ITMI20002324A1 - Processo per la preparazione di maleato di fluvossamina - Google Patents
Processo per la preparazione di maleato di fluvossamina Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20002324A1 ITMI20002324A1 IT2000MI002324A ITMI20002324A ITMI20002324A1 IT MI20002324 A1 ITMI20002324 A1 IT MI20002324A1 IT 2000MI002324 A IT2000MI002324 A IT 2000MI002324A IT MI20002324 A ITMI20002324 A IT MI20002324A IT MI20002324 A1 ITMI20002324 A1 IT MI20002324A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- process according
- poly
- glycol
- water
- fluoxamine
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 45
- VZCYOOQTPOCHFL-UPHRSURJSA-N maleic acid Chemical compound OC(=O)\C=C/C(O)=O VZCYOOQTPOCHFL-UPHRSURJSA-N 0.000 title claims description 33
- VZCYOOQTPOCHFL-UHFFFAOYSA-N trans-butenedioic acid Natural products OC(=O)C=CC(O)=O VZCYOOQTPOCHFL-UHFFFAOYSA-N 0.000 title claims description 33
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 title claims description 10
- 229960004038 fluvoxamine Drugs 0.000 title description 3
- CJOFXWAVKWHTFT-XSFVSMFZSA-N fluvoxamine Chemical compound COCCCC\C(=N/OCCN)C1=CC=C(C(F)(F)F)C=C1 CJOFXWAVKWHTFT-XSFVSMFZSA-N 0.000 title description 3
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 26
- YXFVVABEGXRONW-UHFFFAOYSA-N Toluene Chemical compound CC1=CC=CC=C1 YXFVVABEGXRONW-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 25
- 239000002585 base Substances 0.000 claims description 23
- 229920001223 polyethylene glycol Polymers 0.000 claims description 22
- 239000002904 solvent Substances 0.000 claims description 16
- 239000000126 substance Substances 0.000 claims description 16
- 150000002923 oximes Chemical class 0.000 claims description 12
- RTZKZFJDLAIYFH-UHFFFAOYSA-N Diethyl ether Chemical compound CCOCC RTZKZFJDLAIYFH-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 11
- LYCAIKOWRPUZTN-UHFFFAOYSA-N Ethylene glycol Chemical compound OCCO LYCAIKOWRPUZTN-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 10
- OFOBLEOULBTSOW-UHFFFAOYSA-N Propanedioic acid Natural products OC(=O)CC(O)=O OFOBLEOULBTSOW-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 10
- 239000011976 maleic acid Substances 0.000 claims description 10
- 239000000010 aprotic solvent Substances 0.000 claims description 9
- ONRREFWJTRBDRA-UHFFFAOYSA-N 2-chloroethanamine;hydron;chloride Chemical compound [Cl-].[NH3+]CCCl ONRREFWJTRBDRA-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- 239000012044 organic layer Substances 0.000 claims description 8
- 239000004721 Polyphenylene oxide Substances 0.000 claims description 7
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 claims description 7
- 229920000570 polyether Polymers 0.000 claims description 7
- 239000003586 protic polar solvent Substances 0.000 claims description 6
- 150000008044 alkali metal hydroxides Chemical class 0.000 claims description 5
- WGCNASOHLSPBMP-UHFFFAOYSA-N hydroxyacetaldehyde Natural products OCC=O WGCNASOHLSPBMP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 5
- 229920001484 poly(alkylene) Polymers 0.000 claims description 5
- IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N Atomic nitrogen Chemical compound N#N IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 239000011541 reaction mixture Substances 0.000 claims description 4
- 238000001953 recrystallisation Methods 0.000 claims description 4
- 238000005406 washing Methods 0.000 claims description 4
- 150000001298 alcohols Chemical class 0.000 claims description 3
- -1 alkali metal alkoxide Chemical class 0.000 claims description 3
- 125000002015 acyclic group Chemical group 0.000 claims description 2
- 229910052783 alkali metal Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 229910000288 alkali metal carbonate Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 150000008041 alkali metal carbonates Chemical class 0.000 claims description 2
- 125000000217 alkyl group Chemical group 0.000 claims description 2
- 239000000908 ammonium hydroxide Substances 0.000 claims description 2
- 125000003710 aryl alkyl group Chemical group 0.000 claims description 2
- 125000004122 cyclic group Chemical group 0.000 claims description 2
- 229910052757 nitrogen Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 125000001453 quaternary ammonium group Chemical group 0.000 claims description 2
- 150000003242 quaternary ammonium salts Chemical class 0.000 claims description 2
- 125000001424 substituent group Chemical group 0.000 claims description 2
- 125000003944 tolyl group Chemical group 0.000 claims description 2
- 125000002029 aromatic hydrocarbon group Chemical group 0.000 claims 2
- KWYUFKZDYYNOTN-UHFFFAOYSA-M Potassium hydroxide Chemical compound [OH-].[K+] KWYUFKZDYYNOTN-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 24
- 150000003839 salts Chemical class 0.000 description 7
- WEVYAHXRMPXWCK-UHFFFAOYSA-N Acetonitrile Chemical compound CC#N WEVYAHXRMPXWCK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 6
- HEMHJVSKTPXQMS-UHFFFAOYSA-M Sodium hydroxide Chemical compound [OH-].[Na+] HEMHJVSKTPXQMS-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 6
- LFMYNZPAVPMEGP-PIDGMYBPSA-N Fluvoxamine maleate Chemical compound OC(=O)\C=C/C(O)=O.COCCCC\C(=N/OCCN)C1=CC=C(C(F)(F)F)C=C1 LFMYNZPAVPMEGP-PIDGMYBPSA-N 0.000 description 5
- 229960002107 fluvoxamine maleate Drugs 0.000 description 5
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 5
- LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N Ethanol Chemical compound CCO LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- WMFOQBRAJBCJND-UHFFFAOYSA-M Lithium hydroxide Chemical compound [Li+].[OH-] WMFOQBRAJBCJND-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 4
- HUCVOHYBFXVBRW-UHFFFAOYSA-M caesium hydroxide Chemical compound [OH-].[Cs+] HUCVOHYBFXVBRW-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 4
- 238000003756 stirring Methods 0.000 description 4
- UHOVQNZJYSORNB-UHFFFAOYSA-N Benzene Chemical compound C1=CC=CC=C1 UHOVQNZJYSORNB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- OKKJLVBELUTLKV-UHFFFAOYSA-N Methanol Chemical compound OC OKKJLVBELUTLKV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- ZMXDDKWLCZADIW-UHFFFAOYSA-N N,N-Dimethylformamide Chemical compound CN(C)C=O ZMXDDKWLCZADIW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- ZMANZCXQSJIPKH-UHFFFAOYSA-N Triethylamine Chemical compound CCN(CC)CC ZMANZCXQSJIPKH-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 238000005804 alkylation reaction Methods 0.000 description 3
- 150000004945 aromatic hydrocarbons Chemical class 0.000 description 3
- 150000001768 cations Chemical class 0.000 description 3
- 238000002425 crystallisation Methods 0.000 description 3
- 230000008025 crystallization Effects 0.000 description 3
- UDCRPPVSQRFBKJ-UHFFFAOYSA-N n-[5-methoxy-1-[4-(trifluoromethyl)phenyl]pentylidene]hydroxylamine Chemical compound COCCCCC(=NO)C1=CC=C(C(F)(F)F)C=C1 UDCRPPVSQRFBKJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 238000010977 unit operation Methods 0.000 description 3
- QGZKDVFQNNGYKY-UHFFFAOYSA-N Ammonia Chemical compound N QGZKDVFQNNGYKY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- IAYPIBMASNFSPL-UHFFFAOYSA-N Ethylene oxide Chemical compound C1CO1 IAYPIBMASNFSPL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 238000005265 energy consumption Methods 0.000 description 2
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 2
- 239000003960 organic solvent Substances 0.000 description 2
- 238000011084 recovery Methods 0.000 description 2
- 239000008096 xylene Substances 0.000 description 2
- 150000003738 xylenes Chemical class 0.000 description 2
- CJOFXWAVKWHTFT-UHFFFAOYSA-N 2-[[5-methoxy-1-[4-(trifluoromethyl)phenyl]pentylidene]amino]oxyethanamine Chemical compound COCCCCC(=NOCCN)C1=CC=C(C(F)(F)F)C=C1 CJOFXWAVKWHTFT-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N Carbon Chemical compound [C] OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 208000020401 Depressive disease Diseases 0.000 description 1
- ZAFNJMIOTHYJRJ-UHFFFAOYSA-N Diisopropyl ether Chemical compound CC(C)OC(C)C ZAFNJMIOTHYJRJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000012359 Methanesulfonyl chloride Substances 0.000 description 1
- BZLVMXJERCGZMT-UHFFFAOYSA-N Methyl tert-butyl ether Chemical compound COC(C)(C)C BZLVMXJERCGZMT-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229920002565 Polyethylene Glycol 400 Polymers 0.000 description 1
- 150000001338 aliphatic hydrocarbons Chemical class 0.000 description 1
- 230000029936 alkylation Effects 0.000 description 1
- 229910021529 ammonia Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000000711 cancerogenic effect Effects 0.000 description 1
- 229910052799 carbon Inorganic materials 0.000 description 1
- 231100000357 carcinogen Toxicity 0.000 description 1
- 239000003183 carcinogenic agent Substances 0.000 description 1
- 230000000536 complexating effect Effects 0.000 description 1
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 1
- 239000000356 contaminant Substances 0.000 description 1
- 229940079593 drug Drugs 0.000 description 1
- 239000003814 drug Substances 0.000 description 1
- 150000002170 ethers Chemical class 0.000 description 1
- 239000002360 explosive Substances 0.000 description 1
- 238000001914 filtration Methods 0.000 description 1
- 150000004820 halides Chemical class 0.000 description 1
- 230000002209 hydrophobic effect Effects 0.000 description 1
- 239000005457 ice water Substances 0.000 description 1
- 238000010952 in-situ formation Methods 0.000 description 1
- 239000010410 layer Substances 0.000 description 1
- QARBMVPHQWIHKH-UHFFFAOYSA-N methanesulfonyl chloride Chemical compound CS(Cl)(=O)=O QARBMVPHQWIHKH-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 125000004170 methylsulfonyl group Chemical group [H]C([H])([H])S(*)(=O)=O 0.000 description 1
- 230000007935 neutral effect Effects 0.000 description 1
- 230000021962 pH elevation Effects 0.000 description 1
- 238000011020 pilot scale process Methods 0.000 description 1
- 238000000746 purification Methods 0.000 description 1
- MCJGNVYPOGVAJF-UHFFFAOYSA-N quinolin-8-ol Chemical compound C1=CN=C2C(O)=CC=CC2=C1 MCJGNVYPOGVAJF-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000035484 reaction time Effects 0.000 description 1
- 238000010898 silica gel chromatography Methods 0.000 description 1
- 229910000030 sodium bicarbonate Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000012258 stirred mixture Substances 0.000 description 1
- 238000003860 storage Methods 0.000 description 1
- LMBFAGIMSUYTBN-MPZNNTNKSA-N teixobactin Chemical compound C([C@H](C(=O)N[C@@H]([C@@H](C)CC)C(=O)N[C@@H](CO)C(=O)N[C@H](CCC(N)=O)C(=O)N[C@H]([C@@H](C)CC)C(=O)N[C@@H]([C@@H](C)CC)C(=O)N[C@@H](CO)C(=O)N[C@H]1C(N[C@@H](C)C(=O)N[C@@H](C[C@@H]2NC(=N)NC2)C(=O)N[C@H](C(=O)O[C@H]1C)[C@@H](C)CC)=O)NC)C1=CC=CC=C1 LMBFAGIMSUYTBN-MPZNNTNKSA-N 0.000 description 1
- 231100000331 toxic Toxicity 0.000 description 1
- 230000002588 toxic effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07C—ACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
- C07C249/00—Preparation of compounds containing nitrogen atoms doubly-bound to a carbon skeleton
- C07C249/04—Preparation of compounds containing nitrogen atoms doubly-bound to a carbon skeleton of oximes
- C07C249/12—Preparation of compounds containing nitrogen atoms doubly-bound to a carbon skeleton of oximes by reactions not involving the formation of oxyimino groups
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K31/00—Medicinal preparations containing organic active ingredients
- A61K31/13—Amines
- A61K31/15—Oximes (>C=N—O—); Hydrazines (>N—N<); Hydrazones (>N—N=) ; Imines (C—N=C)
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61P—SPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
- A61P25/00—Drugs for disorders of the nervous system
- A61P25/24—Antidepressants
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Public Health (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Pharmacology & Pharmacy (AREA)
- Medicinal Chemistry (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
- General Chemical & Material Sciences (AREA)
- Neurosurgery (AREA)
- Neurology (AREA)
- Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Psychiatry (AREA)
- Pain & Pain Management (AREA)
- Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
Description
Descrizione di un'invenzione avente titolo:
"PROCESSO PER LA PREPARAZIONE DI MALEATO DI FLUVOSSAMINA" .
DESCRIZIONE
La presente invenzione è relativa ad un processo per la preparazione del sale maleico della 5-metossi-1- [4'-(trifluorometil)fenil]-1-pentanon-O-(2-amminoetil)ossima ovvero maleato di fluvossamina in forma sostanzialmente pura. Il maleato di fluvossamina è un farmaco importante utilizzato nel trattamen to della depressione.
CONOSCENZE DI BASE DELL'INVENZIONE
Il brevetto degli Stati Uniti No. 4.085.225 rivela il processo per la preparazione di maleato di fluvossamina, un composto di formula I, mediante la reazione di alchilazione di 5-metossi-4'-trifluorometilvalerofenon ossima, un composto di formula II, con cloridrato di 2-cloroetilammina in dimetilformammide in presenza di una base ovvero idrossido di potassio per due giorni a 25°C.
Successivamente il solvente viene rimosso sotto vuoto e poi il residuo viene acidificato ed estratto con etere per rimuovere l'ossiina non reagita. La fluvossamina base viene poi ottenuta per estrazione in etere dopo alcalinizzazione, e l'estratto etereo viene lavato con una soluzione di NaHC03. La fluvossamina base viene poi trattata con acido maleico in etanolo, e il residuo ottenuto mediante concentrazione sotto vuoto viene ricristallizzato da acetonitrile ad ottenere il maleato di fluvossamina I. Questo processo, quando è stato tentato da noi, è risultato richiedere molto tempo. Per di più, il requisito di vari solventi poneva il problema del loro recupero e della loro riutilizzabilità.
In una via alternativa descritta nel brevetto citato più su, l'ossima II viene convertita in I in un processo in cinque stadi, per la precisione alchilazione di II con ossido di etilene a dare il composto idrossietilico III che viene convertito in un derivato mesilico IV con cloruro di metansolfonile e trietilammina e poi viene amminato con ammoniaca a dare la fluvossamina base.
La base viene poi convertita nel sale maleico I, che alla fine viene purificato mediante ricristallizzazione da acetonitrile.
Anche se in linea di principio il processo descritto fornisce il prodotto desiderato, cioè il maleato di fluvossamina I, non si è trovato che esso fosse attraente poiché esso implica un numero alto di operazioni unitarie, l'uso di vari solventi, e la manipolazione dell'ossido di etilene, che è tossico ed esplosivo, ed è un potenziale cancerogeno. Il numero di operazioni utilizzate dà luogo ad un elevato grado di occupazione dei reattori e dei servizi, e un alto consumo di energia che ne fa un processo non valido commercialmente su grande scala. Inoltre, per operazioni su vasta scala, l'utilizzo di parecchi solventi differenti nel processo pone problemi ecologici ed altri problemi abituali, come l'immagazzinaggio, il loro recupero e la riutilizzabilità. Per di più, la purificazione dell'intermedio III richiede una tecnica complicata, per la precisione la cromatografia su gel di silice.
La lunga procedura di lavorazione contenuta nel brevetto degli Stati Uniti No. 4.085.225 richiede la rimozione completa di solventi organici in diversi stadi; è stato scoperto un processo semplice ed efficiente nel quale:
(a) la reazione di alchilazione poteva verificarsi con molta rapidità in un solvente aprotico inerte, immiscibile con l'acqua, in presenza di una sostanza facilitante;
(b) i componenti di reazione indesiderati, cioè la base in eccesso, i sali e la sostanza facilitante, potevano venire rimossi con facilità in un singolo stadio mediante lavaggio della miscela di reazione con acqua;
(c) lo strato organico contenente fluvossamina base trattato con acido maleico; e
(d) il maleato di fluvossamina viene ottenuto in forma sostanzialmente pura mediante ricristallizzazione.
OGGETTO DELL'INVENZIONE
Di conseguenza un oggetto della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un processo semplice per la preparazione di maleato di fluvossamina I comprendente un numero minimo di operazioni unitarie e di solventi, e il maleato di fluvossamina viene prodotto in forma sostanzialmente pura.
Un ulteriore oggetto della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un processo per la preparazione di maleato di fluvossamina I mediante l'utilizzo di un singolo solvente aprotico, immiscibile con l'acqua, in presenza di una sostanza facilitante combinato con il lavaggio della miscela di reazione con acqua in modo tale che il processo richieda un tempo di reazione molto breve ed eviti una procedura complicata di elaborazione con l’utilizzo di parecchi solventi differenti e di numerose operazioni unitarie.
Un aspetto ancora ulteriore della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un processo per la preparazione di maleato di fluvossamina I in cui sostanzialmente si utilizzi un singolo solvente organico aprotico principale che può venire recuperato in maniera pressoché quantitativa e riutilizzato, rendendo in questo modo il processo efficiente dal punto di vista economico.
Ancora un altro oggetto della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un processo per la preparazione di maleato di fluvossamina I nel quale una pluralità di stadi vengono condotti in un reattore singolo durante la produzione commerciale per ottenere efficienza ed economia.
Un oggetto ulteriore della presente invenzione è ancora quello di mettere a disposizione un processo per la preparazione di maleato di fluvossamina I che sia conforme alle specifiche della farmacopea britannica (British Pharmacopoeia, 1999, volume I, British Pharmacopoeia Commission, HMSO Publication, Londra).
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione è relativa ad un processo semplice ed efficiente per la preparazione di maleato di fluvossamina I in una forma sostanzialmente pura:
Il processo comprende le operazioni di
a) far reagire un'ossima di formula II
con cloridrato di 2-cloroetilammina, in presenza di una base e di una sostanza facilitante, in un solvente aprotico, inerte e immiscibile con l'acqua;
b) lavare la miscela di reazione con acqua;
c) trattare lo strato organico che contiene la fluvossamina base con una soluzione di acido maleico in acqua o in un solvente protico ad ottenere il maleato di fluvossamina; e
d) ricristallizzare il maleato di fluvossamina ottenuto in questa maniera.
Ai fini della formazione in situ del sale maleico, a motivo delle limitazioni della solubilità dell'acido maleico, è stata studiata la sua aggiunta in forma di una soluzione in solventi protici e in acqua. In tutti e due 1 casi si separava per cristallizzazione maleato di fluvossamina esente da contaminanti, e questo poteva venire separato con molta facilità mediante filtrazione, ovviando in questo modo a molte operazioni come concentrazioni, estrazioni e così via, e all'uso di parecchi solventi differenti. DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
In conformità con il processo della presente invenzione, l'ossima II viene fatta reagire con cloridrato di 2-cloroetilammina in presenza di una base. Esempi di basi che possono venire utilizzate nel processo della presente invenzione includono un alcossido di metallo alcalino basato su alcoli da C1 a C5; un idrossido di metallo alcalino come LiOH, NaOH, KOH, CsOH; e un carbonato di metallo alcalino come
Le basi che possono venire
impiegate preferenzialmente sono idrossidi di metallo alcalino come LiOH, NaOH, KOH, CsOH; massimamente preferito è il KOH. Si utilizzano circa da 1 a 10 moli di base per ogni mole di ossima II. In maniera maggiormente preferibile si utilizzano da 4 a 5 moli di base per mole di ossima II.
In conformità con il processo della presente invenzione, l'ossima II viene fatta reagire con cloridrato di 2-cloroetilammina in presenza di una base in un solvente aprotico inerte immiscibile con l'acqua. Esempi di solvente aprotico inerte immiscibile con l'acqua che possono venire utilizzati includono eteri come etere dietilico, etere diisopropilico, etere terz .-butilmetilico, idrocarburi alifatici con carboni da C5 a C10 , che possono essere ramificati o lineari, solventi idrocarburici aromatici quali benzene, toluene o xileni.
Preferibilmente il solvente viene scelto tra gli idrocarburi aromatici come il toluene e gli xileni. In maniera maggiormente preferibile il solvente è toluene.
La reazione tra l'ossima II e il cloridrato di 2-cloroetilammina viene condotta in presenza di una sostanza facilitante. La sostanza facilitante viene scelta tra sostanze che hanno la proprietà di complessare o di solvatare i cationi metallici, per esempio un polietere. In alternativa, la sostanza facilitante può venire scelta tra sostanze che sono in grado di scambiare i cationi metallici con cationi idrofobi, per esempio un sale di ammonio quaternario o un idrossido di ammonio quaternario in cui i sostituenti sull'azoto sono scelti tra gruppi alchilici e arilalchilici, per esempio alogenuro di benziltrialchilammonio .
Il polietere è preferibilmente un polietere ciclico come un etere corona, o un polietere aciclico come un poli(alchilen)glicol.
Il poli(alchilen)glicol è preferibilmente un poli (etilen)glicol (PEG) e in maniera maggiormente preferibile un poli (etilen) glicol con un peso molecolare medio compreso nell'intervallo da 200 a 10.000. Di massima preferenza il poli(alchilen)glicol è poli (etilen)glicol (PEG) con un peso molecolare medio nell'intervallo da 200 a 1000.
La temperatura alla quale la reazione tra l'ossima II e il cloridrato di 2-cloroetilammina viene condotta è compresa in un intervallo da 0°C a 140<o>C, preferibilmente in un intervallo circa da 20°C a 60°C. La scelta della temperatura dipende dalla composizione della miscela di reazione e in particolare dal solvente e dalla sostanza facilitante utilizzati nel processo.
In una forma preferenziale di esecuzione della presente invenzione, il processo della presente invenzione viene condotto in un solvente idrocarburico aromatico in presenza di un idrossido di metallo alcalino come base, poli(etilen) glicol con un peso molecolare medio da 200 a 1000 come sostanza facilitante, ad una temperatura compresa tra valori da 20°C a 60°C.
In una forma di realizzazione ancora preferita della presente invenzione, il processo della presente invenzione viene condotto in toluene in presenza di KOH e di polì(etilen)glicol avente un peso molecolare di 400, ad una temperatura compresa tra valori da 30°C a 40 °C .
In una forma di realizzazione preferita ulteriore della presente invenzione, il processo della presente invenzione viene condotto in toluene in presenza di KOH e di poli(etilen) glicol con un peso molecolare di 400, ad una temperatura nell'intervallo da 30°C a 40°C; il rapporto in moli di KOH rispetto all'ossima è da 4 a 5:1.
Dopo il completamento della reazione, si aggiunge acqua e lo strato organico viene separato. Lo strato organico che contiene la fluvossamina base viene trattato con una soluzione di acido maleico in acqua o in un solvente protico, grazie a cui si separa per cristallizzazione il sale maleico della fluvossamina.
Preferibilmente, si utilizza una soluzione di acido maleico in acqua o in un solvente protico scelto tra solventi da C1 a C5 come metanolo o etanolo. In maniera massimamente preferibile si utilizza una soluzione di acido maleico in acqua.
Il sale prodotto viene purificato mediante un semplice stadio di ricristallizzazione da un solvente adatto, preferibilmente acqua, da 2 a 6 volumi, preferibilmente 3 volumi, ad ottenere direttamente maleato di fluvossamina sostanzialmente puro.
Il vantaggio principale del processo della presente invenzione è il fatto che esso è veloce, con una procedura di elaborazione semplice che consente di risparmiare tempo, solventi e consumo di energia come conseguenza. Il processo è efficiente dal punto di vista economico ed è adatto per portarlo su scala commerciale.
Gli esempi che seguono illustrano la presente invenzione ma non limitano la sua portata.
ESEMPIO 1
Ad una miscela tenuta sotto agitazione di toluene (1,20 litri), PEG-400 (0,4 litri) e idrossido di potassio in polvere (86,0 g su base 100%, 1,53 mol.) a temperatura ambiente viene aggiunta 5-metossi-4 '-trifluorometilvalerofenon-ossima (100 g, 0,363 mol.), seguita da cloridrato di 2-cloroetilammina (50,56 g, 0,435 mol.). La miscela viene tenuta sotto agitazione ad una temperatura di 30 - 35°C per 2 ore. Si aggiungono poi 1,2 litri di acqua, si tiene sotto agitazione per 30 minuti e lo strato acquoso viene separato. Lo strato organico viene lavato con acqua (circa 3 x 500 ml) fino a quando i lavaggi non sono neutri. Allo strato organico lavato viene aggiunta una soluzione di acido maleico (14,14 g, 0,363 mol.) in acqua (65 ml) e la miscela viene tenuta sotto agitazione ad una temperatura di 25 - 30°C per 2 ore, poi viene raffreddata ad una temperatura di 5 - 10°C alla quale il sale maleico si separa per cristallizzazione. Il maleato di fluvossamina cristallizzato viene filtrato, lavato con 200 mi di toluene e asciugato per aspirazione. Il maleato di fluvossamina grezzo ottenuto in questa maniera viene sciolto in acqua (300 ml) a 50 - 55°C ad ottenere una soluzione limpida, poi viene raffreddato gradualmente a 5-8°C e poi viene tenuto sotto ulteriore agitazione per 2 ore a questa temperatura. Il maleato di fluvossamina ricristallizzato viene filtrato, lavato con acqua gelata (5°C, 100 ml) ed asciugato per aspirazione. Il prodotto alla fine viene essiccato fino a peso costante a 50-55°C. Il maleato di fluvossamina ottenuto è conforme con le specifiche della farmacopea britannica 1999.
ESEMPIO 2
Questo processo, quando è stato ingrandito alla scala pilota, su una scala di 4,0 kg di 5-metossi-4'-trifluorometilvalerofenon-ossima immessa, ha fornito 4,5 kg (71,2%) di maleato di fluvossamina conforme alle specifiche della farmacopea britannica 1999.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Un processo per la preparazione di maleato di fluvossamina di formula in una forma sostanzialmente pura caratterizzato dalle operazioni di a) far reagire un'ossima di formula IIcon cloridrato di 2-cloroetilammina, in presenza di una base e di una sostanza facilitante, in un solvente aprotico, inerte e immiscibile con l'acqua; b) lavare la miscela di reazione con acqua; c) trattare lo strato organico che contiene la fluvossamina base con una soluzione di acido maleico in acqua o in un solvente protico ad ottenere il maleato di fluvossamina; e d) ricristallizzare il maleato di fluvossamina ottenuto in questa maniera.
- 2. Un processo conforme alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la base è scelta tra un alcossido di metallo alcalino basato su alcoli da C1 a C5, un idrossido di metallo alcalino e un carbonato di metallo alcalino.
- 3. Un processo conforme alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la base è KOH e il rapporto in moli del KOH rispetto all'ossima II è da 4 a 5:1.
- 4. Un processo conforme alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il solvente aprotico inerte immiscibile con l'acqua è un idrocarburo aromatico come il toluene.
- 5. Un processo conforme alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la sostanza facilitante è un polietere scelto tra un polietere ciclico, come un etere corona, e un polietere aciclico come un poli (alchilen)glicol.
- 6. Un processo conforme alla rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che il poli(alchilen)glicol è scelto tra un poli(etilen)glicol (PEG).
- 7. Un processo conforme alla rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che il poli (etilen)glicol (PEG) è scelto tra un poli(etilen)glicol (PEG) con un peso molecolare medio compreso nell'intervallo da 200 a 10.000.
- 8. Un processo conforme alla rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che il poli (etilen)glicol (PEG) è scelto tra un poli(etilen)glicol (PEG) con un peso molecolare medio compreso nell'intervallo da 200 a
- 9. Un processo conforme alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la sostanza facilitante è un sale di ammonio quaternario o un idrossido di ammonio quaternario in cui i sostituenti sull'azoto sono alchile o arilalchile.
- 10. Un processo conforme alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la base è un idrossido di metallo alcalino; il solvente aprotico inerte immiscibile con l'acqua è un solvente idrocarburico aromatico; la sostanza facilitante è un poli(etilen)glicol (PEG) con un peso molecolare da 200 a 1000 e la reazione viene condotta ad una temperatura da 20°C a 60°C.
- 11. Un processo conforme alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la base è KOH, il rapporto in moli del KOH rispetto all'ossima è da 4 a 5:1; il solvente aprotico inerte immiscibile con l'acqua è toluene; la sostanza facilitante è un poli (etilen) glicol (PEG) con un peso molecolare di 400 e la reazione viene condotta ad una temperatura compresa tra valori da 30°C a 40°C.
- 12. Un processo conforme alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che lo strato organico che contiene la fluvossamina base viene trattato con una soluzione di acido maleico in un solvente protico scelto tra alcoli da C1 a C5 o acqua.
- 13. Un processo conforme alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il maleato di fluvossamina viene purificato mediante ricristallizzazione da acqua.
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IN796BO1999 IN186677B (it) | 1999-11-12 | 1999-11-12 |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20002324A1 true ITMI20002324A1 (it) | 2002-04-26 |
IT1319242B1 IT1319242B1 (it) | 2003-09-26 |
Family
ID=11080268
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT2000MI002324A IT1319242B1 (it) | 1999-11-12 | 2000-10-26 | Processo per la preparazione di maleato di fluvossamina. |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US6433225B1 (it) |
BE (1) | BE1012819A6 (it) |
CH (1) | CH691124A5 (it) |
IN (1) | IN186677B (it) |
IT (1) | IT1319242B1 (it) |
Families Citing this family (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITMI20011361A1 (it) * | 2001-06-28 | 2002-12-28 | Enichem Spa | Metodo di purificazione della cicloesanossima |
JP4615470B2 (ja) * | 2006-03-29 | 2011-01-19 | 卓郎 簑和田 | 大脳の認知力を用いた疾患治療・予防の方法および医薬 |
KR101427221B1 (ko) | 2012-08-29 | 2014-08-13 | 주식회사 에스텍파마 | 플루복사민 자유 염기의 정제방법 및 이를 이용한 고순도 플루복사민 말레이트의 제조방법 |
IN2013MU01290A (it) | 2013-04-03 | 2015-04-10 | Zcl Chemicals Ltd | |
HUE053165T2 (hu) | 2014-02-07 | 2021-06-28 | Tamogatott Kutatocsoportok Irodaja | Szigma-1-receptor-agonista vegyületek új alkalmazása |
DK3544420T3 (da) | 2016-11-24 | 2022-09-05 | Sigmadrugs Kutato Korlatolt Feleloessegue Tarsasag | Anvendelse af sammensætninger til organ-/vævskonservering |
CN113861066B (zh) * | 2021-09-28 | 2023-08-22 | 青岛职业技术学院 | 一种氘代马来酸氟伏沙明及其合成方法 |
CN116023296B (zh) * | 2022-12-29 | 2023-07-07 | 上海国创医药股份有限公司 | 一种马来酸氟伏沙明的制备方法 |
CN116574030B (zh) * | 2023-05-04 | 2024-11-29 | 珠海保税区丽珠合成制药有限公司 | 一种氟伏沙明的制备方法 |
CN116947691B (zh) * | 2023-08-09 | 2024-04-02 | 山东锐顺药业有限公司 | 一种马来酸氟伏沙明的制备方法 |
Family Cites Families (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
NL7503310A (nl) | 1975-03-20 | 1976-09-22 | Philips Nv | Verbindingen met antidepressieve werking. |
-
1999
- 1999-11-12 IN IN796BO1999 patent/IN186677B/en unknown
-
2000
- 2000-10-25 US US09/696,613 patent/US6433225B1/en not_active Expired - Fee Related
- 2000-10-26 IT IT2000MI002324A patent/IT1319242B1/it active
- 2000-11-10 BE BE2000/0717A patent/BE1012819A6/fr not_active IP Right Cessation
- 2000-11-11 CH CH02194/00A patent/CH691124A5/de not_active IP Right Cessation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
US6433225B1 (en) | 2002-08-13 |
BE1012819A6 (fr) | 2001-03-06 |
IT1319242B1 (it) | 2003-09-26 |
IN186677B (it) | 2001-10-20 |
CH691124A5 (de) | 2001-04-30 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
FI79701B (fi) | Mellanprodukter foer framstaellning av omeprazol. | |
EP0868423B1 (en) | Method for the synthesis of a benzimidazole compound | |
ITMI20002324A1 (it) | Processo per la preparazione di maleato di fluvossamina | |
FI129024B (en) | Process for the preparation of bicyclic guanidine and its derivatives | |
CN110078644B (zh) | 一种[2-[1-(Fmoc-氨基)乙氧基]乙氧基]乙酸的制备方法 | |
EP3792269A1 (en) | Method for producing oligonucleic acid compound | |
CN103896788B (zh) | 一种s-1-(4-乙氧基苄基)-3-氮杂戊烷-1,5-二胺三盐酸盐的制备方法 | |
EP3365332A1 (en) | Preparation method of intermediate for oxazolidinone derivative | |
CN107674062B (zh) | 抗丙肝药物中间体、制备方法及应用 | |
US20230018780A1 (en) | Method for producing oligonucleic acid compound | |
CN110922409A (zh) | 制备btk抑制剂泽布替尼的方法 | |
US10501403B2 (en) | Method for preparation of (S)-N1-(2-aminoethyl)-3-(4-alkoxyphenyl)propane-1,2-diamine trihydrochloride | |
CN113698409B (zh) | 一种多用途的二氮杂双环类化合物、制备方法及在合成药物中的应用 | |
CN112457304B (zh) | 一种硝呋太尔的制备方法 | |
KR101525493B1 (ko) | 고순도 탐술로신 또는 이의 염 제조방법 | |
EP3950655B1 (en) | Method for producing hetero type monodisperse polyethylene glycol derivative | |
CN112300012A (zh) | 制备2-甲氧基乙胺盐酸盐的方法 | |
CN119059990B (zh) | 1-氨基甲酸叔丁酯哌嗪的制备方法 | |
CN111943893B (zh) | 4,7-二氮杂螺[2,5]辛烷类化合物的合成方法 | |
CN102574776A (zh) | ω-氨基-烷酰胺和ω-氨基-烷硫酰胺的制备方法及该方法的中间体 | |
WO2004035657A1 (en) | Process for the preparation of polyethylene glycol bis amine | |
KR101962516B1 (ko) | 시타글립틴 제조용 중간체 화합물, 이의 제조방법 및 이를 이용한 시타글립틴 화합물의 제조 방법 | |
KR20180050091A (ko) | (s)-n1-(2-아미노에틸)-3-(4-알콕시페닐)프로판-1,2-디아민 3염산염의 제조방법 | |
KR20200009001A (ko) | 디아미노벤젠 화합물의 제조 방법 | |
CN114195784A (zh) | 帕博西尼有关物质及其制备方法和应用 |