[go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
ERROR AND ITS CAUSES Paul Gerard Horrigan, Ph.D., 2022. The Nature of Error Error is the assent of the intellect to a false proposition. In error,1 which is a mental act, that which is false is judged to be true, or that which is true is judged to be false.2 If logical truth is the conformity of one’s judgment with reality, with what is, error consists in the nonconformity, the disconformity, the non-correspondence of one’s judgment with reality, with what is. Error (also called logical falsity) is the positive non-conformity between the intellect’s judgment and the reality about which the judgment is made. “Positive deformity is had when the intellect at the same time that it composes or divides (separates) its ideas, attributes to an object a note which does not belong to the object, or denies a note which should be attributed to the object, and thus the intellect affirms that something is what it is not, or denies that something is what it is. In this positive deformity properly consists logical falsity, or error.”3 If logical truth consists in the adequation of our judgments with reality, logical falsity or error consists in the absence of this conformity. “If I judge that an attribute belongs to a thing, and it actually does, then I have truth; so, too, if I judge that an attribute does not belong to a thing, and it actually does not, I have truth. But if I judge that an attribute belongs to it, while it actually does not, or if I judge that an attribute does not belong to it, while it actually does, I have error. For example, I state that ‘The rose is red,’ ‘the rose is not yellow’; if this is so stated, my judgment is true. If, however, I were to state that ‘The rose is yellow,’ ‘the rose is not red,’ while as a matter of fact it is red and not yellow, my judgment would be erroneous. Truth and error, then, reside formally in the judgment, and not in the ideas taken alone for themselves. Truth, must, therefore, be defined as the conformity of judgment to reality; and error, as the disconformity of judgment to reality.”4 “Error is a false judgment. Error is an assent to what is not so, or a dissent from what is so; we say yes when we should say no – or vice versa.”5 “Falsità. La falsità è l’opposto della verità. Ora «come la verità consiste nell’adeguazione della cosa e dell’intelletto così la falsità consiste nella loro inadeguazione».6 Errore. L’errore è l’assenso a una proposizione falsa. Esso è un atto mentale, mentre la falsità è propriamente la qualità della proposizione che afferma qualcosa di difforme dalla realtà. Se la verità è la conformità del pensiero con la realtà, l’errore è la privazione di questa conformità. Se la verità si manifesta formalmente nel giudizio, anche l’errore compare in questa proposizione della mente, quando questa afferma contraddicendo la realtà.”7 “L’errore si può definire: «assenso dell’intelletto ad una proposizione falsa». Non cioè semplice difformità tra conoscenza e cosa, ma affermazione di identità dove questa non c’è; si ha 1 Studies on error: A. J. ROTHER, Truth and Error: A Study in Critical Logic, B. Herder, St. Louis, 1914 ; L. W. KEELER, The Problem of Error from Plato to Kant, Gregorian University Press, Rome, 1934. 2 Cf. ARISTOTLE, Metaphysics, V, 29, 1024b-1025a ; ST. THOMAS AQUINAS, In I Metaphysicorum, 4, lect. 8, no. 16; 5, lecture 22, nos. 10-19; De Malo, q. 3, a. 7; De Veritate, q. 1, a. 10. 3 F. VARVELLO, Major Logic, University of San Francisco Press, San Francisco, 1933, p. 17. 4 C. N. BITTLE, Reality and the Mind, Bruce, Milwaukee, 1959, p. 291. 5 A. C. COTTER, ABC of Scholastic Philosophy, The Weston College Press, Weston, MA, 1949, p. 280. 6 De Veritate, q. 1, a. 10. 7 B. MONDIN, Manuale di filosofia sistematica, vol. 1 (Logica, semantica, gnoseologia), ESD, Bologna, 1999, p. 295. 1 errore quando io affermo che la cosa è in un modo (Tizio è onesto) ed essa è in un altro modo. Anche l’errore dunque è propriamente nel giudizio…L’errore, però, a differenza della verità, importa essenzialmente che non se ne abbia coscienza: la difformità con la cosa deve esistere ma non deve essere avvertita, si deve anzi aver coscienza di verità.”8 Juan José Sanguineti on the Nature of Error: “Error is the assent to a false proposition. It is a mental act, while falsity is properly the quality of the proposition that affirms something contradicting real being. Error distinguishes itself from ignorance, in which there is no judgment; nonetheless, error implies ignorance, insofar as someone who judges poorly does not know the thing he is judging. But, in error ignorance plays its part unconsciously, since the act of falsely judging includes a certainty of being in truth (an apparent truth). For this reason, error also distinguishes itself from a lie, which consists in the voluntary affirmation of a falsity, with the goal of deception; in a lie one says the contrary to one’s own thought: one knows the truth, but intends to induce others into error. “Error is the evil of the intelligence, just as sin is the evil of will. If truth is the conformity of thought with reality, error is the privation of this conformity. If truth manifests itself formally in judgment, likewise error appears in this operation of the mind, when the mind affirms while contradicting reality. Finally, if the truth of judgment implies the consciousness of the relation between the mind and reality, error implies a diminution of consciousness with regard to this. Precisely for this reason error can be corrected, when the mind, reflecting better on its own acts, discovers at least some sign of error. The intelligence can rectify its judgments if it more attentively considers reality and its knowledge of reality; in principle, the mind can always correct itself: no error is unable to be overcome, since the intelligence can at least realize the ignorance and thus suspend the judgment.9 “Insofar as an act, error implies some non-understanding, since in it is affirmed something that is not, and that which is not cannot be understood. In erroneous thought there appear materially true concepts, even if they are ordered in a mistaken fashion; precisely here, in this disorder, is produced the privation of thought, that not having understood something. Insofar as a content, error does not find a point of encounter in reality and thus it is a being of reason; it lacks foundation because it does not possess the necessary evidence and because it proceeds from an incorrect reasoning. “The criteria of truth also serve as criteria to know falsity. The evidence and coherence of argumentation are the points that must be reexamined when one desires to ascertain a possible error or when one wishes to check the foundation of our judgments.”10 “L’errore è l’assenso ad una proposizione falsa. Esso è un atto mentale, mentre la falsità è propriamente la qualità della proposizione che afferma qualcosa contraddicendo l’essere reale. L’errore si distingue dalla ignoranza, nella quale non vi è ancora un giudizio; tuttavia l’errore comporta ignoranza, in quanto si giudica male di una cosa che non si conosce bene. Ma nell’errore l’ignoranza permane inconscia, poiché l’atto di giudicare falsamente si unisce alla 8 G. BERGHIN-ROSÈ, Elementi di filosofia, vol. 5 (Critica), Marietti, Turin, 1958, no. 134, p. 118. Cf. P. ROUSSELOT, L’intellectualisme de Saint Thomas, Beauchesne, Paris, 1924, p. 74. 10 J. J. SANGUINETI, Logic and Gnoseology, Urbaniana University Press, Rome, 1987, pp. 286-287. 9 2 certezza di essere nella verità (una verità apparente). Per questo motivo, l’errore si distingue anche dalla menzogna, che consiste nell’affermazione volontaria di una falsità, col proposito di ingannare; nella menzogna si dice il contrario del proprio pensiero: si conosce la verità, ma si intende indurre gli altri in errore. “L’errore è il male dell’intelligenza, così come il peccato lo è della volontà. Se la verità è la conformità del pensiero con la realtà, l’errore è la privazione di questa conformità. Se la verità si manifesta formalmente nel giudizio, anche l’errore compare in questa operazione della mente, quando la mente afferma contraddicendo la realtà. Infine, se la verità del giudizio comporta la coscienza del rapporto tra la mente e la realtà, l’errore implica al riguardo una diminuzione di coscienza. Proprio per questo l’errore si può correggere, quando la mente, riflettendo meglio sui suoi atti, vi scopre almeno qualche indizio di errore. L’intelligenza può rettificare i suoi giudizi se considera più attentamente la realtà e la sua conoscenza della realtà; in linea di principio la mente può sempre correggersi: nessun errore è insuperabile, poiché al limite l’intelligenza può accorgersi dell’ignoranza e quindi sospendere il giudizio.11 “In quanto atto, l’errore implica un qualche non capire, poiché in esso si afferma una cosa che non è, e quello che non è non si può comprendere. Nel pensiero erroneo compaiono concetti materialmente veri, anche se sbagliatamente ordinati; proprio qui, in questo disordine, si produce la privazione di pensiero, il non aver capito qualcosa. In quanto contenuto, l’errore non trova riscontro nella realtà e pertanto è un ente di ragione; esso manca di fondamento sia perché non possiede la necessaria evidenza sia perché procede da un ragionamento che non conclude.”12 Sanguineti on the Nature of Error: “Natura dell’errore. Inversamente alla proposizione vera, la frase che afferma o nega qualcosa che non corrisponde alla realtà si dice falsa. La falsità appartiene alla mente, non alla realtà e, come la verità, si trova propriamente nel giudizio. Si può parlare di una «cosa falsa» solo per analogia, in quanto la sua apparenza è ingannevole e non risponde al suo vero essere (oro falso, moneta falsa). Una rappresentazione «falsa» non corrisponde a ciò che intende rappresentare (ad esempio, una fotografia truccata). Continuando con l’analogia, una persona si dice «falsa» se il suo modo di agire, i suoi gesti o le sue parole non esprimono ciò che è o pensa (ad esempio, chi pretende di apparire come amico e non lo è). Mentire è dire il contrario di quanto si pensa, con l’intenzione di ingannare.13 “L’errore è l’atto di ritenere vera una proposizione falsa o, in altre parole, di prendere come vero ciò che è falso. Il contenuto errato – espresso nella proposizione falsa – è un puro ente di ragione che non trova alcun fondamento nella realtà. L’errore come atto mentale aggiunge alla falsità materiale della frase la convinzione sbagliata di essere nella verità. Dal momento che il fine dell’intelligenza è la verità, l’errore è il male della mente. Nessuno vuole cadere nell’errore. Se cade, lo fa in modo inconscio, per inganno. Ma una persona può essere responsabile in causa dei suoi errori, se non sta attenta alle vie che conducono alla verità. “L’errore non può essere assoluto, come il male non lo è. Altrimenti si ridurrebbe al nulla. L’errore comporta un certo capire elementi intelligibili, appresi dalla realtà, quindi in 11 Cfr. P. ROUSSELOT, L’intellectualisme de Saint Thomas, Beauchesne, Parigi 1924, p. 74. J. J. SANGUINETI, Logica e gnoseologia, Urbaniana University Press, Rome, 1983, pp. 309-310. 13 Cf. Summa Theologiae, I, q. 17. 12 3 collegamento con una certa verità materiale. Ma l’errore introduce un elemento, per quanto piccolo, che distrugge la verità di una frase, per esempio un rapporto inesistente, una falsa interpretazione, l’aggiunta o l’ommisione di qualcosa di essenziale o una combinazione inadeguata di concetti. Ad esempio la frase «l’Europa è al sud dell’Africa» è un errore reso possibile dalla verità materiale dei termini Europa, Africa, essere a sud, mal combinati. Basterebbe dire a nord, anziché a sud, per rendere vera tale frase. “L’uomo è fallibile, ma è anche correggibile. Abbiamo l’esperienza di ingannarci sin da bambini. Però l’errore, come il male, è sempre per accidens, poiché la nostra intelligenza è essenzialmente orientata verso la verità. Purtroppo ciò non toglie che il cadere in errori sia abbastanza frequente. La nostra fallibilità intellettuale è parallela, in un certo senso, alla peccabilità della volontà. La coscienza della nostra fallibilità ci aiuta tuttavia ad essere più attenti e ad esaminare accuratamente il valore dei nostri pensieri. Senza accorgerci, possiamo errare molto, ma è anche possibile individuare gli errori e rettificare. Non possiamo pretendere di conoscere subito ogni verità, senza mescolanza di errori. Spesso per giungere a qualche verità dobbiamo sbagliare numerose volte, rettificando altrettante volte, così come il tiro al bersaglio esige un buon numero di prove errate prima che si riesca a centrare l’obiettivo.”14 Battista Mondin on St. Thomas Aquinas Concerning the Nature of Error: “Errore. In generale significa qualsiasi deviazione dalla verità. Secondo San Tommaso «l’errore è accettare il falso per il vero (est approbare falsa pro veris), e pertanto aggiunge un atto nuovo rispetto all’ignoranza; può infatti esserci ignoranza senza che uno emetta alcun giudizio su ciò che non conosce; allora si tratta di un ignorante e non di un errante; ma quando emette una sentenza falsa riguardo a cose che non conosce, allora si dice propriamentre che cade in errore»(De Malo, q. 3, a. 7). Come chiarisce assai bene l’Angelico una cosa è l’errore, altra cosa è ignoranza. Nell’ignoranza c’è semplice assenza di conoscenza (sia del vero sia del falso); invece nell’errore si ha conoscenza, ma si tratta di conoscenza falsa, ossia difforme dal vero. “Anche se si è soliti parlare di errore dei sensi, di fatto la responsabilità dell’errore non ricade mai sui sensi, bensì sul giudizio. Questa tesi che era già di Aristotele viene fatta propria anche da San Tommaso, il quale affronta la questione dell’errore dei sensi in vari scritti, in particolare nel Commento alla Metafisica (l. IV, lect. 14-15), nella Summa Theologiae, (I, q. 17), nel Commento alle Sentenze (I, d. 19, a. 5, a. 1), e nel De Veritate (q. 1, aa. 11-12). “La conoscenza sensitiva, che puo essere vera e normalmente lo è, è priva della consapevolezza della verità. «La verità è nel senso come conseguenza del suo atto, in quanto rappresenta la cosa come sta; ma non è nel senso come conosciuta da esso (non est in sensu sicut cognita a sensu): infatti pur giudicando rettamente della cosa, il senso non ha coscienza della verità con cui giudica rettamente»(De Veritate, q. 1, a. 9). Per questo motivo San Tommaso ritiene che si debba escludere la conoscenza sensitiva dall’ambito della verità e quindi anche dall’ambito dell’errore. Infatti i sensi stessi non sono mai colpevoli di errore, perché anche se in qualche caso sono cattivi strumenti di conoscenza, la colpa dell’errore va sempre addebitata all’intelletto, il quale cade in errore quando non effettua i debiti controlli: non controlla per es. se l’organo sensitivo è sano, se le condizioni della luce, del colore ecc. sono normali, se il soggetto si trova nello stato di sonno o di veglia. Dato che tutti questi controlli sono possibili, l’intelletto 14 J. J. SANGUINETI, Introduzione alla gnoseologia, Le Monnier, Florence, 2003, pp. 310-311. 4 non è necessitato a errare, come reclamano gli scettici, a causa del cattivo funzionamento dei sensi, e in definitiva è sempre responsabile dell’errore (cf. In IV Metaph., lect. 14-15). “Pertanto, l’intelletto, mediante un vigile controllo dei sensi, può garantirsi la formazione di rappresentazioni veridiche delle cose. Tuttavia, precisa l’Aquinate, l’intelletto attinge criticamente la verità non nel momento in cui riceve le rappresentazioni delle cose, cioè nell’astrazione, che è la prima operazione dell’intelletto, ma quando proclama che tali rappresentazioni hanno carattere obiettivo. Ciò avviene nel giudizio che è la seconda operazione dell’intelletto. Allora questo dichiara che qualche cosa è oppure non è; è così oppure non è così; ciò appartiene all’intelletto componente e dividente. Finché l’intelletto è semplicemente in possesso dell’idea di una cosa non formula ancora nessun giudizio circa la somiglianza o dissomiglianza tra l’idea e la cosa. «Ciò avviene solamente quando l’intelletto compone o divide le idee. Per es., quando l’intelletto si forma l’idea di animale ragionevole mortale ha già in sé una immagine dell’uomo; ma non per questo sa di avere un’immagine conforme all’uomo, perché non ha ancora formulato il giudizio che l’uomo è un animale ragionevole mortale. Quindi è solo nella seconda operazione dell’intelletto che si dà verità e falsità. Infatti nel giudizio l’intelletto non è solamente in possesso dell’immagine della cosa conosciuta, ma è anche consapevole della somiglianza che esiste tra l’immagine e la cosa, ci riflette sopra, la conosce e la giudica. Da ciò risulta che la verità non esiste nelle cose primariamente, bensì nella mente e anche nella mente soltanto in quanto compone e divide»(In VI Metaph., lect. 14).”15 Error Properly Resides in Judgments. Error (or logical falsity) properly resides in judgments, and only improperly in ideas with respect to some false judgment. “Error or logical falsity properly resides in judgments. If error is sometimes said of concepts or ideas, this is done improperly and with regard to a false judgment, as will appear from the proof of the following thesis. “Thesis. Logical falsity is properly found in judgments; it can be found improperly, however, in ideas with respect to some false judgment. “Proof 1. (…properly found in judgments). From the nature of logical falsity and judgments. Logical falsity consists in a certain positive deformity between the faculty knowing and the object known. But this deformity is properly had when the one knowing attributes to some object known, a note which does not belong to it, or denies a note which does belong to it. And this is properly done with affirmative and negative judgments. Therefore… “Proof 2. (…can be found improperly, however, in ideas with respect to some false judgment). Ideas of themselves neither affirm nor deny anything of things; hence, ideas cannot properly be called false. And yet they are usually called false when 1) they are taken in an abused sense for false judgments, as when we say, for example, that someone disseminates false ideas, wishing to signify that he disseminates false doctrines, false knowledge, false judgments; 2) when ideas are connected with false judgments which are either explicit or implicit, as when we say, for example, that many have false ideas of liberty and authority, insofar as they falsely refer to liberty the idea of license, or to authority the idea of tyranny, by false explicit or implicit 15 B. MONDIN, Dizionario enciclopedico del pensiero di San Tommaso d’Aquino, ESD, Bologna, 2000, pp. 248249. 5 judgments; 3) when ideas are connected with false judgments, i.e., the ideas furnish the occasion for making false judgments, as when we say, for example, the ideas golden mountain, and winged horse are false ideas, inasmuch as they incline us, suggest to us, to form false judgments about the existence of the things which these ideas represent.”16 Causes of Error The principal cause of error lies in the weakness of our minds,17 but oftentimes the anomalous influence of the will causes errors of judgment in which it is interested. The affective part of man also influences errors of judgment. Causes of error, as well as occasions which can provoke an easy falling into error, include: lack of attention; precipitation in our judgments; an unbalanced temperament which affects one’s judgments; pride and selfishness which primarily seek the exaltation of one’s ego and one’s comfort instead of the truth; strong or even violent movements of the passions that cloud the understanding; errors passed on to others by those in authority (e.g., errors communicated in the field of education to students by teachers not motivated with the love for objective truth but fixated on pushing ideological indoctrination); acceptance of various fallacies or sophisms; mental sloth or intellectual laziness which impede the knowledge of difficult subject matters (e.g., metaphysics, natural theology [philosophy of God]); hastiness in trying to finish assignments, papers and projects before one has fully understood the assertions being made and the reasons behind these assertions; credulity that believes every gossip told and every rumor made; various prejudices; intellectual vanity; aesthetic or rhetorical seductions (e.g., in speeches, in literature, in philosophy); lack of intellectual virtues, such as the intellectual virtues of wisdom and prudence (prudence being an intellectual virtue of the practical order). Lack of Attention. “A predisposing cause to error on the part of the intellect and a great ally to confused ideas is a want of proper attention and reflection manifesting itself in absentmindedness and mental distractions. Many confused ideas would disappear were the mind but careful to attend to them and examine into them closely. But it only too often performs this task in a very deficient and perfunctory manner. The reasons for such a lack of mental diligence and effort are various. Often it is due to the attractions of sense completely engrossing the whole man, or to preoccupations with other matters than the one under consideration. Frequently absentmindedness and distractions are traceable to moral causes: some one is worried, excited, embarassed, or under the influence of some other strong emotion. In consequence his mind wanders; he cannot concentrate his thoughts on the question he is engaged upon. Sometimes, too, the intellect cannot reflect on its ideas sufficiently by reason of the nature of the subject to be 16 F. VARVELLO, op. cit., p. 18. “San Tommaso oltre che un acuto studioso della natura della verità e della falsità è anche un attento scrutatore delle cause dell’errore; a suo giudizio la causa principale dell’errore è la obscuritas, ossia la carenza di luminosità nell’intelletto. Tale obscuritas è dovuta a tre ragioni: ‘La prima dipende dal fatto che l’intelletto umano proviene dal nulla e per questo motivo è privo della chiarezza dell’intelletto divino…La seconda è dovuta al fatto che il nostro intelletto intende investigando e progredendo nel tempo, e questa oscurità colpisce l’intelletto umano a differenza dell’intelletto angelico che è deiforme; per contro l’intelletto umano è raziocinativo e assume le sue cognizioni dalla sensibilità, com’è proprio della condizione della sua natura (…). La terza causa dell’oscurità dell’intelletto umano dipende dal peccato e dalla corruzione della carne che pesa sull’anima umana.’(In II Sent., d. 23, q. 2, a. 1, ad 3).”(B. MONDIN, Manuale di filosofia sistematica, vol. 1 [Logica, semantica, gnoseologia], ESD, Bologna, 1999, p. 304). 