[go: up one dir, main page]

ITUB20159185A1 - Dispositivo di carico per un?imbarcazione perfezionato - Google Patents

Dispositivo di carico per un?imbarcazione perfezionato Download PDF

Info

Publication number
ITUB20159185A1
ITUB20159185A1 ITUB2015A009185A ITUB20159185A ITUB20159185A1 IT UB20159185 A1 ITUB20159185 A1 IT UB20159185A1 IT UB2015A009185 A ITUB2015A009185 A IT UB2015A009185A IT UB20159185 A ITUB20159185 A IT UB20159185A IT UB20159185 A1 ITUB20159185 A1 IT UB20159185A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotation
axis
loading device
connection
loading
Prior art date
Application number
ITUB2015A009185A
Other languages
English (en)
Inventor
Beat Merk
Original Assignee
Swissway Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Swissway Srl filed Critical Swissway Srl
Priority to ITUB2015A009185A priority Critical patent/ITUB20159185A1/it
Publication of ITUB20159185A1 publication Critical patent/ITUB20159185A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B27/00Arrangement of ship-based loading or unloading equipment for cargo or passengers
    • B63B27/14Arrangement of ship-based loading or unloading equipment for cargo or passengers of ramps, gangways or outboard ladders ; Pilot lifts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F7/00Lifting frames, e.g. for lifting vehicles; Platform lifts
    • B66F7/06Lifting frames, e.g. for lifting vehicles; Platform lifts with platforms supported by levers for vertical movement
    • B66F7/0633Mechanical arrangements not covered by the following subgroups
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B29/00Accommodation for crew or passengers not otherwise provided for
    • B63B29/02Cabins or other living spaces; Construction or arrangement thereof
    • B63B2029/022Bathing platforms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)

Description

DISPOSITIVO DI CARICO PER UN’IMBARCAZIONE PERFEZIONATO.
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un dispositivo di carico atto a consentire il sollevamento di persone e/o oggetti per effettuarne il caricamento a bordo di un’imbarcazione.
Un dispositivo di carico per imbarcazioni di tipo noto comprende una piattaforma di carico, associata all’imbarcazione tramite una struttura di collegamento e ad una coppia di bracci di collegamento disposti sui corrispondenti lati della piattaforma.
Ciascun braccio di collegamento presenta le due contrapposte estremità girevolmente associate, rispettivamente, alla struttura di collegamento ed alla piattaforma di carico.
I bracci di collegamento vengono fatti ruotare da un dispositivo di motorizzazione attorno all’estremità associata alla struttura di collegamento.
È altresì presente un dispositivo di collegamento tra la piattaforma di carico e la struttura di collegamento, atto a far ruotare la piattaforma in conseguenza della rotazione dei bracci in modo tale da mantenere invariato l’orientamento della piattaforma rispetto alla struttura di collegamento.
II dispositivo di carico è configurato in modo tale da permettere ai bracci un’escursione angolare di circa 270°, tra una configurazione retratta, in cui la piattaforma è disposta affacciata al ponte dell’imbarcazione con i bracci ripiegati tra la piattaforma e l’imbarcazione, ed una configurazione estratta, in cui la piattaforma si trova sporgente all’esterno dell’imbarcazione e più in basso rispetto al ponte.
In tal modo, la piattaforma consente il carico di persone e/o oggetti sull’imbarcazione.
Secondo una prima forma esecutiva nota, il dispositivo di motorizzazione dei bracci è di tipo rotativo, elettrico o idraulico.
Il moto può venire trasmesso all’asse di rotazione dei bracci di collegamento sia indirettamente, tramite una catena o una cinghia, sia direttamente, montando il dispositivo di motorizzazione coassialmente all’asse di rotazione dei bracci.
La suddetta prima forma esecutiva presenta l’inconveniente di essere relativamente costosa e di richiedere una certa manutenzione, soprattutto a causa della presenza del motore.
Inoltre, il motore presenta un ingombro laterale non indifferente che, in queste applicazioni, rappresenta un inconveniente non secondario. Una seconda forma esecutiva nota prevede di impiegare un diverso dispositivo di motorizzazione, consistente in una puleggia associata ai bracci di collegamento e sulla quale si impegna una catena aperta. La catena viene movimentata nei due sensi tramite una coppia di cilindri idraulici, ciascuno associato ad una corrispondente estremità della catena, i quali operano con moti alternati.
La presenza della catena accoppiata agli attuatori consente di ottenere un angolo di rotazione sufficiente a consentire la movimentazione completa del dispositivo di carico tra le due configurazioni sopra citate.
La catena, o un qualsivoglia altro elemento flessibile ad essa equivalente, utilizzata nella seconda forma esecutiva appena descritta presenta l’inconveniente di offrire una limitata affidabilità, a causa degli inevitabili fenomeni di usura, particolarmente aggravati in ambiente marino a causa della corrosione.
La catena presenta l’ulteriore inconveniente di richiedere una certa manutenzione.
La presente invenzione si prefigge di superare i suddetti inconvenienti appartenenti ai dispositivi di carico secondo l’arte nota.
In particolare, è scopo della presente invenzione realizzare un dispositivo di carico, in particolare per imbarcazioni, il cui costo sia inferiore rispetto ai dispositivi di carico di tipo noto sopra descritti, a parità di funzionalità.
È ulteriore scopo dell’invenzione che il dispositivo di carico presenti un’affidabilità superiore rispetto a quelli di tipo noto e richieda una minore manutenzione.
Il suddetto scopo viene raggiunto da un dispositivo di carico realizzato in accordo con la rivendicazione 1 .
Ulteriori caratteristiche di dettaglio del dispositivo di carico dell’invenzione vengono date nelle relative rivendicazioni dipendenti. Vantaggiosamente, la maggiore affidabilità e la minore manutenzione necessitati dal dispositivo di carico dell’invenzione consentono di ridurre i relativi costi di riparazione e manutenzione
I suddetti scopi e vantaggi, assieme ad altri che verranno menzionati in seguito, saranno evidenziati durante la seguente descrizione di alcune preferite forme esecutive dell’invenzione, che vengono date a titolo indicativo e non limitativo con riferimento alle tavole di disegno allegate, dove:
- la fig. 1 rappresenta il dispositivo di carico dell’invenzione, in vista assonometrica;
- la fig. 2 rappresenta il dispositivo di carico di fig. 1 , in vista laterale parzialmente sezionata;
- la fig. 3 rappresenta il dispositivo di carico di fig. 1 , in vista dall’alto; - la fig. 4 rappresenta il dispositivo di carico di fig. 1 , in vista frontale. II dispositivo di carico dell’invenzione, indicato in fig. 1 complessivamente con il riferimento 1 , è particolarmente adatto ad effettuare il carico e lo scarico di persone e/o oggetti su/da un’imbarcazione, che non viene rappresentata nei disegni.
Il dispositivo di carico 1 comprende una struttura di collegamento 2 per il fissaggio all’imbarcazione o ad una qualsivoglia altra superficie di supporto, preferibilmente ma non necessariamente comprendente una prima staffa 2a ed una seconda staffa 2b, disposte sui due lati opposti del dispositivo di carico 1 , le quali vengono fissate all’imbarcazione preferibilmente tramite mezzi a vite.
Il dispositivo di carico 1 comprende inoltre due bracci di collegamento 4, 4’, ciascuno sviluppato tra una corrispondente prima estremità 4a, 4a’, girevolmente associata alla struttura di collegamento 2 attorno ad un primo asse di rotazione X1, ed una corrispondente seconda estremità 4b, 4b’.
I due bracci di collegamento 4, 4’ sono reciprocamente distanziati secondo una direzione parallela al primo asse di rotazione X1 e preferibilmente paralleli tra loro.
Sebbene l’invenzione venga descritta per il caso di un dispositivo di carico 1 con due bracci di collegamento 4, 4’, risulterà chiaro che l’insegnamento inventivo può venire applicato anche a varianti esecutive che prevedono un solo braccio di collegamento 4, 4’.
II dispositivo di carico 1 comprende anche una piattaforma di carico 3 girevolmente associata alle seconde estremità 4b, 4b’ dei bracci di collegamento 4, 4’ attorno ad un corrispondente secondo asse di rotazione X2 parallelo al primo asse di rotazione X1.
Sono inoltre presenti mezzi di motorizzazione 5 per la rotazione dei bracci di collegamento 4, 4’ rispetto alla struttura di collegamento 2 attorno al primo asse di rotazione X1.
Il dispositivo di carico 1 comprende anche mezzi di collegamento 6 tra la struttura di collegamento 2 e la piattaforma di carico 3, configurati per ruotare quest’ultima attorno al secondo asse di rotazione X2 in conseguenza della rotazione dei bracci di collegamento 4, 4’ attorno al primo asse di rotazione X1.
In particolare, i mezzi di collegamento 6 sono configurati per mantenere invariato l’orientamento della piattaforma di carico 3 rispetto alla struttura di collegamento 2 durante la rotazione dei bracci di collegamento 4, 4’.
Preferibilmente, la piattaforma di carico 3 comprende un piano di carico 3a e viene montata in modo che il piano di carico venga mantenuto orizzontale quando l’imbarcazione si trova nella condizione di galleggiamento normale.
Secondo l’invenzione, i mezzi di motorizzazione 5 comprendono due attuatori lineari 10, 11, entrambi visibili nelle figg. 3 e 4.
Ciascuno dei suddetti attuatori lineari 10, 11 è provvisto di un corrispondente corpo di guida 10a, 11a girevolmente associato alla struttura di collegamento 2, al quale è scorrevolmente associato secondo una direzione di attuazione un corrispondente corpo mobile 10b, 11 b.
Un’estremità di ciascun corpo mobile 10b, 1 1 b è girevolmente associata, mediante mezzi di unione 14, 15, ad un corrispondente braccio di collegamento 4, 4’ in corrispondenza di un punto di fulcro 12, 13 eccentrico rispetto al primo asse di rotazione X1, i due punti di fulcro 12, 13 dei due corpi mobili 10b, 11 b essendo distanziati angolarmente tra loro attorno al primo asse di rotazione X1 di un angolo di sfasamento.
In tal modo, gli attuatori lineari 10, 11 possono esercitare sui bracci di collegamento 4, 4’ una spinta o una trazione, a seconda del verso di rotazione desiderato e della posizione dei bracci stessi.
L’impiego di attuatori lineari 10, 11 per la rotazione dei bracci di collegamento 4, 4’ permette di raggiungere lo scopo di ridurre i costi per la fabbricazione e la manutenzione del dispositivo di carico 1 sia rispetto ai dispositivi di carico di tipo noto impieganti un motore rotativo, sia rispetto a quelli impieganti una catena per la trasmissione del moto ai bracci di collegamento 4, 4’, ottenendo inoltre una maggiore affidabilità.
Inoltre, l’angolo di sfasamento tra gli attuatori lineari 10, 11 permette di ruotare i bracci di collegamento 4, 4’ per un angolo superiore a 180° .
Infatti, l’angolo di sfasamento evita che i due attuatori 10, 11 si possano trovare contemporaneamente nei rispettivi punti morti, evitando quindi l’impuntamento del dispositivo di carico 1.
Di conseguenza, il dispositivo di carico 1 può venire ruotato di un angolo di rotazione di circa 270°, analogo a quello ottenibile con i dispositivi di carico di tipo noto operanti con sistemi di motorizzazione differenti.
I due attuatori lineari 10, 11 sono collegati ad un dispositivo di controllo che ne coordina l’azione, come verrà descritto nel seguito. II suddetto dispositivo di controllo è preferibilmente una centralina elettronica, che aziona i due attuatori lineari 10, 11 in base alla posizione angolare dei bracci 4, 4’, rilevato da un apposito sensore, e al verso di rotazione.
Preferibilmente, il corpo di guida 10a, 11a di ciascun attuatore lineare 10, 11 è un cilindro ed il corrispondente corpo mobile 10b, 11 b è un pistone disposto nel cilindro e che può venire movimentato modificando la pressione di un fluido disposto nel corpo di guida 10a, 11a.
L’attuatore idraulico del tipo appena descritto presenta il vantaggio di essere particolarmente semplice ed affidabile.
Preferibilmente, i mezzi di unione 14, 15 di ciascun corpo mobile 10b, 11 b al corrispondente braccio di collegamento 4, 4’ comprendono un corpo a biella 16, 17 provvisto di una prima estremità associata al corrispondente braccio di collegamento 4, 4’ tramite un albero 18, 19 coassiale al primo asse di rotazione X1.
La seconda estremità del corpo a biella 16, 17 è aggettante dall’albero 18, 19 in direzione ortogonale al primo asse di rotazione X1 ed è girevolmente associata al corpo mobile 10b, 11 b .
Per quanto concerne l’angolo di sfasamento tra i punti di fulcro 12, 13 degli attuatori lineari 10, 11 , preferibilmente esso è non superiore a 90° .
Vantaggiosamente, un angolo di sfasamento non superiore a 90° permette ad entrambi gli attuatori lineari 10, 11 di realizzare una rotazione del rispettivo braccio di collegamento 4, 4’ attorno al primo asse di rotazione X1 pari ad almeno 270°, come si riscontra normalmente nei dispositivi di carico per imbarcazioni.
In particolare, la suddetta estensione angolare consente di ruotare i bracci di collegamento 4, 4’ tra una posizione retratta, rappresentata nelle figure, in cui i bracci di collegamento 4, 4’ sono ripiegati tra la piattaforma di carico 3 ed il ponte dell’imbarcazione, ed una posizione estratta, non rappresentata nelle figure, in cui i bracci di collegamento 4, 4’ sono in posizione perpendicolare rispetto alla posizione occupata nella posizione retratta e sporgono oltre la piattaforma di carico 3 sul lato opposto rispetto al lato della piattaforma 3 su cui si trovavano in posizione retratta.
Per quanto concerne i mezzi di collegamento 6, come si osserva in particolare in fig. 2 essi comprendono preferibilmente una prima ruota dentata 7 coassiale al primo asse di rotazione X1 e solidale alla struttura di collegamento 2 ed una seconda ruota dentata 8 coassiale al secondo asse di rotazione X2 e solidale alla piattaforma di carico 3.
I mezzi di collegamento 6 comprendono inoltre una porzione intermedia 6a che collega le suddette ruote dentate 7 e 8 tra loro in modo tale da mantenerne invariato l’orientamento reciproco durante la rotazione dei bracci di collegamento 4, 4’.
Preferibilmente, la porzione intermedia 6a comprende un elemento laminare flessibile, che è preferibilmente una catena, una cinghia dentata o un altro elemento equivalente.
In ulteriori varianti esecutive dell’invenzione, la porzione intermedia 6a può comprendere una successione di ruote dentate, girevolmente associate ad uno dei bracci di collegamento 4, 4’ ed ingrananti tra loro in successione.
Vantaggiosamente, la suddetta successione di ruote dentate consente di trasmettere un’elevata coppia tra i due assi di rotazione X1 e X2, così da poter sollevare carichi corrispondentemente elevati.
Ancora vantaggiosamente, le ruote dentate sono relativamente semplici da realizzare, richiedono limitata manutenzione e presentano una durata elevata.
Per quanto concerne la struttura dei bracci di collegamento 4, 4’, preferibilmente ciascuno di essi è un corpo cavo che alloggia i mezzi di collegamento 6.
Preferibilmente, il dispositivo di carico 1 comprende anche uno o più corpi intermedi 9, le cui contrapposte estremità sono girevolmente associate rispettivamente ai due bracci di collegamento 4, 4’ attorno a corrispondenti assi di rotazione paralleli agli assi di rotazione X1, X2.
In particolare, ciascun corpo intermedio 9 presenta una o entrambe le estremità collegate ai mezzi di trasmissione 6 in modo tale da mantenere un orientamento invariato rispetto alla piattaforma di carico 3 durante la rotazione dei bracci di collegamento 4, 4’ attorno al primo asse di rotazione X1.
Vantaggiosamente, i suddetti corpi intermedi 9 fungono da gradini per consentire ad una persona di salire dalla piattaforma di carico 3 all’imbarcazione e viceversa, senza dover movimentare la piattaforma di carico stessa.
Preferibilmente, ciascuno dei suddetti corpi intermedi 9 definisce una superficie piana disposta orizzontalmente, non rappresentata nelle figure, sulla quale una persona può agevolmente appoggiare il piede. Operativamente, per sollevare la piattaforma di carico 3 dalla posizione estratta rappresentata nelle figure, gli attuatori lineari 10, 11 vengono azionati affinché i rispettivi pistoni esercitino una spinta sui corpi a biella 16, 17 e, conseguentemente, sui bracci di collegamento 4, 4’, facendoli ruotare in senso orario secondo la fig. 2. L’attuatore lineare 11, che come si vede dalle figg. 3 e 4 si trova in anticipo di fase rispetto all’attuatore lineare 10, raggiunge per primo il suo punto morto.
In questa configurazione, a causa dello sfasamento tra i due attuatori, l’attuatore lineare 10 ha ancora un margine angolare per esercitare una spinta sui bracci di collegamento 4, 4’ per mantenerli in rotazione.
Non appena l’attuatore lineare 11 ha superato il suo punto morto, la sua azione viene invertita in modo che il pistone eserciti sul rispettivo braccio di collegamento una trazione, anziché una spinta.
La suddetta trazione continua fino al raggiungimento della posizione retratta dei bracci di collegamento 4, 4’, quando questi ultimi si trovano completamente ripiegati sotto la piattaforma di carico 3, e consente all’altro attuatore lineare 10 di superare il suo punto morto. Quanto l’attuatore lineare 10 avrà superato a sua volta il punto morto, anche la sua azione verrà invertita in modo che esso eserciti una trazione.
La rotazione dei bracci di collegamento 4, 4’ viene trasmessa alla piattaforma di carico 3 dalle ruote dentate 7, 8 e dalla porzione intermedia 6a dei mezzi di collegamento 6, in modo che la piattaforma di carico 3 ruoti rispetto ai bracci di collegamento 4, 4’ in verso opposto rispetto al verso di rotazione dei bracci stessi rispetto alla prima ruota dentata 7.
Come risultato della combinazione delle suddette due rotazioni, la piattaforma di carico 3 mantiene invariato il suo orientamento durante l’intera movimentazione dei bracci di collegamento 4, 4’, fino a quando questi ultimi non si dispongono ripiegati al di sotto della piattaforma di carico 3 stessa.
Evidentemente, lo stesso avviene anche per una rotazione dei bracci di collegamento 4, 4’ in verso opposto a quello precedente, per provocare l’estensione e l’abbassamento della piattaforma di carico 3. Per quanto finora detto, si comprende che il dispositivo di carico sopra descritto raggiunge tutti gli scopi dell’invenzione.
In particolare, l’azionamento diretto dei bracci di collegamento tramite attuatori lineari, senza l’impiego di motori rotativi e senza l’interposizione di catene o cinghie dentate, consente di ottenere un dispositivo di carico più economico e con meno requisiti di manutenzione rispetto a quelli di tipo noto.
Inoltre, l’impiego di due attuatori lineari tra loro sfasati consente di ottenere una funzionalità analoga a quella dei dispositivi di carico di tipo noto.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Dispositivo di carico (1 ) per imbarcazioni, comprendente: - una struttura di collegamento (2) associabile ad un’imbarcazione; - una piattaforma di carico (3); - almeno un braccio di collegamento (4, 4’) provvisto di una prima estremità (4a, 4a’) girevolmente associata a detta struttura di collegamento (2) secondo un primo asse di rotazione (X1 ) e di una seconda estremità (4b, 4b’) girevolmente associata a detta piattaforma di carico (3) secondo un secondo asse di rotazione (X2) parallelo a detto primo asse di rotazione (X1 ); - mezzi di motorizzazione (5) atti a ruotare detto braccio di collegamento (4, 4’) rispetto a detta struttura di collegamento (2) secondo detto primo asse di rotazione (X1 ) ; - mezzi di collegamento (6) di detta struttura di collegamento (2) a detta piattaforma di carico (3), configurati per ruotare detta piattaforma di carico (3) secondo detto secondo asse di rotazione (X2) in conseguenza della rotazione di detto braccio di collegamento (4, 4’) secondo detto primo asse di rotazione (X1 ) in modo tale da mantenere costante l’orientamento di detta piattaforma di carico (3) rispetto a detta struttura di collegamento (2); caratterizzato dal fatto che detti mezzi di motorizzazione (5) comprendono due attuatori lineari (10, 11 ), ciascuno provvisto di un corrispondente corpo di guida (10a, 1 1 a) girevolmente associato a detta struttura di collegamento (2) e di un corrispondente corpo mobile (1 Ob , 1 1 b) scorrevolmente associato a detto corpo di guida (10a, 11 a) secondo una direzione di attuazione, i due corpi mobili (1 Ob, 11 b) essendo provvisti di corrispondenti estremità girevolmente associate a detto braccio di collegamento (4, 4’) in corrispondenti punti di fulcro (12, 13) eccentrici rispetto a detto primo asse di rotazione (X1 ), detti punti di fulcro (12, 13) essendo angolarmente distanziati tra loro attorno a detto primo asse di rotazione (X1 ) di un angolo di sfasamento.
  2. 2) Dispositivo di carico (1 ) secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto corpo di guida (10a, 11 a) è un cilindro e che detto corpo mobile (1 Ob, 1 1 b) è un pistone disposto in detto cilindro ed azionabile da una variazione di pressione di un fluido disposto in detto corpo di guida (10a, 1 1 a).
  3. 3) Dispositivo di carico (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere un secondo braccio di collegamento (4, 4’) provvisto di una prima estremità (4a, 4a’) girevolmente associata a detta struttura di collegamento (2) secondo detto primo asse di rotazione (X1 ) e di una seconda estremità (4b, 4b’) girevolmente associata a detta piattaforma di carico (3) secondo detto secondo asse di rotazione (X2), detto secondo braccio di collegamento (4, 4’) essendo distanziato da detto almeno un braccio di collegamento (4, 4’) secondo una direzione parallela a detto primo asse di rotazione (X1 ), il corpo mobile ( 10b, 11 b) di ciascuno di detti due attuatori lineari (10, 11 ) essendo associato ad un corrispondente di detti due bracci di collegamento (4, 4’) mediante corrispondenti mezzi di unione (14, 15).
  4. 4) Dispositivo di carico (1 ) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di unione (14, 15) di ciascun corpo mobile (1 Ob , 11 b) comprendono un corpo a biella (16, 17) provvisto di una prima estremità associata al corrispondente braccio di collegamento (4, 4’) tramite un albero (18, 19) coassiale a detto primo asse di rotazione (X1 ) ed una seconda estremità aggettante da detto albero (18, 19) in direzione ortogonale a detto primo asse di rotazione (X1 ) e girevolmente associata a detto corpo mobile (1 Ob, 1 1 b).
  5. 5) Dispositivo di carico (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto angolo di sfasamento è non superiore a 90° .
  6. 6) Dispositivo di carico (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere configurato in modo tale che detto braccio di collegamento (4, 4’) possa ruotare di almeno 270 ° attorno a detto primo asse di rotazione (X1 ), tra una posizione retratta in cui detto braccio di collegamento (4, 4’) è affacciato a detta piattaforma di carico (3) su un primo lato della stessa ed una posizione estratta in cui detto braccio di collegamento (4, 4’) è disposto perpendicolarmente rispetto alla posizione occupata in detta posizione retratta e sporge oltre detta piattaforma di carico (3) sul lato opposto rispetto a detto primo lato.
  7. 7) Dispositivo di carico (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di collegamento (6) comprendono: - una prima ruota dentata (7) coassiale a detto primo asse di rotazione (X1 ) e solidale a detta struttura di collegamento (2); - una seconda ruota dentata (8) coassiale a detto secondo asse di rotazione (X2) e solidale a detta piattaforma di carico (3); - una porzione intermedia (6a) che collega tra loro detta prima ruota dentata (7) e detta seconda ruota dentata (8) in modo tale da mantenere invariato l’orientamento reciproco tra detta prima ruota dentata (7) e detta seconda ruota dentata (8).
  8. 8) Dispositivo di carico (1 ) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta porzione intermedia (6a) comprende un elemento laminare flessibile, in particolare una catena o una cinghia.
  9. 9) Dispositivo di carico (1 ) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta porzione intermedia (6a) comprende una successione di ruote dentate.
  10. 10) Dispositivo di carico (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere uno o più corpi intermedi (9) girevolmente associati a detto braccio di collegamento (4, 4’) secondo rispettivi assi di rotazione ed associati a detti mezzi di collegamento (6) in modo tale da mantenere invariato il loro orientamento rispetto a detta piattaforma di carico (3) durante la rotazione di detto braccio di collegamento (4, 4’) attorno a detto primo asse di rotazione (X1 ).
ITUB2015A009185A 2015-12-14 2015-12-14 Dispositivo di carico per un?imbarcazione perfezionato ITUB20159185A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009185A ITUB20159185A1 (it) 2015-12-14 2015-12-14 Dispositivo di carico per un?imbarcazione perfezionato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009185A ITUB20159185A1 (it) 2015-12-14 2015-12-14 Dispositivo di carico per un?imbarcazione perfezionato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20159185A1 true ITUB20159185A1 (it) 2017-06-14

Family

ID=55588431

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A009185A ITUB20159185A1 (it) 2015-12-14 2015-12-14 Dispositivo di carico per un?imbarcazione perfezionato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20159185A1 (it)

Cited By (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800010265A1 (it) * 2018-11-13 2020-05-13 Opacmare Srl Piattaforma mobile con scala estraibile.
IT202200021696A1 (it) * 2022-10-20 2024-04-20 Advanced Mech Solutions S R L Sistema di piattaforma mobile per imbarcazione
IT202300000909A1 (it) * 2023-01-23 2024-07-23 C E I S R L Assieme piattaforma per imbarcazione

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008138151A1 (de) * 2007-05-09 2008-11-20 Mueller Peter A Doppel-trägerplattform für wasserfahrzeuge
DE102007058831B3 (de) * 2007-11-30 2009-03-12 Gerd Bär GmbH Hubladebühne für ein Wasserfahrzeug
WO2009084046A1 (en) * 2007-12-28 2009-07-09 Opacmare S.P.A. Movable platform assembly for a boat, particularly for hauling and launching tenders and the like
WO2011100855A2 (de) * 2010-02-16 2011-08-25 Mueller Peter A Absenkbare hecksegmente für wasserfahrzeug
WO2011137548A2 (de) * 2010-05-03 2011-11-10 Mueller Peter A Heckabsenkmittel

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008138151A1 (de) * 2007-05-09 2008-11-20 Mueller Peter A Doppel-trägerplattform für wasserfahrzeuge
DE102007058831B3 (de) * 2007-11-30 2009-03-12 Gerd Bär GmbH Hubladebühne für ein Wasserfahrzeug
WO2009084046A1 (en) * 2007-12-28 2009-07-09 Opacmare S.P.A. Movable platform assembly for a boat, particularly for hauling and launching tenders and the like
WO2011100855A2 (de) * 2010-02-16 2011-08-25 Mueller Peter A Absenkbare hecksegmente für wasserfahrzeug
WO2011137548A2 (de) * 2010-05-03 2011-11-10 Mueller Peter A Heckabsenkmittel

Cited By (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800010265A1 (it) * 2018-11-13 2020-05-13 Opacmare Srl Piattaforma mobile con scala estraibile.
EP3653483A1 (en) * 2018-11-13 2020-05-20 Opacmare S.r.l. Movable platform with pull-out step ladder
IT202200021696A1 (it) * 2022-10-20 2024-04-20 Advanced Mech Solutions S R L Sistema di piattaforma mobile per imbarcazione
IT202300000909A1 (it) * 2023-01-23 2024-07-23 C E I S R L Assieme piattaforma per imbarcazione

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102498317B (zh) 传力装置
ITUB20159185A1 (it) Dispositivo di carico per un?imbarcazione perfezionato
KR102151686B1 (ko) 토크 전달 기기, 액추에이터 및 로봇
US8403486B2 (en) Hydraulic shutoff control valve system for a camera crane
ITTO20120578A1 (it) Apparecchiatura di stampaggio ad iniezione di materie plastiche
CN101244558A (zh) 空间三转动自由度并联机构
CN106015166A (zh) 一种活塞杆可旋转的伸缩液压缸
KR101408415B1 (ko) 착용형 로봇의 관절 구동장치
US20110062733A1 (en) Synchronization of spreader twist-locks in twin lift operations
CN105643658B (zh) 一种双侧绳轮驱动的机器人关节装置
ATE519624T1 (de) Hydraulische verschlussvorrichtung für einen hubarm
CN111377381A (zh) 一种用于高空工作平台的调平方法及装置
EP2286115B1 (en) High torque limited angle compact and lightweight actuator
KR101306766B1 (ko) 리니어 액추에이터 방식 관절 모듈 및 이를 포함하는 로봇 암
ITMI20101955A1 (it) Convogliatore a longaroni mobili e forno, in particolare per il trattamento termico di prodotti metallurgici, comprendente tale convogliatore
CN105033994A (zh) 机械手驱动装置
EP2229336A1 (en) Lifting mechanism and transport vehicle equipped with such mechanism
AU2010101390A4 (en) Transom operating mechanism
ITVI20130170A1 (it) Dispositivo di carico per un'imbarcazione
SK501212015U1 (sk) Elektromechanický pohonný mechanizmus zdvíhacieho zariadenia s nožnicovou konštrukciou
CN101201071A (zh) 液压式升降回转机构
CN205187792U (zh) 工作平台调平系统及使用该系统的登高平台消防车
CN215593670U (zh) 一种适用于桥梁检测作业车的伸缩式行走工作平台机构
JP2014213416A (ja) ロボット装置及びその動作方法
ITTO20070140A1 (it) Gruppo di comando e controllo di un organo direzionale di una unita' navale