[go: up one dir, main page]

ITUB20151329A1 - Attuatore elettrico in corrente continua, in particolare per apparecchi elettrodomestici - Google Patents

Attuatore elettrico in corrente continua, in particolare per apparecchi elettrodomestici Download PDF

Info

Publication number
ITUB20151329A1
ITUB20151329A1 ITUB2015A001329A ITUB20151329A ITUB20151329A1 IT UB20151329 A1 ITUB20151329 A1 IT UB20151329A1 IT UB2015A001329 A ITUB2015A001329 A IT UB2015A001329A IT UB20151329 A ITUB20151329 A IT UB20151329A IT UB20151329 A1 ITUB20151329 A1 IT UB20151329A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
branch
electric actuator
direct current
formation
essentially
Prior art date
Application number
ITUB2015A001329A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Marone
Pierluigi Picco
Original Assignee
Bitron Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bitron Spa filed Critical Bitron Spa
Priority to ITUB2015A001329A priority Critical patent/ITUB20151329A1/it
Priority to CN201680028442.4A priority patent/CN107851500B/zh
Priority to MX2017014275A priority patent/MX374050B/es
Priority to KR1020177033596A priority patent/KR20180018511A/ko
Priority to EP16733696.5A priority patent/EP3304569B1/en
Priority to PL16733696.5T priority patent/PL3304569T3/pl
Priority to US15/572,277 priority patent/US10475563B2/en
Priority to PCT/IB2016/053108 priority patent/WO2016193874A1/en
Publication of ITUB20151329A1 publication Critical patent/ITUB20151329A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/02Devices for adding soap or other washing agents
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F27/00Details of transformers or inductances, in general
    • H01F27/24Magnetic cores
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F27/00Details of transformers or inductances, in general
    • H01F27/28Coils; Windings; Conductive connections
    • H01F27/2823Wires
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F27/00Details of transformers or inductances, in general
    • H01F27/28Coils; Windings; Conductive connections
    • H01F27/32Insulating of coils, windings, or parts thereof
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F7/00Magnets
    • H01F7/06Electromagnets; Actuators including electromagnets
    • H01F7/08Electromagnets; Actuators including electromagnets with armatures
    • H01F7/081Magnetic constructions
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F7/00Magnets
    • H01F7/06Electromagnets; Actuators including electromagnets
    • H01F7/08Electromagnets; Actuators including electromagnets with armatures
    • H01F7/16Rectilinearly-movable armatures
    • H01F7/1607Armatures entering the winding
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/44Devices for adding cleaning agents; Devices for dispensing cleaning agents, rinsing aids or deodorants
    • A47L15/449Metering controlling devices
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F7/00Magnets
    • H01F7/06Electromagnets; Actuators including electromagnets
    • H01F7/08Electromagnets; Actuators including electromagnets with armatures
    • H01F7/081Magnetic constructions
    • H01F2007/083External yoke surrounding the coil bobbin, e.g. made of bent magnetic sheet

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Electromagnets (AREA)
  • Reciprocating, Oscillating Or Vibrating Motors (AREA)
  • Micromachines (AREA)
  • Cookers (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Attuatore elettrico in corrente continua, in particolare per apparecchi elettrodomestici"
Di: BITRON S.p.A., nazionalit? italiana, Corso Principe Oddone 18, 10122 Torino
Inventori designati: Giuseppe MARONE, Pierluigi PICCO
Depositata il: 29 maggio 2015
* ;;DESCRIZIONE ;La presente invenzione si riferisce in generale agli attuatori a comando elettrico. ;Pi? specificamente l'invenzione si riferisce ad un attuatore elettrico in corrente continua, utilizzabile in particolare per dispositivi erogatori di agenti di lavaggio in macchine lavatrici, lavastoviglie e simili, del tipo comprendente ;un corpo formato con un singolo lamierino di materiale ferromagnetico, sagomato essenzialmente a forma di U ed includente un primo ed un secondo ramo laterale, fra loro affacciati ed interconnessi da una porzione o ramo intermedio, ;un primo ramo laterale presentando una formazione essenzialmente a guisa di tronco di cono che si estende nella regione esterna a detto corpo e ;;;- 1 - ;che converge verso detta regione esterna; ;una bobina di filo elettricamente conduttore isolato, fissata in detto corpo in modo tale per cui il suo asse si estende essenzialmente in direzione ortogonale ai rami laterali di detto corpo, e un nucleo ferromagnetico, montato mobile relativamente a detto corpo in modo assialmente traslabile all'interno della bobina, da una posizione di riposo ad una posizione di lavoro per effetto di un'eccitazione della bobina; ;un'estremit? del nucleo rivolta al primo ramo di detto corpo presentando una forma esterna tronco-conica, sostanzialmente complementare alla forma interna di detta formazione. ;Un attuatore elettrico in corrente continua di tale tipo ? noto da EP 1 722 380 A1. In tale dispositivo attuatore secondo la tecnica anteriore la formazione tronco-conica del corpo di materiale ferromagnetico ha l'estremit? distale provvista di un'apertura, attraverso la quale la corrispondente estremit? tronco-conica del nucleo risulta accessibile dall'esterno. ;La soluzione nota dal documento anteriore sopra citato richiede, nella realizzazione del corpo di materiale ferromagnetico, operazioni di tranciatura ;;;- 2 - ;preliminare del lamierino-base, di punzonatura/imbutitura per realizzare la suddetta formazione tronco-conica, di ulteriore tranciatura per realizzare l'apertura all'estremit? distale di detta formazione tronco-conica, e quindi di piegatura finale. Si richiedono dunque svariate operazioni/lavorazioni. ;Un primo scopo della presente invenzione ? realizzare un attuatore elettrico in corrente continua del tipo inizialmente definito, il quale sia realizzabile con un minor numero di lavorazioni e dunque modo pi? semplice ed economico. ;Questo ed altri scopi vengono realizzati secondo l'invenzione con un attuatore elettrico in corrente continua del tipo sopra specificato, caratterizzato primariamente dal fatto che la suddetta formazione tronco-conica del primo ramo del suddetto corpo ? cieca e presenta una parete distale di fondo planare. ;Grazie a tale caratteristica, si evita innanzitutto l'operazione di tranciatura che, con la soluzione secondo la tecnica anteriore, si rendeva necessaria per la realizzazione dell'apertura terminale della suddetta formazione tronco-conica del corpo ferromagnetico. ;;;- 3 - ;Prove effettuate dagli inventori hanno inoltre rivelato che la soluzione secondo la presente invenzione consente di incrementare considerevolmente l'intensit? della forza esercitata sul nucleo mobile, e ci? sin dallo spunto, ovvero a partire dalla sua posizione di riposo. ;In un modo di realizzazione attualmente preferito la formazione tronco-conica del primo ramo del suddetto corpo definisce una cavit? interna avente in sezione assiale un profilo essenzialmente a guisa di trapezio isoscele, avente una base maggiore lunga circa il doppio della base minore ed un'altezza o distanza fra dette basi pari a circa un terzo della base maggiore. ;Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione appariranno dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento disegni allegati, nei quali: ;- la figura 1 ? una vista prospettica di un attuatore elettrico in corrente continua secondo la presente invenzione; ;- la figura 2 ? una vista parziale sezionata secondo la linea II-II della figura 1; ;- la figura 3 ? una vista sezionata secondo la ;;;- 4 - ;linea III-III della figura 1; ;- la figura 4 ? un diagramma che mostra le caratteristiche di funzionamento di un attuatore secondo l'invenzione e di un attuatore secondo la tecnica anteriore; e ;- la figura 5 ? analoga alla figura 3 e mostra una variante di realizzazione. ;Con riferimento alle figure 1 e 3, con 10 ? complessivamente indicato un attuatore a comando elettrico in corrente continua secondo la presente invenzione. ;Tale attuatore 10 ? atto ad essere utilizzato ad esempio in dispositivi erogatori di agenti di lavaggio e/o risciacquo per elettrodomestici, quali macchine lavabiancheria, lavastoviglie e simili, ma pu? essere anche utilizzato in altre applicazioni, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione. ;Nella realizzazione illustrata, l'attuatore 10 comprende un corpo o mantello 12 realizzato in un sol pezzo con un lamierino di materiale ferromagnetico, sagomato sostanzialmente a forma di U. ;Il corpo 12 include un primo ed un secondo ramo laterale, 14 e 16, mutuamente opposti, interconnessi da un ramo intermedio 18. ;;;- 5 - ;Come si vede nella figura 3, il corpo o mantello 12 accoglie al suo interno un rocchetto 20 sul quale ? avvolta una bobina 22 di filo elettrico isolato. La bobina 22 presenta ad un'estremit? una coppia di organi di connessione 24, quali ad esempio spine lamellari. ;Preferibilmente, il rocchetto 20 e la bobina 22 sono racchiusi da un involucro isolante 26 di forma sostanzialmente cilindrica, dal quale gli organi di connessione 24 protrudono all'esterno. ;La bobina 22 presenta un asse longitudinale A-A che si estende secondo una direzione sostanzialmente ortogonale al primo ed al secondo ramo laterale 14, 16 del corpo o mantello 12. ;L'attuatore 10 comprende inoltre un nucleo ferromagnetico 28 montato mobile rispetto mantello 12, in modo traslabile assialmente all'interno della bobina 22. ;Il nucleo 28 ? atto a passare, in modo per s? noto, da una posizione assiale di riposo, illustrata nella figura 1, ad una posizione assiale di lavoro, mostrata nella figura 3, per effetto di un'eccitazione della bobina 22. ;Opzionalmente, il nucleo 28 pu? essere connesso a mezzi elastici (non illustrati) di tipo per s? ;;;- 6 - ;noto, ad esempio una molla a trazione o a compressione, destinati a trattenerlo/riportarlo nella posizione di riposo quando la bobina 22 ? diseccitata. ;Come si vede in particolare nella figura 2, il primo ramo laterale 14 del corpo o mantello 12 presenta una formazione 30 essenzialmente troncoconica ed il nucleo 28 presenta una corrispondente estremit? 32, sagomata in modo sostanzialmente complementare alla forma interna della formazione 30 e dunque anch'essa sostanzialmente tronco-conica. ;La configurazione tronco-conica complementare fra la forma esterna dell'estremit? 32 del nucleo 28 e la forma interna della formazione 30 del corpo o mantello 12 consente vantaggiosamente di realizzare un traferro (fra il nucleo 28 e la formazione 30) di ampiezza inferiore alla corsa del nucleo 28 relativamente a detta formazione 30. Inoltre, tale configurazione permette un centraggio ottimale del nucleo 28 rispetto al mantello 12. ;La formazione tronco-conica 30 del ramo 14 del corpo o mantello 12 si estende nella regione esterna a tale corpo 12 e converge conicamente verso tale regione esterna. ;Come si vede nelle figure 2 e 3, la formazione ;;;- 7 - ;tronco-conica 30 del corpo o mantello 12 ? cieca e presenta una parete distale di fondo 30a planare. ;La realizzazione della formazione tronco-conica cieca 30 risulta piuttosto agevole e richiede semplicemente un'operazione di coniatura/imbutitura. ;In un modo di realizzazione attualmente preferito e qualitativamente illustrato in particolare nella figura 2, la cavit? interna 30b della formazione 30 ha in sezione assiale un profilo essenzialmente a guisa di un trapezio isoscele, con una base maggiore B lunga circa il doppio della base minore b e con un'altezza h (distanza fra le basi b e B) pari a circa un terzo della base maggiore B. ;Tale configurazione della cavit? interna della formazione 30 rende particolarmente agevole l'operazione di coniatura/imbutitura, consentendo al contempo un'efficace azione di centraggio del nucleo. ;Il secondo ramo laterale 16 del corpo o mantello 12 presenta un'apertura 34, attraverso la quale il nucleo 28 si estende verso l'esterno. ;Con riferimento alla figura 2, nella realizzazione illustrata il ramo intermedio 18 del corpo o mantello 12 presenta un'apertura passante 36 sostanzialmente equidistante dai rami laterali 14 e ;;;- 8 - ;16, per consentire l'impegno di un dispositivo afferratore di un apparato di montaggio di tipo per s? noto e non illustrato. Tale ubicazione dell'apertura 36 risulta vantaggiosa, in quanto consente di afferrare l'attuatore 10 nel suo complesso in posizione centrale, in corrispondenza o quantomeno in prossimit? del suo baricentro. ;Nella figura 4 ? illustrato un diagramma che riporta in ordinata la forza, in Newton, sviluppata sul nucleo dell'attuatore quando viene eccitata l'associata bobina, al variare della posizione dell'attuatore, a partire dalla posizione di riposo verso la posizione di lavoro, riportate in ascissa in termini di distanza percorsa dal nucleo, in millimetri. ;Nella figura 4, la curva illustrata a tratto e punto ed ivi indicata con C1 rappresenta l'andamento della forza sviluppata sul nucleo al variare della distanza percorsa in un dispositivo attuatore secondo la tecnica anteriore, in particolare del tipo del tipo illustrato in EP 1 722 380 A1 e la linea a tratto continuo indicata con C2 rappresenta l'andamento della forza sviluppata in un dispositivo attuatore secondo la presente invenzione di caratteristiche corrispondenti. ;;;- 9 - ;Come si pu? prontamente apprezzare, nel dispositivo attuatore secondo la presente invenzione l'intensit? della forza sviluppata ?, per buona parte della corsa o distanza percorsa, pi? che doppia rispetto a quella sviluppata in un attuatore secondo la tecnica anteriore. ;Il dispositivo attuatore secondo la presente invenzione risulta dunque realizzabile in modo pi? semplice ed economico e presenta caratteristiche funzionali migliorate. ;Nella figura 5 ? mostrata una variante di realizzazione. In tale figura a parti ed elementi gi? descritti sono stati attribuiti nuovamente gli stessi numeri di riferimento utilizzati in precedenza. ;In tale variante l'estremit? 38 del nucleo 28 opposta all'estremit? 32 presenta una formazione 38a sporgente radialmente verso l'esterno, a guisa di collare, affacciata al ramo laterale 16 del corpo o mantello ferromagnetico 12. Tale formazione 38a consente di incrementare la forza di attrazione esercitata sul nucleo 28. ;Nelle realizzazioni esemplificativamente illustrate il nucleo 28 ? cavo, ma esso potrebbe essere realizzato, in parte o del tutto, in modo "massic- ;;;- 10 - ;cio". ;Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto ? stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione come definito nelle annesse rivendicazioni. ;;;- 11 - *

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Attuatore elettrico in corrente continua (10), in particolare per dispositivi erogatori di agenti di lavaggio in macchine lavatrici, lavastoviglie e simili, comprendente un corpo (12) formato con un singolo lamierino di materiale ferromagnetico, sagomato essenzialmente a forma di U ed includente un primo ed un secondo ramo laterale (14, 16), fra loro affacciati ed interconnessi da una porzione o ramo intermedio (8), un primo ramo laterale (14) presentando una formazione essenzialmente a guisa di tronco di cono (30) che si estende nella regione esterna a detto corpo (12) e che converge verso detta regione esterna; una bobina (22) di filo elettricamente conduttore isolato, fissata in detto corpo (12) in modo tale per cui il suo asse (A-A) si estende in direzione essenzialmente ortogonale ai rami laterali (14, 16) di detto corpo (12); e un nucleo ferromagnetico (28) montato mobile relativamente a detto corpo (12) in modo assialmente traslabile all'interno della bobina (22), da una posizione di riposo ad una posizione di lavoro, per - 1 - effetto di un'eccitazione della bobina (22); un'estremit? (32) del nucleo (28), rivolta al primo ramo (14) di detto corpo (12), presentando una forma tronco-conica essenzialmente complementare alla forma interna (30b) di detta formazione (30); l'attuatore elettrico (10) essendo caratterizzato dal fatto che detta formazione tronco-conica (30) del primo ramo (14) di detto corpo (12) ? cieca e presenta una parete distale di fondo (30a) planare.
  2. 2. Attuatore elettrico in corrente continua secondo la rivendicazione 1, in cui la formazione tronco-conica (30) del primo ramo (14) di detto corpo (12) definisce una cavit? interna (30b) avente in sezione assiale un profilo essenzialmente a forma di trapezio isoscele, avente una base maggiore (B) lunga circa il doppio della base minore (b) ed un'altezza o distanza (h) fra dette basi (B, b) pari a circa un terzo della base maggiore (B).
  3. 3. Attuatore elettrico in corrente continua secondo le rivendicazioni 1 o 2, in cui nel ramo intermedio (18) di detto corpo (12) ? realizzata un'apertura passante (36) sostanzialmente equidistante da detti rami (14, 16), atta a consentire l'impegno - 2 - di un dispositivo afferratore di un apparato di montaggio.
  4. 4. Attuatore elettrico in corrente continua secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui l'altra estremit? (38) del nucleo (28) presenta una formazione (38a) sporgente verso l'esterno, affacciata almeno in parte al secondo ramo (16) di detto corpo (12).
  5. 5. Attuatore elettrico in corrente continua, in particolare per apparecchi elettrodomestici, sostanzialmente secondo quanto descritto ed illustrato e per gli scopi specificati. - 3 -
ITUB2015A001329A 2015-05-29 2015-05-29 Attuatore elettrico in corrente continua, in particolare per apparecchi elettrodomestici ITUB20151329A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A001329A ITUB20151329A1 (it) 2015-05-29 2015-05-29 Attuatore elettrico in corrente continua, in particolare per apparecchi elettrodomestici
CN201680028442.4A CN107851500B (zh) 2015-05-29 2016-05-27 直流电动致动器
MX2017014275A MX374050B (es) 2015-05-29 2016-05-27 Activador electrico de corriente continua, en particular para aparatos electrodomesticos.
KR1020177033596A KR20180018511A (ko) 2015-05-29 2016-05-27 특히 가정용 전기 기기를 위한 직류 전기 액추에이터
EP16733696.5A EP3304569B1 (en) 2015-05-29 2016-05-27 Direct-current electric actuator, in particular for household appliances
PL16733696.5T PL3304569T3 (pl) 2015-05-29 2016-05-27 Siłownik elektryczny prądu stałego, w szczególności dla urządzeń gospodarstwa domowego
US15/572,277 US10475563B2 (en) 2015-05-29 2016-05-27 Direct current electric actuator, in particular for electrical household appliances
PCT/IB2016/053108 WO2016193874A1 (en) 2015-05-29 2016-05-27 Direct-current electric actuator, in particular for household appliances

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A001329A ITUB20151329A1 (it) 2015-05-29 2015-05-29 Attuatore elettrico in corrente continua, in particolare per apparecchi elettrodomestici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20151329A1 true ITUB20151329A1 (it) 2016-11-29

Family

ID=54105879

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A001329A ITUB20151329A1 (it) 2015-05-29 2015-05-29 Attuatore elettrico in corrente continua, in particolare per apparecchi elettrodomestici

Country Status (8)

Country Link
US (1) US10475563B2 (it)
EP (1) EP3304569B1 (it)
KR (1) KR20180018511A (it)
CN (1) CN107851500B (it)
IT (1) ITUB20151329A1 (it)
MX (1) MX374050B (it)
PL (1) PL3304569T3 (it)
WO (1) WO2016193874A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN111067457B (zh) * 2019-12-31 2021-09-21 佛山市顺德区美的洗涤电器制造有限公司 用于洗碗机的投放器、用于洗碗机的门组件和洗碗机

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3593240A (en) * 1969-03-10 1971-07-13 Whirlpool Co Solenoid structure having single sheet metal plunger and/or yoke
US3987385A (en) * 1975-05-23 1976-10-19 Technar Incorporated Constant force solenoid
GB2061015A (en) * 1979-10-17 1981-05-07 Automatic Switch Co Direct current solenoid operator
WO2012107886A1 (en) * 2011-02-08 2012-08-16 Bitron S.P.A. Integrated device for dispensing washing agents for a washing machine, particularly a dishwashing

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2353835A (en) * 1942-04-25 1944-07-18 Aeronautical Mfg Corp Electromagnetic actuating mechanism for solenoid valves or the like
US4496921A (en) * 1982-07-15 1985-01-29 Polaroid Corporation Electromagnetic actuator having adjustable plunger
US4679767A (en) * 1985-11-12 1987-07-14 Automatic Switch Company Solenoid arrangement including yoke-enclosed coil and double encapsulation
US6966040B2 (en) * 2003-03-14 2005-11-15 Combustion Dynamics Corp. Systems and methods for operating an electromagnetic actuator
JP2005039147A (ja) * 2003-07-18 2005-02-10 Smc Corp 低速駆動可能なリニアアクチュエータ
ITTO20050059U1 (it) * 2005-05-11 2006-11-12 Elbi Int Spa Attuatore elettrico in corrente continua, in particolare per elettrodomestici.
US8118054B2 (en) * 2008-12-15 2012-02-21 Brooks Instrument, Llc Solenoid needle valve assembly
US8641010B2 (en) * 2009-01-13 2014-02-04 Danfoss A/S Valve with a solenoid fixed to a plunger tube by a yoke

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3593240A (en) * 1969-03-10 1971-07-13 Whirlpool Co Solenoid structure having single sheet metal plunger and/or yoke
US3987385A (en) * 1975-05-23 1976-10-19 Technar Incorporated Constant force solenoid
GB2061015A (en) * 1979-10-17 1981-05-07 Automatic Switch Co Direct current solenoid operator
WO2012107886A1 (en) * 2011-02-08 2012-08-16 Bitron S.P.A. Integrated device for dispensing washing agents for a washing machine, particularly a dishwashing

Also Published As

Publication number Publication date
CN107851500A (zh) 2018-03-27
US20180350496A1 (en) 2018-12-06
WO2016193874A8 (en) 2017-04-06
MX374050B (es) 2020-07-28
PL3304569T3 (pl) 2022-08-08
MX2017014275A (es) 2018-04-20
EP3304569A1 (en) 2018-04-11
EP3304569B1 (en) 2022-03-16
WO2016193874A1 (en) 2016-12-08
US10475563B2 (en) 2019-11-12
CN107851500B (zh) 2020-05-15
KR20180018511A (ko) 2018-02-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR200489787Y1 (ko) 변압장치
JP5412619B2 (ja) レゾルバの端子ピンからげ構造
KR20160104399A (ko) 모터용 스테이터 어셈블리
ITUB20151329A1 (it) Attuatore elettrico in corrente continua, in particolare per apparecchi elettrodomestici
ITMI981307A1 (it) Elemento riscaldante elettrico di forma tubolare per il riscaldamento di un corpo di ugello
US2316651A (en) Commutator structure
WO2017158784A1 (ja) ステータのインシュレータ及びコイル端末線導入方法
ES2387034T3 (es) Accionador eléctrico de corriente continua, en particular para aparatos domésticos
JP6664978B2 (ja) 電磁継電器
KR101446655B1 (ko) 다공 그로멧을 포함하는 와이어 하네스 고정 장치
KR20180093410A (ko) 자동차 스타트모터용 브러시홀더 어셈블리
US8063523B2 (en) Stator for rotary electric machine
KR20200076894A (ko) 전선 고정후크
KR102315117B1 (ko) 차단기의 투입 저항 연결 구조
JP2018007352A5 (it)
JP2013207903A5 (it)
KR20190107232A (ko) 부스바와 터미널을 구비한 인슐레이터 조립체 및 이를 구비한 모터
CN107112843B (zh) 线圈装置及其制造方法
JP6090096B2 (ja) グロメット及びグロメット付ワイヤーハーネス
JP6126343B2 (ja) コイル装置
JP3638923B2 (ja) 回転検出器用ステータ構造
KR100448375B1 (ko) 훅 장치
JP6751907B2 (ja) コイルボビン、コイル装置および電磁継電器
ITTO20140150U1 (it) Gruppo di sicurezza magnetico atto ad essere assemblato in una valvola di sicurezza di un apparecchio con combustione a gas
KR101200395B1 (ko) 반능동형 댐퍼 조립체