ITUB201544967U1 - Convogliatore per il trasporto di un prodotto - Google Patents
Convogliatore per il trasporto di un prodottoInfo
- Publication number
- ITUB201544967U1 ITUB201544967U1 ITUB2015U044967U ITUB201544967U ITUB201544967U1 IT UB201544967 U1 ITUB201544967 U1 IT UB201544967U1 IT UB2015U044967 U ITUB2015U044967 U IT UB2015U044967U IT UB201544967 U ITUB201544967 U IT UB201544967U IT UB201544967 U1 ITUB201544967 U1 IT UB201544967U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- conveyor belt
- conveyor
- engagement
- section
- conveyor according
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 17
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims description 10
- 239000011888 foil Substances 0.000 claims description 8
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 239000004744 fabric Substances 0.000 claims description 3
- 239000004745 nonwoven fabric Substances 0.000 claims description 3
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 2
- 239000000123 paper Substances 0.000 claims 3
- 239000011088 parchment paper Substances 0.000 claims 1
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 description 2
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 238000009940 knitting Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G23/00—Driving gear for endless conveyors; Belt- or chain-tensioning arrangements
- B65G23/02—Belt- or chain-engaging elements
- B65G23/14—Endless driving elements extending parallel to belt or chain
- B65G23/16—Endless driving elements extending parallel to belt or chain with dogs engaging abutments on belts or chains
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21B—ROLLING OF METAL
- B21B1/00—Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations
- B21B1/16—Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling wire rods, bars, merchant bars, rounds wire or material of like small cross-section
- B21B1/18—Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling wire rods, bars, merchant bars, rounds wire or material of like small cross-section in a continuous process
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21B—ROLLING OF METAL
- B21B1/00—Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations
- B21B1/16—Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling wire rods, bars, merchant bars, rounds wire or material of like small cross-section
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21B—ROLLING OF METAL
- B21B13/00—Metal-rolling stands, i.e. an assembly composed of a stand frame, rolls, and accessories
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21B—ROLLING OF METAL
- B21B13/00—Metal-rolling stands, i.e. an assembly composed of a stand frame, rolls, and accessories
- B21B13/02—Metal-rolling stands, i.e. an assembly composed of a stand frame, rolls, and accessories with axes of rolls arranged horizontally
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21B—ROLLING OF METAL
- B21B13/00—Metal-rolling stands, i.e. an assembly composed of a stand frame, rolls, and accessories
- B21B13/06—Metal-rolling stands, i.e. an assembly composed of a stand frame, rolls, and accessories with axes of rolls arranged vertically, e.g. edgers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21B—ROLLING OF METAL
- B21B45/00—Devices for surface or other treatment of work, specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills
- B21B45/004—Heating the product
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G17/00—Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
- B65G17/06—Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface having a load-carrying surface formed by a series of interconnected, e.g. longitudinal, links, plates, or platforms
- B65G17/08—Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface having a load-carrying surface formed by a series of interconnected, e.g. longitudinal, links, plates, or platforms the surface being formed by the traction element
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G17/00—Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
- B65G17/30—Details; Auxiliary devices
- B65G17/38—Chains or like traction elements; Connections between traction elements and load-carriers
- B65G17/40—Chains acting as load-carriers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21B—ROLLING OF METAL
- B21B2261/00—Product parameters
- B21B2261/02—Transverse dimensions
- B21B2261/10—Cross-sectional area
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G2201/00—Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
- B65G2201/02—Articles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G23/00—Driving gear for endless conveyors; Belt- or chain-tensioning arrangements
- B65G23/02—Belt- or chain-engaging elements
- B65G23/04—Drums, rollers, or wheels
- B65G23/06—Drums, rollers, or wheels with projections engaging abutments on belts or chains, e.g. sprocket wheels
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G2812/00—Indexing codes relating to the kind or type of conveyors
- B65G2812/02—Belt or chain conveyors
- B65G2812/02267—Conveyors having endless traction elements
- B65G2812/02277—Common features for chain conveyors
- B65G2812/02287—Driving means
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G2812/00—Indexing codes relating to the kind or type of conveyors
- B65G2812/02—Belt or chain conveyors
- B65G2812/02267—Conveyors having endless traction elements
- B65G2812/02277—Common features for chain conveyors
- B65G2812/02326—Chains, cables or the like
- B65G2812/02356—Chains, cables or the like characterised by the material
- B65G2812/02366—Flexible links
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Structure Of Belt Conveyors (AREA)
- Belt Conveyors (AREA)
- Relays Between Conveyors (AREA)
- Formation And Processing Of Food Products (AREA)
- Intermediate Stations On Conveyors (AREA)
- Chain Conveyers (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per MODELLO DI UTILITA’ avente per titolo
“CONVOGLIATORE PER IL TRASPORTO DI UN PRODOTTO”
Il presente trovato si riferisce ad une convogliatore per il trasporto di un prodotto.
Sono noti dei convogliatori per il trasporto di un prodotto, in particolare sotto forma di articoli del settore tissue, i quali comprendono dei mezzi di supporto e guida per un corrispondente nastro trasportatore senza fine del tipo a maglie tra di loro articolate e dei mezzi per il traino del detto nastro trasportatore comprendenti dei mezzi di impegno della rispettiva maglia del nastro trasportatore, in particolare che sono atti ad impegnare una rispettiva superficie rivolta posteriormente della rispettiva maglia del nastro trasportatore.
In questi convogliatori a maglie articolate già noti, sono previsti dei rispettivi mezzi di traino che sono costituiti da una rispettiva ruota di traino, opportunamente motorizzata, la quale è provvista in corrispondenza di un’estremità del nastro convogliatore e che è supportata in corrispondenza di una rispettiva testata di inversione della direzione di moto del nastro trasportatore tra un tratto superiore di avanzamento positivo del prodotto ed un tratto di ritorno inferiore.
All’estremità opposta della testata di traino del nastro trasportatore viene provvista una rispettiva ruota folle o condotta di semplice inversione tra il tratto di ritorno ed il tratto positivo di avanzamento del prodotto del nastro trasportatore.
Nei convogliatori già noti, pertanto, essendo il traino realizzato tramite una ruota, che è provvista in corrispondenza di una rispettiva estremità della medesimo nastro trasportatore, non è possibile realizzare nastri trasportatori di linee di lunghezza particolarmente elevata in particolare di lunghezza desiderata. Pertanto, per realizzare tratti di trasporto del rispettivo prodotto di lunghezza elevata occorre suddividere il percorso in diverse zone ciascuna servita da un rispettivo nastro convogliatore senza fine, tra le quali vengono provviste delle rispettive zone o pianetti di passaggio, che disturbano oltretutto l’operazione di avanzamento dei prodotti, rallentando o fermando i medesimi, che per di più rischiando in queste situazioni addirittura di danneggiare i medesimi prodotti.
Nel settore, è comunque sentita l’esigenza di avere a disposizione delle soluzioni di trasporto che presentino lunghezze maggiori di quelle finora ottenute e/o che consentano di effettuare un’azione di traino particolarmente efficace, anche con vantaggio nei costi di alimentazione energetica.
Inoltre, il traino esercitato in questi convogliatori già noti obbliga a realizzare dei nastri trasportatori che presentano un tratto posizione superiore ed un tratti negativo inferiore e che quindi è di impiego poco flessibile, in particolare richiedendo sempre un impiego di materiale sovrabbondante per compiere un tratto di ritorno
Nel settore, è comunque sentita l’esigenza di avere a disposizione delle soluzioni di trasporto che siano particolarmente agevoli da implementare e installare e/o che siano di costo relativamente contenuto.
Con il presente trovato si vuole proporre una soluzione nuova ed alternativa alle soluzioni finora note ed in particolare ci si propone di ovviare ad uno o più degli inconvenienti o problemi sopra riferiti, e/o di soddisfare ad una o più esigenze avvertite nella tecnica, ed in particolare evincibili da quanto sopra riferito.
Viene, quindi, provvisto un convogliatore per il trasporto di un prodotto, detto prodotto essendo preferibilmente sotto forma di rispettivi articoli, in particolare sotto forma di articoli del settore tissue, di preferenza in materiale cartaceo o in altro materiale, quale tessuto o tessuto non tessuto, detti articoli essendo preferibilmente sotto forma di rotoli, confezioni, in particolare pacchi o pacchetti, o di rispettivi contenitori, particolarmente per carta igienica, carta asciugatutto, tovaglioli, fazzoletti, salviettine, asciugamani, lenzuoli, e altro, ovvero sotto forma di rotoli di materiale utilizzabile in cucina, quale pellicola di alluminio, pellicola plastica, pellicola di cartaforno o analoghi; il convogliatore comprendendo dei mezzi di supporto e guida per un corrispondente nastro trasportatore senza fine, in special modo del tipo a maglie tra di loro articolate, detto nastro includendo almeno un rispettivo tratto positivo, in particolare di trasporto del prodotto, e preferibilmente un tratto di ritorno, eventualmente posizionato inferiormente rispettivo al detto tratto longitudinale di trasporto; e dei mezzi per il traino del detto nastro trasportatore comprendenti dei mezzi di impegno della rispettiva maglia del nastro trasportatore, in particolare che sono atti a impegnare una rispettiva superficie rivolta posteriormente della rispettiva maglia del nastro trasportatore caratterizzato dal fatto che detti mezzi di impegno e trascinamento del nastro trasportatore sono atti ad impegnare un rispettivo tratto longitudinale, preferibilmente rettilineo, del medesimo nastro trasportatore. In questo modo, è possibile realizzare dei mezzi di traino del nastro trasportatore che possono essere posizionati in qualsiasi punto della rispettiva estensione longitudinale del nastro trasportatore, eventualmente in punti tra di loro longitudinalmente distanziati del nastro trasportatore ed in questo modo consentono di realizzare nastri trasportatori senza fine che presentano una lunghezza desiderata, in particolare una lunghezza particolarmente elevata.
Inoltre, non è più necessario che il nastro trasportatore presenti un tratto superiore di avanzamento ed un tratto inferiore di ritorno, essendo possibile realizzare un nastro trasportatore che si sviluppi secondo un percorso ad anello costituito solo da un percorso positivo o superiore, eventualmente complanare, del nastro trasportatore. In pratica, si ottiene un traino che aumenta la flessibilità di impiego dei nastri trasportatori, in particolare del tipo a maglie articolate.
Questo ed altri aspetti innovativi, o specifiche realizzazioni vantaggiose, sono, comunque, esposti nelle rivendicazioni sotto riportate, le cui caratteristiche tecniche sono riscontrabili nella seguente descrizione dettagliata, illustrante una preferita e vantaggiosa forma di realizzazione che è tuttavia da considerarsi come puramente esemplificativa e non limitativa del trovato; detta descrizione venendo fatta con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 illustra una vista in prospettiva di una porzione di una realizzazione preferita di convogliatore secondo il presente trovato;
- le figure da 2A a 2E illustrano in rispettive viste prospettica, in pianta dall’alto, in pianta dal basso, in sezione longitudinale presa secondo la linea XXIV- XXIV della figura 2A ed in sezione trasversale presa secondo la linea XXV- XXV della figura 2A la realizzazione preferita di maglia utilizzata nel convogliatore secondo il presente trovato;
- le figure 3A e 3B illustrano una rispettiva vista in sezione longitudinale della realizzazione preferita di unità di traino del nastro trasportatore secondo il presente trovato;
- la figura 4A illustra una vista laterale della realizzazione preferita di unità di traino secondo il presente trovato;
- la figura 4B illustra una vista in pianta dall’alto, con rispettive porzioni spaccato, della realizzazione preferita di unità di traino secondo il presente trovato;
- la figura 4C illustra una vista frontale della realizzazione preferita di unità di traino secondo il presente trovato;
- la figura 4D illustra una vista in prospettiva esplosa della realizzazione preferita di unità di traino secondo il presente trovato.
Nelle figure allegate viene illustrata una realizzazione preferita 10 di convogliatore per il trasporto di un rispettivo prodotto.
Il prodotto è preferibilmente costituito da rispettivi articoli.
In particolare, detti articoli sono sotto forma di articoli del settore tissue, ovvero sono sotto forma di articoli realizzati in materiale cartaceo o in altro materiale, quale tessuto o tessuto non tessuto e che sono preferibilmente sotto forma di rotoli, confezioni, in particolare pacchi o pacchetti, ovvero sotto forma di rispettivi contenitori, particolarmente per carta igienica, carta asciugatutto, tovaglioli e fazzoletti e salviettine, lenzuoli altro, eventualmente sotto forma di rotoli di materiale disabili in cucina, quale pellicola di alluminio, pellicola plastica, pellicola di cartaforno o simili.
Come illustrato, il convogliatore 10 comprende dei mezzi 11 di supporto e guida del nastro trasportatore senza fine 13, in special modo del tipo a maglie 12 tra di loro articolate, preferibilmente attraverso dei rispettivi mezzi o perni di articolazione 19 e che sono di preferenza realizzate in rispettivo materiale plastico rigido.
Pur non essendo particolarmente illustrato nelle figure allegate il nastro trasportatore presenta un tratto positivo 13a, in particolare di trasporto del prodotto, e, preferibilmente, un tratto di ritorno 13b, eventualmente posizionati inferiormente rispetto al detto tratto di trasporto come si evince in particolare dalla detta figura 1.
In particolare, il nastro trasportatore 13 potrebbe essere come quello illustrato nella domanda di brevetto internazionale pubblicazione n. WO2012/001538 di titolarità della medesima richiedente.
In particolare, detto nastro trasportatore comprende una maglia 12 realizzata, o stampata, in un sol pezzo in materiale plastico, che viene collegata, attraverso corrispondenti detti perni di articolazione, alle maglie a questa adiacenti, in particolare alla maglia che precede ed alla maglia che segue.
In particolare, come si evince dalla figura 1, i mezzi di supporto comprendono una pluralità di profili 11’, che si prolungano longitudinalmente e che supportano, con scorrimento, i detti rami 13a, 13b di avanzamento e di ritorno del detto nastro convogliatore. Detti profili longitudinali possono essere supportati su corrispondenti montanti verticali, non particolare illustrati nelle figure allegate.
Detti profili longitudinali 11’ comprendono, per ciascun ramo di avanzamento e di ritorno, rispettive prima e seconda guide di scorrimento, non particolarmente illustrate nelle figure qui allegate, e che sono associate a, in particolare inserite su, corrispondenti e contrapposte alette orizzontali del profilo, e che sono in adatto materiale e definiscono dei mezzi di impegno per la faccia inferiore della piastrina trasversale di supporto 14 della maglia, sul tratto di avanzamento o di andata del nastro 13a, e per le alette orizzontali 21a, 21b di ritegno perpendicolare per il tratto di ritorno 13b del medesimo nastro. In pratica, le dette guide sono interposte tra la piastrina trasversale di supporto 14 della maglia e le alette 21a, 21b di ritegno perpendicolare della rispettiva maglia.
Come si evince, come si evince dalle successive figure da 2A a 2E, ciascuna maglia 12 comprende una porzione superiore 14 di supporto del prodotto ed una porzione inferiore 16 di collegamento ed articolazione alle altre maglie del convogliatore, la quale è in un sol pezzo con la porzione di supporto 14 e si prolunga perpendicolarmente rispetto a questa.
Detta porzione inferiore o di articolazione della maglia definisce, altresì, dei mezzi di ritegno e guida con le guide dei mezzi di supporto 11 del convogliatore.
Come si evince, detta porzione di articolazione 16 della maglia 12 presenta una porzione o nocciolo centrale anteriore 18 di impegno per un perno 19 di collegamento alla maglia, che precede e che si prolunga entro un corrispondente foro trasversale passante 18’ della porzione o nocciolo o articolazione di collegamento anteriore 18.
Detta porzione centrale definisce un nocciolo 18, di profilo esterno sostanzialmente cilindrico, e che presenta una superficie rivolta posteriormente 18a di impegno per un rispettivo dente o elemento dei mezzi di traino del nastro trasportatore, come si evincerà comunque dal seguito della presente descrizione.
Il nastro convogliatore 13 si muove preferibilmente, come illustrato, definendo un tratto superiore di andata ed un tratto inferiore di ritorno all’indietro tra due opposte estremità, in corrispondenza delle quali viene provvista una rispettiva ruota di semplice conduzione e di inversione del tratto di percorrenza. Deve essere comunque inteso che il presente convogliatore potrebbe anche essere sotto forma di un nastro trasportatore che si sviluppa secondo un percorso ad anello costituito solo da un percorso positivo o superiore, eventualmente complanare, del medesimo nastro trasportatore.
Come illustrato, dal nocciolo 18 della parte inferiore della maglia, si prolungano posteriormente una coppia di ali longitudinali 20a, 20b di attacco ed articolazione ad un perno 19 che collega la maglia 12 adiacente, e che si prolunga entro corrispondenti fori trasversali passanti 20’a, 20’b, che sono provvisti nelle dette ali verticali 20a, 20b, oltre che nel nocciolo 18 della maglia che segue, come ben si evince dalla figura 3A. Come illustrato, le dette ali longitudinali 20a, 20b sono trasversalmente distanziate tra di loro in modo tale da ricevere tra di esse una corrispondente porzione o nocciolo anteriore centrale 18 della maglia che segue.
Come illustrato, a sua volta, detta porzione 16, di supporto del prodotto, comprende una corrispondente lastrina orizzontale 22, che si prolunga trasversalmente e lateralmente oltre ad entrambi i lati della porzione di articolazione 16, definendo una superficie di appoggio allargata 23 per il prodotto, in particolare sotto forma di una superficie piana. In particolare, detta superficie di appoggio 23 si estende longitudinalmente tra un bordo trasversale anteriore 23a ed un bordo trasversale posteriore 23b e, trasversalmente, tra opposti fianchi o bordi laterali rettilinei 23c, 23d.
Come illustrato, detti fianchi o bordi laterali 23c, 23d sono paralleli e longitudinali alla maglia.
La maglia 12 presenta, inoltre, delle sporgenze longitudinali in corrispondenza del bordo anteriore 23a, e delle sporgenze longitudinali in corrispondenza del bordo posteriore 23b. Dette sporgenze longitudinali sono atte ad inserirsi in corrispondenti rientranze della maglia adiacente, ovvero della maglia che precede e della maglia che segue, e che comprendono corrispondenti rientranze in corrispondenza del bordo posteriore 23b della maglia, e rientranze in corrispondenza del bordo anteriore 23a della medesima maglia.
In pratica, come illustrato, la rispettiva maglia presenta posteriormente al nocciolo di traino e articolazione 18 e tra le porzioni longitudinali 20a e 20b e la rispettiva superficie inferiore 14’ della lastrina 22, una rispettiva cavità 25’ entro la quale si inserisce, come risulterà maggiormente chiaro dal seguito dal presente descrizione, il elemento o dente di impegno e traino del nastro trasportatore dei detti mezzi di traino presente nastro trasportatore 13.
Il presente convogliatore presenta dei corrispondenti mezzi 30 di traino del nastro trasportatore 13 che comprendono dei corrispondenti mezzi 31, che sono atti ad impegnare la rispettiva maglia 12 del nastro trasportatore 13, in particolare il rispettivo nocciolo di articolazione 18, in particolare inserendosi all’interno della detta cavità 25’ posteriore al medesimo nocciolo 18 della maglia 12.
In particolare, detti mezzi 31 di impegno della rispettiva maglia 12 del nastro trasportatore 13 sono atti ad impegnare una rispettiva superficie rivolta posteriormente18a della rispettiva maglia 12 del medesimo nastro trasportatore 13.
Detti mezzi di impegno 31 essendo mobili per provvedere il trascinamento del medesimo nastro trasportatore 12.
Vantaggiosamente, è previsto che detti mezzi 31 di impegno e trascinamento del nastro trasportatore 13 siano atti a impegnare un rispettivo tratto longitudinale, preferibilmente rettilineo, del medesimo nastro trasportatore 13.
In questo modo, è possibile realizzare dei mezzi di traino del nastro trasportatore, che possono essere posizionati in qualsiasi punto della rispettiva estensione longitudinale del nastro trasportatore, eventualmente in punti tra di loro longitudinalmente distanziati del nastro trasportatore, ed, in questo modo, consentono di realizzare dei nastri trasportatori senza fine che presentano una lunghezza desiderata, in particolare una lunghezza particolarmente elevata.
Vantaggiosamente, come si evince dalle figure, detti mezzi 31 di impegno e trascinamento del nastro trasportatore 13 si muovono con movimento traslante parallelo, almeno per un certo tratto, al corrispondente tratto longitudinale 13’ del nastro trasportatore 13.
Con ulteriore vantaggio, detti mezzi di impegno e trascinamento del nastro trasportatore 13 comprendono una pluralità di elementi a dente 31 di impegno di corrispondenti superfici 18a di rispettive maglie 12 del nastro trasportatore 13, i quali elementi o denti 31 sono atti di impegnare un rispettivo tratto longitudinali 13’ del medesimo nastro trasportatore.
In questo modo, si ottiene un’azione di impegno del nastro trasportatore che è particolarmente vantaggiosa ed efficace.
Con ulteriore vantaggio, detti mezzi 31 di impegno e trascinamento del nastro trasportatore 13 si prolungano perpendicolarmente alla superficie 14 di trasporto dei prodotti del nastro trasportatore 13, ed in particolare si prolungano verticalmente.
In particolare, detti mezzi di impegno e trascinamento del nastro trasportatore 13 comprendono una pluralità di elementi o denti 31 di impegno di corrispondenti superfici di rispettive maglie 12 del nastro trasportatore 13, i quali elementi o denti 31 sono longitudinalmente distanziati tra di loro, in particolare in misura superiore, in special modo leggermente superiore allo spessore o diametro del rispettivo nocciolo di articolazione 18.
Detti mezzi, in particolare il rispettivo elemento o dente, di impegno 31 si inseriscono in una corrispondente cavità o sede 25’, che è definita tra maglie 12 longitudinalmente adiacenti del nastro trasportatore 13, in particolare tra corrispondenti noccioli di articolazione 18 delle medesime maglie 12.
Vantaggiosamente, il rispettivo elemento o dente di impegno della maglia del nastro trasportatore è sotto forma di un rispettivo tampone o blocchetto 31, il quale presenta in particolare una conformazione generalmente tozza.
Vantaggiosamente, detto tampone o blocchetto di impegno 31 è realizzato in materiale plastico, in particolare in materiale plastico rigido.
Vantaggiosamente, come si evince in particolare dalla figura 3A, il rispettivo elemento o dente di impegno 31 presenta una faccia anteriore 311 di impegno e traino di una corrispondente superficie rivolta posteriormente 18a, in particolare del nocciolo di articolazione 18 della rispettiva maglia 12 del nastro trasportatore 13.
Vantaggiosamente, come illustrato, detta faccia anteriore 311 del rispettivo elemento dente di impegno 31 presenta una porzione anteriore 311’ di impegno della corrispondente superficie rivolta posteriormente 18a, in particolare del nocciolo di articolazione 18, della maglia 12 del nastro trasportatore 13, la quale porzione anteriore 311’ si estende piana o sostanzialmente piana, ed in particolare estendendosi, in condizione di impegno, perpendicolare, o sostanzialmente perpendicolare, alla superficie 14 trasporto dei prodotti del nastro trasportatore, in particolare prolungandosi verticalmente o sostanzialmente verticale.
Vantaggiosamente, la faccia anteriore 311 del rispettivo elemento o dente di impegno 31 una porzione, perpendicolarmente esterna, 311”, che è rientrata, in particolare inclinata rientrata, rispetto alla detta porzione anteriore di impegno 311’ della detta faccia anteriore 311 per facilitare il disimpegno dell’elemento o dente di impegno 31 dalla maglia del nastro trasportatore, ovvero durante la fase finale dell’abbassamento di disimpegno del corrispondente elemento o dente di impegno 31 rispetto alla rispettiva maglia del nastro trasportatore. Come illustrato, detta porzione rientrata 311” collega la porzione anteriore 311’ con la superficie esterna longitudinale 315 del medesimo tampone.
Vantaggiosamente, il rispettivo elemento o dente di impegno 31 è allungato longitudinalmente, in particolare in misura sostanzialmente corrispondente alla lunghezza della rispettiva cavità o sede di ricevimento 25’ del nastro trasportatore, ovvero in misura corrispondente alla distanza tra due noccioli di articolazione 18, 18 di rispettive maglie adiacenti 12, 12 del nastro trasportatore.
In questo modo, viene evitato un qualsiasi eccessivo slittamento longitudinale del nastro rispetto agli elementi o denti di impegno 31, il quale nastro trasportatore rimane quindi sempre in condizione ottimale di impegno e di efficace traino del nastro trasportatore.
Vantaggiosamente, come illustrato, il rispettivo elemento o dente di impegno 31 presenta una faccia posteriore 312 di eventuale impegno per la faccia anteriore, in particolare del nocciolo di articolazione 18, della adiacente e successiva maglia 12 del nastro trasportatore 13.
In particolare, la faccia posteriore 312 del rispettivo elemento o dente di impegno 31 presenta una porzione posteriore 312’ di eventuale impegno della corrispondente superficie, in particolare del nocciolo di articolazione 18, della rispettiva maglia che segue del nastro trasportatore, la quale si estende piana, o sostanzialmente piana, in particolare estendendosi, in condizione di eventuale impegno, perpendicolare, o sostanzialmente perpendicolare, alla superficie 14 di trasporto dei prodotti del nastro trasportatore, in particolare prolungandosi verticalmente o sostanzialmente verticale.
In particolare, come illustrato, detta faccia posteriore 312 del rispettivo elemento o dente di impegno 31 presenta una porzione, perpendicolarmente esterna, 312”, che è rientrata, in particolare inclinata rientrata, rispetto alla detta porzione posteriore di eventuale impegno 312’ della detta faccia posteriore 312 per facilitare l’inserimento in impegno nella cavità o sede 25’ del nastro trasportatore. Come illustrato, detta porzione rientrata 312” collega la porzione anteriore 312’ con la superficie esterna longitudinale 315 del medesimo tampone.
Come illustrato, detta faccia posteriore 312 del rispettivo elemento o dente di impegno 31, è diversamente conformata dalla rispettiva faccia anteriore 311, in particolare presentando una porzione, perpendicolarmente esterna, 312”, che è più inclinata e più lunga della corrispondente porzione 311” della faccia anteriore 311. Tuttavia, in conformità ad una diversa forma realizzativa, si potrebbe altresì immaginare di realizzare la faccia posteriore 312 come la corrispondente faccia anteriore 311 dell’elemento di impegno 31, in questo modo conseguendo una reversibilità del moto di avanzamento del nastro convogliatore che risulta essere ottimale in tutte le fasi, ovvero sia che il nastro si muova in avanti o che si muova all’indietro.
Vantaggiosamente, come illustrato, il rispettivo elemento o dente di impegno 31 presenta opposte facce laterali 313, 314 in particolare in corrispondenza delle quali si prolungano dei mezzi, o sporgenze, di attacco del medesimo elemento di impegno 31 a dei corrispondenti mezzi di movimentazione di questi.
Vantaggiosamente, il rispettivo elemento o dente di impegno 31 presenta una rispettiva faccia perpendicolarmente esterna, preferibilmente piana, 315, la quale, in uso, è perpendicolarmente distanziata dalla corrispondente faccia inferiore della superficie 14 di trasporto dei prodotti del nastro trasportatore, consentendo tra l’altro un’agevole caduta di residui attraverso il foro 71a previsto nella placchetta porta prodotto 22 della maglia.
Come illustrato, vantaggiosamente, detti mezzi di impegno e trascinamento del nastro trasportatore 13 sono supportati e movimentati da un corrispondente elemento continuo allungato 40, che è mobile secondo un rispettivo percorso senza fine.
Vantaggiosamente, detto elemento continuo allungato 40 di supporto dei detti mezzi di impegno e trascinamento del nastro trasportatore 13 si prolunga secondo un percorso che presenta un rispettivo tratto in particolare longitudinale, il quale rispettivo tratto 40’ e/o 40” è atto a definire un impegno e traino del nastro.
In particolare, detto elemento continuo di supporto 40 si prolunga secondo un percorso che presenta un tratto 40’ che è atto a definire un impegno e traino del nastro trasportatore, in corrispondenza del tratto positivo di supporto del prodotto del medesimo nastro trasportatore 13.
Inoltre, vantaggiosamente, detto elemento continuo di supporto 40 si prolunga secondo un percorso che presenta un tratto 40” che è atto a definire un impegno e traino del nastro trasportatore in corrispondenza del tratto di ritorno del medesimo nastro trasportatore.
In questo modo, esercitando un’azione di traino sia sul tratto superiore positivo che sul tratto inferiore di ritorno, si ottiene un traino ottimale del nastro trasportatore. Sarebbe, comunque, immaginabile che la presente unità di traino 30 ingrani solo con il tratto positivo del nastro trasportatore o solo con il tratto di ritorno, in particolare inferiore, del medesimo nastro trasportatore.
Vantaggiosamente, detto elemento continuo di supporto 40 presenta il rispettivo tratto di traino 40’, 40” che si prolunga, almeno per un certo tratto, parallelo, al percorso del nastro trasportatore 13.
Vantaggiosamente, detto elemento continuo di supporto 40 si prolunga secondo un percorso che presenta un tratto 401 di innesto dell’impegno e traino del nastro, in particolare a monte del rispettivo tratto di traino 40’, 40”.
Vantaggiosamente, detto tratto 401 di innesto dell’impegno e traino del nastro, in particolare a monte del rispettivo tratto di traino 40’, 40”, è costituito da un tratto di avanzamento insieme con il nastro trasportatore 13 e di simultaneo avvicinamento progressivo al medesimo nastro trasportatore 13.
Vantaggiosamente, l’elemento continuo di supporto 40 si prolunga secondo un percorso che presenta un tratto 402 di disinnesto dell’impegno e traino del nastro trasportatore 13, in particolare a valle del rispettivo tratto di traino 40’, 40”.
Vantaggiosamente, detto tratto 402 di disinnesto dell’impegno e traino del nastro, in particolare a monte del rispettivo tratto di traino 40’, 40” è costituito da un tratto di avanzamento insieme con il nastro trasportatore 13 e di simultaneo progressivo allontanamento dal medesimo nastro trasportatore 13.
Vantaggiosamente, detto tratto 402 di disinnesto dell’impegno e traino del nastro, in particolare a monte del rispettivo tratto di traino 40’, 40” è maggiormente esteso del tratto corrispondente tratto di innesto 401, a valle del medesimo tratto di traino.
Il tutto per ottenere un efficace innesto e/o disinnesto dei mezzi di impegno e traino 31 con il detto nastro trasportatore.
Vantaggiosamente, come illustrato, detto elemento continuo di supporto è sotto forma di una catena 40 definita da rispettive maglie composte da rispettive lastrine longitudinali 410 collegate attraverso corrispondenti perni di articolazione trasversali 411.
Come illustrato, vantaggiosamente, i rispettivi elementi o denti 31 di impegno del nastro trasportatore si prolungano da maglie della detta catena 40 che sono distanziate tra di loro di una o più maglie.
In particolare, è previsto che i rispettivi elementi o denti 31 di impegno del nastro trasportatore possano essere non presenti sull’intero elemento continuo 40 e quindi che siano, in uso, in corrispondenza del tratto positivo del nastro trasportatore 13 o che siano in corrispondenza del tratto di ritorno del medesimo nastro trasportatore 13.
Vantaggiosamente, il rispettivo elemento di impegno è collegato all’elemento continuo di supporto, in particolare alla rispettiva maglia della catena 40, attraverso corrispondenti mezzi di attacco 45 che si prolungano perpendicolarmente dal medesimo elemento continuo.
In particolare, vantaggiosamente, detti mezzi di attacco sono sotto forma di corrispondenti mezzi 45 sporgenti perpendicolarmente, in particolare essendo sotto forma di una prima ed una seconda opposte sporgenze perpendicolari 45, 45, a cui è fissato un pernetto 46, che si inserisce in un corrispondente foro 317 del detto elemento di impegno 31.
La rispettiva sporgenza 45 porta pernetto di attacco 46 è definita da un lamierino a forma di T rovesciata, la cui ala è fissata ai perni della maglia della catena e la cui anima si prolunga e definisce i mezzi di attacco del rispettivo elemento di impegno 31.
In particolare, come illustrato, la rispettiva sporgenza 45, 45 si inserisce in una corrispondente rientranza, in particolare perpendicolare, 136 provvista nella superficie laterale dell’elemento di impegno 31 e non sporge quindi trasversalmente al di fuori della sagoma trasversale del medesimo elemento 31.
Vantaggiosamente, sono previsti dei mezzi 50 di guida del percorso del detto elemento continuo di supporto 40, e/o dei mezzi 31 di impegno e trascinamento del nastro trasportatore 13, e che definiscono, in particolare, un tratto longitudinale 51’, 51”, preferibilmente rettilineo o sostanzialmente rettilineo, di traino del nastro trasportatore e di ritegno in impegno del rispettivo elemento di impegno 31 con il nastro trasportatore 13, e/o un corrispondente tratto inclinato 52’, 52” di innesto dell’impegno del rispettivo elemento di impegno 31 con il nastro trasportatore 13, a monte del detto tratto longitudinale, e/o un tratto inclinato 53’, 53” di disinnesto dell’impegno, a valle del rispettivo tratto inclinato.
Vantaggiosamente, detti mezzi 50 di guida definiscono un primo ed un secondo, perpendicolarmente opposti, tratti longitudinali 51’, 51”, di traino del nastro trasportatore e di ritegno in impegno del rispettivo elemento di impegno 31 con il nastro trasportatore 13, in particolare nel tratto positivo e di ritorno di questo, e/o corrispondenti primo e secondo obliquamente opposti tratti inclinati 52’, 52” di innesto dell’impegno del rispettivo elemento di impegno 31 con il nastro trasportatore 13, e/o dei corrispondenti primo e secondo obliquamente opposti tratti inclinati 53’, 53” di disinnesto dell’impegno del rispettivo elemento di impegno 31 con il detto nastro trasportatore.
Con ulteriore vantaggio, detti mezzi di guida sono definititi da un singolo corpo 50, che è allungato e pianiforme o a forma di lastra, in particolare che si sviluppa longitudinalmente e perpendicolarmente, ovvero verticalmente.
In particolare, detti mezzi di guida 50 sono definititi da un profilo centrale 510, che è sporgente tra opposti piani ribassati 511, il quale profilo centrale sporgente 510 è di appoggio per i perni trasversali delle maglie della catena 40.
Come illustrato, vantaggiosamente, il tratto inclinato 53’, 53” di disinnesto dell’impegno di allontanamento del rispettivo elemento di impegno 31 dal nastro trasportatore 13 presenta una lunghezza sostanzialmente corrispondente a quella del corrispondente tratto longitudinale di traino 51’, 51”.
Inoltre, vantaggiosamente, il tratto inclinato 52’, 52” di innesto dell’impegno di allontanamento del rispettivo elemento di impegno 31 dal nastro trasportatore 13 presenta una lunghezza molto inferiore a quella del corrispondente tratto longitudinale di traino 51’, 51” e/o a quella del corrispondente tratto inclinato di disinnesto 53’, 53”.
Vantaggiosamente, detto elemento continuo di supporto 40 è condotto su opposte ruote longitudinali 61, 62, in particolare dentate per l’ingranamento con le maglie della catena 40, ed in particolare sotto forma di una rispettiva ruota conduttrice o di traino 61 e di una ruota condotta 62. Con ulteriore vantaggio, detti mezzi di traino 30 comprendono dei rispettivi mezzi 70 di supporto, in particolare aventi dei rispettivi mezzi 71 di collegamento ai mezzi di supporto del convogliatore, in particolare sotto forma di rispettivi fori di attacco provvisti alle estremità di rispettive spondine laterale di supporto 72, 74.
In particolare, detti mezzi 70 di supporto dei mezzi 30 di traino comprendono, come riferito, delle opposte spondine laterali 72, 74 che supportano dei corrispondenti mezzi a cuscinetto per le ruote di conduzione 61, 62.
Inoltre, detti mezzi di supporto supportano i mezzi di guida 50 dell’elemento continuo 40, in particolare provvisti tra le opposte spondine laterali di sostegno 72, 74.
Il trovato così concepito è suscettibile di evidente applicazione industriale. Il tecnico del ramo potrà, inoltre, immaginare numerose varianti e/o modifiche da apportare al trovato illustrato nella specifica realizzazione preferita, pur rimanendo nell’ambito del concetto inventivo, come ampiamente esposto. Inoltre, si possono immaginare ulteriori realizzazioni preferite del trovato che comprendano una o più delle sopra illustrate caratteristiche. Deve essere, inoltre, inteso che tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Claims (45)
- RIVENDICAZIONI 1. Convogliatore (10) per il trasporto di un prodotto, detto prodotto essendo preferibilmente sotto forma di rispettivi articoli, in particolare sotto forma di articoli del settore tissue, di preferenza in materiale cartaceo o in altro materiale, quale tessuto o tessuto non tessuto, detti articoli essendo preferibilmente sotto forma di rotoli, confezioni, in particolare pacchi o pacchetti, o di rispettivi contenitori, particolarmente per carta igienica, carta asciugatutto, tovaglioli, fazzoletti, salviettine, asciugamani, lenzuoli, e altro, ovvero sotto forma di rotoli di materiale utilizzabile in cucina, quale pellicola di alluminio, pellicola plastica, pellicola di cartaforno o analoghi; il convogliatore (10) comprendendo dei mezzi (11) di supporto e guida per un corrispondente nastro trasportatore senza fine (13), in special modo del tipo a maglie (12) tra di loro articolate, detto nastro (13) includendo almeno un rispettivo tratto positivo, in particolare di trasporto del prodotto, e preferibilmente un tratto di ritorno, eventualmente posizionato inferiormente rispettivo al detto tratto longitudinale di trasporto; e dei mezzi (30) per il traino del detto nastro trasportatore (13) comprendenti dei mezzi (31) di impegno della rispettiva maglia (12) del nastro trasportatore (13), in particolare che sono atti a impegnare una rispettiva superficie rivolta posteriormente(18a) della rispettiva maglia del nastro trasportatore; caratterizzato dal fatto che detti mezzi (31) di impegno e trascinamento del nastro trasportatore (13) sono atti ad impegnare un rispettivo tratto longitudinale (13’), preferibilmente rettilineo, del medesimo nastro trasportatore (13).
- 2. Convogliatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (31) di impegno e trascinamento del nastro trasportatore (13) si muovono con movimento traslante parallelo, almeno per un certo tratto, al corrispondente tratto longitudinale (13’) del nastro trasportatore (13).
- 3. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di impegno e trascinamento del nastro trasportatore (13) comprendono una pluralità di elementi o denti (31) di impegno di corrispondenti superfici (18a) di rispettive maglie (12) del nastro trasportatore (13), i quali elementi o denti (31) sono atti ad impegnare un rispettivo tratto longitudinale (13’) del medesimo nastro trasportatore.
- 4. Convogliatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di impegno e trascinamento del nastro trasportatore (13) comprendono una pluralità di elementi o denti (31) di impegno di corrispondenti superfici di rispettive maglie (12) del nastro trasportatore (13), i quali elementi o denti (31) sono longitudinalmente distanziati tra di loro, in particolare in misura superiore, in special modo leggermente superiore allo spessore o diametro del rispettivo nocciolo di articolazione (18).
- 5. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (31) di impegno e trascinamento del nastro trasportatore (13) si prolungano perpendicolarmente alla superficie (14) di trasporto dei prodotti del nastro trasportatore, in particolare si prolungano verticalmente.
- 6. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi, in particolare il rispettivo elemento o dente di impegno (31), si inseriscono in una corrispondente cavità o sede (25) definita tra maglie (12) longitudinalmente adiacenti del nastro trasportatore (13), in particolare tra corrispondenti noccioli di articolazione (18) delle medesime maglie (12).
- 7. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il rispettivo elemento o dente di impegno della maglia del nastro trasportatore è sotto forma di un rispettivo tampone (31), in particolare di conformazione generalmente tozza.
- 8. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto tampone di impegno (31) è in materiale plastico, in particolare in materiale plastico rigido.
- 9. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il rispettivo elemento o dente di impegno (31) presenta una faccia anteriore (311) di impegno e traino di una corrispondente superficie rivolta posteriormente(18a), in particolare del nocciolo di articolazione (18) della rispettiva maglia (12) del nastro trasportatore (13).
- 10. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta faccia anteriore (311) del rispettivo elemento o dente di impegno (31) presenta una porzione anteriore (311’) di impegno della corrispondente superficie rivolta posteriormente(18a), in particolare del nocciolo di articolazione (18), della rispettiva maglia del nastro trasportatore, che si estende piana, o sostanzialmente piana, in particolare estendendosi, in condizione di impegno, perpendicolare, o sostanzialmente perpendicolare, alla superficie (14) di trasporto dei prodotti del nastro trasportatore, in particolare prolungandosi verticalmente o sostanzialmente verticale.
- 11. Convogliatore secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detta faccia anteriore (311) del rispettivo elemento o dente di impegno (31) presenta una porzione, perpendicolarmente esterna, (311”), che è rientrata, in particolare inclinata rientrata, rispetto alla detta porzione anteriore di impegno (311’) della detta faccia anteriore (311) per facilitare il disimpegno dell’elemento o dente di impegno (31) dalla maglia del nastro trasportatore.
- 12. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il rispettivo elemento o dente di impegno (31) è allungato longitudinalmente, in particolare in misura sostanzialmente corrispondente alla lunghezza della rispettiva cavità o sede di ricevimento (25’) del nastro trasportatore, ovvero in misura corrispondente alla distanza tra due noccioli di articolazione (18, 18) di rispettive maglie adiacenti.
- 13. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il rispettivo elemento o dente di impegno (31) presenta una faccia posteriore (312) di eventuale impegno per la faccia anteriore, in particolare del nocciolo di articolazione (18), della adiacente e successiva maglia (12) del nastro trasportatore (13).
- 14. Convogliatore secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta faccia posteriore (312) del rispettivo elemento o dente di impegno (31) presenta una porzione posteriore (312’) di eventuale impegno della corrispondente superficie, in particolare del nocciolo di articolazione (18), della rispettiva maglia che segue del nastro trasportatore, la quale si estende piana, o sostanzialmente piana, in particolare estendendosi, in condizione di eventuale impegno, perpendicolare, o sostanzialmente perpendicolare, alla superficie (14) di trasporto dei prodotti del nastro trasportatore, in particolare prolungandosi verticalmente o sostanzialmente verticale.
- 15. Convogliatore secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che detta faccia posteriore (312) del rispettivo elemento o dente di impegno (31) presenta una porzione, perpendicolarmente esterna, (312”), che è rientrata, in particolare inclinata rientrata, rispetto alla detta porzione posteriore di eventuale impegno (312’) della detta faccia posteriore (312) per facilitare l’inserimento in impegno nella cavità o sede (25’) del nastro trasportatore.
- 16. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il rispettivo elemento o dente di impegno (31) presenta opposte facce laterali (313, 314) in particolare in corrispondenza delle quali si prolungano dei mezzi, o sporgenze, di attacco del medesimo elemento di impegno (31) a dei corrispondenti mezzi di movimentazione di questi.
- 17. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il rispettivo elemento o dente di impegno (31) presenta una rispettiva faccia perpendicolarmente esterna, preferibilmente piana, (315), la quale, in uso, è perpendicolarmente distanziata dalla corrispondente faccia inferiore della superficie (14) di trasporto dei prodotti del nastro trasportatore.
- 18. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di impegno e trascinamento del nastro trasportatore (13) sono supportati e movimentati da un corrispondente elemento continuo allungato (40) mobile secondo un rispettivo percorso senza fine.
- 19. Convogliatore secondo la rivendicazione 18, caratterizzato dal fatto che detto elemento continuo allungato (40) di supporto dei detti mezzi di impegno e trascinamento del nastro trasportatore (13) si prolunga secondo un percorso che presenta un rispettivo tratto (40’, 40”), in particolare longitudinale, che è atto a definire un impegno e traino del nastro.
- 20. Convogliatore secondo la rivendicazione 19, caratterizzato dal fatto che detto elemento continuo di supporto (40) presenta il rispettivo tratto di traino (40’, 40”) che si prolunga, almeno per un certo tratto, parallelo, al percorso del nastro trasportatore (13).
- 21. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 19 e 20, caratterizzato dal fatto che detto elemento continuo di supporto (40) si prolunga secondo un percorso che presenta un tratto (40’) che è atto a definire un impegno e traino del nastro in corrispondenza del tratto positivo di supporto del prodotto del medesimo nastro trasportatore (13).
- 22. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 19 a 21, caratterizzato dal fatto che detto elemento continuo di supporto (40) si prolunga secondo un percorso che presenta un tratto (40”) che è atto a definire un impegno e traino del nastro in corrispondenza del tratto di ritorno del medesimo nastro trasportatore.
- 23. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 19 a 22, caratterizzato dal fatto che detto elemento continuo di supporto (40) si prolunga secondo un percorso che presenta un tratto (401) di innesto dell’impegno e traino del nastro trasportatore (13), in particolare a monte del rispettivo tratto di traino (40’, 40”).
- 24. Convogliatore secondo la rivendicazione 23, caratterizzato dal fatto che detto tratto (401) di innesto dell’impegno e traino del nastro, in particolare a monte del rispettivo tratto di traino (40’, 40”) è costituito da un tratto di avanzamento insieme con il nastro trasportatore (13) e di avvicinamento progressivo al medesimo nastro trasportatore (13).
- 25. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 19 a 24, caratterizzato dal fatto che detto elemento continuo di supporto (40) si prolunga secondo un percorso che presenta un tratto (402) di disinnesto dell’impegno e traino del nastro trasportatore (13), in particolare a valle del rispettivo tratto di traino (40’, 40”).
- 26. Convogliatore secondo la rivendicazione 25, caratterizzato dal fatto che detto tratto (402) di disinnesto dell’impegno e traino del nastro, in particolare a monte del rispettivo tratto di traino (40’, 40”) è costituito da un tratto di avanzamento insieme con il nastro trasportatore (13) e di progressivo allontanamento dal medesimo nastro trasportatore (13).
- 27. Convogliatore secondo la rivendicazione 26, caratterizzato dal fatto che detto tratto (402) di disinnesto dell’impegno e traino del nastro, in particolare a monte del rispettivo tratto di traino (40’, 40”) essendo maggiormente esteso del tratto corrispondente tratto di innesto (401).
- 28. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 19 a 27, caratterizzato dal fatto che detto elemento continuo di supporto è sotto forma di una catena (40) definita da rispettive maglie composte da rispettive lastrine longitudinali (410) collegate attraverso corrispondenti perni di articolazione trasversali (411).
- 29. Convogliatore secondo la rivendicazione 28, caratterizzato dal fatto che i rispettivi elementi o denti (31) di impegno del nastro trasportatore si prolunga da maglie della detta catena (40) che sono distanziate tra di loro di una o più maglie.
- 30. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 18 a 29, caratterizzato dal fatto che i rispettivi elementi o denti (31) di impegno del nastro trasportatore sono in corrispondenza del tratto di traino del tratto positivo del nastro trasportatore (13) o sono in corrispondenza del tratto di traino del tratto di ritorno del nastro trasportatore (13).
- 31. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 18 a 30, caratterizzato dal fatto che il rispettivo elemento di impegno è collegato all’elemento continuo di supporto attraverso corrispondenti mezzi di attacco (45) che si prolungano perpendicolarmente dal medesimo elemento continuo.
- 32. Convogliatore secondo la rivendicazione 31, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di attacco sono sotto forma di corrispondenti mezzi (45) sporgenti perpendicolarmente, in particolare sotto forma di una prima ed una seconda opposte sporgenze perpendicolari (45, 45), a cui è fissato un pernetto (46) che si inserisce in un corrispondente foro (310) del detto elemento di impegno (31).
- 33. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sono previsti dei mezzi (50) di guida del percorso del detto elemento continuo di supporto e/o dei mezzi (31) di impegno e trascinamento del nastro trasportatore (13), che definiscono in particolare un tratto longitudinale (51’, 51”), preferibilmente rettilineo o sostanzialmente rettilineo, di traino del nastro trasportatore e di ritegno in impegno del rispettivo elemento di impegno (31) con il nastro trasportatore (13), un corrispondente tratto inclinato (52’, 52”) di innesto dell’impegno del rispettivo elemento di impegno (31) con il nastro trasportatore (13), a monte del detto tratto longitudinale, e/o un tratto inclinato (53’, 53”) di disinnesto dell’impegno, a valle del rispettivo tratto inclinato.
- 34. Convogliatore secondo la rivendicazione 33, caratterizzato dal fatto detti mezzi (50) di guida definiscono un primo ed un secondo perpendicolarmente opposti tratti longitudinali (51’, 51”), traino del nastro trasportatore e di ritegno in impegno del rispettivo elemento di impegno (31) con il nastro trasportatore (13), in particolare nel tratto positivo e di ritorno di questo, e corrispondenti primo e secondo obliquamente opposti tratti inclinati (52’, 52”) di innesto dell’impegno del rispettivo elemento di impegno (31) con il nastro trasportatore (13) e/o corrispondenti primo e secondo obliquamente opposti tratti inclinati (53’, 53”) di disinnesto dell’impegno.
- 35. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 33 e 34, caratterizzato dal fatto detti mezzi di guida sono definititi da un singolo corpo (50) allungato e pianiforme o a lastra.
- 36. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 33 a 35, caratterizzato dal fatto detti mezzi di guida (50) sono definititi da un profilo centrale (510) sporgente tra opposti piani ribassati, il quale profilo centrale sporgente è di appoggio per i perni trasversali delle maglie della catena (40).
- 37. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 18 a 36, caratterizzato dal fatto che detto elemento continuo di supporto (40) è condotto su opposte ruote longitudinali (61, 62), in particolare dentate per l’ingranamento con le maglie della catena (40), ed in particolare sotto forma di una rispettiva ruota conduttrice o di traino (61) e di una ruota condotta (62).
- 38. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di traino comprendono dei rispettivi mezzi (70) di supporto, in particolare avente dei rispettivi mezzi (71) di collegamento ai mezzi di supporto del convogliatore.
- 39. Convogliatore secondo la rivendicazione 38, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (70) di supporto dei mezzi (30) di traino comprendono opposte spondine laterali (72, 74) che supportano dei corrispondenti mezzi a cuscinetto per le ruote di conduzione (61, 62).
- 40. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 38 e 39, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di supporto supportano i mezzi di guida (50) dell’elemento continuo (40), in particolare provvisti tra le opposte spondine laterali di sostegno (72, 74).
- 41. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 31 a 40, caratterizzato dal fatto che la rispettiva sporgenza (45, 45) si inserisce in una corrispondente rientranza provvista nella superficie laterale dell’elemento di impegno (31).
- 42. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 31 a 41, caratterizzato dal fatto che il tratto inclinato (53’, 53”) di disinnesto dell’impegno di allontanamento del rispettivo elemento di impegno (31) dal nastro trasportatore (13) presenta una lunghezza sostanzialmente corrispondente a quella del corrispondente tratto longitudinale di traino (51’, 51”).
- 43. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 31 a 42, caratterizzato dal fatto che il tratto inclinato (52’, 52”) di innesto dell’impegno di allontanamento del rispettivo elemento di impegno (31) dal nastro trasportatore (13) presenta una lunghezza molto inferiore a quella del corrispondente tratto longitudinale di traino (51’, 51”) e/o a quella del corrispondente tratto inclinato di disinnesto (53’, 53”).
- 44. Unità, o mezzi, (30) per il traino del nastro trasportatore, in particolare del tipo a maglie articolate, caratterizzata dal fatta di essere come previsto in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
- 45. Convogliatore e unità di traino, ciascuno caratterizzato dal fatto di essere come previsto in una qualsiasi delle corrispondenti rivendicazioni precedenti e/o secondo quanto descritto e illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni.
Priority Applications (6)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUB2015U044967U ITUB201544967U1 (it) | 2015-06-19 | 2015-06-19 | Convogliatore per il trasporto di un prodotto |
JP2017600146U JP3218235U (ja) | 2015-06-19 | 2016-06-15 | 製品を輸送するためのコンベア |
CA2989741A CA2989741A1 (en) | 2015-06-19 | 2016-06-15 | A conveyor for transporting a product |
PCT/IB2016/053535 WO2016203393A2 (en) | 2015-06-19 | 2016-06-15 | A conveyor for transporting a product. |
EP16751636.8A EP3310695B1 (en) | 2015-06-19 | 2016-06-15 | A conveyor for transporting a product. |
US15/736,254 US10329097B2 (en) | 2015-06-19 | 2016-06-15 | Conveyor for transporting a product |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUB2015U044967U ITUB201544967U1 (it) | 2015-06-19 | 2015-06-19 | Convogliatore per il trasporto di un prodotto |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITUB201544967U1 true ITUB201544967U1 (it) | 2016-12-19 |
Family
ID=58360379
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITUB2015U044967U ITUB201544967U1 (it) | 2015-06-19 | 2015-06-19 | Convogliatore per il trasporto di un prodotto |
Country Status (6)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US10329097B2 (it) |
EP (1) | EP3310695B1 (it) |
JP (1) | JP3218235U (it) |
CA (1) | CA2989741A1 (it) |
IT (1) | ITUB201544967U1 (it) |
WO (1) | WO2016203393A2 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN110211486B (zh) * | 2019-04-18 | 2021-01-19 | 重庆城市管理职业学院 | 一种用于户外的电子信息展示装置 |
IT201900019040A1 (it) * | 2019-10-16 | 2021-04-16 | Bett Sistemi Srl | Apparato per il trasporto di prodotti lungo un rispettivo percorso, in particolare comprendente un tratto in curva o un corrispondente tragitto a spirale |
Family Cites Families (11)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3033353A (en) * | 1961-01-23 | 1962-05-08 | Ashworth Bros Inc | Conveyor drive apparatus |
DE2926798C2 (de) | 1979-07-03 | 1986-05-28 | Klöckner-Werke AG, 4100 Duisburg | Kettenkratzerförderer |
JPS5948319A (ja) * | 1982-09-13 | 1984-03-19 | Tsubakimoto Chain Co | コンベヤチエ−ンのキヤタピラ駆動装置 |
US5303817A (en) * | 1993-06-25 | 1994-04-19 | The Laitram Corporation | Drive system for modular link conveyor belts |
WO2008070444A2 (en) * | 2006-12-06 | 2008-06-12 | Laitram, L.L.C. | Intermediate-drive conveyor and method |
US8668075B2 (en) * | 2007-02-08 | 2014-03-11 | Habasit Ag | Cleaning-in-place system |
US20090139830A1 (en) * | 2007-12-03 | 2009-06-04 | Thyssenkrupp Elevator (Es/Pbb) Ltd. | Conveyor system for the transport of passengers/goods |
ES2526128T3 (es) | 2009-09-30 | 2015-01-07 | Laitram, Llc | Transportador de correa con una correa de transmisión intermedia modular |
CN103038148B (zh) * | 2010-06-24 | 2015-04-08 | 电气化学工业株式会社 | 浇包输送用锚链引导机构 |
IT1401257B1 (it) | 2010-06-29 | 2013-07-18 | Pulsar Srl | Convogliatore del tipo a maglie articolate |
CH708428A1 (de) * | 2013-08-12 | 2015-02-13 | Wrh Walter Reist Holding Ag | Fördereinrichtung mit einem flächig ausgedehnten Förderorgan. |
-
2015
- 2015-06-19 IT ITUB2015U044967U patent/ITUB201544967U1/it unknown
-
2016
- 2016-06-15 EP EP16751636.8A patent/EP3310695B1/en active Active
- 2016-06-15 US US15/736,254 patent/US10329097B2/en active Active
- 2016-06-15 CA CA2989741A patent/CA2989741A1/en not_active Abandoned
- 2016-06-15 JP JP2017600146U patent/JP3218235U/ja not_active Expired - Fee Related
- 2016-06-15 WO PCT/IB2016/053535 patent/WO2016203393A2/en active Application Filing
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2016203393A3 (en) | 2017-03-16 |
WO2016203393A2 (en) | 2016-12-22 |
JP3218235U (ja) | 2018-10-04 |
EP3310695A2 (en) | 2018-04-25 |
US10329097B2 (en) | 2019-06-25 |
EP3310695B1 (en) | 2020-03-18 |
US20180178985A1 (en) | 2018-06-28 |
CA2989741A1 (en) | 2016-12-22 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
DE60318187T2 (de) | Stangenloses förderband oder stangenlose förderkette | |
DK1731449T3 (da) | Modulopbygget plasttransportbånd, som er velegnet til skarpe sving | |
ITBO20100136U1 (it) | Convogliatore per il trasporto di prodotti. | |
MX2008009795A (es) | Transportadora con banda de transmision positiva, de baja friccion con depresion. | |
ITUB201544967U1 (it) | Convogliatore per il trasporto di un prodotto | |
ITBO20090784A1 (it) | Convogliatore. | |
JP2017538644A (ja) | 成形された底側表面を有するコンベヤベルトモジュール | |
ITBO20100415A1 (it) | Convogliatore del tipo a maglie articolate. | |
JP4755583B2 (ja) | 特に梱包、熱遮蔽、或いは防音などに用いられる波板状部材の自動製造装置 | |
IT1273734B (it) | Convogliatore a catene con dispositivo di guida migliorato | |
NL193692C (nl) | Transportinrichting. | |
ITBO20010756A1 (it) | Traslatore a nastro per la ripartizione di prodotti | |
CN108137235A (zh) | 具有纵向导轨的输送带 | |
FI72697C (fi) | Anordning vid transportbanor. | |
ITBO20130650A1 (it) | Convogliatore a catena, in particolare per prodotti alimentari | |
ITPR20130050A1 (it) | Apparato cottore di sfoglia di pasta | |
IT201900019040A1 (it) | Apparato per il trasporto di prodotti lungo un rispettivo percorso, in particolare comprendente un tratto in curva o un corrispondente tragitto a spirale | |
ITMI970589U1 (it) | Dispositivo perfezionato di scorrimento a rulli | |
CN107912484A (zh) | 一种面条生产线及其面条输送装置 | |
CN209127491U (zh) | 一种耐火材料生产用运输轨道车 | |
JPWO2016194103A1 (ja) | 搬送コンベヤ | |
IT202100004634U1 (it) | Apparato per il convogliamento di un corrispondente prodotto o materiale | |
ITMI20121072A1 (it) | Macchina per la realizzazione di elementi lastriformi ondulati. | |
CN111847084B (zh) | 一种可调节的铺布机展边装置 | |
CN209635267U (zh) | 一种乳胶枕头传送机 |