[go: up one dir, main page]

ITTV20110034A1 - Fanale automobilistico - Google Patents

Fanale automobilistico Download PDF

Info

Publication number
ITTV20110034A1
ITTV20110034A1 IT000034A ITTV20110034A ITTV20110034A1 IT TV20110034 A1 ITTV20110034 A1 IT TV20110034A1 IT 000034 A IT000034 A IT 000034A IT TV20110034 A ITTV20110034 A IT TV20110034A IT TV20110034 A1 ITTV20110034 A1 IT TV20110034A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
light
transparent
shell
way
lenticular
Prior art date
Application number
IT000034A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Marcori
Sara Paroni
Marco Svettini
Original Assignee
Automotive Lighting Italia Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Automotive Lighting Italia Spa filed Critical Automotive Lighting Italia Spa
Priority to IT000034A priority Critical patent/ITTV20110034A1/it
Priority to ES12717846.5T priority patent/ES2593264T3/es
Priority to US14/001,555 priority patent/US9121565B2/en
Priority to CN201280011647.3A priority patent/CN103635741B/zh
Priority to PL12717846.5T priority patent/PL2681485T3/pl
Priority to PCT/IB2012/051034 priority patent/WO2012120441A1/en
Priority to EP12717846.5A priority patent/EP2681485B1/en
Publication of ITTV20110034A1 publication Critical patent/ITTV20110034A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S43/00Signalling devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. brake lamps, direction indicator lights or reversing lights
    • F21S43/20Signalling devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. brake lamps, direction indicator lights or reversing lights characterised by refractors, transparent cover plates, light guides or filters
    • F21S43/235Light guides
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S43/00Signalling devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. brake lamps, direction indicator lights or reversing lights
    • F21S43/10Signalling devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. brake lamps, direction indicator lights or reversing lights characterised by the light source
    • F21S43/13Signalling devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. brake lamps, direction indicator lights or reversing lights characterised by the light source characterised by the type of light source
    • F21S43/14Light emitting diodes [LED]
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S43/00Signalling devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. brake lamps, direction indicator lights or reversing lights
    • F21S43/20Signalling devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. brake lamps, direction indicator lights or reversing lights characterised by refractors, transparent cover plates, light guides or filters
    • F21S43/235Light guides
    • F21S43/236Light guides characterised by the shape of the light guide
    • F21S43/237Light guides characterised by the shape of the light guide rod-shaped
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S43/00Signalling devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. brake lamps, direction indicator lights or reversing lights
    • F21S43/50Signalling devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. brake lamps, direction indicator lights or reversing lights characterised by aesthetic components not otherwise provided for, e.g. decorative trim, partition walls or covers
    • F21S43/51Attachment thereof

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Arrangements Of Lighting Devices For Vehicle Interiors, Mounting And Supporting Thereof, Circuits Therefore (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)
  • Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)

Description

“FANALE AUTOMOBILISTICOâ€
La presente invenzione à ̈ relativa ad un fanale automobilistico.
Più in dettaglio, la presente invenzione à ̈ relativa ad un fanale posteriore per automobili, impiego a cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
Come à ̈ noto, i fanali posteriori delle automobili sono solitamente composti da uno scafo posteriore rigido che à ̈ sagomato sostanzialmente a forma di vasca, ed à ̈ strutturato in modo tale da essere stabilmente incassato in un vano appositamente realizzato nella parte posteriore della scocca del veicolo; da un semiguscio lenticolare anteriore che à ̈ realizzato almeno parzialmente in materiale plastico trasparente o semitrasparente, solitamente anche colorato, ed à ̈ posto a chiusura dell’imboccatura dello scafo in modo tale da affiorare all’esterno della scocca del veicolo; da una serie di corpi a tazza a profilo sostanzialmente parabolico, che sono posizionati all’interno dello scafo posteriore con la concavità rivolta verso il semiguscio lenticolare anteriore, in modo tale da essere allineati ciascuno ad una rispettiva finestra trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare anteriore; e da una serie di lampadine ad incandescenza ciascuna delle quali à ̈ collocata a ridosso del fondo di un rispettivo corpo a tazza. La superficie interna di ciascun corpo a tazza à ̈ inoltre tratta a specchio in modo tale da riflettere/dirigere la luce prodotta dalla lampadina presente all’interno del corpo a tazza, verso la corrispondente finestra trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare anteriore.
Nel corso degli ultimi anni, inoltre, i fanali posteriori delle automobili sono stati via via sempre più integrati nel profilo esterno della scocca del veicolo, arrivando ad avvolgere i due spigoli della scocca che raccordano la parte posteriore della scocca dell’automobile con i due fianchi laterali della medesima.
Contestualmente all’integrazione dei fanali posteriori nel profilo della scocca del veicolo con la conseguente adozione di semigusci lenticolari con forme tridimensionali particolarmente complesse, i principali produttori di automobili hanno iniziato a richiedere dei fanali posteriori in cui il semiguscio lenticolare anteriore à ̈ dotato di finestre trasparenti o semitrasparenti di forma stretta e lunga, che spesso si estendono lungo tutto il perimetro del semiguscio lenticolare.
Per riuscire a retroilluminare in modo uniforme queste finestre trasparenti o semitrasparenti di tipo nastriforme, i maggiori produttori di fanali posteriori per automobili hanno deciso si rimpiazzare le tradizionali lampadine ad incandescenza con delle matrici di diodi ad emissione di luce, tradizionalmente chiamati LED. I LED infatti hanno degli ingombri nettamente inferiori a quelli delle lampadine ad incandescenza per uso automobilistico, e consentono di realizzare delle sorgenti luminose piane che ricalcano la forma delle finestre trasparenti o semitrasparenti da retroilluminare, e posso essere quindi posizionate immediatamente al disotto del semiguscio lenticolare anteriore del fanale seguendone localmente il profilo.
Ovviamente, l’utilizzo di una grande quantità di diodi ad emissione di luce ha comportato un notevole incremento dei costi complessivi di produzione dei fanali automobilistici posteriori.
Per contenere almeno in parte questo incremento dei costi di produzione, alcuni produttori hanno pensato di retroilluminare le finestre trasparenti o semitrasparenti del semiguscio lenticolare anteriore per mezzo di uno o più piattine o listelli guida-luce in materiale fotoconduttivo, a sezione quadra e con spessore nominale superiore a 5 millimetri, ciascuno dei quali si estende al disotto del semiguscio lenticolare anteriore, in corrispondenza della finestra trasparente o semitrasparente da retroilluminare, e riceve la luce da uno o più LED posizionati in battuta su una delle due estremità del listello, solitamente lontano dalla finestra trasparente o semitrasparente da retro illuminare.
In altre parole, le piattine o listelli guida-luce sono incassati all’interno di apposite scanalature realizzate nello scafo posteriore del fanale, e sono strutturati in modo tale da incanalare la luce verso il semiguscio lenticolare anteriore, e poi far fuoriuscire la luce che si propaga all’interno del listello, in modo controllato e progressivo a ridosso del semiguscio. In questo modo la piattina o listelli guida-luce à ̈ in grado di retroilluminare la finestra trasparente o semitrasparente immediatamente soprastante.
Pur garantendo un significativo risparmio economico rispetto ad un impiego massivo di LED, l’utilizzo dei listelli guida-luce non permette di retroilluminare il semiguscio lenticolare anteriore, o meglio le finestre trasparenti o semitrasparenti del semiguscio lenticolare anteriore, con una luce di intensità equivalente a quella generata da una matrice di LED, perché la luce che si propaga all’interno del corpo della piattina o listello guida-luce à ̈ naturalmente soggetta a fenomeni di dispersione ed assorbimento che riducono rapidamente l’intensità della luce in uscita dal listello. Fenomeni fisici che rendono di fatto impossibile la retroilluminazione ottimale delle finestre trasparenti o semitrasparenti di lunghezza superiore a 8-10 centimetri.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di risolvere gli inconvenienti tipici degli attuali sistemi di retroilluminazione del semiguscio lenticolare anteriore per mezzo di listelli guida-luce in materiale fotoconduttivo.
In accordo con questi obiettivi, secondo la presente invenzione viene realizzato un fanale automobilistico posteriore come esplicitato nella rivendicazione 1 e preferibilmente, ma non necessariamente, in una qualsiasi delle rivendicazioni da essa dipendenti.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra in vista assonometrica esplosa, e con parti asportate per chiarezza, un fanale posteriore per automobili realizzato secondo i dettami della presente invenzione; mentre
- le figure 2 e 3 sono due viste in sezione del fanale automobilistico illustrato in figura 1.
Con riferimento alle figure 1, 2 e 3, con il numero 1 à ̈ indicato nel suo complesso un fanale automobilistico particolarmente adatto ad essere fissato sulla parte posteriore della scocca di un’automobile, motociclo o similare, ossia una fanale automobilistico posteriore.
Più in dettaglio, nell’esempio illustrato il fanale automobilistico 1 à ̈ preferibilmente, ma non necessariamente, strutturato in modo tale da esser incassato nella parte posteriore dell’automobile, e comprende:
- uno scafo posteriore 2 rigido che à ̈ sagomato sostanzialmente a forma di vasca, ed à ̈ strutturato in modo tale da essere incassato in un vano appositamente realizzato nella parte posteriore della scocca del veicolo;
- un semiguscio lenticolare 3 anteriore che à ̈ dotato di almeno una porzione in materiale trasparente o semitrasparente, eventualmente anche colorata, ed à ̈ disposto a chiusura dell’imboccatura 2a dello scafo posteriore 2, preferibilmente, ma non necessariamente, in modo tale da poter contemporaneamente affiorare all’esterno della scocca del veicolo (non illustrata); ed
- almeno una sorgente luminosa principale 4 che à ̈ strutturata in modo tale da emettere luce quando viene alimentata con energia elettrica, ed à ̈ collocata all’interno dello scafo posteriore 2 in una posizione tale da poter retroilluminare una corrispondente porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3 anteriore.
Ovviamente, in una diversa forma di realizzazione lo scafo posteriore 2 può essere strutturato in modo tale da essere semplicemente fissato a sbalzo sulla parte posteriore della scocca del veicolo.
Preferibilmente il fanale automobilistico 1 à ̈ inoltre provvisto di almeno un corpo riflettore 5 che à ̈ posizionato all’interno dello scafo posteriore 2 in modo tale da circondare la sorgente luminosa principale 4, ed à ̈ strutturato in modo tale da deviare, dirigere e/o riflettere la luce prodotta dalla sorgente luminosa principale 4 verso la porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3 anteriore che à ̈ destinata ad essere retro illuminata dalla sorgente luminosa principale 4.
Nell’esempio illustrato, in particolare, l’imboccatura 2a dello scafo posteriore 2 ha preferibilmente, ma non necessariamente, una forma sostanzialmente triangolare con i lati curvi; e lo scafo posteriore 2 à ̈ preferibilmente, ma non necessariamente, realizzato interamente in un materiale plastico opaco tramite un procedimento di stampaggio ad iniezione.
Il semiguscio lenticolare anteriore 3 invece ha una forma bombata complementare a quella dell’imboccatura 2a dello scafo posteriore 2 in modo tale da poter chiudere/ sigillare completamente lo scafo posteriore 2, ed à ̈ preferibilmente, ma non necessariamente, realizzato interamente in un materiale plastico trasparente o semitrasparente, preferibilmente anche con porzioni trasparenti o semitrasparenti di diverso colore, tramite un procedimento di stampaggio ad iniezione.
Nell’esempio illustrato, in particolare, il semiguscio lenticolare anteriore 3 à ̈ realizzato in policarbonato o in polimetilmetacrilato trasparente o semitrasparente.
Con riferimento alle figure 1 e 2, il corpo riflettore 5 à ̈ invece preferibilmente, ma non necessariamente, costituito da un corpo a tazza 5 che à ̈ incassato all’interno della scafo posteriore 2 con la concavità rivolta verso il semiguscio lenticolare 3 anteriore, o meglio verso una corrispondente porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3. La sorgente luminosa principale 4 à ̈ collocata a ridosso del fondo del corpo a tazza 5, e la superficie interna 5i del corpo a tazza 5 à ̈ preferibilmente, ma non necessariamente, metallizzata o altrimenti trattata a specchio, in modo tale da riflettere la luce prodotta dalla sorgente luminosa 4 verso la porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3 che sovrasta l’imboccatura 5a del corpo a tazza 5.
La sorgente luminosa principale 4 à ̈ inoltre preferibilmente, ma non necessariamente, costituita da una serie di diodi ad emissione di luce, tradizionalmente chiamati LED, che sono fissati uno di fianco all’altro, su di una basetta di supporto ed alimentazione, che à ̈ strutturata in modo tale da essere fissata preferibilmente sul corpo a tazza 5, con i diodi ad emissione di luce rivolti verso l’imboccatura 5a del corpo a tazza 5 e/o verso la superficie interna 5i del corpo a tazza 5.
Con riferimento alle figure 1 e 2, il fanale automobilistico 1 comprende inoltre almeno un profilato guidaluce 6 in materiale fotoconduttivo, che à ̈ posizionato sul fondo di una corrispondente gola o scanalatura oblunga 7 appositamente realizzata all’interno dello scafo posteriore 2, immediatamente al disotto di una corrispondente porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3 anteriore, eventualmente anche colorata; ed almeno una sorgente luminosa 8 a LED o similare, che à ̈ strutturata in modo tale da emettere luce quando viene alimentata con energia elettrica, ed à ̈ collocata all’interno dello scafo posteriore 2, a ridosso di almeno una delle due estremità del profilato guida-luce 6, in modo tale da dirigere la luce prodotta direttamente all’interno del corpo del profilato guida-luce 6. Luce che poi si propaga all’interno del profilato guida-luce 6 in forza degli stessi principi fisici che regolano la propagazione della luce all’interno dei cavi a fibre ottiche.
Nell’esempio illustrato, in particolare, il profilato guida-luce 6 à ̈ preferibilmente, ma non necessariamente, realizzato in plexiglas, policarbonato trasparente o altro materiale plastico similare.
Diversamente dai fanali automobilistici attualmente conosciuti, nel fanale automobilistico 1 il profilato guida-luce 6 in materiale fotoconduttivo ha però una sezione trasversale di forma sostanzialmente circolare od ellittica, e presenta dalla parte opposta del semiguscio lenticolare anteriore 3, ossia sulla porzione direttamente affacciato al fondo della gola o scanalatura oblunga 7, uno smusso piano longitudinale 6a che à ̈ strutturato in modo tale da provocare la fuoriuscita controllata e progressiva della luce che si propaga all’interno del profilato guidaluce 6, verso la porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3 che sovrasta il profilato guidaluce 6.
In altre parole, lo smusso piano longitudinale 6a si estende lungo il corpo del profilato guida-luce 6 in modo tale da essere localmente allineato alla porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3 da retroilluminare, ed à ̈ dotato di mezzi di estrazione della luce che sono strutturati in modo tale da provocare la fuoriuscita controllata e progressiva della luce dalla superficie curva del profilato guida-luce 6 verso il semiguscio lenticolare 3 immediatamente soprastante.
Nell’esempio illustrato, in particolare, la superficie dello smusso piano longitudinale 6a del profilato guidaluce 6 ha un profilo trasversale a dente di sega con altezza inferiore 0,8 millimetri e passo inferiore a 3 millimetri, che à ̈ in grado di deviare all’esterno del corpo del profilato guida-luce 6, i raggi di luce che, rimbalzando all’interno del corpo del profilato guida-luce 6, raggiungono/incidono la superficie dello smusso piano longitudinale 6a in corrispondenza di tali denti.
In alternativa, la fuoriuscita controllata della luce intrappolata nel corpo del profilato guida-luce 6 può essere ottenuta anche sottoponendo la superficie dello smusso piano longitudinale 6a ad un processo di abrasione superficiale (sabbiatura), di satinatura o di stampa serigrafica in modo tale da incrementare localmente la rugosità superficiale della superficie dello smusso piano longitudinale 6a.
Con riferimento alle figure 1, 2 e 3, in aggiunta a quanto sopra scritto, il fanale automobilistico 1 à ̈ inoltre provvisto anche di un corpo lenticolare convergente intermedio 9 in materiale trasparente o semitrasparente, che à ̈ posto a chiusura della gola o scanalatura oblunga 7 che ospita il profilato guida-luce 6, in modo tale da essere attraversato dalla luce in uscita dalla gola o scanalatura oblunga 7, ed à ̈ sagomato in modo tale da deviare/focalizzare/collimare i raggi di luce r che fuoriescono dal profilato guida-luce 6 in direzione sostanzialmente radiale, in una nuova direzione localmente sostanzialmente perpendicolare alla superficie della corrispondente porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare anteriore 3.
Preferibilmente il corpo lenticolare intermedio 9 à ̈ inoltre sagomato in modo tale da deviare/focalizzare/ collimare i raggi di luce r che fuoriescono dal profilato guida-luce 6 in direzione sostanzialmente radiale, in una nuova direzione localmente sostanzialmente parallela anche all’asse ottico di riferimento A del fanale, a sua volta sostanzialmente parallelo all’asse longitudinale del veicolo.
Più in dettaglio, con riferimento alle figure 2 e 3, il corpo lenticolare intermedio 9 à ̈ sagomato in modo tale che la sua faccia posteriore 9a, ossia la faccia rivolta verso il profilato guida-luce 6, abbia un profilo convesso che varia localmente in funzione della forma del segmento di profilato guida-luce 6 immediatamente sottostante, ed eventualmente anche in funzione dell’orientamento spaziale dello stesso segmento di profilato guida-luce 6 rispetto all’asse ottico di riferimento A del fanale, in modo tale che i raggi di luce in uscita dalla faccia anteriore 9b del corpo lenticolare intermedio 9 siano localmente sostanzialmente perpendicolari alla superficie del semiguscio lenticolare anteriore 3 ed eventualmente anche sostanzialmente paralleli all’asse ottico di riferimento A del fanale. La faccia anteriore 9b del corpo lenticolare intermedio 9, ossia la faccia rivolta verso il semiguscio lenticolare 3, à ̈ invece strutturata in modo tale da distribuire in modo sostanzialmente uniforme i raggi di luce che fuoriescono dal corpo lenticolare intermedio 9, in modo tale che l’intensità della luce per unità di superficie sia sostanzialmente uniforme lungo tutta la faccia anteriore 9b, così da retroilluminare con luce di intensità sostanzialmente uniforme l’intera porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3 immediatamente soprastante il corpo lenticolare intermedio 9.
Più in dettaglio, la faccia anteriore 9b del corpo lenticolare intermedio 9 à ̈ preferibilmente strutturata in modo tale da diffondere/distribuire in modo casuale la luce che fuoriesce dal corpo del profilato guida-luce 6, in modo tale da retroilluminare in modo omogeneo l’intera porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3 che sovrasta il corpo lenticolare intermedio 9.
Nell’esempio illustrato, in particolare, il corpo lenticolare intermedio 9 à ̈ preferibilmente, ma non necessariamente, realizzato in un materiale plastico trasparente o semitrasparente, come ad esempio il policarbonato o il polimetilmetacrilato, attraverso un procedimento di stampaggio ad iniezione; e la superficie della faccia anteriore 9b del corpo lenticolare intermedio 9 à ̈ preferibilmente goffrata, ossia à ̈ provvista di una miriade di incavi o fori ciechi di dimensioni inferiori al millimetro, che sono in grado di diffondere in modo casuale i raggi di luce che raggiungono la faccia anteriore 9b dopo aver attraversato il corpo lenticolare intermedio 9.
In alternativa, la diffusione casuale della luce che fuoriesce dalla faccia anteriore 9b del corpo lenticolare intermedio 9, può essere ottenuta anche sottoponendo la superficie della dal faccia anteriore 9b ad un processo di abrasione superficiale (sabbiatura), di satinatura o di stampa serigrafica in modo tale da incrementare localmente la rugosità superficiale della superficie del corpo lenticolare intermedio 9.
In una diversa forma di realizzazione, invece, la diffusione casuale della luce che fuoriesce dalla faccia anteriore 9b del corpo lenticolare intermedio 9 può essere ottenuta realizzando l’intero corpo lenticolare intermedio 9 in un materiale plastico semitrasparente di colore bianco opalino, come ad esempio il policarbonato o il polimetilmetacrilato, oppure in un materiale plastico semitrasparente che ingloba al suo interno una miriade di microsfere che hanno un diametro inferiore al decimo di millimetro, e sono in grado di diffondere/riflettere in modo casuale la luce che attraversa il corpo lenticolare intermedio 9.
Con riferimento alle figure 1 e 3, nell’esempio illustrato, in particolare, la gola o scanalatura oblunga 7 si estende all’interno dello scafo posteriore 2 lungo sostanzialmente l’intero perimetro dell’imboccatura 2a, ed il corpo lenticolare intermedio 9 ha una forma sostanzialmente anulare che ricalca sostanzialmente la forma della gola o scanalatura oblunga 7. Preferibilmente, ma non necessariamente, il profilato guida-luce 6 si estende al disotto del semiguscio lenticolare anteriore 3 sostanzialmente lungo tutto il bordo perimetrale del semiguscio, in modo tale da poter retroilluminare una corrispondente porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3 avente forma sostanzialmente anulare.
Più in dettaglio, il profilato guida-luce 6 à ̈ sagomato sostanzialmente a forma di V, con le estremità piegate una verso l’altra, e la sorgente luminosa 8 a LED à ̈ collocata all’interno dello scafo posteriore 2, sostanzialmente in corrispondenza di un vertice dell’imboccatura 2a, in modo tale da essere affacciata alle due estremità del profilato guida-luce 6 a forma di V.
Con riferimento alle figure 1, 2 e 3, il corpo a tazza 5 à ̈ invece sagomato in modo tale da essere incassato nella porzione centrale dello scafo posteriore 2 circoscritta dalla gola o scanalatura oblunga 7, ed il corpo lenticolare intermedio 9 à ̈ preferibilmente, ma non necessariamente, costituito da una flangia perimetrale 9 sporgente che si estende a sbalzo dall’imboccatura 5a del corpo a tazza 5 per andare a coprire completamente l’ingresso della gola o scanalatura oblunga 7 immediatamente adiacente.
In altre parole, nell’esempio illustrato, il corpo lenticolare intermedio 9 à ̈ realizzato in pezzo unico con il corpo a tazza 5, ed il corpo a tazza 5 à ̈ costituito da un semiguscio che à ̈ realizzato interamente in un materiale plastico trasparente o semitrasparente, eventualmente anche colorato, ed ha almeno una parte della propria superficie convessa interna 5i trattata a specchio in modo tale da riflettere la luce incidente verso la porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3 che deve essere retroilluminato dalla sorgente luminosa 4.
Preferibilmente, ma non necessariamente, tale semiguscio à ̈ inoltre realizzato tramite un procedimento di stampaggio ad iniezione.
Nell’esempio illustrato, in particolare, il corpo a tazza 5 ed il corpo lenticolare intermedio 9 sono realizzati in pezzo unico in polimetilmetacrilato o policarbonato trasparente, e l’intera superficie interna 5i del corpo a tazza 5 à ̈ metallizzata a specchio in modo tale da riflettere tutta la luce prodotta dalla sorgente luminosa 4 verso l’apertura del corpo a tazza 5.
Con riferimento alle figure 1 e 2, preferibilmente, ma non necessariamente, il fanale automobilismo 1 à ̈ inoltre provvisto di una cornice anteriore 10 che à ̈ incassata direttamente nell’imboccatura 5a del corpo a tazza 5, ed à ̈ dotata di una aletta riflettente 11 bombata che si prolunga all’interno del corpo a tazza 5. La superficie interna 11i dell’aletta riflettente 11, ossia la superficie rivolta verso il semiguscio lenticolare anteriore 3, à ̈ sagomata e trattata a specchio in modo tale da riflettere la luce incidente verso una corrispondente porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3, eventualmente anche colorata; ed il fanale automobilismo 1 comprende anche una seconda sorgente luminosa 12 che à ̈ strutturata in modo tale da emettere luce quando viene alimentata con energia elettrica, ed à ̈ collocata all’interno dello scafo posteriore 2, in una posizione tale da proiettare la luce prodotta esclusivamente verso la superficie interna 11i dell’aletta riflettente 11, in modo tale che poter retroilluminare la porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare 3 allineata alla aletta riflettente 11.
Più in dettaglio, nell’esempio illustrato, le due sorgenti luminose 4 e 12 sono preferibilmente, ma non necessariamente, costituite da due gruppi di LED che sono posizionati sulle due facce opposte di una unica basetta di supporto ed alimentazione 14 che, a sua volta, à ̈ fissata sulla cornice anteriore 10, all’interno del corpo a tazza 5, in modo tale da disporre il primo gruppo di LED affacciati alla superficie interna 5i del corpo a tazza 5, ed il secondo gruppo di LED affacciati alla superficie interna 11i dell’aletta riflettente 11.
Il funzionamento del fanale automobilistico 1 à ̈ facilmente desumibile da quanto sopra scritto, e non necessita di ulteriori spiegazioni. Se non per precisare che la forma circolare od ellittica del profilato guida-luce 5 in materiale fotoconduttivo, essendo priva di spigoli vivi, permette di ridurre drasticamente i fenomeni di dispersione ed assorbimento della luce che affliggono invece i tradizionali listelli in materiale fotoconduttivo, permettendo di retroilluminare anche porzioni di semiguscio lenticolare anteriore 3 di lunghezza superiore a 15 centimetri, mantenendo l’intensità della luce praticamente costante su tutta la superficie della porzione di semiguscio lenticolare anteriore 3 da retroilluminare.
Risulta infine chiaro che al fanale automobilistico 1 sopra descritto possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall’ambito della presente invenzione.
Per esempio, la sorgente luminosa 8 a LED può essere rimpiazzata da una normale lampadina ad incandescenza per uso automobilistico.

Claims (12)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Fanale automobilistico (1) comprendente uno scafo posteriore (2) che à ̈ sagomato sostanzialmente a forma di vasca, ed à ̈ strutturato in modo tale da essere fissato sulla scocca del veicolo; un semiguscio lenticolare anteriore (3) che à ̈ dotato di almeno una porzione in materiale trasparente o semitrasparente, ed à ̈ disposto a chiusura dell’imboccatura (2a) dello scafo posteriore (2); ed almeno una prima sorgente luminosa (4) che à ̈ strutturata in modo tale da emettere luce quando viene alimentata con energia elettrica, ed à ̈ collocata all’interno dello scafo posteriore (2) in una posizione tale da poter retro illuminare una corrispondente porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare anteriore (3); il fanale automobilistico (1) comprendendo inoltre almeno un profilato guida-luce (6) in materiale fotoconduttivo, che à ̈ posizionato sul fondo di una corrispondente gola o scanalatura (7) appositamente realizzata all’interno dello scafo posteriore (2), al disotto di una corrispondente porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare anteriore (3); ed almeno una seconda sorgente luminosa (8) la quale à ̈ strutturata in modo tale da emettere luce quando viene alimentata con energia elettrica, ed à ̈ collocata all’interno dello scafo posteriore (2), a ridosso di almeno una delle due estremità del profilato guida-luce (6), in modo tale da dirigere la luce prodotta direttamente all’interno del corpo di detto profilato guida-luce (6); il fanale automobilistico (1) essendo caratterizzato dal fatto che il profilato guida-luce (6) in materiale fotoconduttivo ha una sezione trasversale di forma sostanzialmente circolare od ellittica, ed à ̈ dotato di uno smusso piano longitudinale (6a) che à ̈ affacciato al fondo della gola o scanalatura (7), ed à ̈ strutturato in modo tale da provocare la fuoriuscita della luce che si propaga all’interno del profilato guida-luce (6), verso la porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare (3) che sovrasta il profilato guida-luce (6); e dal fatto di comprendere anche un corpo lenticolare convergente intermedio (9), che à ̈ posto a chiusura della gola o scanalatura (7) che ospita il profilato guida-luce (6), in modo tale da essere attraversato dalla luce in uscita dalla gola o scanalatura oblunga (7), ed à ̈ sagomato in modo tale da deviare/focalizzare/collimare i raggi di luce (r) che fuoriescono dal profilato guida-luce (6), in una nuova direzione localmente sostanzialmente perpendicolare alla superficie del semiguscio lenticolare anteriore (3).
  2. 2. Fanale automobilistico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo lenticolare convergente intermedio (9) à ̈ inoltre sagomato in modo tale da deviare/focalizzare i raggi di luce (r) che fuoriescono dal profilato guida-luce (6), in una direzione sostanzialmente parallela anche all’asse ottico del fanale (A).
  3. 3. Fanale automobilistico secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto corpo lenticolare convergente intermedio (9) Ã ̈ sagomato in modo tale che la sua faccia posteriore (9a) sia rivolta verso il profilato guida-luce (6) ed abbia un profilo convesso che varia localmente in funzione della forma del segmento di profilato guida-luce (6) immediatamente sottostante, in modo tale che i raggi di luce in uscita dalla faccia anteriore (9b) del corpo lenticolare intermedio (9) siano localmente sostanzialmente perpendicolare alla superficie del semiguscio lenticolare anteriore (3).
  4. 4. Fanale automobilistico secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto corpo lenticolare convergente intermedio (9) à ̈ sagomato in modo tale che la sua faccia posteriore (9a) sia rivolta verso il profilato guida-luce (6) ed abbia un profilo convesso che varia localmente anche in funzione dell’orientamento del segmento di profilato guida-luce (6) rispetto all’asse ottico del fanale (A), in modo tale che i raggi di luce in uscita dalla faccia anteriore (9b) del corpo lenticolare intermedio (9) siano localmente sostanzialmente paralleli all’asse ottico del fanale (A).
  5. 5. Fanale automobilistico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpo lenticolare convergente intermedio (9) Ã ̈ inoltre sagomato in modo tale che la sua faccia anteriore (9b) sia strutturata in modo tale da distribuire in modo sostanzialmente uniforme i raggi di luce che fuoriescono dal corpo lenticolare convergente intermedio (9).
  6. 6. Fanale automobilistico secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la faccia anteriore (9b) del corpo lenticolare convergente intermedio (9) Ã ̈ strutturata in modo tale da diffondere/distribuire in modo casuale la luce che fuoriesce dal corpo del profilato guida-luce (6).
  7. 7. Fanale automobilistico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la gola o scanalatura (7) che ospita il profilato guida-luce (6), si estende all’interno dello scafo posteriore (2) lungo sostanzialmente l’intero perimetro dell’imboccatura dello scafo (2a).
  8. 8. Fanale automobilistico secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il corpo lenticolare convergente intermedio (9) ha una forma sostanzialmente anulare che ricalca sostanzialmente la forma di detta gola o scanalatura (7).
  9. 9. Fanale automobilistico secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il profilato guida-luce (6) si estende al disotto del semiguscio lenticolare anteriore (3) sostanzialmente lungo tutto il bordo perimetrale di detto semiguscio, in modo tale da poter retroilluminare una corrispondente porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare (3) avente forma sostanzialmente anulare.
  10. 10. Fanale automobilistico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il fanale automobilistico (1) à ̈ inoltre provvisto di almeno un corpo a tazza (5) che à ̈ incassato all’interno dello scafo posteriore (2) con la concavità rivolta verso una corrispondente porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare anteriore (3); e che detta prima sorgente luminosa (4) à ̈ collocata a ridosso del fondo del corpo a tazza (5).
  11. 11. Fanale automobilistico secondo le rivendicazioni 8 e 10, caratterizzato dal fatto che il corpo a tazza (5) à ̈ sagomato in modo tale da essere incassato nella porzione centrale dello scafo posteriore (2) circoscritta dalla gola o scanalatura (7), e che il corpo lenticolare convergente intermedio (9) à ̈ costituito da una flangia perimetrale sporgente (9) che si estende a sbalzo dall’imboccatura (5a) del corpo a tazza (5) per andare a coprire l’ingresso della gola o scanalatura oblunga (7) immediatamente adiacente.
  12. 12. Fanale automobilistico secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che il corpo lenticolare convergente intermedio (9) Ã ̈ realizzato in pezzo unico con il corpo a tazza (5), e che il corpo a tazza (5) Ã ̈ costituito da un semiguscio (5, 9) realizzato interamente in un materiale plastico trasparente o semitrasparente, che ha almeno una parte della propria superficie convessa interna (5i) trattata a specchio in modo tale da riflettere la luce incidente verso la porzione trasparente o semitrasparente del semiguscio lenticolare anteriore (3) che deve essere retroilluminato da detta prima sorgente luminosa (4).
IT000034A 2011-03-04 2011-03-04 Fanale automobilistico ITTV20110034A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000034A ITTV20110034A1 (it) 2011-03-04 2011-03-04 Fanale automobilistico
ES12717846.5T ES2593264T3 (es) 2011-03-04 2012-03-05 Unidad de iluminación para automóvil
US14/001,555 US9121565B2 (en) 2011-03-04 2012-03-05 Automotive lighting unit
CN201280011647.3A CN103635741B (zh) 2011-03-04 2012-03-05 车灯元件
PL12717846.5T PL2681485T3 (pl) 2011-03-04 2012-03-05 Zespół lampy samochodowej
PCT/IB2012/051034 WO2012120441A1 (en) 2011-03-04 2012-03-05 Automotive lighting unit
EP12717846.5A EP2681485B1 (en) 2011-03-04 2012-03-05 Automotive lighting unit

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000034A ITTV20110034A1 (it) 2011-03-04 2011-03-04 Fanale automobilistico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20110034A1 true ITTV20110034A1 (it) 2012-09-05

Family

ID=43977530

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000034A ITTV20110034A1 (it) 2011-03-04 2011-03-04 Fanale automobilistico

Country Status (7)

Country Link
US (1) US9121565B2 (it)
EP (1) EP2681485B1 (it)
CN (1) CN103635741B (it)
ES (1) ES2593264T3 (it)
IT (1) ITTV20110034A1 (it)
PL (1) PL2681485T3 (it)
WO (1) WO2012120441A1 (it)

Families Citing this family (31)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITTV20130033A1 (it) * 2013-03-01 2014-09-02 Automotive Lighting Italia Spa Fanale automobilistico
JP2014198546A (ja) * 2013-03-29 2014-10-23 本田技研工業株式会社 自動二輪車のヘッドライト装置
JP6104675B2 (ja) 2013-03-29 2017-03-29 本田技研工業株式会社 自動二輪車のヘッドライト装置
JP6190611B2 (ja) 2013-03-29 2017-08-30 本田技研工業株式会社 自動二輪車のヘッドライト装置
TWM474657U (zh) * 2013-10-04 2014-03-21 Chen-Wei Hsu 車燈導光結構
DE102013227195A1 (de) * 2013-12-27 2015-07-02 Automotive Lighting Reutlingen Gmbh Kraftfahrzeugleuchte mit einem linien- oder flächenhaften Erscheinungsbild
CN103994387B (zh) * 2014-05-29 2017-01-04 长城汽车股份有限公司 车灯和具有它的汽车
DE102014212299A1 (de) * 2014-06-26 2015-12-31 Automotive Lighting Reutlingen Gmbh Lichtleiter-Anordnung zum Einsatz in einer Beleuchtungseinrichtung eines Kraftfahrzeugs und Kraftfahrzeugbeleuchtungseinrichtung mit einer solchen Lichtleiter-Anordnung
FR3022977A1 (fr) * 2014-06-30 2016-01-01 Valeo Vision Masque inferieur de module optique de vehicule automobile
DE102014212918A1 (de) * 2014-07-03 2016-01-21 Volkswagen Aktiengesellschaft Kraftfahrzeug-Beleuchtungseinrichtung
DE102014110348A1 (de) * 2014-07-23 2016-01-28 Dr. Ing. H.C. F. Porsche Aktiengesellschaft Heckleuchtenanordnung für ein Kraftfahrzeug
FR3025286A1 (fr) * 2014-08-29 2016-03-04 Valeo Vision Dispositif d'eclairage et/ou de signalisation pour vehicule automobile
DE102015121324A1 (de) * 2014-12-16 2016-06-16 Automotive Lighting Reutlingen Gmbh Leuchtvorrichtung für ein Kraftfahrzeug
FR3053440A1 (fr) * 2016-07-01 2018-01-05 Peugeot Citroen Automobiles Sa Dispositif d'eclairage et/ou de signalisation lumineuse pour vehicule, comprenant un dispositif lumineux filaire
FR3054022B1 (fr) * 2016-07-18 2020-03-20 Valeo Vision Belgique Module lumineux pour vehicule automobile
JP6862119B2 (ja) * 2016-07-27 2021-04-21 林テレンプ株式会社 車両用照明装置
DE102016115750B4 (de) * 2016-08-25 2025-03-06 Dr. Ing. H.C. F. Porsche Aktiengesellschaft Beleuchtungselement und Lautsprecher für ein Kraftfahrzeug
JP6634641B2 (ja) * 2016-09-12 2020-01-22 株式会社小糸製作所 車輌用灯具
IT201600121552A1 (it) * 2016-11-30 2018-05-30 Automotive Lighting Italia Spa Fanale automobilistico comprendente una porzione di emissione luminosa ad effetto opalescente
FR3062453B1 (fr) * 2017-01-27 2019-03-29 Peugeot Citroen Automobiles Sa Dispositif d’eclairage a guide de lumiere monte sur une piece de support integrant un ecran transparent d’agrandissement
JP6952224B2 (ja) 2017-10-02 2021-10-20 テイ・エス テック株式会社 車両用内装材
FR3075311B1 (fr) * 2017-12-18 2021-01-08 Automotive Lighting Rear Lamps France Dispositif lumineux dont l'interieur est de teinte homogene a la lumiere du jour
US11840171B2 (en) 2019-08-30 2023-12-12 Motherson Innovations Company Limited Light assembly, vehicle design element, rear view device and door finisher
EP3839325A1 (en) 2019-12-18 2021-06-23 Marelli Automotive Lighting Italy S.p.A. Automotive lighting and/or signaling device
DE102020108404A1 (de) 2020-03-26 2021-09-30 HELLA GmbH & Co. KGaA Heckleuchte für ein Kraftfahrzeug
FR3109427A1 (fr) * 2020-04-15 2021-10-22 Psa Automobiles Sa Glace destinée à obturer un boîtier optique pour véhicule automobile, comprenant une cloison et au moins un guide de lumière
GB2612065B (en) * 2021-10-20 2024-10-16 Jaguar Land Rover Ltd Optical assembly
EP4425043A1 (en) * 2021-10-20 2024-09-04 Jaguar Land Rover Limited Optical assembly
FR3129122B1 (fr) * 2021-11-17 2024-02-02 Valeo Vision Module lumineux avec fonctions d’éclairage et de signalisation
FR3142530A1 (fr) * 2022-11-30 2024-05-31 Valeo Vision Dispositif lumineux pour véhicule automobile
FR3146977A1 (fr) * 2023-03-24 2024-09-27 Psa Automobiles Sa Dispositif de maintien d’un guide de lumière pour projecteur de véhicule automobile.

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1243467A2 (de) * 2001-03-22 2002-09-25 Hella KG Hueck & Co. Scheinwerfer für Fahrzeuge
EP1418087A2 (de) * 2002-11-07 2004-05-12 Hella KG Hueck & Co. Scheinwerfer für Fahrzeuge
EP1898147A1 (de) * 2006-09-11 2008-03-12 Hella KG Hueck & Co. Beleuchtungseinrichtung für Fahrzeuge
FR2934353A1 (fr) * 2008-07-25 2010-01-29 Valeo Vision Sas Systeme optique avec fonction d'eclairage a large surface d'emission pour vehicule automobile

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001010403A (ja) * 1999-06-30 2001-01-16 Kanto Auto Works Ltd 自動車のヘッドランプ
JP2006236588A (ja) * 2005-02-22 2006-09-07 Koito Mfg Co Ltd 光照明装置及び車両用灯具
JP5007362B2 (ja) * 2008-03-03 2012-08-22 株式会社フジクラ ドアミラー装置
JP2010083211A (ja) * 2008-09-29 2010-04-15 Toyoda Gosei Co Ltd 車両室内用照明装置

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1243467A2 (de) * 2001-03-22 2002-09-25 Hella KG Hueck & Co. Scheinwerfer für Fahrzeuge
EP1418087A2 (de) * 2002-11-07 2004-05-12 Hella KG Hueck & Co. Scheinwerfer für Fahrzeuge
EP1898147A1 (de) * 2006-09-11 2008-03-12 Hella KG Hueck & Co. Beleuchtungseinrichtung für Fahrzeuge
FR2934353A1 (fr) * 2008-07-25 2010-01-29 Valeo Vision Sas Systeme optique avec fonction d'eclairage a large surface d'emission pour vehicule automobile

Also Published As

Publication number Publication date
US20140056016A1 (en) 2014-02-27
PL2681485T3 (pl) 2016-12-30
ES2593264T3 (es) 2016-12-07
WO2012120441A1 (en) 2012-09-13
EP2681485A1 (en) 2014-01-08
CN103635741B (zh) 2015-12-23
EP2681485B1 (en) 2016-06-22
CN103635741A (zh) 2014-03-12
US9121565B2 (en) 2015-09-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTV20110034A1 (it) Fanale automobilistico
ITTV20130190A1 (it) Fanale automobilistico
ITTV20130033A1 (it) Fanale automobilistico
KR101114183B1 (ko) 조명 조립체
ITTV20150058A1 (it) Fanale automobilistico
ITTV20110098A1 (it) Fanale automobilistico
ITTV20100138A1 (it) Fanale automobilistico
CN109312905B (zh) 具有导光板的汽车照明单元
ITTV20130134A1 (it) Fanale automobilistico
CN103153702A (zh) 用于机动车辆的信号灯
ITUD940064A1 (it) Fanale per autoveicoli con riflettore a lenti
ITUA20163800A1 (it) Apparecchio di illuminazione automobilistico
EP2481635B1 (en) Motor vehicle light
ITTV20110100A1 (it) Fanale automobilistico
JP7176961B2 (ja) リアコンビネーションランプ
JP6109652B2 (ja) 導光体を備えたled光源ユニットおよび照明装置
CN109990243A (zh) 用于机动车辆的发光装置以及机动车辆
JP2019220287A (ja) 面状照明装置
IT201600074010A1 (it) Fanale automobilistico
CN220688848U (zh) 光学组件、照明装置及车辆
CN218209354U (zh) 一种双发光面厚壁光导装置
CN216010702U (zh) 一种双色透镜灯
ITTV20110099A1 (it) Fanale automobilistico posteriore
JP2010102888A (ja) ウィンドウ用の照明装置
CN117663040A (zh) 照明装置