[go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
http://www.gendersexualityitaly.com g/s/i is an annual peer-reviewed journal which publishes research on gendered identities and the ways they intersect with and produce Italian politics, culture, and society by way of a variety of cultural productions, discourses, and practices spanning historical, social, and geopolitical boundaries. Title: Potere e autorità nei dizionari Journal Issue: gender/sexuality/italy, 2 (2015) Author: Eva Nossem, Universität des Saarlandes Publication date: July 2015 Publication info: gender/sexuality/italy, “Themed Section” Permalink: http://www.gendersexualityitaly.com/potere-e-autorita/ Author Bio: Eva Nossem is a Graduate Translator for German, English and Italian (Saarland University, Germany) and a lecturer in English linguistics. Her PhD project in Italian linguistics is entitled “Un dizionario Queer – il lessico italiano della non-eteronormatività.” Her research interests include Italian and English linguistics, Gender and Queer Studies, and translation studies. She has published the following works: “Vom Binnen-I über _ zu *. Genderneutrale Sprache“ (MDÜ 06/13); “Von Sodomiten und Hermaphroditen bis zu Queer und Gender Bender – Bezeichnungen für Heteronormativitätsflüchtlinge“ (Fellner et al.: Gender überall!?); “Geschlechterneutrale Sprache“ (FIT2014), “Queering Lexicography“ (Queering Translation – Translating the Queer Conference, University of Vienna), and “Verso una lessicografia Queer: Dizionari e autorità“ (Queer Italian Studies Workshop, University of Birmingham). Abstract: This paper aims at bringing together queer approaches and lexicography, i.e. a critical heteronormativity research within the field of theoretical lexicography and practical dictionarymaking. The analysis focuses on power and authority in dictionaries. Power and authority do not only influence the process of dictionary making but are also produced by the dictionaries themselves. The author supports these theoretical reflections with practical examples taken from existing dictionaries. Furthermore, she outlines the influence of heteronormative power structures and refutes the dictionaries’ alleged objectivity. Copyright Information g/s/i is published online and is an open-access journal. All content, including multimedia files, is freely available without charge to the user or his/her institution and is published according to the Creative Commons License, which does not allow commercial use of published work or its manipulation in derivative forms. Content can be downloaded and cited as specified by the author/s. However, the Editorial Board recommends providing the link to the article (not sharing the PDF) so that the author/s can receive credit for each access to his/her work, which is only published online. This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License Potere e autorità nei dizionari EVA NOSSEM Verso una lessicografia queer Il presente articolo è dedicato ad un approccio queer nella lessicografia, cioè ad una ricerca critica dell’eteronormatività nell’ambito della lessicografia. Il punto centrale è l’analisi di potere e autorità nei e dei dizionari, ovvero potere e autorità che influiscono sulla creazione di un dizionario e anche potere e autorità assunti ed esercitati a sua volta dal dizionario stesso. Cercherò di sottolineare le riflessioni teoriche delineate con esempi pratici presi da dizionari esistenti, mostrando in tal modo l’influsso dell’eteronormatività e confutando la presunta oggettività dei dizionari. In modo molto conciso, Schweickard definisce la lessicografia come “la disciplina che ha come oggetto la redazione e l’analisi scientifica dei dizionari.”1 Si può cioè considerare che il compito principale di un dizionario sia quello di fornire il lessico di una lingua insieme a determinate, altre informazioni, come per esempio la definizione del significato. Lo scopo di un dizionario poi sarebbe quello di offrire aiuto per comprendere e usare le parole contenute. Come osserva Marazzini: Accanto alle grammatiche, l’altro grande presidio della norma linguistica è rappresentato dai dizionari, che vengono consultati comunemente allo scopo di verificare non solo il significato delle parole, ma anche la correttezza della loro grafia, dei costrutti ecc.2 A prima vista potrebbe sembrare una disciplina che non si adatti particolarmente ad approcci queer, anzi, queer e lessicografia sembrano quasi escludersi a vicenda. Da un lato una disciplina che cerca di definire e classificare, dall’altro il queer, nato proprio in opposizione a ogni tipo di definizione e classificazione, perfino un “signifier without a signified” secondo Cameron e Kulick.3 Il punto di contatto dei due opposti diventa paradossalmente evidente se si interpreta queer prendendo in considerazione la sua caratteristica anti-normatività, così come sostenuto da Halperin: ‘queer’ does not name some natural kind or refer to some determinate object; it acquires its meaning from its oppositional relation to the norm. Queer is by definition whatever is at odds with the normal, the legitimate, the dominant.4 e, se al tempo stesso, si assume la lessicografia nella sua forte concentrazione su strutture e norme. Sono infatti le norme che ci permettono di collegare i due apparenti opposti e di formare un nuovo approccio, la lessicografia queer, con lo scopo principale di rivelare le strutture di potere in atto nella redazione di un dizionario e gli effetti e le tracce di queste strutture di potere sul prodotto finale. Utilizzerò norme come termine-ombrello sia per regole e standard, sia per modelli e ideali, che possono entrare in gioco nei processi opposti di etero- e auto-regolamentazione (cioè imposti da fuori o stabiliti dal_la lessicograf@ stess@ per il dizionario esaminato).5 Inoltre distinguo fra norme 1 Wolfgang Schweickard, “dizionario,” in: Treccani online, last updated 2010, accessed May 7, 2015, http://www.treccani.it/enciclopedia/dizionario_%28Enciclopedia_dell%27Italiano%29/. 2 Claudio Marazzini, La lingua italiana. Profilo storico (Bologna: Il Mulino, 1994), 89. 3 Deborah Cameron and Don Kulick, Language and Sexuality (Cambridge: Cambridge University Press, 2003), 148. 4 David M. Halperin, Saint Foucault: Towards a Gay Hagiography (New York: Oxford University Press, 1995), 62. 5 Parlo qui di “lessicograf@” non necessariamente nel senso di un individuo, di una persona concreta, ma piuttosto di un’entità astratta, paragonabile al concetto foucaultiano di autore come funzione discorsiva, di funzione-autore. Per l’analisi nel presente articolo non è rilevante se un dizionario è stato redatto da un_a unic@ lessicograf@ o da un’intera redazione di lessicografe/i; inoltre non distinguo fra editore o autore, ma uso lessicograf@ come termine ombrello che copre le diverse funzioni della redazione. Il simbolo @ sostituisce i generi grammaticali maschile/femminile. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) EVA NOSSEM |111 implicite, che possono mostrare strutture di potere nascoste o interiorizzate o anche prese di posizione inconsapevoli o almeno non specificate da parte del_la lessicograf@, e quelle esplicite, che vengono espresse apertamente. Oltre a stabilire una determinata struttura e regolarità, l’insieme e l’interazione di queste norme portano, come effetto secondario, a una presunta oggettività del dizionario, che da un lato gli viene attribuita da fuori, dall’utente, e dall’altro lato viene proclamata all’interno da parte del_la lessicograf@ stess@. Oltre a ciò, il dizionario assume il ruolo speciale di autorità esperta e affidabile, che può essere, a sua volta, esaminata da una prospettiva esterna ed interna. Dizionari e autorità Riferendosi già al primo grande dizionario italiano, Marazzini sottolinea l’autorità esercitata: La Crusca pubblicò nel 1612 un vocabolario molto più ampio di tutti quelli fin allora realizzati, e lo presentò con un’autorevolezza tale da farlo diventare il termine di confronto obbligatorio in qualunque discussione sulla lingua.6 L’autorità di un dizionario sembra legata non solo all’idea di qualità, secondo cui le informazioni fornite sono ben strutturate e soprattutto giuste, ma anche in gran parte all’immagine del dizionario come fonte oggettiva. Pretese di autorità e oggettività da una prospettiva esterna La tendenza a fidarsi della parola scritta è molto forte, soprattutto per quel che riguarda i dizionari, sia nell’uso comune sia nell’uso universitario. Nella valutazione di fonti, i dizionari ricoprono una posizione di estrema affidabilità. Quando si tratta ad esempio di valutare la qualità delle fonti, gli/le studiosi/e tendono a basarsi su fonti online soltanto dopo aver effettuato un’approfondita ricerca sull’autore/autrice del testo. Pensiamo a una serie di possibili fonti e immaginiamo di rappresentarle su un asse orizzontale. All’estrema sinistra si troverebbe la fonte più debole, la parola parlata, seguita da certe fonti online come forum e blog, poi forse Wikipedia e altre banche dati libere, ecc. Procedendo sull’asse verso destra incontreremmo testi di autori e autrici stimati/e. All’estrema destra dell’asse si troverebbero i dizionari che fungono da opere di riferimento, considerati perciò fonti più autorevoli. Come ho già affermato in altre occasioni, questo ruolo di autorità che viene loro attribuito si rispecchia già nella locuzione consultare un dizionario, in cui il verbo consultare non esprime soltanto l’idea di chiedere un semplice consiglio, ma sottolinea il ruolo e l’importanza dell’oggetto, come avviene anche negli altri impieghi di consultare come - un medico, un avvocato o, appunto, - un esperto. In caso di dubbi linguistici, ci si rivolge fiduciosamente a un dizionario, conferendogli in tal modo il ruolo potente di un’autorità. Così come, quando ci si rivolge per esempio ad un medico, ci si aspetta, 6 Marazzini, La lingua italiana, 90. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) 112 |Potere e autorità nei dizionari o almeno si spera, non solo che sia esperto nel suo campo ma anche che utilizzi le sue conoscenze per aiutarci in modo oggettivo e neutrale. Di solito, si consulta un dizionario per trovare soluzioni a dubbi e incertezze, soprattutto a livello lessicale. Si consulta un dizionario per ottenere informazioni sul significato giusto, sull’uso giusto, sull’ortografia giusta, sulla collocazione giusta, sui sinonimi e antonimi giusti, su frasi esemplari o anche sulle traduzioni giuste di una determinata parola che non si conosce o capisce abbastanza bene. Come si consulta un orologio per sapere l’ora giusta e precisa, si consulta un dizionario per ottenere informazioni precise e corrette sulla parola cercata. Dall’esterno sussiste quindi la pretesa che un dizionario fornisca le parole in una data lingua, forse su un determinato tema nel caso di dizionari specifici, insieme ad una serie di ulteriori informazioni su queste parole e sul loro uso. Ci si aspetta, appunto, che si trovino, presentate in modo oggettivo e neutrale, tutte le informazioni necessarie per capire e per chiarire il dubbio, in modo da poter utilizzare la parola cercata per i propri scopi – come una materia prima che aspetta solo di essere presa e modellata. La posizione del dizionario come fonte autorevole si basa soprattutto sulla sua presunta expertise, cioè l’aspettativa da parte dell’utente che le informazioni riportate siano approfonditamente ricercate e perciò corrette. Un ulteriore fattore che influisce sulla percezione del dizionario da parte dell’utente è la presunta oggettività; non ci si aspetta che l’esistenza di una parola o le informazioni per capirla ed usarla dipendano da una determinata prospettiva personale del_la lessicograf@. Pretese di autorità e oggettività da una prospettiva interna La voce del_la lessicograf@ si fa sentire esplicitamente nell’introduzione e nel titolo dato al dizionario. TITOLO Il titolo di un dizionario di solito già fornisce informazioni sulla sua funzione: se un dizionario è intitolato per esempio Dizionario romanesco, o Dizionario della lingua veneta o Vocabolario siciliano sicuramente non ci si può aspettare di trovarci lemmi appartenenti alla cosiddetta lingua standard, ma soltanto, appunto, parole dialettali e/o al massimo regionali della zona di Roma, di Venezia o della Sicilia. Se si chiama Dizionario delle parole nuovissime, ci si troveranno solo neologismi, mentre un dizionario storico ci fornisce parole d’uso antiquato. Se si chiama Dizionario degli insulti o La mala lingua, ci si aspetta di trovarsi di fronte a parole offensive e volgari. Si possono dunque classificare diversi tipi di dizionari a seconda della funzione (specifica o generale), del canale (in forma cartacea o elettronica), delle lingue trattate (mono-, bi- o plurilingue) ecc.. Meno restrizioni sembrano trovarsi nei dizionari generali, dell’uso comune, come per esempio il Grande Dizionario della Lingua Italiana di Battaglia (GDLI), il Grande Dizionario Italiano dell’Uso di De Mauro (GRADIT), o anche il Vocabolario della lingua italiana di Zingarelli. Lo Zingarelli rappresenta un caso particolare, in quanto la sua versione online viene aggiornata e pubblicata annualmente, costituendo così una delle opere più attuali presenti sul mercato. Quasi sempre, il titolo contiene già indicazioni sulla funzione del dizionario e sui criteri decisivi che influiscono sull’ammissione di una parola nel lemmario, per esempio nel caso del GRADIT, il fatto che essa attualmente sia in uso. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) EVA NOSSEM |113 INTRODUZIONE Oltre che nel titolo, si possono trovare ulteriori informazioni nelle introduzioni ai dizionari. Esaminando per esempio i dizionari sopraindicati, si scopre che evidentemente non esistono regole uniformi su aspetto, struttura o contenuto e nemmeno sull’esistenza di tali introduzioni che variano notevolmente per quanto riguarda struttura, contenuto e gamma di informazioni fornite. Mentre, per esempio, l’opera monumentale, il GDLI di Battaglia con i suoi 21 volumi, ci offre una presentazione di appena due pagine, il GRADIT di De Mauro fornisce ben 61 pagine di informazioni introduttive. Bisconti sottolinea il ruolo speciale demauriano: “Se le prefazioni sono il luogo in cui viene stipulato un patto con il lettore, una caratteristica notevole della lessicografia demauriana è la grande attenzione per la “dichiarazione dei criteri seguiti nell’elaborazione del dizionario.”7 Si può perciò dedurre che le introduzioni contengano le informazioni che il/la lessicograf@ ha ritenuto necessario specificare e che esse siano organizzate e strutturate a suo piacere. Egli/ella omette le informazione che ritiene scontate. Si suppone che ogni utente, basandosi sul proprio sapere o sulla propria esperienza personale, sia in grado di colmare tali lacune ed interpretarle in un determinato modo. In alcune introduzioni si trovano spiegazioni sullo scopo del dizionario, come “documentare l’attuale esperienza linguistica” o “rappresentare il lessico della lingua italiana in uso nel Novecento tra gli italofoni.”8 Sia Battaglia, affermando che il suo dizionario è “descrittivo, non prescrittivo,” sia De Mauro, che determina l’uso come il criterio decisivo: “il Signor Uso […] è l’unico proprietario dei diritti di cittadinanza o di reiezione di forme e regole,” segnalano i criteri di attualità e di uso come decisivi, escludendo e negando in tal modo l’esistenza di ulteriori criteri d’influenza e sostenendo così l’oggettività delle loro opere.9 Diverso lo scopo di Tommaseo e Bellini che nel 1861 pongono dei limiti al loro stesso proposito “dare all’Italia un Dizionario possibilmente compiuto della nostra lingua,” specificando: Il Dizionario d’una lingua […] non deve essere un nudo registro di voci, più o men bene dichiarate, più o meno ordinatamente disposte; non deve essere ateo nel senso che oggidì certi nuovi politici vogliono ateo lo Stato, cioè indifferente verso ogni credenza religiosa e ogni principio morale. Tutt’altro. Il Dizionario, come rappresentante della vera civiltà d’un popolo, è d’uopo sia compilato con più alti intendimenti.10 Ai suoi inizi, la lessicografia italiana offre già spiegazioni sugli obiettivi perseguiti dai lessicografi della Crusca per il loro primo Vocabolario nel 1612: Non è stata nostra intenzione di fare scelta di vocaboli dispersè, ma di raccorre, e dichiarare universalmente, le voci e maniere di questa lingua: però non abbiamo sfuggito di metterci le parole, 7 Valentina Bisconti,. “La svolta lessicografica di Tullio De Mauro,” Chroniques italiennes web 23, last modified February 2012: 8, accessed May 7, 2015. http://chroniquesitaliennes.univ-paris3.fr/PDF/Web23/Bisconti-La-svoltalessicografica.pdf. 8 Grande Dizionario della Lingua Italiana – Opera completa, a cura di Salvatore Battaglia, 21 volumi, 2 supplementi (Torino: UTET, 1961-2009); Grande Dizionario Italiano dell’Uso. Seconda Edizione, a cura di Tullio De Mauro, 8 volumi (vol. VII con cd-rom, vol VIII con chiave USB), (Torino: UTET, 1999-2007), XVII. 9 Grande Dizionario della Lingua Italiana, Salvatore Battaglia; Grande Dizionario Italiano dell’Uso, Tullio De Mauro, XVI. 10 Dizionario della Lingua Italiana. Nuova ristampa, a cura di Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini (Torino: UTET, 1929), XV, XXIII. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) 114 |Potere e autorità nei dizionari o modi bassi e plebei, giudicandogli noi necessari alla perfezione di essa, per comodità di chiunque volesse usargli nelle scritture, che gli comportano.11 Questi pochi esempi lasciano trasparire la diversità degli approcci lessicografici adottati nel corso del tempo. Mentre agli inizi, i lessicografi della Crusca si sono espressi in favore di una raccolta più ampia senza restrizioni morali o religiose, per Tommaseo e Bellini, proprio quest’ultimo aspetto costituiva un criterio importante. Oggi, l’idea prevalente nella lessicografia è quella di non sottomettersi a criteri soggettivi come morale e religione, ma di accogliere il repertorio linguistico in modo oggettivo e neutrale; è stato osservato che la funzione esplicitamente prescrittiva del dizionario è limitata piuttosto ai secoli passati e che oggi prevale piuttosto l’approccio descrittivo12. Anche Malkiel, però, non esclude assolutamente elementi prescrittivi anche nei dizionari attuali e osserva che anche le opere espressamente descrittive perseguono nonostante ciò obiettivi pedagogici e prescrittivi che non devono necessariamente essere formulati in maniera esplicita13. L’autorità del dizionario e il suo potere di promuovere un certo uso definito come corretto non dipendono quindi tanto dalla sua funzione prescrittiva o descrittiva ma piuttosto dal ruolo di autorità e modello oggettivo di riferimento attribuitogli dall’utente. Oggettività e giustezza14 Per oggettività solitamente si intende il basarsi su fatti reali evitando prospettive personali. Strettamente legato a quest’idea è il concetto di una verità assoluta che è possibile osservare e a cui ci si può riferire in modo imparziale. Questo concetto è particolarmente forte in molti ambiti della scienza che guardano all’oggettività come alla virtù che sta alla base di ogni ricerca seria. Negli anni ottanta del secolo scorso, il concetto di oggettività finisce nel mirino del femminismo, spesso criticato per la sua chiara presa di posizione e mancata oggettività. Questo ideale di oggettività assoluta viene ora messo in dubbio. Ci si domanda se l’oggettività sia effettivamente raggiungibile. Nel suo saggio Situated Knowledges, Donna Haraway descrive la pretesa di oggettività come “conquering gaze from nowhere” e afferma che l’oggettività è un’illusione impossibile da raggiungere.15 Così Haraway non mostra soltanto l’inesistenza dell’oggettività assoluta, ma critica anche la pretesa di oggettività che porterebbe soltanto al rifiuto di assumersi la responsabilità per il proprio punto di vista. Haraway sviluppa il concetto di conoscenze situate: raccomanda di esplicitare i propri punti di vista, perché solo accettando la propria parzialità e formulando esplicitamente la propria prospettiva ci si prende la responsabilità per le proprie affermazioni e azioni. In accordo con Haraway, si può dedurre che sotto la facciata di una presunta oggettività e neutralità non si nasconde altro che una prospettiva privilegiata (più o meno interiorizzata). Tale principio ricorda la nozione di discorso dominante in senso foucaultiano. Anche Foucault nega l’esistenza di una verità assoluta: esistono solo conoscenze determinate, imposte e anche costruite dal potere o dalle sue strutture. Se non esiste una verità assoluta, allora l’unica verità che possiamo 11 Vocabolario degli Accademici della Crusca online, accessed January 24, 2015, http://vocabolario.sns.it/html/_s_index2.html. Yakov Malkiel,. “Wörterbücher und Normativität,“ in Wörterbücher. Dictionaries. Dictionnaires. Ein internationales Handbuch zur Lexikographie HSK 5.1, ed. Franz Josef Hausmann, Oskar Reichmann, Herbert Ernst Wiegand, and Ladislav Zgusta (Berlin: De Gruyter, 1998), 63. 13 ibid. 14 Uso “giustezza” come la traduzione di “rightness” di Berlant e Warner, cfr. sotto. 15 Donna Haraway, “Situated Knowledges: The Science Question in Feminism and the Privilege of Partial Perspective,” Feminist Studies 14, no. 3 (1988): 582. 12 Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) EVA NOSSEM |115 conoscere viene plasmata dal discorso egemone o dominante, come Foucault dimostra attraverso le nozioni di discorso e potere .16 Anche Assmann nelle sue osservazioni sulla memoria riflette su ciò che viene visto come degno di essere ricordato e conservato, e osserva la presenza di regole e norme: la selezione di ciò che viene considerato come importante, rilevante e degno di essere ricordato avviene in sinergia con le esigenze e le regole di comunicazione del gruppo a cui si appartiene.17 Le sue idee sull’ammissione ed esclusione della memoria si possono applicare in modo parallelo alle decisioni lessicografiche di ammissione o esclusione di parole nel/dal lemmario. È quindi evidente che né l’oggettività né la verità assoluta esistono ma sono illusioni promosse tramite certe norme, spesso interiorizzate e inconsapevoli. Berlant e Warner hanno raggruppato queste regole, norme e anche ideali sotto il loro concetto dell’eteronormatività: By heteronormativity we mean the institutions, structures of understanding, and practical orientations that make heterosexuality seem not only coherent-that is, organized as a sexuality-but also privileged. […] It consists less of norms that could be summarized as a body of doctrine than of a sense of rightness produced in contradictory manifestations-often unconscious, immanent to practice or to institutions.18 Le affermazioni di Berlant e Warner si concentrano soprattutto sul binomio giusto/sbagliato promosso nei discorsi eteronormativi e spostano la nostra attenzione sulle norme implicite e inconsapevoli che regolano questo senso di giustezza. La società pullula di regole più o meno esplicite, a volte meno evidenti o persino nascoste, che determinano cosa è giusto e cosa non lo è. I dizionari agiscono parimenti, fornendoci informazioni su ciò che è corretto o sbagliato. Ciò, insieme a quanto già affermato sopra, significherebbe che, oltre alle norme specificate nei titoli e nelle introduzioni, non vige l’oggettività, bensì sussistono ancora altre norme che regolano il senso del giusto e del bello. Per capire meglio l’insieme di regole, norme e modelli o ideali impliciti che si nascondono nei dizionari, andrò ad esaminare i diversi processi coinvolti nella redazione di un dizionario, con l’intento di portare alla luce i punti di contatto in cui queste regole possono entrare in gioco. Decisioni lessicografiche nei processi redazionali Creazione del corpus di base Il primo passo consiste nella creazione di un corpus contenente un insieme di parole, sulla base delle quali viene selezionato, in un secondo momento, il lemmario da inserire nel dizionario. Il corpus iniziale è, dunque, più ampio del lemmario finale. Sarebbe comunque impossibile esaminare l’intero 16 Cfr. Michel Foucault: Power/Knowledge. (Brighton: Harvester, 1980) and Michel Foucault: “The Order of Discourse”, in: Language and Politics, ed. Michael J. Shapiro (New York: New York University Press, 1984). 17 Aleida Assmann, “Theorien des kulturellen Gedächtnisses,“ in Handbuch Kanon und Wertung: Theorien, Instanzen, Geschichte, ed. Gabrielle Rippl (Weimar: Metzler, 2013), 76. Traduzione mia. 18 Lauren Berlant and Michael Warner “Sex in Public,” Critical Inquiry 24 (1998): 550. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) 116 |Potere e autorità nei dizionari vocabolario di una lingua naturale come l’italiano, poiché in continuo sviluppo e quindi in un certo senso inafferrabile. Il corpus di base rappresenta allora un sottoinsieme dell’intero lessico di una lingua. Le prima decisione del_la lessicograf@ è, dunque, quella di determinare le fonti sulle quali basarsi per la creazione del corpus iniziale. Si trovano soprattutto due categorie di fonti principali: la buona pratica è quella di basarsi su precedenti lavori. Viene quindi selezionato un campione dei diversi dizionari della lingua italiana già esistenti, il cui lemmario viene inserito nel corpus iniziale. La scelta del campione di dizionari è ovviamente determinata dalla necessità di definire che tipo di dizionario si intenda creare. Se l’intento è quello di creare un dizionario dell’uso, generale o specifico, il primo passo sarà costituito dalla selezione di altri dizionari appartenenti alla stessa categoria o ad essa paragonabili. Se si intende creare un dizionario generale, vengono, per prima cosa, esaminati dizionari generali già esistenti, e analogamente, se lo scopo è quello di creare un dizionario specifico, l’analisi comprenderà dizionari legati ad un dominio specifico. Il passo successivo consiste nell’ampliare le fonti di riferimento, cercando quindi altre fonti che possano, eventualmente, fornire ulteriori contributi al corpus iniziale. Potrebbe trattarsi di altri dizionari o glossari, per esempio dizionari con particolari caratteristiche, che siano più specifici o più recenti. Se l’intento è quello di ampliare il lemmario di un dizionario inserendo parole nuove, si può dunque consultare un dizionario dei neologismi del periodo preso in considerazione e inserirli nel corpus base. La seconda categoria di fonti che spesso vengono prese in considerazione quando si creano dizionari generali sono quelle appartenenti alla cosiddetta alta cultura, ovvero testi letterari opera di autori e autrici italiani/e particolarmente famosi/e e/o stimati/e, cioè testi canonici. Canone Questi testi canonici vengono considerati talmente importanti da essere inseriti, comunque, nel corpus iniziale a prescindere dall’epoca storica di appartenenza. Ai loro autori e alle loro autrici viene attribuita un’importanza particolare e assegnato un posto di riguardo rispetto ad altri/e, al punto tale da superare altri criteri di ammissione. Per esempio, nel caso della creazione di un corpus di base per un dizionario dell’uso, a volte vengono ammesse comunque parole prese da testi canonici, ignorando il fatto che essi magari non appartengano al periodo considerato per la compilazione del corpus, o che le parole in questione non siano più in uso, o che non si incontrino al di fuori del testo canonico, ecc. Nella sua ampia introduzione, De Mauro spiega: “Invece sono stati recuperati, considerandoli non obsoleti, e sono inclusi nel lemmario anche quei vocaboli che, […] pur oggi scarsamente o non presenti nell’uso produttivo, sono attestati negli autori e testi canonici della tradizione letteraria italiana dal Trecento al primo Novecento.”19 De Mauro continua: “Si sono escluse anche parole novecentesche di uso troppo raro, talora isolato, tranne che non fossero presenti in testi di particolare rilevanza culturale, politica, letteraria […].”20 Per canone si intende dunque un insieme di testi (letterari), una raccolta di opere, “autorizzate da un determinato gruppo che le ritiene di valore, attribuendo loro una particolare importanza, e dimostrando interesse per la loro trasmissione.”21 Partendo dalla definizione di canone dell’Oxford English Dictionary come “a body of works […] considered to be established as the most important or significant in a particular field,” Fellner spiega il ruolo particolare di un dizionario: “Serving as a 19 Grande Dizionario Italiano dell’Uso, Tullio De Mauro, XX Ibid., XXII. 21 Simone Winko and Tilmann Köppe, Neuere Literaturtheorien (Weimar: Metzler, 2008). Traduzione mia. 20 Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) EVA NOSSEM |117 standard of judgment or authority—the meaning of the original Greek word is rule—canons are powerful instruments of imposing order and structure upon different bodies of knowledge.”22 Come nelle riflessioni di Assmann sulla memoria, le norme dominanti in un gruppo determinano anche il valore da attribuire ad un’opera letteraria. Le opere che soddisfano la maggior parte delle necessità, o meglio, che rispecchiano i bisogni del gruppo dominante vengono così raggruppate a formare un canone. È dunque evidente che anche la scelta di un canone si basa su criteri tutt’altro che neutrali e oggettivi, ed è quindi una sorta di “entità costruita,” influenzata da fattori sociali e culturali dominanti: [N]o homogenizing entity called ‘the Canon’ ever existed. The various meanings ascribed to the term canon—a standard, a sublime truth, a rule, a master-work, an artistic model, and, latterly, a book-list for educational use—stretch across some very different cultural lexicons and have elicited correspondingly diverse methods of transmission.23 Qui si nota il primo punto nel quale la cultura dominante entra in gioco stabilendo le regole, le norme e gli standard da seguire, determinando, dunque, il modello ideale. A tale proposito, Gorak definisce il canone come “a vehicle or medium for the transmission of a fixed set of orthodox values.”24 Già nel primo Vocabolario degli Accademici della Crusca, testi canonici servivano da modello per una buona lingua, come osserva Schweickard: “Just as in 16th century lexicography, the exemplary model for ‘good’ language chosen by the Accademici della Crusca was the TuscanFlorentine variety of the ‘Tre Corone’ and other Tuscan authors […].”25 Schweickard fa anche notare la superiorità attribuita ai testi letterari: “Only few non-literary sources were exploited” e critica i deficit delle opere: “concentration on Tuscan-Florentine, restrictive choice of authors, predominance of literary texts, backwardness.”26 La buona pratica lessicografica di basarsi da un lato su opere precedenti e dall’altro su testi canonici offre già i primi punti di contatto con le norme, intese soprattutto nel senso di modelli ed ideali, verso cui il/la lessicograf@ si orienta e che influiscono sulle sue decisioni. Così critica per esempio Marazzini: Ancora nel sec. XIX vennero ristampati diversi vocabolari che, con aggiunte e interventi vari, non erano altro che delle Crusche camuffate, senza sostanziale rinnovamento dell’impianto, e anzi a volte persino con un irrigidimento dei criteri normativi già propri dell’accademia di Firenze.27 Il fatto di basarsi su dizionari già esistenti garantisce ovviamente una certa continuità ed una certa coerenza. Un argomento alquanto pratico, in questo senso, potrebbe essere quello volto a sostenere l’idea che, dovendo pur cominciare, è senza dubbio più conveniente basarsi su un lavoro simile, già 22 Astrid Fellner, review of A Canon of Our Own? Kanonkritik und Kanonbildung in den Gender Studies (A canon of our own? Canon criticism and canon building in gender studies), ed. Marlen Bidwell-Steiner and Karin S. Wozonig, in Aspasia 2008: International Yearbook of Central, Eastern, and Southeastern European Women’s and Gender History, ed. Francisca De Haan, ‎Maria Bucur, and ‎Krassimira Daskalova (Oxford: Berghahn Books, 2008), 224. 23 Jan Gorak, The Making of the Modern Canon: Genesis and Crisis of a Literary Idea (London: The Athlone Press, 1991), ix. 24 Ibid., 2. 25 Wolfgang Schweickard, “Italian.” Dictionaries. An International Encyclopedia of Lexicography. Supplementary Volume: Recent Developments with Focus on Electronic and Computational Lexicography, ed. Rufus H. Gouws, Ulrich Heid, and Wolfgang Schweickard (Boston: De Gruyter, 2013), 675 26 Ibid. 27 Claudio Marazzini, La lingua italiana. Profilo storico (Bologna: Il Mulino, 1994), 90. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) 118 |Potere e autorità nei dizionari fatto in precedenza. Lo svantaggio legato a tale procedere sta ovviamente nella tendenza a ripetere gli errori delle opere precedenti e a riprodurne le stesse lacune. Basandosi su opere già esistenti, ci si affida di conseguenza anche alle decisioni che stavano alla loro origine, riproducendo e fissando definitivamente in tal modo i contenuti dei lavori precedenti, nonché tramandando i valori ad essi strettamente legati. Se si considera, dunque, il significato come frutto di una serie continua di riproduzioni e ripetizioni, non si potrà ignorare il rischio di fossilizzazione indissolubilmente legato a tale procedura. Così facendo non solo si incorrerà in un’infinita ripetizione dei valori alla base delle opere già esistenti, ma si porterà avanti il meccanismo di mantenimento di tali valori, con la conseguente esclusione, a priori, di eventuali nuovi sviluppi. Il riferimento a testi canonici conferisce importanza, prestigio e quindi autorità a determinate fonti e allo stesso modo sottrae autorità alle fonti che non vengono prese in considerazione perché non ritenute sufficientemente preziose, degne, o semplicemente determinanti ai fini del lavoro portato avanti. Si delinea dunque il ruolo fondamentale del potere decisionale di cui gode il/la lessicograf@, che in tali scelte non è guidato soltanto da preferenze personali, ma è indiscutibilmente influenzato dalla cultura dominante. Determinazione del lemmario Sulla base delle opere precedenti, già oggetto di un previo confronto, viene dunque per prima cosa compilato il corpus di base, che viene ulteriormente arricchito e ampliato. Il secondo passo consiste nello stabilire quali parole contenute nel corpus verranno identificate come lemmi nel dizionario finale. I passi delle introduzioni ai dizionari da me portate ad esempio nel paragrafo… si riferiscono in gran parte a un punto fondamentale della redazione di un dizionario: la selezione del lemmario. In questa fase il/la lessicograf@ si vede confrontat@ con importanti decisioni: esaminare ogni parola del corpus base e decidere se ammetterla o no nel dizionario. Per giustificare le sue decisioni e per rendere il prodotto finale più trasparente, strutturato e omogeneo, il/la lessicograf@, come già esposto precedentemente, nell’introduzione alla sua opera indica i fattori che hanno influenzato le sue decisioni come per esempio la funzione del dizionario. Si vede quindi che il/la lessicograf@ in questa fase assume un ruolo fondamentale ed esercita un notevole potere. I criteri di esclusione delle parole dal corpus sono vari: Si può, per esempio, decidere di escludere una parola perché considerata non conforme alla funzione del dizionario, oppure non sufficientemente importante da essere inserita nel lemmario. De Mauro parla nel GRADIT di parole troppo rare (marginali e occasionali) che non vanno ammesse nel lemmario. Come dichiarano sia De Mauro che Battaglia, è l’uso il criterio decisivo per l’ammissione di una parola nel lemmario. Rimane comunque il problema di come determinare l’uso di una parola e l’attualità di questo uso. Nonostante la sua elaborata introduzione, il GRADIT contiene parti che ad una prima lettura possono essere considerate esplicative ma ad un esame più approfondito non appaiono più come tali, ovvero perdono la loro chiarezza. De Mauro proclama un liberalismo linguistico: “Abbiamo cercato di registrarli da quelli più fini e colti e spesso di antica tradizione letteraria a quelli più vivacemente espressivi, popolareschi, gergali,” che in seguito egli stesso limita affermando: “l’insieme dei lessemi accettabili o accettati costituisce il lessico d’una lingua o, meglio, il lessico normale di una lingua.”28 Le parole inserite nel GRADIT sono quindi, secondo De Mauro, “accettate” o “accettabili”; più che di una vera e propria spiegazione, qui si tratta di un’affermazione che si presta a tutta una serie di interrogativi (accettate da chi? accettabili per chi? a seconda di quali regole? ecc.), che in ogni caso sono più numerosi delle chiarificazioni che essa fornisce o si proponeva di fornire. Senza un 28 Grande Dizionario Italiano dell’Uso. Seconda Edizione, Tullio De Mauro, XVI - XVIII. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) EVA NOSSEM |119 preciso riferimento alla norma alla quale alludono i termini “accettabili” o “accettati,” tale affermazione perde così il suo significato rimanendo fine a se stessa. La scelta del_la lessicograf@ in merito alle parole da inserire nel lemmario e a quelle da escludere è fortemente influenzata da fattori socio-culturali. Così osserva Schweickard riferendosi al primo Vocabolario degli Accademici della Crusca: “According to the coeval system of values, technical terms and colloquial varieties, as well as words referring to physical properties and sexuality were clearly underrepresented.”29 Qui si osserva chiaramente che il sistema di valori contemporaneo, per usare le parole di Schweickard, o, con le parole di Foucault, il discorso dominante, influisce sulle decisioni lessicografiche. L’influsso di fattori socio-culturali e eteronormativi si nota ancora più marcatamente nel dizionario di Tommaseo e Bellini. Con l’intento di creare un dizionario non “indifferente verso ogni credenza religiosa e ogni principio morale” (cfr. sopra), eliminano parole che non rispettano questi principi morali, cioè che si riferiscono a realtà non-eteronormative, come per esempio “sodomita” o “ermafrodita,” entrambi presenti in dizionari precedenti, perfino nel primo Vocabolario della Crusca del 1612. Il grande potere del_la lessicograf@ nei processi di selezione del lemmario si manifesta nel fatto di poter determinare quali parole “esistano” e quali siano sufficientemente “buone” o “importanti” da essere ammesse nel dizionario. In tal modo viene steso un velo di silenzio sulle parole escluse. Lemmatizzazione – determinazione delle forme base Un terzo livello di autorità si riscontra durante il processo di determinazione della forma base della parola. Per evitare di inserire tutte le forme di una parola, si sceglie una forma che le raggruppi tutte e che va così a rappresentare la forma standard, ovvero il lemma. A questo punto è utile analizzare se e come i vari dizionari sopraelencati giustificano la loro scelta. La maggior parte dei/delle lessicografi/e decide di basarsi su forme standard. Scegliendo una forma come standard, le si attribuisce un valore neutrale, la si considererà quindi marcata come neutrale, allo stesso tempo però, se la si considera neutrale, significa che non è affatto marcata. Inoltre, nel momento in cui si sceglie una forma neutrale, la si pone in una posizione privilegiata rispetto alle altre forme, che diventano così marcate, cioè devianti, in quanto si allontanano dallo standard. Nel caso dei verbi, di solito viene considerato l’infinito come forma base; per gli aggettivi e anche per i sostantivi (animati), spesso viene presa come standard la forma singolare maschile (per esempio bello (agg), amico (sost)), escludendo così le forme che hanno un altro genere e le forme plurali (bella, belle, belli (agg); amica, amiche, amici (sost)). Se anche volessimo classificare queste forme escluse come devianti, esse sarebbero comunque conformi a regole grammaticali, sarebbero cioè deviazioni all’interno di categorie grammaticali esistenti. Tuttavia per il fatto di essere state marcate come non-standard, sono da considerarsi come forme secondarie o di seconda scelta. Potrebbe invece rivelarsi utile considerare forme alternative come per esempio quelle create per un linguaggio fair e inclusivo per non dare preferenza a nessuna delle forme marcate esistenti. Queste forme alternative spesso non rispettano le norme grammaticali, morfologiche e ortografiche (per esempio bell@, latin , tutt*) e non discriminano tra le forme esistenti, ovvero non privilegiano una forma rispetto ad un’altra. Posizionate tutte sullo stesso livello, senza criteri gerarchici, queste forme sono da considerarsi quindi piuttosto neutrali. Finora queste forme sembrano escluse dalla maggior parte dei dizionari sul mercato e incontrano una forte resistenza da parte dei linguisti puristi, 29 Schweickard, “Italian,” 674. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) 120 |Potere e autorità nei dizionari i quali considerano le norme grammaticali alla stregua di comandamenti, trascurando il fatto che la lingua è in continua evoluzione e che anche le norme grammaticali non sono assolute e fisse, ma anch’esse sottoposte nel corso del tempo a sviluppi e modifiche. Pur essendo piuttosto neutrali, queste forme sono tuttavia marcate come forme non-standard e proprio questa doppia dimensione le rende una sorta di jolly. Informazioni sul lemma Una volta stabilito quali parole ammettere nel dizionario e anche che forma inserirne, rimane da decidere quali ulteriori informazioni fornire. In molti dizionari si trovano informazioni sull’origine e sull’etimologia del lemma, sulla pronuncia, nonché informazioni grammaticali ecc.. La definizione del lemma rappresenta un passo fondamentale nell’ambito di quest’analisi queer. DEFINIZIONE Nella lessicografia non si trovano regole generiche su aspetto, contenuto e forma delle definizioni. Infatti, i dizionari esistenti offrono una vasta gamma di definizioni diversissime fra loro in quanto a contenuto, forma, stile, ecc. che possono andare da una parola fino a diverse pagine. A volte, come definizione per un lemma viene semplicemente fornito un sinonimo, a volte vengono inserite alcune informazioni minime, altre volte un gran numero di informazioni dettagliate. Nel momento in cui si dà la definizione di un lemma, si presuppone automaticamente che questo lemma abbia un determinato significato, fisso e stabile. Sussiste inoltre la difficoltà della definizione esatta di questo significato, nonché il problema di decidere quali informazioni siano necessarie per capire il lemma nel modo inteso dal_la lessicograf@. Nel tentativo di descrivere un determinato significato, si parte dal presupposto che tutti capiscano le cose allo stesso modo, cioè con l’idea che esista un unico significato. Ma ogni individuo crea il significato basandosi sulla propria esperienza e su una differente visione del mondo, ragion per cui è impossibile determinare un unico significato. Non solo il significato è tutt’altro che stabile (cfr. per esempio le nozioni di itérabilité e différance in Derrida) ma anche la sua relazione con il lemma è instabile. I significati di una data parola variano nel corso del tempo, a seconda dell’utente, del contesto, ecc. Se si vuole, però, fornire una definizione per un lemma, si deve presupporre che esso abbia diversi significati. Questi, allora, possono essere associati a diverse definizioni. Rimane, tuttavia, il problema che riguarda la scelta delle informazioni necessarie affinché la definizione risulti comprensibile. Proprio per la mancanza di una soluzione universale e assoluta, anche qui ci si basa tendenzialmente su lavori precedenti. Attraverso questo processo ripetitivo si finisce per definire, fissare e, quindi, limitare un significato rafforzando, così, le norme. Nel tentativo di risolvere questo dilemma, si potrebbe creare una definizione ampia che comprenda il maggior numero di significati possibile, oppure si potrebbe cercare di fornire più definizioni separate, una per ogni diverso significato. Un’eccessiva libertà nelle definizioni potrebbe, tuttavia, portare ad un ulteriore problema legato proprio al fatto che una definizione troppo aperta potrebbe includere qualunque cosa e diventare di conseguenza troppo vaga. Nel tentativo di fornire tante definizioni quanti sono i significati, si incontra il problema del numero indefinito di possibili significati e definizioni, tornando quindi alla difficoltà iniziale, che consisteva nel dover scegliere quali significati accettare e quali escludere. Per minimizzare queste difficoltà si potrebbe cercare di fornire spiegazioni piuttosto che definizioni, lasciando spazio a ulteriori interpretazioni. Inoltre potrebbe Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) EVA NOSSEM |121 essere utile spiegare possibili significati nel contesto concreto, aggiungendo informazioni sull’utente e sulla situazione comunicativa. Esempi molto chiari per un’analisi dalla prospettiva queer sono le definizioni fornite in alcuni dizionari di parole che si riferiscono a realtà non-eteronormative. In alcuni casi, ampiezza, precisione e chiarezza della definizione fornita variano a seconda della prospettiva del_la lessicograf@ e/o del discorso dominante. Questo pare essere il caso dell’entrata “schwuler” (persona omosessuale di sesso maschile) nel dizionario tedesco Deutsches Wörterbuch di Jacob e Wilhelm Grimm. La definizione dei Grimm si limita a una parola: “ὁ παιδεραστής” (o paiderastḗs)30. In questo caso, si tratta di una definizione oscura che non aiuta il lettore comune a capire il significato della parola, poiché viene riportato un sinonimo in greco. Un altro esempio si trova nel Vocabolario degli Accademici della Crusca. Cercando il lemma “soddomita,” si trova la definizione “che fa soddomía,” cioè una forma di definizione circolare che spiega la parola definita usando le stesse parole. Cercando poi “soddomía” si scopre che questa voce non esiste. Si trovano una serie di entrate come “soddoma,” “soddomitico,” “soddomitare” ecc., le quali o si riferiscono l’una all’altra o rimandano a “soddomía,” che non ha una propria entrata. In altri casi si trovano definizioni troppo ampie, come per esempio nello Zingarelli online 2015 alla voce “queer” definita come “diverso” o troppo limitata come nel caso della seconda definizione, cioè “omosessuale”31 Inoltre esistono anche definizioni opposte per uno stesso lemma, come nello Zingarelli online 2015, nel quale alla voce “ermafrodito” si trova come seconda definizione “omosessuale” e come terza “eterosessuale”32 Di fondamentale importanza anche il modo in cui il/la lessicograf@ definisce un lemma. Il registro utilizzato, la terminologia scelta, colloca il lemma definito in una determinata realtà. Se nel DELI di Cortelazzo e Zolli (1999) alla voce “omosessuale” si trova la definizione “che, chi è affetto da omosessualità” e alla voce “lesbica” la definizione “donna affetta da perversione sessuale caratterizzata da attrazione amorosa verso persone del proprio sesso,” questo registro indica chiaramente una patologizzazione dell’omosessualità. Questi esempi mostrano chiaramente il potere del_la lessicograf@. Se quest@ decide di fornire una definizione oscura, circolare o comunque in qualche modo problematica e non chiara, impedisce praticamente la comprensione e così anche l’uso della parola, avvolgendola in una sorta di silenzio e escludendo la parola dall’uso. Come mostrano gli esempi sopraindicati, anche il registro utilizzato nella definizione rivela informazioni sulla prospettiva del_la lessicograf@. ULTERIORI INFORMAZIONI In molti dizionari vengono riportate ulteriori informazioni sull’uso di una parola, per esempio informazioni su connotazioni, esempi d’uso ecc. Come per le definizioni, anche nel caso delle connotazioni, la posizione dei/delle lessicografi/e è decisiva. Le connotazioni percepite dal_la lessicograf@ diventano norme generiche. Anche qui, come nel caso delle definizioni, si potrebbe rendere questa decisione più trasparente fornendo qualche esempio di uso concreto nel determinato significato e con la connotazione indicata. 30Deutsches Wörterbuch von Jacob Grimm und Wilhelm Grimm, s.v. “schwülen,” s.v.v. “schwuler,” consultato il 27 gennaio, 2015, http://www.woerterbuchnetz.de/DWB?lemma=schwuelen. 31Lo Zingarelli 2015 (Versione online), s.v. “queer,” consultato il 27 gennaio, 2015, http://ubidictionary.zanichelli.it/dizionariOnline/#zingarelli. 32Lo Zingarelli 2015 (Versione online), s.v. “ermafrodito,” consultato il 27 gennaio, 2015, http://ubidictionary.zanichelli.it/dizionariOnline/#zingarelli. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) 122 |Potere e autorità nei dizionari Nel caso di connotazioni e marche d’uso, si apre un ulteriore livello in cui il/la lessicograf@ e il prodotto del suo lavoro fungono da autorità, perché determinano e fissano le connotazioni di una parola, regolando in tal modo il suo uso. Anche qui nasce la possibilità di escludere le parole dall’uso, per esempio dando loro una connotazione volgare. In tal modo si rende una parola praticamente innominabile in molte situazioni comunicative e se ne impedisce un possibile uso. Un determinato ideale o modello vengono fissati dal_la lessicograf@ anche con la scelta di esempi d’utilizzo. L’idea sottostante è quella di mostrare all’utente un uso tipico o ideale della parola indicata. In tal modo, il/la lessicograf@ ha il potere di favorire i propri ideali e modelli. Portando avanti determinati esempi si rischia inoltre di cadere in cliché e stereotipi o di formulare espressioni discriminanti. Se per esempio, sotto la voce “omosessuale,” De Mauro propone gli esempi “scrittore, cantante,” questi possono essere interpretati come stereotipici se non addirittura discriminanti. In corrispondenza di un determinato lemma, è possibile trovare anche un altro tipo di informazioni, per esempio le citazioni in un contesto concreto. In questo caso il/la lessicograf@ ha il potere di scegliere la fonte che meglio si abbini alle sue idee e difenda meglio la sua prospettiva; anche questa decisione è dunque di grande importanza nonché segno di potere decisionale. Si aggiungono, inoltre, informazioni su locuzioni, sinonimi e antonimi, parole composte e derivate, varianti ecc. Conclusione Abbiamo visto che le decisioni del_la lessicograf@ sono, da una parte, sottoposte a influssi di potere esterni ed influenzate dall’eteronormatività, e dall’altra sono a loro volta manifestazioni di potere da parte del_la lessicograf@. Tutto ciò appare evidente nell’analisi delle diverse fasi della redazione nonché del prodotto finale, ossia nel dizionario stesso. È evidente come queste decisioni e questo potere non influiscano soltanto sul dizionario ma, di conseguenza, anche sull’utente del dizionario. Le decisioni lessicografiche, siano esse frutto di scelte personali e/o prese consapevolmente o inconsapevolmente sotto l’influsso di norme sociali, danno un peso particolare ai valori e agli ideali del_la lessicograf@. Queste decisioni lessicografiche formano, alla fine del processo redazionale, il dizionario, un’opera di autorità e di riferimento. Il dizionario finale promuove poi i valori e le norme in vigore durante la sua redazione, rafforzandoli e fissandoli grazie al suo potere e alla sua autorità. Quanto detto conferma l’idea che non esistono un’oggettività o una verità assoluta e i dizionari che le proclamano non fanno altro che riflettere le prospettive dei/delle lessicografe/i e il discorso dominante della società. Un’analisi cronologica porta alla luce i cambiamenti del discorso dominante. Quest’analisi ha mostrato che redigere un dizionario non è un’attività inconsapevole e innocente ma un’attività che comporta responsabilità ed esercita potere. La lessicografia queer cerca di portare alla luce le strutture dettate dal potere e dall’eteronormatività per arrivare, se non a decostruirle o superarle del tutto, quanto meno a renderle visibili e ad aumentare la consapevolezza della loro presenza. Opere citate Assmann, Aleida. “Theorien des kulturellen Gedächtnisses.“ In Handbuch Kanon und Wertung: Theorien, Instanzen, Geschichte, edited by Gabrielle Rippl, 76-84. Weimar: Metzler, 2013. Berlant Lauren and Michael Warner. “Sex in Public.” Critical Inquiry 24 (1998): 547-60. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) EVA NOSSEM |123 Bisconti, Valentina. “La svolta lessicografica di Tullio De Mauro.” Chroniques italiennes web 23, last modified February 2012. Accessed May 7, 2015. http://chroniquesitaliennes.univparis3.fr/PDF/Web23/Bisconti-La-svolta-lessicografica.pdf. Cameron, Deborah and Don Kulick. Language and Sexuality. Cambridge: Cambridge University Press, 2003. Campbell-Kibler, Kathryn, Robert J. Podesva, Sarah Roberts, and Andrew Wong. Language and Sexuality. Contesting Meaning in Theory and Practice. Stanford: CSLI, 2002. Cavallin, Gianfranco. Dizionario della lingua veneta. Padova: Zephyrus Ed., 2010. Deutsches Wörterbuch von Jacob Grimm und Wilhelm Grimm. (Versione Online). Accessed January 24, 2015. http://woerterbuchnetz.de/DWB/?sigle=DWB&mode=Vernetzung&lemid=GS22814#XG S22814. Dizionario della Lingua Italiana. Nuova ristampa, a cura di Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini. Torino: UTET, 1929. Fellner, Astrid, review of A Canon of Our Own? Kanonkritik und Kanonbildung in den Gender Studies (A canon of our own? Canon criticism and canon building in gender studies), edited by Marlen Bidwell-Steiner and Karin S. Wozonig. In Aspasia 2008: International Yearbook of Central, Eastern, and Southeastern European Women’s and Gender History, edited by Francisca De Haan, ‎Maria Bucur, and ‎Krassimira Daskalova, 224-227. Oxford: Berghahn Books, 2008. Forconi, Augusta. La mala lingua. Milano: SugarCo, 1988. Foucault, Michel. “The Order of Discourse.” In Language and Politics, edited by Michael J. Shapiro, 108-138. New York: New York University Press, 1984. ———. Power/Knowledge. Brighton: Harvester, 1980. Giffney, Noreen e Michael O’Rourke. The Ashgate Research Companion to Queer Theory. Farnham: Ashgate, 2009. Gorak, Jan. The Making of the Modern Canon: Genesis and Crisis of a Literary Idea. London: The Athlone Press, 1991. Grande Dizionario della Lingua Italiana – Opera completa, a cura di Salvatore Battaglia, 21 volumi, 2 supplementi, Torino: UTET, 1961-2009. Grande Dizionario Italiano dell’Uso. Seconda Edizione, a cura di Tullio De Mauro, 8 volumi, (vol. VII con cd-rom, vol VIII con chiave USB), Torino: UTET, 1999-2007. Grasso, Mario. Vocabolario siciliano: abbagnu - zzurru e tuttu l'alfabetu. Catania: Prova d'autore, 1989. Halperin David M. Saint Foucault: Towards a Gay Hagiography. New York: Oxford University Press, 1995. Haraway, Donna. “Situated Knowledges: The Science Question in Feminism and the Privilege of Partial Perspective,” Feminist Studies 14, no. 3 (1988): 575-599. Il nuovo etimologico. Dizionario etimologico della lingua italiana. Con CD-ROM. 2° ed., a cura di Manlio Cortelazzo e Paolo Zolli: Bologna: Zanichelli, 1999. Kulick, Don. “Queer linguistics?” Language and Sexuality. Contesting Meaning in Theory and Practice, edited by Kathryn Campbell-Kibler, Robert J. Podesva, Sarah Roberts, and Andrew Wong, 65-68. Stanford: CSLI, 2002. Leap, Bill. “Not entirely in support of a queer linguistics.” Language and Sexuality. Contesting Meaning in Theory and Practice, edited by Kathryn Campbell-Kibler, Robert J. Podesva, Sarah Roberts, and Andrew Wong, 45-63. Stanford: CSLI, 2002. Livia, Anna and Kira Hall. Queerly Phrased. Language, Gender and Sexuality. Oxford: Oxford University Press, 1997. Lotti, Gianfranco. Dizionario degli insulti. Milano: Mondadori, 1990. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015) 124 |Potere e autorità nei dizionari Malkiel, Yakov. “Wörterbücher und Normativität.“ Wörterbücher. Dictionaries. Dictionnaires. Ein internationales Handbuch zur Lexikographie HSK 5.1, edited by Franz Josef Hausmann, Oskar Reichmann, Herbert Ernst Wiegand, and Ladislav Zgusta. 63–70 Berlin: De Gruyter, 1998. Marazzini, Claudio. La lingua italiana. Profilo storico. Bologna: Il Mulino, 1994. McIntosh, Mary. “Queer Theory and the War of the Sexes.” Feminisms, edited by Sandra Kemp and Judith Squires, Oxford: Oxford University Press, 1997. Motschenbacher, Heiko. Language, Gender and Sexual Identity. Amsterdam: John Benjamins, 2010. Nossem, Eva. “Queering Lexicography.” (Paper presented at the Queering Translation – Translating the Queer Conference, Vienna, Austria, March 27, 2015). ———. “Verso una Lessicografia Queer: Dizionari e Autorità.” (Paper presented at the Queer Italian Studies Workshop, Birmingham, UK, May 15, 2015. Quarantotto, Claudio. Dizionario delle parole nuovissime. Roma: Newton & Compton, 2001. Ravaro, Fernando. Dizionario romanesco: da “abbacchià” a “zurugnone”; i vocaboli noti e meno noti del linguaggio popolare di Roma. Roma: Newton Compton, 1994. Schweickard, Wolfgang. “Italian.” Dictionaries. An International Encyclopedia of Lexicography. Supplementary Volume: Recent Developments with Focus on Electronic and Computational Lexicography, edited by Rufus H. Gouws, Ulrich Heid, and Wolfgang Schweickard, 672-687. Boston: De Gruyter, 2013. ———. “dizionario” 2010, in: Treccani online. Accessed May 7, 2015. http://www.treccani.it/enciclopedia/dizionario_%28Enciclopedia_dell%27Italiano%29/. The Oxford English Dictionary, OED Online, 2nd ed., Oxford: Oxford University Press, 1989. Accessed April 30, 2007. http://dictionary.oed.com/cgi/entry/50032546. Vocabolario degli Accademici della Crusca online. Accessed January 24, 2015. http://vocabolario.sns.it/html/_s_index2.html. Winko, Simone and Tilmann Köppe. Neuere Literaturtheorien. Stuttgart, Weimar: Metzler, 2008. Lo Zingarelli 2015 (Versione Online). Accessed January 24, 2015. http://ubidictionary.zanichelli.it/dizionariOnline/#zingarelli. Themed Section gender/sexuality/italy 2 (2015)