ITMI962105A1 - Procedimento per controllare il percorso di movimento di una parte - Google Patents
Procedimento per controllare il percorso di movimento di una parte Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI962105A1 ITMI962105A1 IT96MI002105A ITMI962105A ITMI962105A1 IT MI962105 A1 ITMI962105 A1 IT MI962105A1 IT 96MI002105 A IT96MI002105 A IT 96MI002105A IT MI962105 A ITMI962105 A IT MI962105A IT MI962105 A1 ITMI962105 A1 IT MI962105A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- force
- limitation
- movement
- zones
- window
- Prior art date
Links
Classifications
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05B—CONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
- G05B19/00—Programme-control systems
- G05B19/02—Programme-control systems electric
- G05B19/18—Numerical control [NC], i.e. automatically operating machines, in particular machine tools, e.g. in a manufacturing environment, so as to execute positioning, movement or co-ordinated operations by means of programme data in numerical form
- G05B19/406—Numerical control [NC], i.e. automatically operating machines, in particular machine tools, e.g. in a manufacturing environment, so as to execute positioning, movement or co-ordinated operations by means of programme data in numerical form characterised by monitoring or safety
- G05B19/4062—Monitoring servoloop, e.g. overload of servomotor, loss of feedback or reference
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05F—DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
- E05F15/00—Power-operated mechanisms for wings
- E05F15/40—Safety devices, e.g. detection of obstructions or end positions
- E05F15/41—Detection by monitoring transmitted force or torque; Safety couplings with activation dependent upon torque or force, e.g. slip couplings
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05F—DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
- E05F15/00—Power-operated mechanisms for wings
- E05F15/40—Safety devices, e.g. detection of obstructions or end positions
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
- E05Y2400/00—Electronic control; Electrical power; Power supply; Power or signal transmission; User interfaces
- E05Y2400/10—Electronic control
- E05Y2400/52—Safety arrangements associated with the wing motor
- E05Y2400/53—Wing impact prevention or reduction
- E05Y2400/54—Obstruction or resistance detection
- E05Y2400/57—Disabling thereof
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
- E05Y2400/00—Electronic control; Electrical power; Power supply; Power or signal transmission; User interfaces
- E05Y2400/10—Electronic control
- E05Y2400/52—Safety arrangements associated with the wing motor
- E05Y2400/53—Wing impact prevention or reduction
- E05Y2400/54—Obstruction or resistance detection
- E05Y2400/58—Sensitivity setting or adjustment
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
- E05Y2800/00—Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
- E05Y2800/74—Specific positions
- E05Y2800/748—Specific positions end
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
- E05Y2900/00—Application of doors, windows, wings or fittings thereof
- E05Y2900/50—Application of doors, windows, wings or fittings thereof for vehicles
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
- E05Y2900/00—Application of doors, windows, wings or fittings thereof
- E05Y2900/50—Application of doors, windows, wings or fittings thereof for vehicles
- E05Y2900/53—Type of wing
- E05Y2900/55—Windows
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05B—CONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
- G05B2219/00—Program-control systems
- G05B2219/30—Nc systems
- G05B2219/36—Nc in input of data, input key till input tape
- G05B2219/36489—Position and force
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05B—CONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
- G05B2219/00—Program-control systems
- G05B2219/30—Nc systems
- G05B2219/37—Measurements
- G05B2219/37626—By measuring changing forces in different position zones
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05B—CONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
- G05B2219/00—Program-control systems
- G05B2219/30—Nc systems
- G05B2219/42—Servomotor, servo controller kind till VSS
- G05B2219/42272—Total movement is divided in several zones with different protection parameters
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05B—CONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
- G05B2219/00—Program-control systems
- G05B2219/30—Nc systems
- G05B2219/42—Servomotor, servo controller kind till VSS
- G05B2219/42288—Limit, stop drive current if axis obstructed, blocked, force against stop
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Human Computer Interaction (AREA)
- Manufacturing & Machinery (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Automation & Control Theory (AREA)
- Transmission Devices (AREA)
- Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)
- Mechanical Control Devices (AREA)
- Window Of Vehicle (AREA)
- Electrically Driven Valve-Operating Means (AREA)
- Control Of Position Or Direction (AREA)
- Testing Of Devices, Machine Parts, Or Other Structures Thereof (AREA)
- Machine Tool Units (AREA)
- Auxiliary Drives, Propulsion Controls, And Safety Devices (AREA)
- Safety Devices In Control Systems (AREA)
Description
TESTO DELLA DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce ad un procedimento per controllare il percorso di movimento di una parte secondo il preambolo della rivendicazione 1.
Stato della tecnica
È noto il fatto di spostare delle parti per mezzo di un azionamento lungo un percorso di movimento. A seconda del caso d'applicazione, la parte viene spostata verso almeno una posizione terminale. In questo modo, degli alzacristalli elettrici in autoveicoli o dei tetti scorrevoli azionabili elettricamente per mezzo di un azionamento elettrico, alimentato dalla rete di bordo, vengono spostati, per esempio, in modo alternato fra due posizioni terminali, le quali rappresentano rispettivamente la posizione di chiusura ovvero di apertura. In particolare all'atto del processo di chiusura della parte si corre il rischio di un bloccaggio fra la parte in movimento e lo scontro terminale, il ché può causare delle lesioni a parti fisiche che si portano involontariamente nel percorso di movimento della parte in movimento.
Dal documento DE 30 34 118 C2 è noto un procedimento per il controllo elettronico del processo di apertura e di chiusura di gruppi azionati elettricamente, in particolare di alzacristalli e tettucci scorrevoli in autoveicoli. In questo caso, il percorso di movimento viene suddiviso in tre zone, in cui la parte in movimento viene fermata ovvero invertita in base alla presenza di uno stato di bloccaggio. Lo stato di bloccaggio della parte viene rilevato mediante la variazione della velocità di movimento della parte o dell'azionamento.
Vantaggi dell'invenzione
Il procedimento secondo l'invenzione con le caratteristiche citate nella rivendicazione 1 offre il vantaggio di un controllo del percorso di movimento della parte sull'intero percorso di movimento.
In particolare nel caso di alzacristalli o tettucci scorrevoli in autoveicoli, è quindi possibile garantire in modo molto vantaggioso la funzione di protezione antibloccaggio fino al raggiungimento del cristallo ovvero del tettuccio scorrevole nella guida ovvero guarnizione che coincide con la posizione terminale. Col fatto che il percorso di movimento è suddiviso in cinque zone, nelle quali avviene una differente limitazione della forza attuatrice dell'azionamento, mediante la divisione delle zone è possibile in modo vantaggioso realizzare la limitazione della forza d'azionamento fino a quel punto del percorso di movimento, in cui si corre un potenziale pericolo di bloccaggio, mentre si può fare a meno di una limitazione della forza d'azionamento nella zona del percorso di movimento che si trova fra l'ultimo punto possibile del pericolo teorico di bloccaggio e lo scontro terminale. Per mezzo di ciò viene garantito in ogni momento un sicuro movimento della parte fino al suo scontro terminale, in particolare una sicura chiusura dell 'alzacristalli ovvero del tettuccio apribile, senza che, durante lo spostamento sull'ultima zona del percorso di movimento, le forze d'attrito causate da guide o guarnizioni comportino una limitazione dell'azionamento.
Alcune realizzazioni dell'invenzione vengono ottenute mediante le caratteristiche menzionate nelle sottorivendicazioni .
Disegni
L'invenzione verrà a seguito descritta più dettagliatamente in un esempio esecutivo con riferimento al corrispondente disegno che illustra schematicamente il percorso di movimento di un alzacristalli .
Descrizione dell'esempio esecutivo
L'invenzione illustra schematicamente una finestra 10 di un autoveicolo non illustrato. La finestra 10 viene azionata per mezzo di un alzacristalli azionato tramite il motore elettrico. A tale scopo, la finestra 10 risulta spostabile con moto alternativo lungo il suo percorso di movimento 12 fra due posizioni terminali 14 ovvero 16. La funzione di un alzacristalli elettrico è comunemente nota e verrà qui descritta più dettagliatamente. Per motivi di chiarezza è stata omessa la rappresentazione del dispositivo d’azionamento, della guida e della guarnizione della finestra in una portiera di autoveicolo. Per mezzo dell'azionamento elettrico, la finestra 12 è spostabile contro lo scontro 16 nella direzione di chiusura e contro lo scontro 14 nella direzione d'apertura.
Il percorso di movimento 12 è suddiviso nelle zone Bl, B2, B3, B4 e B5. Il limite fra le singole zone B1 a B5 può essere definito tramite l'azionamento della finestra 10. Azionando per la prima volta la finestra 10, essa viene spostata contro il suo scontro superiore 16, laddove nel contempo un contatore, per esempio accoppiato con l'albero attuatore dell'azionamento, viene normalizzato cioè azzerato. Corrispondentemente ad un numero selettivamente impostabile di giri dell'albero attuatore, i quali giri sono rilevabili tramite appropriati accorgimenti, per esempio, mediante sensori, si possono definire i limiti fra le zone B1 e B5 . Durante l'apertura della finestra 10, cioè durante il movimento verso lo scontro inferiore 14 lungo il percorso di movimento 12, dopo un numero 'η' di giri dell’albero attuatore viene definito il limite fra le zone B1 e B2. Dopo un numero di giri di n+xl viene definito il limite fra le zone B2 e B3, dopo un numero di giri n+x2 viene definito il limite fra le zone B3 e B4 e dopo un numero di giri n+x3 viene definito il limite fra le zone B4 e B5. In questo caso, x3 è più grande di x2 e x2 è più grande di xl. La definizione di queste zone Bl a B5 può avvenire separatamente per ogni caso d'applicazione ed essere inoltre memorizzata in un adatto mezzo memorizzatore cooperante con l'azionamento della finestra 10.
Durante l'uso proprio della finestra 10 ovvero durante il procedimento di chiusura, cioè quando la finestra 10 si sposta lungo il percorso di movimento 12 dalla sua posizione terminale 14 alla sua posizione terminale superiore 16, una parte del corpo di uno dei passeggeri può per esempio trovarsi su questo percorso, per cui, nel caso di un processo di chiusura automatico, vi è un notevole rischio di lesioni corporali. Nel momento, in cui una parte del corpo si porta nel percorso di movimento 12, questa parte esercita una forza F che risulta opposta alla forza di chiusura della finestra. A seconda della parte corporale che si porta nel percorso di movimento, per esempio, delle parti di tessuto od una parte ossuta, tale parte presenta una determinata elasticità, alla quale viene associato un determinato grado di elasticità FR. Corrispondentemente alla forza F e/o al grado di elasticità FR effettivamente presenti, grazie alla suddivisione del percorso di movimento 12 in zone B1 a B5, è possibile realizzare nelle dette zone B1 a B5 una differente influenza dell'azionamento della finestra 10. Tramite l'influenzamento dell'azionamento della finestra 10 avviene una limitazione della forza di chiusura di per sé nota che impedisce un bloccaggio di parti corporali e quindi riduce notevolmente un pericolo di lesioni corporali.
Secondo l'invenzione si prevede a tale scopo che nelle zone esterne B1 e B5, raccordate direttamente allo scontro inferiore 14 ovvero allo scontro superiore 16, non avvenga alcuna limitazione della forza di chiusura. In questo modo è possibile che, nonostante una forza F, la quale viene provocata in particolare da una guida ovvero da una gomma di tenuta ovvero da un feltro di tenuta, nel quale si inserisce la finestra durante il suo movimento, non sia attiva la limitazione della forza di chiusura, per cui la finestra può essere chiusa con sicurezza.
Nelle zone centrali B2 a B4 avviene una regolazione della limitazione della forza di chiusura, in modo tale, per cui, nel caso di una forza F al massimo di 100 N ed un grado di elasticità uguale e minore di 20 N/mm, nella zona B4 si attiva una limitazione della forza di chiusura. L'attivazione della limitazione della forza di chiusura significa che la finestra 10 si ferma o si inverte per quanto riguarda il suo movimento lungo il percorso di movimento 12, vale a dire che viene spostata in senso contrario. Nella zona B3 viene impostata l'attivazione della limitazione della forza di chiusura in modo tale, per cui essa si innesca nel caso di una forza F al massimo di 100 N ed un grado di elasticità maggiore di 20 a 65 N/mm. Nella zona B2 avviene una limitazione della forza di chiusura a parità di forze F maggiori di 100 N, indipendentemente dal grado di elasticità presente .
Per quanto riguarda l’impostazione di base, si prevede che la limitazione della forza di chiusura nelle zone B2, B3 e B4 venga attivata nel caso di un cosiddetto azionamento ad impulsi della finestra 10. Per mezzo di ciò, con un primo ed unico breve azionamento di un corrispondente mezzo di commutazione viene messo in moto il processo automatico di chiusura ovvero di apertura della finestra 10. Nel caso di un azionamento manuale della finestra 10, cioè durante la chiusura ovvero l'apertura della finestra, deve essere costantemente mantenuto azionato un mezzo di commutazione e, se desiderato, si può fare a meno della limitazione della forza di chiusura, poiché lasciando andare semplicemente il mezzo di commutazione è possibile fermare la finestra 10.
L'invenzione non si limita all'esempio esecutivo illustrato. La divisione del percorso di movimento 12 nelle zone B1 a B5, laddove in particolare le zone B2 a B4 presentano una limitazione della forza di chiusura, mentre le zone B1 e B5 non presentano alcuna limitazione della forza di chiusura, può essere impiegata anche nel caso di tettucci scorrevoli azionabili elettricamente in autoveicoli oppure in altre parti spostabili verso almeno una posizione terminale .
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per controllare il percorso di movimento di una parte che è spostabile mediante un azionamento verso almeno una posizione terminale, laddove avviene un controllo dell'azionamento e, in base al superamento di almeno un parametro preimpostabile, avviene un disinserimento oppure un'inversione dell'azionamento ed il percorso di movimento della parte è suddiviso in zone, in cui avviene un differente influenzamento, caratterizzato dal fatto che il percorso di movimento (12) è suddiviso in cinque zone (Bl, B2, B3, B4, B5), in cui avviene una differente limitazione della forza attuatrice dell'azionamento (limitazione della forza di chiusura).
- 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parte è spostabile alternativamente fra due posizioni terminali (14, 16) e nelle zone (Bl, B2, B3, B4, B5) raccordantisi direttamente alle posizioni terminali non avviene alcuna limitazione della forza d'azionamento.
- 3. Procedimento secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che nelle tre ulteriori zone (B2, B3, B4) disposte fra le zone esterne (Bl, B5 ) avviene una limitazione rispettivamente differente della forza di azionamento.
- 4. Procedimento secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che i limiti fra le zone (Bl, B2 , B3, B4, B5) vengono impostati attraverso l'azionamento dopo un primo spostamento della parte (10) contro la posizione terminale (16).
- 5. Procedimento secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che la limitazione della forza d'azionamento avviene in base ad una forza (F) agente in senso opposto ad un movimento della parte (10) e/o ad un grado di elasticità (FR) da associare alla forza (F).
- 6. Procedimento secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che nella zona (B4) avviene una limitazione della forza di azionamento nel caso di una forza (F) al massimo di 100 N ed un grado di elasticità (FR) minore ed uguale a 20 N/mm.
- 7. Procedimento secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che nella zona (B3) avviene una limitazione della forza d'azionamento nel caso di una forza (F) al massimo di 100 N ed un grado di elasticità (FR) di 20 a 65 N/mm.
- 8. Procedimento secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che nella zona (B2) avviene una limitazione della forza d'azionamento nel caso di una forza (F) maggiore di 100 N indipendentemente da un grado di elasticità (FR).
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
DE19539578A DE19539578B4 (de) | 1995-10-25 | 1995-10-25 | Verfahren zum Überwachen des Bewegungswegs eines Teils |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI962105A1 true ITMI962105A1 (it) | 1998-04-11 |
IT1284935B1 IT1284935B1 (it) | 1998-05-28 |
Family
ID=7775643
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT96MI002105A IT1284935B1 (it) | 1995-10-25 | 1996-10-11 | Procedimento per controllare il percorso di movimento di una parte |
Country Status (8)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US5714853A (it) |
JP (1) | JPH09134201A (it) |
BR (1) | BR9605236A (it) |
DE (1) | DE19539578B4 (it) |
ES (1) | ES2122914B1 (it) |
FR (1) | FR2740571B1 (it) |
GB (1) | GB2306703B (it) |
IT (1) | IT1284935B1 (it) |
Families Citing this family (18)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE4444762A1 (de) * | 1994-12-19 | 1996-06-20 | Bosch Gmbh Robert | Schaltungsanordnung und Verfahren zum Betreiben eines Verstellantriebs |
DE19745597B4 (de) * | 1997-10-07 | 2011-01-20 | Brose Fahrzeugteile Gmbh & Co. Kommanditgesellschaft, Coburg | Verfahren zur Steuerung und Regelung der Verstellbewegung eines translatorisch verstellbaren Bauteils in Fahrzeugen |
DE19744729A1 (de) * | 1997-10-10 | 1999-04-15 | Fahrzeugklimaregelung Gmbh | Vorrichtung für den Anlauf eines Motors |
DE29721054U1 (de) * | 1997-12-01 | 1999-04-01 | Meteor Gummiwerke K. H. Bädje GmbH & Co, 31167 Bockenem | Bewegliches Fensterelement |
JP3524374B2 (ja) * | 1998-03-23 | 2004-05-10 | アルプス電気株式会社 | パワーウインド装置の挟み込み検知方法 |
FR2776858B1 (fr) * | 1998-03-27 | 2003-07-04 | Genus Technologies | Dispositif de maintien, de positionnement, ou de serrage, a actionnement electrique |
DE19901855A1 (de) * | 1999-01-19 | 2000-07-20 | Bosch Gmbh Robert | Verfahren und Vorrichtung zum Betreiben eines Verstellantriebs in einem Kraftfahrzeug |
JP2004506110A (ja) * | 2000-08-03 | 2004-02-26 | アトマ インターナショナル コーポレイション | 非接触センサを有する乗物閉止はさみ防止組立体 |
JP3851123B2 (ja) * | 2001-07-18 | 2006-11-29 | 株式会社大井製作所 | 車両用開閉体の自動開閉装置 |
JP4704680B2 (ja) * | 2001-11-02 | 2011-06-15 | マグナ クロージャーズ インコーポレイテッド | マルチゾーン容量式挟み込み防止システム |
US6788016B2 (en) | 2002-05-31 | 2004-09-07 | Valeo Electrical Systems, Inc. | Motor speed-based anti-pinch control apparatus and method with endzone ramp detection and compensation |
US6794837B1 (en) | 2002-05-31 | 2004-09-21 | Valeo Electrical Systems, Inc. | Motor speed-based anti-pinch control apparatus and method with start-up transient detection and compensation |
US6678601B2 (en) | 2002-05-31 | 2004-01-13 | Valeo Electrical Systems, Inc. | Motor speed-based anti-pinch control apparatus and method with rough road condition detection and compensation |
US6822410B2 (en) | 2002-05-31 | 2004-11-23 | Valeo Electrical Systems, Inc. | Motor speed-based anti-pinch control apparatus and method |
CH697616B1 (fr) * | 2004-04-27 | 2008-12-31 | Charmilles Technologies | Dispositif d'entraînement à contrôle numérique avec dispositif de détection d'anomalies de fonctionnement destiné à la détection de collisions accidentelles et procédé de détection d'anomalies de fonctionnement pour ce dispositif. |
US7688013B2 (en) * | 2006-06-21 | 2010-03-30 | Flextronics Automotive Inc. | System and method for controlling speed of a closure member |
DE102008031870B4 (de) * | 2008-07-05 | 2012-01-05 | Leopold Kostal Gmbh & Co. Kg | Verfahren zum Erkennen einer Hindernissituation eines elektromotorisch angetriebenen bewegten Elementes |
WO2018159816A1 (ja) * | 2017-03-02 | 2018-09-07 | 株式会社デンソー | 開閉体駆動装置 |
Family Cites Families (23)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE3136746A1 (de) * | 1980-09-11 | 1983-06-09 | Leopold Kostal GmbH & Co KG, 5880 Lüdenscheid | Schaltungsanordnung zur elektronischen betaetigung und ueberwachung des oeffnungs- bzw. schliesszyklusses von elektrisch betaetigbaren aggregaten |
DE3034118C2 (de) * | 1980-09-11 | 1983-12-29 | Fa. Leopold Kostal, 5880 Lüdenscheid | Verfahren zur elektronischen Überwachung des Öffnungs- und Schließvorganges von elektrisch betriebenen Aggregaten |
DE3111711C2 (de) * | 1981-03-25 | 1985-09-19 | Gebr. Bode & Co, 3500 Kassel | Einklemmsicherungseinrichtung für automatisch betätigbare Türen oder Fenster, insbesondere an Fahrzeugen |
GB2147432B (en) * | 1983-09-28 | 1987-01-14 | Aisin Seiki | Controlling movement |
DE3532078A1 (de) * | 1984-09-13 | 1986-04-17 | Aisin Seiki K.K., Kariya, Aichi | Motorsteuerungsverfahren und vorrichtung dafuer |
US4831509A (en) * | 1986-04-16 | 1989-05-16 | Byrne & Davidson Doors (N.S.W.)Pty. Limited | Door operation control apparatus |
JPH07118925B2 (ja) * | 1987-09-29 | 1995-12-18 | アルプス電気株式会社 | パワーウインド装置 |
US5218282A (en) * | 1990-03-22 | 1993-06-08 | Stanley Home Automation | Automatic door operator including electronic travel detection |
US5128597A (en) * | 1990-06-14 | 1992-07-07 | Kabushiki Kaisha Tokai-Rika-Denki-Seisakusho | Control apparatus for power window regulator |
US5351439A (en) * | 1992-04-21 | 1994-10-04 | Koito Manufacturing Co., Ltd. | Power window apparatus having improved safety device |
DE4214998C2 (de) * | 1992-05-06 | 1995-06-29 | Prettl Rolf | Torantrieb und Verfahren zum Betreiben eines Torantriebes |
US5422551A (en) * | 1992-05-23 | 1995-06-06 | Koito Manufacturing Co., Ltd. | Safety device and method for power window |
US5404673A (en) * | 1992-06-26 | 1995-04-11 | Koito Manufacturing Co., Ltd. | Power window apparatus with safety device |
JP2849293B2 (ja) * | 1992-10-21 | 1999-01-20 | 株式会社小糸製作所 | 安全装置を備えるパワーウインド装置 |
IT1258712B (it) * | 1992-11-13 | 1996-02-27 | Roltra Morse Spa | Dispositivo di comando degli alzacristalli elettrici con protezione al taglio |
JP3253031B2 (ja) * | 1993-01-21 | 2002-02-04 | 自動車電機工業株式会社 | パワーウインド装置のモータ制御方法および装置 |
JP3410145B2 (ja) * | 1993-03-25 | 2003-05-26 | マツダ株式会社 | 開閉体の開閉制御装置 |
DE4318128C2 (de) * | 1993-06-01 | 1995-04-13 | Kostal Leopold Gmbh & Co Kg | Verfahren zur elektronischen Überwachung und Steuerung des Öffnungs- und Schließvorganges von elektrisch betriebenen Aggregaten |
US5436539A (en) * | 1993-08-30 | 1995-07-25 | United Technologies Automotive, Inc. | Adaptive window lift control with pinch force based on object rigidity and window position |
DE4339365C1 (de) * | 1993-11-18 | 1995-05-11 | Reinshagen Kabelwerk Gmbh | Verfahren zur Überwachung von beweglichen Elementen |
JP2891869B2 (ja) * | 1994-03-31 | 1999-05-17 | 株式会社大井製作所 | 開閉体の駆動制御装置 |
US5483135A (en) * | 1994-06-06 | 1996-01-09 | Ford Motor Company | Adaptive system and method for controlling vehicle window operation |
US5610484A (en) * | 1995-05-04 | 1997-03-11 | Itt Automotive Electrical Systems, Inc. | Auto reverse power closure system |
-
1995
- 1995-10-25 DE DE19539578A patent/DE19539578B4/de not_active Expired - Lifetime
-
1996
- 1996-09-20 US US08/717,421 patent/US5714853A/en not_active Expired - Lifetime
- 1996-10-04 GB GB9620784A patent/GB2306703B/en not_active Expired - Lifetime
- 1996-10-11 IT IT96MI002105A patent/IT1284935B1/it active IP Right Grant
- 1996-10-21 FR FR9612753A patent/FR2740571B1/fr not_active Expired - Lifetime
- 1996-10-23 JP JP8281124A patent/JPH09134201A/ja active Pending
- 1996-10-24 BR BR9605236A patent/BR9605236A/pt not_active IP Right Cessation
- 1996-10-25 ES ES09602260A patent/ES2122914B1/es not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
DE19539578A1 (de) | 1997-04-30 |
GB2306703A (en) | 1997-05-07 |
IT1284935B1 (it) | 1998-05-28 |
US5714853A (en) | 1998-02-03 |
BR9605236A (pt) | 1998-07-21 |
ES2122914A1 (es) | 1998-12-16 |
DE19539578B4 (de) | 2007-04-05 |
FR2740571A1 (fr) | 1997-04-30 |
ES2122914B1 (es) | 1999-07-01 |
JPH09134201A (ja) | 1997-05-20 |
GB9620784D0 (en) | 1996-11-20 |
GB2306703B (en) | 1998-01-07 |
FR2740571B1 (fr) | 2001-06-01 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI962105A1 (it) | Procedimento per controllare il percorso di movimento di una parte | |
US9388762B2 (en) | Method and device for controlling an adjusting device of a motor vehicle | |
JP6955204B2 (ja) | 開閉体駆動装置 | |
KR100990958B1 (ko) | 개폐체의 작동메커니즘 | |
EP0988678A1 (de) | Verfahren und vorrichtung zum ansteuern einer schiebe-hebedachvorrichtung | |
EP1849949A3 (de) | Überwachung der Nebenschließkanten bei Schwenkschiebetüren | |
DE102004005688A1 (de) | Einklemmschutzsystem für ein Fensterhebersystem in einem Kraftfahrzeug sowie Verfahren zur Steuerung eines Fensterhebersystems | |
US6592178B2 (en) | Openable motor vehicle roof and process for its operation | |
CH688354A5 (de) | Schutzeinrichtung fuer die Schliesskanten von kraftbetaetigten Vorrichtungen. | |
JP2004114823A (ja) | プラットホーム用可動柵の扉開閉構造 | |
US6100657A (en) | Electric motor drive | |
DE2141150A1 (de) | Vorrichtung zum schutz vor dem einklemmen bei elektromotorisch in einem festen oeffnungsrahmen bewegbaren fensterscheiben od. dgl. bauteilen, insbesondere von kraftfahrzeugen | |
EP2910447A1 (en) | Railroad vehicle and plug door for railroad vehicle | |
EP2738340B1 (de) | Schließkante für eine Innenschwenktür, Innenschwenktür und Personenbeförderungsmittel | |
DE102012008086A1 (de) | Verfahren zum Betreiben einer Vorrichtung eines Fahrzeugs | |
KR20040045838A (ko) | 전기로 작동 가능한 장치의 역전 과정을 감시하는 방법 | |
EP0961863B1 (de) | Bewegliches fensterelement | |
EP1158129A2 (de) | Panikschliesssystem und -verfahren | |
DE102010029163A1 (de) | Verfahren zum Betreiben einer Schließvorrichtung sowie eine Schließvorrichtung | |
JP4220399B2 (ja) | 車両用自動開閉装置 | |
DE10115699B4 (de) | Motorisch bewegbares Kraftfahrzeug-Schließteil, insbesondere Kfz-Seitenfenster und/oder Kfz-Schiebedach | |
DE102011005033B4 (de) | Kraftfahrzeug mit einer Dichtungsanordnung | |
KR20000058045A (ko) | 차량용 슬라이딩 루프 | |
DE10010050A1 (de) | Verfahren und Vorrichtung zum Einklemmschutz bei fremdkraftangetriebenen Verstellteilen insbesondere von Fahrzeugen | |
JP2016065398A (ja) | ドア開閉制御装置及び車両 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |