[go: up one dir, main page]

ITTV20080143A1 - Struttura di rastrelliera o fascetta dentata, particolarmente per calzature sportive - Google Patents

Struttura di rastrelliera o fascetta dentata, particolarmente per calzature sportive

Info

Publication number
ITTV20080143A1
ITTV20080143A1 IT000143A ITTV20080143A ITTV20080143A1 IT TV20080143 A1 ITTV20080143 A1 IT TV20080143A1 IT 000143 A IT000143 A IT 000143A IT TV20080143 A ITTV20080143 A IT TV20080143A IT TV20080143 A1 ITTV20080143 A1 IT TV20080143A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
toothing
flap
fact
per
pitch
Prior art date
Application number
IT000143A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Baggio
Nicola Salatin
Original Assignee
Giorgio Baggio
Premec Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giorgio Baggio, Premec Spa filed Critical Giorgio Baggio
Priority to ITTV2008A000143A priority Critical patent/IT1391886B1/it
Publication of ITTV20080143A1 publication Critical patent/ITTV20080143A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1391886B1 publication Critical patent/IT1391886B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C11/00Other fastenings specially adapted for shoes
    • A43C11/14Clamp fastenings, e.g. strap fastenings; Clamp-buckle fastenings; Fastenings with toggle levers
    • A43C11/1406Fastenings with toggle levers; Equipment therefor
    • A43C11/1413Equipment for fastening toggle lever fastenings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C11/00Other fastenings specially adapted for shoes
    • A43C11/14Clamp fastenings, e.g. strap fastenings; Clamp-buckle fastenings; Fastenings with toggle levers
    • A43C11/1406Fastenings with toggle levers; Equipment therefor
    • A43C11/142Fastenings with toggle levers with adjustment means provided for on the shoe, e.g. rack
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C11/00Other fastenings specially adapted for shoes
    • A43C11/14Clamp fastenings, e.g. strap fastenings; Clamp-buckle fastenings; Fastenings with toggle levers
    • A43C11/1406Fastenings with toggle levers; Equipment therefor
    • A43C11/142Fastenings with toggle levers with adjustment means provided for on the shoe, e.g. rack
    • A43C11/1453Fastenings with toggle levers with adjustment means provided for on the shoe, e.g. rack characterised by the shape of the teeth on the rack

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

TITOLO: STRUTTURA DI RASTRELLIERA 0 FASCETTA DENTATA, PARTICOLARMENTE PER CALZATURE SPORTIVE
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una struttura di rastrelliera o fascetta dentata, particolarmente per calzature sportive.
Nel settore delle calzature sportive à ̈ noto l’utilizzo di dispositivi di chiusura comprendenti delle leve atte a consentire il serraggio di un primo e di un secondo lembo costituenti la calzatura .
Tali leve di tipo noto risultano ricomprendere un primo braccio leva, impugnabile dall 'utilizzatore ed associato ad un primo lembo da riunire, collegato, tramite un elemento di interconnessione, ad un anello o un gancio interagente ad esempio con i denti di una rastrelliera o di una fascia o fascetta dentata associabile al secondo lembo da riunire della calzatura .
Risulta sentito il problema di posizionare l'anello od il gancio su una tra più possibili posizioni, in modo tale da rendere la calzatura quanto più anatomicamente calzante sull 'utilizzatore, ed in tal senso la rastrelliera, o la fascia dentata, presenta una sequenza di denti tutti uguali ed equidistanziate tra loro.
Le calzature sportive di tipo noto presentano quindi una macro regolazione della chiusura delle stesse .
Nel settore degli scarponi da sci e simili sono noti dei mezzi di micro regolazione della chiusura che comprendono, generalmente, un perno filettato incernierato ad una sua prima estremità all'anello od al gancio, da parte opposta a quella impegnabile con i denti della rastrelliera, ed alla seconda estremità impegnabile in un foro filettato ricavato sul primo braccio leva.
In questo modo à ̈ possibile agire sull'anello o sul gancio facendolo ruotare su se stesso attorno l'asse del perno filettato così da micro regolare la distanza dello stesso dal punto di incernieramento con il primo braccio leva.
Tali dispositivi di chiusura noti non sono scevri da inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che, per effettuare la micro regolazione, à ̈ necessario, oltre a sganciare l'anello od il gancio dalla rastrelliera, impugnare il medesimo e ruotarlo più volte, operazione non agevole se 1'utilizzatore calza dei guanti.
In ogni caso l'utilizzatore non riesce a visualizzare il grado di regolazione ottenuto, che può essere perso una volta scalzata la calzatura dato che durante il trasporto l'anello può essere inavvertitamente ruotato.
Sono state inoltre realizzate chiusure con una fascetta dentata realizzata in plastica abbastanza flessibile, con denti con passo pari a circa (3-3,5) mm con i quali interagisce un arpione che blocca il dente nella posizione desiderata.
I denti hanno un limite inferiore nel passo in quanto la pressione esercitata dall'arpione sul dente necessita di un'area di appoggio abbastanza grande per sopportare il carico senza schiacciarsi, deformarsi permanentemente o addirittura tranciarsi.
Anche la sezione trasversale tra dente e dente deve essere sufficientemente grande per sopportare il carico di trazione senza allungarsi troppo e tale sezione deve essere sufficientemente piccola per potersi flettere.
Così pure il materiale con cui à ̈ realizzata la fascetta deve soddisfare la resistenza a trazione pur garantendo le caratteristiche di flessione.
Il compromesso tra la resistenza a trazione, mantenendo le caratteristiche di flessione, Ã ̈ normalmente rappresentato da un materiale plastico che flette senza rompersi ma che ha l'inconveniente di allungarsi del (50-70) % prima di rompersi.
Le chiusure a fascetta dentata in plastica sono state ampliamente usate su scarpe dove viene privilegiato il confort, mentre su scarpe da competizione, od anche per sportivi ad un certo livello agonistico, le chiusure a fascetta non vengono usate in quanto, a causa dell'eccessivo allungamento, à ̈ impossibile effettuare una chiusura energica necessaria per bloccare il piede in quanto più si tira e più la fascetta si allunga .
Compito principale di quanto forma oggetto del presente trovato à ̈ quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati, eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando un trovato che consenta di ottenere il serraggio ottimale dei lembi di una calzatura sportiva conseguendo sia un ottimale confort che una chiusura energica senza che vi siano deformazioni e/o rotture.
Nell'ambito del compito sopra esposto, un altro importante scopo del trovato à ̈ quello di poter essere realizzato con materiali poco flessibili come ad esempio materie plastiche rigide od anche in metallo come alluminio ed acciaio.
Non ultimo scopo à ̈ quello di ottenere un trovato che alle caratteristiche precedenti accomuni quelle di essere strutturalmente semplice e di presentare costi realizzativi contenuti.
Il compito e gli scopi accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una struttura di rastrelliera o fascetta dentata, particolarmente per il serraggio di un primo e di un secondo lembo di una calzatura sportiva, che si caratterizza per il fatto di presentare una prima dentatura, interagente con un mezzo di aggancio associato ad un braccio, vincolato a detto primo lembo, ed una contigua seconda dentatura, avente passo inferiore e selettivamente interagente con un elemento a saltarello girevolmente associato ad una basetta solidale detto secondo lembo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle tavole di disegni allegate, in cui:
la fig. 1 illustra il trovato in un esploso;
la fig. 2 illustra il trovato assemblato in una vista dall'alto;
la fig. 3 Ã ̈ una vista operata secondo il piano di sezione III-III di figura 2;
la figura 4 illustra il trovato in una vista laterale .
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre à ̈ da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio (disclaimer) dalle rivendicazioni.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, si à ̈ indicata con il numero (1) una struttura di rastrelliera o fascetta dentata la quale risulta utilizzabile particolarmente per conseguire il serraggio di un primo lembo (2) e di un secondo lembo (3) di una calzatura sportiva (non indicata) .
La struttura di rastrelliera o fascetta dentata (1) risulta essere costituita da un corpo (4) in forma laminare leggermente arcuato e realizzato preferibilmente in materiale poco flessibile, come ad esempio materie plastiche rigide od anche in metallo, utilizzandosi preferibilmente l'alluminio o l'acciaio.
Queste tipologie di materiali sono molto resistenti alla pressione e non sono soggette ad elongazioni durante la fase di serraggio.
Il corpo (4) presenta una superficie inferiore (5) liscia ed affacciata al secondo lembo (3), da parte opposta essendo presente, in corrispondenza della estremità (6) rivolta in direzione del primo lembo (2), una prima dentatura (7) presentante dei denti aventi un passo anche di circa (5-8)mm.
Con tale prima dentatura (7) interagisce l’estremità di un mezzo di aggancio (8) all'altra estremità associato ad un braccio leva (9) di tipo noto associato a sua volta in corrispondenza del primo lembo (2).
Il mezzo di aggancio (8) può alternativamente essere costituito da un anello o da un arpione così come pure potrà variare la conformazione del braccio leva atto a imporre uno spostamento al mezzo di aggancio così da serrare il primo lembo e il secondo lembo.
Contigua alla prima dentatura (7) Ã ̈ ricavata, sulla superficie del corpo (4) ed in direzione opposta al primo lembo (2), una seconda dentatura (10) la quale presenta un passo inferiore a quello della prima dentatura (7) .
Il passo della seconda dentatura (10) può essere ridotto di molto rispetto a quello della prima dentatura (7); indicativamente tale passo può essere di circa (1-2) mm.
Con i denti della seconda dentatura (10) interagisce un elemento a salterello (11) girevolmente associato, mediante un perno (12) alle ali (13a) e (13b) di una piastra (14) associabile, ad esempio mediante un predisposto rivetto (15), al secondo lembo (3) della calzatura .
L’elemento a salterello (11) à ̈ forzato, tramite l'interazione con una predisposta molla (16), a disporre una propria estremità conformata ad arpione (17) in modo da interagire con i denti della seconda dentatura (10), all'altra estremità dell'elemento a salterello essendo presente una appendice (18) che può essere premuta dall 'utilizzatore in modo da imporre all'elemento a saltarello (11) stesso una rotazione atta a disimpegnarlo dalla prima dentatura (10).
Si à ̈ così constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi preposti, essendosi ottenuta una struttura di rastrelliera o fascetta dentata che consente di ottenere il serraggio ottimale dei lembi di una calzatura sportiva conseguendo sia un ottimale confort che una chiusura energica senza che vi siano deformazioni e/o rotture della stessa.
Il trovato inoltre può essere realizzato con materiali poco flessibili, come ad esempio materie plastiche rigide od anche in metallo come alluminio ed acciaio, così da resistere anche ad una forte trazione imposta dall'utilizzatore .
Naturalmente i materiali impiegati nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti il trovato potranno essere più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.
I diversi mezzi per effettuare certe differenti funzioni non dovranno certamente coesistere solo nella forma di realizzazione illustrata, ma potranno essere di per sé presenti in molte forme di realizzazione, anche non illustrate.
Le caratteristiche indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare od essere sostituite da equivalenti.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Struttura di rastrelliera o fascetta dentata, particolarmente per il serraggio di un primo e di un secondo lembo di una calzatura sportiva, che si caratterizza per il fatto di presentare una prima dentatura, interagente con un mezzo di aggancio associato ad un braccio, vincolato a detto primo lembo, ed una contigua seconda dentatura, avente passo inferiore e selettivamente interagente con un elemento a saltarello girevolmente associato ad una basetta solidale detto secondo lembo.
  2. 2. Struttura come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto di essere costituita da un corpo (4) in forma laminare leggermente arcuato e realizzato preferibilmente in materiale poco flessibile .
  3. 3. Struttura come alle rivendicazioni 1 e 2 , in cui detto corpo (4) presenta una superficie inferiore (5) liscia ed affacciata a detto secondo lembo (3), che si caratterizza per il fatto che detto corpo (4) presenta, da parte opposta ed in corrispondenza della estremità (6) rivolta in direzione di detto primo lembo (2), una prima dentatura (7) presentante dei denti aventi un passo di circa (5-8) mm, con detta prima dentatura (7) interagendo l'estremità di un mezzo di aggancio (8), costituito da un anello o da un arpione, all'altra estremità associato ad un braccio leva (9) di tipo noto associato a sua volta in corrispondenza di detto primo lembo (2).
  4. 4 . Struttura come alle rivendicazioni 1 e 3 che si caratterizza per il fatto che contigua a detta prima dentatura (7) Ã ̈ ricavata, in direzione opposta a detto primo lembo (2), una seconda dentatura (10) la quale presenta un passo inferiore a quello di detta prima dentatura (7).
  5. 5. Struttura come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che il passo di detta seconda dentatura (10) Ã ̈ di circa (1-2) mm.
  6. 6. Struttura come alle rivendicazioni 1 e 5 che si caratterizza per il fatto che con i denti di detta seconda dentatura (10) interagisce un elemento a salterello (11) girevolmente associato, mediante un perno (12), alle ali (13a) e (13b) di una piastra (14) associabile, mediante un predisposto rivetto (15), a detto secondo lembo (3) di detta calzatura.
  7. 7 . Struttura come alle rivendicazioni 1 e 6 che si caratterizza per il fatto che detto elemento a salterello (11) à ̈ forzato, tramite l'interazione con una predisposta molla (16), a disporre una propria estremità conformata ad arpione (17) in modo da interagire con i denti di detta seconda dentatura (10), all'altra estremità di detto elemento a salterello essendo presente una appendice (18) che può essere premuta dall 'utilizzatore in modo da imporre a detto elemento a saltarello (11) stesso una rotazione atta a disimpegnarlo da detta prima dentatura (10).
  8. 8 . Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detto corpo (4) à ̈ realizzato in materie plastiche rigide.
  9. 9. Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detto corpo (4) à ̈ realizzato in metallo, preferibilmente alluminio o acciaio.
ITTV2008A000143A 2008-11-11 2008-11-11 Struttura di rastrelliera o fascetta dentata, particolarmente per calzature sportive IT1391886B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV2008A000143A IT1391886B1 (it) 2008-11-11 2008-11-11 Struttura di rastrelliera o fascetta dentata, particolarmente per calzature sportive

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV2008A000143A IT1391886B1 (it) 2008-11-11 2008-11-11 Struttura di rastrelliera o fascetta dentata, particolarmente per calzature sportive

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTV20080143A1 true ITTV20080143A1 (it) 2010-05-12
IT1391886B1 IT1391886B1 (it) 2012-01-27

Family

ID=41319986

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTV2008A000143A IT1391886B1 (it) 2008-11-11 2008-11-11 Struttura di rastrelliera o fascetta dentata, particolarmente per calzature sportive

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1391886B1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0047024A1 (fr) * 1980-09-01 1982-03-10 Lange International S.A. Dispositif de fermeture pour chaussure de sport
EP1169932A2 (en) * 2000-07-05 2002-01-09 HTM SPORT S.p.A. Fastener particularly for sports shoes
WO2003007746A2 (en) * 2001-07-19 2003-01-30 Tecnica Spa Adjustable closing device for sports shoe and shoe provided with at least one device of this type
EP1859699A1 (en) * 2006-05-23 2007-11-28 Antonio Chenet Closure device, in particular for shoes, with slidable rack element

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0047024A1 (fr) * 1980-09-01 1982-03-10 Lange International S.A. Dispositif de fermeture pour chaussure de sport
EP1169932A2 (en) * 2000-07-05 2002-01-09 HTM SPORT S.p.A. Fastener particularly for sports shoes
WO2003007746A2 (en) * 2001-07-19 2003-01-30 Tecnica Spa Adjustable closing device for sports shoe and shoe provided with at least one device of this type
EP1859699A1 (en) * 2006-05-23 2007-11-28 Antonio Chenet Closure device, in particular for shoes, with slidable rack element

Also Published As

Publication number Publication date
IT1391886B1 (it) 2012-01-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI970068U1 (it) Dispositivo di serraggio particolarmente per calzature sportive
ITTV20060041A1 (it) Perfezionamento per uno stivale.
ITTV960032A1 (it) Struttura di leva, perticolarmente per calzature sportive
ITTV20080143A1 (it) Struttura di rastrelliera o fascetta dentata, particolarmente per calzature sportive
ITVE20070053A1 (it) Dispositivo di chiusura a leva per calzature sportive.-
IT202100015872A1 (it) Strozza-fascia per cinturino, cinturino e relativa calzatura
ITTV20110006A1 (it) Dispositivo per la regolazione della posizione del gambale rispetto allo scafo, particolarmente per scarponi da sci.
ITTV20120039U1 (it) Dispositivo per la regolazione della posizione del gambale rispetto allo scafo, particolarmente per scarponi da sci.
ITUD20120097A1 (it) Calzatura sportiva quale uno scarpone da sci o simile
DE102005033386B4 (de) Nachrüstbarer Verschluß für handelsübliche Schnürschuhe zum Ersatz konventioneller Schuhbänder
IT201900005426A1 (it) Calzatura per alpinismo
IT201900002927A1 (it) “Fibbia di bloccaggio per un cinturino di scarpone da sci”
IT9040143A1 (it) Struttura di leva per calzature sportive, particolarmente per scarponi da sci
ITPN950026U1 (it) Dispositivo di chiusura per scarponi da sci
IT202100010148A1 (it) Scarpone da sci
IT201900002645A1 (it) Scarpone da sci con mezzi di chiusura perfezionati
ITVE960024A1 (it) Dispositivo di chiusura a leva, in particolare per calzature sportive.
IT201800004508A1 (it) Dispositivo di chiusura a leva per calzature sportive
ITTV940138A1 (it) Dispositivo di serraggio, particolarmente per calzature sportive.
ITTV20100090A1 (it) Procedimento per l'ottenimento di leve, particolarmente per calzature sportive.
ITTV990049A1 (it) Leva con agevolatore di sgancio, particolarmente per dispositivi dichiusura nelle calzature sportive.
ITVI970072A1 (it) Dispositivo di bloccaggio particolarmente adatto a realizzare l'allacc iatura di calzature.
ITVE20130028A1 (it) Scarpone da sci, in particolare da sci alpinismo.-
ITMI20012735A1 (it) Struttura di leva, particolarmente per calzature sportive
ITVE990018U1 (it) Dispositivo di chiusura multipla a leva per calzature sportive.