ITTV20100113A1 - Dispositivo estensore calibrato di assorbimento di energia d'urto per cinture di sicurezza. - Google Patents
Dispositivo estensore calibrato di assorbimento di energia d'urto per cinture di sicurezza. Download PDFInfo
- Publication number
- ITTV20100113A1 ITTV20100113A1 IT000113A ITTV20100113A ITTV20100113A1 IT TV20100113 A1 ITTV20100113 A1 IT TV20100113A1 IT 000113 A IT000113 A IT 000113A IT TV20100113 A ITTV20100113 A IT TV20100113A IT TV20100113 A1 ITTV20100113 A1 IT TV20100113A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- tie rod
- deformable
- retaining
- anchoring
- extender
- Prior art date
Links
- 238000010521 absorption reaction Methods 0.000 title description 13
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 claims description 30
- 239000004606 Fillers/Extenders Substances 0.000 claims description 25
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 7
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 7
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 7
- 239000006096 absorbing agent Substances 0.000 claims description 5
- 230000035939 shock Effects 0.000 claims description 5
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 claims description 4
- 210000003414 extremity Anatomy 0.000 description 9
- 230000004913 activation Effects 0.000 description 6
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 6
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 3
- 230000009471 action Effects 0.000 description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 230000007547 defect Effects 0.000 description 1
- 208000014674 injury Diseases 0.000 description 1
- 239000010985 leather Substances 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 1
- 210000004197 pelvis Anatomy 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
- 230000008733 trauma Effects 0.000 description 1
- 210000001835 viscera Anatomy 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60R—VEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B60R22/00—Safety belts or body harnesses in vehicles
- B60R22/28—Safety belts or body harnesses in vehicles incorporating energy-absorbing devices
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Vibration Dampers (AREA)
- Emergency Lowering Means (AREA)
Description
DISPOSITIVO ESTENSORE CALIBRATO DI ASSORBIMENTO DI
ENERGIA D'URTO PER CINTURE DI SICUREZZA
calibrato di assorbimento di energia d?urto per cinture di sicurezza particolarmente per il settore dell?automotive sportivo.
[0002] L'innovazione trova particolare seppur non esclusiva applicazione nel settore dell'industria della produzione di dispositivi di sicurezza ed equipaggiamento di mezzi di trasporto particolarmente nel settore dell?automot?ve, in special modo nel settore sportivo e/o da competizione, e nel settore della produzione di accessori da porre a dotazione di cinture di sicurezza particolarmente impiegate nel settore dei mezzi destinati alle competizioni.
[0003] La sempre costante evoluzione che dat suo sorgere ad oggi ha caratterizzato il settore dei mezzi di trasporto, tanto di tipo pubblico quanto di tipo privato, ha determinato l?incrementarsi di soluzioni tecniche non solo tese al miglioramento prestazionale del mezzo stesso od al miglioramento delle sue caratteristiche di funzionalit? e comodit? d?impiego ma, parallelamente, ha anche influenzato la ricerca di soluzioni tecniche in grado di prevenire e/o contrastare gli effetti derivanti da errate manovre del pilota od in grado di apprestare delle protezioni al pilota ed ai passeggeri in caso di incidente. L?evolversi tecnico con il conseguente aumentare delle prestazioni dei veicoli ha conseguentemente determinato anche ('evidenziarsi della necessit? di adeguare o di introdurre nuovi dispositivi che permettessero non solo l?arresto del veicolo in condizioni di sicurezza ma anche, pi? ampiamente, tutte quelle condizioni che ne rendessero sicuro l'utilizzo altres? ed in special modo ad utilizzatori mediamente esperti. Ulteriormente, si sono sempre pi? affinati dispositivi in grado di ridurre le conseguenze sul pilota ed i passeggeri dovute a! verificarsi di collisioni tra il veicolo stesso ed un ostacolo frapposto alla sua traiettoria. In linea di prima approssimazione, si distinguono dispositivi e sistemi di sicurezza passiva e dispositivi e sistemi di sicurezza attiva, rispettivamente a seconda che i detti dispositivi e sistemi siano predisposti e congeniati per ridurre i rischi e le conseguenze di incidenti in caso di urti od in assetto di marcia. Con particolare riferimento ai dispositivi e sistemi di sicurezza passiva, attualmente, specie ad equipaggiamento dei veicoli stradali, la legge impone tutta una serie di dotazioni che il veicolo deve necessariamente adottare come equipaggiamento di serie. Tra i dispositivi di sicurezza passiva maggiormente noti e gi? da tempo costituenti necessaria dotazione dei veicoli, particolarmente stradali, note e diffuse sono le cinture di sicurezza. La cintura di sicurezza nasce allo scopo di proteggere, trattenendolo, il corpo del guidatore e dei passeggeri nel caso in cui il veicolo collida contro un ostacolo o, pi? generalmente, in tutte quelle occasioni nelle quali il veicolo subisca una brusca decelerazione. L?origine delle cinture di sicurezza ? risalente di almeno un secolo. Le prime soluzioni conosciute di cinture di sicurezza consistevano semplicemente in una sorta di imbracatura costituita da una serie di strisce di cuoio provviste d? allacci ed assicurate ad opportuni punti di ancoraggio del veicolo in modo tale che il pilota potesse essere trattenuto almeno in corrispondenza di punti prossimi alle spalle ed al bacino, la cintura di sicurezza stessa costituendo mezzo di contrasto all' azione della forza cinetica agente sul corpo del pilota in fase d? decelerazione al fine di evitarne gli urti contro parti del veicolo. Dalle prime soluzioni ad oggi innumerevoli sono state le evoluzioni tecniche che hanno direttamente od indirettamente riguardato il miglioramento di un tale dispositivo di sicurezza. Senza pretesa d?esaustivit?, Pevol versi tecnico ha riguardato specificamente il miglioramento dei dispositivi di attacco, di sgancio, la dotazione di dispositivi arrotolatori e, da ultimo maggiormente, di dispositivi tensionatori particolarmente al fine di una migliore assicurazione del pilota e dei passeggeri al veicolo e finanche dispositivi in grado di assorbire parzialmente la forza d?impatto scaricata sulla cintura di sicurezza in particolare al fine di evitare o limitare possibili traumi agli organi interni del pilota o passeggero.
Stato dell?arte
[0004] Anche nell?attuale letteratura brevettale si rintracciano alcune soluzioni di dispositivi di sicurezza relativi alle cinture di sicurezza. Tra le rintracciate soluzioni, a titolo esemplificativo si citano le seguenti:
DI : n. JP 61 143244 (Shimizu)
D2: n. US 4948199 (Weller)
D3: n. JP 8216831 (Botsuku)
[0005] In DI si descrive la soluzione di una cintura di sicurezza con dispositivo d? assorbimento degli urti la quale si propone lo scopo, mediante l'installazione di un dispositivo assorbitore d? energia, di scaricare parzialmente la forza d'impatto imposta ad una cintura di sicurezza. La soluzione sinteticamente comprende una porzione sporgente relativamente ad una porzione interna di una cintura scatolata essendo la porzione di cintura scatolata opportunamente formata da due porzioni sagomate affacciate e disposte in direzione della longitudine della cintura. Una delle dette porzioni affacciate della porzione di cintura scatolata si estende in direzione longitudinale ed ancora un elemento sporgente al quale la cintura ? associata. In corrispondenza della parte opposta a quella di ancoraggio del detto elemento sporgente la porzione scatolata ? provvista di un?apertura attraverso la quale ? in parte passante un corpo sagomato al quale ultimo ? associata un?estremit? della cintura. Nell'eventualit? di una collisione, la parte di testa del detto corpo sagomato che ? compreso tra gli elementi affacciati della porzione scatolata, compiendo un movimento di scorrimento tra le stesse ? in grado di deformarne la sagoma in modo tale da assorbire parte della forza d?impatto.
[0006] In D2 si descrive una soluzione di dispositivo assorbitore di energia per cintura di sicurezza sinteticamente comprendente un elemento estensibile il quale ? forzatamente inserito nellambito di un percorso obbligato in modo tale che al di sopra di stabiliti valori di tensione io stesso possa subire una controllata deformazione in lunghezza essendo l'estremit? della cintura di sicurezza collegata al detto elemento allungabile di limitazione della forza d?impatto esercitata sulla cintura essendone limitata l?escursione consentita. In caso di mancato funzionamento del dispositivo di limitazione della forza esercitata, in ogni caso si prevede che lo stesso non influisca sulle caratteristiche peculiari della cintura.
[0007] In D3 si descrive una soluzione di dispositivo limitatore della forza per cinture di scurezza particolarmente di un veicolo sinteticamente comprendente una cornice metallica in corrispondenza della cui parte centrale ? una parte aggettante comprendente un primo elemento di raccordo ed un ancoraggio dove ? montato l?attacco della cintura. Tra entrambe le estremit? della detta cornice metallica ? montato un perno deformabile. Una fascetta metallica cinge parzialmente il perno in modo tale che le due estremit? della stessa si trovino ad essere parallele l?una relativamente all'altra essendo previsto che un corpo di supporto ? posto in posizione intermedia tra la detta cornice metallica ed ? ancorata con il lato opposto a quello d?impegno del perno tra la seconda estremit? della detta fascia metallica e la parte metallica reggente il perno,
Inconvenienti
[0008] Tutte le soluzioni note di dispositivi estensori atti ad attuare un assorbimento di energia d'urto a corredo di una cintura di sicurezza di cui allo stato dell?arte nota presentano pur in differente misura difetti e limitazioni.
[0009] Una prima limitazione caratteristica di tutte le soluzioni di cui all?illustrato stato dell?arte nota consiste nella rilevata circostanza che le attuali soluzioni di dispositivi estensori di assorbimento di energia d?urto posti a corredo di una cintura di sicurezza, ad avviso del richiedente, non paiono ottimizzati per l'utilizzo nel settore sportivo, particolarmente non paiono adeguatamente strutturati al fine di rispondere alle necessit? di estensione e di contemporanea tensione della cintura di sicurezza necessarie nel settore sportivo in cui la struttura del veicolo ? particolarmente rigida, ulteriormente essendosi riscontrato che la strutturazione delle stesse note soluzioni non ne permette l?opportuna collocazione particolarmente nel caso in cui la cintura di sicurezza sia del tipo a pi? punti d?ancoraggio.
[001 0] Una seconda limitazione, neH?opinione del richiedente, caratteristica di tutte le note soluzioni di cui all'illustrato stato dell?arte nota si ? riscontrata consistere nel fatto che le attuali soluzioni di dispositivi estensori di assorbimento di energia d'urto posti a corredo di una cintura di sicurezza, essendo strutturate in modo tale che l'assorbimento dell'energia d?urto avvenga mediante la permanente deformazione di opportuni elementi strutturali non consente che il loro impiego e la loro funzionalit? possa estendersi oltre il primo utilizzo, divenendo di fatto inutilizzabili a seguito di un loro azionamento, ulteriormente essendosi riscontrata la possibilit? che a seguito di strattoni di forza inferiore a quella d'intervento del dispositivo le strutture deformabili dello stesso possano subire delle leggere deformazioni in grado di ridurne l?efficacia.
[0011] Ancora una limitazione propria delle attuali note soluzioni di cui all?illustrato stato dell'arte si ? riscontrata risiedere nel fatto che la strutturazione delle attuali soluzioni di dispositivi estensori di assorbimento di energia a corredo di una cintura d? sicurezza non appare ottimizzata sotto il profilo del collegamento alla cintura stessa ed ai punti di ancoraggio alla scocca.
[0012] Vi ? dunque la necessit? da parte delle imprese del settore d'individuare delle soluzioni ottimali per conseguire i successivi scopi pref?ssati.
Riassunto dell?oggetto del trovato
[0013] Questi ed altri scopi vengono raggiunti con la presente innovazione secondo le caratteristiche di cui alle annesse rivendicazioni risolvendo i problemi esposti mediante un dispositivo estensore calibrato di assorbimento di energia d?urto per cinture di sicurezza comprendente un corpo di ancoraggio (2) provvisto di una porzione di ancoraggio (21) e di una porzione scatolata (22) di ritenuta provvista di coperchio di chiusura (4), nell'ambito della quale porzione scatolata (22) ? posizionato un dispositivo dissipatore (3) di energia meccanica, comprendente un dispositivo deformabile (31 ) azionato da un tirante (32) provvisto di estremit? di aggancio (320).
Scopi
[0014] Attraverso il notevole apporto creativo il cui effetto costituisce un immediato progresso tecnico vengono conseguiti scopi e vantaggi.
[0015] Un primo scopo vantaggioso ? quello di ottenere un dispositivo estensore calibrato di assorbimento di energia d?urto per cinture di sicurezza attraverso la cui innovativa strutturazione s? consenta l?ottenimento di un?ottimale estensione e nel contempo di un'ottimale tensione della cintura di sicurezza particolarmente rispondente alle esigenze di dotazione di veicoli sportivi ed ulteriormente in grado di ottimizzarne le possibilit? di posizionamento rendendone possibile un'ottimale collocazione particolarmente consona ad un impiego nel settore dei veicoli sportivi specie al fine di costituire dotazione di cinture di sicurezza a pi? punti d'ancoraggio.
[0016] Un secondo scopo vantaggioso ? quello di ottenere un dispositivo estensore calibrato di assorbimento di energia d'urto per cinture di sicurezza attraverso la cui innovativa strutturazione si consenta di evitare gli inconvenienti tipici dei dispositivi che prevedono la deformazione permanente di alcune componenti, in tal modo si intende consentire che il dispositivo possa essere ripristinato senza necessit? di sostituzione anche dopo la sua attivazione ed ulteriormente consenta di mantenerne l?ottimale efficienza di funzionamento anche nel caso in cui il dispositivo risenta di sollecitazioni al limite della soglia di attivazione.
[0017] Ancora uno scopo vantaggioso ? quello di ottenere un dispositivo estensore calibrato di assorbimento di energia d?urto per cinture di sicurezza attraverso la cui innovativa strutturazione si permetta di eliminare la necessit? di interventi di manutenzione del dispositivo a seguito di un suo azionamento specie nel caso in cui l'intensit? della forza esercitata sulla cintura sia di livello prossimo a quello di attivazione e nel contempo permetta di garantire la possibilit? di ottimizzare l'ancoraggio del dispositivo stesso alla cintura ed ai punti di ancoraggio alla scocca.
[0018] Questi, ed altri vantaggi appariranno dalla successiva particolareggiata descrizione d?alcune soluzioni preferenziali di realizzazione ? cui particolari d?esecuzione non sono da intendersi limitativi ma solo esemplificativi.
Contenuto dei disegni
La figura 1 ? una vista d?assieme in sezione longitudinale del dispositivo di cui al trovato oggetto della presente invenzione;
La figura 2 ? una vista in esploso del dispositivo di cui alla figura 1.
Pratica realizzazione del trovato
[0019] Riferendosi senza limitazione anche al contenuto dei disegni, si descrive un dispositivo estensore (1) calibrato di assorbimento di energia d'urto per cinture di sicurezza il quale nell?esempio che si illustra, come rammostrato nelle figure 1 e 2, da considerarsi soluzione preferenziale di realizzazione, comprende un corpo di ancoraggio (2), preferibilmente realizzato in materiale metallico con caratteristiche meccaniche adeguate allo scopo di destinazione, provvisto di una porzione di aggancio (21 ) e di una porzione scatolata (22), di ritenuta. Maggiormente nel dettaglio dell'esempio di realizzazione che si descrive, come risultante in figura 1 ed in figura 2, la porzione di ancoraggio (21 ) ? opportunamente realizzata e sagomata, a guisa di gancio, in modo tale da attuare un aggancio atto a permettere l?ancoraggio del dispositivo estensore (1) al punto di attacco alla scocca del veicolo prevedendosi che in corrispondenza della necessaria apertura (23) che permette l?impegno della porzione d?ancoraggio (21), la porzione di ancoraggio (21) stessa sia opportunamente provvista di una linguetta di sicurezza (24) retrattile di tipo noto posta al fine di evitare il disimpegno della porzione d?ancoraggio (21) dal punto di attacco alla scocca del veicolo. Dalla porzione di ancoraggio (21) origina la porzione scatolata (22) atta a contenere il dispositivo dissipatore (3) di energia meccanica, la quale porzione scatolata (22), nell?esempio di realizzazione che si descrive, ? sagomata in forma cilindrica comprendente una parete di fondo (25) dalla quale origina una parete perimetrale (26), aperta in corrispondenza dell'estremit? opposta a quella della parete di fondo (25) in modo tale da permettere al dispositivo dissipatore (3) di essere collocato all?interno della porzione scatolata (22) del corpo di ancoraggio (2) al fine di esserne opportunamente trattenuto,
[0020] Ulteriormente, al Fine di permettere il corretto trattenimento del dispositivo dissipatore (3), la parete perimetrale (26) della porzione scatolata (22) del corpo di ancoraggio (2), oppostamente alla parete di fondo (25), viene ad essere provvista di un opportuno coperchio di chiusura (4) il quale ? opportunamente assodato all?estremit? della parete perimetrale (26) della porzione scatolata (22) in modo noto, nell'esempio essendo saldato alla porzione scatolata (22) del corpo di ancoraggio (2) ma, indifferentemente, prevedendosi la possibilit? che il coperchio (4) possa essere avvitato, essendo opportunamente provvisto di adeguata filettatura della quale filettatura ? a propria volta munita l?estremit? aperta della porzione scatolata (22), La porzione scatolata (22) del corpo di ancoraggio (2) trattiene il dispositivo dissipatore (3) il quale nell?esempio di realizzazione che si descrive come soluzione preferenziale di realizzazione, figura 1 e figura 2, comprende un dispositivo deformabile (31 ) opportunamente collegato per razionamento ad un tirante (32) provvisto di estremit? di aggancio (320), nell?esempio sagomata a guisa di occhiello, risultando in ogni caso consono ad essere agganciato da! dispositivo di attacco di una cintura di sicurezza posta a dotazione di veicoli sportivi, particolarmente da competizione, l? dispositivo deformabile (31 ), nell?esempio ? costituito da una molla elicoidale, ed ? in grado di passare da una condizione di riposo ad una condizione attiva in conseguenza dell?esercizio di una forza di trazione esercitata sul tirante (32),
[0021 ] Maggiormente nel dettaglio dell'esempio di realizzazione che si descrive, l?estremit? del dispositivo deformabile (31 ) destinata ad essere posta in corrispondenza della parete di fondo (25) della porzione scatolata (22) del corpo di ancoraggio (2), ? impegnata da un primo corpo di trattenimento e guida (33) opportunamente realizzato in modo tale da permettere il trattenimento dell?estremit? del dispositivo deformabile (31 ) ed in modo tale da guidarne il movimento all'interno della porzione scatolata (22) del corpo di ancoraggio (2), essendo il corpo di trattenimento e guida (33) provvisto, nell'esempio centralmente, di una sede d'impegno (330), filettata, alla quale ? associata l?estremit? filettata (321) di cui ? provvisto il tirante (32). L?estremit? del dispositivo deformabile (31) opposta a quella impegnata dal primo corpo di trattenimento e guida (33) ? impegnata dal secondo corpo di trattenimento e guida (34) il quale ? anch?esso opportunamente realizzato in modo tale da permettere sia il trattenimento dell'estremit? del dispositivo deformabile (31 ), sia in modo tale da fungere da guida del tirante (32) nella movimentazione del dispositivo deformabile (31) stesso, a tale scopo essendo il secondo corpo di trattenimento e guida (34) opportunamente provvisto di una sede di guida (340) passante, in dettaglio, il dispositivo deformabile (31 ) s? trova ad essere interposto tra il primo corpo di trattenimento e guida (33) ed il secondo corpo di trattenimento e guida (34) ove il tirante (32) si trova ad essere con l'estremit? filettata (321 ), opposta all?estremit? di aggancio (320), impegnato alla sede d'impegno (330) del primo corpo di trattenimento e guida (33) essendo guidato nel movimento di scorrimento assiale dalla sede di guida (340) del secondo corpo di trattenimento e guida (34), trovandosi la sede d?impegno (330) del primo corpo di trattenimento e guida (33) sullo stesso asse della sede di guida (340) del secondo corpo d? trattenimento e guida (34). Al fine di permettere il corretto funzionamento del dispositivo dissipatore (3) il tirante (32) risulta ulteriormente attraversare un?opportuna sede passante (41 ) di cui ? provvisto il coperchio di chiusura (4) in modo tale da consentire che la trazione del tirante (32) determini la conseguente movimentazione del dispositivo deformabile (31) contenuto all?interno della porzione scatolata (22) del corpo d? ancoraggio (2) e trattenuto dal coperchio di chiusura (4). Il dispositivo dissipatore (3) ? strutturato in modo tale che a! dispositivo deformabile (31 ) sia consentito di agire solamente nel caso in cui l?azione di forza esercitata sul tirante (32) sia superiore ad un preimpostato grado d?intensit?.
[0022] Operativamente, nell'esempio di realizzazione che si descrive, si ha che il dispositivo estensore (1 ), con la porzione di ancoraggio (21 ) risulta opportunamente ancorato al punto di attacco alla scocca del veicolo mentre l'estremit? di aggancio (320) del tirante (32) risulta agganciata dal dispositivo di attacco della cintura di sicurezza. Nel caso in cui sulla cintura di sicurezza, in conseguenza del trattenimento del corpo del pilota e/o del passeggero, sia esercitata una forza, che agisce sul tirante (32), d'intensit? superiore a quella stabilita per l'azionamento del dispositivo estensore (1 ), si avr? che il tirante (32) sar? indotto ad eseguire un moto lineare di arretramento relativamente alla posizione originaria di cui allo stato non attivo, in tal modo determinando la conseguente attivazione del dispositivo deformabile (31) attraverso il quale si determina un parziale assorbimento della forza esercitata sulla cintura di sicurezza ed una sua estensione controllata.
[0023] Una possibile variante del trovato prevede che il dispositivo deformabile (31 ) sia costituito da un ammortizzatore idraulico o pneumatico di tipo noto, eventualmente cooperante con una molla, o da una molla a tazza, in ogni caso attraverso un opportuno collegamento al tirante (32) provvisto di estremit? di aggancio (320), Ulteriormente, al fine di permettere la possibilit? di un differente ancoraggio del dispositivo estensore ( 1 ), si prevede che la conformazione della porzione di ancoraggio (21 ) del corpo di ancoraggio (2) e la conformazione dell?estremit? di aggancio (320) del tirante (32) siano tali da permettere di poter essere agganciate tra due porzioni di cintura di sicurezza, a titolo esemplificativo essendo sagomate a guisa di fibbia, ed in ogni caso, siano sagomate in modo tale da poter risultare consone all'aggancio di noti dispositivi di aggancio posti a dotazione di cinture di sicurezza particolarmente di tipo per l'impiego in veicoli sportivi e/o da competizione e di noti dispositivi d? attacco alla scocca del veicolo.
Legenda
(1 } dispositivo estensore
(2) corpo di ancoraggio, (21) porzione di ancoraggio, (22) porzione scatolata, (23) apertura, (24) linguetta di sicurezza, (25) parete di fondo, (26) parete perimetrale
(3) dispositivo dissipatore, (31) dispositivo deformabile, (32) tirante, (320) estremit? di aggancio. (321 ) estremit? filettata, (33) primo corpo di trattenimento e guida, (330) sede d?impegno, (34) secondo corpo di trattenimento e guida, (340) sede di guida
(4) coperchio di chiusura, (41 ) sede passante
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo estensore ( 1 ) calibrato di assorbimento di energia d?urto per cinture di sicurezza del tipo associato almeno ad una cintura di sicurezza caratterizzato dal fatto che comprende almeno un corpo di ancoraggio (2) provvisto di almeno una porzione di ancoraggio (21 ) e di almeno una porzione scatolata (22) provvista di almeno un coperchio di chiusura (4) la quale porzione scatolata (22) trattiene almeno un dispositivo dissipatore (3) comprendente almeno un dispositivo deformabile (31 ) azionato da almeno un tirante (32) provvisto di almeno un?estremit? di aggancio (320) fuoriuscente dal coperchio di chiusura (4) del corpo di ancoraggio (2), essendo il dispositivo deformabile (31) in grado di passare da una condizione di riposo ad una condizione attiva in conseguenza dell?esercizio di una forza di trazione esercitata sul tirante (32).
- 2. Dispositivo estensore (1 ) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il dispositivo deformabile (31 ) ? una molla la cui estremit? posta in corrispondenza della parete di fondo (25) della porzione scatolata (22) del corpo di ancoraggio (2) ? impegnata almeno da un primo corpo di trattenimento e guida (33) atto a permettere il trattenimento dell?estremit? del dispositivo deformabile (31 ) ed a guidarne il movimento all?interno della porzione scatolata (22) del corpo di ancoraggio (2), il quale primo corpo di trattenimento e guida (33) impegna almeno l?estremit? del tirante (32) opposta all'estremit? di aggancio (320) essendo l?estremit? del dispositivo deformabile (31 ) opposta a quella impegnata dal primo corpo di trattenimento e guida (33) impegnata da almeno un secondo corpo di trattenimento e guida (34) atto a trattenere l?estremit? del dispositivo deformabile (31 ) ed atto a fungere da guida del tirante (32) nella movimentazione del dispositivo deformabile (31 ) stesso.
- 3. Dispositivo estensore (1 ) secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato dal fatto che il dispositivo deformabile (31 ) ? interposto tra il primo corpo di trattenimento e guida (33) ed il secondo corpo di trattenimento e guida (34) essendo il tirante (32) provvisto di un?estremit? filettata (321 ) opposta all?estremit? di aggancio (320) la quale estremit? filettata (321 ) impegna la sede d?impegno (330), filettata, di cui ? provvisto il primo corpo di trattenimento (33) essendo il tirante (32) guidato nel movimento di scorrimento assiale da almeno una sede di guida (340) di cui ? provvisto il secondo corpo di trattenimento e guida (34), il tirante (32) essendo ulteriormente passante almeno la sede passante (41 ) di cui ? dotato il coperchio di chiusura (4).
- 4. Dispositivo estensore (1 ) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il dispositivo deformabile (31) comprende un ammortizzatore idraulico.
- 5. Dispositivo estensore (1 ) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il dispositivo deformabile (31) comprende un ammortizzatore pneumatico.
- 6. Dispositivo estensore (1 ) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il dispositivo deformabile (31 ) comprende una molla a tazza.
- 7. Dispositivo estensore (1 ) secondo la rivendicazione 1 e secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 2 alla 6 caratterizzato dal fatto che il dispositivo estensore (1) ? interposto tra il punto di attacco della cintura di sicurezza alla scocca del veicolo ed il dispositivo di aggancio della cintura di sicurezza essendo la porzione di ancoraggio (21 ) del corpo di ancoraggio (2) sagomata a guisa di gancio con apertura (23) provvista di linguetta di sicurezza (24) retrattile ed essendo l'estremit? di aggancio (320) del tirante (32) sagomata a guisa di occhiello.
- 8. Dispositivo estensore (1 ) secondo la rivendicazione 1 e secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 2 alla 6 caratterizzato dal fatto che il dispositivo estensore (1 ) ? interposto almeno tra due porzioni di una cintura di sicurezza
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000113A ITTV20100113A1 (it) | 2010-08-06 | 2010-08-06 | Dispositivo estensore calibrato di assorbimento di energia d'urto per cinture di sicurezza. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000113A ITTV20100113A1 (it) | 2010-08-06 | 2010-08-06 | Dispositivo estensore calibrato di assorbimento di energia d'urto per cinture di sicurezza. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTV20100113A1 true ITTV20100113A1 (it) | 2012-02-06 |
Family
ID=43709029
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000113A ITTV20100113A1 (it) | 2010-08-06 | 2010-08-06 | Dispositivo estensore calibrato di assorbimento di energia d'urto per cinture di sicurezza. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITTV20100113A1 (it) |
Citations (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB1048413A (en) * | 1962-07-25 | 1966-11-16 | Thomas Arthur Egerton | Improvements in or relating to safety devices for use in vehicles |
US3343874A (en) * | 1962-11-16 | 1967-09-26 | Glanzstoff Ag | Safety device |
US3744814A (en) * | 1971-08-18 | 1973-07-10 | O Sturman | Shock absorbing seatbelt actuator |
EP0067968A1 (en) * | 1981-06-11 | 1982-12-29 | N.V. Klippan S.A. | Safety belt system |
US4993747A (en) * | 1990-03-12 | 1991-02-19 | General Motors Corporation | Electro-rheological belt load anchorage mechanism |
FR2695603A1 (fr) * | 1992-09-15 | 1994-03-18 | Chauvin Gilbert | Dispositif d'amortisseur, pneumatique ou hydraulique pour ceinture de sécurité adaptable à tout véhicule. |
GB2330338A (en) * | 1997-10-14 | 1999-04-21 | Alliedsignal Ltd | Load limiting device for a seat belt |
EP0927669A2 (en) * | 1998-01-02 | 1999-07-07 | Breed Automotive Technology, Inc. | Safety restraint |
US20100045015A1 (en) * | 2008-08-22 | 2010-02-25 | Borislav Martinovic | Reusable safety apparatus for reducing the forward velocity of an occupant of a vehicle |
-
2010
- 2010-08-06 IT IT000113A patent/ITTV20100113A1/it unknown
Patent Citations (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB1048413A (en) * | 1962-07-25 | 1966-11-16 | Thomas Arthur Egerton | Improvements in or relating to safety devices for use in vehicles |
US3343874A (en) * | 1962-11-16 | 1967-09-26 | Glanzstoff Ag | Safety device |
US3744814A (en) * | 1971-08-18 | 1973-07-10 | O Sturman | Shock absorbing seatbelt actuator |
EP0067968A1 (en) * | 1981-06-11 | 1982-12-29 | N.V. Klippan S.A. | Safety belt system |
US4993747A (en) * | 1990-03-12 | 1991-02-19 | General Motors Corporation | Electro-rheological belt load anchorage mechanism |
FR2695603A1 (fr) * | 1992-09-15 | 1994-03-18 | Chauvin Gilbert | Dispositif d'amortisseur, pneumatique ou hydraulique pour ceinture de sécurité adaptable à tout véhicule. |
GB2330338A (en) * | 1997-10-14 | 1999-04-21 | Alliedsignal Ltd | Load limiting device for a seat belt |
EP0927669A2 (en) * | 1998-01-02 | 1999-07-07 | Breed Automotive Technology, Inc. | Safety restraint |
US20100045015A1 (en) * | 2008-08-22 | 2010-02-25 | Borislav Martinovic | Reusable safety apparatus for reducing the forward velocity of an occupant of a vehicle |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
KR101398172B1 (ko) | 차량용 안전벨트 | |
RU150672U1 (ru) | Встроенная подушка безопасности пассажира транспортного средства | |
US20160244015A1 (en) | Energy absorbing strap retaining device | |
JP2013091446A (ja) | スルーアンカ及びシートベルト装置 | |
KR102698617B1 (ko) | 안전벨트용 충격흡수장치 | |
ITTV20100113A1 (it) | Dispositivo estensore calibrato di assorbimento di energia d'urto per cinture di sicurezza. | |
US9550468B2 (en) | Airbag module with a cover bearing a manufacturer emblem | |
JP2017074849A (ja) | シートベルト用緩衝装置 | |
KR0150902B1 (ko) | 자동차 안전벨트의 충격흡수장치 | |
KR101500265B1 (ko) | 시트벨트용 앵커 프리텐셔너 | |
RU146962U1 (ru) | Ремень безопасности для транспортного средства | |
JP2955261B2 (ja) | シートベルト吊持具 | |
KR102769013B1 (ko) | 안전벨트용 다단 충격흡수장치 | |
KR100353073B1 (ko) | 로드 리미터 기능을 갖는 자동차 시트벨트 앵커 구조 | |
KR200149075Y1 (ko) | 차량용 시트벨트어셈블리 충격완충장치 | |
KR100326372B1 (ko) | 자동차용 시트 벨트 어셈블리 | |
KR20050052711A (ko) | 자동차의 시트벨트버클용 로드리미터장치 | |
KR0173598B1 (ko) | 자동차 안전벨트의 충격흡수장치 | |
KR0150893B1 (ko) | 자동차 안전벨트의 충격흡수장치 | |
KR200187162Y1 (ko) | 차량용 안전벨트(A seat belt of a car) | |
KR0173599B1 (ko) | 자동차 안전벨트의 충격흡수장치 | |
KR100353063B1 (ko) | 전단 소성변형을 이용한 자동차용 시트벨트의 로드 리미터구조 | |
KR0167511B1 (ko) | 차량용 시트벨트의 파단식 로드리미터 | |
KR200362693Y1 (ko) | 쇽업소버 | |
KR960007729Y1 (ko) | 자동차용 시트벨트의 가이드버클 고정구조 |