[go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
JURA GENTIUM Rivista di filosofia del diritto internazionale e della politica globale Journal of Philosophy of International Law and Global Politics http://www.juragentium.org Segreteria@juragentium.org ISSN 1826-8269 Vol. XI, n. 2, Anno 2014 Redazione Luca Baccelli, Nicolò Bellanca, Orsetta Giolo, Leonardo Marchettoni (segretario di redazione), Stefano Pietropaoli, Katia Poneti, Ilaria Possenti, Lucia Re (vicedirettore), Filippo Ruschi (segretario organizzativo), Emilio Santoro, Silvia Vida, Danilo Zolo (direttore) Comitato scientifico Margot Badran, Raja Bahlul, Richard Bellamy, Franco Cassano, Alessandro Colombo, Giovanni Andrea Cornia, Pietro Costa, Alessandro Dal Lago, Alessandra Facchi, Richard Falk, Luigi Ferrajoli, Gustavo Gozzi, Ali El Kenz, Predrag Matvejević, Tecla Mazzarese, Abdullahi Ahmed An-Na‘im, Giuseppe Palmisano, Geminello Preterossi, Eduardo Rabenhorst, Hamadi Redissi, Marco Revelli, Armando Salvatore, Giuseppe Tosi, Wang Zhenmin Il monstrum democratico e la terza formula del capitalismo Luca Mori Abstract: Distinct philosophical traditions have associated democracy and market order with magnificent promises of satisfaction for human existential needs and relationships: nevertheless, neither representative democracy, nor the market have been up to the promises, and there seems to be no way to close the gap between their idealized images and the historically given reality. Questions of relationship (complementarity, mutual exclusion?) between capitalism and democracy have been of central concern to political thinkers for a long time: taking into account some aspects of this debate, this paper focuses on the actual overlap among political and financial institutions. The analysis of the contemporary debate on the consequent change both in political decision-making, and in practices of social regulation, is combined with a re-reading of two crucial points in the evolution of liberal tradition: Mandeville’s planning of inequality and Hayek’s celebration of the miracle of the market (catallaxy). In order to give a perspicuous representation of the possibile distortions of democratic decision-making by the financial and economic power of non-elected bodies, the paper suggests the introduction of a third capital formula, beyond the general formula for the industrial capitalism (D-M-D’) and the more formula of financial capitalism (D-D’). [Keywords: Antidemocracy, Capital Formula, Capitalism, Catallaxy, Democracy, Inequality] 1. Premessa A pochi anni dalla caduta del muro di Berlino, Ellen Meiksins Wood segnalava il prevalere di due atteggiamenti nei confronti del capitalismo: da un lato la celebrazione del suo trionfo, dall’altro la progressiva diminuzione dei tentativi di comprenderlo, proprio mentre si allargava l’insieme delle scelte di tipo politico ritenute subordinabili a condizioni di tipo economico1. Suggerendo che le aspirazioni di opposizione al 1 E. Meiksins Wood, Democracy against Capitalism. Renewing historical materialism, Cambridge, Cambridge University Press, 1995, p. 12. Le considerazioni di cui si è detto si trovano nell’introduzione al volume, che raccoglie saggi scritti anche prima del 1989. Per un’analisi più recente del “capitalist imperialism” e della diffusione dei suoi imperativi sistemici (competizione, massimizzazione del profitto, accumulazione), cfr. E. Meiksins Wood, Empire of Capital (2003), London, Verso, 2005. L. Mori, Il monstrum democratico e la terza formula del capitalismo , Jura Gentium, ISSN 1826-8269, XI, 2014, 2, pp. 45-74 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 capitalismo, sempre più frammentate, potessero ancora trovare un punto di convergenza nel nome della democrazia, il saggio Democracy against Capitalism sollevava esplicitamente il tema della contrapposizione tra due termini che molti, invece, ritenevano ormai pacificamente intrecciati e capaci di reciproca conferma. Più precisamente, secondo l’autrice, le relazioni sociali prodotte dal capitalismo “[…] have both advanced and strictly limited democracy, and the greatest challenge to capitalism would be an extension of democracy beyond its narrowly circumscribed limits”2. È interessante notare come in tal modo, a quasi un secolo di distanza, tornasse attuale l’annotazione sul “capitalismo maturo” inserita da Max Weber nell’intervento Sulla Russia (1905), dove l’interrogativo posto era giustappunto “se la democrazia e la libertà siano possibili a lungo termine sotto il dominio del capitalismo maturo”: la risposta di Weber assumeva qui una forma condizionale, consegnando ai posteri il monito secondo cui “esse saranno possibili solo dove esiste ed esisterà la decisa volontà di una nazione di non farsi governare come un gregge di pecore”3. Agli inizi del ventunesimo secolo la questione si ripropone negli studi sul capitalismo e in quelli sulla democrazia, caricandosi però di una nuova complessità, poiché la transizione dal capitalismo prevalentemente industriale a quello prevalentemente finanziario ha introdotto un piano inedito nella ricerca di una quadratura democratica del cerchio che dovrebbe abbracciare l’esercizio della sovranità effettiva da parte delle assemblee parlamentari, il ruolo legittimante della partecipazione dei cittadini e l’influenza politica esercitata de facto dai principali attori e dalle dinamiche di mercato. Per chi si interroga sugli effetti indesiderati del connubio tra democrazia e capitalismo non si tratta più soltanto di denunciare il condizionamento esercitato da potenti finanziatori privati su candidati e detentori di cariche pubbliche, né il variegato fenomeno della corruzione4; il punto centrale diventa piuttosto l’ingigantirsi di un 2 E. Meiksins Wood, Democracy against Capitalism, cit., p. 15. 3 M. Weber, Sulla Russia (1905), trad. it., a cura di M. Protti, Bologna, Il Mulino, 1981, pp. 70-71. 4 Cfr. A. Heard, The Costs of Democracy: Financing American Political Campaigns, Garden City (NY), Doubleday and Company, 1962; Frank J. Sorauf, Inside Campaign Finance: Myths and Realities, New Haven (CT), Yale University Press, 1994; C. Beitz, Political Equality: An Essay in Democratic Theory, Princeton (NJ), Princeton University Press, 1989; Larry M. Bartels, Unequal Democracy: The 46 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 fenomeno che la politologa Susan Strange, a metà anni Novanta, designava con l’espressione “ritirata dello Stato (retreat of the State)”, in particolare evidenziando “[...] that power had shifted sideways from states to markets and thus to non-state autorities deriving power from their market shares”5. L’incremento dell’influenza esercitata da organismi non democraticamente eletti sulle scelte dei governi e delle assemblee parlamentari, inoltre, determina una perdita di sovranità ben diversa da quella associabile alla concessione intenzionale di un potere in outsourcing6, con un processo almeno in parte reversibile e relativamente controllabile. La situazione appare tuttavia confusa ed è suscettibile di interpretazioni contrastanti: così, ad esempio – elencando tra gli “unelected bodies” organismi come le banche centrali, istituzioni e organizzazioni internazionali quali OECD, Bank for International Settlements, Financial Stability Forum, Financial Action Task Force, nonché regolatori etici ed economici di varia natura – Frank Vibert ritiene che “l’ascesa dei non eletti (rise of unelected)” non costituisca un pericolo per la democrazia, ma un’occasione per rinvigorirla, in quanto porrebbe le basi per una nuova separazione dei poteri, in cui tutti i corpi non eletti potrebbero essere visti nell’insieme come un nuovo ramo del governo7. Riassumendo, abbiamo così menzionato cinque dinamiche in relazione alle quali gli attori sociali dotati di maggiore potere economico-finanziario – in quanto tali e in ragione di quel potere – possono sottrarre porzioni rilevanti di sovranità sulle decisioni collettivamente influenti e vincolanti ai governi e, più precisamente, al demos della democrazia: Political Economy of the New Gilded Age, Princeton (NJ), Princeton University Press, 2008; sulla questione più generale del rapporto tra Stato e capitale, cfr. A. Przeworski, M. Wallerstein, “Structural Dependence of the State on Capital”, American Political Science Review, 83 (1988), pp. 11-29. Sulla corruzione, cfr. J. Girling, Corruption, Capitalism and Democracy, London-New York, Routledge, 1997. 5 S. Strange, The Retreat of the State. The Diffusion of Power in World Economy, Cambridge, Cambridge University Press, 1996, p. 189; trad. it., Chi governa l’economia mondiale? Crisi dello Stato e dispersione del potere, Bologna, Il Mulino, 1998. 6 Cfr. P.R. Verkuil, Outsourcing Sovereignty. Why Privatization of Government Functions Threatens Democracy and What We Can Do about It, Cambridge, Cambridge University Press, 2007. 7 F. Vibert, The Rise of the Unelected. Democracy and the New Separation of Powers, Cambridge, Cambridge University Press, 2007. 47 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 condizionamento dei finanziatori (passati, attuali e futuri probabili) su candidati ed eletti; corruzione; concessione intenzionale di un potere in outsourcing da parte delle autorità di governo (fino ad certo punto controllabile e reversibile); ---------------------“ritirata” dello Stato di fronte a detentori di un potere che deriva da market shares; ascesa del ruolo di unelected bodies – nel caso specifico della dimensione economica, ad esempio banche centrali e organismi finanziari – nel determinare scelte collettivamente influenti e vincolanti. Mentre i primi tre punti presuppongono la persistenza della centralità del governo come detentore di un potere peculiare che fa da terminale di richieste – potendo avanzare pretese – o da sorgente di concessioni, gli ultimi due punti si riferiscono ad uno scenario diverso, in cui il governo tradizionale sembra messo ai margini da soggetti capaci di scavalcarlo, aggirandone o condizionandone a monte i vincoli. C’è quindi una discontinuità tra le dinamiche considerate, anche se ad un alto livello di astrazione tutte appaiono descrivere lo stesso circolo auto-incentivante: (a) le diseguaglianze strutturali sul piano delle risorse economiche e finanziarie comportano (b) diseguaglianze tra i cittadini sul piano dell’esercizio effettivo del potere politico (ad esempio, quanto alla possibilità di incidere sulle decisioni pubbliche collettivamente influenti e vincolanti), in modo tale che di rimando (b) conferma e mantiene (a). In altri termini e più sinteticamente, le cinque dinamiche sopra elencate indicano facce diverse di quello che per la democrazia è lo stesso problema: la convertibilità delle disparità di potere economico-finanziario in disparità di potere politico8. Benché si possa ritenere che per la democrazia sia un’urgente priorità dotarsi di anticorpi contro la deriva in un sistema 8 Su cui cfr. A. Przeworski, Barring the Access to Money to Political Influence Would Be perhaps the Most Consequential Reform in Several Countries, in Id., Democracy and the Limits of Self-Government, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 2010, p 170. Queste considerazioni vanno tenute presenti leggendo un lavoro come quello di Thomas Piketty, celebrato da premi Nobel come Paul Krugman e Joseph Stiglitz, dove si sostiene che per un certo periodo le diseguaglianze indotte dal sistema capitalistico sarebbero state attenuate dalla crescita economica e dalla diffusione del sapere, mentre ora tale attenuazione sarebbe venuta meno: cfr. T. Piketty, Il capitale nel XXI secolo (2013), Milano, Bompiani, 2014. 48 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 oligarchico mascherato, a base economico-finanziaria, pare invece che proprio i contesti democratici favoriscano lo “svuotamento” o la “colonizzazione” della democrazia, secondo il circolo vizioso individuato da Iris Marion Young, quando nota appunto che “[w]here there are structural inequalities of wealth and power, formally democratic procedures are likely to reinforce them, because privileged people are able to marginalize the voices and issues of those less privileged”9. L’immaginazione democratica richiede che tale circolo vizioso possa essere rotto, ma proprio l’impegno a “contrastare tutte le disparità tra i cittadini che si traducono in diseguaglianza di influenza politica”, come nota Stefano Petrucciani, non può che essere “di tipo orientativo”, poiché anche un’azione politica orientata in tal senso “comporta una tensione o difficoltà interna”10. Oltre la classica tensione tra i due processi contraddittori dello Stato che si fa società e della società che si fa Stato – processi il cui compimento condurrebbe rispettivamente allo Stato totalitario o all’estinzione dello Stato11 – con quel circolo vizioso sembra emergere proprio tra Stato e società democratica un tertium difficilmente circoscrivibile e denominabile, che – pur nato all’interno della democrazia – ne stravolge il senso e la figura, quasi generando un monstrum democratico, analogo a quello che Hobbes riconosceva nel mixed government: “To what disease in the natural body of man – scriveva Hobbes – I may exactly compare this irregularity of a commonwealth, I know 9 I.M. Young, Inclusion and Democracy, Oxford, Oxford University Press, 2010, p. 34. 10 S. Petrucciani, Democrazia, Torino, Einaudi, 2014, p. 232. Un altro punto da considerare, che verrà ripreso più avanti, è che le conseguenze politiche delle diseguaglianze sul piano della ricchezza possono recare danno tanto alla democrazia quanto all’economia di mercato. Cfr. C. Crouch, Quanto capitalismo può sopportare la società (2013), trad. it., Roma-Bari, Laterza, 2014. Da notare che nel suo Manifesto capitalista, Luigi Zingales tocca un punto correlabile a questo da una prospettiva distante, incentrata sull’auspicio di una “rivoluzione liberare contro un’economia corrotta”: sottolineando che “[...] i mercati non nascono spontaneamente” in quanto “è l’uomo a crearli”, Zingales afferma che “[p]er prosperare il mercato ha bisogno di leggi e di un potere politico che sappia e voglia farle rispettare”, aggiungendo poi che l’opzione per il “puro laissez-faire”, nelle condizioni attuali, significherebbe scegliere un “intervento attivo a protezione dello status quo”, buono a favorire un cattivo capitalismo clientelare. Cfr. L. Zingales, Manifesto capitalista. Una rivoluzione liberale contro un’economia corrotta, trad. it., Milano, Rizzoli, 2012 (il titolo originale suona A Capitalism for the People): nella prospettiva dell’autore, democrazia e libero mercato sono concepiti come reciprocamente indispensabili, mentre le leggi per il mercato a cui si fa riferimento devono essere poche e controllabili dal demos (il people a cui fa riferimento il titolo originale del libro). 11 N. Bobbio, Stato, governo, società. Frammenti di un dizionario politico, Torino, Einaudi, 1995, p. 42. Il libro raccoglie i cinque lemmi redatti per l’Enciclopedia Einaudi: Democrazia/Dittatura, Pubblico/Privato, Società civile, Stato, Pace. 49 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 not. But I have seen a man, that had another man growing out of his side, with a head, arms, breast, and stomach, of his own: if he had had another man growing out of his other side, the comparison might then have been exact” (Leviathan, XXIX). Anche senza condividere il presupposto hobbesiano della necessaria reductio ad unum del potere sovrano, l’inquietante paragone sembra applicabile alle analisi contemporanee che descrivono la trasmutazione della democrazia come l’affiorare dal suo corpo di articolazioni autocratiche, post-democratiche o antidemocratiche. Questo articolo intende offrire un contributo alla riflessione su tali questioni, affrontando in particolare l’ipotesi secondo cui il capitalismo finanziario, incontrati i suoi limiti di espansione sul piano della creazione fittizia di denaro, starebbe generando nelle democrazie contemporanee una nuova forma di governamentalità non riconoscibile come democratica12: per dare una prospettiva storica all’ipotesi, si richiamano alcuni punti critici nelle promesse del mercato elaborate lungo una linea ideale che congiunge Mandeville ad Hayek e ci si interroga sulla possibilità di individuare una terza formula del capitalismo, sulla scia di quella classica del capitalismo industriale (D-M-D’) e di quella attribuita al capitalismo finanziario (D-D’). Ciò che tiene assieme i due momenti è il riferimento alla modalità di governo che il capitalismo comporta e rivendica, implicitamente o esplicitamente: in primo luogo, si rileva come nel pensiero di Mandeville e Hayek siano formulate specifiche pretese di governo, associate da un lato alla celebrazione della spontanea convergenza tra egoismo privato e benessere collettivo e dall’altro alle proposte di riduzione dell’intervento statale nell’economia; in secondo luogo si avanza l’ipotesi che il capitalismo economico-finanziario contemporaneo sia in cerca, per sopravvivere alla soglia critica raggiunta con la crisi attuale, di un nuovo modello di governamentalità13. Utilizziamo qui il termine foucaultiano “gouvernementalité”, per indicare un’“arte del governo” che mediante “istituzioni, analisi, riflessioni, calcoli e tattiche” assicura e garantisce il “governo dei viventi”. Il tema è affrontato nel corso al Collège de France (1977-1978: Sécurité, territoire et population, IV lezione): cfr. M. Foucault, “La governamentalità”, aut-aut, 167-168 (1978), pp. 12-29, cit. da p. 28. 12 L’attenzione data a Mandeville e Hayek è motivata dalla loro centralità nella prospettiva neoliberale e nella retorica del “capitalismo maturo”, da un lato con l’immagine dell’ape laboriosa e dell’alveare, dall’altro lato con l’elaborazione di un’alternativa molto influente alla prospettiva di Keynes. Cfr. G. Mulgan, L’ape e la locusta. Il futuro del capitalismo tra creatori e predatori (2013), trad. it., Torino, Codice Edizioni, 2014, p. 19: quella di Mandeville è “una delle grandi opere che sono alla base del capitalismo moderno” e “da allora l’ape è la metafora del lato migliore del capitalismo”; N. Wapshott, 13 50 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 2. Il capitalismo finanziario e la sfera della decisione politica Nell’epoca dell’economia bancocentrica e della finanza ombra14, la crisi iniziata nel 2007 ha avuto origine in un mercato ben diverso da quello prevalentemente manifatturiero e commerciale a cui pensavano Adam Smith quando introdusse il modello della “mano invisibile” e, due secoli più tardi, Friedrich von Hayek, quando negli anni Settanta scriveva di catallassi: per entrambi il libero scambio è il modo più efficiente di coordinare produttori e consumatori, a condizione che le aspettative possano formarsi e comunicare riferendosi alle variazioni del prezzo di risorse quali materie prime, semilavorati, prodotti finiti, capitali, forza lavoro e tecnologie; tali variazioni, intese come indicatori significativi della scarsità e dell’abbondanza di ciò che produttori e consumatori richiedono, permetterebbero ad un sistema di libero mercato di compensare dinamicamente gli squilibri tra domanda ed offerta, consentendo circolarmente l’auto-organizzazione del sistema e il realismo delle aspettative15. Stabilita la premessa secondo cui è il mercato (tramite price system e libera concorrenza) a garantire il processo di scoperta più efficiente per trovare soluzioni particolari alle innumerevoli esigenze di coordinare le aspettative individuali, nella prospettiva di Hayek il ruolo degli organi esecutivi dev’essere limitato di conseguenza alla raccolta di fondi per i servizi che il mercato non può offrire. Nel quadro di un’antropologia incentrata sulle esigenze e sulle attitudini dell’homo oeconomicus – in ultima analisi, sull’acquisitiveness di John Locke – l’ipotesi fondamentale del liberalismo e del neoliberalismo sembra quella così efficacemente esplicitata da Leo Keynes o Hayek. Lo scontro che ha definito l’economia moderna (2011), trad. it., Milano, Feltrinelli, 2012. 14 Cfr. L. Gallino, Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi (2011), Torino, Einaudi, 2013. 15 Secondo Ingham, mentre in Smith il sistema bancario appare ancora marginale, la centralità degli aspetti finanziari per comprendere il capitalismo sarebbe stata colta da Weber, che riconobbe l’importanza della creazione e della diffusione del credito bancario, e da Schumpeter, che prima ancora di fare riferimento all’industrializzazione del XIX secolo, sottolineò le innovazioni collegate alla pratica del debito trasferibile e dei depositi nel sistema bancario nascente tra XVI e XVII secolo. Cfr. G. Ingham, Capitalismo (2008), trad. it., Torino, Einaudi, 2010. Cfr. M. Weber, Wirtschaftsgeschichte (1923), Tübingen, Mohr, 1988, IV, capp. II-III; trad. it., Storia economica, Roma, Donzelli, 1997; inoltre J. Schumpeter, A History of Economic Analysis (1954), London, Routledge, 1994; trad. it., Storia dell’analisi economica, Torino, Bollati Boringhieri, 1990. 51 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 Strauss: “the solution of the political problem by economic means is the most elegant solution”16. Commentando l’interpretazione proposta da Strauss, Cubeddu ritiene che sulla parabola evolutiva delle tesi di Locke non s’incontrino Max Weber e il relativismo nichilistico, ma – oltre Hayek – l’associazione tra libertà e “scomparsa delle ‘decisioni collettive’” quale è formulata ad esempio da Murray N. Rothbard17, il quale interpreta il mercato come processo sociale non coercitivo che permette la più compiuta realizzazione della libertà individuale18. In tale prospettiva, portata agli estremi nella visione dell’anarco-capitalismo, quanto più il mercato è libero, tanto più esso riesce a garantire il migliore soddisfacimento delle mutevoli aspettative individuali, assicurandone la libertà e riducendo (fino ad eliminarla) la coercizione determinata dall’imposizione di scelte collettive tipica dell’organizzazione politica. Anche se non si ritiene che debba essere assoluta, la libertà economica – di vendere e comprare liberamente – costituisce per Milton e Rose Friedman la base in assenza della quale anche le altre libertà sono minacciate19. Come è noto, sul ruolo da riconoscere alla politica e sui compiti dello Stato esiste un dibattito interno al pensiero neoliberale, alle varie espressioni dei Libertarians e alla stessa tradizione liberale, tra liberalismo classico che attribuisce al government il compito di garantire i natural rights di vita, libertà e proprietà e approccio dei Liberals che riferiscono allo Stato il compito di realizzare i “diritti sociali” e “umani” (social e human rights). Per questi ultimi, nella 16 L. Strauss, What is political philosophy? And other studies (1959), Chicago, The University of Chicago Press, 1988, p. 49. 17 R. Cubeddu, Politica e certezza, Napoli, Alfredo Guida Editore, 2000, p. 40. 18 M.N. Rothbard, The Ethics of Liberty (1982), New York-London, New York University Press, 1998. Cfr. M. Friedman, R. Friedman, Free to Choose, Harmondsworth, Penguin, 1980, pp. 93-94: “[...] the freedom is one whole, [...] anything that reduces freedom in one part of our lives is likely to affect freedom in the other parts. Freedom cannot be absolute. We do live in an interdependent society. Some restrictions on our freedom are necessary to avoid other, still worse, restrictions. However, we have gone far beyond that point. The urgent need today is to eliminate restrictions, not add to them”. Gerald Allan Choen insiste invece sul fatto che in condizioni di mercato libero, chi non dispone di denaro manca di libertà. Cfr. G.A. Cohen, “Justice, Freedom and Market Transactions”, in Id., Self-Ownership, Freedom and Equality, Cambridge, Cambridge University Press, 1995, pp. 56-59: “To have money is to have freedom, and the assimilation of money to mental and bodily resources is a piece of unthinking fetishism, in the good old Marxist sense that it misrepresents social relations of constraint as things that people lack. In a word: money is no object”. 19 52 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 lettura proposta da Raimondo Cubeddu, il problema teorico centrale oggi “[...] non è rappresentato tanto da chi debba produrre i ‘beni pubblici’ quanto dalla difficoltà di ridurre, se non di eliminare, l’incertezza. Il problema di una filosofia politica anarcoindividualista non è perciò quello in larga misura risolto (per lo meno dal punto di vista teorico) di sostituire la forma Stato con qualcosa di meno coercitivo, bensì quello di mostrare che l’incertezza dipende dallo Stato; di modo che, eliminandolo, la si possa convenientemente ridurre e, controllandola, contrastare efficacemente il riaffacciarsi della politica come soluzione all’incertezza”20. L’evoluzione dal capitalismo industriale a quello finanziario ha cambiato in modo rilevante i termini della questione ed ha ispirato nuove critiche al modello neoliberale e libertarian, da parte di chi ritiene che l’esercizio della sovranità politica in forma democratica costituisca la soluzione migliore non per eliminare, ma per governare l’incertezza a cui sono costantemente esposte le scelte e le interazioni umane. In particolare, denunciando la colonizzazione della sfera della sovranità politica da parte dei detentori del potere economico e finanziario, tali critiche sottolineano che la pulsione all’appropriazione e all’arricchimento senza limiti sul mercato, in condizioni di crescente diseguaglianza economica, produce esiti collettivamente vincolanti e ricadute impattanti sulla collettività e sui suoi ambienti di vita; inoltre, la diseguaglianza emergente all’interno dei mercati si traduce in una progressiva concentrazione nelle mani di pochi del potere di decidere e di influenzare le possibilità di vita di molti, generando coercizione e gerarchie sullo sfondo di un’apparente libertà di movimento. Nella sovrapposizione tra potere di mercato e potere politico che ne deriva, il tentativo di colonizzare porzioni di sovranità politica – anziché eliminarla – sarebbe coerente con il principio del libero esercizio del celebrato impulso all’acquisitiveness. Un’ulteriore difficoltà deriva dal fatto che, nel mercato dei prodotti finanziari derivati, ogni definizione di aspettativa realistica sfuma, come l’interpretabilità dei segnali che dovrebbero costituirne la base, mentre diviene rarefatto l’insieme dei vincoli su cui dovrebbero operare i processi di selezione delle informazioni e di autocorrezione degli agenti economici. Basti pensare a quanto è accaduto a partire dalla metà degli anni 20 R. Cubeddu, Il tempo della politica e dei diritti, Torino, IBL Libri, 2013, p. 155. 53 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 Ottanta, quando il trading computerizzato determinò una significativa espansione dei mercati delle opzioni e dei futures21: la progressiva velocizzazione delle transazioni permise di concepire e praticare azioni come il day trading (apertura e chiusura di molte posizioni nella stessa sessione di negoziazione) e il cosiddetto high frequency trading (trading ad alta frequenza o super-veloce), in cui gli investitori – servendosi di modelli statistici – mantengono i titoli per frazioni di secondi al fine di realizzare il maggior numero possibile di micro-guadagni22. Tali pratiche individuali sollevano un problema politico, poiché il tentativo di compensare l’incertezza sull’andamento di lungo periodo dei titoli con la loro pronta convertibilità in denaro o in guadagno – cioè con la loro liquidità sul mercato o con la loro immediata cedibilità in uno spazio di transazione senza attriti e vincoli spazio-temporali – può produrre al tempo stesso un vantaggio a breve termine per gli investitori “vincenti” e problemi per le imprese e il benessere collettivo, su cui la sfera politica è responsabile e chiamata a pronunciarsi e a prendere decisioni23. È una versione aggiornata e ben più complessa del problema su cui Keynes richiamò l’attenzione facendo l’esempio dell’agricoltore che, consultando di mattina il barometro e constatando condizioni meteo sfavorevoli, vende la propria fattoria per poi riacquistarla qualche giorno più tardi, quando il tempo migliora24. Riferendola all’investitore impegnato nell’high frequency trading, l’analogia andrebbe aggiornata immaginando un contadino intento ad acquistare e rivendere in pochi secondi un gran numero di fattorie, per ricavare qualche centesimo da ogni transazione. Sul piano dell’economia “materiale” ciò appare assurdo e, in ogni caso, non potrebbe avvenire come gioco di mosse istantanee. Nella dimensione delle transazioni “immateriali” 21 Risale al 1971 l’invenzione del microchip da parte di Intel, mentre il Chicago Currency Futures Market fu aperto nel 1972 e l’anno successivo iniziarono le operazioni sui futures azionari (Chicago Boards Options Exchange). Gli esiti delle due rivoluzioni – nell’informatica e nella struttura dei mercati finanziari – e i possibili risvolti del loro intreccio non erano allora prevedibili, ma ad uno sguardo ex post sembrano coincidere, in quegli anni, l’avvento dell’era dell’informazione e quello della fase finanziaria del capitalismo. 22 Tale attività ha determinato, il 6 maggio 2010, il cosiddetto flash crash del Dow Jones, con perdita di mille punti e recupero di settecento in pochi minuti. 23 Cfr. G. Ingham, Capitalismo, cit., p. 291. 24 J.M. Keynes, The General Theory of Employment, Interest and Money, Cambridge, Cambridge University Press, 1936; trad. it., Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, Torino, UTET, 1971. 54 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 super-veloci, dove quel gioco diventa possibile, il rapporto tra aspettative e conoscenza gira a vuoto o non gira affatto, diventando inapplicabile e perfino superfluo: come nel dominio dell’azzardo e delle scommesse, guadagni e perdite dipendono da variazioni elaborabili entro modelli statistici sempre più raffinati. In tali circostanze, il processo di formazione dei prezzi li rende sempre meno interpretabili come segnali attendibili su beni, risorse e servizi effettivamente richiesti e materialmente disponibili: essi diventano in primo luogo, per così dire, indicatori numerici non delle aspettative, ma degli esiti delle scommesse provvisorie sulle aspettative, spiazzando la credenza che interpreta il sistema dei prezzi come il più efficiente processo di scoperta e di trasmissione di informazioni25. Tale esito si manifesta in misura crescente in un’epoca in cui il settore finanziario ha superato quello manifatturiero nel generare utili societari (fin dagli anni Novanta negli Stati Uniti), mentre le transazioni sui mercati finanziari e le risorse finanziarie globali hanno superato il PIL mondiale26. Dilatandosi lo spazio delle transazioni nella dimensione del “denaro potenziale”27, in condizioni che fanno venire meno la possibilità di distinguere tra denaro e risorsa finanziaria – data la rapida convertibilità del patrimonio fittiziamente creato – il sistema che ne risulta sembra incrementare, anziché ridurre, l’incertezza. Il modello weberiano del capitalismo incentrato sulla tendenza alla massima razionalità formale nel calcolo del capitale appare tramontato e comunque inapplicabile alle grandi società finanziarie formate da decine o centinaia di entità giuridiche differenti, al punto che una società di revisione 25 Su questo punto, oltre ad Hayek, cfr. I.M. Kirzner, Discovery and the Capitalist Process, Chicago, The University of Chicago Press, 1985; I.M. Kirzner, The Meaning of Market Process. Essays in the Development of Modern Austrian Economics, London-New York, Routledge, 1992. 26 Nel 2007 gli attivi finanziari globali ammontavano a quattro volte e mezzo il Pil del mondo, mentre le transazioni sui mercati finanziari globali sono passate dall’essere 15 volte il Pil del mondo, nel 1991, all’esserlo 75 volte nel 2007 (Gallino, Finanzcapitalismo, cit., p. 292). Ingham riassume scrivendo che “nei venticinque anni compresi tra il 1980 e il 2005, l’insieme delle risorse finanziarie globali è cresciuto dal 109 per cento (10 miliardi di dollari Usa) al 316 per cento (140 miliardi di dollari Usa) del Pil globale, alimentando il dibattito sulla ‘finanziarizzazione’ come nuova fase del capitalismo”. Ingham, p. 157; Cfr. A. Glyn, Capitalism Unleashed, Oxford, Oxford Universiyt Press, 2006; Capitalismo scatenato, Milano, Brioschi, 2007; G. Krippner, “The Financialization of the American Economy”, Socio-Economic Review, 3 (2005), pp. 173-208; G. Epstein (ed), Financialization and the World Economy, Cheltenham, Edward Elgar, 2005; F. Erturk, J. Froud, S. Johal, A. Leaver, K. Williams (eds.), Finanzialization at Work, London, Routledge, 2008; M. Wolf, “The New Capitalism”, Financial Times, 19 giugno 2007; C. Morris, The Trillion Dollar Meltdown, New York, Public Affairs, 2008. S. Schulmeister, “Geld als Mittel zum (Selbst)Zweck”, in K.P. Liessmann (a cura di), Geld. Was die Welt im Innersten zusammenhält?, Vienna, Zolnay, 2009, p. 168. 27 55 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 contabile come la Pricewaterhouse Coopers ha bisogno di anni per comprendere l’intreccio fra debiti e crediti nella filiale europea di Lehman Brothers28. Per chi continua a ritenere che il mercato rappresenti la soluzione più efficiente al coordinamento delle aspettative individuali, le inefficienze osservabili nella realtà derivano dalle persistenti interferenze del politico nella libera concorrenza; al contrario, chi ritiene che la democrazia – eventualmente emendata e migliorata – rappresenti il miglior processo di scoperta disponibile per il governo delle faccende umane e dell’incertezza, le inefficienze del mercato derivano da dinamiche ad esso endogene. La contrapposizione, in ultima analisi, è tra due processi di scoperta e decisione: da un lato, la libera concorrenza e il sistema dei prezzi fondano un processo di scoperta (mercato) che genererebbe ordine dalla libertà disorganizzata (senza un ordine a monte) delle scelte individuali; dall’altro lato, la discussione e l’elaborazione pubbliche del conflitto tra scelte alternative fondano un processo di scoperta (democrazia) che genererebbe ordine dal reciproco riconoscersi nelle regole del gioco e nelle decisioni della maggioranza. Mentre gli uni paventano la dittatura democratica della maggioranza e le sue deleterie pretese di pianificazione e conoscenza, gli altri denunciano la dittatura del capitale, esercitata da minoranze interessate principalmente ad estrarre valore dalle condotte di vita individuali e dagli ambienti, senza curarsi delle eventuali esternalità negative di breve o lungo periodo, la cui contabilità ridurrebbe l’utile calcolabile e disponibile e, di nuovo, incrementerebbe la temuta incertezza. Le due prospettive sembrano peraltro sovrapporsi e confondersi nelle analisi sull’intreccio tra politica e mercato a partire dagli anni Ottanta e Novanta: la riduzione delle cautele legislative contro i pericoli di un mercato ritenuto capace di autoregolazione, la riduzione degli interventi regolativi sulle attività finanziarie, la ridefinizione di tanti diritti come prestazioni sociali e la cancellazione dell’eguaglianza dall’agenda politica, in nome di una generica “libertà” associata al mercato, indicherebbero una progressiva abdicazione degli Stati sovrani e delle istituzioni rappresentative all’economia29, determinata in sostanza dalla collusione tra élites di tipo politico e di tipo economico-finanziario e resa accettabile sul piano della teoria e della 28 Cfr. L. Gallino, Finanzcapitalismo, cit., pp. 255-268. 29 Ivi, p. 27. 56 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 comunicazione pubblica dalle “concezioni mentali profondamente radicate associate alle teorie neoliberiste”30. La crisi iniziata nel 2007 ha prodotto un nuovo cortocircuito nel connubio tra democrazia e capitalismo, poiché la libertà acquisitiva e regolativa concessa ai maggiori operatori del sistema finanziario ha avuto effetti devastanti sull’economia e sulle condizioni di vita di milioni di persone, costringendo i governi democraticamente eletti ad intervenire fornendo aiuti a chi era “troppo grande per fallire”. Con le parole di Nadia Urbinati: “La crisi finanziaria che ha colpito le democrazie occidentali consolidate si è simultaneamente abbattuta in diversi paesi ed è stata determinata da attori non situati in alcun luogo specifico ma potenzialmente ovunque, e infine ha messo in moto organismi decisionali non politici e non democratici e non statuali ma globali e privati, come le banche centrali, gli istituti di rating e finanziari privati, le istituzioni sovrannazionali di monitoraggio del debito degli stati e, infine, gli organismi di censura e di controllo del debito”31. Emerge in tale contesto l’ipotesi che gli attori principali del capitalismo finanziario globalizzato, onde mantenere le dinamiche acquisitive che ne sostanziano il potere, abbiano bisogno di colonizzare la sfera della decisione politica, non solo per garantirsene gli aiuti ex post ma anche e soprattutto, in via preventiva, per ampliare il proprio ambito d’influenza e di controllo a tutti i processi che generano valore. Gli Stati in maggiore difficoltà sono stati i primi a cui “attori sovranazionali dalla natura spesso privatistica [...] hanno imposto soluzioni fiscali, economiche, sociali e in qualche caso anche politiche”32; ma più in generale, ci sono segnali che indicano come istituti finanziari e grandi organizzazioni internazionali reggano di fatto le Cfr. D. Harvey, L’enigma del capitale e il prezzo della sua sopravvivenza (2010), trad. it., Milano, Feltrinelli, 2011, pp. 238-239. Le concezioni a cui si riferisce Harvey si sarebbero poi trasformate “di fatto in un argomento contro la democrazia”, determinando non una nuova fase della democrazia liberale, ma la sua fine (cfr. L. Gallino, Finanzcapitalismo, cit., p. 27). 30 31 N. Urbinati, Democrazia in diretta. Le nuove sfide alla rappresentanza, Milano, Feltrinelli, 2013, p. 72. Cfr. A. Arienzo, “Stato, sovranità e democrazia: noterelle per un lessico nella crisi”, in A. Arienzo, M. Castagna (a cura di), Le parole della crisi. Etica della comunicazione, percorsi di riconoscimento, partecipazione politica, Pomigliano d’Arco, Diogene Edizioni, 2013, pp. 125-139, cit. da p. 127; inoltre, A. Arienzo, “Oltre la democrazia, la governance economica della politica”, in A. Arienzo, D. Lazzarich, Vuoti e scarti di democrazia. Teorie e politiche democratiche nell’era della mondializzazione, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2012, pp. 94-110. 32 57 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 politiche finanziare e monetarie orientando, di conseguenza, le scelte dei governi sul lavoro, sulla previdenza sociale, sulle politiche commerciali e ambientali33. Quelle che così si incontrano sono le storie di due fallimenti: da un lato, il fallimento della promessa democratica di un ordine sostenibile e ben vivibile – non colonizzabile da minoranze “invisibili” – fondato sul dibattito pubblico come processo di scoperta e sulla regola di maggioranza; dall’altro, il fallimento della promessa capitalistica di un ordine sostenibile e duraturo delle libertà individuali, fondato sul mercato come processo di scoperta e sulla traducibilità automatica degli impulsi acquisitivi privati in benessere pubblico. 3. Il punto cieco della catallassi Wolfgang Streeck, sociologo e direttore del Max-Planck-Institut für Gesellschaftsforschung di Colonia, indica Friedrich von Hayek come “l’ideologo mondiale della lotta contro la democrazia all’interno del capitalismo democratico”34. Tale punto di vista, che in modo meno perentorio attraversa parte della letteratura sulle premesse e sulle conseguenze dell’abdicazione di governi democratici agli attori del mercato, richiede di soffermarsi sulla figura del filosofo ed economista austriaco, premio Nobel per le scienze economiche nel 1974 con Gunnar Myrdal, “for their pioneering work in the theory of money and economic fluctuations and for their penetrating analysis of the interdependence of economic, social and institutional phenomena”. Per il tema affrontato in queste pagine, in particolare, ciò che interessa è il punto cieco rilevabile nella concezione hayekiana dell’ordine spontaneo, sulla quale verte la rifondazione del liberalismo e l’elaborazione in chiave filosofico-politica dei risultati dell’economia marginalistica sull’azione individuale e sulle sue conseguenze sociali35. 33 Cfr. L. Gallino, Finanzcapitalismo, cit., p. 296, che cita tra gli altri Nazioni Unite, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, Fondo monetario internazionale, Banca mondiale, Banca europea degli investimenti, Banca per i regolamenti internazionali, Organizzazione mondiale per il commercio, Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura, Organizzazione internazionale del lavoro, Commissione europea. 34 W. Streeck, Tempo guadagnato. La crisi rinviata del capitalismo democratico (2013), trad. it., Milano, Feltrinelli, 2013, p. 239n. 35 Su questo punto, cfr. R. Cubeddu, Friedrich A. von Hayek, Roma, Borla, 1995, pp. 189-190. 58 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 Nel saggio su Crisi e rinascita del liberalismo classico, Antonio Masala individua “due diverse anime del liberalismo contemporaneo”36, in parte interpretabili in relazione a “due diversi modelli di ordine” che hanno come iniziatori Hobbes e Mandeville: da un lato, le teorie che considerano ogni organizzazione umana durevole come una costruzione artificiale, edificata da volontà individuali intenzionate a coordinarsi; dall’altro lato, l’idea secondo cui gli ordini migliori dell’interazione umana emergono in modo non intenzionale, senza essere progettati, da azioni individuali libere di rivolgersi a fini particolari diversificati. Individuando le radici del Liberalism nella scoperta di un “ordine auto-generantesi o spontaneo nei processi sociali (self-generating or spontaneous order in social affairs)”37, Hayek appartiene al secondo filone38, come le Untersuchungen di Menger (1883), dove istituzioni e formazioni sociali come linguaggio, diritto, denaro, mercato e religione sono considerate alla stregua di produzioni irriflesse. Storicamente le nozioni di “spontaneità” e “irriflessività” hanno generato equivoci e suscitato riserve. Se Menger aveva messo in guardia dal correlare “spontaneità” e “bontà”, sottolineando parallelamente l’esigenza di migliorare le istituzioni emerse per via organica facendo ricorso ad una “visione scientifica” e alle “esperienze pratiche disponibili”39, in una lettera del 1966 di Leoni ad Hayek l’aggettivo “spontaneo” è 36 Cfr. A. Masala, Crisi e rinascita del liberalismo classico, Pisa, Edizioni ETS, 2012, p. 241. 37 F.A. von Hayek, Studies in Philosophy, Politics and Economic, London, Routledge, 1967, p. 162. Anche la “teoria sociale” nasce in relazione a tale scoperta, secondo quanto si legge in F.A. von Hayek, Legge, legislazione e libertà (1973-1979), trad. it. a cura di A. Petroni e S. Monti Bragadin, Milano, Il Saggiatore, 2010, p. 51. A. Masala, Crisi e rinascita, cit., pp. 258 ss.; Cfr. F.A. von Hayek, “Economics and Knowledge”, Economica, 1937, pp. 43-68; trad. it. “Economia e conoscenza”, in F.A. von Hayek, Conoscenza, mercato, pianificazione, a cura e con introduzione di F. Donzelli, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 227-252; J.G. Backhaus, Entrepreneurship, Money and Coordination. Hayek’s Theory of Cultural Evolution, Cheltenham, Edward Elgar, 2005; L. Hunt, P. McNamara (a cura di), Liberalism, Conservatism, and Hayek’s Idea of Spontaneous Order, London, Palgrave Macmillan, 2007; P. Heritier, Ordine spontaneo ed evoluzione nel pensiero di Hayek, Napoli, Jovine, 1997; Petsoulas ritiene che in Hayek prevalga l’idea di una “forza impersonale” alla base delle selezione delle regole di comportamento, contro l’idea di una “intentional experimentation” attribuibile invece agli altri autori: ne segue che “deve essere respinta la presentazione fatta da Hayek di Mandeville, Hume e Smith come i precursori dell’idea di ordine spontaneo (as the precursors of the idea of spontaneous order)” (C. Petsoulas, Hayek’s Liberalism and Its Origins. His Idea of Spontaneous Order and the Scottish Enlightenment, New York-London, Routledge, 2001, pp. 7-8). 38 39 C. Menger, Sul metodo delle scienze sociali (1883), trad. it. a cura di R. Cubeddu, Macerata, Liberlibri, 1996, p. 266. 59 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 criticato in quanto introduce antropomorfismi e suggerisce analogie improprie40. Quanto al pensiero di Hayek, come ha evidenziato Cubeddu, è ben lontano dallo spontaneismo ingenuamente ottimistico, in quanto solleva la questione del rapporto tra autoorganizzazione e selezione culturale degli ordini emergenti41, assumendo che Stato e coercizione restino indispensabili per garantire le tipologie di beni denominabili come “collective goods”42. Nei tre volumi di Law, Legislation and Liberty43 Hayek dedica costante attenzione alla dinamica dei sistemi complessi, rinviando per la distinzione tra ordine spontaneo (cosmos) ed organizzato (taxis) al volume Principles of Self-Organization (1962) curato da H. von Foerster e G. W. Zopf Jr.; nella Prefazione al terzo volume (1979), inoltre, Hayek dichiara che lo sviluppo della cibernetica e della teoria dell’informazione lo ha convinto a modificare la terminologia adottata sei anni prima, facendogli preferire “ordine autogenerantesi” e “strutture autoorganizzantisi” a “ordine spontaneo”, “sistema” a “ordine” ed “informazione” a “conoscenza”44. Qui la sottigliezza delle distinzioni è dirimente, giacché termini differenti inducono associazioni equivoche ed analogie svianti. Al riguardo è esemplare il fatto che in una comunicazione del 5 maggio 1960 all’Interdisciplinary Symposium on Self-Organizing Systems di Chicago, “Sui sistemi auto-organizzatori e i loro ambienti”, lo stesso autore 40 Cfr. A. Masala, Il liberalismo di Bruno Leoni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003, p. 243; R. Cubeddu, “Processi spontanei o esiti inintenzionali?”, in R. De Mucci, K. R. Leube (a cura di), Un austriaco in Italia (An Austrian in Italy), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012, pp. 335-350. 41 R. Cubeddu, “Processi spontanei o esiti in intenzionali?”, cit., p. 338. In un’epoca di innovazioni che incrementano differenziazione e condizioni di incertezza, aumentando le divaricazioni e moltiplicando i conflitti tra il tempo delle aspettative individuali e quello delle istituzioni, Cubeddu solleva un dubbio radicale non soltanto sulla capacità dello Stato di generare ordini vivibili mediante la legislazione generale e le garanzie sui beni pubblici, ma più in generale sull’attuale possibilità dell’“affermarsi di un qualsiasi ordine o istituzione. Compreso un ‘ordine catallattico’”. Cfr. R. Cubeddu, “È ancora possibile imparare dall’esperienza? Riflessioni su tempo e catallassi nell’austro-liberalismo (ma forse pertinenti anche per altre varietà di liberalismo)”, Filosofia e questioni pubbliche, 2010, pp. 87-109, cfr. p. 95. Su questo punto si veda l’introduzione di R. Cubeddu, Il tempo della politica e dei diritti, cit., e, sull’ordine, il primo capitolo del saggio, “Tempo individuale e tempo delle regole. L’innovazione e la politica”. 42 43 Per l’edizione italiana, cfr. F.A. von Hayek, Legge, legislazione e libertà, cit. (per il testo inglese mi riferisco a F.A. von Hayek, Law, Legislation and Liberty. A New Statement of the Liberal Principles of Justice and Political Economy, London, Routledge, 1998). Recependo così, potremmo dire, anche l’osservazioni di Leoni sul carattere antropomorfico dell’espressione “spontaneo”. Cfr. F.A. von Hayek, Legge, legislazione e libertà, cit., p. 368. 44 60 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 citato come riferimento sull’auto-organizzazione da parte di Hayek, Heinz von Foerster, aveva avanzato la tesi volutamente provocatoria secondo cui “non esistono sistemi autoorganizzatori”45: volendo con ciò evidenziare che ogni sistema va sempre considerato in relazione ai sistemi interagenti e all’ambiente – organizzandosi in relazione ad essi – e soprattutto che ad una diminuzione dell’entropia di un sistema che si auto-organizza, corrisponde sempre un aumento dell’entropia complessiva (semplificando, dell’insieme “sistema + ambiente”). Facendo un esempio: un sistema che si auto-organizza – come una cellula o un organismo – ha la singolare proprietà di produrre e mantenere dinamicamente ordine al proprio interno, senza con ciò contraddire il secondo principio della termodinamica secondo cui sistemi e processi naturali tendono ad andare verso l’incremento del disordine, poiché aumenta comunque l’entropia complessiva dell’ambiente da cui il sistema trae energia e si nutre, riversandovi altra energia, scorie e residui del proprio metabolismo. Se all’interno di un sistema vivente e non isolato l’entropia assume un valore negativo (neghentropia), essa aumenta comunque all’esterno46: ciò accade, semplificando, perché il metabolismo del sistema si mantiene soltanto se ad una fase costruttiva e sintetica, produttrice di strutture ordinate (anabolismo) corrisponde una fase di degradazione e disassimilazione che riversa (catabolismo) residui “consumati” all’esterno. Le implicazioni pratiche di questo secondo momento, che potremmo definire catabolico, restano nascoste come da un punto cieco nel tentativo hayekiano di interpretare il mercato come struttura autoorganizzantesi, capace di mettere ordine nelle interazioni tra aspettative, bisogni e conoscenze umane. Elaborando una domanda diretta su questo punto, si potrebbe chiedere: mentre il sistema “mercato” riduce il disordine nelle transazioni umane tra aspettative, bisogni, manufatti, conoscenze e così via, dove e come aumenta il disordine negli ambienti di vita umani che il sistema “mercato” non include né considera – o ignora – come esternalità al di fuori della propria competenza? 45 Cfr. H. von Foerster, Sistemi che osservano, trad. it. a cura di M. Ceruti e U. Telfener, Roma, Astrolabio, 1987. Sul concetto di neghentropia, cfr. già le lezioni degli anni Quaranta di E. Schrödinger, Che cos’è la vita? La cellula vivente dal punto di vista fisico (1943), trad. it., Milano, Adelphi, 1995. 46 61 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 Tornando ad Hayek, egli definisce l’“ordine” di un sistema in relazione alla conoscenza che un osservatore può averne: si ha infatti “ordine” quando la conoscenza “di una qualche partizione spaziale o temporale dell’intero insieme” permette di imparare “a formarsi aspettative corrette sulle altre parti di quell’insieme, o, almeno, aspettative che hanno una buona possibilità di dimostrarsi corrette”47. La tesi fondamentale di Hayek sui sistemi “essenzialmente complessi”48 osservabili quando si parla di mente, biologia e società, è che il loro ordine (1) non può derivare da un progetto e dipende (2a) dalla posizione iniziale degli elementi e (2b) “da tutte le circostanze particolari dell’ambiente che li circonda e a cui ciascuno di essi reagirà nel corso della formazione di quell’ordine”49. Con il termine più specifico “catallassi (catallaxy)”, Hayek definisce il processo mediante cui il sistema “mercato” produce ordine (come cosmos), permettendo l’auto-organizzazione delle aspettative individuali in assenza di una scala di fini unica o sovraimposta50, grazie alla competizione basata sull’interpretazione del sistema dei prezzi. Data la catallassi, alla politica resterebbe il compito di provvedere ad un “ordine globale astratto” che “assicuri assicuri ai membri le migliori possibilità di raggiungere i loro fini diversi e per lo più ignoti”51. Diritto e prezzi diventano così – in assenza di organismi pianificatori centrali e di gerarchie costruite su organismi siffatti – i mezzi di comunicazione che garantiscono la chiusura della catena delle transazioni tra produttori di beni e servizi, fornitori di materie prime e di mezzi, acquirenti52. 47 F.A. von Hayek, Legge, legislazione e libertà, cit., p. 49. 48 Ivi, p. 56. 49 Ivi, p. 55. 50 Ivi, p. 315. 51 Ivi, p. 323. La fede di Hayek nella catallassi e i suoi motivi sono così riassunti da Cubeddu (Hayek, cit., p. 208): “Il mercato, ovvero il processo della catallassi, non è quindi da intendere come uno strumento per giungere ad un’equa distribuzione delle risorse, ma, per ciò che si conosce, il sistema più efficente di trasmissione di informazioni. La catallassi non ha quindi bisogno di nessuna giustificazione morale. Di tali informazioni gli individui possono fare l’uso che vogliono. Tuttavia, gli usi truffaldini non sorretti da un potere (violenza), vengono penalizzati dal sistema della catallassi. Nel senso che hanno come conseguenza indesiderata l’espulsione di chi li mette in atto dal sistema degli scambi reciproci in condizioni di scarsità e libertà”. Cfr. P. Nemo, “La teoria hayekiana dell’ordine auto-organizzato del mercato (la “mano invisibile”)”, in P. Nemo, J. Petitot (a cura di), Storia del liberalismo in Europa (2006), trad. it., Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013, pp. 935-958. 52 62 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 Hayek non ha negato l’esistenza di condizioni in cui il mercato non genera ordine in modo efficiente, richiedendo pertanto l’esercizio di un potere suppletivo d’emergenza53; ha però trascurato l’avvertimento di von Foerster sul fatto che ogni sistema autoorganizzatore aumenta l’entropia dell’ambiente nel quale evolve. È questo il punto cieco della teoria della catallassi, che ignora il fatto che i sistemi auto-organizzatori non si limitano a nutrirsi di disordine producendo ordine, giacché al tempo stesso producono e incrementano disordine nell’ambiente in cui vivono, interagendo con altri sistemi. In altri termini, nonostante l’emergere di cicli di transazioni capaci di auto-alimentarsi e di correggere le perturbazioni, l’incertezza e il disordine permangono e tendono ad aumentare: in ultima analisi, perché gli agenti economici e i mercati, intesi come sistemi complessi, non possono che evolvere nel tempo in condizioni di equilibrio dinamico, essendo essi stessi sistemi dinamici non lineari, caratterizzati da proprietà di instabilità, sensibilità alle condizioni iniziali e dipendenza dalla storia. Perciò nella storia, fuori dal reame della pura astrazione modellistica, gli esiti dell’auto-organizzazione dei sistemi complessi sono sempre imprevedibili, sub-ottimali e persistentemente conflittuali, dipendenti da fattori e condizioni variabili che, oltre particolari valori di soglia, possono compromettere lo stesso processo d’auto-organizzazione, determinando piccole o grandi catastrofi, transizioni di fase, o anche la morte del sistema. 4. Retorica della spontaneità e progettazione della diseguaglianza Quando Hayek, con riferimento alla situazione di emergenza, descrive il possibile ruolo della politica facendo riferimento all’attività dell’“oliare il meccanismo di un orologio (clockwork)”54, introduce una metafora infelice, che ci riporta dai sistemi complessi auto-organizzanti agli oggetti meccanici costruiti dall’uomo, che necessitano periodicamente di manutenzione. L’assunto secondo cui sarebbero sufficienti alcune 53 Cfr. anche J. Buchanan, I limiti della libertà (1975), trad. it. a cura di R. De Mucci, Milano, Rusconi, 1998, p. 92 ss.; vedi inoltre A. Masala, Crisi e rinascita del liberalismo classico, cit., pp. 275276; F.A. von Hayek, Legge, legislazione e libertà, cit., p. 497. Ivi, p. 337. Già Kant, nella Critica del giudizio, aveva mostrato che l’orologio non è un’immagine adeguata per la proprietà autoformatrice e autoproduttrice degli esseri organizzati naturali, in cui si ha un “tutto” che comporta “una dipendenza tanto in senso discendente quanto in senso ascendente (sowohl abwärts als aufwärts Abhängigkeit)”. Cfr. § 65 di I. Kant, Critica del giudizio (1790), trad. it., Torino, UTET, 1993. 54 63 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 leggi generali ad oliare il meccanismo, ossia a far progredire e migliorare (improve) egualmente le opportunità (chances) di tutti, oppure a ristabilire le condizioni affinché ciò accada, quando la catallassi lasciata a se stessa fallisce, sembra reintrodurre l’“assunto contraddittorio” sulla ragione che permette di aggiustare le cose razionalmente, che lo stesso Hayek trovava in Mises55: in effetti, secondo Hayek ci sono circostanze in cui – seguendo regole generali che definiscono limiti e contrappesi dei poteri chiamati a prendere atto dell’emergenza e a decidere di conseguenza – occorre un intervento organizzativo (nel senso della taxis) che eserciti un’attività regolatrice aggiuntiva (nel senso della thesis contrapposta al nomos astratto), capace di supplire alle carenze dei suddetti processi auto-organizzativi. La difficoltà del liberalismo contemporaneo nel pensare tale dimensione organizzativa è evidente anche nel modo in cui Hobbes e Mandeville (le due fonti a cui rimanda Masala) trattano l’immagine influente dell’alveare. Nel diciassettesimo capitolo del Leviatano (1651)56 le api e le formiche sono presentate come creature che, senza imposizioni coercitive e “senza avere altra direzione che i loro giudizi e appetiti particolari”, vivono socievolmente57. A quanti desiderano “di sapere perché l’umanità non possa fare altrettanto”, Hobbes risponde in modo molto articolato, elencando i motivi e le forme della competizione, gli effetti dell’uso della ragione e delle passioni, l’influenza dell’arte delle parole, la differenza tra bene privato e comune, l’agitazione prodotta dai sentimenti di torto e danno58. Alcuni anni dopo il Leviatano, Samuel Purchas pubblicava un saggio intitolato Theatre of Politicall Flying-Insects59, in cui l’adagio “una apis, nulla apis” evidenziava la natura circolare della relazione autoformatrice tra individuo (ape) e organizzazione (sciame): lo sciame esiste grazie alle singole api, le quali individualmente divengono ciò 55 Cfr. F.A. von Hayek, Hayek su Hayek (1994), trad. it., Firenze, Ponte alle Grazie, 1996, p. 105. 56 T. Hobbes, Leviatano (1651), a cura di A. Pacchi con la collaborazione di A. Lupoli, trad. it. di A. Lupoli, M.V. Predaval, R. Rebecchi, Roma-Bari, Laterza, 1998. 57 Ivi, p. 141. 58 Ivi, pp. 141-142. 59 Cfr. S. Purchas, A Theatre of Politicall Flying-Insects Wherein Especially the Nature, the Worth, the Work, the Wonder, and the manner of Right-ordering of the Bee, is Discovered and Described, London, Thomas Parkhurft, 1657, p. 16. 64 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 che sono come parti dello sciame. Secondo Purchas, le api cooperano e stanno unite nello sciame perché “orientano tutte le azioni ad un fine comune”, condividendo abitazione, lavoro e cura dei piccoli sotto un solo “Comandante non eletto”: l’ordine dello sciame deriva dal fatto che gli individui che lo compongono, sistemi a loro volta (sistemi viventi), sono prodotti dal sistema che li include e alla cui persistenza nel tempo concorrono; anche senza interventi esterni, lo sciame può elaborare la materia e l’energia reperibili nell’ambiente per mantenere e riprodurre i propri elementi e la propria organizzazione. Le differenze con l’orologio ed i suoi ingranaggi – che richiedono sempre almeno un artefice umano esterno al sistema – sono chiare: lo sciame, come sistema naturale composto da sistemi viventi, (a) mantiene la propria organizzazione nel tempo, anche in presenza di condizioni ambientali mutevoli (almeno entro certi limiti o soglie di vivibilità); (b) riproduce le parti che lo costituiscono materialmente e che riproducono nel tempo l’organizzazione; (c) si autoregola, si autocontiene (dandosi confini spazio-temporali) e si automantiene (d) anche grazie a processi di comunicazione e sistemi di differenze con gerarchie interne. La convergenza spontanea di bene privato e bene pubblico, che Hobbes presenta come esito riferibile ad api e formiche, ma non alle società degli uomini, in Bernard Mandeville sembra generalizzabile all’esistenza umana, in particolari condizioni. Il “grande merito” che gli viene solitamente riconosciuto nella tradizione liberale è infatti quello – con le parole di Masala – di “aver mostrato come la ricerca del proprio interesse personale sia in realtà, oltre che l’origine di una prosperità che deriva dal libero scatenarsi delle passioni individuali, anche un vantaggio per gli altri individui, proprio perché un tale operare, per raggiungere il suo scopo, deve porsi come trasparente e intelligibile per tutti”60. Ciò non toglie che in Mandeville persista l’attribuzione di un ruolo organizzativo importante all’iniziativa politica61, poiché si può dire che è attraverso l’“accorta amministrazione di un abile politico” – come si legge nella conclusione dell’Indagine sulla natura della società (A Search into the Nature of Society, 1723) – che i “vizi privati” diventano in modo apparentemente paradossale 60 A. Masala, Crisi e rinascita del liberalismo classico, cit., p. 249. Sul punto, vedi l’introduzione di T. Magri a B. Mandeville, La favola delle api (1705-1724), trad. it., Roma-Bari, Laterza, 2006, pp. V-XXXVIII. 61 65 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 “pubblici benefici”62: “Private Vices by the dextrous Management of a skilful Politician may be turned into Publick Benefits”. Come interpretare concretamente l’“accorta amministrazione di un abile politico”? Il Saggio sulla carità e sulle scuole di carità (An Essay on Charity, and Charity-schools, 1723), dopo l’elogio dell’ordine spontaneo, coniuga in modo inatteso libertà, felicità e pianificazione della diseguaglianza: in una “nazione libera”, infatti, non essendo permesso avere schiavi, per garantire felicità e tranquillità “la ricchezza più sicura consiste in una moltitudine di poveri laboriosi (From what has been said it is manifest, that in a free Nation where Slaves are not allow’d of, the surest Wealth consists in a Multitude of laborious Poor)” ed “è necessario che un gran numero di persone sia ignorante e povero (To make the Society happy and People easy under the meanest Circumstances, it is requisite that great Numbers of them should be Ignorant as well as Poor)”63. Tenendo conto di ciò, il governo di una “nazione libera” dovrebbe pianificare le condizioni di vita di molte persone, ad esempio negando l’istruzione ai poveri, in quanto le scuole di carità hanno conseguenze dannose sul benessere sociale, accrescendo in modo indiscriminato e incontrollabile le aspettative: il tentativo di ridurre l’incertezza si traduce così nella riduzione della libertà di movimento di una moltitudine di poveri. La diffusione della conoscenza diventa qui più pericolosa per il benessere della società di quelle vili e odiose qualità, al cui libero gioco Mandeville associa senza esitare pubblici benefici. Una situazione in cui molti devono desiderare poche cose e restare nell’ignoranza, affinché pochi benestanti traggano benefici dall’organizzazione complessiva, è in linea con le concezioni gerarchiche ed autoritarie derivanti dal concepire l’ordine sociale secondo il modello dell’organismo e sembra agli antipodi dell’ordine spontaneo della società immaginato da Hayek, in cui non si richiede che “la maggior parte degli elementi individuali” occupi “posti prefissati”64. Emerge così, all’interno della stessa tradizione liberale, una profonda tensione tra modi alternativi di concepire le condizioni per l’emergenza di un ordine auto-organizzantesi. 62 B. Mandeville, La favola delle api, cit., p. 267. 63 Ivi, p. 199. 64 F.A. von Hayek, Legge, legislazione e libertà, cit., p. 69. 66 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 Tradizioni filosofiche distanti e perfino antitetiche hanno affidato alla democrazia e al mercato magnifiche promesse sull’organizzazione delle relazioni e sulla soddisfazione dei bisogni umani, che tuttavia né la democrazia né il mercato sono stati in grado storicamente di soddisfare, se non per brevi periodi: sospendendo la pur legittima questione delle interferenze indebite – che generalmente conduce alle accuse incrociate circa il controllo politico dell’economia e il controllo economico della politica – sembra che tanto le teorie della democrazia segnate dall’egemonia liberale, quanto le teorie del mercato abbiano ignorato o sottovalutato ciò che la crisi manifesta: il fatto che ogni presunta auto-organizzazione comporta l’emergere di gerarchie che de facto – se non de jure – possono diventare rigide generando “coercizioni”65. Il che può significare, sul piano del mercato: diseguali opportunità e piani sfalsati che compromettono l’effettiva libertà d’azione degli agenti economici; gerarchie emerse bottom up che, una volta affiorate, tentano di mantenersi all’interno del mercato con vincoli costrittivi imposti top down, restringendo oppure estendendo lo spazio per l’interazione oltre le soglie che permettono alle aspettative e agli eventi di correlarsi in modo significativo. Gerarchie e livelli dell’auto-organizzazione possono poi produrre patterns persistenti, almeno in parte resistenti ai feedback auto-correttivi. Chi volesse affidarsi al motto comparso nel frontespizio della seconda edizione di The Fable of the Bees (1714) non dovrebbe angustiarsi troppo, confidando nel fatto che la luce verrà comunque fuori dalle tenebre (“Lux e tenebris”) come i benefici dalla frode, dal lusso e dall’orgoglio, giacché la ruota della volubilità anche estrema muove il commercio e l’incostanza, ponendo rimedio a lacune che la prudenza non saprebbe prevedere. Ma tanto questa ipotesi, quanto l’alternativa hayekiana che si appella all’invenzione di leggi generali in grado di oliare il meccanismo della catallassi senza 65 Cfr. D. Pumain (a cura di), Hierarchy in Natural and Social Sciences, Dordrecht, Springer, 2006, in particolare l’introduzione di Pumain (pp. 1-12) e i contributi di Lane e Batty. Cfr. D. Lane, “Hierarchy, Complexity, Society”, ivi, pp. 81-120; M. Batty, “Hierarchy in Cities and City Systems”, ivi, pp. 143168. Cfr. anche P. Anderson, “More is different. Broken Symmetry and the hierarchical nature of science”, Science, 177 (1972), pp. 393-396; J. Holland, Hidden Order: How Adaptation Build Complexity, Reading, Addison-Wesley, 1995; J. Holland, Emergence: From Chaos to Order, Reading, Addison-Wesley, 1998; H. Simon, “The Architecture of Complexity: Hierarchic Systems”, Proceedings of the American Philosophical Society, 106 (1962), pp. 467-482; H. Simon, “The Organization of Complex Systems”, in H. Pattee (a cura di), Hierarchy Theory: The Challenge of Complex Systems, New York, George Braziller, 1973. 67 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 alterarlo e contraffarlo, nascondono un’altra possibilità, o meglio un fatto: il fatto che, come ha mostrato Massimo Cuono, l’ideologia neoliberale non ha eliminato le “scelte collettive”, ma ne ha introdotto e legittimato nuove forme, come decisioni e pratiche di regolazione sociale eseguite secondo procedure, norme e modalità d’influenza incentrate sulla politica dell’ineguale, dello straordinario e del particolare66. 5. Il capitalismo alla ricerca della terza formula Per condividere un piano descrittivo non è necessario concordare su quali siano, in circostanze migliori di quelle attuali, le promesse realizzabili dal mercato o dalla democrazia: lasciando tale questione in sospeso, pare difficile negare l’esistenza di una sovrapposizione crescente tra grandi attori politici (ad esempio i governi nazionali) e grandi attori finanziari ed economici nel modificare le forme e procedure delle decisioni collettivamente vincolanti e le pratiche di regolazione sociale. Le controversie si riaprono peraltro ogniqualvolta si proponga un’interpretazione del fenomeno: per contribuire all’analisi, questo articolo riassume e tenta di offrire una rappresentazione perspicua di parte del dibattito introducendo – come ipotesi di lavoro – una terza formula del capitalismo, successiva a quella caratteristica del capitalismo industriale (DM-D’) e a quella talora utilizzata per riferirsi al capitalismo finanziario (D-D’). Nel primo caso, discusso da Karl Marx, il denaro serve a comprare merce da ritrasformare in denaro, in modo tale che D si valorizzi nel processo trasformandosi in capitale (l’obiettivo è ottenere D’>D). La formula D-D’ – assumendo che nel movimento così descritto sarebbe assurdo che D rimanesse uguale a se stesso – è già contenuta in D-M-D’, come risultato del processo dello scambio di denaro contro denaro: si compra per vendere, guardando al valore di scambio anziché al valore d’uso. Nel caso del capitalismo finanziario, la mediazione della merce scompare in quanto il denaro di partenza può crescere circolando su mercati in cui compaiono quantità di denaro ipotizzate e fittizie. I due modelli possono peraltro coesistere su mercati diversi, come quelli coinvolti nella produzione (mercato dei mezzi di produzione e delle merci M. Cuono, “Bureaucratiser l’inégal, l’extraordinaire, le particulier. Paternalisme et dépolitisation à l’époque néolibérale”, in B. Hibou (a cura di), La bureaucratisation néolibérale, Paris, La Découverte, 2013, pp. 177-202. 66 68 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 destinate al consumo), quello del lavoro che determina i salari e quelli monetari e dei capitali finanziari “nei quali ha luogo il coordinamento della domanda e dell’offerta di finanziamento, e se ne stabilisce il prezzo (interesse)”67. Articolando il processo in uno schema comprensivo dei momenti indicati, si ha quanto segue: [D-M-D’ + D-D’] → [mercati (produzione, lavoro, monetari, finanziari)] → [D-M-D’ + D-D’] Secondo l’analisi di Streeck, a partire dagli anni Settanta – tra la prima e la seconda crisi petrolifera – il tentativo di “rivitalizzare a livello mondiale la dinamica di accumulazione capitalistica tramite la deregolamentazione, la privatizzazione e l’espansione dei mercati di ogni sorta e in ogni direzione immaginabile”, avrebbe comportato la de-democratizzazione del capitalismo e la de-economizzazione della democrazia68. Fin dagli anni Ottanta, inoltre, i processi d’acquisizione e accumulazione capitalistica si sono orientati alla “creazione di mercati fittizi in cui la speculazione sui valori patrimoniali poté decollare sottraendosi al controllo degli organismi di vigilanza”69: anche su questo piano, tuttavia, l’“accumulazione ininterrotta del capitale” avrebbe incontrato un limite, dopo quello segnato dalle soglie materiali all’espansione dei mercati (tra cui rientrano il degrado ambientale e l’incremento delle diseguaglianza): al raggiungimento di tale limite – ovvero, al superamento di una soglia critica nella sproporzione tra dimensione fittizia e base reale della valorizzazione del denaro – molti riconducono l’origine della crisi finanziaria del 2007, che ha mostrato come le dinamiche dei mercati finanziari siano cariche d’incertezza e potenzialmente generatrici di disordine. 67 G. Ingham, Capitalismo, cit., p. 55. 68 W. Streeck, Tempo guadagnato, cit., p. 23. Cfr. anche, per una prospettiva evolutiva sul fenomeno, W. Streeck, “Institutions in History. Bringing Capitalism Back In”, in J. Campbell et al. (a cura di), Handbook of Comparative Institutional Analysis, Oxford, Oxford University Press, 2010, pp. 659-86. D. Harvey, L’enigma del capitale, cit., p. 219. In un libro successivo, lo stesso Harvey si riferisce fin dal prologo ad “una classe plutocratica sempre più consolidata”, che “resta senza sfidanti nella sua capacità di dominare il mondo senza vincoli”. Cfr. D. Harvey, Diciassette contraddizioni e la fine del capitalismo (2014), trad. it., Milano, Feltrinelli, 2014, pp. 12-13. 69 69 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 La crescita della dimensione finanziaria del capitalismo è peraltro seguita ad un ciclo di accumulazione, riduzione e ricostituzione del debito pubblico, sviluppatosi secondo Geoffrey Ingham “di pari passo con la vittoria del neoliberismo nei confronti del capitalismo del dopoguerra, e con la conseguente perdita di potere politico da parte della democrazia di massa”70. L’aumento del debito pubblico e, in seguito, l’espansione del debito privato (un “keynesismo privatizzato” secondo Colin Crouch71), appaiono in questa prospettiva come elementi integranti della seconda formula del capitalismo. In tale scenario, lo Stato debitore contemporaneo si sarebbe trovato a fronteggiare due collettivi diversi, ad un tempo destinatari e mandatari di pretese, il “popolo dello Stato” e il “popolo del mercato”: da un lato, i cittadini, con i loro diritti civili, che eleggono periodicamente i propri rappresentanti e concorrono alla formazione dell’opinione pubblica, legati idealmente da un principio di lealtà reciproca con i governi e dalla ricerca dell’interesse generale; dall’altro lato, attivi a livello internazionale, gli investitori che comprano debiti e azioni, avanzando pretese da creditori, il cui comportamento trova espressione nei tassi di interesse e negli indicatori della cosiddetta “fiducia” dei mercati72. Data la necessità del debito pubblico e la presenza di un’impalcatura finanziaria a sorreggere l’azione dei governi, emergono rapporti d’interdipendenza tra Stati, organismi internazionali, sistema finanziario e settore bancario73. La composizione di tali rapporti è mutevole e anche in questo caso vale il sospetto trasimacheo secondo cui la definizione di un ordine “giusto” dipende di volta in volta dall’“utile del più forte”. Il salto di qualità che alcuni temono ed altri vedono già in atto nella nuova era del capitalismo è così sintetizzato da Streeck: “L’utopia dell’attuale management della crisi prevede il completamento, tramite strumenti politici, di una depoliticizzazione dell’economia politica del resto già molto avanzata: una depoliticizzazione che 70 G. Ingham, Capitalismo, cit., p. 73. W. Streeck, Tempo guadagnato, cit., pp. 56 ss.; C. Crouch, “Privatised Keynesianism: An Unacknowledged Policy Regime”, British Journal of Politics and International Relations, 11 (2009), pp. 382-399. 71 72 W. Streeck, Tempo guadagnato, cit., pp. 100-102. 73 Cfr. G. Arrighi, The Long Twentieth Century: Money, Power and the Origins of Our Times, London-New York, Verso, 1994; trad. it. Il lungo XX secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo, Milano, Il Saggiatore, 1996. 70 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 dovrebbe concretizzarsi in un sistema di stati nazionali riorganizzati sotto il controllo di una diplomazia governativa e finanziaria internazionale separata e contrapposta alla partecipazione democratica; stati la cui popolazione dovrebbe avere finalmente imparato, dopo una rieducazione forzosa durata ormai anni, a ritenere giusti, o per lo meno privi di un’alternativa, i risultati della ridistribuzione così come viene realizzata dai soli meccanismi di mercato”74. Trova così espressione l’idea che il “capitalismo democratico (demokratische Kapitalismus)” introduca di fatto un’inedita forma di governo, che vista a distanza appare come l’esito di una colonizzazione della democrazia75. Sulla questione della governamentalità richiama l’attenzione Luciano Gallino, in un libro che fin dal titolo utilizza un’impegnativa categoria della scienza politica come “colpo di stato”, per richiamare l’attenzione sul fatto che la crisi iniziata nel 2007 non va concepita come un disastro naturale imprevedibile e indipendente dall’azione umana, quale possono essere uno tsunami o un terremoto, ma come l’esito di scelte ed azioni ripetute che hanno intrecciato il sistema politico e quello finanziario – dalla Bce alla Fed, dai governi alla Commissione europea – favorendo le attività speculative dei grandi gruppi finanziari in un clima di complicità diffuse76. Ciò sarebbe stato possibile, tra l’altro, sulla scia di una ridefinizione degli esseri umani come “capitale umano”, da governare nel modo più redditizio come produttori e come consumatori. È questo il presupposto di una governamentalità che, per legittimarsi, ha avuto bisogno di quello che Petrucciani individua come “processo egemonico di costruzione 74 W. Streeck, Tempo guadagnato, cit., p. 67. Il problema solleva l’esigenza di introdurre neologismi e di inventare locuzioni adatte a nominare il mutamento. Tra gli altri, Gila utilizza il termine capitalesimo per esprimere il costituirsi di un impero della finanza che governa territori frammentati: cfr. P. Gila, Capitalesimo. Il ritorno del Feudalesimo nell’economia mondiale, Torino, Bollati Boringhieri, 2013. Nel quadro di una letteratura che ha reinterpretato il mondo contemporaneo con categorie derivate dagli assetti del potere medievali e feudali, cfr. P. Cerny, “Neo-Medievalism, Civil War and the New Security Dilemmas: Globalisation as a Durable Disorder”, Civil Wars, 1 (1998), pp. 36-64; A. Minc, Le Nouveau Moyen Age, Paris, Gallimard, 1993; S. Kobrin, “Back to the Future: Neomedievalism and the Post-modern Digital World Economy”, in A. Prakash e J.A. Hart (a cura di), Globalization and Governance, London-New York, Routledge, pp. 165187. 75 Cfr. L. Gallino, Il colpo di Stato di banche e governo. L’attacco alla democrazia in Europa, Torino, Einaudi, 2013; sulla gouvernamentalité, con riferimento a M. Foucault, Dits et écrits, tomo II, 1976-1988, Paris, Gallimard, 2001, pp. 406-409; P. Lascoumes, “La Gouvernamentalité: de la critique de l’Étataux technologies du pouvoir”, Le Portique, VII, 2004, nn. 13-14 (online su <http://leportique.revues.org/625, consultazione ottobre 2014>). 76 71 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 dall’alto dell’opinione pubblica, fortemente diretto dalle élite economiche”: si tratta più precisamente secondo il filosofo di quel processo “che si è determinato per sostenere la svolta neoliberista nell’ultimo trentennio: per convincere i cittadini che la creazione di un mercato più aperto dei capitali e delle merci fosse più importante della garanzia dei loro diritti sociali, si sono costituiti e mobilitati centri di ricerca, investite ingenti somme di denaro, conferiti persino premi Nobel”77. Una formula del capitalismo che voglia dare conto di tali aspetti dovrebbe perciò includere come una variabile importante la governamentalità (= G nella formula proposta sotto): governamentalità intesa come insieme di strategie per il governo delle condotte di vita e delle aspettative umane. Che l’utilizzo capitalistico del mercato richieda e generi una peculiare governamentalità è ciò che resta nascosto nelle riprese neoliberali del livello più evidente ed esplicito delle elaborazioni di Mandeville e Hayek, là dove si insiste sull’efficienza dei processi auto-organizzanti; tuttavia, che tali processi possano necessitare di una peculiare governamentalità lo si trova ancora una volta, come abbiamo mostrato, sia in Mandeville sia in Hayek, là dove si teorizza l’importanza di un potere capace di progettare la diseguaglianza e di gestire l’emergenza78. Il fatto che i principali attori del sistema finanziario globale sentano il bisogno di precisi interventi e comportamenti degli Stati per tentare di governare il disordine e gli effetti distruttivi emergenti nei mercati del denaro fittizio, ampliando così il proprio raggio d’azione e di influenza sulle interazioni umane e sulle aspettative su cui si scommette, può essere espresso con la seguente terza formula del capitalismo: S. Petrucciani, Democrazia, cit., p. 211; si rimanda qui a S. Halimi, Il grande balzo all’indietro. Come si è imposto al mondo l’ordine neoliberista (2004), Fazi Editore, Roma 2006. 77 Quando Mulgan (L’ape e la locusta, cit., p. 19) associa a Mandeville il modello dell’ape “produttiva, tranquilla”, che “produce benefici per molti”, contrapponendo poi nel capitalismo l’azione dei makers o creatori (come le api) e quella dei takers o locuste predatrici, ci sarebbe da aggiungere una precisazione sulle ragioni per cui l’alveare produttivo necessita di una pianificazione della diseguaglianza e una risposta esplicita alla domanda se le figure che si incaricano di tale pianificazione, o la legittimano, possano essere considerate come makers o takers. 78 72 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 [D-M-D’ + D-Inf-D’] + [D-D’] → [mercati + G] → [D-M-D’ + D-Inf-D’] + [D-D’] Nella formula è stata introdotta la componente D-Inf-D’, a indicare l’esito della rivoluzione informatica e la comparsa di un mercato in cui la valorizzazione del denaro deriva dall’acquisizione e dal commercio di informazioni: in altri termini, la merce è l’informazione estraibile dalle comunicazioni di milioni di utenti impegnati a generare gratuitamente contenuti, ed il settore è quello in cui avvengono transazioni clamorose come l’acquisto per diciannove miliardi di dollari (2014), da parte di Facebook, di un’applicazione gratuita per smartphone (WhatsApp). Si propone di introdurre qui tale specificazione, perché anche se la possibilità di intendere l’informazione come merce non è nuova, la dimensione assunta oggi da tale fenomeno è caratterizzata da una colossale discontinuità con il passato, al punto che la variazione quantitativa è tale da indurre ad interrogarsi su una variazione qualitativa concomitante. Mentre si diffondono in modo sempre più insistente i discorsi che richiamano alla coscienza l’esistenza di limiti all’espansione della crescita economica riferibile all’utilizzo e al consumo di materie prime naturali, appare sconfinato il campo della possibile espansione dell’informazione come “materia prima” di nuovi prodotti e consumi. Secondo alcune stime, riportate tra l’altro nella rivista Philosophy & Technology diretta da Luciano Floridi79, l’informazione che l’umanità ha accumulato e salvato, a partire dall’invenzione della scrittura fino al 2006, può essere stimata attorno ai 180 Exabytes (dove 1 Exabyte = 1.000.000 di Terabyte). Ebbene, si ritiene che attorno al 2010 gli esseri umani abbiano superato la barriera dello Zettabyte, cioè dei 1.000 Exabytes di informazione prodotta. Tra il 2006 e il 2011, più precisamente, la quantità di informazione prodotta in precedenza sarebbe quasi decuplicata. In termini più comprensibili, ciò significa che ogni giorno nel mondo viene prodotta una tale quantità di dati che per salvarla sarebbe necessario, adottando il formato di archiviazione cartacea tradizionale, uno spazio pari a otto volte tutte le biblioteche degli Stati Uniti. Sulla “rivoluzione dell’infosfera” che ne consegue, cfr. L. Floridi, The Fourth Revolution. How Infosphere is Reshaping Human Reality, Oxford, Oxford University Press, 2014. 79 73 JURA GENTIUM, XI, 2014, 2 Introducendo un neologismo, Floridi suggerisce che siamo così entrati nell’era dello Zettaflood, come se avessimo valicato colonne d’Ercole precedentemente invalicabili, entrando in un oceano di informazione, che richiede un termine specifico per essere nominato. La posizione peculiare occupata dai mercati finanziari – in termini di quantità di transazioni e di altre caratteristiche menzionate nell’articolo – è segnalata separando ed evidenziando la componente D-D’, che affianca e supporta lo sviluppo delle altre due. Ciò che la formula intende riassumere e al tempo stesso rappresentare perspicuamente, aggiungendo alla dimensione dei mercati quella della governamentalità, è l’ipotesi che il ciclo attuale della valorizzazione dei capitali comporti, per mantenersi, una sovrapposizione tra attori politici ed attori finanziari ed economici nell’orientare le decisioni collettivamente vincolanti e le pratiche di regolazione sociale. Dopo i limiti incontrati sul piano dell’espansione materiale dei mercati e su quello della creazione fittizia di denaro, tale processo potrà forse incontrare un terzo limite nell’aspirazione a reinterpretare le regole del gioco democratico. Se vale anche in questo caso un analogo del principio di entropia, sarà tuttavia più probabile che il disordine generato dai mercati e quello che può emergere sul piano delle relazioni sociali e politiche finiscano con l’alimentarsi a vicenda; del resto, il superamento periodico di una certa soglia di disordine è funzionale a governi legittimati dall’impegno nella gestione dell’emergenza e dalla richiesta di compensare, canalizzare e riorganizzare periodicamente le condotte di vita. È su questo piano che la terza formula del capitalismo incontra il monstrum democratico contemporaneo. 74