ITMC20120025A1 - Dispositivo anti-furto per biciclette o simili, bicicletta per il montaggio di detto dispositivo anti-furto e combinazione di detto dispositivo anti-furto e di detta bicicletta. - Google Patents
Dispositivo anti-furto per biciclette o simili, bicicletta per il montaggio di detto dispositivo anti-furto e combinazione di detto dispositivo anti-furto e di detta bicicletta. Download PDFInfo
- Publication number
- ITMC20120025A1 ITMC20120025A1 IT000025A ITMC20120025A ITMC20120025A1 IT MC20120025 A1 ITMC20120025 A1 IT MC20120025A1 IT 000025 A IT000025 A IT 000025A IT MC20120025 A ITMC20120025 A IT MC20120025A IT MC20120025 A1 ITMC20120025 A1 IT MC20120025A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- theft device
- bicycle
- jaw
- theft
- padlock
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62H—CYCLE STANDS; SUPPORTS OR HOLDERS FOR PARKING OR STORING CYCLES; APPLIANCES PREVENTING OR INDICATING UNAUTHORIZED USE OR THEFT OF CYCLES; LOCKS INTEGRAL WITH CYCLES; DEVICES FOR LEARNING TO RIDE CYCLES
- B62H5/00—Appliances preventing or indicating unauthorised use or theft of cycles; Locks integral with cycles
- B62H5/02—Appliances preventing or indicating unauthorised use or theft of cycles; Locks integral with cycles for locking the steering mechanism
- B62H5/06—Appliances preventing or indicating unauthorised use or theft of cycles; Locks integral with cycles for locking the steering mechanism acting on the front wheel fork or steering head tube
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
- Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)
Description
DESCRIZIONE
“DISPOSITIVO ANTI FURTO PER BICICLETTE O SIMILI, BICICLETTA PER IL MONTAGGIO DI DETTO DISPOSITIVO ANTI FURTO E COMBINAZIONE DI DETTO DISPOSITIVO ANTI-FURTO E DI DETTA BICICLETTA”.
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per primo oggetto un dispositivo anti-furto per biciclette o simili.
Attualmente un mezzo che, per svariate ragioni (ad esempio ecologiche ed economiche) sta tornando in auge, anche nell’utilizzo cittadino, è la bicicletta.
Ovviamente gli utenti che lasciano la propria bicicletta incustodita utilizzano normalmente un dispositivo antifurto, normalmente costituito da una catena, che viene utilizzata insieme ad un lucchetto tradizionale per accoppiare una ruota della bicicletta con un palo o arrestarla nel suo movimento rotatorio, così da impedire il furto del mezzo.
La catena con il necessario lucchetto, tuttavia, si dimostra essere una soluzione per certi versi piuttosto ingombrante e scomoda; infatti quando l’utente viaggia con la bicicletta deve riporre catena e lucchetto in un apposito contenitore e portarlo con sé per il suo utilizzo successivo.
Anche Γ operazione di “legatura” della bicicletta o di una sua ruota si dimostra del resto poco agevole, perché l’utente è costretto a piegarsi, far passare la catena tra i raggi della ruota e poi bloccarla con il lucchetto.
La presente invenzione si propone di risolvere questi ed altri inconvenienti.
Oggetto della presente invenzione è un dispositivo antifurto per biciclette o simili secondo la prima rivendicazione allegata.
È anche oggetto della presente invenzione una bicicletta provvista di sedi di ingaggio per detto dispositivo.
Ulteriore oggetto dell’ invenzione è una combinazione di un dispositivo anti-furto secondo l’invenzione e di una bicicletta provvista di sedi di ingaggio per detto dispositivo.
L’idea alla base dell 'invenzione è quella di predisporre un dispositivo anti-furto comprendente un lucchetto provvisto di due ganasce accoppiabili e montabili attorno ad un cannotto forato di uno sterzo di una bicicletta; il dispositivo anti-furto comprende un perno che blocca a rotazione un cannotto ed un piantone di uno sterzo di una bicicletta quando questi ultimi sono in una posizione di bloccaggio.
In questo modo si riescono ad evitare gli inconvenienti sopra descritti, perché il dispositivo anti-furto può essere lasciato montato in posizione ed azionato solo quando necessario.
Un ulteriore vantaggio è che questo dispositivo antifurto è montabile facilmente anche su biciclette non appositamente predisposte: in questo senso è possibile semplicemente prevedere di forare radialmente il cannotto ed il piantone in modo che in una prestabilita posizione (quella di bloccaggio) i fori di cannotto e piantone siano tra loro allineati assialmente.
Per maggior chiarezza esplicativa la descrizione del dispositivo anti-furto secondo il trovato prosegue con riferimento alle tavole di disegno allegate, aventi solo valore illustrativo e non certo limitativo, dove:
fig. 1 è una vista complessiva in esploso e parzialmente in trasparenza del dispositivo anti-furto della presente invenzione;
fig. 2 mostra, con una vista assonometrica, una porzione di un telaio di una bicicletta, nella zona dello sterzo, e del dispositivo anti-furto della presente invenzione in condizione esplosa;
fig. 3 è la stessa vista della figura precedente in cui il dispositivo anti-furto è in condizione montata.
Con riferimento alle figure 1-3 allegate in esse si nota un dispositivo anti-furto (10) per biciclette o simili secondo la presente invenzione.
Nei suoi tratti generali il dispositivo (10) comprende una prima (1) ed una seconda ganascia (2) tra loro accoppiabili, mediante organi a vite (3), come ad esempio bulloni a testa esagonale o simili che fissano le due ganasce tra loro.
Come si vede in fig. 2 ed in fig. 3 tali ganasce (1,2) sono destinate ad essere montate attorno ad un cannotto (C) forato di uno sterzo di una bicicletta.
La seconda ganascia (2) è accoppiata con un lucchetto (4) provvisto almeno di un perno mobile (4B) spostabile tra una prima posizione retratta in cui è remoto dal cannotto (C) ed una seconda posizione estratta in cui aggetta dalla seconda ganascia (2) in direzione di detto cannotto (C), sino ad impegnarsi un foro radiale, all’uopo previsto sul cannotto.
Il piantone (A) dello sterzo, associato al manubrio ed alla forcella della bicicletta, ruota all’ interno del cannotto (C) per consentire di realizzare la sterzatura della bicicletta.
Anche detto piantone (A) è provvisto a sua volta di un foro radiale, che in almeno una condizione di sterzatura del manubrio risulta interfacciato e allineato assialmente al foro del piantone (C): in questo modo quando viene azionato il lucchetto (4) il suo perno mobile (4B) si insedia nel foro del cannotto (C) ed in quello del piantone (A) impegnandoli reciprocamente a rotazione ed impedendo così l’utilizzo della bicicletta e realizzando la funzionalità anti-furto con i vantaggi anzidetti.
Scendendo più nel dettaglio, nella forma esecutiva esemplificativa illustrata negli allegati disegni si nota che la seconda ganascia comprende una parte di corpo a forchetta (2A) ed una parte di codolo (2B).
In quest’ultima (2B) è realizzata almeno una sede cava (2C) che alloggia detto lucchetto (4).
Relativamente a quest’ultimo, esso è del tipo che comprende, oltre al perno mobile (4B) anche un cinematismo di movimento azionabile da una chiave (non mostrata) che sposta il perno mobile(4B), estraendolo o ritraendolo nel corpo (4 A) del lucchetto (4) stesso: questo tipo di lucchetto (4) è noto in sé ed attualmente in commercio, pertanto su di esso non ci si dilunga oltre.
Per permettere il passaggio del detto perno (4B) nella parte di corpo a forchetta (2A) della ganascia (2), quest’ultima è provvista di almeno un foro (2D) che preferibilmente è coassiale con la detta sede cava (2C).
Per trattenere in posizione il lucchetto (4) è previsto che la sede cava (2C) termini con una porzione filettata di estremità, in cui si avvita una ghiera (5) filettata atta a trattenere in posizione bloccata il lucchetto (4).
Sono ovviamente a disposizione del tecnico del ramo ulteriori modifiche e variazioni a quanto sino ad ora descritto, che sono tuttavia da ritenersi comprese nella presente invenzione.
Si precisa infine che detta vite (3) e detta ghiera (5) sono del tipo antifurto e antimanomissione, cosiddette a strappo.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo anti-furto (10) per biciclette o simili caratterizzato dal fatto di comprendere una prima (1) ed una seconda ganascia (2) tra loro accoppiabili e montabili attorno ad un cannotto (C) forato di uno sterzo di una bicicletta, detta seconda ganascia (2) essendo accoppiata con un lucchetto (4) provvisto almeno di un perno mobile (4B) spostabile tra una prima posizione retratta in cui è remoto da detto cannotto (C) ed una seconda posizione estratta in cui aggetta da detta seconda ganascia (2) in direzione di detto cannotto (C).
- 2) Dispositivo anti-furto (10) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta seconda ganascia comprende una parte di corpo a forchetta (2A) ed una parte di codolo (2B), nella quale parte di codolo (2B) è realizzata almeno una sede cava (2C) che alloggia detto lucchetto (4) ed in cui detta parte di corpo a forchetta (2A) è provvista di almeno un foro (2D) di passaggio di detto perno (4B).
- 3) Dispositivo anti-furto (10) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta sede cava (2C) termina con una porzione filettata di estremità ed in cui il dispositivo (10) comprende inoltre una ghiera (5) filettata destinata ad essere avvitata su detta porzione filettata di estremità per trattenere in posizione detto lucchetto (4).
- 4) Dispositivo anti-furto (10) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta prima (1) e detta seconda ganascia (2) sono accoppiate mediante organi di accoppiamento a vite (3).
- 5) Bicicletta, comprendente un telaio provvisto di un cannotto (C) di sterzo in cui è girevolmente montato un piantone di sterzo (A) solidale ad un manubrio e ad una forcella di una ruota anteriore, caratterizzata dal fatto che detto cannotto (C) è provvisto di un primo foro radiale e detto piantone di sterzo (A) è provvisto di un secondo foro radiale; detto primo e detto secondo foro radiale essendo destinati ad essere allineati assialmente in almeno una posizione relativa di detto piantone (A) rispetto a detto cannotto (C).
- 6) Combinazione di una bicicletta secondo la rivendicazione precedente e di un dispositivo anti-furto (10) secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 4.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000025A ITMC20120025A1 (it) | 2012-03-26 | 2012-03-26 | Dispositivo anti-furto per biciclette o simili, bicicletta per il montaggio di detto dispositivo anti-furto e combinazione di detto dispositivo anti-furto e di detta bicicletta. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000025A ITMC20120025A1 (it) | 2012-03-26 | 2012-03-26 | Dispositivo anti-furto per biciclette o simili, bicicletta per il montaggio di detto dispositivo anti-furto e combinazione di detto dispositivo anti-furto e di detta bicicletta. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMC20120025A1 true ITMC20120025A1 (it) | 2013-09-27 |
Family
ID=46548605
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000025A ITMC20120025A1 (it) | 2012-03-26 | 2012-03-26 | Dispositivo anti-furto per biciclette o simili, bicicletta per il montaggio di detto dispositivo anti-furto e combinazione di detto dispositivo anti-furto e di detta bicicletta. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITMC20120025A1 (it) |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR1150137A (fr) * | 1956-05-02 | 1958-01-08 | Dispositif antivol pour tous véhicules | |
US4055060A (en) * | 1973-07-09 | 1977-10-25 | Jim Bellino | Bicycle lock |
FR2748712A1 (fr) * | 1996-05-15 | 1997-11-21 | Honda Motor Co Ltd | Dispositif de verrouillage de guidon pour un vehicule motorise a deux roues |
US6076381A (en) * | 1999-03-15 | 2000-06-20 | Green; Thomas Norris | Bicycle locking system |
CN2668480Y (zh) * | 2003-11-24 | 2005-01-05 | 必翔实业股份有限公司 | 车头锁结构 |
-
2012
- 2012-03-26 IT IT000025A patent/ITMC20120025A1/it unknown
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR1150137A (fr) * | 1956-05-02 | 1958-01-08 | Dispositif antivol pour tous véhicules | |
US4055060A (en) * | 1973-07-09 | 1977-10-25 | Jim Bellino | Bicycle lock |
FR2748712A1 (fr) * | 1996-05-15 | 1997-11-21 | Honda Motor Co Ltd | Dispositif de verrouillage de guidon pour un vehicule motorise a deux roues |
US6076381A (en) * | 1999-03-15 | 2000-06-20 | Green; Thomas Norris | Bicycle locking system |
CN2668480Y (zh) * | 2003-11-24 | 2005-01-05 | 必翔实业股份有限公司 | 车头锁结构 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US6402166B1 (en) | Locking device for limiting swiveling movement of a front wheel of a stroller | |
US20130020777A1 (en) | Balance Bike | |
ITMC20090170A1 (it) | Gruppo pedale-pedivella per biciclette. | |
US9228377B1 (en) | Bicycle lock for multiple connection uses | |
KR101667573B1 (ko) | 자전거용 방향지시등 겸용 잠금장치 | |
WO2015020685A3 (en) | Frame for a human-powered vehicle | |
US9102376B1 (en) | Bicycle quick release lock | |
CN105764782B (zh) | 包含防盗安全系统的自行车 | |
ES2402479B1 (es) | Potencia regulable para bicicletas | |
ITMC20120025A1 (it) | Dispositivo anti-furto per biciclette o simili, bicicletta per il montaggio di detto dispositivo anti-furto e combinazione di detto dispositivo anti-furto e di detta bicicletta. | |
CN104527849A (zh) | 车用前轮定向锁 | |
ITFI20100089A1 (it) | Dispositivo di blocco/sblocco rapido per ruote di motociclette e biciclette. | |
CN204548296U (zh) | 车用插孔式自动寻位前轮定向锁及其定位件 | |
US1435625A (en) | Motor-cycle stand | |
JP3199471U (ja) | 多種連結施錠可能な自転車用錠 | |
KR101845672B1 (ko) | 자전거용 잠금장치 | |
JP5841219B1 (ja) | 自転車のサイドブレーキ | |
CN204548297U (zh) | 车用前轮定向锁 | |
CN205131191U (zh) | 一种伸缩式汽车方向盘锁 | |
CN204210624U (zh) | 自行车快拆锁 | |
FR2885344A1 (fr) | Dispositif antivol - blocage rapide de pieces de velo | |
TW202026194A (zh) | 自行車快拆結構 | |
CN204236636U (zh) | 自行车自带二级防盗锁结构 | |
TW201332829A (zh) | 腳踏車幹 | |
CN111971223B (zh) | 用于自行车(或一般的轮转车)的多功能可折叠把立 |