[go: up one dir, main page]

ITMI941723A1 - Dispositivo di riconoscimento di rotazione per un motore a collettore - Google Patents

Dispositivo di riconoscimento di rotazione per un motore a collettore Download PDF

Info

Publication number
ITMI941723A1
ITMI941723A1 IT94MI001723A ITMI941723A ITMI941723A1 IT MI941723 A1 ITMI941723 A1 IT MI941723A1 IT 94MI001723 A IT94MI001723 A IT 94MI001723A IT MI941723 A ITMI941723 A IT MI941723A IT MI941723 A1 ITMI941723 A1 IT MI941723A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
printed circuit
shield
circuit board
rotor shaft
recess
Prior art date
Application number
IT94MI001723A
Other languages
English (en)
Inventor
Michael Bock
Original Assignee
Licentia Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=6494577&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI941723(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Licentia Gmbh filed Critical Licentia Gmbh
Publication of ITMI941723A0 publication Critical patent/ITMI941723A0/it
Publication of ITMI941723A1 publication Critical patent/ITMI941723A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1274601B publication Critical patent/IT1274601B/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01PMEASURING LINEAR OR ANGULAR SPEED, ACCELERATION, DECELERATION, OR SHOCK; INDICATING PRESENCE, ABSENCE, OR DIRECTION, OF MOVEMENT
    • G01P1/00Details of instruments
    • G01P1/02Housings
    • G01P1/026Housings for speed measuring devices, e.g. pulse generator
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01PMEASURING LINEAR OR ANGULAR SPEED, ACCELERATION, DECELERATION, OR SHOCK; INDICATING PRESENCE, ABSENCE, OR DIRECTION, OF MOVEMENT
    • G01P3/00Measuring linear or angular speed; Measuring differences of linear or angular speeds
    • G01P3/42Devices characterised by the use of electric or magnetic means
    • G01P3/44Devices characterised by the use of electric or magnetic means for measuring angular speed
    • G01P3/48Devices characterised by the use of electric or magnetic means for measuring angular speed by measuring frequency of generated current or voltage
    • G01P3/481Devices characterised by the use of electric or magnetic means for measuring angular speed by measuring frequency of generated current or voltage of pulse signals
    • G01P3/487Devices characterised by the use of electric or magnetic means for measuring angular speed by measuring frequency of generated current or voltage of pulse signals delivered by rotating magnets
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K23/00DC commutator motors or generators having mechanical commutator; Universal AC/DC commutator motors
    • H02K23/66Structural association with auxiliary electric devices influencing the characteristic of, or controlling, the machine, e.g. with impedances or switches

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Motor Or Generator Frames (AREA)

Abstract

Secondo l'invenzione viene realizzato un dispositivo di riconoscimento di rotazione semplice ed economico per un motore a collettore per il fatto che l'albero del rotore (5), nello spazio fra il collettore (21) ed il cuscinetto (15) nello scudo (11) presenta un corpo di rotore a magnete (29) disposto in maniera fissa, il quale è campionabile da un sensore di Hall (37) disposto su un circuito stampato (41) eseguito come parte di inserzione. Il circuito stampato (41), attrezzato con componenti elettrici, è facilmente montabile e smontabile.

Description

DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un dispositivo di riconoscimento di rotazione per un motore a collettore del tipo indicato nel preambolo della rivendicazione 1 .
Dispositivi di riconoscimento di rotazione per motori a collettore eccitati mediante magneti a gusci parziali, sono già noti. Così, la pubblicazione brevettuale EP-A1-0307709 descrive un dispositivo, nel quale in almeno un vano interpolare tra il magnete a guscio parziale, rispettivamente le bobine di eccitazione singole, è disposta una bobina di misura inducibile dalla pulsazione del campo disperso a frequenza di scanalatura alla rotazione del rotore. Questa bobina di misura è disposta in un corpo portante. Questo dispositivo noto è ancora molto dispendioso nella costruzione e nel montaggio.
Un dispositivo di riconoscimento di rotazione migliorato è noto dalla pubblicazione brevettuale DE-GM 8910214, ove il corpo portante, alloggiente la bobina di misura, è solidale con un ponte di spazzole, in particolare stampato ad iniezione in materiale plastico. Qui è svantaggioso che nel caso di una sostituzione, eventualmente necessaria, della bobina di misura, lo scudo debba venire rimosso dal corpo del motore. Questo dispendio di montaggio e di tempo non è più giustificato per motori a collettore economici.
Alla base dell'invenzione vi è il compito di realizzare un dispositivo di riconoscimento di rotazione per un motore a collettore, che possa venire prodotto e montato in maniera semplice ed economica. Un'eventuale necessaria sostituzione dell'elemento sensore deve essere possibile senza grande dispendio di tempo e di costo. Questo compito viene risolto mediante le particolarità caratterizzate nella rivendicazione brevettuale 1.
Il dispositivo di riconoscimento di rotazione secondo l'invenzione si distingue per una struttura semplice e compatta. L'elemento sensore, costituito da un IC di Hall, è disposto su un circuito stampato eseguito come componente di montaggio, che è facilmente inseribile dall'esterno in una rientranza dello scudo. I conduttori o linee di alimentazione e di se-gnale, da collegare con i componenti elettrici sul circuita stampato, da un lato sono connesse, scaricate a trazione, con il circuito stampato e dall'altro lato con un corpo di manicotto da innesto. I conduttori uscenti dal corpo del manicotto da innesto vengono uniti a fascio pe:r mezzo di un tubo flessibile isolante, e ad essi appartengono anche i conduttori di alimentazione delle spazzole a carbone. Tutti i conduttori (conduttori di alimentazione e di segnale) vengono guidati nell'interno dello scudo per mezzo di una guida a trefolo.
Ulteriori vantaggiose esecuzioni dell'oggetto dell'invenzione sono da rilevarsi dalle ulteriori sottorivendicazioni.
L'invenzione viene spiegata più in dettaglio di seguito con l'aiuto di un esempio di esecuzione.
La figura 1 mostra una sezione di un motore a collettore,
la figura 2 mostra una vista in pianta di uno scudo,
la figura 3 mostra un particolare di figura 1 in rappresentazione ingrandita,
la figura 4 mostra una vista in pianta del circuito stampato, la figura 5 mostra una vista laterale del conduttore di collegamento completo con circuito stampato e,
la figura 6 mostra un particolare della figura 5 con vista laterale del circuito stampato in rappresentazione ingrandita.
La figura 1 mostra un motore a collettore, che è previsto come motore di azionamento per alzacristalli, azionatori di tettucci scorrevoli, regolatori di sedili, regolatori di specchi e così via in autoveicoli. Questo motore a collettore 1 presenta un rotore 3, azionabile in due direzioni di rotazione, il cui albero di rotore 5 è supportato in maniera girevole in scudi 9, 11, connessi da entrambi i lati con il corpo del motore 7. A questo scopo, gli scudi 9, 11 presentano cuscinetti a calotta 13, 15. Il corpo del motore 7, eseguito a forma cilindrica, è provvisto di magneti permanenti 17 sul suo lato interno 16. Le estremità libere degli avvolgimenti 19 del rotore 3 sono connesse con un collettore 21, fissato sull'albero 5 del rotore, il quale collettore è in collegamento a strisciamento con spazzole di carbone 25 supportate in maniera spostabile in pozzi per spazzole 23. L'albero di rotore 5 presenta, fra il cuscinetto a calotta 15 e il collettore 21, un corpo di rotore a magneti 29 con magnete di comando 31, iniettato a due poli, si veda la figura 3. Il corpo del rotore a magneti 29, rotante insieme all'albero del rotore 5, per il riconoscimento di rotazione è campionabile mediante un elemento sensore, che è disposto sporgente sul lato interno 35 dello scudo 11, ed è costituito da un sensore di Hall 37, rispettivamente da un IC di Hall. Questo sensore di Hall 37, con ulteriori componenti elettrici, per esempio con una resistenza 39, viene eseguito come componente integrato, che presenta un circuito stampato 41. Questo circuito stampato 41 è premontabile con i componenti elettrici, e poi inseribile come parte di inserzione in una rientranza 43 nello scudo 11 e qui bloccabile. La rientranza 43 viene eseguita eccentricamente rispetto al punto di supporto 27 dell'albero di rotore 5 nello scudo 11 ed è aperta verso il lato esterno 45 dello scudo 11. Nella superficie di fondo 48 della rientranza 43 si trova una camera 47 incassata, chiusa, con una parete di camera 50 opposta al perimetro esterno 49 del corpo del rotore a magneti 29, dietro la quale parete è disposto il sensore di Hall 37 sul circuito stampato 41, inserito nella camera 47, per il campionamento del magnete di comando 31. Con ciò viene realizzato un dispositivo di riconoscimento di rotazione compatto per un motore a collettore 1.
Il circuito stampato 41 è inseribile in direzione longitudinale rispetto all'albero del rotore 5 nella rientranza 43 nello scudo 11, per cui viene reso possibile un montaggio semplice del circuito stampato 41 completo.
I componenti elettrici come il sensore di Hall 37, la resistenza 39, e così via, sono disposti premontati sul lato anteriore 51, rivolto verso il magnete di comando 31, del circuito stampato 41, e con le loro estremità di connessione 53, 55 sono fatti passare dal lato anteriore 51 al lato posteriore 57 del circuito stampato 41, e qui contattati con le piste conduttive associate sul lato posteriore 57. I conduttori di alimentazione, rispettivamente di segnale 59, 61 da collegare con i componemti elettrici 37, 39, nella zona delle loro estremità di connessione 63, 65 dal lato posteriore 57 al lato anteriore 51 del circuito stampato 41 sono guidati ed innestati scaricati a trazione in rientranze di arresto 67, 69 del circuito stampato 41. A questo scopo, le rientranze di arresto 67, 69 sono costituite da fori allungati 75, 77, aperti da un lato, sboccanti nelle superfici di bordo 71, 73 del circuito stampato 41, i cui diametri sono un po' minori del diametro esterno dei trefoli di conduttori 59. 61. Inoltre, le estremità di connessione 63, 65, libere ed isolate, attraverso aperture di passaggio 79, 81, dal lato anteriore 51 al posteriore 57 del circuito stampato 41 sono nuovamente passanti per il contatto con le piste conduttive sul lato posteriore 57.
Inoltre, le altre estremità 83, 85 libere dei trefoli di conduttori 59, 61 uniti a fascio mediante un tubo flessibile isolante 87, sono collegate con un corpo di manicotto da innesto 89, il quale, con il circuito stampato 41 completo, forma un'unità costruttiva. Con il corpo di manicotto da innesto 89 sono collegate anche linee di alimentazione 91, 93, che vengono anch'esse riunite a fascio mediante il tubo flessibile isolante 87. Le estremità 95, 97 libere di queste linee di alimentazione 91, 93, al montaggio del circuito stampato 41, vengono posate attraverso la guida di trefolo 103 nell'interno dello scudo 11, e sono quindi collegabili facilmente con le spine di contatto 104.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di riconoscimento di rotazione per un motore a collettore, in particolare come un motore di azionamento per alzacristalli, azionatori di tettucci scorrevoli, regolatori di sedili, regolatori di specchi, ecc, in autoveicoli, con un rotore azionabile in due direzioni di rotazione, il cui albero di rotore è supportato in maniera girevole in scudi connessi su entrambi i lati con il corpo del motore, e presenta un collettore, che è in collegamento a strisciamento con spazzole spostabili in pozzi per spazzole nel corpo del motore, caratterizzato da un corpo di rotore a magneti (29) rotante con l'albero di rotore (5), il quale è connesso in maniera fissa con l'albero del rotore (5) nell'interspazio fra il collettore (21) ed il cuscinetto (15) nello scudo (11), ed è campionabile mediante un elemento sensore nel corpo del motore e da un sensore di Hall (37), che serve come elemento sensore, che è disposto sporgente sul lato interno (35) dello scudo (11).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il sensore di Hall (37), con ulteriori componenti elettrici, per esempio con una resistenza (39), è eseguito come componente integrato.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il sensore di Hall (37) e la resistenza (39) sono disposti su un circuito stampato (41), che è disposto come parte di inserzione in una rientranza (43) dello scudo (11).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la rientranza (43) è eseguita eccentricamente rispetto al punto di supporto (27) dell'albero del rotore (5) nello scudo (11), è aperta verso il lato esterno (45) dello scudo (11), e che la superficie di fondo (48) della rientranza (43) presenta una camera (57) incassata, chiusa, con una parete di camera (50) opposta al perimetro esterno (49) del corpo del rotore a magneti (29), dietro la quale parete il sensore di Hall (37) è disposto sul circuito stampato (41) inserito nella sporgenza (47), per il campionamento del magnete di comando (31).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il circuito stampato (41) è inseribile in direzione longitudinale rispetto all'albero del rotore (5) nella rientranza (43) nello scudo (11).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che i componenti elettrici come il sensore di Hall (37), la resistenza (39) e così via, sono disposti premontati sul lato anteriore (51), rivolto verso il magnete di comando (31), del circuito stampato (41), e con le loro estremità di connessione (53, 55) sono passanti dal lato anteriore (51) al lato posteriore (57) del circuito stampato (41) e sono qui contattate con piste conduttive associate sul lato posteriore (57).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che le linee di alimentazione, rispettivamente di segnale (59, 61), da collegare con i componenti elettrici (37, 39), nella zona delle loro estremità di connessione (63, 65), guidate dal lato posteriore (57) al lato anteriore (51) del circuito stampato (41), sono innestate scaricate a trazione, in rientranze di arresto (67, 69) del circuito stampato (41), e che le estremità di connessione (63, 65) libere isolate, sono nuovamente passanti attraverso aperture di passaggio (79, 81) dal lato anteriore (51) al lato posteriore (57) del circuito stampato (41) per il contatto con le piste conduttive sul lato posteriore (57).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che le rientranze di arresto (67, 69) per l'innesto dei trefoli dei conduttori (59, 61) sono costituite da fori allungati (75, 77)., aperti da un lato, che sboccano nelle superfici di bordo (71, 73) del circuito stampato (41) ed i cui diametri sono un po' più piccoli del diametro esterno dei trefoli dei conduttori (59, 61).
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che le altre estremità libere (83, 85) dei trefoli dei conduttori (59, 61), riunite a fascio mediante un tubo flessibile isolante (37), sono collegate con un corpo di manicotto da innesto (89), il quale con il circuito stampato (41) forma un'unità di montaggio.
  10. 10. Dispositivo secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che l'albero del rotore (5) davanti al punto di supporto (27) nello scudo (11) presenta un corpo di rotore a magneti (29) con un magnete di comando (31) stampato ad iniezione a due poli.
  11. 11. Dispositivo secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il corpo del manicotto da innesto (89) è collegato anche con conduttori di alimentazione (91, 93), le cui estremità libere (95, 97), all'inserzione del circuito stampato (41) nella rientranza (43), attraverso la guida di trefolo (103) vengono posate:nell'interno dello scudo (11) e sono quindi facilmente collegabili con le spine di contatto (104)
ITMI941723A 1993-08-06 1994-08-05 Dispositivo di riconoscimento di rotazione per un motore a collettore IT1274601B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4326391A DE4326391C2 (de) 1993-08-06 1993-08-06 Dreherkennungsvorrichtung für einen Kommutatormotor

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941723A0 ITMI941723A0 (it) 1994-08-05
ITMI941723A1 true ITMI941723A1 (it) 1996-02-05
IT1274601B IT1274601B (it) 1997-07-18

Family

ID=6494577

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI941723A IT1274601B (it) 1993-08-06 1994-08-05 Dispositivo di riconoscimento di rotazione per un motore a collettore

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE4326391C2 (it)
IT (1) IT1274601B (it)

Families Citing this family (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE29514026U1 (de) * 1995-09-01 1995-11-02 Sew Eurodrive Gmbh & Co Vorrichtung zur Drehzahl- und/oder Drehrichtungserfassung von Motoren, insbesondere Asynchronmotoren
ATE190774T1 (de) * 1995-09-26 2000-04-15 Interelectric Ag Gleichstrommotor
DE29515381U1 (de) * 1995-09-26 1995-11-30 Interelectric Ag Bürstendeckel für Gleichstrommaschinen
DE19710014A1 (de) * 1997-03-12 1998-09-17 Bosch Gmbh Robert Kommutatormotor
DE19724009A1 (de) * 1997-06-09 1998-12-10 Bosch Gmbh Robert Verstellantrieb, insbesondere für ein Schiebedach eines Kraftfahrzeugs
DE29710762U1 (de) 1997-06-20 1997-08-21 Hanning Elektro-Werke GmbH & Co. KG, Oerlinghausen, 33813 Oerlinghausen Vorrichtung zur Bestimmung von Drehzahl und/oder Drehrichtung eines Elektromotors
FR2765741B1 (fr) * 1997-07-02 1999-09-17 Rockwell Lvs Moteur d'activation notamment d'un organe fonctionnel de vehicule automobile
FR2765742B1 (fr) * 1997-07-02 1999-09-17 Rockwell Lvs Moteur d'activation d'un organe fonctionnel de vehicule automobile
FR2765744B1 (fr) * 1997-07-02 1999-09-17 Rockwell Lvs Moteur d'activation par exemple d'un organe fonctionnel de vehicule automobile
US6007250A (en) * 1997-10-10 1999-12-28 The Torrington Company Housed bearing with integral sensor
DE19839333C1 (de) * 1998-08-28 2000-01-05 Kostal Leopold Gmbh & Co Kg Antriebseinrichtung
DE10228689B4 (de) * 2002-06-27 2016-03-17 Conti Temic Microelectronic Gmbh Verfahren zur Herstellung einer Baugruppe
DE10236700B4 (de) * 2002-08-09 2005-02-24 Minebea Co., Ltd. Vorrichtung zur Halterung und Fixierung einer Sensorvorrichtung in einem Gleichstrommotor
DE102006018818B4 (de) * 2006-04-22 2016-07-21 Zf Friedrichshafen Ag Sensoranordnung zur Erfassung der Drehzahl eines Antriebsmotors bzw. der Getriebeeingangsdrehzahl in der Achse eines elektrisch angetriebenen Fahrzeugs
DE102006026681A1 (de) 2006-06-02 2007-12-06 Laing, Oliver Spulenmodul für einen Stator eines Elektromotors, Stator, Elektromotor, Umwälzpumpe und Verfahren zur Herstellung eines Stators
DE102006026678A1 (de) 2006-06-02 2007-12-06 Laing, Oliver Umwälzpumpe
DE102006026680A1 (de) * 2006-06-02 2007-12-06 Laing, Oliver Elektromotor und Umwälzpumpe
DE102007054313B4 (de) 2007-11-05 2016-08-04 Xylem Ip Holdings Llc Umwälzpumpe, Heizsystem und Verfahren zur Bestimmung der Durchströmungsmenge einer Flüssigkeit durch eine Leitung
JP5971315B2 (ja) * 2013-12-26 2016-08-17 デンソートリム株式会社 内燃機関用回転電機
DE102017223061A1 (de) * 2017-12-18 2019-06-19 Bühler Motor GmbH Kommutatormotor und baureihe von kommutatormotoren

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS6055271U (ja) * 1983-09-23 1985-04-18 ジェコ−株式会社 マイクロモ−タの速度発電機
EP0307709B1 (de) * 1987-09-11 1990-10-31 Siemens Aktiengesellschaft Dreherkennungs- und/oder Drehzahlerfassungsvorrichtung für einen elektrisch- bzw. permanentmagnetisch erregten Gleichstrom-Kleinmotor
EP0359854A1 (de) * 1988-09-21 1990-03-28 Siemens Aktiengesellschaft Drehzahlmessvorrichtung für einen rotorbewickelten Elektromotor
DE9006924U1 (de) * 1989-07-11 1990-08-23 Brose Fahrzeugteile GmbH & Co KG, 8630 Coburg Elektromotorischer Fensterheber
DE8910214U1 (de) * 1989-08-25 1990-06-28 Siemens Ag, 1000 Berlin Und 8000 Muenchen Dreherkennungsvorrichtung für einen durch Teilschalenmagnete oder Einzelerregerpole erregten Kommutatormotor

Also Published As

Publication number Publication date
DE4326391A1 (de) 1995-02-09
DE4326391C2 (de) 1997-04-30
ITMI941723A0 (it) 1994-08-05
IT1274601B (it) 1997-07-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI941723A1 (it) Dispositivo di riconoscimento di rotazione per un motore a collettore
US6759783B2 (en) Electric motor, in particular for raising and lowering disks in motor vehicles
DE69809689D1 (de) Elektromotor mit Permanentmagnetrotor
ES2245742T3 (es) Unidad de accionamiento con un motor electrico para dispositivos de graduacion en vehiculos de motor.
DE69820534D1 (de) Stator für einen Elektromotor
DE59914974D1 (de) Permanentmagnetisch erregter elektrischer Drehantrieb
DE59705269D1 (de) Elektromotor mit Kommutator
DE69907832D1 (de) Elektrischer Verbinder mit Lagesicherungsvorrichtung
DE69924084D1 (de) Elektrischer Verbinderanordnung mit Lichtübertragungsmitteln
DE60139590D1 (de) Elektrische Anschlusseinheit für einen Elektromotor
DE69814417D1 (de) Endkappe für einen ultra-lärmarmen elektrischen Motor
DE69624033D1 (de) Bürstenanordnung für einen elektrischen Motor
DE69932306D1 (de) Elektromotor
DE59914734D1 (de) Entkopplungsvorrichtung für einen elektromotor
DE60228188D1 (de) Dauermagnete für elektrische Motoren
ATE479225T1 (de) Elektrisches betätigungsglied
DE69734434D1 (de) Elektromotoranordnung
ES2312528T3 (es) Motor pmdc con detector de velocidad.
DE69504131D1 (de) Elektrischer Motor mit Luftloch
DE60109540D1 (de) Elektrisches Verbindungsgehäuse für Kraftfahrzeuge
DE69810248D1 (de) Gehäuse für einen ultra-lärmarmen elektrischen Motor
DE69930061D1 (de) Elektromotor
DE59912505D1 (de) Elektromotor
IT1299526B1 (it) Motore elettrico universale a traferro variabile
PL207677B1 (pl) Zespół napędowy

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970828