ITMI20071622A1 - Leva per maniglie di veicoli - Google Patents
Leva per maniglie di veicoli Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20071622A1 ITMI20071622A1 IT001622A ITMI20071622A ITMI20071622A1 IT MI20071622 A1 ITMI20071622 A1 IT MI20071622A1 IT 001622 A IT001622 A IT 001622A IT MI20071622 A ITMI20071622 A IT MI20071622A IT MI20071622 A1 ITMI20071622 A1 IT MI20071622A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- main body
- lever according
- lever
- casing
- rear portion
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 8
- 239000004033 plastic Substances 0.000 claims description 7
- 239000004020 conductor Substances 0.000 claims description 3
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 2
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 claims description 2
- 238000000465 moulding Methods 0.000 claims description 2
- 230000007704 transition Effects 0.000 claims description 2
- 239000002991 molded plastic Substances 0.000 description 2
- 238000007792 addition Methods 0.000 description 1
- 230000005684 electric field Effects 0.000 description 1
- 230000005672 electromagnetic field Effects 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05B—LOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
- E05B81/00—Power-actuated vehicle locks
- E05B81/54—Electrical circuits
- E05B81/64—Monitoring or sensing, e.g. by using switches or sensors
- E05B81/76—Detection of handle operation; Detection of a user approaching a handle; Electrical switching actions performed by door handles
- E05B81/78—Detection of handle operation; Detection of a user approaching a handle; Electrical switching actions performed by door handles as part of a hands-free locking or unlocking operation
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05B—LOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
- E05B81/00—Power-actuated vehicle locks
- E05B81/54—Electrical circuits
- E05B81/64—Monitoring or sensing, e.g. by using switches or sensors
- E05B81/76—Detection of handle operation; Detection of a user approaching a handle; Electrical switching actions performed by door handles
- E05B81/77—Detection of handle operation; Detection of a user approaching a handle; Electrical switching actions performed by door handles comprising sensors detecting the presence of the hand of a user
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05B—LOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
- E05B85/00—Details of vehicle locks not provided for in groups E05B77/00 - E05B83/00
- E05B85/10—Handles
- E05B85/14—Handles pivoted about an axis parallel to the wing
- E05B85/16—Handles pivoted about an axis parallel to the wing a longitudinal grip part being pivoted at one end about an axis perpendicular to the longitudinal axis of the grip part
Landscapes
- Lock And Its Accessories (AREA)
- Switches With Compound Operations (AREA)
- Mechanical Control Devices (AREA)
- Arrangement Or Mounting Of Control Devices For Change-Speed Gearing (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una leva per maniglie di veicoli, ed in particolare una leva che può essere tirata per sbloccare e contemporaneamente aprire la portiera di un autoveicolo.
Note maniglie di veicoli sono provviste di una leva comprendente un corpo principale che include una cavità per alloggiare uno o più dispositivi elettrici e/o elettronici collegati al sistema di blocco della portiera alla quale la maniglia è applicata. Tale leva è soggetta agli eventi atmosferici, in particolare alla pioggia ed a sbalzi di temperatura, in quanto essa è disposta all’ esterno di un veicolo, per cui i dispositivi elettrici e/o elettronici devono essere protetti adeguatamente, il che è reso difficile dai cavi per il collegamento elettrico con il resto della maniglia e dal fatto che la leva deve muoversi rispetto alla maniglia.
Inoltre, la leva subisce sollecitazioni meccaniche rilevanti quando viene tirata dall’utente, per cui tali dispositivi devono essere protetti anche da queste sollecitazioni, onde evitare rotture dei loro componenti. Per risolvere quest’ultimo problema tecnico si potrebbe realizzare la leva con parti o rinforzi metallici, che però interferirebbero con i campi elettrici e/o elettromagnetici generati dai dispositivi, riducendo le prestazioni di questi ultimi.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di fornire una leva esente da tali inconvenienti. Detto scopo viene conseguito con una leva, le cui caratteristiche principali sono specificate nella prima rivendicazione, mentre altre caratteristiche sono specificate nelle restanti rivendicazioni.
Grazie ai particolari involucri disposti nella sua cavità interna, la leva secondo la presente invenzione protegge efficacemente i dispositivi elettrici e/o elettronici sia dagli eventi atmosferici sia dalle sollecitazioni meccaniche, anche se viene realizzata in materiale plastico per non interferire con il loro funzionamento. Inoltre, grazie alla particolare disposizione degli involucri nella cavità, è possibile ridurre le dimensioni di quest’ultima, ovvero le dimensioni della leva, soprattutto se vengono impiegati nella cavità particolari cuscinetti deformabili per proteggere gli involucri. E persino possibile realizzare incavi nella leva per alloggiare parti sporgenti della maniglia.
La particolare posizione dell’intercapedine tra gli involucri consente di ridurre lo spessore della stessa, pur consentendo un adeguato movimento reciproco tra gli involucri se il corpo principale viene temporaneamente deformato.
La forma e la struttura del corpo principale e del coperchio della leva consentono di ottenere ergonomia e resistenza maggiori, con bassi costi di produzione, montaggio e manutenzione, nonché un’agevole gestione del cablaggio.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della leva secondo la presente invenzione risulteranno evidenti agli esperti del ramo dalla seguente descrizione dettagliata e non limitativa di una sua forma realizzativa con riferimento agli annessi disegni in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica della leva;
la figura 2 mostra una vista frontale della leva di figura 1 ;
la figura 3 mostra una vista posteriore della leva di figura 1;
la figura 4 mostra una vista dall’alto della leva di figura 1;
- la figura 5 mostra la sezione V-V di figura 4;
la figura 6 mostra la sezione VI- VI di figura 4;
la figura 7 mostra la sezione VII- VII di figura 4;
la figura 8 mostra una vista laterale della leva di figura 1;
la figura 9 mostra la sezione IX-IX di figura 8; e
- la figura 10 mostra una vista esplosa della leva di figura 1.
Facendo riferimento a tali figure, si vede che la leva secondo la presente invenzione comprende in modo noto un corpo principale 1 avente una porzione anteriore la provvista di un’estensione sagomata 2 atta ad essere accoppiata con un fulcro di una maniglia (non mostrata nelle figure) di una portiera di un autoveicolo. La porzione posteriore lb del corpo principale 1 è provvista di un’appendice 3 atta a sporgere nel telaio della maniglia ed essere accoppiata al meccanismo di sblocco della portiera, in modo che quest’ultima possa essere aperta tirando la leva. La porzione centrale le del corpo principale 1 è compresa tra la porzione anteriore la e la porzione posteriore lb ed è sagomata per ottenere un incavo 4 per la mano dell’utente che deve tirare la leva. L’incavo 4 è disposto sul lato interno del corpo principale 1, ovvero sul lato atto ad essere rivolto verso la maniglia. Il corpo principale 1 include almeno una cavità 5 ed è realizzato preferibilmente in un solo pezzo di materiale plastico stampato con l’estensione sagomata 2 e l’appendice 3. Uno o più dispositivi elettrici e/o elettronici sono disposti nella cavità 5 del corpo principale 1.
Secondo l’invenzione, tali dispositivi elettrici e/o elettronici sono racchiusi in almeno due involucri 6, 7 disposti longitudinalmente nella cavità 5 e separati da un’intercapedine 8 più o meno larga, anche infinitesima. Gli involucri 6, 7 sono collegati elettricamente tra loro da almeno un conduttore piatto 9. Il primo involucro 6 presenta una forma sostanzialmente prismoidale ed è disposto sostanzialmente nella porzione posteriore lb del corpo principale 1, mentre il secondo involucro 7 presenta una forma sostanzialmente parallelepipeda ed è disposto sostanzialmente nella porzione centrale le del corpo principale 1. L’intercapedine 8 è preferibilmente disposta in una zona tra la porzione posteriore lb e la porzione centrale le del corpo principale 1, in particolare nella zona di transizione TZ tra l’incavo 4 e la porzione posteriore lb del corpo principale 1, dove la sezione trasversale del corpo principale 1 comincia ad espandersi. Il primo involucro 6 include un sensore capacitivo atto a rilevare un dito dell’utente vicino alla porzione posteriore lb del corpo principale 1 per bloccare e/o sbloccare manualmente la portiera. A tale scopo, la porzione posteriore lb del corpo principale 1 è provvista di uno o più rilievi o scanalature 10 nelle aree attive di tale sensore capacitivo. Il secondo involucro 7 include invece un dispositivo elettronico provvisto di un’antenna per comunicare con un dispositivo di riconoscimento dell’utente e/o include un sensore capacitivo atto a rilevare la mano dell’utente per anticipare l’intenzione di aprire la portiera. Tali dispositivi elettrici e/o elettronici sono collegati ad un connettore esterno 11 mediante uno o più cavi 12 che escono dalla porzione anteriore la del corpo principale 1, in particolare attraverso un canale 13 ricavato nell’estensione sagomata 2. Il primo involucro 6 e/o il secondo involucro 7 sono preferibilmente realizzati stampando materiale plastico intorno ai dispositivi elettrici e/o elettronici, in modo da sigillarli in questo materiale plastico, con il conduttore 9 e/o i cavi 12 che attraversano una loro parete. Un elemento plastico di ritenzione 14 è saldato di traverso sui cavi 12 ed è disposto in una sede nella porzione anteriore la del corpo principale 1, in modo che gli involucri 6, 7 non sono sollecitati se i cavi 12 sono tirati.
La cavità 5 del corpo principale 1 è chiusa almeno parzialmente da un coperchio 15 di materiale plastico stampato che è applicato su un’apertura praticata sul lato interno del corpo principale 1. Il coperchio 15 è provvisto di una porzione centrale 15a sostanzialmente piatta con bordi provvisti di nervature e/o scanalature 16 per l’accoppiamento a scatto con nervature e/o scanalature complementari ricavate nella porzione centrale le del corpo principale 1. Dette nervature e/o scanalature sono sostanzialmente parallele ad un asse longitudinale L del corpo principale 1. Uno o più cuscinetti 17, 18 in materiale deformabile sono disposti tra il coperchio 15 ed il primo involucro 6 e/o il secondo involucro 7. In particolare, uno o più cuscinetti 17 sono applicati tra il primo involucro 6 ed una superficie piatta della porzione posteriore 15b del coperchio 15, mentre almeno un cuscinetto 18 è applicato tra il secondo involucro 7 ed una superficie piatta della porzione centrale 15a del coperchio 15. La porzione posteriore 15b del coperchio 15 è provvista di una piastra forata 19 per fissare il coperchio 15 al corpo principale 1 mediante almeno una vite 20 avvitata in un foro 21 ricavato nella porzione posteriore lb del corpo principale 1, in particolare nell’appendice 3. Anche la porzione anteriore 15c del coperchio 15 è provvista di una piastra forata 22 per fissare il coperchio 15 al corpo principale 1 mediante una o più viti 23 avvitate in fori ricavati nella porzione anteriore la del corpo principale 1. La porzione anteriore 15c del coperchio 15 è provvista anche di un incavo 24 atto ad alloggiare parti della maniglia che possono sporgere verso la leva. I cavi 12 sono trattenuti da protuberanze 25, 26 che sporgono nell’incavo 24 dalla porzione anteriore la del corpo principale 1 e/o dalla porzione anteriore 15c del coperchio 15.
Eventuali varianti e/o aggiunte possono essere apportate dagli esperti del ramo alla forma realizzativa dell’invenzione qui descritta ed illustrata restando nell’ambito delle seguenti rivendicazioni.
Claims (26)
- RIVENDICAZIONI 1. Leva per maniglie di veicoli, la quale comprende un corpo principale (1) avente una porzione centrale (le) compresa tra una porzione anteriore (la) ed una porzione posteriore (lb), nonché almeno una cavità (5) nella quale sono disposti uno o più dispositivi elettrici e/o elettronici, caratterizzata dal fatto che questi dispositivi elettrici e/o elettronici sono racchiusi in almeno due involucri (6, 7) disposti longitudinalmente nella cavità (5) e separati da un’intercapedine (8).
- 2. Leva secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che il primo involucro (6) è disposto sostanzialmente nella porzione posteriore (lb) del corpo principale (1).
- 3. Leva secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il secondo involucro (7) è disposto sostanzialmente nella porzione centrale (le) del corpo principale (1).
- 4. Leva secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’intercapedine (8) è disposta in una zona tra la porzione posteriore (lb) e la porzione centrale (le) del corpo principale (1).
- 5. Leva secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la porzione centrale (le) del corpo principale (1) è sagomata per ottenere un incavo (4) disposto sul lato interno del corpo principale (1).
- 6. Leva secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che l’intercapedine (8) è disposta nella zona di transizione (TZ) tra l’incavo (4) e la porzione posteriore (lb) del corpo principale (1), dove la sezione trasversale del corpo principale (1) comincia ad espandersi.
- 7. Leva secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che gli involucri (6, 7) sono collegati elettricamente tra loro da almeno un conduttore piatto (9).
- 8. Leva secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il primo involucro (6) include un sensore capacitivo atto a rilevare un dito dell’utente vicino alla porzione posteriore (lb) del corpo principale (1).
- 9. Leva secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che la porzione posteriore (lb) del corpo principale (1) è provvista di uno o più rilievi o scanalature (10) nelle aree attive di detto sensore capacitivo.
- 10. Leva secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il secondo involucro (7) include un dispositivo elettronico provvisto di un’antenna per comunicare con un dispositivo di riconoscimento dell’utente.
- 11. Leva secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il secondo involucro (7) include un sensore capacitivo atto a rilevare la mano dell’utente.
- 12. Leva secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti dispositivi elettrici e/o elettronici sono collegati ad un connettore esterno (11) mediante uno o più cavi (12) che escono dalla porzione anteriore (la) del corpo principale (1).
- 13. Leva secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detti cavi (12) escono dalla porzione anteriore (la) del corpo principale (1) attraverso un canale (13) ricavato in un’estensione sagomata (2) atta ad essere accoppiata con un fulcro della maniglia.
- 14. Leva secondo la rivendicazione 12 o 13, caratterizzata dal fatto che un elemento plastico di ritenzione (14) è saldato di traverso sui cavi (12) ed è disposto in una sede nella porzione anteriore (la) del corpo principale (1).
- 15. Leva secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il primo involucro (6) e/o il secondo involucro (7) sono realizzati stampando materiale plastico intorno ai dispositivi elettrici e/o elettronici, in modo da sigillarli in questo materiale plastico.
- 16. Leva secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la cavità (5) del corpo principale (1) è chiusa almeno parzialmente da un coperchio (15) applicato su un’apertura praticata sul lato interno del corpo principale (1).
- 17. Leva secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che il coperchio (15) è provvisto di una porzione centrale (15a) con bordi provvisti di nervature e/o scanalature (16) per l’accoppiamento a scatto con nervature e/o scanalature complementari ricavate nella porzione centrale (le) del corpo principale (1).
- 18. Leva secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che dette nervature e/o scanalature sono sostanzialmente parallele ad un asse longitudinale (L) del corpo principale (1).
- 19. Leva secondo una delle rivendicazioni da 16 a 18, caratterizzata dal fatto che uno o più cuscinetti (17, 18) sono disposti tra il coperchio (15) ed il primo involucro (6) e/o il secondo involucro (7).
- 20. Leva secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che uno o più cuscinetti (17) sono applicati tra il primo involucro (6) ed una superficie piatta della porzione posteriore (15b) del coperchio (15).
- 21. Leva secondo la rivendicazione 19 o 20, caratterizzata dal fatto che almeno un cuscinetto (18) è applicato tra il secondo involucro (7) e la porzione centrale (15a) del coperchio (15).
- 22. Leva secondo una delle rivendicazioni da 16 a 21, caratterizzata dal fatto che la porzione posteriore (15b) del coperchio (15) è provvista di una piastra forata (19) per fissare il coperchio (15) al corpo principale (1) mediante almeno una vite (20) avvitata in un foro (21) ricavato nella porzione posteriore (lb) del corpo principale (1).
- 23. Leva secondo una delle rivendicazioni da 16 a 22, caratterizzata dal fatto che la porzione anteriore (15c) del coperchio (15) è provvista di una piastra forata (22) per fissare il coperchio (15) al corpo principale (1) mediante una o più viti (23) avvitate in fori ricavati nella porzione anteriore (la) del corpo principale (1).
- 24. Leva secondo una delle rivendicazioni da 16 a 23, caratterizzata dal fatto che la porzione anteriore (15c) del coperchio (15) è provvista di un incavo (24).
- 25. Leva secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto detti cavi (12) sono trattenuti da protuberanze (25, 26) che sporgono nell’incavo (24) dalla porzione anteriore (la) del corpo principale (1) e/o dalla porzione anteriore (15c) del coperchio (15).
- 26. Maniglia per veicoli, caratterizzata dal fatto di comprendere una leva secondo una delle rivendicazioni precedenti.
Priority Applications (4)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001622A ITMI20071622A1 (it) | 2007-08-03 | 2007-08-03 | Leva per maniglie di veicoli |
PCT/EP2008/060159 WO2009019221A2 (en) | 2007-08-03 | 2008-08-01 | Lever for vehicle handles |
EP08786777.6A EP2183452B1 (en) | 2007-08-03 | 2008-08-01 | Lever for vehicle handles |
JP2010518693A JP5519501B2 (ja) | 2007-08-03 | 2008-08-01 | 自動車のハンドル用レバー |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001622A ITMI20071622A1 (it) | 2007-08-03 | 2007-08-03 | Leva per maniglie di veicoli |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20071622A1 true ITMI20071622A1 (it) | 2009-02-04 |
Family
ID=39832453
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT001622A ITMI20071622A1 (it) | 2007-08-03 | 2007-08-03 | Leva per maniglie di veicoli |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2183452B1 (it) |
JP (1) | JP5519501B2 (it) |
IT (1) | ITMI20071622A1 (it) |
WO (1) | WO2009019221A2 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1396932B1 (it) | 2009-11-20 | 2012-12-20 | Valeo Spa | Dispositivo di comando di sblocco di maniglia di veicolo munita di un organo di comando esterno. |
DE102012100428A1 (de) * | 2012-01-19 | 2013-07-25 | Hella Kgaa Hueck & Co. | Türgriff für ein Kraftfahrzeug |
Family Cites Families (12)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JP4660887B2 (ja) * | 2000-06-13 | 2011-03-30 | アイシン精機株式会社 | バーアンテナをもつドアハンドル |
FR2819538B1 (fr) * | 2001-01-12 | 2003-10-17 | Mecaplast Sa | Poignee de portiere de vehicule automobile |
JP3619505B2 (ja) * | 2001-11-20 | 2005-02-09 | 株式会社ホンダロック | 車両用ドアのハンドル装置 |
JP4079647B2 (ja) * | 2002-01-30 | 2008-04-23 | 株式会社アルファ | 車両用ドアアウトサイドハンドル装置 |
DE10331947A1 (de) * | 2003-07-15 | 2005-02-24 | Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg | Griff für Türen oder Klappen an Fahrzeugen |
JP4479301B2 (ja) * | 2004-03-29 | 2010-06-09 | アイシン精機株式会社 | 車両用ドアハンドル |
EP1582659B1 (en) * | 2004-03-29 | 2013-03-20 | Aisin Seiki Kabushiki Kaisha | Door handle for vehicle |
JP4052277B2 (ja) * | 2004-04-19 | 2008-02-27 | アイシン精機株式会社 | 車両用ドアハンドル装置 |
CN1973105B (zh) * | 2004-06-23 | 2010-12-01 | 爱信精机株式会社 | 车辆用把手 |
DE102004038569B3 (de) * | 2004-08-06 | 2005-10-20 | Huf Huelsbeck & Fuerst Gmbh | Kraftfahrzeugtürgriff |
JP4595547B2 (ja) * | 2005-01-14 | 2010-12-08 | アイシン精機株式会社 | 車両用ドアハンドル装置 |
JP4882370B2 (ja) * | 2005-12-27 | 2012-02-22 | アイシン精機株式会社 | 車両用ドアハンドル |
-
2007
- 2007-08-03 IT IT001622A patent/ITMI20071622A1/it unknown
-
2008
- 2008-08-01 WO PCT/EP2008/060159 patent/WO2009019221A2/en active Application Filing
- 2008-08-01 EP EP08786777.6A patent/EP2183452B1/en not_active Revoked
- 2008-08-01 JP JP2010518693A patent/JP5519501B2/ja not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
JP2010535952A (ja) | 2010-11-25 |
EP2183452B1 (en) | 2014-06-11 |
JP5519501B2 (ja) | 2014-06-11 |
WO2009019221A3 (en) | 2009-04-16 |
WO2009019221A2 (en) | 2009-02-12 |
EP2183452A2 (en) | 2010-05-12 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN103216139B (zh) | 用于汽车的车门把手 | |
US11365570B2 (en) | Door handle assembly for a motor vehicle | |
US7598469B2 (en) | Vehicle door handle device | |
EP2244344B1 (en) | Waterproof structure of electric junction box | |
EP2978289B1 (en) | Electronic control device | |
US20100088856A1 (en) | External handle on doors or hatches of vehicle | |
KR101939077B1 (ko) | 도어핸들 및 안테나 유닛 | |
US20140246873A1 (en) | Motor-vehicle door handle | |
KR20140008520A (ko) | 차량 록킹 장치 및 그 제조 방법 | |
US20140285986A1 (en) | Electronic device for vehicle | |
ITMI20071622A1 (it) | Leva per maniglie di veicoli | |
KR102122732B1 (ko) | 휠 속도센서 조립체 | |
JP5885038B2 (ja) | 車両用押しボタンスイッチ装置 | |
CN103510769A (zh) | 用于车门的控制单元 | |
KR200442718Y1 (ko) | 분전함 | |
CN209413548U (zh) | 一种具有防水机构的电子锁 | |
JP2000003487A (ja) | 火災受信機 | |
CN223048617U (zh) | 门拉手及车辆 | |
JP4008222B2 (ja) | 接触型起動スイッチ | |
JP5078403B2 (ja) | 車両用アウトハンドル装置 | |
EP2876802A1 (en) | Inverter device | |
WO2017064931A1 (ja) | 電気接続箱 | |
JP2019035247A (ja) | センサモジュール、ドアハンドルアセンブリ及びドアハンドルセンサ保持構造 | |
KR100933542B1 (ko) | 조립형 퓨즈박스 | |
JP2007258098A (ja) | コネクタ一体型スイッチ、その製造方法、およびその取付構造 |