Grant
-
1999
- 1999-08-09 HK HK99103434A patent/HK1018554A1/xx not_active IP Right Cessation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
CN1066586C (zh) | 2001-05-30 |
TR199801188T1 (xx) | 1998-12-21 |
ES2155267T3 (es) | 2001-05-01 |
BR9706886A (pt) | 2000-01-25 |
CN1211352A (zh) | 1999-03-17 |
WO1998018190A1 (en) | 1998-04-30 |
HK1018554A1 (en) | 1999-12-24 |
EP0872006A1 (en) | 1998-10-21 |
AU5313198A (en) | 1998-05-15 |
DE69703968D1 (de) | 2001-03-01 |
IT1287350B1 (it) | 1998-08-04 |
EP0872006B1 (en) | 2001-01-24 |
ATE198959T1 (de) | 2001-02-15 |
DE69703968T2 (de) | 2001-08-09 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US20070210655A1 (en) | Electric machine with improved water cooling system | |
CN102487232B (zh) | 马达定子及其制造方法 | |
JPH0735087A (ja) | キャンドモータ及び該キャンドモータを用いたポンプ | |
ITPD20000107A1 (it) | Struttura di motore elettrico a magneti permanenti per pompe di circolazione di impianti di riscaldamento. | |
ITVI960165A1 (it) | Carcassa per motore elettrico adatta ad essere accoppiata ad una pompa | |
IT201600084440A1 (it) | Motore elettrico perfezionato per un circolatore di fluido | |
CN207033845U (zh) | 电子水泵 | |
US7654304B2 (en) | Clamshell chassis assembly | |
CN211203224U (zh) | 一种结构稳定的液压法兰座 | |
CN116365813A (zh) | 一种水道内嵌式机壳及其制造方法 | |
CN209184360U (zh) | 一种电机防水装置及电机 | |
CN211930408U (zh) | 一种水冷电机机壳 | |
CN216938310U (zh) | 一种泵壳铸造模具 | |
CN221158876U (zh) | 一种电火花成型机的转台油槽一体机构 | |
CN210016346U (zh) | 一种电机端盖组件以及一种电机设备 | |
CN207777212U (zh) | 一体化潜污泵 | |
JPH0147107B2 (it) | ||
CN217883007U (zh) | 一种电机转子磁片固定装置 | |
ITVR960070A1 (it) | Procedimento per realizzare l'organo di collegamento fra motore e pompa in elettropompe periferiche ed organo cosi' realizzato | |
JP3210635B2 (ja) | キャンドモータ及び該キャンドモータを用いたポンプ | |
CN217087725U (zh) | 一种内定子电机浇注工装 | |
CN218476608U (zh) | 一种电抗器水排装配治具 | |
CN210848291U (zh) | 一种铜棒浇筑模具 | |
CN212909170U (zh) | 一种铸造成型的电动机外壳 | |
CN214674803U (zh) | 永磁同步电机定转子装配导向筒 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |