[go: up one dir, main page]

ITMI20131354A1 - Supporto per la conservazione di campioni di materiale biologico e relativo metodo di produzione - Google Patents

Supporto per la conservazione di campioni di materiale biologico e relativo metodo di produzione

Info

Publication number
ITMI20131354A1
ITMI20131354A1 IT001354A ITMI20131354A ITMI20131354A1 IT MI20131354 A1 ITMI20131354 A1 IT MI20131354A1 IT 001354 A IT001354 A IT 001354A IT MI20131354 A ITMI20131354 A IT MI20131354A IT MI20131354 A1 ITMI20131354 A1 IT MI20131354A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
layer
containment body
absorbent matrix
opening
Prior art date
Application number
IT001354A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Triva
Original Assignee
Copan Italia Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Copan Italia Spa filed Critical Copan Italia Spa
Priority to IT001354A priority Critical patent/ITMI20131354A1/it
Priority to PCT/IB2014/062528 priority patent/WO2015019205A1/en
Priority to EP14758652.3A priority patent/EP3030349B1/en
Priority to CN201480044860.3A priority patent/CN105531029B/zh
Priority to ES14758652T priority patent/ES2773284T3/es
Priority to AU2014304183A priority patent/AU2014304183B2/en
Priority to US14/909,949 priority patent/US10646872B2/en
Priority to RU2016107595A priority patent/RU2668905C2/ru
Publication of ITMI20131354A1 publication Critical patent/ITMI20131354A1/it
Priority to ZA2016/00688A priority patent/ZA201600688B/en
Priority to US16/844,427 priority patent/US20200230594A1/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L3/00Containers or dishes for laboratory use, e.g. laboratory glassware; Droppers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L3/00Containers or dishes for laboratory use, e.g. laboratory glassware; Droppers
    • B01L3/50Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes
    • B01L3/505Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes flexible containers not provided for above
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L13/00Cleaning or rinsing apparatus
    • B01L13/02Cleaning or rinsing apparatus for receptacle or instruments
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2200/00Solutions for specific problems relating to chemical or physical laboratory apparatus
    • B01L2200/12Specific details about manufacturing devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2200/00Solutions for specific problems relating to chemical or physical laboratory apparatus
    • B01L2200/14Process control and prevention of errors
    • B01L2200/141Preventing contamination, tampering
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/06Auxiliary integrated devices, integrated components
    • B01L2300/0672Integrated piercing tool
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/06Auxiliary integrated devices, integrated components
    • B01L2300/069Absorbents; Gels to retain a fluid
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/08Geometry, shape and general structure
    • B01L2300/0803Disc shape
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/08Geometry, shape and general structure
    • B01L2300/0809Geometry, shape and general structure rectangular shaped
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/08Geometry, shape and general structure
    • B01L2300/0809Geometry, shape and general structure rectangular shaped
    • B01L2300/0816Cards, e.g. flat sample carriers usually with flow in two horizontal directions
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/12Specific details about materials
    • B01L2300/126Paper

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Clinical Laboratory Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)
  • Apparatus Associated With Microorganisms And Enzymes (AREA)
  • Other Investigation Or Analysis Of Materials By Electrical Means (AREA)

Description

COPI 1*14 IT Ing Alessandro Gii lassi Alilo ιΓ 996 BM
DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per BREVETTO D’INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
“SUPPORTO PER LA CONSERVAZIONE DI CAMPIONI DI MATERIALE BIOLOGICO E RELATIVO METODO DI PRODUZIONE”
A nome: COPAN ITALIA S.P.A.
Inventore: Daniele Triva
Mandatari: lng. GianMarco Ponzellini, Albo n° 90 IBM, Ing. Alessandro Galassi, Albo n° 996 BM, Ing. Luca Sutto, albo n° 556 BM, Ing. Marco Brasca, Albo n. 1094BM, la Dott.ssa Cristina Fruire, Albo n. 933B e la Dott.ssa Elisabetta Mauri, Albo n. 1024B, domiciliati presso PONZELLINI GIOIA E ASSOCIATI S.R.L. con sede a Milano, Via Mascheroni, 31
Depositalo il: al n.:
La presente invenzione riguarda un supporto per la conservazione di campioni di materiale biologico, in particolar modo un supporto comprendente una matrice assorbente atta a ricevere e conservare il campione stesso. La presente invenzione riguarda inoltre il relativo metodo di produzione di tale supporto. L’invenzione trova in particolar modo applicazione per consentire, per mezzo di un unico supporto, la conservazione di un campione di materiale biologico e la pulizia di un dispositivo atto a prelevare un campione di materiale biologico dal supporto matriciale. Sono noti supporti per la conservazione di campioni di materiale biologico comprendenti una matrice, solitamente realizzata in materiale assorbente. La matrice assorbente può essere costituita da un materiale a base cellulosica, quale ad esempio carta, in particolar modo carta assorbente o carta filtro, specificamente trattata, in particolare chimicamente, per consentire Γ assorbimento e la conservazione dei campioni di materiale biologico raccolti. Tale tipologia di carte è nota ad esempio dalla domanda di brevetto W09003959 (BURGOYNE). E’ noto, dopo aver effettuato la raccolta di campioni di materiale biologico mediante appositi dispositivi (ad esempio tamponi di varia natura, in particolare ad esempio fioccati), trasferire i campioni raccolti su supporti matriciali del tipo precedentemente descritto. In seguito al trasferimento dei campioni sui supporti matriciali, una porzione di tale campione può essere prelevata dal supporto matriciale allo scopo, ad esempio, di venire successivamente analizzata. La fase di prelievo di un campione dal supporto può essere realizzata per mezzo di un dispositivo di prelievo nolo, atto a separare una piccola porzione di supporto matriciale dal supporto. Nel contesto della presente descrizione, con il temiine dispositivo di prelievo si intende un dispositivo atto a prelevare un campione di materiale biologico da un supporto matriciale atto alla conservazione di materiale biologico; un esempio di un dispositivo di prelievo può essere costituito da un punzone o da una macchina punzonatrice manuale o automatica. Una macchina punzonatrice atta a prelevare un campione di materiale biologico da un supporto matriciale realizzato in carta è ad esempio nota dalla domanda di brevetto W02006056658 (LEHTINEN). 1 dispositivi di prelievo sono solitamente dotati di una o più superfici che, entrando in contatto con il supporto per la conservazione di materiale biologico, sono atte ad asportare un campione di materiale biologico dal supporto stesso. In particolar modo, quando il dispositivo di prelievo è costituito da un punzone, la COI’11Ί4ΙΤ lng. Alessandro Calassi Albo n° 996 BM
porzione asportata dalla matrice può essere di forma diseoidale. In seguito airasportazione di un campione di materiale biologico dal supporto matriciale risulta opportuno e consigliabile effettuare una la pulizia delle superlìci responsabili del suo prelievo, per poter procedere ad un successivo prelievo di un ulteriore campione di materiale biologico per mezzo del medesimo dispositivo di prelievo. La pulizia ha lo scopo di evitare la contaminazione, da parte del dispositivo di prelievo, del successivo supporto dal quale si intende prelevare il campione di materiale biologico. Tale contaminazione potrebbe ad esempio verificarsi per via della presenza di residui biologici e/o di impurità in corrispondenza delle superimi del dispositivo di prelievo atte a prelevare il campione di materiale biologico dal supporto. Pertanto, dopo aver prelevato un campione di materiale biologico dal supporto matriciale e prima di procedere al prelievo di un ulteriore campione da un diverso, successivo o ulteriore supporto matriciale, è consigliabile pulire opportunamente le superimi del dispositivo atte a prelevare il campione, quali quelle appartenenti alla testa di un punzone; diversamente, procedere con il secondo prelievo senza aver preliminarmente pulito il dispositivo di prelievo potrebbe comportare il rischio di contaminazione del supporto stesso e/o del materiale biologico conservato nel supporto.
E’ noto effettuare una pulizia del dispositivo di prelievo mediante impiego di un apposito supporto di pulizia, distinto dal supporto di conservazione. Ad esempio, qualora il dispositivo di prelievo di un campione di materiale biologico da un primo supporto sia un punzone, in accordo con il metodo di pulizia noto la sua pulizia è effettuata punzonando una volta “a vuoto” un supporto di pulizia “vergine” privo di contaminanti, in particolare una matrice assorbente, in modo tale che il contatto tra la testa del punzone ed il secondo supporto consenta la COI’J I'MJT )ng. Alessandro (iiiliissi Alilo " 996 BM
rimozione dei residui biologici e/o delle impurità presenti sul punzone stesso. Per supporto “vergine” nel contesto della presente descrizione si intende un supporto matriciale, o una sua porzione, sul quale non è stato depositato alcun campione di materiale biologico, mentre per punzonatura “a vuoto” si intende l’operazione consistente nel punzonare un supporto vergine allo scopo di pulire il punzone. Il metodo noto risulta complesso, in quanto richiede la manipolazione sia dei supporti di conservazione che dei supporti di pulizia, comportando vari inconvenienti tra i quali quanto meno un incremento dei costi ed un allungamento dei tempi di processo. Scopo principale della presente invenzione è quello di risolvere uno o più dei problemi riscontrati nella tecnica nota. Uno scopo della presente invenzione è quello di consentire la conservazione di uno o più campioni di materiale biologico, il prelievo di uno o più campioni di materiale biologico da un supporto matriciale e la pulizia del dispositivo di prelievo, in particolare un punzone, in modo semplice ed efficiente. Uno scopo della presente invenzione è quello di facilitare il processo di pulizia delle superfici del dispositivo di prelievo atte ad entrare in contatto con il materiale biologico al fine di prelevarne un campione. Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di proporre un supporto in grado di rendere possibile una più semplice e rapida pulizia del dispositivo di prelievo. Un altro scopo della presente invenzione è quello di proporre un supporto in grado di semplificare e velocizzare le operazioni di prelievo di un campione di materiale biologico dal supporto stesso. E inoltre scopo della presente invenzione proporre un metodo di produzione di un supporlo per la conservazione di un campione di materiale biologico di semplice e rapida implementazione. Questi scopi ed altri ancora, che appariranno maggiormente dalla seguente descrizione, sono COIM PI 4IT Ing. Alessandro Cintassi Alho n" 996 BM
sostanzialmente raggiunti da un supporto per la conservazione di un campione di materiale biologico in accordo con quanto espresso in una o più delle unite rivendicazioni, prese da sole o in combinazione tra loro o in combinazione con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti o caratteristiche di seguito descritti. Secondo uno o più aspetti della presente invenzione, ciascuno dei quali può essere preso da solo o in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni di supporto o degli altri aspetti di seguito indicati, l'invenzione può riguardare inoltre un supporto per la conservazione di campioni di materiale biologico in cui:
~ la prima e/o la seconda apertura presentano una forma sostanzialmente rettangolare o sostanzialmente quadrata o sostanzialmente circolare o sostanzialmente ellittica;
- in condizioni operative del corpo di contenimento uno o più intagli dei primo strato sono posti in corrispondenza di, in particolare superiormente a, uno o più intagli della terza porzione;
- in condizioni operative del colpo di contenimento uno o più intagli del secondo strato sono posti in corrispondenza di, in particolare inferiormente a, uno o più intagli della terza porzione;
- l’apertura nella matrice assorbente in corrispondenza della terza porzione presenta una forma sostanzialmente circolare o sostanzialmente rettangolare o sostanzialmente ellittica;
- la prima porzione, la matrice assorbente e/o la seconda porzione e/o la terza porzione sono realizzate in materiale plastico assorbente o in altro materiale assorbente adatto allo scopo;
- il primo strato e/o il secondo strato e/o il corpo di contenimento sono realizzati in un materiale almeno parzialmente rigido e/o presentante CO!’] ΙΊ 41 Ί<'>Ing. Alessandra Calassi Albo n" 996 BM
una rigidità maggiore della matrice assorbente;
- il primo strato e/o il secondo strato e/o il corpo di contenimento sono configurati per conferire solidità strutturale esterna al corpo di contenimento;
- il primo strato e/o il secondo strato sono realizzati in materiale cartaceo o in cartone o in materiale plastico;
- la prima e la seconda porzione sono distinte e/o individualmente applicate al corpo di contenimento;
- il primo strato ed il secondo strato sono caratterizzati dalla presenza di almeno un intaglio o di almeno due intagli o di una pluralità di intagli, interposti tra la prima apertura e la seconda apertura;
- il primo strato, il secondo strato e la terza porzione sono caratterizzati da un medesimo numero di intagli e/o in cui gli intagli sono posizionati in posizioni corrispondenti sul primo strato, sul secondo strato e/o sulla terza porzione;
- uno o più intagli sono realizzati mediante fustellatura o punzonatura della terza porzione dopo un assemblaggio nel corpo di contenimento esterno o prima dell’assemblaggio nel corpo di contenimento esterno; - l’apertura nella matrice assorbente è realizzata mediante fustellatura o punzonatura della terza porzione dopo un assemblaggio nel corpo di conlenimento esterno o prima dell’assemblaggio nel corpo di contenimento esterno.
Secondo uno o più aspetti della presente invenzione, ciascuno dei quali può essere preso da solo o in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni di metodo o degli altri aspetti, l'invenzione può riguardare un metodo per la COIM I’MIT Ing. Alessandro G'iilassi Albo n° 996 I1M
produzione di un supporto per la conservazione di campioni di materiale biologico in accordo con una o più delle rivendicazioni o degli altri aspetti precedentemente indicati in cui:
- il metodo comprende la fase di inserire la prima porzione e la seconda porzione e/o la terza porzione e/o la matrice assorbente all’ interno di del corpo di contenimento;
- la fase di realizzare uno o più intagli o un’apertura nella matrice assorbente in corrispondenza della terza porzione è svolta prima della fase di inserire la prima porzione e la seconda porzione e/o la terza porzione e/o la matrice assorbente all’ interno del corpo di contenimento;
- la fase di realizzare uno o più intagli o un’apertura nella matrice assorbente in corrispondenza della terza porzione è svolta dopo della fase di inserire la prima porzione e la seconda porzione e/o la terza porzione e/o la matrice assorbente all’interno del corpo di contenimento;
- in condizioni operative del corpo di contenimento uno o più intagli del primo strato sono posti in corrispondenza di, in particolare superiormente a, uno o più intagli della terza porzione ed uno o più intagli del secondo strato sono posti in corrispondenza di, in particolare inferiormente a, uno o più intagli della terza porzione;
- la fase di realizzare uno o più intagli o un’apertura nella matrice assorbente in corrispondenza delia terza porzione è realizzata mediante fustellatura o punzonatura della terza porzione dopo un assemblaggio nel corpo di contenimento esterno o prima dell’assemblaggio nel colpo COPI l’ MIT Ing. Alessandro (aliassi Albo n° 996 HM
di contenimento esterno;
- il primo ed il secondo strato presentano almeno una prima ed una seconda apertura, in condizioni operative del corpo di contenimento la prima porzione essendo disposta in corrispondenza di, e coincidendo con, la prima apertura e la seconda porzione essendo disposta in corrispondenza di, e coincidendo con, la seconda apertura;
- la prima apertura del primo e/o del secondo strato del corpo di contenimento presenta una forma sostanzialmente rettangolare o sostanzialmente quadrata o sostanzialmente circolare o sostanzialmente ellittica;
- la matrice assorbente è a base di cellulosa e/o in materiale cartaceo; - la prima porzione, la matrice assorbente e/o la seconda porzione e/o la terza porzione sono realizzate in materiale plastico assorbente o in altro materiale assorbente adatto allo scopo;
- il primo strato e/o il secondo strato sono realizzati in un materiale almeno parzialmente rigido e/o presentante una rigidità maggiore della matrice assorbente, e/o sono configurati per conferire solidità strutturale esterna al corpo di contenimento;
- il primo strato e/o il secondo strato sono realizzati in materiale cartaceo o in cartone o in materiale plastico.
Viene ora riportata, a titolo esemplificativo e non limitativo, la descrizione dettagliata di una o più forme di esecuzione preferite dell'invenzione in cui: la figura 1 rappresenta una vista frontale di un supporto in accordo con una forma di realizzazione preferita della presente invenzione;
la figura 2 rappresenta una vista posteriore del supporto di figura 1 ; coi’imn Ing. Alessandro Calassi Albo ιΓ 996 IÌM
la figura 3 rappresenta lina vista frontale di un supporto in accordo con una variante realizzativa della presente invenzione;
la figura 4 rappresenta una vista dal basso del supporto di figura 3; la figura 5 rappresenta una vista posteriore del supporto di figura 3; la figura 6 rappresenta una vista frontale di una matrice assorbente in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 7 rappresenta una vista frontale di una matrice assorbente in accordo con una variante della presente invenzione;
la figura 8 rappresenta una vista frontale di una matrice assorbente in accordo con una seconda variante della presente invenzione;
la figura 9 rappresenta una vista frontale di un supporto in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 10 rappresenta una vista frontale di un supporto in accordo con un’altra forma di realizzazione della presente invenzione in una prima condizione di apertura;
la figura 1 1 rappresenta una vista posteriore del supporto di figura 10; la figura 12 rappresenta una vista prospettica di un supporto in accordo con un’altra forma di realizzazione della presente invenzione in una seconda condizione di completa apertura;
la figura 13 rappresenta una vista prospettica del supporto di figura 12 in una terza condizione di parziale apertura;
la figura 14 rappresenta una vista prospettica del supporto di figura 12 in una quarta condizione di parziale chiusura;
la figura 15 rappresenta una vista prospettica del supporto di figura 12 in una quinta condizione di chiusura. Con riferimento alle figure, con 1 è
IO
COPI PMIT lng. Alessandro Gal assi Albo n" 9% I$M
complessivamente indicato un supporto per la conservazione di uno o più campioni di materiale biologico. 1! supporto 1 comprende almeno una matrice assorbente 2, dove per matrice assorbente 2 si intende un supporto matriciale o qualsiasi altro mezzo atto e predisposto per la raccolta e la conservazione di campioni di materiale biologico. Preferibilmente, la matrice assorbente 2 può essere realizzata in un materiale a base di cellulosa, ad esempio in materiale cartaceo, in particolar modo carta assorbente o carta filtro. Il supporto 1 comprende inoltre almeno una prima porzione 3 ed una seconda porzione 4; la prima porzione 3 è una porzione della matrice assorbente 2. La prima porzione 3 della matrice assorbente 2 è atta e destinata all’assorbimento ed alla conservazione di un campione di materiale biologico e può essere opportunamente trattata chimicamente per incrementare la conservazione di materiale biologico anche per un lungo periodo di tempo. La conservazione di campioni di materiale biologico è fondamentale in applicazioni nelle quali vi sia la necessità di processare il materiale biologico raccolto, ad esempio per effettuare analisi, in un secondo momento anche a distanza di un lungo periodo di tempo rispetto al momento del deposito del campione da analizzare sulla matrice assorbente 2. La seconda porzione 4 è atta e predisposta per costituire una zona di pulizia per le superfici del dispositivo di prelievo che sono entrate in contatto con la matrice assorbente 2, in particolar modo in corrispondenza della prima porzione 3, all’atto del prelievo del campione di materiale biologico. In particolar modo, tali superfici possono appartenere alla testa di un dispositivo di prelievo. Nel contesto della presente descrizione, per testa di un dispositivo di prelievo si intende una o più superfici e/o porzioni del dispositivo di prelievo atte ad asportare un campione di materiale biologico dalla matrice assorbente 2,
i l
COPI P HIT Ing. Alessandro Giilassi Albo n°<()>% BM
in particolar modo in corrispondenza della prima porzione 3 della matrice assorbente 2. Ad esempio, nel caso in cui il dispositivo di prelievo sia un punzone, le superfìci atte ad entrare in contatto con il materiale biologico in corrispondenza della prima porzione 3 per asportarne un campione appartengono alla testa del punzone. Qualora il dispositivo di prelievo sia un punzone, la sua pulizia può essere operata punzonando “a vuoto” una o più volle la seconda porzione 4 in modo tale che il materiale con il quale è realizzata la seconda porzione 4 possa rimuovere i residui di materiale biologico e/o le impurità presenti sulle superaci del dispositivo di prelievo atte a prelevare porzioni di campioni di materiale biologico dal supporto 1. AI fine di portare a termine efficientemente tale pulizia e per evitare la contaminazione del dispositivo di prelievo, in corrispondenza della seconda porzione 4 non va depositato alcun campione di materiale biologico ai fini della sua conservazione, in modo tale da mantenere la seconda porzione 4 vergine.
La seconda porzione 4 può essere realizzata in materiale assorbente o in qualsiasi altro materiale in grado di pulire la testa del dispositivo di prelievo quando in contatto con essa. La seconda porzione 4 può appartenere alla matrice assorbente 2, o in una variante può essere un elemento distinto dalla matrice assorbente. La prima porzione 3 e la seconda porzione 4 possono essere realizzate in uno stesso materiale o in materiali diversi e/o presentare caratteristiche differenti tra di loro, acquisite ad esempio per via di uno o più specifici processi ai quali sono state sottoposte. In particolar modo la prima porzione 3 può essere configurata, ad esempio mediante l’aggiunta di specifiche sostanze atte allo scopo, per assorbire e conservare campioni di materiale biologico, mentre la seconda porzione 4 può essere configurata per assorbire e/o COPI )>MI l liig. Alessandro Oolnssi Allx) n“ 996 HM
rimuovere residui di materiale biologico e/o impurità presenti sulle superfici del dispositivo di prelievo atte a prelevare porzioni di campioni di materiale biologico dal supporto 1. Il supporto 1 può comprendere inoltre una terza porzione 5; in particolar modo la terza porzione 5 può essere interposta tra la prima porzione 3 e la seconda porzione 4. Preferibilmente, la terza porzione 5 può essere una porzione di collegamento tra la prima porzione 3 e la seconda porzione 4. La terza porzione 5 può appartenere alla matrice assorbente 2; in altri termini la terza porzione 5 può essere una porzione della matrice assorbente 2. In una forma di realizzazione preferita della presente invenzione la prima porzione 3, la seconda porzione 4 e la terza porzione 5 sono porzioni della matrice assorbente 2, come illustrato nelle figure da 6 ad 8. Preferibilmente, la prima porzione 3 e/o la seconda porzione 4 e/o la terza porzione 5 e/o la matrice assorbente 2 possono essere realizzate in un materiale a base di cellulosa e/o in materiale cartaceo, ad esempio carta assorbente o carta filtro. Il supporto 1 per la conservazione di materiale biologico può comprendere un corpo di contenimento esterno 6, il quale può essere internamente cavo in modo tale da essere atto ad alloggiare a! suo interno almeno parzialmente, e preferibilmente completamente, la prima porzione 3, la seconda porzione 4 e/o la matrice assorbente 2. In altri termini, il corpo di contenimento 6 può presentare una o più sedi destinate all’alloggiamento della prima porzione 3, della seconda porzione 4 e/o della matrice assorbente 2. In particolar modo, in condizioni operative del corpo di conlenimento 6, la prima porzione 3 e la seconda porzione 4 possono essere disposte all’interno del corpo di contenimento 6, come illustrato ad esempio nelle figure da 1 a 5 e da 9 ad 11. Per condizioni operative del corpo di contenimento 6 si intende la condizione in cui almeno la COPI PI 4 Π<'>Ing. Alessandro Calassi Albo n° U% ΙΪΜ
prima porzione 3 e la seconda porzione 4 sono disposte all’interno del corpo di contenimento 6. In particolar modo, in condizioni operative del corpo di contenimento 6, la prima porzione 3 e la seconda porzione 4 sono opportunamente posizionate all 'interno del corpo di contenimento 6 in modo tale che la prima porzione 3 sia predisposta per il deposito di un campione di materiale biologico per la sua conservazione o per il prelievo di un campione di materiale biologico e la seconda porzione 4 sia predisposta per la pulizia del dispositivo di prelievo. La prima porzione 3 e la seconda porzione 4 possono essere distinte e/o applicate individualmente al supporto 1, in particolar modo al corpo di contenimento 6. La prima e la seconda porzione 3, 4 possono essere ad esempio applicate al supporto 1 mediante incollaggio al primo e /o al secondo strato 7, 8 del corpo di contenimento 6. La matrice assorbente 2 può presentare una forma atta a consentirne un semplice ed ottimale posizionamento all’interno del corpo di contenimento 6; ad esempio, la matrice assorbente 2 può presentare lo stesso profilo geometrico del corpo di contenimento 6, pur potendo differire per dimensioni. In particolar modo la matrice assorbente 2 può essere caratterizzata da dimensioni inferiori rispetto al corpo di contenimento 6 in modo tale da facilitarne l’alloggiamento all’ interno del corpo di contenimento 6. In una forma realizzativa in cui la matrice assorbente 2 presenta le stesse dimensioni del corpo di contenimento 6, la seconda e la terza porzione 4, 5 possono appartenere alla matrice assorbente 2. Dal punto di vista strutturale, il corpo di contenimento 6 può comprendere un primo ed un secondo strato 7, 8. Il primo strato 7 del corpo di contenimento 6 può essere posto superiormente rispetto alla prima porzione 3 ed alla seconda porzione 4 e/o alla matrice assorbente 2 ed il secondo strato 8 del corpo di contenimento 6 può essere posto COPI PJ 4IT lug. Alessandro Calassi Albo n° 9% IBM
inferiormente rispetto alla prima porzione 3 ed alla seconda porzione 4 e/o alla matrice assorbente 2. Ad esempio, in figura 4 è raffigurato il primo ed il secondo strato 7, 8 rispettivamente posti superiormente ed inferiormente rispetto alla matrice assorbente 2. In particolar modo, la matrice assorbente 2 può presentare lo stesso profilo geometrico del primo strato 7 e/o del secondo strato 8 del corpo di contenimento 6. In condizioni operative del corpo di contenimento 6, la prima porzione 3 e la seconda porzione 4 e/o la matrice assorbente 2 possono essere disposte aH’interno del corpo di contenimento 6 tra il primo strato 7 posto superiormente rispetto alla prima ed alla seconda porzione 3, 4 e/o alla matrice assorbente 2 ed il secondo strato 8 posto inferiormente rispetto alla prima ed alla seconda porzione 3, 4 e/o alla matrice assorbente 2. Preferibilmente, il primo strato 7 e/o il secondo strato 8 e/o il corpo di contenimento 6 possono essere realizzati in un materiale almeno parzialmente rigido e/o presentante una rigidità maggiore rispetto alla matrice assorbente 2. Preferibilmente, il primo strato 7 e/o il secondo strato 8 sono configurati per conferire solidità strutturale esterna al corpo di contenimento 6 al fine, ad esempio, di fornire una robusta sede di alloggiamento per la prima porzione 3 e/o la seconda porzione 4 e/o la matrice assorbente 2 che possono essere contenute al suo interno. Il primo strato 7 e/o il secondo strato 8 e/o il corpo di contenimento 6 possono essere realizzati in materiale cartaceo o in cartone, o in ulteriori varianti in materiale plastico. Dal punto di vista strutturale, almeno uno tra il primo ed il secondo strato 7, 8, in particolar modo entrambi, può presentare una prima ed una seconda apertura 9, 10. La prima e la seconda apertura 9, 10 possono essere preferibilmente passanti rispetto al primo strato 7 e/o al secondo strato 8. In altri termini, il primo strato 7 e/o il secondo strato 8 COI<5>11’ MIT Ing. Alessandro Calassi Albo n" <)% IÌM
possono presentare due cavità, le quali sono costituite dalla prima e dalla seconda apertura 9, 10. Preferibilmente, sia il primo che il secondo strato 7, 8 presentano una prima ed una seconda apertura 9, 10 passanti.
La prima e la seconda apertura 9, 10 del primo strato 7 sono illustrate ad esempio in figura 1 ed in figura 10 dove, essendo la prima e la seconda apertura 9, 10 passanti rispetto al primo strato 7 ed essendo la prima porzione 3 e la seconda porzione 4 alloggiate all’ interno del corpo di contenimento 6, al di sotto della prima apertura 9 del primo strato 7 del corpo di contenimento 6 è raffigurata la prima porzione 3 ed al di sotto della seconda apertura 10 del primo strato 7 del corpo di contenimento 6 è raffigurata la seconda porzione 4. Per quanto riguarda il secondo strato 8 del corpo di contenimento 6, la prima e la seconda apertura 9, 10 passanti sono raffigurate ad esempio in figura 2 ed in figura 11 dove, essendo la prima e la seconda apertura 9, 10 passanti rispetto al secondo strato 8 ed essendo la prima porzione 3 e la seconda porzione 4 alloggiate all’interno del corpo di contenimento 6, al di sotto della prima apertura 9 del secondo strato 8 del corpo di contenimento 6 è raffigurata la prima porzione 3 ed al di sotto della seconda apertura 10 del secondo strato 8 del corpo di contenimento 6 è raffigurata la seconda porzione 4. Vantaggiosamente, con riferimento alle condizioni operative del corpo di contenimento 6, la prima porzione 3 atta alla conservazione di un campione di materiale biologico può essere disposta in corrispondenza della prima apertura 9. Tale posizionamento della prima porzione 3 può essere atto a consentire Γ accessibilità della prima porzione 3 dall’esterno del corpo di contenimento 6, come illustrato in figura 1 ed in figura 10 per quanto riguarda la prima apertura 9 del primo strato 7 ed in figura 2 ed in figura 11 per quanto riguarda la prima apertura 9 del secondo COPI ]’ MIT Alessandro Gii lassi Albo n° 996 BM
strato 8. In altri termini, nella configurazione in cui la prima porzione 3 è posta aH’intcrno del corpo di contenimento 6 tra il primo strato 7 ed il secondo strato 8, la prima apertura 9 del primo strato 7 e/o del secondo strato 8 rendono accessibile dall’esterno del corpo di contenimento 6 la prima porzione 3. Tale accessibilità risulta particolarmente utile ad esempio al line di depositare un campione di materiale biologico in corrispondenza della prima porzione 3 e/o prelevare dalla prima porzione 3 per mezzo di un dispositivo di prelievo una porzione del campione di materiale biologico ivi depositato senza dover estrarre la prima porzione 3 dal corpo di contenimento 6. Preferibilmente, la prima porzione 3 può coincidere con la prima apertura 9 del primo strato 7 e/o del secondo strato 8. A titolo esemplificativo e non limitativo, la prima apertura 9 può presentare una forma sostanzialmente rettangolare, come illustrato nelle figure 1 e 2, sostanzialmente quadrata, come illustrato nelle figure 3 e 5, o sostanzialmente circolare o sostanzialmente ellittica. Vantaggiosamente, con riferimento alle condizioni operative del corpo di contenimento 6, la seconda porzione 4 può essere disposta in corrispondenza della seconda apertura 10. Tale posizionamento della seconda porzione 4 può essere atto a consentire Paccessibilità della seconda porzione 4 dalTestemo del corpo di contenimento 6, come illustrato in figura 1 ed in figura 10 per quanto riguarda la seconda apertura 10 del primo strato 7 ed in figura 2 ed in figura 11 per quanto riguarda la seconda apertura 10 del secondo strato 8. In altri termini, nella configurazione in cui la seconda porzione 4 è posta all’ interno del corpo di contenimento 6 tra il primo strato 7 ed il secondo strato 8, la seconda apertura 10 del primo strato 7 e/o del secondo strato 8 rendono accessibile dall’ esterno del corpo di contenimento 6 la seconda porzione 4. Tale accessibilità risulta particolarmente COPI PI4ÌT Ing. Alessandro Celiassi Albo n" 996 I3M
utile ad esempio al fine di effettuare la pulizia della testa di un dispositivo, in particolare un punzone, atto a prelevare un campione di materiale biologico dalla prima porzione 3 senza dover estrarre la seconda porzione 4 dal corpo di contenimento 6. Preferibilmente, la seconda porzione 4 può coincidere con la seconda apertura 10 del primo strato 7 e/o del secondo strato 8. A titolo esemplificativo e non limitativo, la seconda apertura 10 può presentare una forma sostanzialmente rettangolare, come illustrato nelle figure da 1 a 3 e nella figura 5, o sostanzialmente ellittica, come illustrato nelle figure 10 ed 11, o sostanzialmente circolare. La seconda apertura 10 può essere caratterizzata da dimensioni inferiori rispetto alla prima apertura 9, come illustrato in figura 1 ed in figura 2.
Dal punto di vista strutturale il corpo di contenimento 6 può presentare una o più porzioni aggiuntive, come illustrato nelle figure da 10 a 14. Le porzioni aggiuntive del corpo di contenimento 6 possono essere ad esempio atte a fornire una maggiore solidità strutturale e/o una protezione addizionale per la matrice assorbente 2, in particolar modo per la prima porzione 3 e/o la seconda porzione 4. Le porzioni aggiuntive possono essere reciprocamente movimentate, ad esempio per mezzo di movimenti rotatori atti ad inclinare mutuamente e/o a sovrapporre le porzioni del corpo di contenimento 6. Nelle figure 10 ed 11 è raffigurato un supporto 1 in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione dotato di una porzione aggiuntiva in una prima condizione di apertura, nella quale la porzione aggiuntiva giace sostanzialmente sullo stesso piano rispetto alla prima ed alla seconda porzione 3, 4 disposte alPinterno del corpo di contenimento 6. Preferibilmente, il corpo di contenimento 6 può essere dotato di una pluralità di porzioni aggiuntive, come illustrato nelle figure da 12 a COI’ ] )’ HIT Ing. Alessandro Gelassi Albo ° 996 RM
14. In figura 12 è raffigurato un supporto 1 dotato di una pluralità di porzioni aggiuntive in una seconda condizione di completa apertura ed in figura 13 è raffigurato un supporto 1 dotato di una pluralità di porzioni aggiuntive in una terza condizione di parziale apertura nella quale le porzioni del corpo di contenimento 6 sono reciprocamente inclinate. Un’ulteriore configurazione che può essere assunta da un supporto 1 in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione è illustrata in figura 14, dove è raffigurato un supporto 1 dotato di una pluralità di porzioni aggiuntive in una quarta condizione di parziale chiusura in cui una porzione aggiuntiva del colpo di contenimento 6 è parzialmente sovrapposta al primo strato 7 del corpo di contenimento 6. Per quanto riguarda la terza porzione 5, essa può essere interposta tra la prima e la seconda porzione 3, 4. La terza porzione 5 può presentare una o più discontinuità di materiale interposte tra la prima porzione 3 e la seconda porzione 4 al fine di evitare che i campioni di materiale biologico depositati e conservati in corrispondenza della prima porzione 3 della matrice assorbente 2 possano contaminare la seconda porzione 4 e, viceversa, per evitare che il materiale biologico depositatosi in corrispondenza della seconda porzione 4 durante la pulizia del dispositivo di prelievo possa contaminare la prima porzione 3 della matrice assorbente 2. In accordo con una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, la terza porzione 5 può presentare almeno un intaglio 11 o una pluralità di intagli 11. Preferibilmente, la terza porzione 5 presenta due intagli 11. Uno o più intagli 11 caratterizzanti la terza porzione 5 possono essere passanti ed interposti tra la prima e la seconda porzione 3, 4, in particolar modo con riferimento alle condizioni operative del corpo di contenimento 6. Una terza porzione 5 appartenente ad una matrice assorbente 2 coi’imrr lng. Alcssiiwlro Calassi Albo n<c>' 996 BM
e caratterizzata da un intaglio 11 è ad esempio illustrata in figura 6. Gli intagli 11 passanti rispetto alla terza porzione 5 costituiscono una discontinuità di materiale tra la prima e la seconda porzione 3, 4; tale discontinuità di materiale, come precedentemente descritto, è atta ad impedire la reciproca contaminazione tra la prima porzione 3 e la seconda porzione 4. Uno o più intagli 11 possono presentare uno sviluppo almeno parzialmente curvilineo; preferibilmente gli intagli 11 si possono sviluppare lungo un arco di circonferenza, come illustrato in figura 6. Gli intagli 11 possono presentare un’estensione longitudinale sviluppantesi in interposizione tra la prima porzione 3 e la seconda porzione 4. L’estensione longitudinale degli intagli può essere maggiore rispetto ad una corrispondente estensione longitudinale della prima porzione 3 e/o della seconda porzione 4 e/o della prima apertura 9 e/o della seconda apertura 10. Il corpo di contenimento 6 può essere a sua volta caratterizzato dalla presenza di uno o più intagli 11, in particolar modo ricavati in corrispondenza del primo strato 7 e/o del secondo strato 8. Il primo strato 7 e/o il secondo strato 8 possono essere caratterizzati da almeno un intaglio 11, preferibilmente due intagli 11, in particolar modo una pluralità di intagli 11. La presenza di due intagli 11 in corrispondenza del primo strato 7 è illustrata ad esempio in figura 1, mentre la presenza di due intagli 11 in corrispondenza del secondo strato 8 è illustrata in figura 2. Gli intagli 11 che possono caratterizzare il primo strato 7 e/o il secondo strato 8 possono essere passanti rispetto al primo strato 7 ed al secondo strato 8. Preferibilmente, nel primo strato 7 e/o nel secondo strato 8 gli intagli possono essere interposti tra la prima e la seconda apertura 9, 10. In particolar modo almeno due tra il primo strato 7, il secondo strato 8 e la terza porzione 5 possono essere caratterizzati da un medesimo numero di intagli 11. Preferibilmente, il COIMMIT Ing. Alessandro Giikissi Allw n“ 996 IJM
primo strato 7, il secondo strato 8 e la terza porzione 5 sono caratterizzati da un medesimo numero di intagli 11. Gli intagli 11 possono essere realizzati in posizioni corrispondenti sul primo strato 7, sul secondo strato 8 e/o sulla terza porzione 5. In particolar modo, con riferimento alle condizioni operative del corpo di contenimento 6, uno o più intagli 11 del primo strato 7 possono essere posizionati in corrispondenza di, in particolare superiormente a, uno o più intagli 11 della terza porzione 5 e/o uno o più intagli 11 del secondo strato 8 possono essere posizionati in corrispondenza di, in particolare inferiormente a, uno o più intagli 11 della terza porzione 5. Per via del corrispondente posizionamento degli intagli 11 del primo strato 7, del secondo strato 8 del corpo di contenimento 6 e della terza porzione 5, la discontinuità di materiale costituita dagli intagli 11 può essere passante rispetto allo spessore S del supporto 1. Lo spessore S del supporto 1 può essere valutato in condizioni operative del corpo di contenimento 6 come somma dello spessore del primo strato 7 e del secondo strato 8 del corpo di contenimento e dello spessore della prima porzione 3 o della seconda porzione 4 o della matrice assorbente 2. Ad esempio, in figura 4 è raffigurato lo spessore S del supporto 1, rappresentato come somma dello spessore del primo strato 7 del corpo di contenimento 6, della matrice assorbente 2 e del secondo strato 8 del corpo di contenimento 6. In particolar modo, con riferimento alle condizioni operative del corpo di contenimento 6, gli intagli 11 del primo strato 7 del corpo di contenimento 6 possono essere sovrapposti agli intagli 11 della terza porzione 5, i quali possono essere a loro volta sovrapposti agli intagli 11 del secondo strato 8 del corpo di contenimento 6, costituendo in tal modo una discontinuità di materiale passante rispetto allo spessore S del supporto 1. Preferibilmente, gli intagli 11 del primo e del secondo strato 7, 8 e della terza porzione 5 sono caratterizzali dalle stesse dimensioni e/o dalla stessa forma geometrica. Per quanto riguarda il processo di taglio della matrice assorbente 2 e/o del corpo di contenimento 6, uno o più intagli 11 possono essere realizzati in corrispondenza della terza porzione 5, del primo strato 7 e/o del secondo strato 8 del corpo di contenimento 6 mediante fustellatura o punzonatura. L’operazione di fustellatura o punzonatura può essere realizzata su di un supporto 1 per la conservazione di campioni di materiale biologico prima o dopo un assemblaggio della terza porzione 5 nel corpo di contenimento 6. Per assemblaggio della terza porzione 5 nel corpo di contenimento 6 si intende l’operazione consistente nel disporre la terza porzione 5 all’interno del corpo di contenimento 6, in particolar modo in interposizione tra il primo strato 7 ed il secondo strato 8. Quando l’operazione di taglio è realizzata dopo l’operazione di assemblaggio della terza porzione 5 all’interno del colpo di contenimento 6, per mezzo di un’unica operazione di taglio si possono realizzare uno o più intagli 11 in corrispondenza del primo e del secondo strato 7, 8 del corpo di contenimento 6 e della terza porzione 5. Per operazione di taglio si intende la fase di realizzare almeno un intaglio 11, in particolar modo una pluralità di intagli 11, o una o più aperture 12 almeno in corrispondenza della terza porzione 5, ad esempio mediante fustellatura o punzonatura. L’operazione di taglio può riguardare anche il primo strato 7 e/o il secondo strato 8 del corpo di contenimento 6. In accordo con una variante della presente invenzione, la terza porzione 5 può presentare almeno un’apertura 12. L’apertura 12 è ad esempio illustrata nelle figure 7 ed 8, dove è raffigurata una matrice assorbente 2 comprendente la prima, la seconda e la terza porzione 3, 4, 5. Preferibilmente, l’apertura 12 è passante rispetto alla terza porzione 5 ed interposta tra la prima e la seconda COPI f> MIT lng.
Albo n° 996 »M
porzione 3, 4, in particolar modo con riferimento alle condizioni operative del corpo di contenimento 6. L’apertura 12 può presentare una qualsiasi forma; in particolare l’apertura 12 può presentare una forma sostanzialmente circolare, come illustrato in figura 8, o rettangolare, come illustrato in figura 7. In particolar modo, la terza porzione 5 può presentare una pluralità di aperture 12, anche di diversa forma e/o dimensioni tra loro. Per quanto riguarda il corpo di contenimento 6, esso può a sua volta presentare un’apertura 12. In particolar modo il primo strato 7 e/o il secondo strato 8 del corpo di contenimento 6 possono presentare un’apertura 12 che può essere contraddistinta dalle caratteristiche di forma e/o dimensioni precedentemente descritte con riferimento all’apertura 12 della terza porzione 5. In particolar modo, quando il primo strato 7 e/o il secondo strato 8 presentano una prima ed una seconda apertura 9, 10, l’apertura 12 può essere ricavata nella porzione del primo strato 7 e/o del secondo strato 8 in interposizione tra la prima e la seconda apertura 9, 10. Per via del reciproco e corrispondente posizionamento, le aperture 12 del primo e del secondo strato 7, 8 del corpo di contenimento 6 e della terza porzione 5 possono costituire una discontinuità di materiale che può essere passante rispetto allo spessore S del supporto 1. In particolar modo, con riferimento alle condizioni operative del corpo di contenimento 6, l’apertura 12 del primo strato 7 del corpo di contenimento 6 può essere sovrapposta all’apertura 12 della terza porzione 5 della matrice assorbente 2, la quale può essere a sua volta sovrapposta all’ apertura 12 del secondo strato 8 del corpo di contenimento 6, costituendo in tal modo una discontinuità di materiale passante rispetto allo spessore S del supporto 1. Preferibilmente, le aperture 12 del primo e del secondo strato 7, 8 e della terza porzione 5 sono caratterizzate dalle stesse COP IP14JT big. Alessandro Galassi Albo n° 9% BM
dimensioni e/o dalla stessa forma geometrica. Per quanto riguarda l’operazione di taglio della matrice assorbente 2 e/o del corpo di contenimento 6, una o più aperture 12 possono essere realizzate in corrispondenza della terza porzione 5 della matrice assorbente 2, del primo strato 7 e/o del secondo strato 8 del corpo di contenimento 6, preferibilmente mediante fustellatura o punzonatura. L’operazione di fustellatura o punzonatura può essere realizzata su di un supporto 1 per la conservazione di campioni di materiale biologico prima o dopo un assemblaggio della terza porzione 5 nel corpo di contenimento 6. Quando la fustellatura o la punzonatura è realizzata dopo l’operazione di assemblaggio della terza porzione 5 all’interno del corpo di contenimento 6, per mezzo di un’unica operazione di taglio si realizzano una o più aperture 12 (in funzione del profilo geometrico della fustella o del punzone utilizzato) in corrispondenza del primo e del secondo strato 7, 8 del corpo di contenimento 6 e della terza porzione 5. La presente invenzione riguarda inoltre un metodo di produzione di un supporto 1 del tipo precedentemente descritto per la conservazione di un campione di materiale biologico. Preferibilmente, il metodo secondo la presente invenzione include la fase di realizzare la prima porzione 3 della matrice assorbente 2 e la seconda porzione. Il metodo può comprendere inoltre le fasi di associare la prima e la seconda porzione 2, 3 al supporto 1 per la conservazione di un campione di materiale biologico. L’assemblaggio della prima porzione 3 della matrice assorbente 2 e della seconda porzione 4 può avvenire separatamente o, in una forma realizzativa in cui la seconda porzione 4 è una porzione della matrice assorbente 2, l’assemblaggio può avvenire inserendo la matrice assorbente 2 all’interno del corpo di contenimento 6, in particolar modo tra il primo ed il secondo strato 7, 8. Il metodo secondo la presente invenzione ΟΟΗΙΉΙΤ lug. Alessandro Calassi Albo n° 996 15M
può includere la fase di realizzare almeno un intaglio 11, in particolar modo una pluralità di intagli 11, o una o più aperture 12, in corrispondenza della terza porzione 5. Il metodo può comprendere la fase di inserire la prima porzione 3 e la seconda porzione 4 e/o la terza porzione 5 e/o la matrice assorbente 2 all’interno del corpo di contenimento 6. La fase di realizzare uno o più intagli 11 o una o più aperture 12 in corrispondenza della terza porzione 5 può essere svolta prima o dopo la fase di inserire la prima porzione 3 e la seconda porzione 4 e/o la terza porzione 5 e/o la matrice assorbente 2 all’interno del corpo di contenimento 6. In particolar modo, con riferimento all’assemblaggio della terza porzione 5, la fase di realizzare uno o più intagli 11 o una o più aperture 12 in corrispondenza della terza porzione 5 può essere realizzata su di un supporto 1 per la conservazione di campioni di materiale biologico prima o dopo un assemblaggio della terza porzione 5 nel corpo di contenimento 6. Vantaggiosamente, in un metodo secondo la presente invenzione in cui la fase di realizzare uno o più intagli 11 o una o più aperture 12 in corrispondenza della terza porzione 5 è svolta dopo la fase di inserire la terza porzione 5 e/o la matrice assorbente 2 all’interno del corpo di contenimento 6, è possibile, mediante un’unica operazione di taglio, intagliare o realizzare una o più aperture 12 in corrispondenza della terza porzione 5 e del primo e del secondo strato 7, 8 del corpo di contenimento 6.
Preferibilmente, la fase di realizzare uno o più intagli 11 o una o più aperture 12 in corrispondenza della terza porzione 5 può essere realizzata mediante fustellatura o punzonatura. Uno o più intagli 11 o una o più aperture 12 della terza porzione 5, del primo strato 7 e/o del secondo strato 8 del corpo di contenimento 6 possono essere realizzati secondo il presente metodo in modo COPIMI<'>]<'>Ing. Alessandro Galassi Albo »<u>996 ΠΜ
tale da essere reciprocamente posizionati in accordo con specifiche disposizioni, come di seguito descritto. In particolar modo, con riferimento alle condizioni operative del corpo di contenimento 6, uno o più intagli 11 o una o più aperture 12 del primo strato 7 possono essere posizionati in corrispondenza di, in particolare superiormente a, uno o più intagli 11 o una o più aperture 12 della terza porzione 5 e/o uno o più intagli 11 o una o più aperture 12 del secondo strato 8 possono essere posizionati in corrispondenza di, in particolare inferiormente a, uno o più intagli 11 o una o più aperture 12 della terza porzione 5. La presente invenzione consente di ottenere uno o più dei seguenti vantaggi e di risolvere uno o più dei problemi riscontrati nella tecnica nota. Innanzitutto il trovato consente la conservazione di un campione di materiale biologico e la pulizia del dispositivo di prelievo mediante un supporto che evita la necessità di prevedere un supporto di pulizia separato e specificamente previsto per il dispositivo di prelievo. Il presente trovato consente di evitare la contaminazione della porzione della matrice assorbente atta alla conservazione di un campione di materiale biologico. La presente invenzione consente una più semplice e rapida pulizia del dispositivo di prelievo. L’invenzione risulta inoltre di comodo impiego, di facile attuazione e di semplice ed economica realizzazione.

Claims (10)

  1. COI<1>11’ HIT liig. Alcssnndrii (falassi Albo n“ 996 HM RIVENDICAZIONI 1. Supporto (1) per la conservazione di un campione di materiale biologico, detto supporto (1) comprendendo almeno: - una prima porzione (3) di una matrice assorbente (2) atta e destinata alla conservazione di un campione di materiale biologico; e - una seconda porzione (4), distinta da detta prima porzione (3) ed atta, predisposta e destinata a costituire una zona di pulizia per la testa di un dispositivo, in particolare un punzone, atto a prelevare un campione di materiale biologico da detta prima porzione (3).
  2. 2. Supporto (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto supporto (1) comprende inoltre almeno una terza porzione (5) di collegamento tra detta prima porzione (3) e detta seconda porzione (4) e/o interposta tra detta prima porzione (3) e detta seconda porzione (4) e/o in cui detta seconda porzione (4) e/o detta terza porzione (5) sono porzioni di detta matrice assorbente (2).
  3. 3. Supporto (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta prima porzione (3) e/o detta seconda porzione (4) e/o detta terza porzione (5) e/o detta matrice assorbente (2) sono realizzate in un materiale a base di cellulosa e/o in materiale cartaceo.
  4. 4. Supporto (1) secondo la rivendicazione 1, 2 o 3, in cui detto supporto (1) comprende inoltre un corpo di contenimento (6) esterno, detto corpo di contenimento (6) esterno comprendendo almeno un primo strato (7) ed un secondo strato (8), in condizioni operative di detto corpo di contenimento (6) detta prima porzione (3) e detta seconda porzione (4) e/o detta matrice assorbente (2) essendo disposte all’ interno di detto corpo di contenimento COPI P MIT Ing. Alessandri) (ialiissi Albo n° 996 13 M (6) tra detto primo strato (7) posto superiormente rispetto a detta prima e detta seconda porzione (3; 4) e/o a detta matrice assorbente (2) e detto secondo strato (8) posto inferiormente rispetto a detta prima e detta seconda porzione (3; 4) e/o a detta matrice assorbente (2).
  5. 5. Supporto (1) secondo la rivendicazione 4, in cui almeno detto primo e/o detto secondo strato (7; 8) presentano almeno una prima ed una seconda apertura (9; 10), in condizioni operative di detto corpo di contenimento (6) detta prima porzione (3) essendo disposta in corrispondenza di, e coincidendo con, detta prima apertura (9) e detta seconda porzione (4) essendo disposta in corrispondenza di, e coincidendo con, detta seconda apertura (10).
  6. 6. Supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 5, in cui detta terza porzione (5) è provvista di almeno un intaglio (11) passante ed interposto tra detta prima porzione (3) e detta seconda porzione (4) e/o in cui detto intaglio (11) presenta un‘estensione longitudinale in interposizione tra detta prima porzione (3) e detta seconda porzione (4) maggiore rispetto ad una corrispondente estensione longitudinale di detta prima porzione (3) e/o di detta seconda porzione (4) e/o di detta prima apertura (9) e/o di detta seconda apertura (10) e/o in cui detta terza porzione (5) è provvista di almeno due di detti intagli (11) e/o di una pluralità di detti intagli (11).
  7. 7. Supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 6, in cui detta terza porzione (5) presenta almeno un’apertura (12) nella matrice assorbente (2) atta a costituire una discontinuità di materiale in detta matrice assorbente (2) ed interposta tra detta prima porzione (3) e detta seconda porzione (4) e/o in cui detta apertura (12) nella matrice assorbente (2) presenta una C0IMPÌ4IT liiy. Alessandro Calassi Albo n° 996 BM estensione longitudinale in interposizione tra detta prima porzione (7) e detta seconda porzione (8) maggiore rispetto ad una corrispondente estensione longitudinale di detta prima porzione (7) e/o di detta seconda porzione (8) e/o di detta prima apertura (9) e/o di detta seconda apertura (10).
  8. 8. Metodo di produzione di un supporto (I) per la conservazione di un campione di materiale biologico, detto supporto (1) comprendendo una prima porzione (3) di una matrice assorbente (2) atta e destinata alla conservazione di un campione di materiale biologico, una seconda porzione (4), distinta da detta prima porzione (3), atta, predisposta e destinata a costituire una zona di pulizia per la testa di un dispositivo, in particolare un punzone, atto a prelevare un campione di materiale biologico da detta prima porzione (3), detto metodo comprendendo almeno le fasi di: - realizzare ed associare a detto supporto (1) per la conservazione di un campione di materiale biologico detta prima porzione (3) di delta matrice assorbente (2); e - realizzare ed associare a detto supporto (1) per la conservazione di un campione di materiale biologico detta seconda porzione (4).
  9. 9. Metodo secondo la rivendicazione 8, in cui detto supporto (1) comprende inoltre una terza porzione (5) di collegamento tra detta prima porzione (3) e detta seconda porzione (4) e/o interposta tra detta prima porzione (3) e detta seconda porzione (4), detto metodo comprendendo inoltre la fase di realizzare almeno un intaglio (11), o una pluralità di intagli (11), o un’apertura (12) nella matrice assorbente (2), in corrispondenza di detta terza porzione (5) di collegamento. COPI PI4IT Ing. Alessandro Calassi Albo n° 996 BM
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui detto supporto (1) comprende inoltre un corpo di contenimento (6) esterno, detto corpo dì contenimento (6) esterno comprendendo almeno un primo strato (7) ed un secondo strato (8), in condizioni operative di detto corpo di contenimento (6) detta prima porzione (3) e detta seconda porzione (4) e/o detta matrice assorbente (2) essendo disposte all’interno di detto corpo di contenimento (6) tra detto primo strato (7) posto superiormente rispetto a detta prima e detta seconda porzione (3; 4) e/o a detta matrice assorbente (2) e detto secondo strato (8) posto inferiormente rispetto a detta prima e detta seconda porzione (3; 4) e/o a detta matrice assorbente (2).
IT001354A 2013-08-07 2013-08-07 Supporto per la conservazione di campioni di materiale biologico e relativo metodo di produzione ITMI20131354A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001354A ITMI20131354A1 (it) 2013-08-07 2013-08-07 Supporto per la conservazione di campioni di materiale biologico e relativo metodo di produzione
PCT/IB2014/062528 WO2015019205A1 (en) 2013-08-07 2014-06-23 A support for conserving a sample of biological material and a method for production thereof
EP14758652.3A EP3030349B1 (en) 2013-08-07 2014-06-23 A support for conserving a sample of biological material and a method for production thereof
CN201480044860.3A CN105531029B (zh) 2013-08-07 2014-06-23 用于保存生物材料样品的支持物及其制造方法
ES14758652T ES2773284T3 (es) 2013-08-07 2014-06-23 Un soporte para conservar una muestra de material biológico y un procedimiento para la producción del mismo
AU2014304183A AU2014304183B2 (en) 2013-08-07 2014-06-23 A support for conserving a sample of biological material and a method for production thereof
US14/909,949 US10646872B2 (en) 2013-08-07 2014-06-23 Support for conserving a sample of biological material and a method for production thereof
RU2016107595A RU2668905C2 (ru) 2013-08-07 2014-06-23 Подложка для хранения образца биологического материала и способ её изготовления
ZA2016/00688A ZA201600688B (en) 2013-08-07 2016-02-01 A support for conserving a sample of biological material and a method for production thereof
US16/844,427 US20200230594A1 (en) 2013-08-07 2020-04-09 Support for conserving a sample of biological material and a method for production thereof

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001354A ITMI20131354A1 (it) 2013-08-07 2013-08-07 Supporto per la conservazione di campioni di materiale biologico e relativo metodo di produzione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20131354A1 true ITMI20131354A1 (it) 2015-02-08

Family

ID=49639977

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001354A ITMI20131354A1 (it) 2013-08-07 2013-08-07 Supporto per la conservazione di campioni di materiale biologico e relativo metodo di produzione

Country Status (9)

Country Link
US (2) US10646872B2 (it)
EP (1) EP3030349B1 (it)
CN (1) CN105531029B (it)
AU (1) AU2014304183B2 (it)
ES (1) ES2773284T3 (it)
IT (1) ITMI20131354A1 (it)
RU (1) RU2668905C2 (it)
WO (1) WO2015019205A1 (it)
ZA (1) ZA201600688B (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US11291986B2 (en) 2017-02-24 2022-04-05 Becton, Dickinson And Company Unique sample transfer device for an automated pipettor for processing a variety of clinical microbiological specimens
CN111556788B (zh) * 2017-12-01 2022-07-26 意大利科潘恩集团公司 用于保存生物样品的支持物及相关生产方法
FR3077509B1 (fr) 2018-02-05 2021-12-24 L Etat Francais Represente Par Le Mini De L Interieur Dispositif de stockage a temperature ambiante de materiels biologiques

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3996006A (en) * 1974-08-16 1976-12-07 Smithkline Corporation Specimen test slide
FR2396299A1 (fr) * 1977-07-01 1979-01-26 Roehm Gmbh Bande-test amelioree pour diagnostic
WO2000076664A1 (en) * 1999-06-16 2000-12-21 Universidad De Granada Sample holder
US20070037296A1 (en) * 2005-08-12 2007-02-15 Leslie Goulden Combined chemical and immunochemical fecal occult blood test
FR2907654A1 (fr) * 2006-10-31 2008-05-02 Georgia Pacific France Soc Par Procede, dispositif de fabrication et rouleaux associes formes de feuilles a decoupes et predecoupes alternees
US20080299605A1 (en) * 2007-06-01 2008-12-04 Lary Todd P Useful specimen transport apparatus with integral capability to allow three dimensional x-ray images
US20100047129A1 (en) * 2004-07-22 2010-02-25 Lastella Vincent P Fecal sampling device and method

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4999287A (en) * 1988-05-19 1991-03-12 Chemtrak Corporation Direct measuring assay strip and method of use thereof
WO1990003959A1 (en) 1988-10-05 1990-04-19 The Flinders University Of South Australia Solid medium and method for dna storage
US5182191A (en) * 1988-10-14 1993-01-26 Pacific Biotech, Inc. Occult blood sampling device and assay
DE69629182D1 (de) * 1995-03-14 2003-08-28 Howard Milne Chandler Probenentnahmevorrichtung
US5830154A (en) * 1996-01-11 1998-11-03 Epitope, Inc. Device for collecting substances for testing
US7239394B2 (en) * 2003-06-04 2007-07-03 Inverness Medical Switzerland Gmbh Early determination of assay results
US20050129579A1 (en) * 2003-11-05 2005-06-16 Bizpac (Australia) Pty Ltd. System and method for analysing laboratory samples
MXPA06011580A (es) 2004-04-08 2007-05-04 Biomatrica Inc Integracion de almacenamiento de muestras y administracion de muestras para las ciencias de la vida.
FI20045456A7 (fi) 2004-11-24 2006-05-25 Wallac Oy Lävistystyökalu biologisen näytepalan ottamiseksi
US8062901B2 (en) * 2005-04-30 2011-11-22 Alere Switzerland Gmbh Devices and methods for sample collection and analysis
US7279136B2 (en) * 2005-12-13 2007-10-09 Takeuchi James M Metering technique for lateral flow assay devices
US7556769B2 (en) * 2006-11-10 2009-07-07 Kevin Kikta Fecal occult test packaging
US7748283B2 (en) * 2007-02-16 2010-07-06 Whatman, Inc. Controlled transfer biological sample collection devices and methods of using such devices

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3996006A (en) * 1974-08-16 1976-12-07 Smithkline Corporation Specimen test slide
FR2396299A1 (fr) * 1977-07-01 1979-01-26 Roehm Gmbh Bande-test amelioree pour diagnostic
WO2000076664A1 (en) * 1999-06-16 2000-12-21 Universidad De Granada Sample holder
US20100047129A1 (en) * 2004-07-22 2010-02-25 Lastella Vincent P Fecal sampling device and method
US20070037296A1 (en) * 2005-08-12 2007-02-15 Leslie Goulden Combined chemical and immunochemical fecal occult blood test
FR2907654A1 (fr) * 2006-10-31 2008-05-02 Georgia Pacific France Soc Par Procede, dispositif de fabrication et rouleaux associes formes de feuilles a decoupes et predecoupes alternees
US20080299605A1 (en) * 2007-06-01 2008-12-04 Lary Todd P Useful specimen transport apparatus with integral capability to allow three dimensional x-ray images

Also Published As

Publication number Publication date
CN105531029A (zh) 2016-04-27
EP3030349A1 (en) 2016-06-15
RU2016107595A3 (it) 2018-03-29
EP3030349B1 (en) 2019-11-20
US10646872B2 (en) 2020-05-12
AU2014304183B2 (en) 2018-05-10
RU2016107595A (ru) 2017-09-12
RU2668905C2 (ru) 2018-10-04
ES2773284T3 (es) 2020-07-10
AU2014304183A1 (en) 2016-02-11
CN105531029B (zh) 2020-01-03
ZA201600688B (en) 2017-08-30
US20200230594A1 (en) 2020-07-23
US20160184815A1 (en) 2016-06-30
WO2015019205A1 (en) 2015-02-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20131354A1 (it) Supporto per la conservazione di campioni di materiale biologico e relativo metodo di produzione
EP1566138B1 (de) Geschirrspülmaschine mit einem Geschirrkorb
JP5738187B2 (ja) 光学的な目的の成型部材、特にフィルターリングまたはレンズホルダー
WO2006093981A3 (en) Containment features for liquid filter arrangements; assemblies; and, methods
CN110312921A (zh) 用于生物材料的染色剂或染色机试剂的一次性容器和包括所述容器的染色系统
KR20100039669A (ko) 수퍼드릴 방전가공기용 냉각장치
CN105445071B (zh) 封片盒
CN205931975U (zh) 一种医用利器盒
JP2014012340A (ja) 筒状体の自動切断装置及び筒状体の自動切断方法
DE3924078A1 (de) Linsenhalter, vorrichtung zum aufsetzen einer linse auf den linsenhalter sowie vorrichtung zum loesen einer linse von dem linsenhalter
CN106826257A (zh) 便于废屑回收的机械加工操作台
IT201800005752A1 (it) Procedimento di controllo qualità superficiale ed apparato.
CN210556712U (zh) 一种便于缸头部件放置的存放架
CN217473765U (zh) 一种具有除尘功能的封装不良品去除设备
CN215574130U (zh) 水样过滤装置
DE102018209365A1 (de) Verfahren zur Qualitätskontrolle eines Verschlusses einer Wasch- und Spülmittelflasche
DE202014009911U1 (de) Multimaterial Blockstück
DE102004013508A1 (de) Verpackungsformteil für Wischblätter
CN209503663U (zh) 一种数控机床用冷却管密封存放装置
CN215847270U (zh) 一种数控机床专用冷却装置
DE102023134176A1 (de) Partikelstempel zur kontaktbasierten Ermittlung einer Partikelbelastung einer Oberfläche
WO2019158651A2 (de) Verfahren zum herstellen eines brillenglas-halbfabrikats und brillenglas-halbfabrikat
CN214730912U (zh) 一种用于运输检验检测纺织样品的专用箱
CN202912137U (zh) 倒模包装板
CN206796988U (zh) 一种清洗方便的颜料盒