ITVR940007A1 - Collare di supporto per tubazioni - Google Patents
Collare di supporto per tubazioni Download PDFInfo
- Publication number
- ITVR940007A1 ITVR940007A1 IT94VR000007A ITVR940007A ITVR940007A1 IT VR940007 A1 ITVR940007 A1 IT VR940007A1 IT 94VR000007 A IT94VR000007 A IT 94VR000007A IT VR940007 A ITVR940007 A IT VR940007A IT VR940007 A1 ITVR940007 A1 IT VR940007A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- lamina
- collar according
- support
- collar
- terminal
- Prior art date
Links
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16L—PIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16L3/00—Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets
- F16L3/08—Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing
- F16L3/12—Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing comprising a member substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing
- F16L3/133—Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing comprising a member substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing and hanging from a pendant
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16L—PIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16L3/00—Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets
- F16L3/14—Hangers in the form of bands or chains
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Supports For Pipes And Cables (AREA)
- Vehicle Body Suspensions (AREA)
Abstract
Collare di supporto per tubazioni, il quale comprende almeno una lamina in materiale flessibile, dotata di mezzi di aggancio terminali, ed un supporto a cavallotto dotato di mezzi di ancoraggio contrapposti atti ognuno ad accoppiarsi amovibilmente con un rispettivo mezzo di aggancio terminale della lamina.
Description
"COLLARE DI SUPPORTO PER TUBAZIONI"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un collare di supporto particolarmente per tubazioni qualsiasi, in particolare tubazioni in materiale sintetico.
E7 noto che un collare di supporto deve assicurare un'azione stabile e duratura sulla tubazione in modo da impedire movimenti relativi tra tubazione e collare. Sinora sono stati proposti collari di forma compatta in generale costituiti da una coppia di semicollari metallici serrabili mediante bulloni e vincolabili ad un supporto, oppure collari senza bulloni, ma sagomati a seconda delle dimensioni e della forma della tubazione.
I collari sopra citati, pur costituendo un efficace mezzo di staffaggio, non sono del tutto esenti da inconvenienti e limitazioni di carattere pratico. Infatti l'inserimento dei bulloni di fissaggio nelle madreviti del collare oppure il bloccaggio di un apposito morsetto sono operazioni estremamente difficoltose in spazi angusti, soprattutto se la posizione di lavoro è scomoda e nel contempo il montaggio del collare richiede sforzo fisico.
Inoltre i collari finora proposti, pur essendo adattabili a tubazioni aventi la stessa forma, non sono universali e quindi non possono essere montati*in soluzioni composite a seconda delle dimensioni della tubazioni.
Un ulteriore inconveniente dei collari tradizionali è dovuto al loro ingombro in fase di stoccaggio in quanto risultano tridimensionali ed occupano uno spazio relativamente esteso.
Uno scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un collare di supporto per tubazioni il quale elimini o riduca in modo drastico gli inconvenienti sopra lamentati con riferimento ai collari tradizionali.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un collare di supporto per tubazioni, il quale sia in grado di assicurare un efficace e stabile vincolo sulle tubazioni, possa essere applicato a piè d'opera in tempi brevissimi e senza la necessità di eseguire complicate manovre e si presti ad essere stoccato od imballato in spazi ridottisssimi.
Un altro scopo della presente invenzione è che il detto collare sia applicabile ad ogni tipo di tubazione e possa essere prodotto a costi competitivi.
Questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito vengono raggiunti da un collare di supporto per tubazioni il quale comprende almeno una lamina in materiale flessibile, dotata di mezzi di aggancio terminali, ed un supporto a cavallotto dotato di mezzi di ancoraggio contrapposti atti ognuno ad accoppiarsi amovibilmente con un rispettivo mezzo di aggancio terminale della lamina.
Vantaggiosamente, in uso, tra il supporto a cavallotto, la lamina e la tubazione si prevede almeno un inserto tenditore amovibile.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente dalla seguente descrizione dettagliata di alcuni suoi esempi di realizzazione attualmente preferiti, dati a solo titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la FIGURA 1 è una vista in sezione trasversale di una tubazione con un collare di supporto secondo l'invenzione; la FIGURA 2 illustra una vista dall'alto di Fig.l; la FIGURA 3 mostra una vista in pianta od in condizione distesa di una lamina flessibile dotata di due coppie di tacche terminali di aggancio;
la FIGURA 4 è una vista in sezione presa lungo la traccia IV-IV di Fig. 3;
la FIGURA 5 è una vista prospettica di un supporto a cavallotto o staffa ad U;
la FIGURA 6 mostra due lamine come quella delle Figure 3 e 4 giuntate insieme una di seguito all'altra sfruttando le loro coppie di tacche terminali;
la FIGURA 7 mostra una vista laterale delle lamine di Fig. 6;
la FIGURA 8 è una vista simile a quella di Fig. 1, con due lamine giuntate come nelle Figg. 6 e 7;
la FIGURA 9 illustra una vista prospettica di un altro esempio di realizzazione del supporto a cavallotto;
la FIGURA io è una vista simile a quella di Fig. l, ma utilizzante il supporto di Fig. 9;
la FIGURA 11 mostra una vista dall'alto di Fig. 10; la FIGURA 12 è una vista prospettica di un altro esempio di supporto a cavallotto;
la FIGURA 13 mostra una vista in pianta di un altro esempio di leonina flessibile utilizzabile con il cavallotto di Fig. 12;
la FIGURA 14 mostra una vista laterale della lamina di Fig. 13;
la FIGURA 15 è una vista in pianta di un inserto tenditore inseribile amovibilmente tra cavallotto e tubazione;
la FIGURA 16 mostra una vista laterale del cavallotto di Fig. 15;
la Figura 17 è una vista in pianta dell'inserto di Fig. 15
la FIGURA 18 è una vista simile a quella di Fig. 1, ma utilizzante un inserto secondo le Figg. da 15 a 17;
la FIGURA 19 mostra una variante di inserto inseribile tra un braccio del cavallotto e la tubazione; e
la FIGURA 20 illustra in vista prospettica un'altra variante di inserto.
Negli uniti disegni parti o componenti uguali o simili sono stati contraddistinti con gli stessi numeri di riferimento.
Con riferimento dapprima all'esempio di realizzazione delle Figure da 1 a 5, si noterà come un collare 1 secondo la presente invenzione comprenda una lamina flessibile 2 in materiale dotato di una buona resistenza a trazione unitamente ad una buona elasticità, come per esempio vari tipi di acciaio, l'acciaio inox, il rame, e molti tipi di materiale plastico. La lamina può essere eventualmente trattata superficialmente con agenti protettivi antiossidanti, ad esempio se costituita da acciaio al carbonio.
Il collare 1 comprende inoltre un supporto a cavallotto o staffa 3, la guale è configurata ad U rovesciata e comprende un tratto rigido intermedio 4 dotato di foro centrale 5 per il fissaggio ad un'asta filettata 6 tramite un mezzo adatto gualsiasi, per esempio mediante dado 7 e controdado 8. L'asta 6, a sua volta, può essere fissata tanto a soffitto quanto ad una parete verticale e può, tipicamente, far parte di un tassello di ancoraggio.
La staffa 3 presenta due bracci o fianchi laterali contrapposti 9 e 10 sostanzialmente perpendicolari al tratto intermedio 4 e presentanti ognuno una apertura passante 11 e terminanti con un'aletta oppure con una coppia di alette 12, le quali sono disposte lateralmente rispetto alla rispettiva apertura 11 e sono rivolta verso l'interno della staffa 3, preferibilmente con una leggera inclinazione a rientrare rispetto al tratto rigido intermedio 3.
La staffa 3 tra i fianchi laterali 9 e 10 e il tratto intermedio 4 può presentare uno smusso 13. Il foro centrale 5, volendo, può essere filettato, oppure coassialmente ad esso si può fissare, ad esempio saldare od incollare, una madrevite, nella quale si può avvitare la barra 6.
La lamina 2 in prossimità di ciascuna delle sue estremità presenta mezzi di aggancio costituiti da una coppia di aperture passanti o tacche interne 14, per esempio aventi contorno quadrangolare, in ciascuna delle quale si protende a sbalzo un dente 15 a guisa di ardiglione, il quale normalmente è complanare con la lamina. Si noterà come i denti 15 in corrispondenza di un'estremità della lamina 2 siano rivolti contro i denti 15 sull'altra estremità della stessa.
Infatti, la distanza tra le alette 12 ed il loro dimensionamento è tale da poter facilmente penetrare in una tacca 14 in modo da lasciar scorrere tra di esse il rispettivo dente 15, cosicché inserendo un'estremità della lamina 2 sotto le alette 12, la relativa tacca potrà essere infilata su una coppia di alette 12 e fatta scorre sopra di esse fino a portare il dente 15 a penetrare nell'adiacente apertura 11 nel fianco della staffa in modo da ottenere un aggancio vero e proprio tra lamina e staffa. Procedendo in modo
con l'altra estremità della lamina 2, dopo averla avvolta attorno ad una tubatura 16 da supportare si può rapidamente completare l'operazione di montaggio senza l'uso di attrezzi
come si noterà osservando la Figura 2, la larghezza complessiva della staffa 3 è sostanzialmente uguale a quella della lamina 2.
Le Figure da 6 ad 8 illustrano come due lamine 2 possano essere giuntate insieme senza l'impiego di alcun mezzo ausiliario, ma per semplice sollevamento (due in una lamina e due nell'altra) dei loro denti 15 in corrispondenza delle loro estremità adiacenti da congiungere e successivo accostamento e scorrimento reciproco tirando una lamina nel senso di allontanarla dall'altra in modo da impegnare i denti 15 in una rispettiva apertura o tacca 14. Questa caratteristica è molto importante in quanto consente di limitare ad un numero molto basso i moduli di lamine per i vari diametri di tubazione da supportare.
L'esempio di realizzazione illustrato nelle Figure da 9 ad 11 prevede una staffa di ancoraggio 3 con i propri fianchi 9 e 10 presentanti una doppia apertura 11 ed Ila, una all'interno dell'altra, il dimensionamento essendo tale che l'apertura interna 11 è destinata ad accogliere con gioco un dente 15 della lamina 2, mentre la luce tra parete esterna dell'apertura 11 e quella interna dell'apertura Ila è prevista per accogliere la lamina stessa in corrispondenza di una sua tacca 14.
Per la messa in opera, si può procede come sopra specificato, oppure dapprima si fissa la staffa 3 alla barra di supporto 6, o direttamente ad un punto di istallazione ad esempio a mezzo di un tappo di espansione, quindi si stende la lamina flessibile 2 attorno alla tubazione da staffare 16 e si inseriscono le estremità della lamina in una corrispondente apertura Ila in modo che il rispettivo dente 15 vada ad impegnarsi nell'apertura il. Una volta che la lamina 2 sia penetrata in un fianco laterale 9 o 10 fino a portare un dente 15 nella apertura 11, essa rimane saldamente ancorata alla staffa di aggancio 3 in corrispondenza di entrambe le sue estremità.
In questo esempio di realizzazione la staffa 3 è necessariamente più larga della lamina 2, visto che quest'ultima deve essere parzialmente alloggiata nella staffa.
Nell'esempio di realizzazione riportato nelle Figure da 12 a 14 lamina 2 al posto delle tacche interne 14 è dotata di coppie di tacche laterali 30, mentre la staffa 3 è simile a quella illustrata in Fig. 5, ma al posto dell'apertura 11 si prevede una incavo 31. Con questa disposizione, un'estremità della lamina 2 in corrispondenza di una sua coppia di tacche laterali 30 si inserisce tra e sopra le coppie di alette 12 della staffa 3 in modo da risultare
dalle alette stesse e restare ancorata alla staffa.
In ogni caso il montaggio del collare risulta molto rapido. Dopo aver fissato la staffa 3 ad un supporto esterno (non visibile nelle Figure) tramite la barra 6, oppure tramite altri sistemi sopra menzionati, la lamine 2 può essere avvolta sulla tubazione 16 con estrema facilità e può essere agganciata alla staffa stessa con movimento molto semplici.
In alcuni casi, specie se si tratta di supportare una tubazione lungo una parete verticale per assicurare un maggior tensionamento della lamina 2 si può ricorrere all'impiego di un inserto tra tubazione ed alette 12 ed eventualmente tra lamina e tubazione. Nelle Figure da 15 a 17 si è illustrato un inserto 40 con due porzioni laterali inclinate e dentate 41, destinate ad inserirsi a cuneo sotto le alette 12 una volta ultimato l'ancoraggio della lamina alla staffa, come si è illustrato in Fig. 18. In questo modo si assicura un tensionamento spinto della lamina, che per necessità di montaggio presenta un leggero gioco con la tubazione, il che assicura una stabilizzazione permanente dell'impegno tra collare e tubazione.
La Figura 19 illustra un inserto 42 destinato ad inserirsi sotto una rispettiva coppia di alette 12. L'inserto 42 presenta anche una propria faccia 44 rigata od altrimenti accidentata per assicurare una buona presa con le alette 12 ed un aggetto frontale 45 destinato ad attestarsi contro un bordo di una apertura 14 della lamina 2, quell'apertura appunto in impegno con la staffa. L'inserto 42 è previsto per essere inserito dall'interno della staffa verso e sotto le alette 12.
L'inserto 43 di Fig. 20 presenta due tratti laterali a piano inclinato 46 per una buona penetrazione tra lamina 2 e tubazione, separati da un risalto intermedio 47 destinato ad inserirsi in un'apertura 14 della lamina e mantenerla bloccata in posizione.
L'uso dei tasselli 40, 42 e 43 è raccomandabile su collari per tubature in verticale od in orizzontale prevedibilmente soggette a vibrazioni, scuotimenti, ecc. onde evitare possibili moti relativi indesiderati tra tubazione e collare.
L'invenzione sopra descritta è suscettibile di numerose modifiche e varianti entro l'ambito di protezione definito dal tenore delle rivendicazioni che seguono.
Così ad esempio i denti 15 delle lamine 2 all'atto della fabbricazione potrebbero essere previsti estendentisi fuori dal piano di giacitura della rispettiva lamina.
Le lamine potranno essere anche dotate di guarnizioni o di materiale isolante o anticondensa.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Collare di supporto per tubazioni, il quale comprende almeno una lamina in materiale flessìbile, dotata di mezzi di aggancio terminali, ed un supporto a cavallotto dotato di mezzi di ancoraggio contrapposti atti ognuno ad accoppiarsi amovibilmente con un rispettivo mezzo di aggancio terminale della lamina.
- 2. Collare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di aggancio comprendono almeno una od una coppia di aperture passanti in prossimità di ciascuna estremità della lamina, ed un dente a sbalzo entro ciascuna apertura.
- 3. Collare secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il o ciascun dente in corrispondenza di una estremità della lamina e rivolto contro il o ciascun dente in corrispondenza dell'altra estremità della lamina.
- 4. Collare secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che i denti in corrispondenza di una estremità di una lamina sono impegnabili mediante accostamento e reciproco scorrimento con una rispettiva apertura o tacca di un'altra lamina, cosicché le due lamine risultano giuntabili.
- 5. Collare secondo la rivendicazione 1, caratterizzat dal fatto che detti mezzi di aggancio comprendono almen una coppia di tacche laterali in corrispondenza di ciascun estremità della lamina.
- 6. Collare secondo le rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzato dal fatto che detto supporto a cavallotto comprende una staffa ad U capovolta presentante bracci dotati ognuno di almeno un'apertura terminale e di aletta o alette terminali rivolte verso l'interno del supporto per l'impegno amovibile con le estremità di una lamina.
- 7. Collare secondo le rivendicazioni 5, caratterizzato dal fatto che detto supporto a cavallotto comprende un incavo laterale adiacente ad alette terminali rivolte verso l'interno del supporto.
- 8. Collare secondo la rivendicazione 607, caratterizzato dal fatto che detto supporto a cavallotto presenta un foro di attacco ad un mezzo di ancoraggio.
- 9. Collare secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere un inserto amovibile tra supporto a cavallotto e tubazione.
- 10. Collare secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto inserto comprende un corpo dotato di due tratti laterali a piano inclinato per l'impegno a scorrimento con le alette terminali del supporto a cavallotto.
- 11. Collare secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detti tratti a piano inclinato sono dentati od altrimenti accidentati.
- 12. Collare secondo la rivendicazione 9, dal fatto che detto inserto presenta un risalto od aggetto per l impegno con un *apertura o tacca della lamina.
- 13. Collare di supporto per tubazioni sostanzialmente come sopra descritto con riferimento agli uniti disegni e come ivi illustrato.
Priority Applications (4)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT94VR000007A ITVR940007A1 (it) | 1994-02-07 | 1994-02-07 | Collare di supporto per tubazioni |
EP95101498A EP0667475B1 (en) | 1994-02-07 | 1995-02-03 | Supporting collar for pipes |
AT95101498T ATE179498T1 (de) | 1994-02-07 | 1995-02-03 | Rohraufhängevorrichtung |
DE69509275T DE69509275T2 (de) | 1994-02-07 | 1995-02-03 | Rohraufhängevorrichtung |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT94VR000007A ITVR940007A1 (it) | 1994-02-07 | 1994-02-07 | Collare di supporto per tubazioni |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVR940007A0 ITVR940007A0 (it) | 1994-02-07 |
ITVR940007A1 true ITVR940007A1 (it) | 1995-08-07 |
Family
ID=11427772
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT94VR000007A ITVR940007A1 (it) | 1994-02-07 | 1994-02-07 | Collare di supporto per tubazioni |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0667475B1 (it) |
AT (1) | ATE179498T1 (it) |
DE (1) | DE69509275T2 (it) |
IT (1) | ITVR940007A1 (it) |
Families Citing this family (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2320077B (en) * | 1996-12-04 | 2001-06-13 | Peter Clarence Barton | Clips |
NL1006726C2 (nl) * | 1997-08-05 | 1999-02-08 | Walraven J Van Bv | Pijpbeugel. |
GB2381959B (en) * | 2001-04-20 | 2003-10-15 | Peter Clarence Barton | Mounting asemblies |
JP2011112081A (ja) * | 2009-11-24 | 2011-06-09 | Inaba Denki Sangyo Co Ltd | 配管設置装置 |
AU2010219365B2 (en) * | 2010-09-09 | 2015-02-26 | Richard Keith Chapman | A Bracket, System Including Same and Method of Use |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1582358A (en) * | 1922-10-20 | 1926-04-27 | John Edward Ogden | Pipe hanger |
US2466247A (en) * | 1947-03-14 | 1949-04-05 | John A Land | Pipe hanger |
DE2846068C2 (de) * | 1978-10-23 | 1986-11-27 | Hilti Ag, Schaan | Befestigungsvorrichtung für Rohre o.dgl. Gegenstände |
LU85357A1 (fr) * | 1984-05-14 | 1986-01-29 | Jan Vrijhof | Dispositif de suspension |
DE9217960U1 (de) * | 1992-11-05 | 1993-04-01 | Mefa-Dübelfabrik Friedrich Krätzer GmbH & Co, 7115 Kupferzell | Rohrbefestigung |
-
1994
- 1994-02-07 IT IT94VR000007A patent/ITVR940007A1/it unknown
-
1995
- 1995-02-03 AT AT95101498T patent/ATE179498T1/de active
- 1995-02-03 EP EP95101498A patent/EP0667475B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1995-02-03 DE DE69509275T patent/DE69509275T2/de not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITVR940007A0 (it) | 1994-02-07 |
DE69509275D1 (de) | 1999-06-02 |
ATE179498T1 (de) | 1999-05-15 |
EP0667475B1 (en) | 1999-04-28 |
DE69509275T2 (de) | 1999-09-16 |
EP0667475A1 (en) | 1995-08-16 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
RU2137009C1 (ru) | Кабельный переход | |
JP5939237B2 (ja) | 作業機械の索状体保持具 | |
KR200431085Y1 (ko) | 전선관 고정용 클램프 | |
DE102012216562C5 (de) | Brandschutzsystem bei Übergang auf Kunststoffrohr, und Verwendung einer Brandschutzvorrichtung | |
CA2085252A1 (en) | Harness and cable branch-off | |
GB2196687A (en) | Band clamp | |
ITVR940007A1 (it) | Collare di supporto per tubazioni | |
KR890004471A (ko) | 조정가능한 모듈러 클램프 시스템 | |
US6494726B1 (en) | Cable rack clamp | |
SE9901322L (sv) | Klammer för inspänning av långsträckta föremål | |
EP2348240A1 (en) | Sealing system | |
KR20210000863U (ko) | 철근 연결용 나사식 원터치 커플러 | |
JP2018076912A (ja) | プロファイル用コネクタ | |
NO169928B (no) | Fremgangsmaate og anordning for sammenfoeyning av profilseksjoner | |
JP4049664B2 (ja) | アウトレットボックス取付金具 | |
JP2009106093A (ja) | ラックの振れ止め金具 | |
GB2435299A (en) | Grating fastener with guide member | |
JP5872774B2 (ja) | 型枠締付け過ぎ防止補助部材 | |
JPS622883Y2 (it) | ||
US20060243475A1 (en) | Trunking and connecting means therefor | |
KR200485555Y1 (ko) | 케이블타이 | |
DE69401324D1 (de) | Kabel- oder Rohrstützvorrichtung | |
JPH06121431A (ja) | 配線用ダクトの接続装置 | |
EP1798830B1 (en) | A device for connecting together electrical conductor installation ducts | |
IT8921984U1 (it) | Elemento di interconnessione per canaline componibili destinate alla p osa ed al contenimento di cavi conduttori elettrici |