IT9015143U1 - Armatura di sollevamento per un'intelaiatura a sdraio. - Google Patents
Armatura di sollevamento per un'intelaiatura a sdraio. Download PDFInfo
- Publication number
- IT9015143U1 IT9015143U1 IT015143U IT1514390U IT9015143U1 IT 9015143 U1 IT9015143 U1 IT 9015143U1 IT 015143 U IT015143 U IT 015143U IT 1514390 U IT1514390 U IT 1514390U IT 9015143 U1 IT9015143 U1 IT 9015143U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- articulation
- coupling rod
- guide
- arm
- crosspiece
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 39
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 39
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 39
- 238000010276 construction Methods 0.000 claims description 8
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 description 2
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 description 2
- 230000001154 acute effect Effects 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47C—CHAIRS; SOFAS; BEDS
- A47C20/00—Head-, foot- or like rests for beds, sofas or the like
- A47C20/04—Head-, foot- or like rests for beds, sofas or the like with adjustable inclination
- A47C20/043—Head-, foot- or like rests for beds, sofas or the like with adjustable inclination by means of peg-and-notch or pawl-and-ratchet mechanism
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Nursing (AREA)
- Invalid Beds And Related Equipment (AREA)
- Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)
- Conveying And Assembling Of Building Elements In Situ (AREA)
Description
DESCRIZIONE del modello industriale d'utilità dal titolo:
"Armatura di. sollevamento per un'intelaiatura a sdraio",
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un'armatura di sollevamento secondo il preambolo della rivendicazione 1.
Le armature di sollevamento in discussione sono necessarie, ad esempio, per griglie di listelli per letti. Normalmente, la parte della testa può venire spostata angolarmente intorno ad un asse orizzontale in misura tale, per cui la parte della testa risulta disposta ad angolo acuto rispetto alla superficie d'appoggio della griglia di listelli. Tuttavia, sono note anche delle realizzazioni, nelle quali può venire spostata anche la parte dei piedi. Per la parte della testa e per la parte dei piedi vengono utilizzate delle armature identiche.
Le armature finora note sono costituite sostanzialmente da un meccanismo ad aste che è fissato ai lati longitudinali dell'intelaiatura a sdraio ed alla parte dei piedi o della testa. In queste realizzazioni vengono utilizzate per ciascuna parte della testa o dei piedi due armature.
Queste armature presentano l'inconveniente che ambedue le parti devono venire azionate con movimento sincrono. In questo caso, nascono spesso naturalmente degli errori di commutazione, per cui la parte da spostare della testa o dei piedi viene a trovarsi in una posizione inclinata. Oltre a ciò, risulta possibile uno spostamento della parte della testa o della parte dei piedi trasversalmente ai lati longitudinali dell'intelaiatura a sdraio, dovuto al tipo d'articolazione delle singole parti costruttive. Inoltre, il fabbisogno di materiale per queste armature è relativamente elevato, poiché ogni volta sono necessarie due armature, per cui viene aumentato anche il tempo di montaggio.
Oltre a ciò, sono note delle armature di sollevamento realizzate a guisa di forbice. I bracci di sollevamento che costituiscono la forbice sono fissati con una estremità alle traverse dell'intelaiatura a sdraio e con l'altra estremità alla traversa della parte della testa o dei piedi, essendo i punti di fissaggio disposti sui lati opposti. A causa della lunghezza dei bracci di sollevamento si ottengono delle condizioni angolari inopportune, per cui viene reso difficoltoso lo spostamento della parte di testa o dei piedi. In queste costruzioni, l'angolo tra la traversa dell'intelaiatura a sdraio o della parte di testa o dei piedi ed i bracci di sollevamento è relativamente piccolo.
Il presente trovato si basa quindi sul problema di realizzare un'armatura di sollevamento da fissare alla traversa dell'intelaiatura a sdraio ed alla associata traversa della parte della testa o dei piedi in modo tale, per cui questa sia semplice dal punto di vista costruttivo, possa venire fabbricata in modo economico e possa venire montata con un limitato dispendio di tempo, nonché sia sollecitatile in modo elevato ed inoltre impedisca uno spostamento laterale della parte della testa o dei piedi rispetto all'intelaiatura della sdraio.
Il problema posto viene risolto grazie alle caratteristiche indicate nella parte rivendicante della rivendicazione 1.
Poiché d'ora in poi, l'armatura di sollevamento è costituita da un semplice sistema a quadrilatero articolato quale parte funzionale principale, il numero delle parti necessitate viene ridotto notevolmente. Le aste d'accoppiamento sono associate alla traversa dell'intelaiatura a sdraio ed all'associata traversa della parte della testa o dei piedi. Grazie a ciò, i punti d'articolazione del sistema a quadrilatero articolato alle traverse possono venire disposti a breve distanza dai lati longitudinali dell'intelaiatura a sdraio, per cui il carico ammissibile diventa molto elevato. Fintanto che l'articolazione viene effettuata per mezzo di perni, questi sono disposti parallelamente ai lati longitudinali dell'intelaiatura a sdraio. Grazie a ciò, risulta impossibile un movimento laterale della parte dei piedi o della testa.
Inoltre, s'impedisce il posizionamento inclinato anche quando la parte della testa o dei piedi viene afferrata per lo spostamento in corrispondenza di un lato longitudinale, poiché il movimento deve venire inteso nel senso di un movimento sincrono. Oltre a ciò, l'armatura di sollevamento risulta spostabile in modo estremamente facile e semplice da montare, poiché almeno una parte delle parti costruttive necessarie per il fissaggio del. sistema a quadrilatero articolato alle traverse può venire montata all'atto della fabbricazione delle parti della testa e dei piedi oppure dell ' intelaiatura a sdraio.
Grazie alla possibilità di spostamento nella sua direzione longitudinale dell'asta d'accoppiamento, cioè, anche in direzione delle traverse dell'intelaiatura a sdraio oppure della parte della testa o dei piedi, e grazie al braccio di guida montato stazionario su un lato, si ottiene che un'asta d'accoppiamento può eseguire un movimento verticale, relativamente alla posizione d'impiego dell'intelaiatura a sdraio. A questo scopo risulta necessario che in tutte le posizioni distanziate delle aste d'accoppiamento, i due punti d'articolazione del braccio di guida ed il punto d'articolazione dell'associato braccio d'articolazione all'asta d'accoppiamento spostabile descrivano un triangolo isoscele. Per mezzo del dispositivo di fermo si ottiene che il bloccaggio della parte della testa o della parte dei piedi in una determinata posizione angolare risulti possibile senza l'azionamento di ulteriori dispositivi di serraggio, o simili.
La realizzazione viene ulteriormente semplificata, quando un'asta d'accoppiamento è costituita dalla traversa della parte della testa o dei piedi, e quando l'altra asta d'accoppiamento è dis posta in corrispondenza della traversa dell’intelaiatura a sdraio, poiché, da un lato si risparmia un'asta d’accoppiamento, e le guide per l'asta d'accoppiamento spostabile possono quindi venire fissate direttamente alla traversa dell 'intelaiatura a sdraio stessa.
Affinchè venga assicurata la stabilità di forma anche con una sollecitazione unilaterale della parte dei piedi o della testa, a ciascun braccio d'articolazione è articolato opportunamente un braccio di guida che è montato stazionario in corrispondenza di una delle sue estremità, mentre i due bracci di guida sono realizzati costruttivamente identici e sono paralleli tra loro. Per mezzo della realizzazione costruttivamente identica dei due bracci di guida, si ottiene per ambedue i lati un identico schema dei singoli punti d'articolazione.
Per bloccare la parte della testa o la parte dei piedi in differenti posizioni angolari, risulta opportuno quando viene impiegato un dispositivo di fermo che presenta una parte di guida stazionaria ed una parte di guida scorrevole, e quando la parte di guida scorrevole è articolata all'asta d'accoppiamento spostabile in direzione longitudinale. Il dispositivo di fermo, di per se noto, viene disposto quindi in modo da contenere l'ingombro, parallelamente nonché distanziato dall'asta d'accoppiamento spostabile e può venire fissato ad essa in modo estremamente semplice e senza particolari parti di scontro .
Il trovato verrà descritto più dettagliatamente a seguito, con riferimento ad un esempio esecutivo preferito, illustrato nei disegni allegati, nei quali:
la fig. 1 illustra in una prospettiva parziale l'intelaiatura a sdraio provvista di una parte spostabile della testa.
La fig. 2 illustra in sezione un'armatura di sollevamento secondo il trovato.
La fig. 3 illustra l'armatura di sollevamento secondo la fig. 2 in un'altra posizione operativa.
La fig. 4 illustra una vista laterale secondo la fig. 2, in direzione della freccia 4-L'intelaiatura a sdraio illustrata nella fig.
1 è realizzata quale griglia di listelli 10, generalmente nota, la quale intelaiatura presenta due traverse 10a delimitanti sul lato di testa la parte dei piedi e della testa e due longheroni 10b costituenti i lati longitudinali. All'interno del telaio formato dalle traverse 10a e dai longheroni 10b è disposta una parte della testa 11 spostabile angolarmente intorno ad un asse orizzontale, la quale parte presenta un'intelaiatura a forma di U che è costituita da una traversa Ila delimitante la parte della testa sul lato di testa e da due longheroni 11b disposti paralleli tra loro. Come risulta evidente dalla fig. 1, l'asse orizzontale è disposto parallelamente nonché ad una certa distanza rispetto alla traversa Ila della parte della testa 11. A seconda delle realizzazioni della griglia di listelli 10, questa può essere provvista ulteriormente anche di una parte dei piedi spostabile angolarmente. La parte della testa 11 può venire fermata in differenti posizioni angolari per mezzo dell'armatura di sollevamento 12 illustrata più dettagliatamente nelle figg. 2 a 4· L'armatura di sollevamento 12 presenta un sistema a quadrilatero articolato 13 generalmente noto che potrebbe venire definito anche come parallelogramma articolato. Nel presente esempio esecutivo, il sistema a quadrilatero articolato è costituito da un'asta d'accoppiamento 13a disposta alla stessa altezza con la traversa 10a della griglia di listelli 10 e da due bracci d'articolazione 13b e 13c. Come risulta evidente in modo particolarmente chiaro dalle figg. 2 e 3, per semplicifarc la costruzione, la seconda asta d'accoppiamento generalmente necessaria è costituita dalla traversa Ila della parte della testa 11. E' necessario ancora ricordare che, come verrà ulteriormente descritto più dettagliatamente a seguito, le estremità dei bracci d'articolazione 13b, 13c sono articolate con l'asta d'accoppiamento 13a e con la traversa 11a della parte della testa. Nell'esempio esecutivo illustrato, per ragioni riguardanti una sollecitazione laterale, a ciascun braccio d'articolazione 13b, 1 3c è articolato un braccio di guida 14, 15· Per il funzionamento dell'armatura di sollevamento 12, però, risulta necessario solamente un braccio di guida 14. I bracci di guida 14, 15 sono articolati esattamente al centro tra i due punti d'articolazione esterni dei bracci d'articolazione 13b, 13c. Le estremità opposte, inizialmente libere, sono montate in modo girevole su perni stazionari 16, 17· Questi perni 16, 17 sono disposti all'altezza dei punti, in corrispondenza dei quali i bracci d'articolazione 13b , 13c sono articolati all'asta d'accoppiamento 13a. Le lunghezze dei bracci di guida 14, 1 5, inoltre, presentano metà della grandezza della distanza dei.
punti d'articolazione esterni dei. bracci d'articolazione 13b, 13c. Grazie a ciò, come illustra chiaramente un raffronto delle figg. 2 e 3, in tutte le posizioni dell'armatura di sollevamento 12 viene formato un triangolo isoscele per mezzo dei punti d'articolazione dei bracci di guida 14, 15 e dei punti d'articolazione dei bracci d'articolazione 13b, 13c all'asta d'accoppiamento 133. Questo raffronto rende evidente, inoltre, che il punto d'articolazione dei bracci d'articolazione 13b, 13c alla traversa Ila della parte della testa è disposto verticalmente al di sopra del perno 16, 17·
Nella fig. 2 è illustrata la massima posizione angolare, mentre nella fig· 3 la minima posizione angolare. Un raffronto delle figure illustra chiaramente che l'asta d'accoppiamento 13a si sposta verso destra in direzione della freccia, quando la traversa 11a della parte della testa si sposta in direzione della traversa 10a della griglia di listelli, in direzione della freccia B. Quando la distanza tra la traversa 10a della griglia di listelli e la traversa Ila della parte della testa aumenta, la direzione di moto dell’asta d'accoppiamento è chiaramente invertita. La rispettiva posizione di distanziamento tra la traversa 11a della parte di testa e la traversa 10a della griglia di listelli viene bloccata per mezzo di un dispositivo di fermo 18 che presenta una parte di guida stazionaria 18a ed una parte scorrevole di guida 18b. Ai fini della semplicità, nel presente esempio esecutivo, il dispositivo di fermo 18 è disposto parallelamente e ad una certa distanza rispetto alla traversa 10a della griglia di listelli. Grazie a ciò si ottiene che l'estremità libera della parte stazionaria di guida l8a, che è realizzata a guisa di rotaia può venire montata sul perno 16. L'estremità libera esterna della parte scorrevole di guida 18b che è costituita da un profilato cavo ed è provvista di una dentatura di fermo l8c per l'innesto di un perno di fermo l8d disposto sulla parte stazionaria di guida l8a, è fissata all'asta d'accoppiamento 13a. Per semplificare la costruzione, l'estremità associata del braccio d'articolazione 13c e l'estremità libera della parte scorrevole dì guida 18b del dispositivo di fermo 18 sono montati su un perno comune 19 che è fissato all'asta d'accoppiamento 13a.
Al contrario della realizzazione illustrata, la parte scorrevole di guida 18b del dispositivo di fermo 18 potrebbe essere articolata anche alla traversa 11a della parte della testa.
Dalla fig. 4 risulta evidente che l'asta d'accoppiamento 13a è montata in modo scorrevole in una staffa di guida 20 che presenta due staffe di fissaggio 20a, 20b disposte ortogonalmente tra loro, per l'avvitamento alla traversa 10a della griglia di listelli. Per ridurre l'attrito, nella staffa di guida 20 è inserita una parte di sopporto 21 costituita di materia plastica. Sulla staffa di guida 20 è fissato il perno 17 per il sopporto del braccio di guida 15· Grazie a ciò, si ottiene una realizzazione particolarmente semplice, poiché la staffa di guida 20 ed il perno 17 sono realizzati quale parte formata monopezzo. Nella zona dell'altro braccio d'articolazione 13b, alla traversa 10a della griglia di listelli è fissata anch'essa un'ulteriore staffa di guida 20' realizzata costruttivamente identica, affinchè l'asta d'accoppiamento 13a venga guidata nel senso di un sopporto in due punti. Alla staffa di guida 20' è fissato il perno 16, che è realizzato in modo tale, per cui possa essere ulteriormente inserita anche l'estremità libera della parte stazionaria di guida l8a del dispositivo di fermo 18.
La fig. 4 illustra inoltre, che il braccio di guida 15 è montato con l'altra sua estremità su un perno 22 inserito nel braccio d'articolazione 13c. Lo stesso vale anche per il collegamento articolato tra il braccio di guida 14 ed il braccio d'articolazione 13b.
Dalla fig. 4 risulta inoltre evidente, che l'estremità del braccio d'articolazione 13c rivolta verso la traversa 10a della griglia di listelli è montata su un perno 23 che è realizzato di pezzo con un angolare di fissaggio 24 avvitato alla traversa Ila della griglia di listelli. Il braccio d'articolazione 13b è sopportato anch'esso in modo identico. Questa realizzazione offre il vantaggio che l'angolare di fissaggio 24 nonché il perno 23 possono venire fissati alla traversa Ila della parte della testa nel corso della finitura della parte della testa 11.
Come illustrato nelle figg. 2 e 3, l'armatura di sollevamento secondo il trovato offre delle condizioni angolari particolarmente opportune. L 1angolo compreso tra i bracci d'articolazione 13b, 13c e l'asta d'accoppiamento 13a è relativamente grande, per cui l'azionamento risulta estremamente facile. Nel presente esempio esecutivo il dispositivo di fermo è realizzato in modo tale, per cui la distanza tra 2a traversa 10b della griglia di listelli e la traversa 1la della parte della testa può venire solamente ridotta, quando la traversa Ila della parte della testa è stata portata nella posizione terminale superiore. Naturalmente è possibile pensare ad altri dispositivi di fermo.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1.- Armatura di sollevamento per un 'intelaiatura a sdraio con una parte della testa o una parte dei piedi che possono venire bloccate in differenti posizioni angolari, caratterizzata da un sistema a quadrilatero articolato (13) costituito da due aste d'accoppiamento (13a) e due bracci d'articolazione (13b, 13c), e dal fatto che ad almeno un braccio d'articolazione (13b, 13c) è articolata un'estremità di un braccio di guida (14 o 15) e l'altra estremità del braccio di guida (14 o 15) è montata in modo girevole ad un sopporto stazionario (16, 17), nonché un'asta d'accoppiamento (I3a) è montata in modo scorrevole nella sua direzione longitudinale in almeno una guida ed il sistema a quadrilatero articolato (13) può venire bloccato a differenti posizioni distanziate delle aste d'accoppiamento (13a) per mezzo di un dispositivo di fermo (18). 2.- Armatura di sollevamento secondo la rivendicazione I, caratterizzata dal fatto che la distanza dei fori esterni d'articolazione dei bracci d 'articolazione (13b, 13c) corrisponde al doppio della distanza od approssimativamente ai. doppio delia distanza dei fori d'articolazione del braccio di guida (14, 15), e .le distanze del punto d'articolazione del braccio di guida (14, 15) al braccio d'articolazione (13b, 13c) risultano uguali od approssimativamente uguali rispetto ai fori esterni dei bracci d'articolazione (13b, 13c). 3-- Armatura di sollevamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che un'asta d'accoppiamento del sistema a quadrilatero articolato (13) è costituita dalla traversa (ila) della parte (11) della testa o dei piedi, e l'altra asta d'accoppiamento (13a) è disposta in corrispondenza della traversa (10a) della intellaiatura a sdraio (10). 4.- Armatura di sollevamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che un'asta d'accoppiamento del sistema a quadrilatero articolato (13) è costituita dalla traversa (10a) dell'intelaiatura a sdraio (10), e l'altra asta d'accoppiamento del sistema a quadrilatero articolato (13) è associata alla traversa (ila) della parte (il) della testa o dei piedi. 5·- Armatura di sollevamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ciascun braccio d'articolazione (13b, 13c) è articolato ad un braccio di guida (14, 15) montato stazionario in corrispondenza di una estremità, ed i bracci di guida (14, 15) sono realizzati costruttivamente identici e sono disposti parallelamente tra loro. 6.- Armatura di sollevamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di fermo (18) presenta una parte di guida fissa (l8a) ed una parte di guida scorrevole (l8b), e la parte di guida scorrevole (l8b) è fissata all'asta d'accoppiamento (l3a) spostabile in direzione longitudinale. 7.- Armatura di sollevamento secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che l'asta d'accoppiamento formata dalla traversa (11a) della parte (11) della testa o dei piedi può venire spostata esclusivamente trasversalmente alla direzione longitudinale o trasversalmente alla direzione di movimento dell'altra asta d'accoppiamento (13a), e l'asta d'accoppiamento (13a) spostabile in direzione longitudinale è guidata in almeno una staffa di guida fissata alla traversa (10a) dell'intelaiatura a sdraio (10), nonché, sul lato della staffa di guida (20) opposto alla traversa (lOa), è previsto di pezzo un perno (16 o 17) per il sopporto del rispettivo braccio di.guida (14 o 15)· 8.- Armatura di sollevamento secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che l'asta d'accoppiamento (13a) spostabile nella sua direzione longitudinale è guidata in due staffe di guida (20), ed in ciascuna staffa di guida (20 e 20') è inserita una parte di sopporto (21) che presenta una sfinestratura adatta alla sezione trasversale dell'asta d'accoppiamento (13a)· 9·- Armatura di sollevamento secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che all'asta d'accoppiamento (13a) spostabile in direzione longitudinale è applicato un perno (19), sul quale sono montati la parte di guida scorrevole (l8b) del dispositivo di fermo (18) e l'estremità rivolta verso di esso del braccio d'articolazione (13c) associato. 10.- Armatura di sollevamento secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che i punti d'articolazione dei bracci di guida (14, 15) ed i punti d'articolazione dei bracci d'articolazione (13b, 13c) sono disposti ad eguale altezza sull'asta d'accoppiamento (13a) spostabile in direzione longitudinale. 11.- Armatura d:i. sollevamento secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che ciascuna delle estremità dei bracci d'articolazione (l3b, 13c) opposte all'asta d'accoppiamento (l3a) scorrevole è montata su un perno (23) che è applicato su un angolare di fissaggio (24) fissato alla traversa (ila) della parte (11) della testa. 12.- Armatura di sollevamento secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che ciascuna delle estremità dei bracci d'articolazione (13b, 13c) opposte all'asta d'accoppiamento scorrevole (13a) è montata su un perno (23) che è applicato su un angolare di fissaggio (24) fissato alla traversa (10a) dell'intelaiatura a sdraio (10).
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
DE3716917A DE3716917C2 (de) | 1987-05-20 | 1987-05-20 | Aufstellbeschlag für einen Liegerahmen |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT9015143V0 IT9015143V0 (it) | 1990-07-20 |
IT9015143U1 true IT9015143U1 (it) | 1992-01-20 |
IT219945Z2 IT219945Z2 (it) | 1993-05-25 |
Family
ID=6327964
Family Applications (2)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT8812468A IT8812468A0 (it) | 1987-05-20 | 1988-05-06 | Armatura di sollevamento per un intelaiatura a sdraio |
IT15143U IT219945Z2 (it) | 1987-05-20 | 1990-07-20 | Armatura di sollevamento per un'intelaiatura a sdraio. |
Family Applications Before (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT8812468A IT8812468A0 (it) | 1987-05-20 | 1988-05-06 | Armatura di sollevamento per un intelaiatura a sdraio |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
AT (1) | AT395286B (it) |
CH (1) | CH675060A5 (it) |
DE (1) | DE3716917C2 (it) |
FR (1) | FR2615377B1 (it) |
IT (2) | IT8812468A0 (it) |
Families Citing this family (12)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US6611979B2 (en) | 1997-09-23 | 2003-09-02 | Hill-Rom Services, Inc. | Mattress having a retractable foot section |
US7834768B2 (en) | 1999-03-05 | 2010-11-16 | Hill-Rom Services, Inc. | Obstruction detection apparatus for a bed |
US6791460B2 (en) | 1999-03-05 | 2004-09-14 | Hill-Rom Services, Inc. | Patient position detection apparatus for a bed |
AU2003228324A1 (en) | 2002-03-18 | 2003-10-08 | Hill-Rom Services, Inc. | Hospital bed with controlled inflatable portion of patient support |
EP2319473A3 (en) | 2002-04-19 | 2014-04-30 | Hill-Rom Services, Inc. | Hospital bed obstacle detection device and method |
WO2004021952A2 (en) | 2002-09-06 | 2004-03-18 | Hill-Rom Services, Inc. | Hospital bed |
US7319386B2 (en) | 2004-08-02 | 2008-01-15 | Hill-Rom Services, Inc. | Configurable system for alerting caregivers |
AU2006268288B2 (en) | 2005-07-08 | 2011-12-08 | Hill-Rom Services, Inc. | Control unit for patient support |
US7296310B2 (en) | 2005-08-22 | 2007-11-20 | Milliken & Company | Adjustable mattress foundation |
US8593284B2 (en) | 2008-09-19 | 2013-11-26 | Hill-Rom Services, Inc. | System and method for reporting status of a bed |
DE202011004627U1 (de) * | 2011-03-31 | 2011-08-18 | Siegbert Hartmann | Hochstellbeschlag |
US11406548B2 (en) | 2018-09-27 | 2022-08-09 | Hill-Rom Services, Inc. | Obstacle detection IR beam filter |
Family Cites Families (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR386156A (fr) * | 1908-01-13 | 1908-06-05 | Edward Spencer Hall | Lit pliant double |
US1824925A (en) * | 1928-08-22 | 1931-09-29 | Rome Company Inc | Folding bed |
US1917587A (en) * | 1931-10-22 | 1933-07-11 | Christian M Jacobsen | Adjustable headrest |
CH238309A (de) * | 1943-12-30 | 1945-07-15 | Basler Eisenmoebelfabrik A G V | Liegemöbel mit je einer am Kopf- und am Fussende desselben vorgesehenen, das Aufklappen der Matratze ermöglichenden Schwenkvorrichtung. |
DE1194732B (de) * | 1959-12-31 | 1965-06-10 | Jaeger Frank K G | Betaetigungsvorrichtung fuer Kipp-Schwenkfluegel von Fenstern, Tueren od. dgl. |
DE2309305B2 (de) * | 1973-02-24 | 1976-02-05 | Lieberknecht, Arthur, 6803 Edingen | Liege mit verstellbarem kopfund fussteil |
DE8513230U1 (de) * | 1985-05-04 | 1985-06-27 | Franke GmbH & Co KG Metall- und Kunststoffverarbeitung, 7466 Weilstetten | Schwenkbeschlag für Möbel |
-
1987
- 1987-05-20 DE DE3716917A patent/DE3716917C2/de not_active Expired - Fee Related
-
1988
- 1988-04-25 AT AT0104888A patent/AT395286B/de not_active IP Right Cessation
- 1988-05-06 IT IT8812468A patent/IT8812468A0/it unknown
- 1988-05-18 CH CH1883/88A patent/CH675060A5/de not_active IP Right Cessation
- 1988-05-19 FR FR888807253A patent/FR2615377B1/fr not_active Expired - Fee Related
-
1990
- 1990-07-20 IT IT15143U patent/IT219945Z2/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
FR2615377B1 (fr) | 1990-08-03 |
IT9015143V0 (it) | 1990-07-20 |
CH675060A5 (it) | 1990-08-31 |
FR2615377A1 (fr) | 1988-11-25 |
ATA104888A (de) | 1992-04-15 |
DE3716917C2 (de) | 1996-07-18 |
IT8812468A0 (it) | 1988-05-06 |
IT219945Z2 (it) | 1993-05-25 |
DE3716917A1 (de) | 1988-12-08 |
AT395286B (de) | 1992-11-10 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
IT9015143U1 (it) | Armatura di sollevamento per un'intelaiatura a sdraio. | |
CA1116883A (en) | Arch forming structure | |
EP0724102A1 (de) | Leitungsführungsanordnung | |
FI64783B (fi) | Transportband av plattor saerskilt foer persontransport | |
DE4433678A1 (de) | Energieführungskette mit Führungsanschlag | |
ITPD20010283A1 (it) | Dispositivo di connessione per strutture espositive | |
DE2358258A1 (de) | Glied fuer gliederbandfoerderer | |
ITBO970069A1 (it) | Dispositivo di cerniera in particolare per il portello di apparecchi elettrodomestici e simili, con spostamento verso l'alto e verso l'este | |
IT9041560A1 (it) | Supporto per tende, particolarmente del tipo a pannelli orientabili | |
US5144784A (en) | Wall with elongate members | |
JPH0120472Y2 (it) | ||
US4655323A (en) | Locking device for extensible elevator sections | |
US3439453A (en) | Tipping doors | |
US1151518A (en) | Folding gate. | |
DE3546621C2 (en) | Rail for suspension-type conveying railways | |
ITMI960138A1 (it) | Gruppo di fissaggio per un dispositivo di sollevamento applicabile posteriormente ai longheroni del telaio di un veicolo | |
ITMI981723A1 (it) | Porta basculante a molle arretrate con guide a soffitto | |
DE3122628A1 (de) | Gardinenhaengevorrichtung | |
IT202000002953A1 (it) | Dispositivo per la traslazione complanare e il bloccaggio a filo parete del pannello di una porta scorrevole. | |
KR900004061B1 (ko) | 2대의 실린더를 이용한 스프레다의 신축 및 위치 맞춤장치 | |
ITVR970026U1 (it) | Dispositivo posizionatore del gruppo forche sul telaio traslante di supporto di carrelli elevatori o similari | |
DE19900567A1 (de) | Verstellbarer Kleiderbügel mit Arretierung | |
IT201800008149A1 (it) | Trave di cassaforma rampicante, atta alla connessione con un dispositivo di supporto e guida della stessa trave | |
JPS6133834Y2 (it) | ||
IT201900015662A1 (it) | Struttura cala feretri ad ingombro variabile |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |