ITMI962386A1 - Dispositivo di traino per un trattore e simili - Google Patents
Dispositivo di traino per un trattore e simili Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI962386A1 ITMI962386A1 IT96MI002386A ITMI962386A ITMI962386A1 IT MI962386 A1 ITMI962386 A1 IT MI962386A1 IT 96MI002386 A IT96MI002386 A IT 96MI002386A IT MI962386 A ITMI962386 A IT MI962386A IT MI962386 A1 ITMI962386 A1 IT MI962386A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sleeve
- pin
- slide
- screw
- towing device
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 12
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 12
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 12
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 claims description 3
- 230000008901 benefit Effects 0.000 abstract description 3
- 241001125879 Gobio Species 0.000 abstract 2
- 230000009471 action Effects 0.000 description 2
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 2
- 241000282461 Canis lupus Species 0.000 description 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 210000005069 ears Anatomy 0.000 description 1
- 230000002349 favourable effect Effects 0.000 description 1
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 239000002689 soil Substances 0.000 description 1
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60D—VEHICLE CONNECTIONS
- B60D1/00—Traction couplings; Hitches; Draw-gear; Towing devices
- B60D1/24—Traction couplings; Hitches; Draw-gear; Towing devices characterised by arrangements for particular functions
- B60D1/42—Traction couplings; Hitches; Draw-gear; Towing devices characterised by arrangements for particular functions for being adjustable
- B60D1/46—Traction couplings; Hitches; Draw-gear; Towing devices characterised by arrangements for particular functions for being adjustable vertically
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01B—SOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
- A01B59/00—Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements
- A01B59/04—Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements for machines pulled or pushed by a tractor
- A01B59/042—Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements for machines pulled or pushed by a tractor having pulling means arranged on the rear part of the tractor
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Transportation (AREA)
- Zoology (AREA)
- Soil Sciences (AREA)
- Environmental Sciences (AREA)
- Agricultural Machines (AREA)
- Soil Working Implements (AREA)
- Body Structure For Vehicles (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di traino, per un trattore e simili, del tipo comprendente una guida, fissata ad una parte posteriore del trattore, un gancio portato da una slitta scorrevolmente montata nella guida per portare il gancio ad una prefissata altezza in accordo con l’altezza di un occhione di traino di una macchina da trainare, almeno uno spinotto mobilmente guidato nella slitta da una posizione sporgente, nella quale impegna una sede di una pluralità di sedi distribuite lungo la guida, ed una posizione ritratta, nella quale è disimpegnato dalla sede, e mezzi di comando attivi su detto almeno uno spinotto per spostarlo dalla posizione sporgente alla posizione ritratta.
Nei dispositivi di traino esiste l'esigenza di regolare l’altezza del gancio, così da renderla sostanzialmente uguale all’altezza dell’occhione di traino della macchina agricola da trainare.
Ciò viene fatto sbloccando la slitta rispetto alla guida, spostandola verticalmente secondo necessità e ri bloccandola .
I meccanismi noti a ciò preposti, pur soddisfacenti sotto vari aspetti ed estensivamente utilizzati, sono costruttivamente complessi e sono soggetti ad inceppamenti,per il sempre probabile attacco da parte diparticelle estranee,qualiterriccio,frustoli di legno e simili. Sono stati suggeriti schermi di protezione, i quali hanno tuttavia reso ancor più complesso il dispositivo,al punto da far rimpiangere il vecchio e semplice perno direttamente impugnato per sfilarlo e infilarlo attraverso la slitta e la guida,tutte le volte che occorreva regolare la slitta in altezza e mantenerla posizionata a quell'altezza.
Il problema che sta alla base della presente invenzione è quello di escogitare un dispositivo di traino del tipo specificato, il quale presenti caratteristiche strutturali e funzionali tali da superare il suddetto inconveniente.
Tale problemaè risolto da un dispositivo ditraino del tipo specificato il quale si caratterizza per il fatto che detti mezzi di comando comprendono un manicotto esteso coassialmente a detto almeno uno spinotto,girevolmentemontatoe assialmente trattenuto a bordo della slitta, nonché un accoppiamento sostanzialmente a vite e madrevite formato tra il manicotto e a detto almeno uno spinotto, un accoppiamento sostanzialmente scanalato essendo formato tra detto almeno uno spinotto e la slitta.
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi del dispositivo di traino secondo la presente invenzione risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di un suo esempio di realizzazione preferito, dato a titolo indicativo e non limitativo,con riferimento alle annesse figure, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista in prospettiva di un trattore incorporante il dispositivo di traino secondo l'invenzione,
- la figura 2 rappresenta una vista in scala ingrandita del dispositivo di traino di figura 1.
- la figura 3 rappresenta una vista in elevazione, in parziale sezione, di un particolare del dispositivo di traino di figura 1, fatto secondo la linea III-III,
- la figura 4 rappresenta una vista in elevazione laterale di un particolare del dispositivo di figura 1 fatta secondo la freccia IV,
- la figura 5 rappresenta una vista in elevazione posteriore di un particolare del dispositivo di figura 1 fatta secondo la freccia V,
- la figura 6 rappresenta una vista in pianta di un particolare del dispositivo di figura 1 fatta secondo la freccia VII,
- la figura 7 rappresenta una vista in pianta ed in parziale sezione di un particolare del dispositivo di figura 1 fatta in una diversa fase del suo funzionamento.
Con riferimento alle annesse figure, con 1 è globalmente indicato un dispositivo di traino, applicato ad una parte posteriore 2 di un trattore 3, detto trattore avendo un asse longitudinale orizzontale X-X.
Il dispositivo di traino 1 comprende una guida 4 e una sl itta 5. La guida 4 è fissata alla parte posteriore 2 ed è estesa in una direzione verticale Z-Z. La slitta 5 ha la forma di una piastra rettangolare, disposta perpendicolarmente all’asse longitudinale X-X del trattore e presenta una lato orizzontale superiore 6, un lato orizzontale inferiore 7 e contrapposti lati verticali entrambi indicati con 8.
Si fa notare che il dispositivo 1 che verrà nel seguito descritto è simmetrico rispetto ad un piano verticale passante per l'asse X-X.
La slitta 5 è scorrevolmente montata nella guida 4, la quale abbraccia e trattiene, con sue porzioni laterali 9, i lati 8.
Un gancio 10,del tipo cosiddetto a bocca di lupo,è portato dalla slitta 5 dalla parte del suo lato inferiore 7 ed è adatto ad accogliere un occhione di traino di una macchina agricola e simili, non rappresentato in figura.
In corrispondenza del lato superiore 6 la slitta 5 reca uno smanco centrale 11. delimitato da un fondo 12 e da contrapposti spailamenti 13. detto smanco 12 individuando nella slitta due contrapposte orecchie 14,le quali sono attraversate da rispettivi fori 15 aventi un asse trasversale orizzontale Y-Y.
Due contrapposti spinotti 16 sono mobilmente guidati nei fori 15, tra una posizione sporgente, in cui una estremità 17 di ciascun spinotto sporge dal rispettivo lato 8 della slitta 5 ed una posizione ritratta, in cui detta estremità 17 è rientrata nel foro 15.
Quando nella posizione sporgente,l’estremità 17 di ciascun spinotto 16 impegna selettivamente una sede 18 scelta tra una pluralità di sedi 18 distribuite lungo ciascuna porzione 9 della guida 4.
Ciascun spinotto 16 ha una estremità 19 che è contrapposta alla estremità 17 e che si estende a sbalzo nello smanco 11.
Un accoppiamento 20, sostanzialmente scanalato, è formato tra ciascun spinotto 16 e la rispettiva orecchia 14. così da impedire la rotazione dello spinotto nel foro.Tale accoppiamento 20 si concreta in una cava 21 ricavata assialmente lungo lo spinotto ed in una sporgenza 22 portata dall'orecchia.
Un manicotto 23 ha contrapposte estremità 24 calzate sulle estremità 19 degli spinotti, così da risultare girevolmente supportato a bordo della slitta. Le contrapposte estremità 24 dello spinotto sono altresì a battuta assiale contro gli spailamenti 13, di tal chè il manicotto risulta assialmente trattenuto a bordo della sfitta.
In corrispondenza di una porzione centrale 25 del manicotto 23 è fissata una bussola 26 recante una impugnatura 27 conformata ad anello ed un occhiolo 28.
Un accoppiamento 29 sostanzialmente a vite e madrevite è formato tra ciascuna estremità 24 del manicotto 23 e la estremità 19 del rispettivo spinotto 16. Tali accoppiamenti 29 sono l’uno destro e l’altro sinistro,dimodo che una rotazione delmanicotto attorno all'asse Y-Y, nell’un senso oppure nell’altro provoca lo spostamento di entrambi gli spinotti contemporaneamente dalla posizione sporgente alla posizione ritratta oppure viceversa. In altre parole, anche gli accoppiamenti 29 sono strutturalmente simmetrici rispetto al piano verticale passante dell’asse longitudinale X-X, come l'intero dispositivo.
Ciascun accoppiamento 29 comprende una madrevite 30 che è formata nel manicotto ed una vite 31 che è formata nello spinotto.
In particolare la madrevite 30 si concreta in due solchi elicoidali 32 formati nella parete del manicotto.E'da notare che una bussola di protezione 33 è calzata,sul manicotto per almeno un suo tratto di estremità interessato dai solchi 32 ed è trattenuto da un anello di arresto 34.
La vite 31 si concreta in due contrapposti bottoni 35, sporgenti radialmente dallo spinotto, diametralmente opposti, in impegno ciascuno in un rispettivo solco 32. Per semplicità i due bottoni 35 sono le estremità di una spina prigioniera nello spinotto, trasversalmente ad esso.
La impugnatura 27.la quale si trova superiormente al gancio 10, è spostabile manualmente tra una giacitura sostanzialmente orizzontale, quando gli spinotti sono nella loro posizione sporgente, ed una giacitura sostanzialmente sub-verticale quando gli spinotti sono nella loro posizione ritratta. Preferibilmente l’angolo formato tra dette giaciture, indicato con A, è compreso tra 60 e 90° e preferibilmente vale 75°.
Il manicotto 23 con gli accoppiamenti 29 sostanzialmente a vite e madrevite costituiscono mezzi di comando 36 per spostare gli spinotti 16 tra la posizione sporgente, nella quale impegnano rispettive sedi 18 per mantenere bloccata la slitta nella guida all ’altezza voluta, e la posizione rientrata, per liberare la slitta e rendere possibile il suo movimento verticale per regolare in altezza il gancio.
Tra gli spinotti 16 è prevista una molla 37 la quale sollecita costantemente gli spinotti in reciproco allontanamento, ossia verso la loro posizione sporgente, di tal che i mezzi di comando 36 agiscono in contrasto della molla 37. La molla 3 favorisce il ritorno della impugnatura dalla giacitura subverticale alla giacitura orizzontale.
Quando la slitta è bloccata nella guida, e la impugnatura ha giacitura orizzontale, una biel letta 38, avente una estremità infulcrata ad un perno fisso 39 portato dalla slitta 5 in corrispondenza del fondo 12 dello smanco 11, trattiene con una contrapposta estremità l '-occhiolo 28, tramite una spina di sicurezza 40. manualmente rimovibile. La bielletta 37 e la spina di sicurezza 40 costituiscono una sicura 41 contro qualsiasi indesiderata falsa manovra della impugnatura in seguito ad urti accidentali da parte di corpi estranei .
Il principale vantaggio del dispositivo di traino secondo la presente invenzione risiede nella inusitata affidabilità che esso ha presentato: infatti esso è risultato del tutto inattaccabile dall 'attacco di particelle estranee.
Esso è risultato inoltre strutturalmente semplice e robusto, per cui c'è da attendersi una sua prolungata campagna di funzionamento.
Infine esso è risultato ergonomicamente favorevole, essendo di agevole manovra da parte dell 'utilizzatore. Infatti l ’azione esercitata dall ’ utilizzatore con una mano, ad esempio con la mano destra , sulla impugnatura per spostare gli spinotti nella posizione rientrata , e l 'azione esercitata dall 'utilizzatore con l ’altra mano direttamente sulla slitta, sono entrambe dirette verso l 'alto, nel comune intento di vincere il peso della slitta durante la regolazione in altezza del gancio.
Ovviamente al dispositivo di traino sopra descritto un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti , tutte peraltro contenuto nell 'ambito di protezione dell 'invenzione, quale definito dalle seguenti rivendicazioni .
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di traino, per un trattore e simili, del tipo comprendente una guida, fissata ad una parte posteriore del trattore, un gancio portato da una slitta scorrevolmente montata nella guida per portare il gancio ad una prefissata altezza in accordo con l’altezza di un occhione di traino di una macchina da trainare, almeno uno spinotto mobilmente guidato nella slitta da una posizione sporgente, nella quale impegna una sede di una pluralità di sedi distribuite lungo la guida, e una posizione ritratta, nella quale è disimpegnato dalla sede, e mezzi di comando attivi su detto almeno uno spinotto per spostarlo dalla posizione sporgente alla posizione ritratta, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando comprendono un manicotto, esteso coassialmente a detto almeno uno spinotto,girevolmente montato e assialmente trattenuto a bordo della slitta, nonché un accoppiamento sostanzialmente a vite e madrevite formato tra il manicotto e detto almeno uno spinotto, un accoppiamento sostanzialmente scanalato essendo formato tra detto almeno uno spinotto e la slitta.
- 2. Dispositivo di traino secondo la rivendicazione 1. caratterizzato dal fatto che gli spinotti sono due, sono posti in corrispondenza delle contrapposte estremità del manicotto e sono accoppiati al manicotto da rispettivi accoppiamenti a vite e madrevite, uno destro e l'altro sinistro rispettivamente.
- 3. Dispositivo di traino secondo la rivendicazione 2. caratterizzato dal fatto di comprendere una impugnatura solidale al manicotto, per la sua rotazione.
- 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la impugnatura si estende secondo una giacitura sostanzialmente orizzontale quando gli spinotti sono nella posizione sporgente.
- 5. Dispositivo di traino secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la maniglia si estende secondo una giacitura sostanzialmente sub-verticale quando gli spinotti sono nella posizione ritratta.
- 6. Dispositivo di traino secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che dette giaciture formano un angolo compreso tra 60° e 90° e preferibilmente un angolo di 75°.
- 7. Dispositivo di traino secondo la rivendicazione 2. caratterizzato dal fatto che ciascun accoppiamento a vite e madrevite comprende una madrevite formata nel manicotto e una vite formata nello spinotto.
- 8. Dispositivo di traino secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la madrevite si concreta in due solchi elicoidali formati nel manicotto.
- 9. Dispositivo di traino secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la vite si concreta in due bottoni sporgenti dallo spinotto, ciascuno in impegno in un rispettivo solco elicoidale del manicotto.
- 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 9. caratterizzato dal fatto di comprendere una sicura, per trattenere la impugnatura nella giacitura sostanzialmente orizzontale.
Priority Applications (5)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96MI002386A IT1287175B1 (it) | 1996-11-15 | 1996-11-15 | Dispositivo di traino per un trattore e simili |
EP97203547A EP0843956B1 (en) | 1996-11-15 | 1997-11-14 | Towing device for a tractor and the like |
DE69709836T DE69709836T2 (de) | 1996-11-15 | 1997-11-14 | Kupplungsvorrichtung für Schlepper o. dgl. |
AT97203547T ATE211352T1 (de) | 1996-11-15 | 1997-11-14 | Kupplungsvorrichtung für schlepper o. dgl. |
ES97203547T ES2170917T3 (es) | 1996-11-15 | 1997-11-14 | Dispositivo de remolque para un tractor o similar. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96MI002386A IT1287175B1 (it) | 1996-11-15 | 1996-11-15 | Dispositivo di traino per un trattore e simili |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI962386A0 ITMI962386A0 (it) | 1996-11-15 |
ITMI962386A1 true ITMI962386A1 (it) | 1998-05-15 |
IT1287175B1 IT1287175B1 (it) | 1998-08-04 |
Family
ID=11375226
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT96MI002386A IT1287175B1 (it) | 1996-11-15 | 1996-11-15 | Dispositivo di traino per un trattore e simili |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0843956B1 (it) |
AT (1) | ATE211352T1 (it) |
DE (1) | DE69709836T2 (it) |
ES (1) | ES2170917T3 (it) |
IT (1) | IT1287175B1 (it) |
Families Citing this family (15)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE10118862C1 (de) * | 2001-04-18 | 2002-07-25 | Hans Sauermann | Anhängerkupplung für ein Fahrzeug, insbesondere für einen Ackerschlepper |
DE60120716D1 (de) * | 2001-11-16 | 2006-07-27 | Orlandi S P A V | Kupplungsvorrichtung für Schlepper oder dergleichen |
DE10304978A1 (de) | 2003-02-07 | 2004-08-19 | Deere & Company, Moline | Anhängevorrichtung für ein landwirtschaftliches oder industrielles Arbeitsfahrzeug |
AT412630B (de) * | 2003-02-12 | 2005-05-25 | Josef Ing Scharmueller | Kupplungsvorrichtung und verfahren zum schliessen einer kupplungsvorrichtung |
DE102004004082A1 (de) * | 2004-01-27 | 2005-08-11 | Schnabl, Peter | Anhängesystem zur Verbindung eines Zugfahrzeuges mit einem Anhänger |
DE602007004828D1 (de) * | 2007-04-30 | 2010-04-01 | Aries S R L | Anhängerkupplung für Landwirtschaftsmaschinen |
DE102010060811B4 (de) * | 2010-11-25 | 2015-04-02 | Gkn Walterscheid Gmbh | Kupplungsvorrichtung und Anhängevorrichtung für Zugfahrzeuge |
EP3379222B1 (en) | 2017-03-22 | 2020-12-30 | Methode Electronics Malta Ltd. | Magnetoelastic based sensor assembly |
IT201700087707A1 (it) * | 2017-07-31 | 2019-01-31 | Mecc Archetti S R L | Dispositivo di aggancio per il rimorchio di macchine agricole |
US11491832B2 (en) | 2018-02-27 | 2022-11-08 | Methode Electronics, Inc. | Towing systems and methods using magnetic field sensing |
US11084342B2 (en) | 2018-02-27 | 2021-08-10 | Methode Electronics, Inc. | Towing systems and methods using magnetic field sensing |
US11135882B2 (en) | 2018-02-27 | 2021-10-05 | Methode Electronics, Inc. | Towing systems and methods using magnetic field sensing |
WO2019168565A1 (en) | 2018-02-27 | 2019-09-06 | Methode Electronics,Inc. | Towing systems and methods using magnetic field sensing |
US11221262B2 (en) | 2018-02-27 | 2022-01-11 | Methode Electronics, Inc. | Towing systems and methods using magnetic field sensing |
IT201800010086A1 (it) * | 2018-11-06 | 2020-05-06 | V Orlandi S P A | Dispositivo di traino ad altezza regolabile |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0155338B1 (de) * | 1984-03-28 | 1986-11-05 | ROCKINGER Spezialfabrik für Anhängerkupplungen GmbH & Co. | Höhenverstellbare Anhängerkupplung |
EP0388363B1 (de) * | 1989-03-15 | 1993-06-02 | Werner Fenner | Anhängevorrichtung für Fahrzeuge |
EP0401404B1 (de) * | 1989-06-07 | 1993-01-27 | ROCKINGER Spezialfabrik für Anhängerkupplungen GmbH & Co. | Höhenverstellbare Anhängerkupplung |
DE4007233C1 (en) * | 1990-03-07 | 1991-09-19 | Georg 4320 Hattingen De Cramer | Coupling for tractor with rear take-off shaft - has leverage on tractor side, bridging take-off shaft, and joined to actuator |
IT1273798B (it) * | 1994-02-09 | 1997-07-10 | Cbm Spa | Dispositivo di regolazione rapida della posizione in altezza di ganci di traino rimorchio di veicoli da collegare a trattrici agricole |
-
1996
- 1996-11-15 IT IT96MI002386A patent/IT1287175B1/it active IP Right Grant
-
1997
- 1997-11-14 DE DE69709836T patent/DE69709836T2/de not_active Expired - Fee Related
- 1997-11-14 EP EP97203547A patent/EP0843956B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1997-11-14 AT AT97203547T patent/ATE211352T1/de not_active IP Right Cessation
- 1997-11-14 ES ES97203547T patent/ES2170917T3/es not_active Expired - Lifetime
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
DE69709836T2 (de) | 2002-08-29 |
ES2170917T3 (es) | 2002-08-16 |
DE69709836D1 (de) | 2002-02-28 |
EP0843956B1 (en) | 2002-01-02 |
IT1287175B1 (it) | 1998-08-04 |
EP0843956A1 (en) | 1998-05-27 |
ITMI962386A0 (it) | 1996-11-15 |
ATE211352T1 (de) | 2002-01-15 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI962386A1 (it) | Dispositivo di traino per un trattore e simili | |
US6902181B1 (en) | Trailer hitch having rapid adjustment | |
AT404779B (de) | Seitenstrebe für den unterlenker eines traktors | |
AT398149B (de) | Seitenstrebe für die unterlenker einer dreipunktanbauvorrichtung | |
US7347441B2 (en) | Towing accessory system | |
US4944525A (en) | Self locking trailer hitch | |
US7338062B1 (en) | Swivelling extender tow hitch and method of centering and locking same | |
US2952475A (en) | Load transferring trailer hitch | |
US9242519B2 (en) | Automatic lock system for vehicle hitch assembly | |
EP1308075A1 (de) | Kuppelhilfe zum Ankuppeln von gezogenen Geräten oder Anhängern, die eine Deichsel aufweisen, an einen Traktor | |
ITMO20130308A1 (it) | Gancio di traino per un trattore. | |
US2873982A (en) | Vehicle drawbar | |
US20080067775A1 (en) | Vehicle step attachable to side of receiver type hitch | |
US5288096A (en) | Self aligning hitch | |
SE7900032L (sv) | Anordning vid slepvagnskoppling | |
US3292949A (en) | Locking mechanisms for hitches | |
US4007945A (en) | Swing-out shock absorbing hitch | |
US2519564A (en) | Trailer dolly | |
US2863673A (en) | Trailer hitch | |
US3722915A (en) | Hitch for coupling agricultural implements to a towing vehicle | |
CZ138997A3 (en) | For height adjustable draw bar for motor vehicle trailers | |
IT201800010086A1 (it) | Dispositivo di traino ad altezza regolabile | |
US4427212A (en) | Arrangement for detachable coupling of a trailer with pivoting wheels to a ball hitch of a vehicle | |
US2520039A (en) | Trailer coupling | |
EP0361094B1 (de) | Zusatzvorrichtung für ein Zugfahrzeug, insbesondere einen Geländewagen |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |