ITVR980037A1 - Macchina rotativa flessografica a tamburo centrale a piu' colori - Google Patents
Macchina rotativa flessografica a tamburo centrale a piu' colori Download PDFInfo
- Publication number
- ITVR980037A1 ITVR980037A1 IT98VR000037A ITVR980037A ITVR980037A1 IT VR980037 A1 ITVR980037 A1 IT VR980037A1 IT 98VR000037 A IT98VR000037 A IT 98VR000037A IT VR980037 A ITVR980037 A IT VR980037A IT VR980037 A1 ITVR980037 A1 IT VR980037A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cylinder
- machine according
- slide
- screw
- sleeve
- Prior art date
Links
- 238000007774 anilox coating Methods 0.000 claims description 7
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 claims description 5
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 4
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 2
- 230000036316 preload Effects 0.000 claims description 2
- 230000003134 recirculating effect Effects 0.000 claims description 2
- 238000000605 extraction Methods 0.000 claims 2
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 4
- 239000003831 antifriction material Substances 0.000 description 2
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 229910001018 Cast iron Inorganic materials 0.000 description 1
- 229920001780 ECTFE Polymers 0.000 description 1
- 239000000919 ceramic Substances 0.000 description 1
- 239000003086 colorant Substances 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000010355 oscillation Effects 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 230000000630 rising effect Effects 0.000 description 1
- 238000012216 screening Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41F—PRINTING MACHINES OR PRESSES
- B41F13/00—Common details of rotary presses or machines
- B41F13/08—Cylinders
- B41F13/24—Cylinder-tripping devices; Cylinder-impression adjustments
- B41F13/26—Arrangement of cylinder bearings
- B41F13/30—Bearings mounted on sliding supports
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41F—PRINTING MACHINES OR PRESSES
- B41F13/00—Common details of rotary presses or machines
- B41F13/08—Cylinders
- B41F13/20—Supports for bearings or supports for forme, offset, or impression cylinders
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41F—PRINTING MACHINES OR PRESSES
- B41F5/00—Rotary letterpress machines
- B41F5/24—Rotary letterpress machines for flexographic printing
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41P—INDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
- B41P2227/00—Mounting or handling printing plates; Forming printing surfaces in situ
- B41P2227/20—Means enabling or facilitating exchange of tubular printing or impression members, e.g. printing sleeves, blankets
- B41P2227/21—Means facilitating exchange of sleeves mounted on cylinders without removing the cylinder from the press
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Rotary Presses (AREA)
- Inking, Control Or Cleaning Of Printing Machines (AREA)
- Heating, Cooling, Or Curing Plastics Or The Like In General (AREA)
Description
MACCHINA ROTATIVA FLESSOGRAFICA A TAMBURO
CENTRALE A PIU’ COLORI
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una macchina rotativaflessografica in fascia stretta e a più colori.
Come è noto, il cambio del cilindro portacliché e del cilindro retinato in ciascun gruppo od elemento di stampa in una macchina rotativa flessografica tradizionale costituisce un’operazione laboriosa che costringe a lunghi tempi di fermo macchina.
Scopo principale della presente invenzione è quello di mettere a disposizione una nuova macchina rotativa fiossografica dotata di gruppi od elementi di stampa in grado di consentire rapidi e facili cambi di stampa e/o dei colori di stampa.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una macchina rotativa flessografica di elevate prestazioni e grande affidabilità e precisione.
Questi ed altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito vengono raggiunti da una macchina rotativa flessografica secondo l’invenzione, la quale comprende una struttura di supporto, un cilindro di contropressione su cui passa un materiale in foglio da stampare, almeno un elemento o gruppo di stampa disposto adiacente a detto cilindrodi contropressione ed avente un’inchiostrazione a racla a camera chiusa, un cilindro portacliché ed un cilindro retinato, i quali sono dei cilindri portamanica, e mezzi di trasmissione del moto tra detto cilindro di contropressione e ciascun gruppo di stampa, e caratterizzata dal fatto di presentare almeno un dispositivo di supporto laterale per l’avanzamento-arretramento di detti cilindri portamanica atto a spostarli tra una posizione arretrata o di riposo, nella quale si può effettuare l’infilamento-sfilamento di una rispettiva manica, ed una posizione avanzata o di lavoro, nella quale essi vengono mantenuti a contatto ed in rapporto di connessione cinematica con detto cilindro di contropressione.
Vantaggiosamente, detto dispositivo di supporto laterale comprende almeno una slitta con pattini a ricircolo di sfere e guida in materiale antifrizione.
Ulteriori aspetti e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente dalla seguente descrizione dettagliata di un suo esempio di realizzazione attualmente preferito, dato a titolo meramente illustrativo e non limitativo con riferimento agli uniti disegni nei quali:
la Figura 1 è una vista schematica dall’alto con parti in sezione secondo la traccia I-I di Fig. 2 di un gruppo colore posto adiacente al cilindro di contropressionedi una macchina secondo l’invenzione;
la Figura 2 illustra una vista laterale dal lato anteriore in scala ingrandita del gruppo colore di Fig. 1;
la Figura 3 mostra una vista in sezione presa lungo la traccia III-III di Fig. 2;
la Figura 4 è una vista in sezione presa lungo la traccia IV- IV di Fig. 2;
la Figura 5 è una vista laterale dal lato posteriore in scala ingrandita del gruppo colore di Fig. 1;
la Figura 6 mostra una vista in sezione presa lungo la traccia VI-VI di Fig. 5 e costituisce anche un particolare in scala ingrandita di Fig. 1;
la Figura 7 mostra in vista laterale schematica un mezzo di ritenuta o cappello con piolo conico di blocco;
la Figura 8 è una vista in sezione presa lungo la traccia VIII-VIII di Fig. 7;
le Figure 9 e 10 sono, rispettivamente una vista in pianta ed una vista laterale del cappello di Fig. 7 in posizione di apertura;
la Figura 11 illustra un altro esempio di realizzazione di cappello con piolo conico di blocco;
la Figura 12 è una vista in sezione presa lungo la traccia XII-XII di Fig. 11;
la Figura 1.3 è una vista in sezione presa lungo la traccia XIII-XIII di Fig. 11;
la Figura 14 mostra una vista laterale del cappello di Fig. 11 in posizione di apertura; e
la Figura 15 mostra una vista laterale in alzato di una macchina da stampa rotativa ad otto colori.
