ITMI20112299A1 - Dispositivo filtrante per filtrare liquidi - Google Patents
Dispositivo filtrante per filtrare liquidi Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20112299A1 ITMI20112299A1 IT002299A ITMI20112299A ITMI20112299A1 IT MI20112299 A1 ITMI20112299 A1 IT MI20112299A1 IT 002299 A IT002299 A IT 002299A IT MI20112299 A ITMI20112299 A IT MI20112299A IT MI20112299 A1 ITMI20112299 A1 IT MI20112299A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- filter
- time
- counting
- temperature
- filtering device
- Prior art date
Links
- 238000001914 filtration Methods 0.000 title claims description 42
- 239000007788 liquid Substances 0.000 title claims description 17
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 8
- 230000004913 activation Effects 0.000 claims description 7
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 claims description 3
- 238000001514 detection method Methods 0.000 claims description 2
- 230000007425 progressive decline Effects 0.000 claims description 2
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 28
- 230000035755 proliferation Effects 0.000 description 11
- 238000005259 measurement Methods 0.000 description 10
- 241000894006 Bacteria Species 0.000 description 8
- 230000007423 decrease Effects 0.000 description 4
- 230000001580 bacterial effect Effects 0.000 description 3
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 3
- OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N Carbon Chemical compound [C] OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 238000002847 impedance measurement Methods 0.000 description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 2
- 230000000007 visual effect Effects 0.000 description 2
- 238000009529 body temperature measurement Methods 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 238000004891 communication Methods 0.000 description 1
- 239000003651 drinking water Substances 0.000 description 1
- 235000020188 drinking water Nutrition 0.000 description 1
- 239000004973 liquid crystal related substance Substances 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 1
- 238000012546 transfer Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C02—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F1/00—Treatment of water, waste water, or sewage
- C02F1/001—Processes for the treatment of water whereby the filtration technique is of importance
- C02F1/003—Processes for the treatment of water whereby the filtration technique is of importance using household-type filters for producing potable water, e.g. pitchers, bottles, faucet mounted devices
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C02—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F2209/00—Controlling or monitoring parameters in water treatment
- C02F2209/02—Temperature
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C02—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F2209/00—Controlling or monitoring parameters in water treatment
- C02F2209/44—Time
- C02F2209/445—Filter life
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C02—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F2307/00—Location of water treatment or water treatment device
- C02F2307/04—Location of water treatment or water treatment device as part of a pitcher or jug
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Hydrology & Water Resources (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Environmental & Geological Engineering (AREA)
- Water Supply & Treatment (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Water Treatment By Sorption (AREA)
- Filtration Of Liquid (AREA)
- Filtering Materials (AREA)
- Cookers (AREA)
Description
“Dispositivo filtrante per filtrare liquidi†.
DESCRIZIONE
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo filtrante per filtrare liquidi che comprende un filtro e mezzi per identificare l’usura di tale filtro e ad un metodo per determinare detta usura del filtro. In particolare, la presente invenzione si riferisce ad una caraffa per filtrare l’acqua che fuoriesce dai rubinetti.
Stato dell’arte.
Ad oggi sono presenti sul mercato caraffe, od altri contenitori simili, dotati di filtri rimovibili a base di carboni attivi o di altri materiali noti per la filtrazione dell’acqua. Quando il filtro raggiunge un livello di usura tale da non poter agire più come agente di filtraggio, à ̈ necessario sostituire tale filtro con uno nuovo per iniziare un nuovo ciclo di filtrazioni.
Esistono vari dispositivi che permettono di stabilire quando à ̈ arrivato il momento opportuno per sostituire il filtro; tali dispositivi noti nell’arte si basano su vari parametri, come ad esempio il numero di litri d’acqua filtrata, il tempo trascorso da quando à ̈ stato inserito un nuovo filtro, la qualità dell’acqua o la combinazione di alcuni di tali parametri.
Ad esempio, la domanda internazionale pubblicata con n. WO 2005/097293 descrive un dispositivo che, per calcolare quando il filtro termina la sua funzione, misura la quantità d’acqua che viene filtrata tramite l’utilizzo di galleggianti, mentre le domande internazionali pubblicate con n. WO 2009/012832 e WO 2005/085139 utilizzano per lo stesso scopo, rispettivamente, un sensore capacitivo ed un sensore di movimento.
Tuttavia à ̈ stato notato che un parametro più rilevante per stabilire l’usura del filtro non à ̈ tanto il volume di acqua filtrata, quanto piuttosto il tempo trascorso dall’attivazione del filtro. Generalmente, al momento in cui viene inserito un nuovo filtro nella caraffa, l’utente attiva un mezzo per contare il tempo premendo un opportuno pulsante e da quel momento viene contato il tempo.
Ad esempio, la domanda di brevetto EP 955268-A descrive una caraffa avente un coperchio, in un’apertura del quale viene fissato in modo non rimovibile un dispositivo, azionato da un circuito a batteria, che indica solamente la quantità di tempo trascorso da quando à ̈ stato attivato detto dispositivo, in concomitanza con l’inserimento del filtro nella caraffa, senza co-operare con altri dispositivi separati da esso che rilevano e trasmettono segnali relativi all’usura del filtro.
Le domande di brevetto DE 10143884 e GB 2469623 descrivono caraffe provviste di un mezzo per contare il tempo e di un sensore di movimento che rileva l’inclinazione della caraffa; in questo modo viene determinato il tempo effettivo a partire dal quale si può calcolare l’usura del filtro.
Altre soluzioni, come quelle descritte, ad esempio, nella domanda di brevetto EP 891952-A o nella domanda internazionale pubblicata come WO 0066245-A, prevedono l’utilizzo sia di un mezzo per contare il tempo trascorso da quando à ̈ stato inserito nella caraffa un nuovo filtro, sia il numero di litri d’acqua filtrati. Tuttavia queste informazioni vengono fornite utilizzando dispositivi, come magneti od altri dispositivi staccati dal circuito principale, rendendo quindi il prodotto complicato e costoso.
Inoltre, la domanda di brevetto EP 1484097-A verifica la qualità (conducibilità elettrica) dell’acqua per avere un parametro aggiuntivo per calcolare la vita del filtro, oltre ai due parametri noti che servono a calcolare la vita del filtro, ovvero tempo e quantità di acqua filtrata. Per verificare tale qualità dell’acqua, in tale domanda di brevetto si utilizza la misurazione della sua impedenza che, tuttavia, di fatto ha lo svantaggio di essere un metodo indiretto e non sempre preciso. Per perfezionare tale misurazione dell’impedenza, un aspetto preferito esemplificato in tale domanda di brevetto prevede anche la misurazione della temperatura dell’acqua in quanto l’impedenza dell’acqua varia al variare della temperatura dell’acqua stessa.
La domanda internazionale pubblicata con n. WO 2010/142473 prevede l’utilizzo di un segnale acustico per avvertire l’utente che à ̈ giunto il momento di sostituire il filtro. In tale domanda viene sottolineato il fatto che il filtro si esaurisce a causa di vari fattori, come il volume dell’acqua filtrata, il tempo trascorso dalla sua attivazione e la temperatura e/o durezza dell’acqua.
D’altra parte la Richiedente ha riscontrato che la sola misurazione della temperatura dell’acqua non à ̈ rilevante ai fini del calcolo dell’usura del filtro. Infatti, quando l’acqua viene erogata dal rubinetto, ha una sua temperatura che dipende da tanti fattori, come ad esempio il tipo di condotto utilizzato, il tempo trascorso dall'ultima erogazione da parte dell'utente per altri scopi, ecc.. Pertanto, la misurazione della temperatura dell’acqua può servire solo ed esclusivamente per calcolare con più precisione la misura di impedenza dell’acqua in quei sistemi che attuano tale strategia al fine di calcolare la vita residua del filtro.
La Richiedente ha inoltre riscontrato che in nessuno dei documenti noti nell’arte che considerano il trascorrere del tempo come parametro principale per determinare l’usura del filtro, viene tenuto in considerazione anche un fattore rilevante che à ̈ rappresentato dalla potenziale proliferazione batterica che può generarsi nel filtro con tempi diversi in funzione della temperatura ambiente a cui il filtro à ̈ sottoposto dopo il suo inserimento nella caraffa.
Pertanto, il problema tecnico che il titolare ha affrontato à ̈ quello di evitare che un filtro invecchiato generi una proliferazione batterica che dal filtro possa trasferirsi all’acqua filtrata pronta per essere bevuta.
Resta pertanto l’esigenza di avere un dispositivo che misuri in modo efficace la durata del filtro, legata al tempo trascorso dall’attivazione del filtro ed alla proliferazione batterica a cui può essere soggetto il filtro stesso.
Sommario dell’invenzione
In un primo aspetto la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo filtrante come quello indicato nella rivendicazione 1.
La Richiedente della presente domanda ha infatti sorprendentemente riscontrato che un dispositivo filtrante per filtrare liquidi comprendente:
- un serbatoio superiore atto a contenere il liquido da filtrare ed un serbatoio inferiore atto a contenere il liquido filtrato;
- almeno un filtro rimovibile posizionato in modo da filtrare detto liquido contenuto in detto serbatoio superiore;
- mezzi per determinare l’usura di detto filtro,
caratterizzato dal fatto che:
detti mezzi per determinare l’usura di detto filtro comprendono almeno un mezzo per misurare la temperatura dell’ambiente in cui à ̈ posizionato detto dispositivo filtrante, à ̈ in grado di determinare con accuratezza la durata del filtro che à ̈ effettivamente commisurata al tempo trascorso dall’utilizzo del filtro ed alla proliferazione di batteri collegata alla temperatura ambiente.
In questo modo, il dispositivo filtrante della presente invenzione comprende un dispositivo semplice ed economico, ma al tempo stesso accurato, per determinare l’usura del filtro contenuto nel dispositivo filtrante.
In questo contesto, per “dispositivo filtrante†si intende una caraffa filtrante, una bottiglia filtrante, un apparecchio di gasatura combinato con un sistema filtrante od altri sistemi filtranti, in cui un filtro rimovibile filtra l’acqua potabile a caduta.
Preferibilmente, il dispositivo filtrante della presente invenzione à ̈ una caraffa per filtrare acqua. Più preferibilmente, detto filtro rimovibile à ̈ posizionato in modo che detti serbatoi superiore ed inferiore sono messi in comunicazione per mezzo di detto filtro rimovibile attraverso il quale l’acqua passa, per effetto della gravità , da detto serbatoio superiore a detto serbatoio inferiore.
In questo modo, detto serbatoio inferiore à ̈ atto a contenere solo l’acqua che à ̈ passata attraverso detto filtro rimovibile.
Preferibilmente, detto mezzo per misurare la temperatura dell’ambiente à ̈ un sensore di temperatura; più preferibilmente, à ̈ un sensore di temperatura del tipo NTC (Coefficiente di Temperatura Negativo) od un sensore equivalente di altra natura.
Preferibilmente, detti mezzi per determinare l’usura di detto filtro comprendono inoltre mezzi per contare il tempo relativo alla vita residua del filtro stesso; più preferibilmente, detti mezzi per contare il tempo comprendono un microprocessore.
Preferibilmente, detto mezzo per misurare la temperatura dell’ambiente e detto microprocessore sono integrati in un unico dispositivo.
Preferibilmente, detto mezzo per misurare la temperatura dell’ambiente à ̈ alloggiato in un contenitore posto in corrispondenza di un coperchio posto al di sopra di detto serbatoio superiore del dispositivo filtrante. Più preferibilmente, anche detti mezzi per contare il tempo sono alloggiati in detto contenitore .
In una forma di realizzazione preferita, detto contenitore à ̈ atto ad alloggiare al suo interno separatamente detto mezzo per misurare la temperatura e detto mezzo per contare il tempo.
In un’altra forma di realizzazione preferita, detto contenitore à ̈ atto ad alloggiare al suo interno un dispositivo unico in cui sono integrati detto mezzo per misurare la temperatura e detto mezzo per contare il tempo. In questo modo si ottiene una riduzione di spazio necessario per alloggiare sia detto mezzo per misurare la temperatura che detto mezzo per contare il tempo.
Preferibilmente, detti mezzi per contare il tempo comprendono inoltre un dispositivo per attivare il conteggio del trascorrere di detto tempo, preferibilmente posizionato in detto contenitore in modo da poter essere facilmente azionato dall’utente.
Preferibilmente, detto conteggio del trascorrere di detto tempo viene attivato per mezzo di un pulsante in grado di essere attivato manualmente dall’utente, od anche da mezzi meccanici od elettronici.
Preferibilmente, detti mezzi per contare il tempo comprendono inoltre un dispositivo di visualizzazione in grado di visualizzare il tempo di vita residuo del filtro; più preferibilmente, detto dispositivo di visualizzazione à ̈ alloggiato in detto coperchio, in modo da poter essere facilmente visibile dall’utente.
In una forma di realizzazione, detto dispositivo di visualizzazione à ̈ in grado di visualizzare l’usura del filtro tramite barre o simboli grafici o LED che vengono progressivamente accesi o spenti man mano che cresce l’usura del filtro o che, analogamente, diminuisce la vita residua del filtro stesso.
Preferibilmente, detto dispositivo di visualizzazione à ̈ anche in grado di visualizzare il raggiungimento della massima usura del filtro, tramite l’accensione di una particolare spia luminosa. In questo modo l’utente viene informato al momento in cui si rende necessario sostituire il filtro con uno nuovo.
In una forma di realizzazione, detto mezzo per misurare la temperatura dell’ambiente misura la temperatura dell’ambiente solo al momento dell’attivazione di detto conteggio del trascorrere del tempo.
In questo modo, in base alla misurazione rilevata della temperatura dell’ambiente in cui si trova il filtro al momento dell’attivazione di detto conteggio, à ̈ possibile preimpostare una durata più o meno lunga della vita utile del filtro, a seconda che, rispettivamente, tale temperatura rilevata sia più o meno bassa.
Ad esempio, se la temperatura dell’ambiente rilevata non à ̈ superiore a 10 °C, si può impostare la durata massima di utilizzo di detto filtro ad esempio a 35 giorni, che à ̈ la durata massima di utilizzo consigliata per detti filtri per liquidi a basse temperature. Si potranno poi impostare durate inferiori di utilizzo del filtro, ad esempio di 32, 30 e 28 giorni (quest’ultima essendo considerata in generale la durata minima di un tale filtro per liquidi ad alte temperature ambiente), rispettivamente se la temperatura rilevata à ̈ tra 11 e 15 °C, tra 15 e 25 °C, ed oltre i 25 °C. Ovviamente, tali durate di utilizzo del filtro potranno essere impostate diversamente attraverso detto mezzo per contare il tempo, sia per ciò che riguarda la durata dei giorni, sia per la relazione tra tale durata e la temperatura misurata dell’ambiente.
In un’altra forma di realizzazione, detto mezzo per misurare la temperatura dell’ambiente misura la temperatura dell’ambiente ad intervalli regolari, ad esempio ogni 30 o 60 minuti, dopo che à ̈ stato attivato detto conteggio del trascorrere del tempo. In questo modo, in base alla ripetuta misurazione della temperatura dell’ambiente in cui si trova il filtro, à ̈ possibile modificare la velocità del conteggio della vita residua del filtro da parte di detto mezzo per contare il tempo. Infatti, à ̈ possibile intervenire sul mezzo per contare il tempo, accelerando o decelerando la sua velocità di conteggio, per ottenere informazioni sulla vita residua del filtro più accurate che tengono conto anche di una maggiore o minore proliferazione dei batteri. Infatti, un aumento della temperatura dell’ambiente in cui si trova il dispositivo filtrante corrisponde ad un aumento della proliferazione dei batteri e, di conseguenza, ad una diminuzione della vita utile del filtro; in questo caso verrà accelerata la velocità che conteggia tale vita residua del filtro. Viceversa, una diminuzione della temperatura dell’ambiente corrisponde ad una diminuzione della proliferazione dei batteri e, di conseguenza, ad un aumento della vita utile del filtro; in questo caso, verrà rallentata la velocità che conteggia tale vita residua del filtro.
Per questo motivo à ̈ preferibile consigliare all’utente (attraverso il libretto di istruzioni per l’uso) di conservare, quando non in utilizzo, la caraffa con il suo filtro direttamente in frigorifero o comunque in ambienti in cui la temperatura ambiente à ̈ più bassa della temperatura solitamente presente nelle abitazioni, in modo da ridurre la proliferazione di batteri e, quindi, di aumentare la vita utile del filtro.
In un secondo aspetto la presente invenzione si riferisce ad un metodo per determinare l’usura del filtro in un dispositivo filtrante come quello indicato nella rivendicazione 11. La Richiedente della presente domanda ha infatti sorprendentemente riscontrato che un metodo per determinare l’usura del filtro in un dispositivo filtrante per filtrare liquidi comprendente le fasi di :
a) inserire un filtro rimovibile per filtrare liquidi in un dispositivo filtrante;
b) rilevare la temperatura dell’ambiente in cui à ̈ posizionato detto dispositivo filtrante;
c) impostare la durata predeterminata di vita utile di detto filtro (12) in base a detta rilevazione di detta temperatura; e
d) attivare il conteggio della diminuzione progressiva di detta vita utile del filtro (12) col trascorrere del tempo,
à ̈ in grado di determinare con accuratezza la durata del filtro che à ̈ effettivamente commisurata al tempo trascorso dall’utilizzo del filtro ed alla proliferazione di batteri collegata alla temperatura ambiente.
In questo modo, in base alla misurazione rilevata della temperatura dell’ambiente in cui si trova il filtro al momento dell’attivazione del conteggio, à ̈ possibile impostare una durata predeterminata più o meno lunga della vita utile del filtro.
Preferibilmente, il metodo della presente invenzione comprende inoltre le fasi ulteriori di rilevare ripetutamente la temperatura ambiente ad intervalli di tempo regolari dopo l’attivazione di detto conteggio ed, in base a dette ripetute rilevazioni della temperatura, eventualmente aggiornare la velocità di detto conteggio.
Preferibilmente, detto dispositivo filtrante à ̈ come quello descritto precedentemente. Preferibilmente, detta vita utile di detto filtro à ̈ compresa in un intervallo tra 28 e 35 giorni
Preferibilmente, detto metodo per determinare l’usura del filtro in un dispositivo filtrante comprende l’ulteriore fase di emettere un segnale visivo e/o acustico per segnalare all’utente il livello di usura del filtro.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno meglio evidenziati dall’esame della seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, illustrata a titolo indicativo e non limitativo, col supporto dei disegni allegati, in cui:
- la Figura 1 Ã ̈ una vista laterale di una forma di realizzazione di una caraffa della presente domanda;
- la Figura 2 à ̈ una vista ampliata di una prima forma di realizzazione dei mezzi per determinare l’usura del filtro presente nella caraffa di Figura 1;
- la Figura 3 à ̈ una vista ampliata di una seconda forma di realizzazione dei mezzi per determinare l’usura del filtro presente nella caraffa di Figura 1.
Descrizione dettagliata.
La descrizione dettagliata seguente si riferisce ad una particolare forma di realizzazione di una caraffa secondo la presente invenzione, senza limitarne il contenuto.
Facendo riferimento alla Figura 1, viene descritta una caraffa 9 per filtrare l’acqua in essa contenuta. In particolare, nella Figura 1 sono visibili un serbatoio superiore 15 atto a contenere l’acqua da filtrare, un serbatoio inferiore 14 atto a contenere l’acqua filtrata, un coperchio 10 posizionato, in modo rimovibile, sul serbatoio superiore 15 a chiusura e protezione del contenuto della caraffa 9, ed un filtro 12 inserito in modo rimovibile per filtrare i liquidi, posizionato in modo che l’acqua contenuta nel serbatoio superiore 15, prima di raggiungere per gravità il serbatoio inferiore 14, venga a contatto col filtro 12. Il filtro 12 deve essere rimosso quando i mezzi per determinare l’usura del filtro 12 ne daranno relativa indicazione.
All’interno del coperchio 10 à ̈ ricavata un’apertura 13 per l’introduzione dell’acqua ed un alloggiamento 11 che contiene un contenitore 1 al cui interno sono alloggiati i mezzi per determinare l’usura del filtro 12, il cui dettaglio à ̈ visibile in forma ampliata in Figure 2 e 3.
In Figura 2 viene rappresentata in dettaglio una prima forma di realizzazione dei mezzi per determinare l’usura del filtro 12 della caraffa 9 della presente invenzione in cui i mezzi per determinare l’usura del filtro 12 comprendono: un sensore di temperatura 8 di tipo NTC (a Coefficiente di Temperatura Negativo); una scheda 2 del tipo a circuito stampato (PCB) collegata al sensore di temperatura 8; un visualizzatore a cristalli liquidi 6 per visualizzare la durata residua del filtro 12; un microprocessore 7 che svolge le funzioni per il conteggio del tempo ed anche di gestione del visualizzatore 6; un pulsante 5 per pre-impostare la durata massima di utilizzo del filtro 12; ed una batteria 4 per alimentare i vari dispositivi presenti nel contenitore 1. In tale prima forma di realizzazione, il microprocessore 7 per il conteggio del tempo ed il sensore di temperatura 8 sono due dispositivi distinti uno dall’altro.
Operativamente, quando l’utente inserisce un nuovo filtro 12 nella caraffa 9 nel serbatoio superiore 15, il sensore di temperatura 8 misura la temperatura dell’ambiente in cui si trova la caraffa 9 e tale misura della temperatura viene fornita al microprocessore 7 che, sulla base di tale misura, elabora la durata predeterminata della vita del filtro 12. Tale durata predeterminata sarà tanto minore quanto maggiore à ̈ la temperatura ambiente rilevata; ad esempio, se la temperatura rilevata non à ̈ superiore a 10 °C, attraverso il microprocessore 7 la durata massima di utilizzo per il filtro 12 sarà impostata a 35 giorni; se la temperatura rilevata à ̈ tra 11 e 15 °C, la durata del filtro sarà impostata a 32 giorni; se la temperatura rilevata à ̈ tra 15 e 25 °C, la durata del filtro sarà impostata a 30 giorni; e se la temperatura rilevata à ̈ superiore a 25 °C la durata del filtro sarà impostata ad un massimo di 28 giorni.
Facoltativamente, il sensore di temperatura 8 può misurare la temperatura dell’ambiente anche ad intervalli regolari, ad esempio ogni 30 minuti, dopo che à ̈ stato attivato il conteggio del tempo. In tal caso, in base ad ogni nuovo valore di temperatura rilevato dal sensore 8, il microprocessore 7 può modificare la velocità del conteggio del tempo. Infatti, nel caso venga rilevata una temperatura ambiente maggiore rispetto all’ultima rilevazione, si avrà una maggiore proliferazione di batteri nell’ambiente e quindi una minore durata del filtro 12; il microprocessore 7 accelererà quindi la velocità del conteggio del tempo, in modo da ridurre la durata della vita del filtro 12 stesso, giungendo quindi più rapidamente al momento in cui si deve sostituire il filtro 12 con un nuovo filtro 12. Viceversa, nel caso venga rilevata una temperatura ambiente minore rispetto all’ultima rilevazione, si avrà una minore proliferazione di batteri nel filtro e quindi una maggiore durata del filtro stesso 12; il microprocessore 7 ridurrà quindi la velocità del conteggio del tempo, in modo da prolungare la durata della vita del filtro 12 stesso, giungendo quindi più lentamente al momento in cui si deve sostituire il filtro 12 con uno nuovo.
Man mano che trascorre il tempo, il microprocessore 7 provvederà ad accendere (o spengere) una serie di spie luminose a barre, permettendo all’utente di capire, in base al numero di barre che progressivamente si accendono (o si spengono) quale sia lo stato di usura o di vita residua del filtro 12. Quando tutte le barre presenti saranno state accese (o spente), il dispositivo di visualizzazione 6 emetterà quindi un segnale visivo che avvisa l’utente che à ̈ giunto il momento di sostituire il filtro 12, in quanto ha raggiunto il livello di usura oltre il quale si ritiene che il filtro 12 non possa più agire in modo idoneo.
L’utente rimuoverà quindi il filtro 12 usurato attualmente presente nella caraffa 9 e lo sostituirà con uno nuovo, ripetendo le operazioni sopra descritte.
In Figura 3 viene rappresentata in dettaglio una seconda forma di realizzazione dei mezzi per determinare l’usura del filtro 12 della caraffa 9 di Figura 1 della presente invenzione; i mezzi per determinare l’usura del filtro 12 in Figura 3 si differenziano dagli stessi mezzi di Figura 2 per il fatto che in questa seconda forma di realizzazione il microprocessore 7 per il conteggio del tempo ed il sensore di temperatura 8 sono integrati in un unico dispositivo 3, ad esempio del modello MSP430G2231 disponibile dalla Texas Instrument, mentre in Figura 2 erano presenti due dispositivi distinti, un sensore di temperatura 8 ed un microprocessore 7. Nella forma di realizzazione di Figura 3 si ha quindi un risparmio considerevole di spazio nel contenitore 1 posizionato nel coperchio 10 della caraffa 9.
Naturalmente, alle persone esperte nel ramo saranno evidenti molte modifiche e varianti delle forme di realizzazione preferite descritte, rimanendo ancora all'interno dell'ambito dell'invenzione.
Pertanto, la presente invenzione non à ̈ limitata alle forme preferite di realizzazione descritte, illustrate solo a scopo esemplificativo e non limitativo, ma à ̈ definita dalle rivendicazioni che seguono.
Claims (12)
- Rivendicazioni. 1. Dispositivo filtrante (9) per filtrare liquidi comprendente: - un serbatoio superiore (15) atto a contenere il liquido da filtrare ed un serbatoio inferiore (14) atto a contenere il liquido filtrato; - almeno un filtro (12) rimovibile posizionato in modo da filtrare detto liquido contenuto in detto serbatoio superiore (15); - mezzi per determinare l’usura di detto filtro (12), caratterizzato dal fatto che: detti mezzi per determinare l’usura di detto filtro (12) comprendono almeno un mezzo per misurare la temperatura dell’ambiente (8) in cui à ̈ posizionato detto dispositivo filtrante (9).
- 2. Dispositivo filtrante (9) secondo la rivendicazione 1, in cui detto mezzo per misurare la temperatura dell’ambiente (8) à ̈ un sensore di temperatura (8).
- 3. Dispositivo filtrante (9) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi per determinare l’usura di detto filtro (12) comprendono inoltre mezzi per contare il tempo relativo alla vita residua del filtro (12) stesso.
- 4. Dispositivo filtrante (9) secondo la rivendicazione 3, in cui detti mezzi per contare il tempo comprendono un microprocessore (7).
- 5. Dispositivo filtrante (9) secondo la rivendicazione 4, in cui detto mezzo per misurare la temperatura dell’ambiente (8) e detto microprocessore (7 ) sono integrati in un unico dispositivo (3).
- 6. Dispositivo filtrante (9) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi per contare il tempo comprendono inoltre un dispositivo (5) per attivare il conteggio del trascorrere di detto tempo.
- 7. Dispositivo filtrante (9) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi per contare il tempo comprendono inoltre un dispositivo di visualizzazione (6) del tempo residuo di vita del filtro (12).
- 8. Dispositivo filtrante (9) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto mezzo per misurare la temperatura dell’ambiente (8) à ̈ alloggiato in un contenitore (1) posto in corrispondenza di un coperchio (10) posto al di sopra di detto serbatoio superiore (15) del dispositivo filtrante (9).
- 9. Dispositivo filtrante (9) secondo la rivendicazione 8, in cui anche detti mezzi per contare il tempo sono alloggiati in detto contenitore (1).
- 10. Dispositivo filtrante (9) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto dispositivo filtrante (9) Ã ̈ una caraffa.
- 11. Metodo per determinare l’usura del filtro (12) in un dispositivo filtrante (9) per filtrare liquidi comprendente le fasi di: a) inserire un filtro (12) rimovibile per filtrare liquidi in un dispositivo filtrante (9); b) rilevare la temperatura dell’ambiente in cui à ̈ posizionato detto dispositivo filtrante (9); c) impostare la durata predeterminata di vita utile di detto filtro (12) in base a detta rilevazione di detta temperatura; d) attivare il conteggio della diminuzione progressiva di detta vita utile del filtro (12) col trascorrere del tempo.
- 12. Metodo secondo la rivendicazione 11 che comprende inoltre le fasi ulteriori di rilevare ripetutamente la temperatura ambiente ad intervalli di tempo regolari dopo l’attivazione di detto conteggio ed, in base a dette ripetute rilevazioni della temperatura, modificare la velocità di detto il conteggio.
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT002299A ITMI20112299A1 (it) | 2011-12-18 | 2011-12-18 | Dispositivo filtrante per filtrare liquidi |
EP12008089.0A EP2604154B1 (en) | 2011-12-18 | 2012-12-04 | Method for determining the filter wear in a filtering device for filtering liquids |
CN2012105322214A CN103157310A (zh) | 2011-12-18 | 2012-12-12 | 用于过滤液体的过滤装置和确定过滤装置中的过滤物质的磨损的方法 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT002299A ITMI20112299A1 (it) | 2011-12-18 | 2011-12-18 | Dispositivo filtrante per filtrare liquidi |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20112299A1 true ITMI20112299A1 (it) | 2013-06-19 |
Family
ID=45560994
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT002299A ITMI20112299A1 (it) | 2011-12-18 | 2011-12-18 | Dispositivo filtrante per filtrare liquidi |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2604154B1 (it) |
CN (1) | CN103157310A (it) |
IT (1) | ITMI20112299A1 (it) |
Families Citing this family (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN204147673U (zh) | 2014-07-25 | 2015-02-11 | 萨塔有限两合公司 | 保持装置及过滤系统 |
US10753301B2 (en) * | 2016-04-08 | 2020-08-25 | Cummins Filtration Ip, Inc. | System and method for outputting filter monitoring system information via telematics |
DE202019105324U1 (de) | 2019-09-25 | 2021-01-05 | Sata Gmbh & Co. Kg | Dichtungsanordnung für einen Filter, insbesondere einen Druckluftfilter und Filterelement für einen Filter |
CN114904319B (zh) * | 2022-07-13 | 2022-09-23 | 艾肯(江苏)工业技术有限公司 | 基于物联网的废水处理可利用性测试系统及方法 |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
WO2003084875A1 (de) * | 2002-04-04 | 2003-10-16 | Mecoswiss Mechanische Componen | Wasserfilterpatrone mit einer austauschbaren, einen leitwertsensor enthaltenden kontrolleinheit |
US20050224422A1 (en) * | 2004-04-08 | 2005-10-13 | Maurizio Moretto | Method of determination of the conditions of exhaustion of a filtering cartridge for filtering carafes with replaceable cartridge and carafe operating in compliance with such method |
WO2006067618A2 (en) * | 2004-12-24 | 2006-06-29 | Eltek S.P.A. | Device for detecting characteristics of a fluid in motor vehicles |
DE102006037364A1 (de) * | 2005-08-13 | 2007-02-15 | Aquis Wasser-Luft-Systeme Gmbh, Lindau, Zweigniederlassung Rebstein | Sensorvorrichtung |
Family Cites Families (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE19731092A1 (de) | 1997-07-19 | 1999-01-21 | Brita Wasserfilter | Einrichtung für die Anzeige der Erschöpfung eines Reinigungsmittels |
DE19819098A1 (de) | 1998-04-29 | 1999-11-11 | Brita Gmbh | Wasserreinigungsvorrichtung mit Mitteln zur Anzeige der Erschöpfung des Reinigungsmittels |
IT1306653B1 (it) | 1999-05-03 | 2001-10-02 | Laica Srl | Recipiente filtrante a cartuccia sostituibile. |
DE10143884B4 (de) | 2001-09-07 | 2013-03-28 | Aqua Select Gmbh | Vorrichtung zur Reinigung von Wasser |
ITPD20030121A1 (it) | 2003-06-04 | 2004-12-05 | Laica Srl Ora Laica S P A | Metodo di determinazione delle condizioni di esaurimento di |
DE102004011066A1 (de) | 2004-03-06 | 2005-09-22 | Aqua Select Gmbh | Vorrichtung zur Reingiung von Wasser |
ITPD20040095A1 (it) | 2004-04-08 | 2004-07-08 | Laica Srl | Caraffa filtrante a cartuccia sostituibile |
ITPD20070249A1 (it) | 2007-07-20 | 2009-01-21 | Laica Spa | Sistema filtrante a percolazione con cartuccia rimovibile. |
GB2469623B (en) | 2009-04-20 | 2011-10-26 | Naseem Bari | Submerged filter indicator |
IT1394870B1 (it) | 2009-06-10 | 2012-07-20 | Laica Spa | Sistema filtrante |
-
2011
- 2011-12-18 IT IT002299A patent/ITMI20112299A1/it unknown
-
2012
- 2012-12-04 EP EP12008089.0A patent/EP2604154B1/en not_active Not-in-force
- 2012-12-12 CN CN2012105322214A patent/CN103157310A/zh active Pending
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
WO2003084875A1 (de) * | 2002-04-04 | 2003-10-16 | Mecoswiss Mechanische Componen | Wasserfilterpatrone mit einer austauschbaren, einen leitwertsensor enthaltenden kontrolleinheit |
US20050224422A1 (en) * | 2004-04-08 | 2005-10-13 | Maurizio Moretto | Method of determination of the conditions of exhaustion of a filtering cartridge for filtering carafes with replaceable cartridge and carafe operating in compliance with such method |
WO2006067618A2 (en) * | 2004-12-24 | 2006-06-29 | Eltek S.P.A. | Device for detecting characteristics of a fluid in motor vehicles |
DE102006037364A1 (de) * | 2005-08-13 | 2007-02-15 | Aquis Wasser-Luft-Systeme Gmbh, Lindau, Zweigniederlassung Rebstein | Sensorvorrichtung |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2604154B1 (en) | 2015-12-02 |
CN103157310A (zh) | 2013-06-19 |
EP2604154A1 (en) | 2013-06-19 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US9505633B2 (en) | Submerged filter indicator | |
TW201111027A (en) | Filter system | |
ITMI20112299A1 (it) | Dispositivo filtrante per filtrare liquidi | |
WO2014063422A1 (zh) | 一种洗衣机用洗涤剂的余量检测及显示方法 | |
JPH11319799A (ja) | 浄化剤物質の消耗を示すための手段を備えた浄水装置 | |
ITMI20060278U1 (it) | Contenitore per la cottura di cibi,munito di un indicatore termico | |
US20040118733A1 (en) | Container for monitoring consumption of selected chemical compounds of a liquid | |
EP1849368A3 (en) | Machine for producing and dispensing ice cream | |
MX2012011376A (es) | Tecnicas de estado del filtro adaptadas para usarse con un dispositivo de filtración basado en un contenedor. | |
ITTO20120418A1 (it) | Dispositivo per misurare il livello del latte e relativo metodo di misura | |
US9095248B2 (en) | Alarm unit for dishwashing systems | |
CN203369693U (zh) | 智能水杯 | |
GB2441981A (en) | An indicator assembly for a filter | |
WO2007046091A3 (en) | Tilt-invariant fluid volume measurement | |
CN113509052A (zh) | 一种多功能饮水装置、商用自助饮水机和净水装置 | |
US20150297056A1 (en) | Alarm Unit For Dishwashing Systems | |
CN213771371U (zh) | 供水装置及净饮设备 | |
KR20160051103A (ko) | 음용 용기 및 음용 용기의 수질 관리 시스템 | |
TWM359688U (en) | Liquid level detection device | |
KR20140023651A (ko) | 나트륨 케어장치 | |
KR20230006941A (ko) | 염도 및 당도를 감지하는 기능을 갖는 숟가락 | |
TWM523384U (zh) | 智慧型水壺之結構 | |
KR200204551Y1 (ko) | 기름보일러 유량표시 장치 | |
CN202735712U (zh) | 超纯水生产控制系统 | |
IT202100025628A1 (it) | Dispositivo intercambiabile per il monitoraggio della ricarica e della scarica di liquidi in una borraccia |