[go: up one dir, main page]

ITFI990018U1 - Dispositivo per l'ancoraggio della serratura in una porta di veicoli,in particolare camper,roulotte o simili - Google Patents

Dispositivo per l'ancoraggio della serratura in una porta di veicoli,in particolare camper,roulotte o simili Download PDF

Info

Publication number
ITFI990018U1
ITFI990018U1 IT1999FI000018U ITFI990018U ITFI990018U1 IT FI990018 U1 ITFI990018 U1 IT FI990018U1 IT 1999FI000018 U IT1999FI000018 U IT 1999FI000018U IT FI990018 U ITFI990018 U IT FI990018U IT FI990018 U1 ITFI990018 U1 IT FI990018U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
arm
door
wall
vehicle
lock
Prior art date
Application number
IT1999FI000018U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Fap S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fap S R L filed Critical Fap S R L
Priority to IT1999FI000018 priority Critical patent/IT247824Y1/it
Publication of ITFI990018V0 publication Critical patent/ITFI990018V0/it
Priority to FR9915853A priority patent/FR2790503B1/fr
Priority to DE20000189U priority patent/DE20000189U1/de
Publication of ITFI990018U1 publication Critical patent/ITFI990018U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT247824Y1 publication Critical patent/IT247824Y1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B15/00Other details of locks; Parts for engagement by bolts of fastening devices
    • E05B15/02Striking-plates; Keepers; Bolt staples; Escutcheons
    • E05B15/0205Striking-plates, keepers, staples
    • E05B15/022Striking-plates, keepers, staples movable, resilient or yieldable
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B47/00Operating or controlling locks or other fastening devices by electric or magnetic means
    • E05B47/0001Operating or controlling locks or other fastening devices by electric or magnetic means with electric actuators; Constructional features thereof
    • E05B2047/0014Constructional features of actuators or power transmissions therefor
    • E05B2047/0018Details of actuator transmissions
    • E05B2047/002Geared transmissions
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B47/00Operating or controlling locks or other fastening devices by electric or magnetic means
    • E05B47/0001Operating or controlling locks or other fastening devices by electric or magnetic means with electric actuators; Constructional features thereof
    • E05B47/0012Operating or controlling locks or other fastening devices by electric or magnetic means with electric actuators; Constructional features thereof with rotary electromotors
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B81/00Power-actuated vehicle locks
    • E05B81/12Power-actuated vehicle locks characterised by the function or purpose of the powered actuators
    • E05B81/20Power-actuated vehicle locks characterised by the function or purpose of the powered actuators for assisting final closing or for initiating opening
    • E05B81/22Power-actuated vehicle locks characterised by the function or purpose of the powered actuators for assisting final closing or for initiating opening by movement of the striker
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B83/00Vehicle locks specially adapted for particular types of wing or vehicle
    • E05B83/36Locks for passenger or like doors
    • E05B83/44Locks for passenger or like doors for recreational vehicles, e.g. caravans or camper vans

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)

Description

Descrizione del Modello di Utilità dal titolo: "DISPOSITIVO PER L'ANCORAGGIO DELLA SERRATURA IN UNA PORTA DI VEICOLI, IN PARTICOLARE CAMPER, ROULOTTE O SIMILI" a
La presente innovazione riguarda il settore delle serrature di porte di veicoli, in particolare anche se non esclusivamente camper e roulotte, e più precisamente ha per oggetto un dispositivo per l'ancoraggio di una di tali serrature .
Una serratura per porte dì veicoli quali camper, roulotte e simili, oltre a presentare una soddisfacente funzionalità di azionamento ed a conseguire una buona integrazione estetica con la carrozzeria del veicolo, deve garantire un ancoraggio di sufficiente sicurezza. Specifiche normative impongono infatti il rispetto di parametri di resistenza alle sollecitazioni ortogonali al piano della porta, ovvero secondo la direzione di apertura/chiusura, ed a quelle parallele allo stesso.
Il sistema che meglio risponde alle richieste di tali normative prevede un braccetto, solidale alla parete sulla quale è ricavata la luce della porta ed estendentesi entro la luce stessa da un suo lato. Il braccetto è ripiegato anularmente su un piano parallelo a quello dì base del veicolo, definì una sede pe l ' impegno di un chiavistello mobile della serratura, supportata dall'anta della porta.
Il braccetto anulare si estende entro la luce della porta per alcuni centimetri e ciò comporta un fastidioso inconveniente . La luce è infatti generalmente molto angusta, non superando in genere i 50 cm di larghezza, e l'ingombro del braccetto è fonte di una non trascurabile sottrazione di spazio utile. Come conseguenza, l'attraversamento della luce, già di per sé poco comodo, risulta realmente disagevole.
Lo scopo della presente innovazione è quello di fornire un dispositivo di ancoraggio per una serratura di una porta di camper, roulotte e simili il quale, pur garantendo un ancoraggio sicuro ed affidabile, nel pieno rispetto dei parametri di resistenza imposti dalle normative, non penalizzi la comodità di attraversamento della luce della porta.
Tale scopo viene raggiunto con il dispositivo per l'ancoraggio della serratura in una porta di un veicolo secondo la presente innovazione, comprendente un braccetto connesso ad una parete del veicolo sul lato della luce della porta opposto a quello di articolazione dell'anta. Il braccetto è ripiegato anularmente in modo da definire una sede per l'impegno di un chiavistello della serratura. Il dispositivo si caratterizza per il fatto che il braccetto è supportato mobilmente dalla parete tra una posizione operativa, in cui estendendosi entro la luce parallelamente al piano di base del veicolo è atto a permettere l'impegno tra la sede e il chiavistello ed una posizione di riposo, in cui, rientrando dietro la parete, libera completamente la luce. Sono previsti mezzi di azionamento del braccetto tra dette posizioni e mezzi di comando dei mezzi di azionamento in funzione della posizione dell'anta, per cui quando l'anta è aperta il braccetto si dispone in posizione di riposo, mentre quando l'anta, articolandosi verso la luce, si chiude su di essa, il braccetto si dispone in posizione operativa.
L'iinovazione verrà ora illustrata in maggior dettaglio con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica in elevazione dall'alto del dispositivo di ancoraggio secondo l ' innovazione;
- la figura 2 è una vista prospettica in elevazione dall'alto di una porta di un veicolo provvista del dispositivo secondo l'innovazione, la relativa anta essendo in posizione prossima a quella di chiusura;
- la figura 3 è una vista frontale della porta di figura 2, la relativa anta essendo in posizione di apertura .
Con riferimento a dette figure, una porta 1 si apre su una parete laterale 2 di un camper o di una roulotte, il veicolo non essendo mostrato nel suo complesso. La porta 1 è definita da una luce quadrilatera 3, ricavata sulla parete 2, e da un'anta 4, di profilo corrispondente a quello della luce 3, articolata lungo un lato verticale di quest'ultima . Una serratura 5 è connessa in modo convenzionale all'anta 4, in prossimità del suo lato libero ed in posizione sostanzialmente intermedia rispetto ad esso.
La serratura 5, non illustrata né descritta in dettaglio in quanto strutturata ed operante secondo la tecnica nota, comprende un corpo 5a disposto sulla faccia interna dell’anta 4, entro il quale è mobilmente supportato un chiavistello, non visibile nelle figure. Il chiavistello, azionabile attraverso una maniglia 5b accessibile dalla faccia esterna dell'anta 4, è atto ad impegnarsi con un dispositivo di ancoraggio 6, connesso ad idonea altezza alla faccia interna della parete 2, per fermare l’anta 4 in posizione di chiusura. A tale scopo sul corpo 5a è ricavata una scanalatura 5c che consente l'inserimento del dispositivo di ancoraggio 6, secondo quanto risulterà più chiaro in seguito.
Secondo l'innovazione, con riferimento in particolare alla figura 1, il dispositivo di ancoraggio 6 comprende un telaio 7, complessivamente piano nell'esempio illustrato, estendentesi dalla parete 2 in prossimità del lato della luce 3 opposto a quello di articolazione, supportante mobilmente un braccetto 8, ripiegato anularmente in modo da definire una sede 9. Scendendo in maggior dettaglio, il telaio 7 supporta girevolmente un perno 12, ortogonale alla parete 2, dal quale si estende radialmente il braccetto 8. In questo modo il braccetto 8 è mobile tra una posizione operativa ed una di riposo, corrispondenti a posizioni del perno 12 mutuamente ruotate di un angolo retto. Nella posizione operativa (figure 1 e 2), il braccetto si estende ortogonalmente dal telaio 7 entro la luce 3, con sviluppo parallelo al piano di base del veicolo, e può andare ad inserirsi nella scanalatura 5c della serratura 5 per permettere l'impegno tra il chiavistello di questa e la sede 9. Nella posizione di riposo (figura 3) il braccetto 8, ruotando verso l'alto, si dispone adiacentemente al telaio 7 in modo da non interessare la luce 3.
Un motorino elettrico 10, supportato dal telaio 7, si impegna attraverso una trasmissione dentata 11 con il perno 12 per controllarne la rotazione e quindi azionare il braccetto 8 tra le posizioni operativa e di riposo, il motorino 10 è elettricamente connesso a mezzi di comando.
non .illustrati, atti a pilotare l'azionamento del braccetto 8 dalla posizione di riposo a quella operativa quando l'anta 4 si approssima alla posizione di chiusura e viceversa. Preferibilmente i mezzi di comando comprendono un sensore di posizione dell'anta 4, in grado di fornire rispettivi segnali di comando quando questa, nella sua articolazione da e verso la parete 2, assume rispetto ad essa un'angolazione pari ad un prestabilito valore, tipicamente compreso tra 20° e 30°.
Il funzionamento del dispositivo secondo l'innovazione risulta in maniera evidente da quanto sopra. In particolare, con l'anta 4 aperta il braccetto 8 è disposto in posizione di riposo, in modo da non ingombrare con la sua presenza la già angusta luce 3. Quando l'anta 4 viene ruotata per essere chiusa il sensore rileva il raggiungimento dell’angolazione critica e comanda tramite il motorino 10 l'azionamento del braccetto 8 che, estendendosi in posizione operativa, risulta idoneo ad ancorare il chiavistello della serratura. Analogamente il movimento di apertura dell'anta 4 induce il ritorno del braccetto 8 in posizione di riposo.
Ciascun azionamento del braccetto 8 si realizza in tempi molto rapidi, per garantire la disponibilità dello stesso per l'ancoraggio anche quando l’anta 4 viene chiusa con forza. Per evitare che il motorino 10 possa bruciarsi, il suo tempo di azionamento deve comunque essere molto breve, preferibilmente non superiore al secondo.
Secondo una variante realizzativa dell'innovazione, non illustrata, il braccetto 8 è supportato scorrevolmente su un piano parallelo a quello di base del veicolo per cui, se in posizione operativa risulta, analogamente al caso precedente, completamente esteso entro la luce 3, in quella di riposo rientra a scomparsa dietro la parete 2. Tale scorrimento viene azionato per mezzo di una trasmissione a cremagliera.
In alternativa ai mezzi a sensore possono essere previsti mezzi ad interruttore, ad esempio comprendenti un perno che si estende in maniera scorrevole dalla parete 2, in corrispondenza del lato di articolazione dell'anta 4 e che viene da essa azionato meccanicamente quando raggiunge un prestabilito punto del suo movimento di articolazione. Come ulteriore alternativa può peraltro essere previsto anche un sistema di comando meccanico che, grazie ad .una pluralità di tiranti disposti lungo i lati della luce 3 , aziona un interruttore associato al motorino 10.
Si apprezzerà quindi da quanto sopra descritto che il dispositivo secondo l'innovazione, pur mantenendo inalterate le prerogative di sicurezza e affidabilità del sistema di ancoraggio a braccetto anulare, elimina completamente l'inconveniente di ingombro che, nella tecnica nota, l'uso di tale sistema implica. L'innovazione non è limitata alla forma realizzativa sopra descritta ed illustrata, ma ne comprende qualsiasi variante di esecuzione.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per l'ancoraggio della serratura in una porta di un veicolo, detta porta essendo definita da una luce, ricavata su una parete laterale di detto veicolo, e da un'anta, articolata lungo un lato di detta luce e supportante detta serratura, detto dispositivo comprendendo un braccetto connesso a detta parete sul lato di detta luce opposto a quello di articolazione, ripiegato anularmente in modo da definire una sede per l'impegno di un chiavistello di detta serratura ed essendo caratterizzato dal fatto che detto braccetto è supportato mobilmente da detta parete tra una posizione operativa, in cui estendendosi entro detta luce parallelamente al piano di base di detto veicolo è atto a permettere l'impegno tra detta sede e detto chiavistello ed una posizione di riposo, in cui, rientrando dietro detta parete, libera completamente detta luce, essendo previsti mezzi di azionamento di detto braccetto tra dette posizioni e mezzi di comando di detti mezzi di azionamento in funzione della posizione di detta anta, per cui quando detta anta è aperta detto braccetto si dispone in posizione di riposo, mentre quando detta anta, articolandosi verso detta luce, si chiude su di essa, detto braccetto si dispone in posizione operativa.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detto braccetto è girevole rispetto a detta parete attorno ad un asse ortogonale alla stessa, dette posizioni di riposo ed operativa di detto braccetto essendo angolarmente spaziate di un angolo retto.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detto braccetto è scorrevole su un piano parallelo a quello di base di detto veicolo tra detta posizione operativa e detta posizione di riposo.
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di comando comprendono mezzi a sensore di posizione di detta anta, atti a fornire a detti mezzi di azionamento rispettivi segnali di comando quando detta anta, nella sua articolazione da e verso detta parete, assume rispetto a quest'ultima un'angolazione pari ad un prestabilito valore.
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detti mezzi di comando comprendono mezzi ad interruttore, associati al lato di articolazione dì detta anta e da essa azionabili meccanicamente quando, nella sua articolazione da e verso detta parete, assume rispetto a quest'ultima un'angolazione pari ad un prestabilito valore.
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detti mezzi di comando comprendono una trasmissione meccanica, cooperante con detti mezzi di azionamento, azionabile da detta anta quando, nella sua articolazione da e verso detta parete, assume rispetto a quest'ultima un'angolazione pari ad un prestabilito valore.
  7. 7 . Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto veicolo è un camper, una roulotte o simili.
  8. 8. Dispositivo per l'ancoraggio della serratura in una porta di un veicolo sostanzialmente come sopra descritto ed illustrato con riferimento ai disegni annessi.
IT1999FI000018 1999-03-02 1999-03-02 Dispositivo per l'ancoraggio della serratura in una porta di veicoli,in particolare camper,roulotte o simili IT247824Y1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999FI000018 IT247824Y1 (it) 1999-03-02 1999-03-02 Dispositivo per l'ancoraggio della serratura in una porta di veicoli,in particolare camper,roulotte o simili
FR9915853A FR2790503B1 (fr) 1999-03-02 1999-12-16 Dispositif pour ancrer la clenche d'une serrure de porte de vehicule
DE20000189U DE20000189U1 (de) 1999-03-02 2000-01-07 Verriegelungseinrichtung

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999FI000018 IT247824Y1 (it) 1999-03-02 1999-03-02 Dispositivo per l'ancoraggio della serratura in una porta di veicoli,in particolare camper,roulotte o simili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFI990018V0 ITFI990018V0 (it) 1999-03-02
ITFI990018U1 true ITFI990018U1 (it) 2000-09-02
IT247824Y1 IT247824Y1 (it) 2002-09-10

Family

ID=11352780

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999FI000018 IT247824Y1 (it) 1999-03-02 1999-03-02 Dispositivo per l'ancoraggio della serratura in una porta di veicoli,in particolare camper,roulotte o simili

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE20000189U1 (it)
FR (1) FR2790503B1 (it)
IT (1) IT247824Y1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10129657A1 (de) * 2001-06-20 2003-02-06 Happich Fahrzeug & Ind Teile Schließeinrichtung
ITTO20021080A1 (it) * 2002-12-12 2004-06-13 Bitron Spa Dispositivo di aggancio, particolarmente per una porta di un apparecchio elettrodomestico.
DE102005031308A1 (de) * 2005-07-05 2007-01-18 Happich Fahrzeug- Und Industrieteile Gmbh Schließeinrichtung
FR2893344A1 (fr) * 2005-11-16 2007-05-18 Peugeot Citroen Automobiles Sa Gache retractable pour vitre ouvrante de volet arriere
FR3017150A1 (fr) * 2014-02-05 2015-08-07 Rene Le Nouy Gache pivotante pour porte de garage
FR3039188A1 (fr) * 2015-07-21 2017-01-27 U-Shin France Sas Gache destinee a cooperer avec la serrure d'un ouvrant

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2916319A (en) * 1957-07-26 1959-12-08 Gen Motors Corp Deck lid locking mechanism
DE8611467U1 (de) * 1986-04-25 1986-06-12 Fritz Fuss Kg, 7470 Albstadt Elektrischer Türöffner
WO1996026340A1 (en) * 1995-02-23 1996-08-29 Robert Bosch (Australia) Pty. Ltd. A lock assembly
US5664811A (en) * 1995-04-12 1997-09-09 Lectron Products, Inc. Fuel filler door actuator assembly with integral kick-out spring

Also Published As

Publication number Publication date
DE20000189U1 (de) 2000-04-27
FR2790503A1 (fr) 2000-09-08
FR2790503B1 (fr) 2005-09-16
ITFI990018V0 (it) 1999-03-02
IT247824Y1 (it) 2002-09-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101886445B1 (ko) 차량용 슬라이딩 도어의 직선형 센터레일 링크 구조
KR101382759B1 (ko) 차량용 슬라이딩 도어의 직선형 센터레일 링크 구조
CA2507647A1 (en) Lockable pet door
ITFI990018U1 (it) Dispositivo per l'ancoraggio della serratura in una porta di veicoli,in particolare camper,roulotte o simili
JP4366665B1 (ja) ドア開閉機構
JPH09220934A (ja) 車両用バックドアの開閉装置
ITTO20010758A1 (it) Porta roto-traslante per veicoli a motore.
JP3963858B2 (ja) 扉閉鎖順位調整器
US20020195828A1 (en) Closure device
ATE431480T1 (de) Kraftfahrzeug mit einer zentralverriegelung
US8631528B1 (en) Self adjusting latch for a ramp
JPH11506507A (ja) リストリクタ装置
WO2003026917A3 (en) Sliding pin seat hinge assembly
JP3595459B2 (ja) 折れ戸
ITMI950304A1 (it) Sicura per finestre o per porte a spazio di montaggio ridotto
JPS5814325B2 (ja) スライドドアのスライド係脱装置
JPH0518464Y2 (it)
JPH057399Y2 (it)
JPH0122075Y2 (it)
EP1293368A2 (en) Device for opening and closing a roto-translating door for motor vehicles
JPH1176575A (ja) パチンコ機の施錠装置
JP3583653B2 (ja) シャッターのロック装置
JP2002121950A (ja) ドア用フリ−ストッパ−装置
JPS6220745A (ja) 車両用ステツプ
JPH0434093Y2 (it)