Negli uniti disegni parti o componenti uguali o simili sono stati contraddistinti con gli stessi numeri di riferimento.
Con riferimento dapprima alle Figure da 1 a 10 e 15 si noterà come una macchina da stampa secondo l’invenzione, presenti una struttura di supporto, genericamente indicata con 1, sulla quale è montato girevole un cilindro di contropressione od un tamburo di stampa 2, attorno al quale passa e si avvolge parzialmente un foglio o nastro di materiale da stampare. Da banda opposta rispetto all’asse verticale del cilindro di contropressione 2 si prevede una pluralità di gruppi stampa od elementi colore 3, ad esempio otto gruppi di stampa diretti sostanzialmente radialmente rispetto ad esso.
La struttura di supporto è formata in particolare da due spalle di fusione in ghisa la ed lb di notevole spessore in grado di assicurare massima stabilità ed assenza di vibrazioni e garantire di conseguenza un ottimo controllo della qualità di stampa.
Ciascun gruppo di stampa 3 è formato, come è usuale nella tecnica, da un sistema di inchiostrazione a racla a camera chiusa, genericamente indicato con SI, da un cilindro retinato 4 e da un cilindro portacliché 5, i quali sono cinematicamente collegabili tra di essi e con il cilindro di contropressione 2 da opportuni mezzi di trasmissione del moto, solitamente ingranaggi, come sarà ulteriormente spiegato in seguito.
Tanto il cilindro portacliché 5 che il cilindro retinato 4 di ciascun gruppo di stampa sono cilindri portamanica, in quanto anche la retinatura viene ottenuta su un elemento tubolare 6, per cui sia il cliché 7 che l’elemento tubolare 6 costituiscono delle “maniche” infilabili e sfilabili dai rispettivi cilindri 5 e 4. Questo fatto
poter notevolmente semplificare le operazioni di cambio stampa o cambio colore, in quanto non è più richiesta la sostituzione dei cilindri 4 e 5, ma semplicemente il cambio o sostituzione delle rispettive maniche, operazione molto più semplice, che può essere eseguita in tempi molto rapidi, visto che, tra Taltro, non è richiesta la movimentazione di carichi consistenti o comunque pericolosi per l’incolumità sia del personale che dei componenti della macchina.
Ogni gruppo stampa 3 presenta in corrispondenza di una spalla delia macchina (di preferenza la spalla anteriore lb) un dispositivo di supporto ed avanzamento-arretramento, genericamente indicato con 8, per i cilindri portamanica 4 e 5, il quale consente di spostare l’estremità degli stessi cilindri da esso supportata tra una posizione arretrata o di riposo, nella quale si può effettuare l’infilamento o lo sfilamento di una rispettiva manica 6, 7 ed una posizione avanzata o di lavoro, nella quale essi vengono mantenuti a contatto ed in rapporto di connessione cinematica con detto cilindro di contropressione.
Più in particolare, ciascun dispositivo di supporto 8 è montato in corrispondenza di una rispettiva ampia apertura od asola 9 praticata nella spalla anteriore lb della macchina per un facile inserimento ed estrazione delle maniche retinata in ceramica 6 e portacliché 7 dei cilindri portamaniche 4 e 5. Un dispositivo di supporto 8 è formato da una slitta 10, da una o più guide prismatiche lineari inferiori 11 fissate alla struttura portante 1, da una guida lineare superiore 12 per lo scorrimento lineare della slitta 10, e da mezzi di azionamento della slitta 10, ad esempio costituiti da una vite 13, comandata da un motore elettrico 14 portato dalla spalla l b e controllato da un rispettivo encoder 15, e da una madrevite 16 fissata nella slitta 10 e comandata da una ruota o puleggia 17 su di essa calettata e da una cinghia dentata di trasmissione 18 azionata dal motore 14.
Di preferenza, la o ciascuna guida prismatica 11 è impegnata da un rispettivo pattino di scorrimento 19, il quale è fissato alla slitta 10 e sposa la forma prismatica della guida 11 , ed è costituita da un adatto materiale antifrizione a basso coefficiente attrito di primo distacco, quale il materiale “Turcite” messo in commercio dalla nota Società svedese SKF, il quale, oltre ad avere un bassissimo attrito di primo distacco, è anche in grado di assorbire le vibrazioni che si possono generare durante la stampa.
Superiormente la slitta 10 è presenta una coppia di pattini a ricircolo di sfere 20 per assicurare una buona scorrevolezza ed elevata resistenza a momenti ribaltanti che si possono generare in fase di cambio maniche.
Di fianco alla slitta 10 si prevede una seconda slitta o pattino 100, il quale è preposto a supportare il cilindro 4 ed è azionabile da un gruppo motore elettrico 22 encoder 23 tramite cinghia dentata 24 e puleggia 25 destinati a fa ruotare una vite 26 entro una madrevite 27 portata dalla slitta 10.
In corrispondenza della guida superiore 12 si prevedono pure dei cunei di registrazione 21, che hanno il compito di eliminare eventuali giochi fra le slitte 10 e 100 e le spalle della struttura di supporto 1 ed impartire un determinato precarico alla guida o guide inferiori 11, così da assicurare una maggiore e stabile rigidità del sistema durante le operazioni di stampa.
La slitta 10 presenta un’asola passante 30, la quale si estende in senso longitudinale parallelamente alle guide 11 e 12 e presenta dimensioni tali da far passare comodamente una manica retinata 6 per il cilindro portamanica 4.
L’estremità distale della slitta o pattino 100 è attrezzata nel senso di presentare una sede di accoglimento sostanzialmente semicircolare 31, la quale presenta la propria imboccatura a spigoli smussati 32 e 33 per costituire delle superfici di invito per l’ingresso del codolo 34 del cilindro 4.
Vantaggiosamente, la porzione inferiore 34 della culla 31 è costituita da un pezzo separato che è<' >articolato in corrispondenza di un perno 35 ad asse orizzontale per cedere elasticamente e facilitare l’ingresso-uscita del codolo 34 dalla culla 31.
In corrispondenza dell’estremità distale della slitta 10 è ricavato un incavo 36 destinato a costituire una culla di accoglimento per un codolo 37 del cilindro 5. In corrispondenza della porzione superiore della culla 36 si prevede un dispositivo di ritenuta amovibile 38 che sarà ulteriormente spiegato con riferimento alle Figg. da 7 a 10.
Buona parte del tratto superiore della culla 36 è formata un elemento di ritenuta a leva o cappello 39 articolato attorno ad un perno 40 disposto superiormente sulla culla 36, in posizione arretrata verso l’asola 30, così da consentire all’elemento di ritenuta 39 di oscillare in un piano parallelo a quello di spostamento della slitta 10. Come si vede meglio in Fig. 8, l’elemento di ritenuta 39 può presentare sezione trasversale ad U ed è inserito scorrevolmente dal basso sull’estremità superiore della culla 36. Inoltre, l’elemento a leva 39 è elasticamente caricato, ad esempio da una o più molle elicoidali 45, che tendono a mantenerlo in posizione di chiusura.
I movimenti di articolazione dell’elemento di ritenuta 39 sono impediti da un perno assialmente mobile 41 ad estremità terminale troncoconica, il quale è accolto in una sede laterale 42 ricavata in un’ala dell’elemento di ritenuta e terminante con un tratto troncoconico 43 previsto nella slitta 10. Il perno 41 è comandato da un attuatore lineare 44, quale un solenoide, un martinetto o similare e di preferenza è mantenuto leggermente disassato (Fig. 8) rispetto all’asse della propria sede di accoglimento 42 per un più sicuro effetto di ritenuta in posizione bloccata.
Con questa strutturazione il cappello 39, quando la slitta 10 viene spostata contro il codolo 37 del cilindro 5 verso la sua posizione di lavoro, previo arretramento del perno 41 dalla sede troncoconica 43 da parte dell’attuatore 44, esso si solleva automaticamente consentendo un facile ingresso del codolo 37 nella culla 36; dopodiché si riporta in posizione di blocco trattenendo saldamente in posizione il codolo e quindi il cilindro 5. Contemporaneamente la culla 31 sulla slitta 100 si porta in impegno con il codolo 34 del cilindro 4, che a sua volta viene trattenuto in posizione di lavoro.
Nell’esempio di realizzazione illustrato nelle Figg. da 11 a 14 il dispositivo di ritenuta o cappello 39 anziché ruotare a perno può traslare nel senso di sollevarsi al passaggio del codolo 37 contro la forza di una o più molle di caricamento elastico 45, che reagiscono contro un blocchetto di riscontro 46 fissato alla slitta 10 ad esempio tramite bulloni 47.
In corrispondenza della spalla posteriore la (Figg. 1 e 5) una slitta piastriforme 50 è montata mobile lungo guide inferiori 51 e superiori 52, del tutto simili alle guide 11 e 12. Sulle guide superiori 52 scorrono pattini 20. La slitta 50 supporta girevolmente l’altro codolo del cilindro partamanica 5 ed è azionabile, analogamente alla slitta 10 da motore che tramite cinghia di trasmissione 18 aziona una puleggia 17 calettata su di una vite 13 avvitantesi in una madrevite 16 fissata alla slitta. I giri della vite 13 sono contati da un encoder 15.
Inoltre, sempre sulla spalla posteriore la si prevede una slitta o pattino 500 omologo al pattino 100 sulla spalla anteriore lb ed atto a spostarsi parallelamente di fianco alla slitta 50. Il suo azionamento è analogamente comandato da un motore elettrico 22 con trasmissione a cinghia dentata 24 e puleggia 25 calettata su una vite 26 dotata di encoder 23.
Le viti 13 e 26 sono, di preferenza, a ricircolo di sfere di elevata precisione. In asse su ogni vite si prevede un freno pneumatico 53 che garantisce un efficace bloccaggio in posizione delle slitte.
Come si vede meglio nelle Figg. 1 e 6, i codoli 34 e 37 dei cilindri 4 e 5 sono montati sulle slitte 50 e 500 tramite un rispettivo manicotto 54, 55 con interposizione di mezzi di riduzione dell’attrito, ossia cuscinetti 56, che permettono ai rispettivi cilindri di effettuare delle limitate oscillazioni di sbandieramento (come indicato dalla freccia A in Fig. 6) durante le operazioni di cambio manica sui rispettivi cilindri, nonché limitati spostamenti in senso longitudinale per il necessario allineamento trasversale dei cilindri stessi (freccia B).
In Figura 6 si è anche illustrata l’estremità anteriore del codolo del cilindro 5 che, analogamente all’estremità anteriore del codolo 34 del cilindro 4, è dotata di cappuccio 60 avvitato su di un manicotto 61 di appoggio nella culla 36 della slitta 10, il quale è caricato da una o più molle 62 per consentire il movimento di registro trasversale.
La molla o molle 62 sono destinate a mantenere o a riportare automaticamente il manicotto 61 in posizione centrata durante le operazioni di cambio manica. Come si vede meglio in Fig. 6, all’interno del manicotto 54 può scorrere un secondo manicotto 65, il quale sporge dal manicotto 54 con una porzione terminale allargata che accoglie al suo interno i cuscinetti 56.
Una flangia esterna ovale 66 è fissata al manicotto 65 e ad una vite trapezia 67 fissata alla flangia ovale 66. La vite 67 è avvitabile in una madrevite 68, che può essere trascinata in rotazione da una puleggia dentata 69, a sua volta azionata da una cinghia dentata 70, rinviata da una puleggia motrice 71 direttamente azionata da un motore elettrico 72. Facendo ruotare il motore elettrico 72 in un senso o nell’altro, si provoca la traslazione laterale della vite 67 e quindi del manicotto 66 e del cilindro 5 per effettuare così la registrazione trasversale di precisione della stampa del cilindro portacliché 5.
Si noterà come con una macchina da stampa sopra descritta sia possibile effettuare in modo estremamente semplice, rapido e sicuro il cambiamento delle maniche 6 e 7 attraverso le aperture 9 e senza bisogno di sostituire i cilindri portamaniche 4 e 5. Si è constatato in pratica che in una macchina da stampa a più colori secondo l’invenzione, il tempo di cambio maniche è dell’ordine di qualche minuto, a fronte di tempi di cambio colore dell’ordine di alcune ore per le macchine tradizionali.
L’invenzione sopra descritta è suscettibile di numerose modifiche e varianti entro l’ambito di protezione definito dal tenore delle rivendicazioni.
Claims (22)
- RIVENDICAZIONI 1. Macchina rotativa flessografica da stampa comprendente una struttura di supporto dotata di due spalle laterali, un cilindro di contropressione su cui passa un materiale in foglio da stampare, almeno un elemento o gruppo di stampa disposto adiacente a detto cilindro di contropressione ed avente un gruppo di inchiostrazione, un cilindro portacliché ed un cilindro retinato, i quali sono dei cilindri portamanica, e mezzi di trasmissione del moto tra detto cilindro di contropressione e ciascun gruppo di stampa, e si caratterizza per il fatto di presentare in corrispondenza di ciascuna spalla almeno un dispositivo di supporto laterale per l avanzamento-arretramento di detti cilindri portamanica atto a spostarli tra una posizione arretrata o di riposo, nella quale si può effettuare Pinfilamento-sfilamento di una rispettiva manica, ed una posizione avanzata o di lavoro, nella quale essi vengono mantenuti a contatto ed in rapporto di connessione cinematica con detto cilindro di contropressione.
- 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che in ciascuna spalla laterale è ricavata almeno un’apertura passante per rinserimento e l’estrazione delle maniche retinata e portacliché in corrispondenza di ciascun dispositivo di supporto laterale.
- 3. Macchina secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che il o ciscun dispositivo di supporto laterale comprende almeno una slitta, una o più guide prismatiche lineari inferiori e superiori per lo scorrimento di ciascuna slitta e mezzi di azionamento della o di ciascuna slitta.
- 4. Macchina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che almeno dette guide lineari superiori sono a ricircolo di sfere.
- 5. Macchina secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento comprendono almeno una vite a ricircolo di sfere, un motore elettrico per la rotazione della o di ciascuna vite a ricircolo di sfere portato da detta struttura di supporto e da un mezzo di rilevazione della posizione della slitta rispetto ad un riferimento, una madrevite di avvitamento per la o la rispettiva vite a ricircolo di sfere fissata alla od alla rispettiva slitta.
- 6. Macchina secondo una qualunque delle rivendicazioni da 3 a 5, caratterizzata dal fatto che in corrispondenza della o di ciascuna guida superiore di ciascun dispositivo di supporto laterale si prevedono mezzi di registrazione a cuneo preposti ad eliminare eventuali giochi fra le slitte e fra ciascuna slitta e detta struttura di supporto e ad impartire un predeterminato precarico su detta guida o guide inferiori.
- 7. Macchina secondo una qualunque delle rivendicazioni da 3 a 6, caratterizzata dal fatto che detta slitta o la slitta preposta a supportare detto cilindro portacliché presenta un’apertura passante oblunga estendentesi parallelamente alle proprie guide inferiori e superiori ed atta a far passare comodamente una manica retinata per detto cilindro retinato.
- 8. Macchina secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che un’estremità di ciascuna slitta presenta una sede di accoglimento per il codolo di un rispettivo cilindro porta-manica e l’altra sua estremità è impegnata dai propri mezzi di azionamento.
- 9. Macchina secondo la rivendicazione 8, caratterizzata da che ciascuna sede di accoglimento comprende mezzi amovibili di impegno per mantenere in sede il rispettivo codolo includenti un elemento a le va articolato attorno ad un perno disposto in prossimità delFingresso in detta culla, così da consentire all’elemento di ritenuta di oscillare pe consentire od impedire l’ingresso-uscita da detta sede.
- 10. Macchina secondo la rivendicazione 8, caratterizzata per il fatto che ciascuna sede di accoglimento comprende mezzi amovibili di impegno per mantenere in sede il rispettivo codolo includenti un elemento traslante posto in corrispondenza dell’ingresso di detta culla così da consentire od impedire l’ingresso-uscita da detta sede.
- 11. Macchina secondo la rivendicazione 9 o 10, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di caricamento elastico per detto elemento a leva e detto elemento traslante.
- 12. Macchina secondo una qualunque delle rivendicazioni da 9 a 11, caratterizzata dal fatto che detti mezzi amovibili di impegno comprendono almeno un incavo in detto elemento a leva o traslante, almeno un organo di impegno mobile destinato ad impegnare amovibilmente il od un rispettivo incavo, e mezzi attuatori per il o ciascun organo di impegno.
- 13. Macchina secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi per la registrazione trasversale del cilindro portaclichè includenti un gruppo vitemadrevite, mezzi di azionamento della vite o della madrevite, un organo flangiato in impegno con detta vite o madrevite azionata da detti mezzi di azionamento, ed almeno un manicotto di supporto per un codolo di detto cilindro portacliché ed in impegno con detto organo flangiato.
- 14. Macchina secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che l’altro codolo di detto cilindro portacliché e/o di un codolo del cilindro retinato sono dotati di manicotto di appoggio con interposizione di mezzi antiattrito, un cappuccio di testa avvitabile sul manicotto ed almeno una molla di caricamento elastico per consentire la registrazione trasversale del o del rispettivo cilindro.
- 15. Macchina rotativa flessografica a più colori sostanzialmente come sopra descritta con riferimento agli uniti disegni e come ivi illustrata.
- 16. Dispositivo di impegno amovibile o cappello per la ritenuta in posizione di lavoro di codoli laterali di un cilindro rotante, in rispettivi incavi o culle di accoglimento, il quale dispositivo comprende un elemento a scomparsa in prossimità dell’ingresso di detta culla ed atto a spostarsi tra una posizione di parziale intercettazione dell’ingressouscita di detta culla od incavo di accoglimento ed una posizione di allontanamento per consentire l’ingresso-uscita in e da esso.
- 17. Dispositivo secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che detto elemento a scomparsa comprende una leva articolata attorno ad un perno di fulcraggio.
- 18. Dispositivo secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che detto elemento a scomparsa comprende un organo traslante da e verso l’ingresso-uscita di detta culla od incavo.
- 19. Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 16 a 18, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di caricamento elastico per detto elemento a scomparsa.
- 20. Dispositivo secondo la rivendicazione 19, caratterizzato dal fatto che detto elemento a scomparsa presenta smussi d’invito a piano inclinato per l’impegno a scorrimento con un codolo di un cilindro.
- 21. Dispositivo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni da 16 a 20, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un incavo ad apertura in detto elemento a scomparsa, almeno un organo di impegno mobile destinato ad impegnare il od un rispettivo incavo ad apertura, e mezzi attuatori per il o ciascun organo di impegno, così da bloccare detto elemento a scomparsa in detta posizione di parziale intercettazione.
- 22. Dispositivo di impegno amovibile o cappello sostanzialmente come sopra descritto con riferimento alle Figg. da 7 a 14 e come ivi illustrato.
Priority Applications (17)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT98VR000037A IT1299666B1 (it) | 1998-05-05 | 1998-05-05 | Macchina rotativa flessografica a tamburo centrale a piu' colori |
US09/298,833 US6125752A (en) | 1998-05-05 | 1999-04-26 | Multi-color flexographic rotary machine with main drum and independent separate color units |
DE69910299T DE69910299T3 (de) | 1998-05-05 | 1999-04-26 | Flexographische Mehrfarben-Rotationsdruckmaschine mit einer Haupttrommel und getrennten, unabhängigen Farbdruckeinheiten |
EP99107407A EP0955161B2 (en) | 1998-05-05 | 1999-04-26 | Multi-colour flexographic rotary machine with main drum and independent separate colour units |
CA002269944A CA2269944A1 (en) | 1998-05-05 | 1999-04-26 | Multi-colour flexographic rotary machine with main drum and independent separate colour units |
AT99107407T ATE246997T1 (de) | 1998-05-05 | 1999-04-26 | Flexographische mehrfarben-rotationsdruckmaschine mit einer haupttrommel und getrennten, unabhängigen farbdruckeinheiten |
DE69926266T DE69926266T2 (de) | 1998-05-05 | 1999-04-26 | Flexographische Mehrfarben-Rotationsdruckmaschine mit einer Haupttrommel und getrennten, unabhängigen Farbdruckeinheiten |
EP01114813A EP1158189B1 (en) | 1998-05-05 | 1999-04-26 | Multi-colour flexographic rotary machine with main drum and independent separate colour units |
ES01114813T ES2245661T3 (es) | 1998-05-05 | 1999-04-26 | Rotativa flexografica de banda estrecha multicolor con un tambor principal y con unidades de impresion de los colores separadas independientemente. |
ES99107407T ES2205626T3 (es) | 1998-05-05 | 1999-04-26 | Maquina rotativa de suspension flexograficapolicromada con un tambor principaly unidades independientes de impresion de colores separados. |
AT01114813T ATE299999T1 (de) | 1998-05-05 | 1999-04-26 | Flexographische mehrfarben-rotationsdruckmaschine mit einer haupttrommel und getrennten, unabhängigen farbdruckeinheiten |
CNB991064054A CN1135163C (zh) | 1998-05-05 | 1999-05-04 | 具有主鼓和独立分开的印刷单元的多色苯胺旋转印刷机 |
AU26942/99A AU765152B2 (en) | 1998-05-05 | 1999-05-04 | Multi-colour flexographic rotary machine with main drum and independent separate colour units |
ARP990102096A AR019142A1 (es) | 1998-05-05 | 1999-05-04 | MÁQUINA ROTATIVA FLEXOGRÁFICA DE IMPRESIoN. |
BR9901452-1A BR9901452A (pt) | 1998-05-05 | 1999-05-05 | Máquina de impressão rotativa flexográfica, e, dispositivo de engatamento temporário. |
JP11126136A JPH11334029A (ja) | 1998-05-05 | 1999-05-06 | フレキソ印刷型回転印刷機及びその一時係合装置 |
US09/641,522 US6615716B1 (en) | 1998-05-05 | 2000-11-06 | Multi-color flexographic rotary machine with main drum and independent separate color units |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT98VR000037A IT1299666B1 (it) | 1998-05-05 | 1998-05-05 | Macchina rotativa flessografica a tamburo centrale a piu' colori |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVR980037A1 true ITVR980037A1 (it) | 1999-11-05 |
IT1299666B1 IT1299666B1 (it) | 2000-03-24 |
Family
ID=11428539
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT98VR000037A IT1299666B1 (it) | 1998-05-05 | 1998-05-05 | Macchina rotativa flessografica a tamburo centrale a piu' colori |
Country Status (12)
Country | Link |
---|---|
US (2) | US6125752A (it) |
EP (2) | EP1158189B1 (it) |
JP (1) | JPH11334029A (it) |
CN (1) | CN1135163C (it) |
AR (1) | AR019142A1 (it) |
AT (2) | ATE246997T1 (it) |
AU (1) | AU765152B2 (it) |
BR (1) | BR9901452A (it) |
CA (1) | CA2269944A1 (it) |
DE (2) | DE69910299T3 (it) |
ES (2) | ES2205626T3 (it) |
IT (1) | IT1299666B1 (it) |
Families Citing this family (29)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1314383B1 (it) † | 2000-02-18 | 2002-12-13 | Uteco S P A Roto Flexo & Conve | Macchina da stampa rotativa flessografica a piu' colori |
DE10024350A1 (de) * | 2000-05-17 | 2001-11-22 | Bhs Druck Veredelungstech | Wechsel-Druckwerk für Druckmaschinen zur Umrüstung zwischen Flexodruck- und Tiefdruck-Betrieb |
ITBO20000560A1 (it) * | 2000-09-28 | 2002-03-28 | Bieffebi Spa | Dispositivo di trasmissione di moto rotatorio ad un cilindro stampa portacliche' di una macchina montacliche' per flessografia |
ES2258989T5 (es) | 2001-01-04 | 2011-01-17 | FISCHER & KRECKE GMBH & CO. | Procedimiento para cambiar un casquillo de cilindro de impresión y máquina de impresión para la realización de este procedimiento. |
DE10103632B4 (de) * | 2001-01-27 | 2013-08-22 | Manroland Web Systems Gmbh | Rollenrotationsdruckmaschine |
US7156018B2 (en) * | 2001-04-09 | 2007-01-02 | Koenig & Bauer Aktiengesellschaft | Printing couple in a printing machine with a pivotable transfer cylinder |
CN100515765C (zh) * | 2001-04-09 | 2009-07-22 | 柯尼格及包尔公开股份有限公司 | 印刷机的印刷装置 |
ITVR20010130A1 (it) * | 2001-12-06 | 2003-06-06 | Of E M S R L | Gruppo di stampa a cambio rapido delle maniche in macchine flessografiche |
DE10223666B4 (de) * | 2002-05-28 | 2006-06-14 | Windmöller & Hölscher Kg | Farbwerksaufbau bei Flexodruckmaschinen |
ITFI20030330A1 (it) * | 2003-12-31 | 2005-07-01 | Perini Fabio | Gruppo distributore per sostanze liquide. |
ES2242520B1 (es) * | 2004-01-14 | 2007-02-16 | Comexi, S.A. | Dispositivo automatico de manipulacion y transporte de camisas de impresion. |
ITVR20040141A1 (it) * | 2004-09-10 | 2004-12-10 | Valentini Maria Grazia | Dispositivo di supporto e ritenuta a rilascio per un mozzo di un cilindro per macchina da stampa. |
GB2430407A (en) | 2005-09-21 | 2007-03-28 | Focus Label Machinery Ltd | A printer |
ES2273604B1 (es) * | 2005-10-31 | 2007-12-16 | Comexi, S.A. | Maquina impresora flexografica. |
DK200800731A (da) * | 2008-05-28 | 2009-11-29 | Tresu As | Udskiftning af kappe på valse i et trykværk |
DE102008040328B4 (de) * | 2008-07-10 | 2011-02-24 | Windmöller & Hölscher Kg | Farbwerk einer Druckmaschine und Verfahren zum Aufschieben einer Zylinderhülse |
FR2934199B1 (fr) * | 2008-07-25 | 2011-07-15 | Cuir Ccm | Machine d'impression equipee d'un cylindre trame amovible |
US20100122638A1 (en) | 2008-11-18 | 2010-05-20 | C.G. Bretting Manufacturing Co., Inc. | Flexographic Printing Apparatus And Method |
US20100282102A1 (en) * | 2009-05-08 | 2010-11-11 | Mehdizadeh Sharmin | Label printing cylinder and process |
ES2587203T3 (es) * | 2009-05-13 | 2016-10-21 | Bobst Mex Sa | Unidad de expulsión de los residuos con cambio de herramienta facilitado para una máquina de producción de embalajes |
IT1402297B1 (it) * | 2010-09-08 | 2013-08-28 | Uteco Converting Spa | Struttura di cilindro retinato particolarmente per macchine da stampa flessografiche |
IT1403496B1 (it) | 2010-12-27 | 2013-10-17 | Uteco Converting Spa | Sistema e procedimento di regolazione e controllo delle pressioni di cilindri di stampa in una macchina da stampa flessografica a tamburo centrale |
CN104015469A (zh) * | 2014-05-27 | 2014-09-03 | 渭南三立印刷机械有限公司 | 一种凹印机双压辊快速更换装置 |
CN105291556A (zh) * | 2015-11-25 | 2016-02-03 | 高斯图文印刷系统(中国)有限公司 | 一种可变直径滚筒印刷机的驱动系统 |
DE102016206764A1 (de) | 2016-04-21 | 2017-10-26 | Heidelberger Druckmaschinen Ag | Bearbeitungsmaschine mit freigebbarem Bearbeitungszylinder |
ITUA20163957A1 (it) * | 2016-05-31 | 2017-12-01 | Uteco Converting Spa | Macchina per la produzione di film accoppiati stampati, particolarmente per imballaggio. |
ITUA20163959A1 (it) * | 2016-05-31 | 2017-12-01 | Massimo Bettella | Modulo semovente per trasporti eccezionali |
TWI670182B (zh) | 2016-10-18 | 2019-09-01 | 日商旭化成股份有限公司 | 印刷裝置 |
US12172425B2 (en) * | 2019-08-15 | 2024-12-24 | Bobst Bielefeld Gmbh | Drum support assembly for a printing machine and printing machine |
Family Cites Families (29)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US34970A (en) * | 1862-04-15 | Improvement in camera-obscu ras | ||
US33944A (en) * | 1861-12-17 | Improvement in mounting and maneuvering cannon | ||
US1379818A (en) * | 1921-01-28 | 1921-05-31 | Hinnekens Florent | Bearing |
FR669672A (fr) † | 1929-02-15 | 1929-11-19 | Julius Fischer | Machine à imprimer les bandes de papier ou d'étoffe |
DE1161842B (de) † | 1959-04-24 | 1964-01-30 | Alsacienne Constr Meca | Rotationsdruckmaschine zum Bedrucken von Geweben od. dgl. |
US3039387A (en) * | 1959-08-13 | 1962-06-19 | Miehle Goss Dexter Inc | Apparatus affording interchange of cylinders in printing presses |
US3789757A (en) * | 1971-03-26 | 1974-02-05 | Motter J Printing Press Co | Printing press having automatic printing cylinder loading and unloading apparatus |
US3859919A (en) * | 1973-03-21 | 1975-01-14 | Sun Chemical Corp | Inker unit for continuous-motion printer |
CH614177A5 (en) * | 1976-11-24 | 1979-11-15 | Lamcor Inc | Device for holding a shaft |
FR2419165A1 (fr) † | 1978-03-10 | 1979-10-05 | Chambon Machines | Imprimeuse rotative pour l'impression en plusieurs couleurs sur des feuilles alimentees d'une maniere continue |
US4520728A (en) † | 1982-02-22 | 1985-06-04 | Paper Converting Machine Company | Method of operating a printing press and apparatus |
DE3500319A1 (de) * | 1984-12-04 | 1986-06-05 | Windmöller & Hölscher, 4540 Lengerich | Lagerung fuer formatzylinder einer druckmaschine, vorzugsweise flexodruckmaschine, mit austauschbaren huelsenfoermigen formatzylindermaenteln |
DE3543704A1 (de) † | 1985-12-11 | 1987-06-19 | Md Papierfabrik Pasing Nicolau | Vorrichtung und verfahren zum bedrucken einer bahn |
DE3705477C1 (de) † | 1987-02-20 | 1988-05-26 | Roland Man Druckmasch | Haltevorrichtung fuer das Aufbringen einer Huelse auf einen Zylinder |
US4901641A (en) * | 1988-11-30 | 1990-02-20 | Bobst Sa | Printing press |
IT1234647B (it) † | 1989-06-02 | 1992-05-26 | Uteco Flexo & Converting Machi | Macchina flexografica a piu' colori con dispositivo per il carico e lo scarico automatico dei cilindri portacliche' |
DE4008501A1 (de) * | 1989-12-18 | 1991-06-20 | Windmoeller & Hoelscher | Druckmaschine mit presseurs mit austauschbaren huelsenfoermigen presseurmaenteln |
CH686355A5 (fr) * | 1991-04-09 | 1996-03-15 | Bobst Sa | Machine d'impression rotative comprenant un cylindre amovible. |
JPH05131608A (ja) † | 1991-11-14 | 1993-05-28 | Tokyo Kikai Seisakusho Ltd | 多色印刷機 |
GB2267869B (en) † | 1992-06-15 | 1995-07-26 | Windmoeller & Hoelscher | An inking unit having a cantilevered inking roller, as well as a cantilivered plate cylinder |
US5289769A (en) † | 1992-08-17 | 1994-03-01 | W. O. Hickok Mfg., Co. | Method and apparatus for changing a printing sleeve |
US5241905A (en) * | 1992-10-27 | 1993-09-07 | Heidelberg Harris Inc. | Printing unit with releasable bearing clamp |
US5370047A (en) * | 1993-12-01 | 1994-12-06 | Paper Converting Machine Company | Flexographic press adapted for short runs and method |
US5457520A (en) * | 1994-07-14 | 1995-10-10 | Xerox Corporation | Dual snap fit bearing |
IT1273544B (it) † | 1995-04-12 | 1997-07-08 | Bielloni Castello S P A | Macchina da stampa con dispositivo per la sostituzione rapida delle camicie dei cilindri dei gruppi inchiostratori |
DE19516004C2 (de) * | 1995-05-02 | 1997-05-07 | Windmoeller & Hoelscher | Druckmaschine |
DE19516455A1 (de) * | 1995-05-04 | 1996-11-07 | Windmoeller & Hoelscher | Halterung für auf Wellenzapfen aufgesetzte Lager |
EP0812681A1 (de) * | 1996-06-12 | 1997-12-17 | Fischer & Krecke Gmbh & Co. | Druckmaschine |
US5746132A (en) * | 1996-09-24 | 1998-05-05 | Mark Andy, Inc. | Variable repeat plate and blanket cylinder mechanism |
-
1998
- 1998-05-05 IT IT98VR000037A patent/IT1299666B1/it active IP Right Grant
-
1999
- 1999-04-26 DE DE69910299T patent/DE69910299T3/de not_active Expired - Lifetime
- 1999-04-26 EP EP01114813A patent/EP1158189B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1999-04-26 EP EP99107407A patent/EP0955161B2/en not_active Expired - Lifetime
- 1999-04-26 ES ES99107407T patent/ES2205626T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1999-04-26 ES ES01114813T patent/ES2245661T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1999-04-26 US US09/298,833 patent/US6125752A/en not_active Expired - Fee Related
- 1999-04-26 CA CA002269944A patent/CA2269944A1/en not_active Abandoned
- 1999-04-26 AT AT99107407T patent/ATE246997T1/de not_active IP Right Cessation
- 1999-04-26 AT AT01114813T patent/ATE299999T1/de not_active IP Right Cessation
- 1999-04-26 DE DE69926266T patent/DE69926266T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1999-05-04 CN CNB991064054A patent/CN1135163C/zh not_active Expired - Fee Related
- 1999-05-04 AU AU26942/99A patent/AU765152B2/en not_active Ceased
- 1999-05-04 AR ARP990102096A patent/AR019142A1/es active IP Right Grant
- 1999-05-05 BR BR9901452-1A patent/BR9901452A/pt not_active IP Right Cessation
- 1999-05-06 JP JP11126136A patent/JPH11334029A/ja active Pending
-
2000
- 2000-11-06 US US09/641,522 patent/US6615716B1/en not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP0955161A3 (en) | 2000-02-09 |
IT1299666B1 (it) | 2000-03-24 |
JPH11334029A (ja) | 1999-12-07 |
EP0955161A2 (en) | 1999-11-10 |
DE69926266T2 (de) | 2006-05-24 |
US6125752A (en) | 2000-10-03 |
EP1158189A1 (en) | 2001-11-28 |
ATE246997T1 (de) | 2003-08-15 |
DE69910299D1 (de) | 2003-09-18 |
EP0955161B1 (en) | 2003-08-13 |
DE69926266D1 (de) | 2005-08-25 |
DE69910299T3 (de) | 2012-03-15 |
AU765152B2 (en) | 2003-09-11 |
AR019142A1 (es) | 2001-12-26 |
EP1158189B1 (en) | 2005-07-20 |
ATE299999T1 (de) | 2005-08-15 |
CN1135163C (zh) | 2004-01-21 |
CA2269944A1 (en) | 1999-11-05 |
DE69910299T2 (de) | 2004-03-25 |
ES2205626T3 (es) | 2004-05-01 |
BR9901452A (pt) | 2000-02-29 |
AU2694299A (en) | 1999-11-11 |
CN1245114A (zh) | 2000-02-23 |
US6615716B1 (en) | 2003-09-09 |
EP0955161B2 (en) | 2011-09-28 |
ES2245661T3 (es) | 2006-01-16 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITVR980037A1 (it) | Macchina rotativa flessografica a tamburo centrale a piu' colori | |
RU2572043C2 (ru) | Машина глубокой печати с подвижной тележкой, поддерживающей подборочный цилиндр для краски | |
CN1943980B (zh) | 立式加工中心用刀具库装置 | |
ITVR980008A1 (it) | Macchina per la stampa rotocalco e per la verniciatura fino ad otto colori | |
US5188027A (en) | Printing apparatus with quickly changeable printing plate | |
JPS5922755A (ja) | 枚葉輪転印刷機の刷版保持装置 | |
ES2258989T3 (es) | Procedimiento para cambiar un casquillo de cilindro de impresion y maquina de impresion para la realizacion de este procedimiento. | |
CN110435292B (zh) | 一种椭圆印花机 | |
EP0485913B1 (de) | Lagerung für einen Druckwerkzylinder | |
JP3963510B2 (ja) | 輪転印刷機の胴外套面の洗浄装置 | |
JP2007062373A (ja) | 印刷機の印刷装置 | |
US4346655A (en) | Device for exchanging the form cylinder in a photogravure rotary machine | |
ITPR960036A1 (it) | Gruppo di stampa per macchine rotative rotocalco | |
ES2295814T3 (es) | Grupo de impresion de una maquina de impresion. | |
ITTO930748A1 (it) | Unita' di produzione ad alta velocita' per lavorazioni meccaniche ad asportazione di truciolo, munita di magazzino dinamico degli utensili. | |
IT8346874A1 (it) | Dispositivo per la selezione degli attrezzi della testina portautensili di macchine smontagomme in genere. | |
ITVR20010130A1 (it) | Gruppo di stampa a cambio rapido delle maniche in macchine flessografiche | |
US7040224B2 (en) | Roller moving apparatus | |
US6543352B1 (en) | Printing unit | |
DE8616462U1 (de) | Vorrichtung zur Feinbearbeitung von Kurbelwellenzapfen | |
CA2041853A1 (en) | Rotary printing machine | |
CN213227969U (zh) | 一种印刷机的印刷组件调节机构 | |
EP2093056B1 (en) | Printing unit for web printing press | |
US5752440A (en) | Device for exchanging a numbering cylinder of a numbering and imprinting unit of a rotary printing press | |
SU1134388A1 (ru) | Устройство дл установки в рабочее положение накатного валика красочного аппарата листовой печатной машины |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |