CH637236A5 - Dispositivo di trascinamento del nastro in un giranastri a cassetta. - Google Patents
Dispositivo di trascinamento del nastro in un giranastri a cassetta. Download PDFInfo
- Publication number
- CH637236A5 CH637236A5 CH38480A CH38480A CH637236A5 CH 637236 A5 CH637236 A5 CH 637236A5 CH 38480 A CH38480 A CH 38480A CH 38480 A CH38480 A CH 38480A CH 637236 A5 CH637236 A5 CH 637236A5
- Authority
- CH
- Switzerland
- Prior art keywords
- hub
- belt
- tape
- strap
- slide
- Prior art date
Links
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 claims description 15
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 claims description 5
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000007935 neutral effect Effects 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- G—PHYSICS
- G11—INFORMATION STORAGE
- G11B—INFORMATION STORAGE BASED ON RELATIVE MOVEMENT BETWEEN RECORD CARRIER AND TRANSDUCER
- G11B15/00—Driving, starting or stopping record carriers of filamentary or web form; Driving both such record carriers and heads; Guiding such record carriers or containers therefor; Control thereof; Control of operating function
- G11B15/18—Driving; Starting; Stopping; Arrangements for control or regulation thereof
- G11B15/44—Speed-changing arrangements; Reversing arrangements; Drive transfer means therefor
- G11B15/444—Speed-changing arrangements; Reversing arrangements; Drive transfer means therefor reversing arrangements
Landscapes
- Transmission Devices (AREA)
- Winding Of Webs (AREA)
- Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
- Mechanical Operated Clutches (AREA)
- Advancing Webs (AREA)
Description
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di trascinamento del nastro in un giranastri a cassetta.
Nel brevetto belga No. 877 256 è descritto un dispositivo di trascinamento del nastro per giranastri a cassetta del tipo così detto «reverse», in cui il nastro può essere letto in entrambe le direzioni di movimento.
Tale dispositivo ha però l'inconveniente che i movimenti dei gruppi volano-cabestano sono disturbati dalla trasmissione del movimento ai dischi portamozzo.
Scopo della presente invenzione è quello di separare la trasmissione del movimento ai dischi portamozzo dal movimento dei gruppi volano-cabestano, nelle fasi di lettura del nastro, per non disturbare i gruppi volano-cabestano nella loro funzione di trascinamento del nastro, che in questa fase deve essere rigorosamente costante. Per il movimento rapido del nastro, si prevede invece che la trasmissione del moto ai dischi portamozzo avvenga attraverso i volani al fine di accelerare l'operazione.
Secondo la presente invenzione, il dispositivo di trascinamento del nastro in un giranastri a cassetta, in cui un motore è disposto in modo da azionare, tramite un primo cinghietto, due volani controrotanti, aventi ciascuno un cabestano solidale ad esso per trascinare il nastro in uno dei suoi due versi di avanzamento, è caratterizzato dal fatto che detto primo cinghietto è collegato anche all'elemento motore di un gruppo a frizione, l'elemento condotto del quale è atto ad azionare, tramite un secondo cinghietto, uno dei due dischi portamozzo destinati ad impegnare le bobine di nastro contenute nella cassetta.
La realizzazione prevede di utilizzare, per il trascinamento del nastro in lettura, un solo gruppo a frizione, in posizione decentrata rispetto ai dischi portamozzo e di interessare questi per mezzo di un cinghietto in combinazione 5 con ruotismi collocati su una slitta, che spostandosi trasversalmente, innesta il giusto disco portamozzo.
Il movimento rapido del nastro nei due sensi, è così realizzato:
— disinnesto, attraverso lo spostamento della slitta, del ci-ìo nematico di lettura;
— innesto ad una corona dentata di un volano di una ruota folle sempre in presa con il disco portamozzo.
Una realizzazione del presente dispositivo verrà ora de-scritta a titolo esemplificativo, con riferimento al disegno annesso, in cui:
la fig. 1 è una vista in pianta, dal basso, del dispositivo di trascinamento del nastro secondo la presente invenzione; la fig. 2 è una vista laterale, ribaltata di esso; e 20 la fig. 3 è una vista in pianta di un dettaglio.
Come mostrato nelle figg. 1 e 2, in fase di lettura del nastro, un cinghietto principale 1, mosso da un motore 2, mette in movimento la ruota motrice 3 del gruppo a frizione 4. La flangia condotta del gruppo a frizione 4 porta 25 solidale ad essa una puleggia 5, che trascina un cinghietto 6; il cinghietto 6 avvolge una ruota folle 7, fulcrata sul telaio in corrispondenza di 8, e due pulegge 9, 10 situate su una slitta 11; dette pulegge 9, 10 attraverso spine 12, 13 fanno ruotare rispettivi rocchetti dentati 14, 15, che sono 30 interessati all'innesto, e quindi- al movimento dei dischi portamozzo 16, 17.
Il disco portamozzo 17 è interessato direttamente dal rocchetto dentato 15, mentre il disco portamozzo 16 riceve il comando attraverso la ruota intermedia 18, fulcrata sulla 35 slitta 11 in 19.
In fase di movimento rapido del nastro nelle due direzioni, si debbono attuare le seguenti funzioni agendo sull'apposito tasto:
— allontanamento delle testine dal nastro;
40 — disimpegno del cinematico di lettura dai dischi porta-mozzo;
— innesto del sistema di trascinamento veloce.
Terminato il movimento veloce si deve ripristinare automaticamente il dispositivo di lettura.
45 Nel presente dispositivo, il comando su un tasto 20 interessa un braccio 21, libero di ruotare attorno al fulcro 22 nelle due direzioni. Il braccio 21, nell'altra sua estremità, porta un profilo 23 a camma, in grado di comandare una leva 24 a squadra, fulcrata in 25, che, per effetto di una 50 molla 26 sul braccio portatestina 27, mantiene la posizione del tasto in impegno; la rotazione della leva 24 provoca l'allontanamento della testina dal nastro.
Al braccio 21 inoltre è collegato rigidamente, attraverso il perno 22, un settore 28, che, nella estremità 29, è col-55 legato ad una slitta 30, guidata nell'altra estremità dal perno 8 sul telaio. Sulla slitta 30 è realizzato un profilo 31, sostanzialmente a rombo (vedasi la fig. 3), che collabora con la parte terminale della spina 12, per provocare lo spostamento della slitta 11. La slitta 11 è trattenuta da una molla 60 32 attraverso un bilanciere 33 contro la battuta su un perno 34 verso la posizione di disimpegno dei dischi portamozzo.
Il settore 28, nella sua rotazione, con una appendice 35, che collabora con un'aletta elastica 36, comanda in rotazione un braccio 37, fulcrato in 38 fino a fare impegnare 65 una ruota dentata 39, già ingranata con il disco portamozzo 16, con una corona dentata 40, di un volano 41; il braccio 37 è normalmente obbligato in posizione di disimpegno dalla sua appendice a balestra 42.
3
637236
L'altra estremità 43 del settore 28 realizza il comando dei rapidi verso il disco portamozzo 17, attraverso una biella 44 ed una leva 45 di rinvio ad essa collegata, e fulcrata in 46 sul telaio.
Le parti simmetriche sono indicate con un apice.
Questa volta è un'appendice 47 della leva 45 a provocare l'ingranamento della ruota 39' con la corona dentata 40' del secondo volano.
Terminata la funzione dei rapidi o con comando manuale o auomaticamente a fine nastro, la molla 42 o 42' disinnesta il moto ai dischi portamozzo dai volani e la molla 32
innesta il dispositivo (slitta 11) di trascinamento del nastro in lettura.
A fine nastro il decentraggio automatico del comando dei rapidi avviene in quanto 26 del braccio portatestine 27 an-5 nulla la sua azione, essendo il braccio portatestine 23 portato nella sua posizione di completo disimpegno.
Mancando l'azione della molla 26, che attraverso la leva 24, in collaborazione con il profilo 23 del braccio 21, teneva agganciato il braccio stesso, è sufficiente una modesta io forza per ricentrare il tasto 20. Una molla, non mostrata ne disegni, è prevista per questo scopo.
v
1 foglio disegni
Claims (5)
1. Dispositivo di trascinamento del nastro in un giranastri a cassetta, in cui un motore è disposto in modo da azionare, tramite un primo cinghietto, due volani controrotanti, aventi ciascuno un cabestano solidale ad esso per trascinare il nastro in uno dei suoi due versi di avanzamento, caratterizzato dal fatto che detto primo cinghietto è collegato anche all'elemento motore di un gruppo a frizione, l'elemento condotto del quale è atto ad azionare, tramite un secondo cinghietto, uno dei due dischi portamozzo destinati ad impegnare le bobine di nastro contenute nella cassetta.
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto secondo cinghietto è collegato a due pulegge imperniate alle estremità di una slitta mobile in andirivieni, ciascuna di dette due pulegge essendo solidale ad un rocchetto dentato, la disposizione essendo tale che, in ognuna delle due posizioni estreme di movimento della slitta, uno dei due rocchetti ingrana una ruota dentata del rispettivo disco portamozzo.
2
RIVENDICAZIONI
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che comprende una ruota dentata intermedia disposta tra uno di detti due rocchetti dentati e la ruota dentata del rispettivo disco portamozzo.
4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che sono previsti due gruppi di rinvio simmetrici, destinati a collegare rispettivamente uno dei due volani con il relativo disco portamozzo durante i modi di funzionamento ad avanzamento rapido in ciascuno dei due sensi di movimento del nastro.
5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che è congegnato in modo che detta slitta mobile in andirivieni venga posizionata nella sua posizione centrale di disimpegno da entrambi i dischi portamozzo quando uno di detti due gruppi di rinvio simmetrici collega il relativo disco portamozzo con il relativo volano.
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT47690/79A IT1162260B (it) | 1979-01-18 | 1979-01-18 | Dispositivo di trascinamento del nastro per giranastri a cassetta |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
CH637236A5 true CH637236A5 (it) | 1983-07-15 |
Family
ID=11261918
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
CH38480A CH637236A5 (it) | 1979-01-18 | 1980-01-17 | Dispositivo di trascinamento del nastro in un giranastri a cassetta. |
Country Status (10)
Country | Link |
---|---|
JP (1) | JPS55135353A (it) |
BE (1) | BE881218A (it) |
BR (1) | BR8000306A (it) |
CH (1) | CH637236A5 (it) |
DE (1) | DE3001802C2 (it) |
ES (1) | ES8100522A1 (it) |
FR (1) | FR2447074B1 (it) |
GB (1) | GB2041625B (it) |
IT (1) | IT1162260B (it) |
NL (1) | NL8000270A (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1156292B (it) * | 1982-12-10 | 1987-01-28 | Lenco Italia Spa | Meccanismo polivalente per apparecchi magnetici registratori-riproduttori,a lettura bidirezionale |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE1921300B2 (de) * | 1969-04-25 | 1971-07-15 | Suddeutsche Mechanische Werkstatten Wolf Frhr. v Hornstein KG, 8000 München | Antriebsanordnung fuer magnettongeraete |
DE2600050A1 (de) * | 1976-01-02 | 1977-07-14 | Lenco Ag | Antriebsvorrichtung fuer tonbandgeraete oder dergleichen |
NL7901044A (nl) * | 1978-02-10 | 1979-08-14 | Clarion Co Ltd | Magnetisch bandopneem- en terugspeelapparaat. |
IT1105381B (it) * | 1978-06-27 | 1985-10-28 | Autovox Spa | Dispositivo per l'avvolgimento del nastro in apparecchi registratori riproduttori a cassetta di nastro magnetico |
-
1979
- 1979-01-18 IT IT47690/79A patent/IT1162260B/it active
-
1980
- 1980-01-16 NL NL8000270A patent/NL8000270A/nl not_active Application Discontinuation
- 1980-01-17 CH CH38480A patent/CH637236A5/it not_active IP Right Cessation
- 1980-01-17 ES ES487801A patent/ES8100522A1/es not_active Expired
- 1980-01-17 BR BR8000306A patent/BR8000306A/pt unknown
- 1980-01-18 DE DE3001802A patent/DE3001802C2/de not_active Expired
- 1980-01-18 FR FR8001111A patent/FR2447074B1/fr not_active Expired
- 1980-01-18 JP JP446680A patent/JPS55135353A/ja active Pending
- 1980-01-18 GB GB8001730A patent/GB2041625B/en not_active Expired
- 1980-01-18 BE BE2/58343A patent/BE881218A/fr not_active IP Right Cessation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ES487801A0 (es) | 1980-11-01 |
IT7947690A0 (it) | 1979-01-18 |
DE3001802C2 (de) | 1982-01-21 |
BE881218A (fr) | 1980-05-16 |
BR8000306A (pt) | 1980-10-21 |
NL8000270A (nl) | 1980-07-22 |
ES8100522A1 (es) | 1980-11-01 |
FR2447074B1 (fr) | 1986-02-14 |
FR2447074A1 (fr) | 1980-08-14 |
GB2041625A (en) | 1980-09-10 |
IT1162260B (it) | 1987-03-25 |
DE3001802A1 (de) | 1980-07-24 |
JPS55135353A (en) | 1980-10-22 |
GB2041625B (en) | 1983-01-26 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US4173320A (en) | Direct drive for fast forward and reverse in tape deck | |
EP0028928B1 (en) | A magnetic tape recording and/or reproducing apparatus | |
KR900007310Y1 (ko) | 오토리버스식 테이프 레코더 | |
CH637236A5 (it) | Dispositivo di trascinamento del nastro in un giranastri a cassetta. | |
US2652910A (en) | Drive for winding mechanism | |
US4033491A (en) | Tape recorder mechanism responsive to tape stoppage | |
JPH07169148A (ja) | ビデオカセットレコーダのリールテーブル駆動装置 | |
US4805044A (en) | Idler gear cut-off mechanism for a cassette tape recorder | |
US2961243A (en) | Dictation transcribing machine | |
JPS6115504B2 (it) | ||
US3606202A (en) | Tape recorder | |
KR920003991B1 (ko) | 카세트 오토리버스 데크 | |
JPS58147835A (ja) | 磁気テ−プ装置 | |
KR930004336B1 (ko) | 기어기구를 사용한 순차 제어기구 | |
JPH0739072Y2 (ja) | 動力伝達切換装置 | |
JPS609957Y2 (ja) | リ−ル軸の駆動装置 | |
JPS6314356A (ja) | ビデオテ−プレコ−ダのリ−ル駆動モ−ド切替え機構 | |
KR910002330Y1 (ko) | 카세트 데크 | |
JPS6134754A (ja) | テ−プレコ−ダ | |
JPS58169362A (ja) | テ−プレコ−ダ | |
GB2239550A (en) | Tape recorder reel driving system | |
JPH0252336B2 (it) | ||
JPS6212575B2 (it) | ||
JPH01224964A (ja) | テーププレーヤのチャンネルチェンジ機構 | |
JPH01220165A (ja) | 磁気記録再生装置 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
PL | Patent ceased | ||
PL | Patent ceased |