Skip to main content
Il​ ​ Mitreo​ ​ campano:​ ​ analisi​,​ ​ esegesi​ ​ religiosa e religione comparata.
Research Interests:
Come in altre zone d’Italia, ma anche d’Europa, la rappresentazione di questa performance di mezza quaresima, si sviluppa e si modella anche a Castelvetere in Val Fortore, in provincia di Benevento in Campania. Quadro antropologico del... more
Come in altre zone d’Italia, ma anche d’Europa, la rappresentazione di questa performance di mezza quaresima, si sviluppa e si modella anche a Castelvetere in Val Fortore, in provincia di Benevento in Campania. Quadro antropologico del carnevale attardato castelvetrese sviluppato e realizzato per la mia tesi triennale.
Research Interests:
Saggio-progetto sulla religione degli etruschi. Sintetizzazione e ampliamento del saggio di Adriano Maggiani contenuto nel manuale "Introduzione all'Etruscologia" a cura di Gilda Bartoloni. A.c. 2015.
Research Interests:
"Non c'è città, né paese, né villaggio".
Raccolta di pensieri poetici di un giovane autore.
Research Interests:
Gli oggetti di studio e le proposte di valorizzazione prese in esame, sono stati i cardini principali della mia tesi di Specializzazione, di concerto con la Prof.ssa Maria L. Nava e la Prof.ssa Stefania Q. Gigli; in questo testo, sono... more
Gli oggetti di studio e le proposte di valorizzazione prese in esame, sono stati i cardini principali della mia tesi di Specializzazione, di concerto con la Prof.ssa Maria L. Nava e la Prof.ssa Stefania Q. Gigli; in questo testo, sono state elaborate quattro proposte di Itinerari turistici integrati per il territorio del "Medio Sannio" molisano, due per la Provincia di Isernia, così come per quella di Campobasso. L'idea-madre era quella di offrire agli interessati-non necessariamente appartenenti alla categoria dei turisti, intesi come viaggiatori estemporanei slegati dalla contestualità culturale, ma anche e soprattutto a chi è attratto dall'idea di godere delle potenzialità a tutto tondo che ogni luogo visitabile possiede, lasciando al visitatore il tempo necessario per entrare nello spirito del luogo-tipologie di offerta alternative al turismo di massa: degli itinerari specifici integrati.
La scelta del soggetto per questa tesi è stata determinata dalla recente ripresa di interesse nei confronti della chiesa rurale di Sant’Ambrogio a Montecorvino Rovella (SA), in località Occiano, contrada Mariotti, lungo le sponde del... more
La scelta del soggetto per questa tesi è stata determinata dalla recente ripresa di interesse nei confronti della chiesa rurale di Sant’Ambrogio a Montecorvino Rovella (SA), in località Occiano, contrada Mariotti, lungo le sponde del torrente Rienna. 
L’eccezionalità della chiesa di Sant’Ambrogio consiste principalmente nella sopravvivenza nel suo settore absidale di pitture murarie di elevata qualità tecnico-esecutiva, i cui soggetti – Vergine Theotokos attorniata dai quattro Santi milanesi Protasio, Ambrogio, Simpliciano e Gervasio – rimandano a maestranze di alto livello ed a una cronologia che una serie di recenti studi storico-artistici e iconografici permette di assegnare al IX secolo. 
Attraverso alcune ricerche presso l’Archivio di Stato di Salerno e l’Archivio Diocesano di Salerno, la ricerca ha portato all’acquisizione di materiale storico-documentario relativo alle prime attestazioni della chiesa.  Sono stati inoltre reperiti ed analizzati criticamente i contributi dei vari autori che si sono occupati della pieve, e più in generale del contesto territoriale di riferimento (cap. I), al fine di chiarire, il più possibile, il quadro storico, toponomastico e agiotoponomastico, storico-artistico e archeologico. 
Nel corso del lavoro sono state avviate presso la Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le Provincie di
Salerno e Avellino le pratiche di acquisizione e consultazione del dossier relativo al restauro dell’edificio (1992), e lo stesso per la documentazione dello scavo condotto dalla Soprintendenza ai B.A.A.A.S., ora Soprintendenza Archeologia della Campania. 
I dati esposti costituiscono una prima sistemazione organica della documentazione disponibile, con l’indicazione delle principali linee di sviluppo che i coordinatori intendono imprimere alla ricerca. 
Nel capitolo dedicato alle prospettive di studio (cap. IV) si è tenuto conto dei progetti FARB/2015 delle prof.sse F. Dell’Acqua e C. Lambert, nonché di un programma di interventi sulle pitture murarie e gli intonaci redatto dal dott. V. Gheroldi.
In ultimo, sono state acquisite le linee guida del programma dell’itinerario culturale europeo LWAE (Longobards ways across Europe). Si tratta di un’iniziativa le cui finalità strategiche sono imperniate sulla promozione di valori condivisi e senso di appartenenza tra i cittadini d’Europa; sulla valorizzazione dei territori attraversati dall’itinerario, che collega le aree interessate dal “viaggio” compiuto dal popolo longobardo nella sua plurisecolare migrazione attraverso l’Europa dall’area scandinava al Mediterraneo. Il S. Ambrogio verrà inserito in tale percorso turisticoculturale, finalizzato alla valorizzazione del monumento in sé e ne suo contesto, nonché in relazione con le più vaste realtà
territoriali dell’area picentina e del Salernitano, che costituisce il punto focale della 4a Macroarea del Programma.
Research Interests:
Presentazione PPT del confronto fra lo sfruttamento delle acque delle sorgenti del fiume Volturno in epoca romana (augustea) e longobarda-carolingia (VIII-IX).
Research Interests:
PowerPoint focalizzato sulla figura di Archidamo III, re di Sparta (360 - 338 a.C.) dall'analisi critica dell'Erma rinvenuta nella natatio della Villa dei Papiri di Ercolano.
Research Interests:
Presentazione power point della "Storia ed Archeologia degli Ittiti e della loro capitale".
Research Interests:
Questa tesina, nell'ambito della comunicazione e valorizzazione dei Beni Culturali, propone una mostra fotografica sulla Venafro (IS) del Novecento, in particolare sui suoi protagonisti: le persone, le storie, i... more
Questa tesina, nell'ambito della comunicazione e valorizzazione dei Beni        Culturali, propone una mostra fotografica sulla Venafro (IS) del        Novecento, in particolare sui suoi protagonisti: le persone, le storie, i          ricordi. Saranno sviluppate le caratteristiche prettamente funzionali di        fruizione e quelle narrative che soggiacciono alla scelta dei temi e dei            messaggi rivolti ai fruitori.
Research Interests:
Questa tesina, nell'ambito disciplinare che regola il regime dei beni culturali nei conflitti armati, prende in esame e analizza criticamente il caso del Museo Archeologico di Baghdad durante la Prima e la... more
Questa tesina, nell'ambito disciplinare che regola il regime dei beni          culturali nei conflitti armati, prende in esame e analizza criticamente il          caso del Museo Archeologico di Baghdad durante la Prima e la Seconda            Guerra del Golfo con i relativi saccheggi e distruzioni operanti durante i conflitti e ne espone i presupposti, le cause e le conseguenze.
Research Interests: