Manuale utente di iPhone
- Manuale utente di iPhone
- Novità in iOS 13
- Modelli di iPhone supportati
-
- Riattivare e sbloccare
- Regolare il volume
- Modificare i suoni e le vibrazioni
- Accedere alle funzionalità da “Blocco schermo”
- Aprire le app sulla schermata Home
- Fare un’istantanea o una registrazione dello schermo
- Modificare o bloccare l'orientamento dello schermo
- Cambiare lo sfondo
- Facilitare l'accesso agli elementi sullo schermo
- Eseguire ricerche con iPhone
- Usare AirDrop per inviare elementi
- Eseguire le azioni rapide
- Utilizzare e personalizzare Centro di Controllo
- Visualizzare e organizzare la vista Oggi
- Caricare e controllare lo stato della batteria
- Informazioni sulle icone di stato
- Viaggiare con iPhone
-
- Calcolatrice
- Bussola
-
- Configurare FaceTime
- Effettuare e ricevere chiamate
- Effettuare una chiamata di gruppo con FaceTime
- Scattare una Live Photo
- Usare altre app durante una chiamata
- Aggiungere effetti fotocamera
- Modificare le impostazioni audio e video
- Abbandonare una chiamata o passare a Messaggi
- Bloccare le chiamate di interlocutori non desiderati
-
- Raccogliere dati su salute e attività fisica
- Visualizzare informazioni sulla salute e sulla forma fisica
- Monitorare il ciclo mestruale
- Monitorare i livelli di audio
- Condividere dati su salute e attività fisica
- Scaricare i dati sanitari
- Creare e condividere la cartella clinica
- Registrarsi come donatore di organi
- Eseguire il backup dei dati di Salute
-
- Panoramica di Casa
- Aggiungere e controllare gli accessori
- Configurare gli accessori
- Aggiungere più abitazioni
- Configurare HomePod
- Configurare le videocamere
- Configurare un router
- Creare e utilizzare gli scenari
- Controllare l'abitazione mediante Siri
- Automazione e accesso remoto
- Creare un'automazione
- Condividere i controlli con altre persone
-
- Visualizzare le mappe
- Trovare una località
- Panoramica
- Contrassegnare i luoghi
- Ottenere informazioni su un luogo
- Condividere luoghi
- Salvare i luoghi preferiti
- Creare raccolte
- Ottenere informazioni meteo e sul traffico
- Ottenere indicazioni
- Seguire le indicazioni passo passo
- Trovare la tua auto
- Prenotare un'auto
- Fare tour con Flyover in Mappe
- Aiutaci a migliorare Mappe
-
- Configurare Messaggi
- Inviare e ricevere messaggi di testo
- Inviare foto, video e audio
- Animare i messaggi
- Utilizzare le app iMessage
- Utilizzare le animoji e le memoji
- Inviare un effetto Digital Touch
- Inviare e ricevere somme di denaro con Apple Pay
- Modificare le notifiche
- Filtrare e bloccare i messaggi
- Eliminare i messaggi
-
- Visualizzare foto e video
- Modificare foto e video
- Modificare le Live Photo
- Modificare le foto scattate in modalità Ritratto
- Organizzare le tue foto in album
- Cercare in Foto
- Condividere foto e video
- Vedere i tuoi ricordi
- Trovare persone in Foto
- Sfogliare le foto in base alla posizione
- Utilizzare “Foto di iCloud”
- Condividere foto tramite gli album condivisi su iCloud
- Utilizzare “Il mio streaming foto”
- Importare foto e video
- Stampare le foto
- Comandi Rapidi:
- Borsa
- Suggerimenti
- Meteo
-
- Configurare “In famiglia”
- Condividere gli acquisti con gli altri membri della famiglia
- Attivare “Chiedi di acquistare”
- Nascondere gli acquisti
- Condividere le iscrizioni
- Condividere foto, un calendario e altro ancora con i membri della famiglia
- Individuare il dispositivo di un membro della famiglia
- Configurare “Tempo di utilizzo” per i membri della famiglia
-
- Condividere la connessione a internet
- Consentire le chiamate telefoniche su iPad, iPod touch e Mac
- Trasferire attività tra iPhone e il Mac
- Tagliare, copiare e incollare tra iPhone e il Mac
- Collegare iPhone e il computer tramite USB
- Sincronizzare iPhone con il computer
- Trasferire file tra iPhone e il computer
-
- Introduzione a CarPlay
- Connettersi a CarPlay
- Utilizzare Siri
- Utilizzare i controlli integrati dell’auto
- Ottenere indicazioni passo passo
- Modificare l’aspetto della mappa
- Effettuare chiamate telefoniche
- Riprodurre musica
- Visualizzare il calendario
- Inviare e ricevere messaggi di testo
- Riprodurre podcast
- Riprodurre audiolibri
- Ascoltare le notizie
- Controllare la tua abitazione
- Utilizzare altre app con CarPlay
- Riordinare le icone sulla Home di CarPlay
- Modificare le impostazioni in CarPlay
-
-
- Impostare un codice
- Configurare Face ID
- Configurare Touch ID
- Modificare l'accesso agli elementi quando iPhone è bloccato
- Creare password per i siti web e le app
- Condividere le password con AirDrop
- Inserire automaticamente i codici SMS su iPhone
- Gestire l'autenticazione a due fattori
- Configurare il portachiavi iCloud
- Utilizzare una rete VPN
-
- Riavviare iPhone
- Forzare il riavvio di iPhone
- Aggiornare iOS
- Effettuare il backup di iPhone
- Ripristinare le impostazioni di default di iPhone
- Ripristinare tutti i contenuti da un backup
- Ripristinare gli acquisti e gli elementi che hai eliminato
- Vendere o cedere iPhone
- Eliminare tutti i contenuti e le impostazioni
- Ripristinare iPhone alle impostazioni di fabbrica
- Installare o rimuovere i profili di configurazione
-
- Nozioni di base sulle funzioni di accessibilità
-
-
- Attivare ed esercitarsi con VoiceOver
- Modificare le impostazioni di VoiceOver
- Imparare i gesti di VoiceOver
- Utilizzare iPhone con i gesti di VoiceOver
- Controllare VoiceOver con il rotore
- Utilizzare la tastiera su schermo
- Scrivere con le dita
- Utilizzare VoiceOver con la tastiera Magic Keyboard
- Scrivere in Braille sullo schermo utilizzando VoiceOver
- Utilizzare uno schermo Braille
- Personalizzare le azioni e le abbreviazioni da tastiera
- Utilizzare VoiceOver con un dispositivo di puntamento
- Utilizzare VoiceOver nelle app
- Zoom
- Lente di ingrandimento
- Schermo e dimensioni del testo
- Effetti schermo
- Contenuto letto ad alta voce
- Descrizioni audio
-
-
- Importanti informazioni sulla sicurezza
- Importanti informazioni sull'utilizzo
- Ottenere informazioni su iPhone
- Visualizzare o modificare le impostazioni cellulare
- Trovare altre risorse per software e servizi
- Dichiarazione di conformità FCC
- Dichiarazione di conformità del Canada ISED
- Informazioni sulla banda ultralarga
- Informazioni laser Classe 1
- Apple e l'ambiente
- Informazioni sullo smaltimento e il riciclo
- Copyright
Regolare la luminosità dello schermo e il colore su iPhone
Su iPhone, riduci la luminosità per allungare la durata della batteria, utilizza “Night Shift”, imposta la modalità scura e regola automaticamente lo schermo in base alle condizioni di luce.
Attivare o disattivare la modalità scura
La modalità scura fornisce a iPhone una visibilità perfetta per gli ambienti poco illuminati. Puoi attivare la modalità scura dal Centro di Controllo o impostarla per l'attivazione automatica di notte (o a un orario personalizzato) in Impostazioni. Quando la modalità scura è attiva, ad esempio puoi utilizzare iPhone per le letture serali, senza disturbare chi ti sta accanto.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Apri Centro di Controllo, tocca e tieni premuto
, quindi tocca
per attivare o disattivare la modalità scura.
Vai in Impostazioni
> Schermo e luminosità, quindi seleziona Scuro, per attivare la modalità scura, o Chiaro, per disattivarla

Programmare l'attivazione e disattivazione automatica della modalità scura
Vai in Impostazioni
> Schermo e luminosità.
Attiva Automatico, quindi tocca Opzioni.
Seleziona “Dal tramonto all'alba” oppure “Programmazione personalizzata”.
Se scegli “Programmazione personalizzata”, tocca le opzioni per programmare gli orari in cui vuoi che la modalità scura si attivi e disattivi.
Se selezioni “Dal tramonto all'alba”, iPhone utilizza i dati dell'orologio e la tua posizione per determinare quando è notte.
Regolare la luminosità dello schermo manualmente
Per ridurre o aumentare la luminosità di iPhone, esegui una delle seguenti operazioni:
Apri Centro di Controllo, quindi trascina
.
Vai in Impostazioni
> Schermo e luminosità, quindi trascina il cursore.
Regolare la luminosità dello schermo automaticamente
iPhone regola la luminosità dello schermo in base alle condizioni di luce ambientali attuali grazie al sensore integrato.
Vai in Impostazioni
> Accessibilità.
Tocca “Schermo e dimensioni del testo”, quindi attiva “Luminosità automatica”.
Attivare o disattivare “True Tone”
Sui modelli supportati, attiva “True Tone” per adattare automaticamente il colore e l'intensità dello schermo alla luce ambientale.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Apri Centro di Controllo, tocca e tieni premuto
, quindi tocca
per attivare o disattivare “True Tone”.
Vai in Impostazioni
> Schermo e luminosità > quindi attiva o disattiva “True Tone”.
Attivare o disattivare “Night Shift”
Puoi attivare “Night Shift” manualmente, che può essere utile quando ti trovi in una stanza scura durante il giorno.
Apri Centro di Controllo, tocca e tieni premuto , quindi tocca
.
Programmare l'attivazione e disattivazione automatiche di “Night Shift”
Usa “Night Shift” per modificare i colori dello schermo e utilizzare i colori più caldi dello spettro durante le ore notturne, riducendo l'affaticamento degli occhi.
Vai in Impostazioni
> Schermo e luminosità > Night Shift.
Attiva Programmato.
Per regolare il bilanciamento del colore per “Night Shift”, trascina il cursore sotto “Temperatura colore” verso il punto più caldo o più freddo dello spettro.
Tocca “Inizio/Fine”, quindi seleziona “Dal tramonto all'alba” oppure “Programmazione personalizzata”.
Se scegli “Programmazione personalizzata”, tocca le opzioni per programmare gli orari in cui vuoi che “Night Shift” si attivi e disattivi.
Se selezioni “Dal tramonto all'alba”, iPhone utilizza i dati dell'orologio e la tua posizione per determinare quando è notte.
Nota: l’opzione “Dal tramonto all’alba” non sarà disponibile se hai disattivato Localizzazione in Impostazioni
> Privacy oppure se hai disattivato “Impostazione fuso orario” in Impostazioni
> Privacy > Localizzazione > Servizi di sistema.