[go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
Tutte le collane editoriali dell’Oficina di Studi Medievali sono sottoposte a valutazione da parte di revisori anonimi. Il contenuto di ogni volume è approvato da componenti del Comitato Scientiico ed editoriale dell’Oficina o da altri specialisti che vengono scelti e periodicamente resi noti. All the editorial series of the Oficina di Studi Medievali are peer-reviewed series. The content of the each volume is assessed by members of Advisory Board of the Oficina or by other specialists who are chosen and whose names are periodically made know. BIBLIOTECA DELL’OFFICINA DI STUDI MEDIEVALI 14.II.2 Société internationale pour l’étude de la philoSophie Médiévale Presidenti onorari: Tullio Gregory, Rome Jacqueline Hamesse, Louvain-la-Neuve Raymond Klibansky, Montreal / Oxford (†) Wolfgang Kluxen, Bonn (†) David E. Luscombe, Shefield John E. Murdoch, Harvard, Cambridge (USA) (†) Albert Zimmermann, Cologne Presidente: Josep Puig Montada, Madrid Vice-Presidenti: Alain de Libera, Geneva Timothy B. Noone, Washington, D.C. Loris Sturlese, Lecce Membri: Paul J. J. M. Bakker, Nijmegen Alfredo Culleton, São Leopoldo Elzbieta Jung, Lodz Constant Mews, Victoria (Australia) Pasquale Porro, Bari Thomas Ricklin, München Mário A. Santiago de Carvalho, Coïmbra Christopher Schabel, Cyprus Segretario generale: M. J. F. M. Hoenen, Freiburg i. Br. (D) Editore responsabile delle pubblicazioni: K. Emery Jr., Notre Dame (USA) Commissione del Programma / Commission du Programme / Program Commitee L. Sturlese, Lecce G. d’Onofrio, Salerno A. Musco, Palermo A. Maierù, Roma (†) P. Porro; Bari Commissione organizzatrice / Commission organisatrice / Organizing Commitee C. Martello, Catania A. Musco, Palermo L. Pepi, Palermo G. Roccaro, Palermo Segreteria / Secrétariat / Secretariat Oficina di Studi Medievali, Palermo http://www.oficinastudimedievali.it Société internationale pour l’étude de la philoSophie Médiévale (S.I.E.P.M.) Universalità della Ragione. Pluralità delle Filosoie nel Medioevo Universalité de la Raison. Pluralité des Philosophies au Moyen Âge Universality of Reason. Plurality of Philosophies in the Middle Ages XII Congresso Internazionale di Filosoia Medievale Palermo, 17-22 settembre 2007 voluMe ii.2 coMunicazioni Latina a cura di Alessandro MuSco e di Carla coMpagno - Salvatore d’agoStino - Giuliana MuSotto Indici di Giuliana MuSotto 2012 Carla coMpagno ha curato l’editing dei testi della sezione Lulliana; Salvatore D’AgoStino ha curato l’editing della sezione Latina del vol. II.2; Giuliana MuSotto ha curato l’uniformità redazionale dell’intero volume e gli Indici; Alessandro MuSco ha curato la supervisione dell’editing redazionale del volume ed il coordinamento scientiico-editoriale. Société Internationale pour l’Étude de la Philosophie Médiévale (S.I.E.P.M) Universalità della Ragione. Pluralità delle Filosoie nel Medioevo = Universalité de la Raison. Pluralité des Philosophies au Moyen Âge = Universality of Reason. Plurality of Philosophies in the Middle Ages : 12. Congresso Internazionale di Filosoia Medievale : Palermo, 17-22 settembre 2007. – Palermo : Oficina di Studi Medievali, 2012. ISBN 978-88-6485-025-2 (Intera Opera) V. II.2 : Comunicazioni : Latina / a cura di Alessandro Musco … [et al.] ; indici di Giuliana Musotto. (Biblioteca dell’Oficina di Studi Medievali ; 14.II.2) I. Musco, Alessandro II. Compagno, Carla III. D’Agostino, Salvatore IV. Musotto, Giuliana 1. Filosoia – Medioevo – Atti – Palermo 180 CDD-21 ISBN 978-88-6485-051-1 (vol. II.2) Cip: Biblioteca dell’Oficina di Studi Medievali I saggi qui pubblicati sono stati sottoposti a “Peer Review” / The essays published here have been “Peer Reviewed” Collana diretta da: Armando Bisanti, Olivier Boulnois, José Martinez Gasquez, Alessandro Musco, Luca Parisoli, Salvador Rus Ruino, Christian Trottmann, Pere Villalba i Varneda. Copyright © 2012 by Oficina di Studi Medievali Via del Parlamento, 32 – 90133 Palermo e-mail: edizioni@oficinastudimedievali.it www.oficinastudimedievali.it - www.medioevo-shop.net Ogni diritto di copyright di questa edizione e di adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo è riservato per tutti i Paesi del mondo. È vietata la riproduzione, anche parziale, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non autorizzata dall’editore. Prima edizione, Palermo, luglio 2012 Stampa: FOTOGRAF – Palermo Graica editoriale: Alberto Musco IndIce table des matIÈres table of contents Volume I SeSSioni Plenarie p. gaSpare la BarBera (OFMConv.), Saluto inaugurale XIX JoSep puig Montada, Introduction XXIII Jacqueline haMeSSe, Préface XXV aleSSandro MuSco, Il XII Congresso Internazionale di Filosoia Medievale a Palermo XXVII aleSSandro MuSco, Universalità della Ragione. Pluralità delle ilosoie nel Medievo/ Universalité de la Raison. Pluralité des philosophies au Moyen Âge/ Universality of Reason. Plurality of Philosophies in the Middle Ages XXXI loriS SturleSe, Universality of Reason and Plurality of Philosophies in the Middle Ages. Geography of Readers and Isograph of Text Diffusion before the Invention of Printing 1 olivier BoulnoiS, Pourquoi la théologie? La raison dans la religion 23 richard croSS, Aristotle and Augustine: Two Philosophical Ancestors of Duns Scotus’s Cognitive Psychology 47 criStina d’ancona, Le traduzioni in latino e in arabo. Continuità e trasformazioni della tradizione ilosoica greca fra tarda antichità e Medioevo 73 giulio d’onofrio, Filosoi e teologi a Roma. Ascesa e declino dell’universalismo speculativo medievale 105 Stephen gerSh, Through the Rational to the Supra-Rational. Four Criteria of NonDiscursive Thinking in Medieval Platonism 125 dag nikolauS haSSe, Latin Averroes Translations of the First Half of the Thirteenth Century 149 georgi kapriev, Die Verurteilung von Konstantinopel 1368 – Universalansprüche und Provinzialisierung 179 paolo lucentini, Ermetismo e pensiero cristiano 195 VIII IndIce deI contenutI / table de contenu / table of contents charleS h. Manekin, The Ambiguous Impact of Christian Scholasticism on Jewish Philosophy in the Late Middle Ages 215 conStant MewS, The Harmony of the Spheres: Musica in Pythagorean and Aristotelian Traditions in Thirteenth-Century Paris 231 paSquale porro, Individual Events, Universal Reasons. The Quest for Universality (and its Limits) in 13th Century Theology 251 Marwan raShed, Lumières Abbassides 273 thoMaS ricklin, Les voies de l’invention. Les langues vernaculaires de la Méditerranée latine comme berceau du premier humanisme 291 irène roSier-catach, Sur l’unité et la diversité linguistique: Roger Bacon, Boèce de Dacie et Dante 309 JoSep-ignaSi Saranyana, Filosoie regionali e regionalizzazione della ilosoia nel Medioevo 333 tullio gregory, Per una storia delle ilosoie medievali 347 Indice dei nomi 361 Indice dei manoscritti 379 curricula dei curatori 381 Comitato Scientiico / Advisory Board dell’Oficina di Studi Medievali 383 Volume II.1 aleSSandro MuSco, Universalità della Ragione. Pluralità delle ilosoie nel Medievo/ Universalité de la Raison. Pluralité des philosophies au Moyen Âge/ Universality of Reason. Plurality of Philosophies in the Middle Ages XIX Latina Juan carloS alBy, Martyrium verum, sententiam eorum. La crítica de San Ireneo a la concepción gnóstica del martirio 1 roBerto Schiavolin, Mysterium magnum: l’anima come secunda trinitas nel pensiero di Mario Vittorino 11 paula oliveira e Silva, Visio Dei ineffabilis. La vision de Dieu comme expérience de communion chez saint Augustin 19 renato de filippiS, La retorica al servizio della “ilosoia” nell’alto Medioevo 29 ignacio verdú Berganza, Humildad y verdad en Agustín de Hipona 37 IndIce deI contenutI / table de contenu / table of contents IX chiara Militello, Il rapporto fra oggetti geometrici, generi e specie in Alessandro di Afrodisia e Boezio 45 Juvenal Savian-filho, Qualitas singularis et qualitas communis chez Boèce: une convergence de philosophies 53 arMando BiSogno, Ragione e fede nel paradigma teologico dell’età carolingia 65 JoSé luiS cantón alonSo, El hombre como lugar del universal en Escoto Eriúgena 73 erneSto Sergio Mainoldi, Scottorum pultes. Per una rivisitazione della questione irlandese nell’alto medioevo latino 83 ilaria parri, L’ermetismo nella Cosmographia di Bernardo Silvestre 91 carlo chiurco, Ganymede versus natura. Philosophical implications of Three Twelfth-Century works on homosexuality 99 giacinta SpinoSa, Traduzioni e neologismi medievali per un’antropologia teologica:cognitivus e cognoscitivus 107 John a. deMetracopouloS, The stoic background to the universality of Anselm’s deinition of “God” in Proslogion 2: Boethius’ Second Commentary on Aristotle’s De Interpretatione ad 16a7-11 121 Sergio paolo Bonanni, Anselmo e Abelardo. Alle radici della theologia tra argomenti certissimi e ragioni verosimili 139 chriStian Brouwer, L’intellection des essences. Anselme et Augustin 151 eileen c. Sweeney, Anselm in dialogue with the other 159 pietro palMeri, Razionalità e libertà della creatura in Anselmo d’Aosta 169 concetto Martello, Sull’uso della ilosoia antica nella theologia di Pietro Abelardo 182 giuSeppe allegro, An plura vel pauciora facere possit deus quam faciat et contra. La questione dell’onnipotenza divina al tempo di Pietro Abelardo 187 vera rodrigueS, Universalis dicitur quod communicabilis: raison et foi chez Thierry de Chartres 195 JuSSi varkeMaa, Justiication of private property: a case for natural reason 203 iStván p. BeJczy, Vertus infuses et vertus acquises dans la théologie de la première moitié du xIIIe siècle 211 riccardo Saccenti, La déinition de la vertu chez les théologiens de la première moitié du xIIIe siècle 219 paola Bernardini, La teoria dei media tra anima e corpo nel XIII secolo. Una rilessione sulla isiologia umana nell’aristotelismo 227 X IndIce deI contenutI / table de contenu / table of contents irene zavattero, L’acquisition de la vertu morale dans les premiers commentaires latins de l’Éthique à Nicomaque 235 Marcello pacifico, La Coronatio hierosolymitana del 1229: lo speculum dignitatis regis di Federico II. Un viaggio da Gerusalemme alla Sicilia nell’arcipelago mediterraneo della conoscenza 245 MaSSiMiliano lenzi, John Blund, Giovanni Filopono e le radici tardoantiche dell’Aristotele medievale 261 r. JaMeS long, The anonymous De Anima of Assisi, biblioteca comunale cod. 138 271 valeria a. Buffon, Fronesis: connaissance et dilection du souverain bien chez les maîtres ès Arts de Paris vers 1250 281 cecilia panti, Il trattato De luce di Roberto Grossatesta. Una rilettura sulla base della nuova edizione del testo 289 adriano oliva, Typologie, interprétation et datation de quelques marginalia au commentaire des Sentences de Thomas d’Aquin 301 Juan fernando SelléS daudere, La razón humana es universal porque el acto de ser humano es trascendental 311 ignacio a. Silva, Indeterminismo natural y acción divina en De Potentia Dei de Santo Tomás de Aquino 321 Silvana filippi, Cuatro “ilosofías del Éxodo” y la crítica heideggeriana a la onto-teo-logía 329 andrea di Maio, “Ragioni dimostrative e probabili”o “potenza della testimonianza e dei miracoli”: due approcci dialogali ai non cristiani in Tommaso d’Aquino e in Bonaventura 339 BarBara faeS, La violenza nel raptus secondo Rolando di Cremona e Tommaso d’Aquino 349 roSa errico, Ragione umana e verità. Il problema ontologico del senso dell’essere in Edith Stein interprete di Tommaso d’Aquino 357 franciSco león florido, La condena universitaria de 1277: ¿ la ortodoxia religiosa contra la ilosofía? Problemas de interpretación 367 JoSé ángel garcía cuadrado, Lógica universal y gramática particular: la distinción nombre-verbo en la paráfrasis al Peri Hermeneias de Alberto Magno 377 antonella Sannino, La questione della magia e dell’ermetismo nel De Mirabilibus Mundi 387 andrea vella, Universali ed eternità della specie nel De Aeternitate Mundi di Sigieri di Brabante 395 IndIce deI contenutI / table de contenu / table of contents XI guido alliney, L’acrasia nel pensiero di Enrico di Gand 401 catherine könig-pralong, L’expertise théologique par Henri de Gand: raisonner avec des cas 411 Mikołaj olszewski, Contemplation as via media between praxis and theory. A study of the prologue to the Commentary on the Sentences by Augustine of Ancona 419 Marcin Bukała, Reason and rationality in the scholastic outlook on business activity 427 delphine carron, Représentations médiévales du sage stoïcien à travers la igure de Caton (xIIe-xIVe siècles) 433 Michael dunne, Richard fitzRalph on the human mind as a trinity of memory, understanding and will 443 Marco toSte, Specula Principum Lusitaniae. The importance of Aristotle’s practical works 451 Salvador ruS rufino, La Política de Aristóteles en la edad media 459 Monica B. calMa, Jean de Mirecourt et les échos de la philosophie anglaise à l’Université de Paris au XIVe siècle 471 claude panaccio, Le nominalisme du xIVe siècle et l’universalité des concepts 481 chriStian trottMann, Pluralité philosophique dans le traité de Guiral Ot sur la vision de Dieu 489 Federica caldera, Croire et savoir: science philosophique et sagesse théologique chez godefroid de fontaines 501 JauMe MenSa i vallS, Dall’Informació Espiritual di Arnaldo da Villanova ai Capitula Regni Siciliae di federico di Sicilia: proposte sui neoiti saraceni, ebrei e servi greci 509 alexander fidora, Concepts of philosophical rationality in inter-religious dialogue: Crispin, Abelard, Aquinas, Llull 519 JoSep Manuel udina, La universalidad de la razón medieval es cuestionable 529 pedro roche arnaS, Desde San Agustín al agustinismo político en el De Ecclesiastica Potestate de Egidio Romano 539 franciSco Bertelloni, La misma causa no puede producir efectos contrarios (Modelos causales en las teorías políticas de Egidio Romano y Marsilio de Padua) 549 david piché, Les débats au sujet de l’espèce intelligible et du verbe mental dans les quodlibeta de Gerard de Bologne (c. 1240/50 - 1317) 557 gianfranco pellegrino, Meister Eckhart e Dietrich di Freiberg sulla dottrina dell’imago 565 XII IndIce deI contenutI / table de contenu / table of contents lydia wegener, Meister Eckharts unbekannte Erben: der Traktat Von dem aneluzze des vater als Beispiel für die Rezeption und Transformation eckhartischen Denkens in anonymen volkssprachlichen Texten des 14. Jahrhunderts 573 aleSSandra BeccariSi, Der hœhste under den meister. Il De anima di Aristotele nell’opera di Meister Eckhart 587 taMar tSopuraShvili, Negatio negationis als paradigma in der Eckhartschen Dialektik 595 Volume II.2 Latina fiorella retucci, Eckhart, Proclo e il Liber de Causis 603 eliSa ruBino, Pseudo-Dionigi Areopagita in Eckhart 613 nadia Bray, Meister Eckhart lettore di Seneca 621 aleSSandro palazzo, Le citazioni avicenniane nell’opera di Meister Eckhart 631 guy guldentopS, Durandus of st. Pourçain’s legitimization of religious (in)tolerance 639 uBaldo villani luBelli, Intelligere est perfectio simpliciter dicta. Henry’s of Lübeck second quodlibet 651 Marta vittorini, Some notes about the metaphysical composition of individuals in Walter Burley 659 williaM J. courtenay, Avenues of intellectual exchange between England and the continent, 1320-1345 669 chriStian rode, Divine and human reason in Ockham 677 leonardo capelletti, Veritas dubitabilis: la polemica tra Wodeham e Chatton sulla Q. II del Prologo alle Sentenze di Ockham 685 JoSé María Soto ráBanoS, Aristoteles en la obra De Concordantia legis Dei de Juan de Valladolid 691 rolf darge, Neues in der spätmittelalterlichen Lehre vom transzendentalen Guten 703 faBrizio aMerini, Paul of Venice on the nature of the Possible Intellect 713 riccardo StroBino, Paul of Venice and Peter of Mantua on obligations 721 aleSSandro d. conti, Some notes on Paul of Venice’s theory of cognition 731 Mario Bertagna, Paul of Venice’s commentary on the Posterior Analytics 739 gaBriele galluzzo, Averroes re-interpreted: Paul of Venice on the essence and dei- IndIce deI contenutI / table de contenu / table of contents nition of sensible substances XIII 747 Marta Borgo, Paul of Venice on the irst book of the Nicomachean Ethics: some considerations about the Conclusiones Ethicorum 753 kazuhiko yaMaki, Universalität der Vernunft und Pluralität der Philosophie in De pace idei des Nikolaus von Kues 763 paula pico eStrada, Perfección unitrina del amor y libertad en De visione Dei de Nicolás de Cusa 771 JoSé gonzález ríoS, La pluralidad de discursos y nombres divinos en el pensamiento de Nicolás de Cusa a la luz de sus primeras prédicas 779 JeSúS de garay, La recepción de Proclo en Nicolás de Cusa 789 gregorio piaia, Pericolo turco, universalità del vero e pluralità delle ilosoie nel De Pace Fidei di Nicolò Cusano 797 davide Monaco, La visione di Dio e la pace nella fede 805 lorenza troMBoni, Il «De doctrina Platonicorum»: note per un platonismo savonaroliano 811 paolo edoardo fornaciari, Ipotesi sulla composizione della Apologia conclusionum suarum di Giovanni Pico della Mirandola 819 Mª Socorro fernández-garcía, Pico della Mirandola (1463-1494), precursor del diálogo intercultural en las 900 tesis de omni re scibili 825 foSca Mariani zini, Remarques sur l’argumentation topique dans le premier humanisme italien 831 JoSé luiS fuerteS herreroS, Estoicismo y escolástica en Salamanca a inales del siglo xVI 839 daniel heider, Suárez and Javelli on transcendentals and divisions of being 849 david SvoBoda, F. Suárez on transcendental unity in his Disputationes Metaphysicae - the addition of the one to being and the priority of the one over the many 861 gaBriella zuccolin, The Speculum Phisionomie by Michele Savonarola 873 luigi della Monica, «That one cognoscitive power of the soul […] is a potential omniformity». Platonismo e aristotelismo nella gnoseologia di Ralph Cudworth (1617-1688) 887 Franciscana p. Stéphane oppeS, Presentazione 897 XIV IndIce deI contenutI / table de contenu / table of contents p. BarnaBa hechich, ofM, Spunti e rilessioni basilari suggerite dal libro III della Lectura e dell’Ordinatio Del B. Giovanni Duns Scoto edite negli anni 20032007 dalla Commissione Scotista 901 charleS Bolyard, John Duns Scotus on Accidents 911 antoine côté, The Theological Metaphysics of Odo Rigaldi 923 luiS alBerto de Boni, Catholici te laudant omnipotentem - A noção de onipotência segundo Duns Scotus 935 cruz gonzález-ayeSta, Voluntad natural y voluntad libre según Duns Escoto 943 Manuel lázaro pulido, La categoría «Pobreza» en la Metafísica de la expresión de San Buenaventura 953 gerhard leiBold, Intentionalität bei Petrus Johannis Olivi 963 giuliana MuSotto, La seconda questione disputata De dilectione Dei di Nicola di Ockham 969 Stéphane oppeS, La ilosoia del linguaggio come ilosoia prima nel sistema di Bonaventura. Oltre la questione bonaventuriana 975 luca pariSoli, Paraconsistenza scotista: Pseudo-Scoto e Duns Scoto 989 roBerto hofMeiSter pich, Duns Scotus on the credibility of Christian doctrines 997 antónio rocha MartinS, Teologia e Metáfora em São Boaventura 1013 tiziana Suarez-nani, Un’altra critica alla noetica averroista:Francesco della Marca e l’unicità dell’intelletto 1025 Juhana toivanen, Peter Olivi on Practical Reasoning 1033 Lulliana antonio Bordoy, Notes sur récupération du Psd.-Denys dans la cosmologie lullienne: questions sur la création du monde 1049 Julia Butiñá JiMénez, Alrededor del concepto de la divinidad y del hombre en el Llibre de meravelles:de Llull al Humanismo 1059 Marcia l. coliSh, The Book of the Gentile and the Three Sages: Ramon Lull as Anselm Redivivus? 1077 carla coMpagno, La combinatoria degli elementi nelle opere mediche di Raimondo Lullo 1089 cándida ferrero hernández-JoSé Martínez gázquez, Ramón Llull y el Liber de Angelis 1099 XV IndIce deI contenutI / table de contenu / table of contents franceSco fiorentino, Credere et intelligere dans les œuvres latines tardives de Lulle 1109 núria góMez llauger, Aproximaciones al Liber de potentia, obiecto et actu de Ramon Llull 1119 eSteve Jaulent, El Ars generalis última de Ramon Llull: Presupuestos metafísicos y éticos 1129 Marta M. M. roMano, Aspetti della strumentativa in Raimondo Lullo 1153 JoSep e. ruBio alBarracín, Ramon Llull: Le langage et la raison 1163 María aSunción Sánchez Manzano, Ramón Llull: Quattuor libri principiorum y la ilosofía de su tiempo 1169 Jorge uScateScu Barrón, La relación entre el Ars inventiva veritatis y el Ars amativa (1290) 1181 John dudley, A revised interpretation of the mediaeval reception of Aristotle’s Metaphysics 1197 fernando doMínguez reBoiraS, Postfazione XXXV Indice dei nomi antichi e medievali 1203 Indice dei nomi moderni 1215 Indice dei manoscritti 1239 curricula dei curatori 1243 Comitato Scientiico / Advisory Board dell’Oficina di Studi Medievali 1245 VOLUME III orientalia aleSSandro MuSco, Universalità della Ragione. Pluralità delle ilosoie nel Medievo/ Universalité de la Raison. Pluralité des philosophies au Moyen Âge/ Universality of Reason. Plurality of Philosophies in the Middle Ages XIX Arabica catarina Belo, Some Notes on Averroes’ Appraisal of non-Islamic Religions, with a Focus on Christianity and Judaism eMily cottrel, Trivium and Quadrivium: East of Baghdad 1 11 XVI IndIce deI contenutI / table de contenu / table of contents alfredo culleton, Alfarabi y Maimonides: la misión trascultural de la ilosoia. Alfarabi and Maimonides: the transcultural mission of philosophy 27 paola d’aiello, La speculazione islamo-iraniana tra Sohravardī e Mollā Ÿadrā Šīrāzī 33 daniel de SMet, La perfection de l’intellect et de l’âme selon le Kit…b al-Anwār alla¥†fa de Mu|ammad b. ¦…hir al-ð…rit† (m. 1188). Recherches de noétique ismaélienne 39 roSalie helena de Souza pereira, L’universalità della Šar†‘a e le leggi particolari (nómoi) nel pensiero politico di Averroè 49 Matteo di giovanni, Averroes’ Notion of Primary Substance 55 deMetrio giordani, Conoscenza e visio beatiica. Il Punto di vista di Shaykh Ahmad Sirhindî 67 hanS kraMl, Ibn Ruschds Hermeneutik der Religion 75 celina a. lértora Mendoza, Tres versiones del Concordismo Medieval: Averroes, Maimónides y Tomás De Aquino 83 JoSé franciSco MeirinhoS, Was there a Portuguese Averroism in the 14th Century? Alphonsus Dionisii and Thomas Scotus 93 ivana panzeca, Il Partau Nāmah di Sohravardī: elementi ilosoici e teologici 109 ineS peta, Il cuore come organo della conoscenza divina nel Kit…b šar| ağ…’ib al-qalb di Ab™ ð…mid al-Ýaz…l† rafael raMón guerrero, Un caso de diálogo religioso en el siglo x: Las respuestas del ilósofo cristiano Yahyâ b. ‛Adî al judío ‛Irs b. ‛Utmân 123 giuSeppe roccaro, Universalità e analogia: metaisica e logica nel pensiero islamico 131 angelo ScaraBel, Suismo e conoscenza. A proposito degli •l™ ’l-alb…b nei versetti coranici 141 pinella travaglia, Considerazioni sulla magia nel medioevo. Il Libro dell’agricoltura nabatea 153 elvira wakelnig, Proclus in Aristotelian disguise. Notes on the Arabic transmission of Proclus’ Elements of Theology 165 Indica Margherita Serena Saccone, Il Buddha come fonte di retta conoscenza nella Pramānasiddhi del Pramānavārttika di Dharmakī 179 Maria vaSSallo, Il femminile nelle ilosoie tantriche Śaiva del Kaśmīr 193 IndIce deI contenutI / table de contenu / table of contents XVII Judaica Jorge M. ayala, La polémica judeo-cristiana de Pedro Alfonso de Huesca 205 Marienza Benedetto, La divisione delle scienze nell’enciclopedismo ebraico medievale: ilosoia naturale, scienze matematiche e scienza divina nell’introduzione al Midrash ha-ḥokmah di Yehudah ha-Cohen 209 roBerto gatti, The Jews And The Irrational: Gersonides’ treatment of dreams, divination and prophecy 217 luciana PePi, Il termine sekel (intelletto-ragione) nel Malmad hatalmidim di Jaqov Anatoli 229 Jozef Matula, Thomas Aquinas and his Reading of Isaac ben Solomon Israeli 239 JoSep puig Montada, Hasday ha-Sefardi and the Maimonidean Apocrypha 247 JoSé María Soto ráBanoS, Aristóteles en la obra De concordantia legis Dei de Juan de Valladolid 257 gaBi weBer, The Esoteric Character of Jacob Anatoli’s Malmad ha-Talmidim 269 Byzantina Sessione speciale: Symbol and Image in the Middle Age Maria Bettetini, Presentazione 281 Stefania Bonfiglioli, L’immagine, il suo oltre. Eikōn e agalma nel neoplatonismo 285 roSanna gaMBino, Icona, natura e persona nel secondo concilio niceno 297 franceSco paparella, Natura e valore dell’immagine. La relazione tra segno iconico e signiicazione traslata nella cultura carolingia: il caso dei Libri carolini 309 anca vaSiliu, Image de personne: l’eikôn chez Basile de Césarée 317 **** george araBatziS, “Mos Geometricus” in Theodoros II Lascaris 329 alBerto del caMpo echevarría, Combinación de los paradigmas henológico y ontológico en Juan Damasceno 337 valerio napoli, Le peripezie della ragione. Debolezza e potenza del lógos protologico in Damascio 345 Michele trizio, Un ammiratore bizantino di Proclo. La dottrina dell’intelletto di Eustrazio di Nicea 359 XVIII IndIce deI contenutI / table de contenu / table of contents Indice dei nomi 367 curricula dei curatori 383 Comitato Scientiico / Advisory Board dell’Oficina di Studi Medievali 385 Lorenza Tromboni Il «De doctrina Platonicorum»: note per un platonismo savonaroliano O è ella cognizione naturale, che tu conosca Dio per le cause, o per altra via, come cognobbono è filosofi grandi, come fu Aristotile e Platone, che ebbono tanta cognizione delle cose e tanto lume naturale quanto mai la natura in altri n'abbi posto. E in loro si vede che la natura fece ogni suo sforzo di darli tanto lume naturale e tanta cognizione quanto ella ha possuto, e tamen in loro non fu mai questo effetto che noi diciamo qui, benchè avessino grandissima cognizione e grandissimo lume naturale.1 Siamo nella quaresima del 1495, e Savonarola sta predicando sul libro di Giobbe, precisamente sul versetto Quapropter et ego non parcam ori meo (Iob, 7, 11): la predica si apre con la spiegazione letterale del capitolo VII, in cui Giobbe prende atto della propria condizione di miseria di fronte a Dio e gli chiede tregua, domandandosi angosciato usquequo non parces nec dimittis me ut gluttiam salivam meam, peccavi quid faciam tibi o custos hominum (Iob, 7, 19-20); si passa, poi, alla spiegazione del senso morale delle parole lette, e Savonarola comincia ricordando il naturale desiderio di conoscere che accomuna tutti gli uomini, e che li porta ad interrogarsi sull’origine delle cose: ogni effetto ha una sua causa ed i filosofi, rammenta il frate, sono coloro che per primi hanno cercato di risalire alle cause partendo dagli effetti visibili, «Così vorrei che noi questa mattina fussimo filosofi, e che dagli effetti cominciassimo a investigare le cause».2 Il procedimento razionale della conoscenza umana viene portato, in pochi passaggi, al centro di un discorso che coinvolge ripetutamente la figura del filosofo, limitato, nella sua ricerca, dalla mancata rivelazione divina: «Di qui è nata agli uomini una via tanto buona e tanto salutifera alla salute dell'uomo, che non la trovò mai né seppe trovare Socrate né Platone, che furono sì gran savi».3 Passi di tenore simile trovano spazio in quasi ogni opera di Savonarola, in particolare nelle prediche tenute a Firenze tra il 1494 ed il 1498, e forniscono la prova di un atteggiamento di preoccupazione ed insieme di interesse nei confronti dell’impiego della filosofia: sia in maniera diretta, sia in maniera indiretta, il frate fa abbondante uso di concetti e categorie filosofiche, con richiami più o meno espliciti ad opere platoniche ed aristoteliche; ma a fronte di questo ricorrente utilizzo, sta la preoccupazione di indicare precisamente quando e come sia lecito tale utilizzo. Il confronto con la filosofia è continuo, ma è accompagnato sempre da un atteggiamento che oscilla tra il rifiuto ed il rispetto, in un susseguirsi di riconoscimenti, attestazioni di stima e prese di distanza da un universo 1 GIROLAMO SAVONAROLA, Prediche sopra Giobbe, a cura di R. Ridolfi, 2 voll., Roma 1957, vol. I, p. 354. Ibid., p. 350. 3 Ibid., p. 351. 2 812 Lorenza Tromboni concettuale privo del lume della rivelazione: il valore della religione cristiana – in termini di sapienza e di moralità – non può essere paragonato ad una sapienza umana che non abbia il suo fondamento nella fede in Dio. In questo contesto si colloca la stesura, da parte di Savonarola, di un piccolo compendio di filosofia platonica che prende il titolo di De doctrina Platonicorum, noto anche come Plato abreviatus: si tratta di una raccolta di appunti – presi dal frate tra il 1484 ed il 1494 – su temi platonici e neoplatonici, la cui origine è legata a due delle maggiori figure della cultura fiorentina del tardo Quattrocento, Marsilio Ficino e Giovanni Pico della Mirandola. 4 Esso, infatti, è composto di tre parti in cui vengono riassunti rispettivamente la Vita Platonis di Marsilio Ficino, il Commento sopra una canzona de amore composta da Girolamo Benivieni di Pico della Mirandola, e le seguenti opere platoniche: Teagete, Menone, Alcibiade I, Alcibiade II, Eutifrone, Minosse, Filebo, Teeteto, Ione, Politico, Convivio, Fedro, Apologia, Critone, Fedone, Repubblica, Timeo, Leggi (I, II, V, VI, IX, X), Lettere (II e IV) e Epinomide, tutte lette nella traduzione fatta dal Ficino, ed uscita a stampa per la prima volta nel 1484.5 Trova spazio nel compendio anche un paragrafo dedicato al Commento al Convivio di Ficino. Non si tratta di un'opera destinata alla divulgazione, bensì di uno scritto nato per uso personale, privo di sistematicità, organizzato semplicemente in base alle fonti riassunte, e mancante quasi del tutto di originalità dal punto di vista dottrinale: un dato, questo, facilmente constatabile dalla semplice lettura del testo, e confermato dal fatto che non vi si trova nessun giudizio sulle dottrine riassunte, nemmeno di fronte a temi difficili, e decisamente lontani dalla sensibilità dell’autore, quali l'esistenza di dei e demoni, l'omosessualità, il furore poetico, o la trasmigrazione delle anime;6 giudizi che Girolamo non si risparmia dall’esprimere nel caso di prediche pubbliche, sermoni o trattati destinati alla divulgazione. Ne è un esempio un passo della predica del 25 febbraio 1497, in cui Savonarola utilizza il terzo paragrafo del De doctrina Platonicorum, dedicato al Teagete, accompagnandolo con netti giudizi di valore: «Socrate dice che seguitava uno demonio, e ben che daemon voglia dire felix e che loro credessino che quelli fussino angeli buoni, nondimanco sappi che quello non fu buono angelo, ma uno diavolo; onde lui dice che non lo provocava mai al bene, ergo non era buono angelo».7 Nel De doctrina Platonicorum leggiamo: Dicit hic Socrates sibi adesse demonium quidam a prima pueritia, quadam divina sorte, et hoc esse vocem semper dissuadentem eam rem quam facturus erat, et numquam eum provocantem etc.8 Il compendio riveste una particolare importanza, perché fornisce una nuova chiave di lettura dell’attività di predicatore e di teologo di Savonarola, proprio nel suo particolare rapporto con la filosofia. Il De doctrina Platonicorum, infatti, costituisce un serbatoio di citazioni ed esempi, di concetti e di spunti dottrinali che si ritrovano, talvolta con una precisa corrispondenza letterale, in molte delle opere savonaroliane,9 come ad esempio nel 4 Per l’edizione critica, la descrizione dettagliata del testo ed il commento rimando a L. TROMBONI, Girolamo Savonarola lettore di Platone: edizione e commento del De doctrina Platonicorum, in «Rinascimento» 46 (2006), pp. 133-213. 5 Per l’utilizzo delle fonti ficiniane si veda l’apparato nell’edizione del De doctrina Platonicorum. 6 I temi elencati sono trattati rispettivamente nei paragrafi XIII, XIV, XX, XXVII, V, XI e II del De doctrina Platonicorum. 7 GIROLAMO SAVONAROLA, Prediche sopra Ezechiele, a cura di R. Ridolfi, 2 voll., Roma 1955, vol. I, p. 330. 8 L. TROMBONI, Girolamo Savonarola lettore di Platone, cit., p. 184. 9 Ibid., pp. 200-213. Il «De doctrina Platonicorum»: note per un platonismo savonaroliano 813 Triumphus fidei abbreviatus,10 dove si possono rintracciare sei corrispondenze letterali con il De doctrina Platonicorum, di cui riportiamo un esempio: […] ut dicit Plato in Timeo, impossibile est deorum filiis fidem non habere, licet nec necessariis nec verisimilibus rationibus eorum ratio confirmetur.11 Nel De doctrina Platonicorum Savonarola annota: Impossibile sane deorum filiis fidem non habere, licet nec necessariis nec verisimilibus rationibus eorum ratio confirmetur.12 Da notare, oltre alla corrispondenza, è il fatto che la fonte viene citata esplicitamente, in virtù del fatto che il passo menzionato non presenta, nel contesto in cui si trova, alcuna difficoltà dal punto di vista dottrinale, ed il predicatore non sente il bisogno di specificare quale sia la corretta interpretazione. Lo studio del De doctrina Platonicorum ha permesso di portare alla luce il metodo seguito dal domenicano nell’utilizzare le fonti filosofiche pagane che aveva a disposizione, secondo un procedimento che aveva già applicato in altri casi: come è noto, gli appunti autografi risalenti agli anni 1483-1485, conservati nel codice Borromeo,13 testimoniano che il frate era solito raccogliere ed annotare brani di opere da utilizzare in contesti diversi ed a questo proposito ricordiamo una quaestio sulla chiromanzia, presente proprio nel codice Borromeo,14 alcune parti della quale ritroveremo modificate e rivedute nel Trattato contra li astrologi, che risale al 1497.15 Lo stesso metodo di lavoro traspare anche dai margini del «Breviario di Savonarola», il Banco Rari 310 della Biblioteca Nazionale di Firenze, che ospitano estratti di opere di Agostino16 e di Boezio,17 talvolta riassunti, talvolta semplicemente copiati. Il De doctrina Platonicorum presenta la medesima struttura: a frasi o interi passi ripresi alla lettera, fanno seguito brani in cui la fonte è stata rielaborata, e si hanno anche delle osservazioni fatte da Savonarola in merito alle interpretazioni ficiniane di alcuni dialoghi; così, alla fine del paragrafo in cui ha riassunto l’Apologia, il frate annota: Est incertum quod Marsilius glosat scilicet per se sed potest a deo homo illuminari etc. Licet quia non audet se omne purgatum affirmare etc. Vult iste facere eum christianum etc.,18 ed ancora, a proposito della conformazione terrestre, nel paragrafo sul Fedone leggiamo: Terram quoque altam ponit, quam ille Marsilius, vult assimilare paradiso terrestri, ubi ponit aerem quietum et omnia que ponunt esse pulcra in terra et templa deorum.19 In base agli elementi menzionati vogliamo stabilire se sia possibile parlare di un «platonismo savonaroliano» e, eventualmente, di che tipo di platonismo si tratti. Sicuramente non sembra opportuno vedere in Girolamo Savonarola un esponente del platonismo rinascimentale di stampo neoplatonizzante, che si diffuse nel Quattrocento proprio grazie alle traduzioni fatte da Marsilio Ficino; possiamo, anzi, affermare che la distanza dall’interpretazione 10 Edito in GIROLAMO SAVONAROLA, Scritti vari, a cura di A. F. Verde, Roma 1992, pp. 150-200. Ibid., p. 169. 12 L. TROMBONI, Girolamo Savonarola lettore di Platone, cit., p. 195. 13 G. CATTIN, Il primo Savonarola. Poesie e prediche autografe dal codice Borromeo, Firenze 1973. 14 Ibid., pp. 272-274. 15 Edito in GIROLAMO SAVONAROLA, Scritti filosofici, I, a cura di G. C. Garfagnini-E. Garin, Roma 1982, pp. 273-370. 16 Il breviario di frate Girolamo Savonarola: postille autografe, cura A. F. Verde, O. P., Firenze 1999 pp. 230-236. 17 Ibid., pp. 253-256. 18 L. TROMBONI, Girolamo Savonarola lettore di Platone, cit., p. 192. 19 Ibid., p. 194. 11 814 Lorenza Tromboni ficiniana della filosofia platonica è l’elemento che più caratterizza l’atteggiamento di Savonarola nel momento in cui si avvicina a questi testi. Basti pensare che uno degli elementi che animano il recupero di Ficino della filosofia antica, è l’idea che anche nel pensiero precristiano si possano trovare i semi della rivelazione divina, un elemento che lo porta a giustificare il suo tentativo, messo in atto senza riserve, di conciliare platonismo e cristianesimo: un progetto che rimane incompatibile con la volontà di Savonarola di riconfermare il valore assoluto del cristianesimo basato sull’autorità della Scrittura. I molti passi in cui Aristotele e Platone vengono citati come esempi del massimo sviluppo della razionalità umana sono sempre sottesi dalla convinzione che il credente debba mantenersi saldo nella religione ed affrontare la vita, negli aspetti pratici ed in quelli intellettuali, in forza della parola rivelata: il cristiano non deve usare una filosofia ispirata alla religione, cioè un mero frutto della mente umana, ma l’unico vero strumento che lo mantiene nel giusto, cioè la Sacra Scrittura. Potremmo forse dire che il platonismo di Savonarola è «al contrario»: sembra che lo scopo che egli si prefigge nel comporre il De doctrina Platonicorum sia quello di avere a disposizione uno strumento di dialogo con gli esponenti del platonismo fiorentino, pare quasi un modo per far intendere che Platone si può interpretare e utilizzare in contesti religiosi - come quello della predica – senza bisogno di conciliarlo o equipararlo al cristianesimo; ad un'attenta lettura, infatti, non potrà sfuggire un utilizzo dei dialoghi platonici che non è mera critica o opposizione alla speculazione filosofica, bensì un impiego di temi, esempi e figure retoriche utilizzate dal frate, che si mantiene distaccato da quell'universo concettuale. Egli studia e rielabora la filosofia platonica per mettersene al riparo e per mettere al riparo dalle sue insidie le coscienze dei suoi fedeli uditori: l'insidia e il pericolo che la filosofia pagana può rappresentare, tuttavia, non nascono dalla semplice lettura dei testi, ma dalla loro erronea interpretazione; se Tommaso aveva letto e interpretato correttamente Aristotele, rendendolo innocuo e anzi integrandolo con la filosofia cristiana, Ficino aveva letto e male interpretato Platone, cercando di innalzare l’autorità delle sue opere all’altezza della Scrittura, «[...] nelle cose di Platone si trovano più cose contrarie alla fede che in quelle di Aristotile. O Aristotile ha poche cose che sieno contrarie alla fede; ma le cose de' Platonici […] sono più contrarie alla fede, a chi vuol ben leggere».20 In effetti un precedente importante dell’utilizzo «lecito» di temi platonici e neoplatonici era costituito proprio dall’Aquinate, che aveva fatto largo uso degli elementi neoplatonizzanti tramandati da commentatori tardo antichi quali Origene e del corpus Dionysianum, pur facendoli rientrare in un’accezione allargata interpretazione aristotelica.21 Avvicinare troppo Platone al cristianesimo, invece, tanto da stemperare la distanza tra Dio e uomo e rendere accessibile a quest'ultimo l'ambito del trascendente, significava sovvertire l'ordine del creato,22 e l'errore di chi lo vuole fare cristiano è grande perché significa accostare due mondi differenti, dei quali l'uno è incommensurabilmente superiore all'altro, come il peccato e la virtù, come le tenebre e la luce: 20 GIROLAMO SAVONAROLA, Prediche sopra l'Esodo, a cura di P. G. Ricci, 2 voll., Roma 1955, vol. II, pp. 290-1. J. P. TORREL, Tommaso d’Aquino. L’uomo e il teologo, trad. di P. Giustiniani-G. Matera, Casale Monferrato 1994, pp. 150-153. 22 G. C. GARFAGNINI, La memoria dei Padri in Girolamo Savonarola, in ID., «Questa è la terra tua». Savonarola a Firenze, Firenze 2000, pp. 371-384. 21 Il «De doctrina Platonicorum»: note per un platonismo savonaroliano 815 [...] e questo dico perchè alcuni vogliono fare tutto Platone cristiano. Si vuol fare che Platone sia Platone, Aristotile, e non che siano cristiani, perché non sono, perché tanta differenzia è da Platone ad uno cristiano, quanta è dal peccato alla virtù, e tanta differenzia è dalla dottrina di Platone alla dottrina di Cristo, quanta è dalle tenebre alla luce. E e' si vuole che e' filosofi sieno filosofi, e li cristiani sieno cristiani.23 Un elemento da segnalare nel compendio savonaroliano è l’attenzione riservata alla levatura morale di Platone, ribadita sia nel primo paragrafo del De doctrina Platonicorum, che nei molti luoghi delle opere, (prediche e trattati), in cui la figura del filosofo viene portata ad esempio del punto più alto che la ragione umana può raggiungere senza l’ausilio della rivelazione. Si tratta di virtù che vengono ricordate anche nella predica del 26 febbraio 1497, in cui il domenicano invita il suo uditorio alla penitenza e alla riscoperta della clemenza divina, un sentimento che egli riscontra anche in Platone: «È si legge di Platone che ringraziava Iddio che era nato in Grecia e al tempo di Socrate ».24 In quello che abbiamo chiamato platonismo «al contrario» possiamo scorgere, semmai, alcuni elementi che avvicinano Savonarola all’interpretazione pichiana: la seconda parte del De doctrina Platonicorum riassume il Commento sopra una canzona de amore di Girolamo Benivieni, scritto da Pico intorno al 1486, al quale il frate riserva una notevole attenzione: si tratta, come è noto, di un testo polemico, scritto in aperta opposizione all'interpretazione che Ficino aveva dato del Convivio. Come ha mostrato S. Jayne,25 nella sua analisi di questi due testi, le divergenze tra i due filosofi erano numerose, ma erano sentite, con maggior intensità, proprio dal Mirandolano, che nel Commento colse l'occasione per fare delle critiche esplicite a Marsilio. La scelta di Savonarola, quindi, si presenta come una presa di posizione importante, anche perché, in questo paragrafo del Plato abreviatus, vengono ripresi alcuni dei punti critici, che erano stati oggetto della polemica tra Pico e Ficino, come la dottrina dei sei gradi per giungere alla contemplazione divina, alla quale Savonarola allude spesso come in un passo delle Prediche sopra Giobbe: «È filosofi, che pure cercorno assai il vivere morale, e etiam che dicessino che ’l fine dell'umana vita fusse in contemplatione divinorum, tamen, benché volessino insegnare questo alli uomini, per sé non l'imparavano e non firmorno mai se stessi».26 Numerosi sono, inoltre, i passi in cui il frate cita letteralmente il Commento, in base ai brani annotati nel suo compendio, come nella predica del 20 febbraio 1497: Dicevono è platonici che sono tre esseri: uno formale, uno causale e uno participativo. El primo è el causale, che è causa delli altri; formale che è proprio; l'altro che non è proprio ma per partecipazione. […] Ecco che 'l sole riscalda queste cose basse e tamen dicono li filosofi che el sole non è caldo in sé, ma solo causalmente, e le cose riscaldate da quello participativamente. E nota che li platonici vogliono che le cose che si attribuiscono a Dio, si attribuiscono causalmente, e dicono che in Dio 23 GIROLAMO SAVONAROLA, Prediche sopra l'Esodo, cit., vol. II, p. 291. ID., Prediche sopra Ezechiele, cit., vol. I, p. 350, si veda anche il testo del De doctrina Platonicorum: «Deo gratias agebat cotidie quod homo natus esset non brutum, quod grecus non barbarus, quod temporibus Socratis», cfr. L. TROMBONI, Girolamo Savonarola lettore di Platone, cit., p. 181. 25 GIOVANNI PICO DELLA MIRANDOLA, Commentary on A Canzone of Benivieni, Translated by S. Jayne, New York-Berne-Frankfurt am Main 1984. 26 GIROLAMO SAVONAROLA, Prediche sopra Giobbe, cit., vol. II, p. 283; L. TROMBONI, Girolamo Savonarola lettore di Platone, cit., pp. 181-184. 24 816 Lorenza Tromboni non è iustizia, bontà o sapienzia se non causalmente, perchè gli causa nelli altri».27 È pur vero che nel De doctrina Platonicorum c’è anche una parte dedicata al Commentarium in Convivium di Marsilio Ficino, ma qui non vengono ripresi quei temi della seconda parte, ed è la figura positiva di Socrate ad essere al centro dell’attenzione del frate, la sua modestia ed il suo coraggio: Plato volens amorem figurare Socratis effingit imaginem: macilentum, aridum, squalidum dicunt fuisse Socratem […] Filius fuit sculptoris et obstetricis, miles fuit intrepidus in bello fuit frequenter.28 Insieme si trovano degli appunti di argomento medico, che concernono la dottrina ficiniana dello spiritus e la trasmissione delle malattie attraverso gli occhi: A calore cordis in nobis spiritus generantur qui tales sunt qualis in nobis est sanguis ulterius, bonus vel malus ex <s>piritibus, autem subtilissimus vapor ascendit, maxime per oculos egrediens, quia oculi lucidissimus est et nitidissimus, nam spiritus ad superiore<m> conscendit etc.29 È da notare che in alcuni casi, quando si trova a trattare temi quali la complessione del corpo o la natura degli umori, Savonarola ricorre ad argomentazioni caratteristiche delle dottrine mediche ficiniane – sempre utilizzate in forma di esempio o di ornamento retorico, come in un passo del Trattato contra li astrologi, dove il frate polemizza con chi va conietturando utilizzando il suo stesso linguaggio: E però si può conietturare per el movimento del cielo, massime del sole e della luna, come fanno li medici e altri dotti e esperti, che abbonderà umidità o siccità o calidità o frigidità e di poi considerando che li elementi mossi e li vapori e umori alterano li corpi, vanno conietturando non per el cielo solo ma per considerazione della disposizione delli corpi particulari e per la esperienzia che hanno avuta di loro o che aggraverranno della infermità o che seranno alleviati, benché ancora loro molte volte errino per alcune altre proprietà occulte della natura, le quali non si possono sempre vedere perché li corpi misti hanno diverse proprietà per la diversità della mistione delli elementi.30 Nonostante l'autenticità del De doctrina Platonicorum, e pur essendoci prove tangibili dell’effettivo interesse del nostro autore nei confronti del platonismo e del neoplatonismo, parlare di un «platonismo savonaroliano» resta assai difficile, ed è lecito farlo soltanto a condizione che si pongano alcune premesse. In primo luogo dobbiamo rammentare che tutta l’attività di Savonarola, sia quella trattatistica, sia quella di predicatore, nasce da un'ispirazione che non è filosofica, bensì teologico-pastorale: pur avendo avuto una formazione filosofica, come provano le sue poesie giovanili e la licenza di maestro in Arti, conseguita ancora prima di entrare in convento,31 nel momento in cui arriva a Firenze Savonarola ha 27 ID., Prediche sopra Ezechiele, cit., vol. I, p. 255; L. TROMBONI, Girolamo Savonarola lettore di Platone, cit., p. 181: «Platonicorum principale fundamentum est quod triplex esse, videlicet causale, formale et participatum. Sol enim habet esse calidum causale, ignis formale, lignum participatum. Ita ergo in Deo enim ponunt <esse> nisi causaliter». 28 Ibid., pp. 188-189. 29 Ibid., p. 189; questo passo si ritrova in una predica, GIROLAMO SAVONAROLA, Prediche sopra Ezechiele, cit., vol. I, pp. 151-152: «Item, sono alcuni vecchi e vecchie maligni e cattivi che hanno tanta cattiva affissione che guastono e' fanciulli. Così uno buono ti genera nel guardarlo una certa riverenzia che ti muove il cuore. Guarda ancora uno superbo: cognoscerai nel suo guardare la sua superbia; così certi buoni tu li porti riverenzia». 30 ID., Scritti filosofici I, cit., p. 331. 31 Vita di Girolamo Savonarola, cit., pp. 3-11; si veda anche E. MARINO, Savonarola e la cultura poetico-artistica di Il «De doctrina Platonicorum»: note per un platonismo savonaroliano 817 già accantonato questo tipo di interessi ed ha indirizzato la sua attività verso il progetto di salvezza e redenzione della sua città adottiva: la poesia e la letteratura – così come, con le dovute differenze, accadrà per la filosofia – assumono un ruolo diverso, anche se altrettanto rilevante, perché diventano esempi della decadenza dei costumi e della volgarità degli uomini, stigmatizzate nei moltissimi sermoni tenuti in pubblico, e nei due trattati l'Apologeticus de ratione poetice artis (1491)32 ed il Trattato contra li astrologi (1497). Il primo fu scritto in risposta al Carmen de Christiana religione ac vitae monasticae foelicitate di Ugolino Verino che, nella lunga lettera di dedica, si rivolgeva proprio a Savonarola per distinguere tra malos ac lascivos poetas e egregios poetas, mettendo tra questi, oltre a Empedocle e Orfeo, lo stesso Platone; Savonarola risponde immediatamente con l'Apologeticus, puntualizzando quale sia la natura della poetica ars nella gerarchia delle discipline, del tutto lontana dalla teologia, piuttosto simile alla retorica, e confuta l’ipotesi del Verino, condannando senza appello la poesia. Lo stesso atteggiamento è tenuto dal frate nei confronti dell'astrologia, in particolare della dottrina dell'astrologia divinatrice e delle credenze alchemiche, rappresentate dal pensiero ficiniano: la contrarietà nei confronti di Ficino però è molto più profonda rispetto a quella per Verino, perché in questo Savonarola scorgeva solo un profano, mentre la sua condanna investiva la contaminazione tra religione e filosofia; in questo senso la condanna di Platone è la stessa espressa in entrambi i trattati che vedono in Marsilio il loro principale bersaglio polemico: anche nell’Apologeticus, infatti, è in causa la sua interpretazione dello Ione e del concetto di furore poetico ripreso anche dal Verino. A questa idea di poesia Savonarola contrappone il Platone della Repubblica: nel compendio riprende di questa soltanto la condanna delle favole empie e così la utilizza nell’Apologeticus: Contra hoc poetarum genus Plato legem ferendam censuit quam nostri christiani hodie nec intelligere nec servare volunt, ut in die iudicii surgat Plato et infidelis homo christianorum capita condemnet.33 Non è una condanna gratuita, bensì assai circostanziata, perché una delle finalità che spingono il frate a raccogliere appunti su Platone e sui platonici è proprio quella di fronteggiare un'offensiva che si faceva sempre più forte, sempre più pressante, un attacco animato e rinforzato dalle numerose traduzioni dal greco di testi antichi pagani, e dell'utilizzo e della divulgazione di questi. Garfagnini fa notare che l'opposizione di Savonarola nei confronti dell'astrologia non si traduce in un rifiuto o in una condanna della circolazione di testi magico-astrologici, bensì nel biasimo verso chi voleva fare dell'astrologia un surrogato della religione e sostituire la fede con la superstizione: «Il frate medievaleggiante di molta storiografia che si batte contro la cultura moderna del suo tempo chiede, in realtà, che non si perda di vista l'unica vera novità, cioè la capacità di decidere liberamente del proprio destino».34 L'uomo dunque è sempre libero, sia disposito il cielo come vuole, onde dice Tolomeo: Sapiens dominabitur astris. E però le cose contingenti future procedenti dal libero arbitrio non possono sapersi per li astrolagi, ma solo le sa Dio e colui a chi lui le rivela. […] E però non è vero quello Firenze, in T. S. CENTI (a cura di), Quaderni del quinto centenario 1498-1998 VII, Bologna 1998, pp. 48-78. 32 Edito in GIROLAMO SAVONAROLA, Scritti filosofici I, cit. 33 Ibid., pp. 264-265. 34 G. C. GARFAGNINI, La polemica antiastrologica del Savonarola ed i suoi precedenti tomistici, in ID., «Questa è la terra tua», cit,, pp. 149-172, alla p. 151. 818 Lorenza Tromboni che dicono li astrolagi, e' quali dicono che la Chiesa è governata per le seconde cause, cioè per il cielo, il che non è vero, ma è governata dalla grazia dello Spirito Santo. Contra la quale opinione delli astrolagi diciamo così: o la fede è vera o ella è falsa; se ella è vera, la Chiesa riprova l'astrologia, adunque l'astrologia è falsa.35 Questo brano chiarisce meglio di molte parafrasi la profonda motivazione savonaroliana ed è questa la prospettiva in cui si colloca la sua attività di predicatore e che ci autorizza a definire il platonismo savonaroliano, un platonismo d’occasione o «di servizio»: non si tratta di trovare nel frate un lato inedito, né della scoperta di un testo che possa sovvertire l’immagine che già emergeva dai suoi molti scritti; è piuttosto la conferma di una grande capacità di utilizzo degli strumenti retorici e degli elementi che facevano parte di quel contesto culturale in cui il frate si trovava a vivere ed operare. L’occasione è quella della sua presenza a Firenze nel momento in cui rivivono i segni della cultura classica, ed il servizio è quello reso da queste stesse dottrine al predicatore che, proprio grazie ad un linguaggio che lo avvicina agli ambienti fiorentini più colti, si fa interprete anche dei fenomeni più nuovi. Oltre a fornire elementi che arricchiscono l’immagine di Girolamo Savonarola come predicatore e come uomo di cultura, con uno speciale e mirato interesse per la filosofia, il De doctrina Platonicorum ci mostra, per contrasto, quanto fu differente l’approccio che Savonarola ebbe nei confronti della filosofia aristotelica. Anche da una lettura superficiale dei suoi testi si evince subito che il paradigma di pensiero che egli utilizza è quello tomistico, seguito fedelmente nell’affrontare le questioni di qualsiasi natura; nel pensiero di Tommaso la filosofia aristotelica trova una sua collocazione particolare, essa si confonde e si modella sul paradigma cristiano fino a perdere ogni asperità, ed in Savonarola si ritrova il frutto di questa fusione, senza più traccia di nessuna tensione. Aristotele viene citato abbondantemente e frequentemente, talvolta al pari dello stesso Tommaso e funge proprio da auctoritas chiamata a confermare ed avvalorare le affermazioni del predicatore: «Aristotile, che era pagano, dice nella Politica che non si debba fare dipignere figure disoneste rispetto a' fanciugli, perché vedendole diventano lascivi; ma che dirò io di voi, dipintori cristiani, che fate quelle figure là spettorate, che non sta bene? Non le fate più».36 Passati attraverso il filtro dell’interpretazione tomistica, i testi aristotelici vengono impiegati dal frate senza preoccupazione e, citati esplicitamente per finalità non solo retoriche, si integrano nella struttura delle argomentazioni, completandole; questo atteggiamento nei confronti dell’uso dei testi peripatetici, tuttavia, non deve indurre a credere che per questa sapienza Savonarola faccia un’eccezione alla regola che guida la sua condotta: in lui resta ferma e costante la condanna di chi vuole mettere sullo stesso piano filosofia e religione, nella convinzione che la funzione del sapiente si ferma lì dove può arrivare il lume naturale: Ma per dirti la ragione per la quale si mossono Platone e Aristotele, sappi che loro intendevono molto bene che el nostro intelletto non può andare più là, se non quanto gli monstrano e' primi principii […] e però, essendo le cose divine al tutto aliene da' nostri sensi, però non possono essere prese dalla fantasia nè dallo intelletto e però non possono essere intese dalli uomini se non gli sono rivelate da Dio.37 35 GIROLAMO SAVONAROLA, Prediche sopra Ruth e Michea, a cura di V. Romano, 2 voll., Roma 1962, vol. I, p. 364. ID., Prediche sopra Amos e Zaccaria, a cura di P. Ghiglieri, 3 voll., Roma 1971, vol. I, p. 149. 37 Cfr. ID., Prediche sopra Ezechiele, cit., vol. II, p. 150. 36