17 6 investigated. Perhaps the subject is very complicated; it branches out into numerous parts and subdivisions; lengthy and difficult reasonings are required to arrive at a final conclusion. The attention is scattered among a multiplicity of details and hence cannot be centered on any one point in particular; thus the intellect becomes bewildered, and who does not know how conducive such a state of mind is to confusion of thought?”18 «L’attenzione è d’obbligo soprattutto nel giudizio. E perciò la mancanza di retto giudizio è da attribuirsi anzitutto alla mancanza d’attenzione. Infatti si manca di giudicare rettamente perché si disprezza o si trascura di fare attenzione a quelle cose da cui nasce il giudizio adeguato.» (Summa Theologiae, II-II, q. 53, a. 4). Precipitation. “Impatience of mind, i.e., precipitation of mind, a certain unwise quickness by which the mind, impatient of labor, is eager to assent without proper examination, is impatient to judge things which are not yet sufficiently explored. Our mind should be restrained to give proper consideration to all things which it judges. …We usually fall into error because we have presumed to make a judgment about things not sufficiently examined by us, and we do this out of impatience.”19 Inaccuracy. “Card. Newman says: ‘Inaccuracy is the besetting sin of all, young and old, learned and unlearned. We don’t know what we are talking about.’ This slovenly habit appears in the use of sentences, arguments, single words. “Do we examine each of our statements as to its exact meaning? Do we see in what sense it is true, in what sense it might be false? Do we sometimes turn the statement around, add a word here and a phrase there, and see what becomes of it? Or rather, do we not prefer wide and vague half-truths, arbitrary and ambiguous definitions? “More particularly, when arguing pro or con anything, do we make sure of the precise point to be proved, and of the soundness of the proof itself? Are we courageous enough to stand off a bit and coldly scrutinize our own arguments, ready to abandon them if they contain a flaw? “But by far the most fruitful source of error is our careless use of words, or rather the vague notions we have of the meaning of words. How many people will talk on education, religion, progress, economics, dogma – without having first made absolutely sure (a) of the various meanings of these terms, or (b) of the exact meaning which they attach to them in the present discussion. Such discussion may be entertaining (like the antics of Mickey Mouse); it certainly will be barren of results. “In his Apologia, Card. Newman says of Dr. Whately, archbishop of Dublin and author of a treatise on logic: ‘He was the first who taught me to weigh my words, and to be cautious in my statements. He led me to that mode of limiting and clearing my sense in discussion and in controversy, and of distinguishing between cognate ideas, and of obviating mistakes by anticipation, which to my surprise has been since considered, even in quarters friendly to me, to savour of the polemics of Rome.’”20 18 A. J. ROTHER, op. cit., pp. 112-113. F. VARVELLO, op.cit., p. 19. 20 A. C. COTTER, op. cit., pp. 283-284. 19 7 False Authority. “What is the worth of authority with regard to facts as well as theories, we saw above (see pp. 215-219). Authority clothed with the necessary conditions is true authority. False authority makes the same claims, although it lacks these conditions. “Let us enumerate a few cases where false authority is often assumed and easily granted: a) According to Cicero, the Pythagoreans, when pressed for a reason of their philosophical assertions, simply replied: ‘Ipse dixit’; that is, Pythagoras, their teacher, said so. That was enough for them. Now the Pythagoreans claimed to be philosophers, and as such it was their duty to investigate for themselves…Nowadays many philosophers swear by Kant or Hegel…It is the same intellectual idolatry. “b) What an undisputed sway public opinion holds over men’s minds! How insignificant the number of those who, having settled principles and sufficient strength of character, can go their own way both in thought and practice! The vast majority prefer to err with the mob than work out their own convictions. It is much easier. “Yet who, as a rule, creates public opinion? Are they experts in the matter? Did they first make sure of the truth and righteousness of their premises before drawing their conclusions? As a matter of fact, they generally are the leaders of political factions, men with an axe to grind, editors of newspapers whose one aim is the increase of circulation, men of wealth who care naught about principles as long as the dollars keep rolling in. “One of the most prolific and baneful sources of error today is mass propaganda. By this means men can be so indoctrinated that they can no longer think for themselves or test the objective value of their indoctrination. It becomes impossible for them to detach themselves from rumor or report, and all critical judgment has disappeared. And when one remembers that today political movements, to be successful, must be mass movements, one realizes the terrible danger of mass propaganda. “It is incumbent on the educated man to retain his individuality, to keep his power of thought and judgment, to check, as far as in him lies, this modern tendency to mass appeal. “c) Today the teacher’s authority is not rated very high. Yet, on account of the natural instinct to look up to the teacher as a guide, most pupils will unhesitatingly follow his lead. This is but right. But the teacher must not forget that his authority can never extend beyond the realm of truth. The mind of each pupil is made for truth, and he has the right to demand truth from his teacher, nothing but the truth. “Yet how many teachers there are in our universities, who, either openly or in a more underhand manner, instill into their pupils the poison of atheism or materialism, who ridicule the Catholic religion or all religion, who propose doubtful theories as gospel truths. Of course, it is to be expected that pupils trained by such unscrupulous teachers become themselves even more unscrupulous teachers. Lies do not improve with the telling. “d) What has been said above about false authority, applies equally or even with greater force to books, magazines, newspapers, etc. Error does not become truth by being put in print. 8 “Yet, ‘half our popular writers today don’t care whether the thing they say is true or not, provided only it is brilliant. They would slay the truth for an epigram. They would kill a fact to make a phrase. They would rather be clever than right, amusing than honest, smart than true.’”21 Fallacies. “We sometimes hear people say, ‘That’s not true – it only sounds true.’ Just as evil can attract because of an appearance of goodness, error can deceive when it is presented with some appearance of truth. A person, for instance, may say: ‘We must respect the freedom of others. But to have a Board of Censors for movies is a curtailment of freedom. Therefore, there should be no censorship for the film industry.’ The reasoning here is deceptive even though it seems coherent, because it is based on a misunderstanding of the nature of freedom. This is an example of a sophism. “A fallacy (also called paralogism or sophism) is a false argument that appears to be true. It involves: a) an apparent truth which renders the argument plausible, and therefore, deceptive; b) a hidden error, a disorder in the reasoning process that cannot easily be detected because it seems to be based on something true. There can be many causes of this: the ambiguous use of a term; an unwarranted jump from the particular to the universal; or taking what is relative/partial/accidental for what is absolute/total/essential. “Sophisms usually begin by appealing to some genuine truths. However, these truths are often presented in such an ambiguous and general way that they are easily distorted. This manipulation of apparent truth is important to win over the unguarded listener since stark error can never have any appeal. In fact, almost all the errors in history have been ‘justified’ by some appeal to science, liberty, progress and the like. “Sophisms taken in isolation are easily detected, but it is difficult to do so when they are woven into a well-delivered discourse. Analyzed separately, sophisms are easy to detect. However, they have great deceiving force when they form part of a speech or when they deal with difficult questions.”22 The various fallacies which are studied in detail in Logic23 are grouped into the fallacies in language (fallacies of equivocation, amphiboly, composition, division, accent, figures of speech) and fallacies in the matter (fallacies of accident, absolute and qualified statements, ignoring the issue, appeal to the people [argumentum ad populum], appeal to might [argumentum ad baculum], appeal to shame or modesty, also called the appeal based on misplaced authority [argumentum ad verecundiam], appeal to pity [argumentum ad misericordiam], appeal to ignorance [argumentum ad ignorantiam], appeal to the individual [argumentum ad hominem], invalid extension, diversion, begging the question, consequent, false cause). 21 A. C. COTTER, op. cit., pp. 284-286. J. J. SANGUINETI, Logic, Sinag-Tala, Manila, 1992, pp. 167-168. 23 For explanations of fallacies, see: G. H. JOYCE, Principles of Logic, Longmans, Green and Co., London, 1916, pp. 264-287 ; J. J. TOOHEY, An Elementary Handbook of Logic, Schwartz, Kirwin and Fauss, New York, 1918, pp. 171-198 ; R. F. CLARKE, Logic, Longmans, Green and Co., London, 1921, pp. 432-460 ; T. CRUMLEY, Logic: Inductive and Deductive, Macmillan, New York, 1934, pp. 250-289 ; P. COFFEY, The Science of Logic, vol. 2, Peter Smith, New York, 1938, pp. 294-337 ; S. J. HARTMAN, Fundamentals of Logic, B. Herder, St. Louis, 1950, pp. 231-252 ; C. BITTLE, The Science of Correct Thinking: Logic, Bruce, Milwaukee, 1953, pp. 361-388 ; A. H. BACHHUBER, Introduction to Logic, Appleton-Century-Crofts, New York, 1957, pp. 176-201. 22 9 Prejudices. “Prejudices or false opinions, which come often from customs and from a poor education, from ignorance. Such prejudices (pre-judgments, which we make before having examined the objects of the judgment thoroughly) are taken as certain truths, as the undoubted principles of other judgments.”24 Passions. “The passions, which are, as we consider them here, vehement and disordered affections, by which the mind is disturbed and clouded and labors under a violent desire or aversion to accept as true something which is pleasing to us. In such a state of mind, if one makes a judgment, he can easily fall into error.”25 “Il peso delle passioni: queste inducono a formulare giudizi affretati in quanto assorbono talmente l’intelletto da impedirgli di considerare le cose serenamente, oggettivamente, imparzialmente. «L’errore talvolta è dovuto all’impeto delle passioni, le quali assorbono e quasi legano il giudizio della ragione, fino a tal punto che essa non prende più in considerazione né questo (oggetto) né il suo opposto; ma la volontà insegue il piacere che le viene presentato dai sensi»(In II Sent., d. 39, q. 3, a. 2, ad 5)…Per attingere la verità e scongiurare l’errore, non bastano lo studio assiduo, l’attenzione vigile, la ricerca paziente; occorre allo stesso tempo tenere a bada le passioni, soprattutto la lussuria, che secondo San Tommaso più d’ogni altra ottenebra l’intelletto e lo induce a farsi una visione completamente distorta delle cose.”26 Self-Love. “Self-love…We are naturally attracted toward those propositions which flatter us or our friends; we reject a priori those which seem to belittle us or ours. We readily believe what agrees with our opinions and prejudices; we stoutly deny what goes counter to them. The mere fact that a proposition agrees with our customs and desires, gives it more evidence…”27 Mental Sloth or Intellectual Laziness. “The desire to shirk protracted labor is also a prolific cause of error. We want short-cuts to results. Our hectic haste of living, our love of ease and indolence, our proneness to distractions of all kinds make us impatient of the drudgery of long and arduous study and research, and that hinders the intellect from bending all its energies to the proper sifting of evidence. All this, added to faulty methods and defective information in our preliminary education, has the tendency to make us slipshod in our search for truth. Many errors could be avoided through greater care and effort in our thinking.”28 “Mental sloth is a prevalent factor in the genesis of error. We want to be certain but we do not want to go through the laborious steps which must preface the attainment of certitude. Truth must be sought after, and it can be achieved, especially if it be a truth worth while, only by cautious, painstaking, and persevering application. We are adverse to this because mental labor is often more tedious and difficult than manual labor. The tendency to minimum effort is as common in the realm of the mind as it is in the realm of nature. Hence we shirk the necessary 24 F. VARVELLO, op. cit., p. 19. Ibid. 26 B. MONDIN, Dizionario enciclopedico del pensiero di San Tommaso d’Aquino, ESD, Bologna, 2000, p. 249. 27 A. C. COTTER, op. cit., p. 287. 28 C. N. BITTLE, op. cit., p. 307. 25 10 steps that lead to certitude and in our haste to be certain we do not arrive at a certitude that is objective and true.”29 “Certitude is the ideal state of the mind; it denotes rest and quiet – legitimate rest and quiet. The other states of the mind imply fear of error, hesitation, suspense. They are irksome, and hence our passions urge us to get rid of them somehow. “Now in many things, certitude is to be had only at the cost of serious effort and untiring labor. This, of course, is asking too much of the indolent student. He finds it easier to repeat what others, especially his professors, have said rather than to probe the matter for himself. Such students will blindly follow the opinions voiced in their club or among their friends; they will be satisfied with political slogans; their guide to truth and ultimate criterion will be the newspaper. Let George do the thinking, is their motto. “Concerning slogans, the handy tools of intellectual laziness, C. Ganns, of Princeton University, has well said: ‘Man’s indolent habits grant such phrases long life. You do not need to pursue a tantalizing line of thought farther after you have found one. Once such a phrase has clicked into the receptive mind, it is hard to dislodge it. An aphorism may be untrue, but it is always labor-saving. It economizes effort, for it is difficult with legitimate arguments to convince a persistent, hard-headed opponent, while it is easy, especially in the presence of a crowd, to knock him down with a slogan.’”30 Intellectual Vanity. “Some people consider it a disgrace to own that in their case, too, knowledge makes a bloody entrance. They would rather scintillate than be solid. Hence snap judgments uttered to cover one’s ignorance. Intellectual vanity is especially apparent today in the craving for encyclopedic knowledge. It is easily acquired, and one can make a show with it. It certainly is easier to acquire than philosophy, which is not satisfied unless it has struck the rock bottom of ultimate causes and ordered all knowledge to one world-embracing system.”31 Sanguineti on the Causes of Error: “Causes of error. It is different to intuit that a proposition of reasoning is erred than to know the causes for this error. Given the complexity of human knowledge, there is no single cause of error; this latter may proceed from any part, since in every human act making up part of the processes of knowledge, there can always occur a mistake. Error can come from inexact information, from ambiguous sensible data, from a lack of attention, from an affective prejudice, from precipitateness in judgment, etc. All these causes enter into the threefold sphere of evidence: error can introduce itself as the undue passage in a reasoning process, or as a lacking vision of an immediate truth, or as belief in a false testimonial. “However, it seems that the essential cause of error is a lack of attention or, in other words, a certain weakened activity of the intellect, which implies some grade of ignorance and of unconsciousness…We do not share the thesis according to which error is always due to an undue intervention of the will, which forces the mind to judge frenetically where evidence is lacking. In some cases the human mind, believing that it sees, in truth is not conscious of the lack of 29 J. T. BARRON, Elements of Epistemology, Macmillan, New York, 1936, pp. 210-211. A. C. COTTER, op. cit., p. 288. 31 A. C. COTTER, op. cit., pp. 288-289. 30 11 evidence, perhaps simply because it has not had time to reflect. The small errors frequent in daily life (for example, the error in an arithmetic operation or in the noticing of something), as well as others of greater import, are due many times to the ‘I did not realize’ that demonstrates, if it is sincere, the lack of intensity of consciousness…Error is not always voluntary, definitively, since many times the subject does not perceive well, and cannot perceive his ignorance; only a more intense consciousness is capable of ascertaining the lack of foundation of the false judgment. “In many other cases errors are due to an anomalous influence of the will and of the affective part of man. Prejudices, partisan interests, excessive enthusiasm, rage, anxiety to finish, etc. can obscure the mind. Error is then called voluntary not insofar as it is wished as such, but because the will causes a judgment in which it is interested; this could occur, for example, because of simple hurry, or else because we must express a judgment before others (for example, for reasons of prestige), or because the judgment is ‘partisan.’ “Frequently errors are due to the influence of teachers, readings, etc – that is, to the authority of others which becomes more dangerous, the more prestige a person has, or the more elaborated the errors are with regard to the argumentation or the rhetorical aspect in which they are expressed. Therefore, one can fall into error through excessive credulity, through reverential fear, or through facile acquiescence, or, finally, because the errors presented in a context of systematicity and periodical repetition exercise a notable influence on the human intellect.”32 “Cause dell’errore. È diverso intuire che una proposizione o un ragionamento sono errati, che conoscerne le cause. Data la complessità della conoscenza umana, non si può parlare di un’unica causa dell’errore; questo può procedere da qualsiasi parte, poiché in ogni atto umano che faccia parte integrante dei processi della conoscenza può sempre capitare uno sbaglio. L’errore può nascere da un’informazione inesatta, da un dato sensibile ambiguo, da una mancanza di attenzione, da un pregiudizio affettivo, dalla precipitazione nel giudicare, ecc. Tutte queste cause rientrano nel triplice ambito dell’evidenza: l’errore può introdursi come passaggio indebito in un processo di ragionamento, o come mancata visione di una verità immediata, o come credulità in una falsa testimonianza. “Bisogna comunque riconoscere che la causa essenziale dell’errore è la mancanza di attenzione o, in altre parole, certa attività indebolita dell’intelletto, che comporta qualche grado di ignoranza e di incoscienza…Non condividiamo la tesi secondo cui l’errore si deve sempre a un intervento indebito della volontà, che costringe la mente a giudicare frettolosamente laddove manca l’evidenza. In alcuni casi la mente umana, credendo di vedere, in verità non è conscia dell’assenza di evidenza, forse semplicemente perché non ha avuto il tempo di riflettere. I piccoli errori frequenti della vita quotidiana (per es., l’errore in un’operazione aritmetica o nel resoconto di un fatto), nonché altri di maggiore entità, si devono tante volte al «non me ne sono accorto» che dimostra, se sincero, la poca intensità della coscienza…L’errore non è sempre volontario, in definitiva, poiché tante volte il soggetto non percepisce bene, e non può percepire la sua ignoranza; soltanto una coscienza più intensa è in grado di accertare la mancanza di fondamento del giudizio falso. 32 J. J. SANGUINETI, Logic and Gnoseology, Urbaniana University Press, Rome, 1987, pp. 288-290. 12 “In molti altri casi gli errori si devono ad un influsso anomalo della volontà e della parte affettiva dell’uomo. I pregiudizi, gli interessi partigiani, l’eccessivo entusiamo, la rabbia, la fretta di finire, possono oscurare la mente. L’errore si dice allora volontario non perché sia voluto in quanto tale, ma perché la volontà causa un giudizio a cui è interessata; questo può succedere, in generale, per semplice fretta, oppure perché dobbiamo esprimere un giudizio dinnanzi ad altri (per es., per motivi di prestigio), oppure perché il giudizio è «partigiano». “Sono frequenti gli errori dovuti all’influsso dei maestri, delle letture, ecc., cioè all’autorità altrui, che più pericolosa diventa quanto più prestigio abbia, o quanto più elaborati siano gli errori per quanto riguarda l’argomentazione o l’aspetto retorico. Si può dunque cadere in errore per eccessiva credulità, per timore reverenziale, o per facile acquiescenza, o infine perché gli errori presentati in un contesto di sistematicità e di periodica ripetizione esercitano un notevole influsso sull’intelletto umano.”33 Sanguineti on the Causes of Error: “Le cause dell’errore. I motivi che inducono all’errore possono essere molteplici. Il processo della conoscenza comporta numerose operazioni – astrarre, giudicare, ragionare, parlare, dare un senso ai termini, distinguere livelli – e basta che vi s’introduca un minimo sbaglio per provocarne altri maggiori, così come il cambiamento di un piccolo simbolo in un calcolo può portare a errori gravi. “La causa principale dell’errore è la debolezza della nostra mente. Il nostro intelletto razionale è soggetto a una debolezza di fondo. Passa lentamente dalla potenza all’atto, dipende dal guidizio di altri e deve di continuo risistemare le esperienze, comporre pensieri ed esprimere in frasi quanto ha pensato. Queste articolazioni non sono affatto facili, specialmente a causa del carattere astratto del pensiero e della complessità del mondo. Quindi la nostra intelligenza non sempre riesce a comprendere bene. Questa’oscurità nel capire, accentuata da fattori particolari, interni ed esterni, è la radice di numerose errori nei nostri guidizi. Altre cause più specifiche degli errori, come l’influsso nocivo degli altri, il disturbo dell’immaginazione o la precipitazione volontaria nel guidicare, sono efficaci precisamente per la debolezza congenita della nostra intelligenza… “Indicheremo di seguito, in una prospettiva più concreta, alcune cause e occasioni che provocano facilmente lo slittamento nella falsità: “a) Errori ricevuti dagli altri: una grande quantità di errori deriva dall’educazione, da idee tradizionali di una cultura, dall’influsso di maestri e professori, da letture, o dall’autorità dei grandi pensatori. Le menti infantili e giovanili non sono preparate per resistere criticamente agli errori provenienti dagli altri. Le istituzioni educative, le famiglie, i mezzi di comunicazione, possono essere canali di verità, ma lo sono anche di errori, che così si trasmettono di generazione in generazione. Inoltre, l’errore altrui è più pericoloso quando è protetto in modo subdolo dalle critiche, come accade in certi ambienti ideologici o sociali. “L’influsso degli altri diviene più efficace quando non è puntuale o circostanziale, ma sistematico, e quindi si presenta in modo globale e articolato. Il soggetto, allora, resta più passivo nei suoi confronti, e in presenza di eventuali errori non sarà in grado di reagire facilmente. 33 J. J. SANGUINETI, Logica e gnoseologia, Urbaniana University Press, Rome, 1983, pp. 311-312. 13 Individuare un errore isolato è facile. Invece la lettura di un autore intelligente e persuasivo, ma errato in certi punti, ad esempio, col tempo può finire per convincere il lettore, o almeno lascerà in lui una traccia. L’esperienza dimostra quanto sia difficile – ci vuole riflessione e bisogna trovare argomenti adatti – disaffezionarsi ad un influsso errato ma frequentato, specialmente quando il soggetto è giovane o non ha conosciuto altre alternative di pensiero. “b) Ignoranza e mancanza di virtù intellettuali: l’ignoranza, oltre ad essere una privazione di conoscenze, è un’occasione di errore, perché facilmente conduce ad una falsa interpretazione delle cose. Molti giudizi sbagliati su autori, idee e dottrine nascono dalla semplice ignoranza, che è più pericolosa quando è arrogante, inconsapevole o non ammessa come tale. Le carenze di abiti intellettuali, come l’ordine logico nelle idee, la prudenza nel giudicare, la sorveglianza sulle vie di accesso alla verità, il rigore dei ragionamenti, il senso critico, creano molte confusioni ed errori. La mancanza della virtù della prudenza induce a parecchi errori morali. La mancanza di saggezza è alla radice di errori anche teorici di tipo metafisico, religioso e morale. “c) Abiti e abitudini: gli errori sono più difficili da estirpare quando sono radicati in forma di abiti e sono sistematici, collegati in un intreccio più o meno coerente di idee. Certe abitudini, come il riduzionismo, la chiusura in un solo metodo scientifico o in un solo tipo di astrazione, spingono a errori di giudizio in molte materie. Gli errori nelle persone di età avanzata possono essere più duri da rimuovere, a causa della difficoltà di cambiare abiti mentali, a meno che non si siano sviluppate virtù intellettuali che rendono la mente più agile e aperta a nuove prospettive e a correzioni. “d) Errori percettivi, mancanza di memoria, di attenzione, disturbi mentali: queste cause psicologiche di errori, anche se possono essere molto nocive per una singola persona, sono meno insidiose, perché la persona stessa o gli altri le riconoscono facilmente. Di solito non provocano errori scientifici, filosofici, morali, anche se possono causare incidenti e problemi nella vita pratica. A questo genere di cause si ricollegano anche gli «errori materiali», come il trascrivere male una parola o una frase, lo scambio di una parola con un’altra e cose simili. Questi errori incidono normalmente sull’informazione e sui calcoli. “e) Influssi volontari, emotivi, passionali: si può cadere in errore a causa della pressione affettiva e passionale esercitata sull’intelligenza. Tale pressione oscura le evidenze, che possono crescere solo se vengono coltivate. Le manifestazioni concrete di questi influssi negativi sono parecchie. Gli uomini e le donne possono non approfondire certe tematiche per paura di critiche, per non irritare i maestri o i capi, per evitare di essere cacciati via da un posto, per l’impatto di un’ideologia. Al contrario, altri possono sentirsi spinti a seguire una linea di pensiero per vantaggi pratici, per compiacere l’opinione pubblica o persone da cui sperano di ottenere un favore. Certuni seguono determinate dottrine perché sono di moda o perché sono «politicamente corrette». “Altri si aggrappano alle loro idee con eccessivo entusiamo e con disprezzo delle opinioni altrui. Anche questo può accecare la mente e rendere indisponibili alle correzioni. Per chi ha sostenuto una teoria per tutta la vita, risulta costoso un cambio importante di opinione e quindi non avrà facilmente l’apertura mentale per accogliere una verità contraria alle proprie 14 credenze. In questi casi, l’evidenza che potrebbe provocare un cambiamento nelle opinioni di qualcuno magari si presenta in qualche momento, ma viene facilmente tralasciata. Così la luce, che potrebbe crescere con un po’ di riflessione, si spegne a causa della pressione degli interessi. “La volontà può provocare errori intellettuali specialmente a causa di vizi, pregiudizi, antipatie nei confronti di persone o di tematiche, o perché cede a passioni disordinate. Taluni hanno la tendenza a giudicare frettolosamente, forse per mancanza di tempo e di impegno, cosa che può provocare errori di valutazione. Altri giudicano male perché sono guidati dall’ira, dal desiderio di polemizzare, di criticare, di confutare i «nemici» o di vedere vincere le proprie opinioni. E può anche accadere che la volontà provochi errori a causa della sua passività. Vedere la verità esige in tanti casi impegno, tempo, studio, ricerca. La pigrizia e la noncuranza possono essere responsabili di errori, di ignoranza, di rettifiche non compiute. L’evidenza può accrescersi soltanto se la volontà, quando si è visto un barlume di verità o spunta il sospetto di un errore, promuove un’indagine personale. “f) Presupposti nascosti, altri errori: accade spesso che determinati errori nascano da un presupposto inadeguato, forse non dichiarato, di tipo affettivo oppure intellettuale. Scoprire questa radice può essere la via per riconoscere numerosi errori. Per esempio, l’antica astronomia partiva da certi presupposti non indagati, come il carattere circolare delle orbite celesti e l’incorruttibilità dei corpi celesti. Talvolta i presupposti sono occulti nelle stesse espressioni (se dicono a un innocente: «non è vero che tu non uccidi di notte?», la domanda sofistica concentra l’attenzione su un fatto vero, lasciando però sullo sfondo il suggerimento nascosto di una falsità). In genere, gli errori causano a catena nuovi errori. Gli errori isolati e facilmente individuabili sono meno pericolosi. “g) Apparenza di verità: gli errori più insidiosi sono quelli che si presentano con un’apparenza di verità, così come il male inganna perché appare come un bene. Tale apparenza corrisponde ai sofismi, presi in senso ampio. Una frase falsa è già un’apparenza di verità e quindi è un’occasione di errore, almeno per chi non sta attento. “Ciò che più frequentemente inganna sono le esagerazioni, le verità incomplete o «a metà», cioè dette in mezzo a cose false, le generalizzazioni inadeguate, le semplificazioni, le confusioni tra l’essenziale e l’accidentale, le omissioni di aspetti rilevanti, la mescolanza tra gli ordini causali, le affermazioni in assoluto, quando invece servirebbero sfumature e precisazioni. «La nostra società è corrotta», ad esempio, potrà essere una frase più o meno vera, ma è generica e forse esagerata. Occorrerebbe precisare di quale società si parla, in quali aspetti e fino a che punto è corrotta. Anche le frasi ambigue, equivoche o imprecise traggono in inganno, perché possono suggerire false interpretazioni. La gente con poca esperienza è ingannata facilmente dalle insidie logiche e linguistiche. “h) Apparenze sensibili: abbiamo visto nel capitolo sulla sensibilità che certe apparenze sensibili, per chi non ha imparato a interpretarle bene, possono trarre in inganno. Gli uomini, vedendo il moto solare apparente attorno alla terra, hanno creduto per molti secoli che il sole girasse intorno a una terra immobile. 15 “i) Invenzioni: molte persone, quando non sanno spiegarsi una cosa, tendono a inventare spiegazioni, spesso in base a ciò che sanno in maniera superficiale, o ricorrendo a luoghi comuni. “j) Seduzioni estetiche o retoriche: anche le frasi belle e poetiche, ricche di immagini, possono costituire un’occasione di errore, in quanto attraggono le intelligenze più sensibili agli aspetti estetici.”34 Sanguineti on the Indicators of Error. “Some indices of error are: a) incongruencies: a contradictory conclusion means that there is some error in the premises; b) the counter-proof of experience, which denies our affirmations; c) the negation of other more certain truths: a conclusion contrary to some well-known principle is the fruit of a fallacious reasoning; for example, that which opposes itself to supernatural faith is certainly erroneous (thus, the proposition ‘the world is eternal’ is false and hence indemonstrable); d) the opposition against other opinions, especially if they are authoritative. “Physical error is easy to know, since facts speak for themselves. Likewise mathematical error can be individuated without particular difficulties, as long as the rules are observed well. Error in metaphysical and moral matters results as more insidious, as experience attests; however, it becomes sufficiently clear if it opposes some certainties of experience (for example, the reality of the world, the freedom of man, the existence of morality), or if it does not respect the first principles of knowledge (for example, the proposition ‘God does not exist’ does not correspond to the requirement of the principle of causality with respect to the existent world).”35 “Alcuni indizi di errore sono: a) le incongruenze: una conclusione contraddittoria significa che nelle premesse vi è qualche errore; b) la controprova dell’esperienza, che smentisce le nostre affermazioni; c) la negazione di altre verità certissime: una conclusione contraria a qualche principio ben noto è frutto di un ragionamento fallace; per esempio, ciò che si oppone alla fede soprannaturale è sicuramente erroneo (così, la proposizione «il mondo è eterno» è falsa e pertanto indimostrabile); d) l’urto contro altre opinioni, specialmente se sono autorevoli. “L’errore fisico è facile da conoscere, poiché i fatti parlano da soli. Anche l’errore matematico si può individuare senza particolari difficoltà, purché si osservino bene le regole. L’errore in materie metafisiche e morali risulta invece più insidioso, come attesta l’esperienza; comunque esso diventa sufficientemente chiaro se urta contro alcune certezze di esperienza (per es., la realtà del mondo, la libertà dell’uomo, l’esistenza della moralità), o se non rispetta i primi princìpi della conoscenza (per es., la proposizione «Dio non esiste» non corrisponde all’esigenza del principio di causalità rispetto al mondo esistente).”36 Sanguineti on the Indicators of Error: “Indizi di errore. L’errore è sempre occulto. Conoscerlo è l’unico mezzo per debellarlo. Non è possibile evitare di cadere in errore, ma non è una soluzione l’atteggiamento scettico di sfuggire a ogni tipo di certezza. Sapendo che siamo inclini all’errore, possiamo prendere cautele, esaminare con più attenzione le nostre convinzioni 34 J. J. SANGUINETI, Introduzione alla gnoseologia, Le Monnier, Florence, 2003, pp. 312-316. J. J. SANGUINETI, Logic and Gnoseology, Urbaniana University Press, Rome, 1987, pp. 287-288. 36 J. J. SANGUINETI, Logica e gnoseologia, Urbaniana University Press, Rome, 1983, p. 310. 35 16 e le evidenze su cui poggiano. L’errore si avverte grazie alla riflessione e al confronto con altre verità. “Gli indicatori di errori sono i criteri contrari a quelli che abbiamo menzionato nel capitolo precedente come indicatori o criteri di verità (cfr. cap. 8, n. 4). Sono indizi di errore, in questo senso, le contraddizioni interne, quanto contraddice i primi principi o altre verità si cui siamo certi, l’urto contro le esperienze umane primordiali, le conseguenze chiaramente false, il disaccordo degli esperti, la proliferazione artificiale delle difficoltà, la perdita di peso delle evidenze. Questi segni possono portare a esaminare meglio una questione, ad abbandonare del tutto un errore, oppure a precisare le nostre idee.”37 Sanguineti on the Meaning of Error in Human Life: “Il senso dell’errore nella vita umana. L’errore è una manifestazione dei limiti del nostro pensiero. L’uomo può sbagliare e ha sbagliato tanto nel corso della storia. Ma ciò non deve condurre allo scoraggiamento scettico, né ai cedimenti del pensiero debole, e non deve neanche servire da pretesto per intraprendere le vie del pragmatismo o altre che abbandonano il realismo. L’esistenza dell’errore deve farci apprezzare di più la verità e gli sforzi necessari per raggiungerla. Possiamo correggere i nostri errori e conoscere la verità in tanti campi. L’unico rimedio adeguato contro l’errore è, semplicemente, conoscere la verità. Ma bisogna anche parlare di errore, superando la tendenza relativista che non ama questo termine perché ha paura della verità. “Gli errori hanno conseguenze negative sul piano epistemico e antropologico. Tendono a riprodursi, poiché un errore si trasmette nelle conseguenze e contagia altre persone. Gli errori provocano disorientamento pratico, scoraggiano di fronte alla ricerca della verità, sono un fattore di disunione e possono essere utilizzati per ingannare, per occultare l’ingiustizia, per accusare innocenti, per compiere il male. La falsità è di per sé lo strumento del male: chi commette un’ingiustizia tende a mentire o a oscurare la verità. In un quadro più ampio, l’esistenza dell’errore fa parte dello scenario del male nella vita umana. In questa vita c’è mescolanza tra verità ed errore, come c’è mescolanza tra bene e male, e solo nella vita eterna, presso la Verità prima e assoluta che è Dio, si trova la verità purificata da ogni falsità. “In modo accidentale, gli errori servono alla conoscenza della verità, così come il male può servire per accidens al bene. Di per sé, evidentemente, l’errore non favorisce la conoscenza della verità. Ma molti errori possono inquadrarsi, come abbiamo detto, nella via verso la verità. Le rettifiche, occasionate dagli errori ammessi, indirizzano con più fermezza e accortezza verso la strada giusta. In alcuni casi, errori importanti del pensiero hanno spinto, per reazione, ad approfondire la verità. Chi è costretto a confrontarsi con un’opinione errata, infatti, si impegna di più per trovare il modo di spiegare un punto, cerca argomenti e nuove evidenze, e così in definitiva è portato ad ampliare il suo sapere. Infine, l’esperienza di essere caduti in errore è un mezzo per imparare, che serve ad evitare errori futuri e mette in guardia contro le vie inadeguate.”38 37 38 J. J. SANGUINETI, Introduzione alla gnoseologia, Le Monnier, Florence, 2003, p. 316. J. J. SANGUINETI, op. cit., pp. 316-317. 17