[go: up one dir, main page]

ITMI960021A1 - Procedimento per il trasporto di prodotti di stampa fra macchine rilegatrici di lavorazione successiva e dispositivo per l'esecuzione del procedimento - Google Patents

Procedimento per il trasporto di prodotti di stampa fra macchine rilegatrici di lavorazione successiva e dispositivo per l'esecuzione del procedimento Download PDF

Info

Publication number
ITMI960021A1
ITMI960021A1 IT000021A ITMI960021A ITMI960021A1 IT MI960021 A1 ITMI960021 A1 IT MI960021A1 IT 000021 A IT000021 A IT 000021A IT MI960021 A ITMI960021 A IT MI960021A IT MI960021 A1 ITMI960021 A1 IT MI960021A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
products
gripping members
printing
transport
print
Prior art date
Application number
IT000021A
Other languages
English (en)
Inventor
Horst Rathert
Original Assignee
Kolbus Gmbh & Co Kg
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kolbus Gmbh & Co Kg filed Critical Kolbus Gmbh & Co Kg
Publication of ITMI960021A0 publication Critical patent/ITMI960021A0/it
Publication of ITMI960021A1 publication Critical patent/ITMI960021A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1281599B1 publication Critical patent/IT1281599B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H31/00Pile receivers
    • B65H31/30Arrangements for removing completed piles
    • B65H31/3036Arrangements for removing completed piles by gripping the pile
    • B65H31/3045Arrangements for removing completed piles by gripping the pile on the outermost articles of the pile for clamping the pile
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42CBOOKBINDING
    • B42C19/00Multi-step processes for making books
    • B42C19/08Conveying between operating stations in machines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H29/00Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles
    • B65H29/003Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles by grippers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H31/00Pile receivers
    • B65H31/30Arrangements for removing completed piles
    • B65H31/3009Arrangements for removing completed piles by dropping, e.g. removing the pile support from under the pile
    • B65H31/3018Arrangements for removing completed piles by dropping, e.g. removing the pile support from under the pile from opposite part-support elements, e.g. operated simultaneously
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/42Piling, depiling, handling piles
    • B65H2301/422Handling piles, sets or stacks of articles
    • B65H2301/4224Gripping piles, sets or stacks of articles
    • B65H2301/42242Gripping piles, sets or stacks of articles by acting on the outermost articles of the pile for clamping the pile
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/44Moving, forwarding, guiding material
    • B65H2301/447Moving, forwarding, guiding material transferring material between transport devices
    • B65H2301/4471Grippers, e.g. moved in paths enclosing an area
    • B65H2301/44712Grippers, e.g. moved in paths enclosing an area carried by chains or bands
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/44Moving, forwarding, guiding material
    • B65H2301/447Moving, forwarding, guiding material transferring material between transport devices
    • B65H2301/4473Belts, endless moving elements on which the material is in surface contact
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/44Moving, forwarding, guiding material
    • B65H2301/447Moving, forwarding, guiding material transferring material between transport devices
    • B65H2301/4474Pair of cooperating moving elements as rollers, belts forming nip into which material is transported

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Discharge By Other Means (AREA)
  • Feeding Of Articles By Means Other Than Belts Or Rollers (AREA)
  • Separation, Sorting, Adjustment, Or Bending Of Sheets To Be Conveyed (AREA)
  • Collation Of Sheets And Webs (AREA)
  • Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)

Description

DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un procedimento per il trasporto di prodotti di stampa formati in continuo come fogli stampati piegati, blocchi di libro, opuscoli, riviste, singolarmente o a catasta, fra macchine rilegatrici di ulteriore lavorazione in produzione in line. Inoltre l'invenzione si riferisce ad un sistema di trasporto per l'esecuzione del procedimento.
Nella fabbricazione di libri in line per esempio è noto l'accoppiamento di una macchina rilegatrice a incollaggio con una o due macchine automatiche a tre coltelli, che sono collegate tra loro mediante nastri trasportatori, per il trasporto di blocchi di libro, opuscoli o riviste fra le macchine rilegatrici. Per avere a disposizione un tempo di riposo determinato per i prodotti, per esempio per l'essiccatura o il raffreddamento, fino alla successiva lavorazione, si impiegano percorsi di trasporto relativamente lunghi fra le macchine di lavorazione. Forzatamente questi percorsi di trasporto richiedono un elevato ingombro e ostacolano inoltre l'accesso del personale di servizio alle macchine e al materiale.
Inoltre sistemi trasportatori a nastro possono provocare facilmente uno strappo di determinati prodotti nelle transizioni fra tratti di percorso rettilinei e curve.
In una linea automatica di cucitura a filo di libri, più cucitrici a filo di libri sono accoppiate con una macchina raccoglitrice. Per il trasporto in line serve un sistema di trasporto a nastro rotante con cassette al di sopra delle cucitrici a filo di libri per l'alloggiamento di cataste di fogli stampati raccolti e per la distribuzione automatica delle cataste alle cucitrici. Mediante un dispositivo di sollevamento, successivo all'uscita della macchina raccoglitrice, le cataste di fogli stampati giungono nel sistema di trasporto a nastro e da lì, mediante dispositivi di scarico nelle cucitrici a filo di libri.
La linea di cucitura a filo di libri con nastri trasportatori ruotanti e cassette nonché con un dispositivo di sollevamento successivo alla macchina raccoglitrice e con dispositivi di scarico di volta in volta associati alle cucitrici a filo comporta un dispendio costruttivo non irrilevante.
Notoriamente, i fogli di stampa piegati, poggianti lascamente l'uno sull'altro, tendono a scivolare, con la conseguenza che al carico e allo scarico delle cassette non sempre è assicurato il mantenimento di cataste di fogli stampati orientati in modo preciso.
Il compito dell'invenzione consiste nel proporre un procedimento per il trasporto di prodotti di stampa in arrivo continuo come fogli stampati piegati, blocchi di libro, opuscoli, riviste, singolarmente o a cataste, fra macchine rilegatrici funzionanti continuamente in produzione in line, nonché un sistema di trasporto per l'esecuzione del procedimento, che non presentino gli svantaggi dei sistemi di trasporto in line noti.
Per la soluzione di questo compito il procedimento secondo l'invenzione è caratterizzato dal fatto che i prodotti di stampa, provenienti da una macchina precedente, vengono alimentati a organi prensili o afferratori noti, funzionanti ciclicamente, di un trasportatore ruotante funzionante continuamente, vengono afferrati nella zona dei loro bordi anteriori, preferibilmente alla testa o al piede, trasportati in formazione a mò di squame su un percorso di trasporto definito, e vengono consegnati ad almeno una macchina seguente.
Il sistema di trasporto per l'esecuzione del procedimento secondo l'invenzione presenta un trasportatore ruotante noto azionato continuamente con organi prensili, per afferrare prodotti di stampa nella zona del loro bordo anteriore, fra un dispositivo di trasferimento disposto a valle di una macchina rilegatrice preliminare e un dispositivo di consegna disposto a monte di una macchina rilegatrice successiva, con mezzi di trasporto del dispositivo di trasferimento per l'alimentazione dei prodotti di stampa negli organi prensili disposti in modo piatto e in sincronia con gli organi prensili.
Ulteriori passi di procedimento vantaggiosi e caratteristiche del dispositivo risultano dalle sottorivendicazioni.
Con l’invenzione viene innanzitutto proposto di trasportare in uno spazio molto ristretto su un percorso relativamente lungo prodotti di stampa ritenuti ad accoppiamento di forza, come fogli stampati piegati, blocchi di libro, opuscoli, riviste, singolarmente o a cataste, con trasporto in line fra macchine rilegatrici. I prodotti di stampa in questo caso vengono trattati delicatamente. Una variazione di posizione nel sistema di trasporto nonché uno scivolamento dei prodotti singoli di una catasta, cosa che nella macchina seguente provoca disturbi di funzionamento, sono esclusi. Il percorso di trasporto lungo, ampliabile a piacere, rende possibile un essiccamento dei prodotti incollati freschi nonché il loro raffreddamento dopo l’attraversamento di un percorso di essiccamento.
Un esempio di esecuzione dell'invenzione viene spiegato più in dettaglio di seguito con l'aiuto del disegno.
La figura 1 mostra un sistema di trasporto fra macchine rilegatrici di ulteriore lavorazione in rappresentazione schematica;
la figura 2 mostra il dispositivo di trasferimento del sistema di trasporto in una vista in pianta e in scala ingrandita;
la figura 3 mostra il dispositivo di consegna del sistema di trasporto in una vista in pianta e in scala ingrandita;
le figure 4a-d mostrano rappresentazioni di principio del trasferimento di cataste in più fasi di svolgimento.
Per il trasporto in line di prodotti di stampa 1 come opuscoli fra una macchina rilegatrice a incollaggio e macchine automatiche a tre coltelli, i cui alimentatori a nastro 2, 3 sono disposti allo stesso livello, si trova un trasportatore ruotante noto con organi prensili 5, disposti a ridotta distanza mutua su una catena di trasporto 4 azionata continuamente a rotazione.
Allo scopo della distribuzione, essiccamento e raffreddamento dei prodotti di stampa 1, il percorso di trasporto del trasportatore ruotante 4, 5 si estende spazialmente sopratesta. Gli organi prensili afferrano i prodotti di stampa 1 nella zona del loro bordo anteriore, preferibilmente alla testa o al piede, e li trasportano da un dispositivo di trasferimento 6, associato alla macchina rilegatrice a incollaggio, fino alle macchine automatiche a tre coltelli rispettivamente a dispositivi di consegna 7, 7' associati agli alimentatori a nastro 2 e 3.
Il dispositivo di trasferimento 6 si trova in un tratto di percorso estendentesi obliquamente verso il basso del trasportatore ruotante 4, 5, cosicché i prodotti di stampa 1, dopo il prelievo da parte degli organi prensili 5, liberano nuovamente il più rapidamente possibile la zona di azione del dispositivo di trasferimento 6 per prodotti di stampa 1 seguenti.
I prodotti di stampa 1, alimentati dall'uscita 8 della macchina rilegatrice a incollaggio in disposizione piatta in un piano orizzontale con una distanza di ciclo definita costante, giungono, nell'ulteriore andamento del processo, nel dispositivo di trasferimento 6 e vengono portati in modo ciclico negli organi prensili 5 orientati orizzontalmente verso l'interno.
Come menzionato all'inizio, gli organi prensili 5 sono mossi continuamente e per la ricezione dei prodotti di stampa 1 trasportati con velocità costante, questi devono venire ritardati alla velocità degli organi prensili 5. La chiusura degli organi prensili 5 avviene durante un funzionamento sincrono breve fra catasta 1 e organi prensili 5.
II dispositivo di trasferimento 6 forma un nastro 9 e un cilindro di ritardo 10 con cilindro superiore 11, ove il nastro 9 è azionato in modo sincrono all'uscita 8 della macchina rilegatrice a incollaggio e il cilindro di ritardo 10 è azionato intermittentemente.
Attraverso un blocco 12 orizzontale, che sorregge lateralmente i prodotti di stampa 1, le cataste 1 giungono negli organi prensili 5 e alla chiusura dell'organo prensile 5 il blocco 12 si apre mediante movimento laterale di due lamiere di sostegno 12a mediante cilindri di lavoro 13, e rende perciò possibile il movimento verso il basso secondo un angolo al della catasta 1 afferrata dagli organi prensili 5.
Per un movimento di ritorno di funzionamento sicuro e il più rapido possibile delle lamiere di sostegno 12a nella loro posizione di partenza trova impiego un pressore 14, che agisce sulla zona di estremità posteriore della catasta 1.
I prodotti di stampa 1, prelevati dagli organi prensili 5 e disposti orizzontalmente vengono trasportati obliquamente verso il basso, in quanto essi con il loro bordo libero, opposto agli organi prensili 5, si sostegno su una rotaia di guida 15.
II trasferimento dei prodotti di stampa 1 agli organi prensili 5 è illustrato in singole fasi di svolgimento nelle figure 4a-d.
Dopo il prelievo dei prodotti di stampa 1 da parte degli organi prensili 5, questi giungono in un tratto di percorso estendentesi perpendicolarmente verso l'alto del trasportatore ruotante 4, 5, e vengono qui voltati di 180° intorno ad un asse parallelo alla direzione di movimento, in una posizione rivolta verso l'esterno, e successivamente vengono trasferiti nella zona di trasporto vera e propria estendentesi sopratesta. Il trasporto dei prodotti di stampa 1 avviene ora in direzione verso l'alto con un angolo β in formazione a scaglie nonché con sostegno mutuo.
I prodotti di stampa 1 giungono infine, dopo aver superato un tratto di percorso che conduce nuovamente verso il basso, nel dispositivo di consegna 7 di una prima macchina automatica a tre coltelli con alimentatore a nastro 2, che è disposto nella zona di un tratto di percorso estendentesi obliquamente verso il basso del trasportatore ruotante 4, 5.
Per la deposizione dei prodotti di stampa 1, gli organi prensili 5 si muovono continuamente con un angolo a2 verso il basso, ove i prodotti di stampa 1, con sostegno del bordo libero, opposto agli organi prensili 5, vengono trasportati, con disposizione orizzontale, su una rotaia di guida 16.
Al raggiungimento della posizione di deposizione, l'organo prensile 5 si apre e un elemento di ritenuta 18 impedisce che il prodotto di stampa 1 venga ulteriormente trasportato, e intanto viene staccato dall'organo prensile 5 e deposto, allineato, su un appoggio intermedio 19, che serve come tavola di accatastamento preliminare.
L'appoggio intermedio 19 è costituito da due lamiere di sostegno 19a, che impegnano da sotto lateralmente i prodotti di stampa 1 e sono spostabili lateralmente mediante cilindri di lavoro 20 per il rilascio della catasta 1 verso l'alimentatore a nastro 2 della macchina automatica a tre coltelli.
Come visibile dalla figura 3, l'elemento di ritenuta 18 è eseguito in due parti e formato rispettivamente sulle lamiere di sostegno 19a.
Per la deposizione orizzontale dei prodotti di stampa 1 sull'appoggio intermedio 19 serve inoltre una lamiera di sostegno 21 sul lato della catasta 1 non rivolto verso gli organi prensili 5, lamiera che mediante un cilindro di lavoro 22 è comandabile nel piano di movimento verticale sotto i prodotti di stampa 1.
Prima che i prodotti di stampa 1 giungano all'alimentatore a nastro 2, innanzitutto più prodotti di stampa 1 possono venire raccolti sull'appoggio intermedio 19.
Per la ripartizione dei prodotti di stampa 1 su due macchine automatiche a tre coltelli, dietro il primo dispositivo di consegna 7, considerato nella direzione di trasporto, a distanza definita e ad uguale livello si trova un ulteriore dispositivo di consegna 7' con alimentatore a nastro 3 per la seconda macchina automatica a tre coltelli. Fra i due dispositivi di consegna 7 e 7' è previsto un tratto di percorso estendentesi verso l'alto del trasportatore ruotante 4, 5, a cui si congiunge un tratto di percorso che conduce verso il basso obliquamente, nella cui zona è disposto il secondo dispositivo di consegna 7'. Per la deposizione su un appoggio intermedio 19', i prodotti di stampa 1, vengono alimentati con un angolo al, in posizione orizzontale al dispositivo di consegna 7'.
Per il trasferimento dei prodotti di stampa 1 dalla posizione pendente nella posizione orizzontale nel dispositivo di consegna 7' serve una rotaia di guida 17.
Al secondo dispositivo di consegna 7' può essere associato un nastro di immagazzinamento, da cui in caso di necessità sono alimentabili i prodotti di stampa 1 ad una macchina di prelievo, per esempio in caso di tempi di guasto della macchina rilegatrice che emette i prodotti.
Gli organi prensili 5 vuoti giungono infine, durante il loro ulteriore funzionamento continuo, con una rotazione all'indietro di 180* intorno all'asse parallelo in direzione di trasporto, nuovamente nel dispositivo di trasferimento 6 disposto a valle della macchina rilegatrice a incollaggio. Se un organo prensile 5 non viene scaricato, all'arrivo di questo organo prensile sulla macchina rilegatrice a incollaggio può venire comandato un ciclo a vuoto.
L'invenzione non si limita al caso di applicazione rappresentato e descritto. Così il sistema di trasporto secondo l'invenzione per l'accoppiamento in line di macchine rilegatrici di ulteriore lavorazione può trovare impiego fra l'altro anche per caricare cucitrici a filo disposte in una serie o fila con cataste di fogli stampati, che provengono da una macchina raccoglitrice.
I nastri alimentatori della macchina di prelievo hanno rispettivamente una funzione di immagazzinamento e il comando della macchina provvede affinchè i magazzini nel caso normale siano semipieni, allora è dato un immagazzinamento negativo o positivo. Le unità di prodotti di stampa sui nastri alimentatori di immagazzinamento sono il più delle volte più grandi delle unità dei prodotti di stampa negli organi prensili. Poiché questi hanno soltanto una misura di presa limitata, e le macchine di prelievo possono accettare spesso altezze di catasta maggiori, le cataste o i prodotti singoli rilasciati all'atto della deposizione dagli organi prensili vengono raccolti innanzitutto in unità più grandi e messi a disposizione sul nastro di alimentazione.
Poiché in macchine raccoglitrici vengono riunite spesso altezze di catasta maggiori di quanto non corrisponda ad una misura di serraggio dell'organo prensile realistica, cataste parziali vengono formate nella macchina raccoglitrice, in quanto stazione vengono attivate alternatamente. Le cataste parziali vengono trasportate una dopo l'altra da organi prensili e durante la deposizione vengono poste nuovamente l'una sull'altra sulla macchina di consegna.

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per il trasporto di prodotti di stampa in arrivo conente come fogli di stampa piegati, blocchi di libro, opuscoli, rivisingolarmente o a cataste, fra macchine rilegatrici di ulteriore laione in produzione in line, caratterizzato dal fatto che i prodotti ampa (1) provenienti da una macchina precedente, vengono alimentati do ciclico a organi prensili (5) noti di un trasportatore ruotante ) azionato continuamente, vengono afferrati nella zona dei loro bordi iori, preferibilmente alla testa o al piede, trasportati in formaziosquame su un percorso di trasporto definito, e consegnati ad almeno acchina seguente.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto prodotti di stampa (1) vengono alimentati in disposizione piatta organi prensili (5) e vengono consegnati in disposizione piatta dagli i prensili (5).
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato atto che i prodotti di stampa (1), consegnati dagli organi prensili vengono accatastati con i loro bordi anteriori allineati l'uno rio all'altro.
  4. 4. Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato atto che i prodotti di stampa (1) vengono distribuiti su una serie di ine seguenti.
  5. 5. Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato atto che cataste parziali di un prodotto di stampa (1) vengono traate da organi prensili (5) susseguentisi e separati e vengono riunite nuovamente nella macchina seguente.
  6. 6. Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che i prodotti di stampa (1) vengono trasportati spazialmente sopratesta.
  7. 7. Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che i prodotti di stampa (1) vengono trasportati sostenentisi mutuamente.
  8. 8. Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che i prodotti di stampa (1) per la consegna in posizione orizzontale vengono sostenuti sul lato opposto agli organi prensili (5).
  9. 9. Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che i prodotti di stampa (1), per il rilascio dagli organi prensili (5), vengono trattenuti e intanto staccati.
  10. 10. Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che i prodotti di stampa (1) vengono trasportati dopo il prelievo da parte degli organi prensili (5) e per la consegna su un tratto di percorso estendentesi obliquamente verso il basso.
  11. 11. Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzato dal fatto che i prodotti di stampa (1) per il prelievo da parte degli organi prensili (5) vengono portati alla loro velocità di trasporto.
  12. 12. Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 a 11, caratterizzato dal fatto che i prodotti di stampa (1) vengono accatastati provvisoriamente e vengono consegnati a cataste ad un alimentatore a nastro (2, 3) di una macchina seguente.
  13. 13. Sistema di trasporto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da un trasportatore ruotante (4, 5) noto, azionato continuamente, con organi prensili (5) per afferrare prodotti di stampa (1) nella zona dei loro bordi anteriori fra un dispositivo di trasferimento (6) disposto a valle di una macchina rilegatrice precedente e un dispositivo di consegna (7, 7') disposto a monte di una macchina rilegatrice seguente, con mezzi di trasporto (10-13) del dispositivo di trasferimento (6) per alimentare prodotti di stampa (1) negli organi prensili (5) in disposizione piatta e in sincronia con gli organi prensili (5).
  14. 14. Sistema di trasporto secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che al trasportatore ruotante (4, 5) sono associati più dispositivi di consegna (7, 7‘) per la suddivisione dei prodotti di stampa (1) tra più macchine rilegatrici successive.
  15. 15. Sistema di trasporto secondo la rivendicazione 13 oppure 14, caratterizzato dal fatto che fra dispositivo di consegna (7, 7') e macchina rilegatrice seguente è previsto un nastro di deposizione o un nastro tampone.
  16. 16. Sistema di trasporto secondo le rivendicazioni da 13 a 15, caratterizzato dal fatto che i mezzi di trasporto (10-13) e gli organi prensili (5) per il prelievo dei prodotti di stampa (1) sono orientati in un piano orizzontale.
  17. 17. Sistema di trasporto secondo le rivendicazioni da 13 a 16, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasferimento (6) è disposto nella zona di un tratto di percorso estendentesi obliquamente verso il basso del trasportatore ruotante (4, 5), ove i prodotti di stampa (1) dopo il prelievo da parte degli organi prensili (5), dal loro piano di alimentazione, con appoggio dei loro bordi liberi opposti agli organi prensili (5), sono mobili verso il basso su una rotaia di guida (15).
  18. 18. Sistema di trasporto secondo le rivendicazioni da 13 a 16, caratterìzzato dal fatto che il dispositivo di consegna (7, 7') è disposto nella zona di un tratto di percorso estendentesi obliquamente verso il basso del trasportatore ruotante (4, 5), ed è previsto un elemento di ritenuta (18, 18’) per staccare dei prodotti di.stampa (1) dagli organi prensili (5), muoventisi verso il basso, dopo l’eliminazione della forza di serraggio e per la deposizione orientata su un appoggio intermedio (19, 19'), nonché è prevista una rotaia di guida (16, 17) per l'appoggio dei bordi liberi, opposti agli organi prensili (5), e per la ritenuta in posizione orizzontale.
  19. 19. Sistema di trasporto secondo la rivendicazione 18, caratterizzato da un appoggio intermedio (19, 19') con lamiere di sostegno (19a), spostabili nel piano di movimento verticale dei prodotti di stampa (1) e indietro, per il preaccatastamento di prodotti di stampa (1) e per il rilascio di prodotti di stampa (1) accatastati al nastro trasportatore (2, 3).
  20. 20. Sistema di trasporto secondo le rivendicazioni 18 e 19, caratterizzato dal fatto che sono previsti almeno due dispositivi di consegna (7, 7') posti uno dietro l'altro in direzione di trasporto, approssimativamente alla stessa altezza, fra i quali si trova un tratto di percorso orientato verso l'alto del trasportatore rotante (4, 5).
IT96MI000021A 1995-01-11 1996-01-08 Procedimento per il trasporto di prodotti di stampa fra macchine rilegatrici di lavorazione successiva e dispositivo per l'esecuzione IT1281599B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19500560A DE19500560A1 (de) 1995-01-11 1995-01-11 Verfahren zum Transportieren von Druckprodukten zwischen weiterverarbeitenden Buchbindemaschinen und Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960021A0 ITMI960021A0 (it) 1996-01-08
ITMI960021A1 true ITMI960021A1 (it) 1997-07-08
IT1281599B1 IT1281599B1 (it) 1998-02-20

Family

ID=7751242

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI000021A IT1281599B1 (it) 1995-01-11 1996-01-08 Procedimento per il trasporto di prodotti di stampa fra macchine rilegatrici di lavorazione successiva e dispositivo per l'esecuzione

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5716190A (it)
CH (1) CH691456A5 (it)
DE (1) DE19500560A1 (it)
IT (1) IT1281599B1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE50005297D1 (de) * 1999-05-31 2004-03-25 Ferag Ag Verfahren und Vorrichtung zum Transportieren von in einer Schuppenformation anfallenden Gegenständen
DE19926407A1 (de) * 1999-06-10 2000-12-14 Kolbus Gmbh & Co Kg Fördervorrichtung für Buchbindemaschinen
ATE273908T1 (de) * 2001-02-21 2004-09-15 Ferag Ag Vorrichtung zur übergabe von seriell zugeführten, flachen gegenständen an eine wegförderung
US7168550B2 (en) 2003-07-24 2007-01-30 Kolbus Gmbh & Co. Kg Method and device for delivering books in the lying-flat condition
DE502005005499D1 (de) * 2004-04-22 2008-11-13 Ferag Ag Verfahren und Vorrichtung zum Bearbeiten von Druckereiprodukten
FR2890333B1 (fr) * 2005-09-07 2009-01-23 Mag Systemes Soc Par Actions S Dispositif d'alimentation automatique des enveloppes destinees a un atelier de mise sous pli de documents
DE102006027903B4 (de) * 2006-06-17 2015-02-12 Kolbus Gmbh & Co. Kg Vorrichtung zum Ablängen und Zusammenführen einer Rückeneinlage mit Deckelpappen für das maschinelle Herstellen von Buchdecken
EP2050701B1 (de) * 2007-10-19 2010-05-26 Müller Martini Holding AG Einrichtung zum Sammeln von Druckbogen
CH703025A1 (de) 2010-04-30 2011-10-31 Ferag Ag Zusammentragvorrichtung.
EP2921315B1 (de) * 2011-04-07 2017-05-31 Müller Martini Holding AG Vorrichtung zum entnehmen zumindest einer buchdecke aus einem auf einer buchfertigungsstrasse bewegten förderstrom von buchdecken

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1153383B (de) * 1959-12-23 1963-08-29 Ferag Fehr & Reist A G Einrichtung zum Ablegen der bogenfoermigen Produkte einer Rotationsdruckmaschine
DE1280651B (de) * 1967-07-05 1968-10-17 Windmoeller & Hoelscher Stapelbildeeinrichtung fuer Papier- oder Kunststoffolienverarbeitungsmaschinen, insbesondere Sackherstellungsmaschinen
DE2001927B2 (de) * 1970-01-16 1972-12-14 Windmoller & Holscher, 4540 Lenge rieh Vorrichtung zum stapeln von kunststoffbeuteln
CH630583A5 (de) * 1978-06-30 1982-06-30 Ferag Ag Vorrichtung zum wegfoerdern von in einem schuppenstrom anfallenden flaechigen erzeugnissen, insbesondere druckprodukten.
CH654275A5 (de) * 1981-04-09 1986-02-14 Ferag Ag Vorrichtung zum herausloesen von mittels eines foerderers gefoerderten biegsamen, flaechigen erzeugnissen, insbesondere druckprodukten, aus dem foerderstrom.
CH648261A5 (de) * 1980-09-16 1985-03-15 Ferag Ag Vorrichtung zum herausloesen von mittels eines foerderers gefoerderten druckprodukten aus dem foerderstrom.
US4448408A (en) * 1981-06-04 1984-05-15 Advance Enterprises, Inc. Gripper clamps for conveying paper sheet products
EP0330868B1 (de) * 1988-03-03 1992-04-22 Ferag AG Verfahren und Vorrichtung zum Wegfördern von Druckereiprodukten, die in einer Schuppenformation zugeführt werden
US5080337A (en) * 1989-01-23 1992-01-14 R.R. Donnelley & Sons Company Apparatus and method for individually printing signatures during delivery to a bindery line
US5311995A (en) * 1991-07-02 1994-05-17 Graphic Management Associates, Inc. Stack for storing imbricated sheets

Also Published As

Publication number Publication date
IT1281599B1 (it) 1998-02-20
ITMI960021A0 (it) 1996-01-08
CH691456A5 (de) 2001-07-31
US5716190A (en) 1998-02-10
DE19500560A1 (de) 1996-07-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6003859A (en) Apparatus for supplying printed products to processing stations
US4471953A (en) Device for superposing individual substantially flat products, in particular printed products
US8056892B2 (en) Apparatus for collating flat objects and for conveying the collated objects further
JPS61106358A (ja) 折り丁を更に処理するための装置
ITMI960021A1 (it) Procedimento per il trasporto di prodotti di stampa fra macchine rilegatrici di lavorazione successiva e dispositivo per l'esecuzione del procedimento
US8066468B2 (en) Apparatus for collecting and conveying stacks of sheets
JPH07112753B2 (ja) 自己接着性付箋紙ブロツクを造るための方法および装置
US20070194519A1 (en) Device for gathering printed products
KR102380336B1 (ko) 핸드 타월 제조를 위한 자동화 공정 시스템
US6270068B1 (en) Transport device
US20110315510A1 (en) Transport device for flat products
CN101495393B (zh) 印刷产品的收集装置和方法
EP0133945A1 (en) Signature handling apparatus
ITMI981437A1 (it) Impianto per produrre laminati in particolare laminati industriali
US4809964A (en) Apparatus and method for converting bundled signatures to a shingled stream
US7644913B2 (en) Method and device for feeding a number of flat subproducts to a serial subsequent processing
CN1648023B (zh) 纸令横向传送的方法和器械以及设备
US8490961B2 (en) Collating system
CA2468357A1 (en) System, device and method for feeding flat articles
JPH1035135A (ja) 製本機
JP2657264B2 (ja) 枚葉物の仕分装置
JPH10310307A (ja) 印刷物を搬送流路系から取り出すと共に取り出した印刷物を積み重ねる方法及び装置
JPH0298503A (ja) 折畳箱の箱詰方法及び装置
WO2009020478A2 (en) Apparatus & method for high speed document collation for insert into newspaper and other printed media
JPS62121146A (ja) シ−ト材料の集積装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted