ITTS990003A1 - Profilati a tre elementi per serramenti di cui quello internointercambiabile - Google Patents
Profilati a tre elementi per serramenti di cui quello internointercambiabileInfo
- Publication number
- ITTS990003A1 ITTS990003A1 IT1999TS000003A ITTS990003A ITTS990003A1 IT TS990003 A1 ITTS990003 A1 IT TS990003A1 IT 1999TS000003 A IT1999TS000003 A IT 1999TS000003A IT TS990003 A ITTS990003 A IT TS990003A IT TS990003 A1 ITTS990003 A1 IT TS990003A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- profile
- plastic
- internal
- metal
- window
- Prior art date
Links
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 51
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 51
- 239000011521 glass Substances 0.000 claims description 7
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 6
- 230000006835 compression Effects 0.000 claims description 5
- 238000007906 compression Methods 0.000 claims description 5
- 239000011324 bead Substances 0.000 claims description 3
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 12
- 238000009413 insulation Methods 0.000 description 6
- 230000005494 condensation Effects 0.000 description 4
- 238000009833 condensation Methods 0.000 description 4
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 3
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 238000002834 transmittance Methods 0.000 description 3
- 230000004888 barrier function Effects 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 description 2
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 208000018672 Dilatation Diseases 0.000 description 1
- 230000003796 beauty Effects 0.000 description 1
- 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 239000011810 insulating material Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E06—DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
- E06B—FIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
- E06B3/00—Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
- E06B3/30—Coverings, e.g. protecting against weather, for decorative purposes
- E06B3/301—Coverings, e.g. protecting against weather, for decorative purposes consisting of prefabricated profiled members or glass
- E06B3/303—Covering metal or plastic frames with wooden profiled members
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E06—DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
- E06B—FIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
- E06B3/00—Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
- E06B3/04—Wing frames not characterised by the manner of movement
- E06B3/263—Frames with special provision for insulation
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E06—DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
- E06B—FIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
- E06B3/00—Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
- E06B3/04—Wing frames not characterised by the manner of movement
- E06B3/263—Frames with special provision for insulation
- E06B3/26341—Frames with special provision for insulation comprising only one metal frame member combined with an insulating frame member
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E06—DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
- E06B—FIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
- E06B3/00—Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
- E06B3/04—Wing frames not characterised by the manner of movement
- E06B3/263—Frames with special provision for insulation
- E06B2003/26349—Details of insulating strips
- E06B2003/26387—Performing extra functions
- E06B2003/2639—Provisions for fittings, e.g. locks or hinges
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)
- Window Of Vehicle (AREA)
Description
Descrizione del breveto per Invenzione avente per titolo: “Profilati a tre elementi per serramenti di cui quello interno intercambiabile”.
Profilati a tre elementi per serramenti di cui quello interno intercambiabile.
L’invenzione trova valido impiego nel setore dei serramenti ed in particolare a quello legato alla produzione di finestre e porte con profilati a più elementi con taglio termico.
Stato della tecnica
E nota da tempo la tecnica di unire profilati di alluminio a listelli di legno destinati a formare serramenti. Il profilato metallico va a costituire la parte esterna del serramento, mentre il legno ne costituisce quella interna.
Vengono così sfruttate le caratteristiche di resistenza alle intemperie e di isolamento dall’acqua dell’alluminio e di bellezza e di isolamento termico del legno. Il metallo viene fissato al legno in diversi modi. Il sistema più utilizzato prevede l’utilizzo di giunti costituiti da profilati laminari dotati di alette, denti di ritenuta od altri particolari che vengono incastrati oppure incollati sia nel profilato in metallo che nel legno.
Tali giunti, essendo realizzati in materiale isolante, hanno anche la funzione di diminuire la trasmittanza termica ed aumentare l’isolamento acustico del senamento. In alcuni casi essi si prolungano con i propri rami sino a ricoprire completamente la camera che viene a formarsi fra l’anta e l’infisso, riducendo notevolmente i problemi di condensa.
Un giunto particolarmente interessante è quello commercializzato dalla Società tedesca Hoogovens. Esso è costituito da un profilo in PVC utilizzato solo per l’anta che, anziché essere laminare, è tubolare. Sulle sue facce rivolte verso l’interno e l’esterno del serramento sono presenti i sopra menzionati particolari per l’incastro con l’alluminio ed il legno; nella sua faccia radiale interna un ramo sorregge il vetro. Tale profilo tubolare assicura un ampio taglio termico e di conseguenza le prestazioni di trasmittanza termica sono ottimali.
Sia impiegando un giunto laminare che uno tubolare viene a formarsi un blocco unico fra il profilato in metallo, il legno ed il giunto stesso. La rigidità del profilato complesso così formatosi fa si che le dilatazioni subite dal metallo vadano a trasmettersi al legno con le note conseguenze: antiestetiche fessure fra i diversi listelli di legno negli spigoli del serramento oppure presenza di curvature nei listelli stessi. Nelle sopra menzionate fessure può quindi infiltrarsi l’acqua con la successiva comparsa di marciumi.
La ferramenta e gli accessori attraversano a volte a tali giunti ma vanno comun que a fissarsi al metallo, con i conseguenti problemi di interruzione della barriera termica/acustica, la possibilità di formazione di condensa, ecc. ecc..
Sommario dell 'invenzione
Scopo dell’invenzione in oggetto è quello di realizzare dei profilati a più ele menti che, pur utilizzando noti giunti tubolari, sia migliorativo sia dal punto d vista della praticità costruttiva che dei costi rispetto a quelli esistenti.
Un altro scopo è quello di mettere a disposizione degli utilizzatori dei profilat per serramenti in cui sia possibile sostituire con facilità l’elemento interno senza bisogno di modifiche strutturali al profilo base.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti dai profilati a tre elementi a taglio termi co per serramenti in oggetto, i quali prevedono l’utilizzo di un profilato portante centrale in materiale plastico avente sezione trasversale tubolare unito, sulla sua faccia rivolta verso l’esterno del serramento, ad un profilato metallico avente funzione di rinforzo. Sulla sua faccia rivolta verso l’interno del serramento ven gono invece fissati vari materiali di finitura quali profilati in metallo, plastica listelli di legno, ecc. ecc.. Il profilato centrale plastico può essere diviso, grazie a pareti interne, in due o più camere; si ottiene così un maggior isolamento ed un maggior irrigidimento del profilato plastico stesso.
La parete del profilato plastico rivolta verso l’esterno del serramento presenta almeno due alette dotate di denti di arresto che vanno ad impegnarsi in corrispondenti elementi di ritenuta presenti nel profilato metallico, fissando quindi fra loro per incastro i due profilati.
La parete del profilato plastico rivolta verso l’interno del serramento presenta almeno due ali dotate di denti anti sganci amento. Tali denti e/o ali vanno ad inserirsi in appositi canali longitudinali ricavati nel listello di legno oppure vanno ad impegnarsi in corrispondenti denti e/o ali realizzate nel profilato in metallo, in plastica, ecc. che occupa la parte interna del serramento. La stessa parete e/o le sue ali presenta dei piani inclinati che costringono il profilato interno del serramento a comprimersi fortemente contro il profilato plastico centrale.
La faccia radiale interna e la faccia radiale esterna del profilato plastico centrale sono anch’esse dotate di ali variamente sagomate. A seconda che il profilato plastico centrale vada a formare l’anta oppure l’infisso i denti presenti su tali ali servono per il suo fissaggio al supporto fermavetro oppure alla guarnizione di giunto aperto.
Il collegamento degli elementi di finitura interna con il complesso profilato plastico - profilato metallico può avvenire con due modalità: a scatto per compressione oppure per inserimento longitudinale con successivo bloccaggio mediante una guarnizione inserita per compressione. Quest’ultima guarnizione è munita di alette od altri elementi, con sviluppo longitudinale, comprimibili trasversalmente e dotati di elasticità.
Il legno oppure il profilato metallico o plastico interno ha la possibilità, grazie all’impiego della sopra menzionata guarnizione elastica, di scorrere longitudinalmente sul complesso profilato plastico - profilato metallico. Questa assenza di rigidità evita che le dilatazioni subite dal metallo all’ esterno vadano a trasmettersi al legno con innegabili vantaggi.
La guarnizione elastica può agire anche come guarnizione di battuta. La facilità con cui è possibile estrarla dalla sua sede fa si che i materiali di finitura siano intercambiabili fra loro con facilità ed oltretutto senza bisogno di modifiche strutturali al profilo base.
La ferramenta e gli accessori vengono fissati al profilato tubolare centrale e quindi senza interruzione della barriera termica/acustica e la possibilità di formazione di condensa.
II complesso profilo plastico - profilo metallico formato è impiegabile sia per formare l’anta che l’infisso. I costi di produzione e di montaggio vengono quindi sensibilmente ridotti. Questa riduzione del numero di profilati impiegati non va però ad incidere sulle prestazioni del serramento. Anzi, esso è dotato di una bassa trasmittanza termica e di un alto isolamento acustico. La parete radiale esterna del profilo centrale va a formare le pareti della camera esistente fra l’anta e l’infisso riducendo al minimo le problematiche derivanti dalla condensa.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi deU’invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione, preferita ma non esclusiva, del profilato a tre elementi per serramenti in oggetto, illustrato a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 mostra una sezione trasversale del profilato centrale tubolare secondo l’invenzione;
- le figure 2, 3 e 4 illustrano delle viste prospettiche di diversi tipi di guarnizione elastica;
- la figura 5 mostra, con diversa scala, un esploso in sezione trasversale degli elementi formanti l’anta del serramento; la parte interna dello stesso è costituita da due listelli di legno oppure da due profilati metallici o plastici;
- la figura 6 illustra un esploso in sezione trasversale degli elementi formanti l’infisso del serramento; la parte interna è costituita da un listello di legno oppure da un profilato metallico oppure da un profilato plastico;
- la figura 7 mostra la sezione trasversale della stessa anta di cui alla figura 5; in questo caso sono stati impiegati dei listelli di legno per formarne la parte interna; - la figura 8 illustra la sezione trasversale dello stesso infisso di cui alla figura 6; la parte interna è costituita da un listello di legno;
- la figura 9 mostra la sezione trasversale di un nodo formato dall’anta e daH’infisso di cui alle figure 7 e 8;
- la figura 10 illustra la sezione trasversale di un nodo formato da un’anta e da un infisso la cui parte interna è costituita da profilati metallici;
- la figura 11 mostra la sezione trasversale di un nodo formato da un’anta e da un infisso la cui parte interna è costituita da profilati plastici;
- la figura 12 illustra la sezione trasversale di un nodo formato da un’anta e da un infisso la cui parte interna è costituita da profilati metallici dotati di elementi di incastro con il profilato centrale diversamente conformati;
- la figura 13 mostra la sezione trasversale di un nodo formato da un’anta e da un infisso la cui parte interna è costituita da profilati plastici dotati di elementi di incastro con il profilato centrale conformati in maniera ancora diversa.
Descrizione di un esempio preferito dì esecuzione
Facendo riferimento alle figure da 1 a 9, il profilato a tre elementi in oggetto è formato da un profilato plastico 1 tubolare, da un profilato metallico 2 e da almeno un listello di legno 3. Il profilato plastico 1 va a costituire la parte centrale del serramento, mentre il profilato metallico 2 ne costituisce quella esterna.
Sia il profilato plastico 1 che il profilato metallico 2 hanno lo stesso profilo trasversale sia nell’anta che nell’infisso.
Più in particolare, il profilato plastico 1 ha un profilo trasversalmente quadrangolare. La sua faccia prospiciente alla faccia del profilato metallico 2 presenta due alette 1.1, ciascuna delle quali è dotata alla sua estremità di un dente d’arresto. 1 due denti d’arresto sono speculari, rivolti in direzione radiale interna ed esterna ed opposti.
Le alette 1.1 trovano alloggio entro due canali 2.1 longitudinali presenti sulla faccia rivolta verso l’interno del serramento del profilato metallico 2. Tali canali 2.1 sono formati dalla combinazione della parete rivolta verso l’interno del serramento del profilato metallico 2, sagomata a doppia S, con due ali 2.2 poste ai bordi della stessa parete e costituenti il prolungamento verso l’ interno della parete radiale interna e di quella radiale esterna del profilato metallico 2 stesso. Ciascuna ala 2.2 è dotata alla sua estremità di un dente d’arresto. I due denti d’arresto sono speculari, rivolti l’uno verso l’altro ed hanno direzione radiale. La disposizione dei denti del profilato plastico 1 e di quelli del profilato metallico 2 tali fa si che essi possano incastrarsi fra loro rendendo possibile la loro stabile unione.
Il profilato metallico 2 presenta inoltre un braccio 2.3 che si sviluppa verticalmente in direzione radiale interna. Le sue estremità rivolte verso l’ interno del serramento presentano due denti d’arresto 2.4. Tali denti d’arresto 2.4 bloccano una guarnizione fermavetro 4 oppure una guarnizione di battuta 5 esterna.
L’unione fra il profilato plastico 1 ed il profilato metallico 2 avviene ad incastro per compressione. Il complesso profilato plastico 1 - profilato metallico 2 forma un’unione stabile nella quale il profilato plastico I è l’elemento portante ed il profilato metallico 2 ne costituisce il rinforzo. Il complesso profilato plastico 1 -profilato metallico 2 può essere utilizzato sia per formare l’anta che l’infisso. Sulla parete rivolta verso Tinterno del serramento e su quella radiale interna del profilato plastico 1 sono presenti i particolari per l’aggancio del succitato complesso al resto degli elementi che formano il profilato complesso completo.
La parete rivolta verso l’interno del serramento presenta infatti due ali 1:2, 1.3. L’ala 1.2 costituisce il prolungamento verso l’interno del serramento della parete radiale interna del profilato plastico 1. Tale ala 1.2 presenta alla sua estremità libera un dente d’arresto 1.4 ed una superficie dentellata longitudinalmente 1.5. Il dente d’arresto 1.4 si sviluppa verso l’esterno del serramento sulla faccia radiale interna dell’ala 1.2. La superficie dentellata longitudinalmente 1.5 è contrapposta a tale dente d’arresto 1.4 e si sviluppa sulla faccia radiale esterna; sulla stessa faccia, in posizione mediana, è presente un dente 1.6 rivolto in direzione radiale esterna.
L’ala 1.3 è approssimativamente sagomata a Z. La parte rivolta verso l’interno del serramento dell’ala 1.3 si prolunga con un dente 1.7 rivolto in direzione radiale interna. Un secondo dente 1.8 è situato in posizione mediana sull’ala 1.3, lungo la sua faccia rivolta verso l’interno del serramento; esso è disposto in direzione intermedia fra l’interno del serramento e la direzione radiale interna e la sua faccia radiale esterna forma un piano inclinato.
Sulla faccia del profilato plastico 1 rivolta verso l’interno del serramento è infine presente un ulteriore dente 1.9, rivolto verso l’interno del serramento e presentante una superficie inclinata. Un’ulteriore superficie inclinata 1.10 viene realizzata sulla faccia rivolta verso l’esterno del serramento del dente 1.7.
Sulla parete radiale interna del profilato plastico 1 sono presenti due alette 1.11, 1.12 aventi direzione radiale interna, ciascuna delle quali presenta all’estremità un dente d’arresto. L’aletta 1.11 è approssimativamente in posizione mediana, mentre l’aletta 1.12 costituisce il prolungamento della parete rivolta verso l’esterno del serramento del profilato plastico 1. 1 due denti d’arresto sono rivolti l’uno verso l’altro.
Il profilato plastico 1 è diviso in più camere tramite una parete interna 1.13 con sviluppo longitudinale radiale. Tale parete interna 1.13 viene realizzata in prossimità della parete rivolta verso l’esterno del serramento del profilato plastico 1. Si ottiene così un maggior isolamento del profilato complesso ed un maggior irrigidimento del profilato plastico 1 stesso.
La funzione dei denti del profilato plastico 1 presenti sulla parete rivolta verso l interno del serramento e su quella radiale interna è diversa a seconda se esso vada a far parte dell’anta oppure dell’infisso.
Nell’anta sono presenti due listelli di legno 3, di cui uno radialmente più esterno e l’altro radialmente più interno. Quando il complesso profilato plastico 1 -profilato metallico 2 va a costituire l’anta, il dente d’arresto 1.4 dell’ala 1.2 ed il dente d’arresto posto all’estremità dell’aletta 1.10 vanno ad incastrarsi entro due canali 3.1, 3.2 longitudinali presenti sulla faccia radiale esterna del listello di legno 3 radialmente più interno.
Il dente 1.6 dell’ala 1.2 ed i denti 1.7, 1.8 dell’ala 1.3 vanno invece ad incastrarsi, rispettivamente, entro i canali 3.3, 3.4, 3.5 longitudinali presenti sulla faccia radiale interna e sulla faccia rivolta verso l’esterno del serramento del listello di legno 3 radialmente più esterno.
Viene prima infilato longitudinalmente sul profilato plastico 1 il listello di legno 3 radialmente più esterno. Quindi viene inserita una guarnizione 6 fra la superficie dentellata 1.5 dell’ala 1.2 e la faccia radiale interna del listello di legno 3 stesso. Tale guarnizione 6 è fornita di alette 6.1 con sviluppo longitudinale che vengono compresse nell’inserimento fra i due elementi ed, essendo dotate di elasticità trasversale, bloccano il listello di legno 3 sul profilato plastico 1. La superficie inclinata presente sul dente 1.9 spinge il listello di legno 3 verso l’interno del serramento, costringendolo ad aderire fortemente contro i denti 1.6, 1.7 del profilato plastico 1. La superficie inclinata 1.10 e quella presente sul dente 1.8 spingono invece il listello di legno 3 verso l’esterno del serramento, costringendolo ad unirsi all’ala 1.3 del profilato plastico 1. Successivamente viene infilato longitudinalmente sul profilato plastico 1 il listello di legno 3 radialmente più interno, che viene bloccato nella sua posizione tramite una seconda guarnizione fermavetro 7 posta fra il listello di legno 3 ed il vetro 8.
Il dente d’arresto posto all’estremità dell’aletta 1.12 va invece ad incastrarsi con un corrispondente dente 8.1 facente parte del supporto portavetro 8.2.
Anche nel caso in cui il complesso profilato plastico 1 - profilato metallico 2 vada a costituire l’infisso il dente 1.6 dell’ala 1.2 ed i denti 1.7, 1.8 dell’ala 1.3 vanno ad incastrarsi, rispettivamente, entro i canali 3.3, 3.4, 3.5 longitudinali presenti sulla faccia radiale interna e su quella rivolta verso l’esterno del serramento dell’unico listello di legno 3. Quest’ultimo ha lo stesso profilo di quello radialmente più esterno dell’anta.
Il listello di legno 3 viene infilato longitudinalmente sul profilato plastico 1. Anche in questo caso per bloccare il legno sul complesso profilato plastico 1 - profilato metallico 2 viene utilizzata una guarnizione 9 elastica trasversalmente, fornita di alette 9.1 con sviluppo longitudinale, che viene inserita fra la superficie dentellata 1.5 dell’ala 1.2 e la faccia radiale interna del listello di legno 3. La presenza delle superfici inclinate realizzate sul profilato plastico 1 fanno si che il listello di legno 3 vada a comprimersi contro il profilato plastico 1 stesso.
I due denti d’arresto presenti alle estremità delle alette 1.11, 1.12 servono a bloccare, nell’infisso, la guarnizione di giunto aperto 10.
Qualora ritenuto indispensabile i listelli di legno 3 possono essere sostituiti con altri listelli di legno 3 oppure con profilati metallici 11 (come illustrato nelle figure 5, 6, 10, 12) o plastici 12 (come illustrato nelle figure 5, 6, 11, 13). In questo caso sarà sufficiente sfilare le guarnizioni 6, 7 e 9 che li trattengono senza andare a modificare ulteriormente gli altri elementi del serramento. I profilat metallici 11 ed i profilati plastici 12 possono essere bloccati sul profilato plastico I anche per incastro per compressione fi-ontale.
II profilato a tre elementi, cosi concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo iniziale. Inoltre tutti i particolari sono sostituibili con altri tecnicamente equivalenti.
Fra questi si menziona il fatto che i particolari per l’incastro fra il profilato plastico 1 ed il profilato metallico 2 possono essere di diverso tipo e diversamente conformati rispetto a quanto illustrato nelle allegate figure. Anche i particolari per l’incastro fra il profilato plastico 1 ed i listelli di legno 3 oppure fra il profilato plastico 1 centrale ed il profilato metallico 11 interno oppure fra il profilato plastico 1 centrale ed il profilato plastico 12 interno possono essere di diverso tipo e diversamente conformati rispetto a quanto illustrato nelle allegate figure. La guarnizione elastica può essere anche conformata per agire da guarnizione di battuta 13.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1 - Profilati a tre elementi per serramenti di cui quello interno intercambiabile, in cui un profilato plastico (1) che va a costituire la parte centrale del serramento viene unito, sulla faccia rivolta verso l’esterno del serramento, ad un profilato metallico (2) e sulla faccia rivolta verso l’interno del serramento ad uno o più listelli di legno (3) oppure ad uno o più profilati in metallo (11), in plastica (12) od in altro materiale, caratterizzato dal fatto che il profilato plastico (1) centrale ha sezione tubolare e che sia detto profilato plastico (1) che il profilato metallico (2) esterno possono avere lo stesso profilo trasversale sia nell’anta che nell’infisso; la faccia del profilato plastico (1) prospiciente alla faccia del profilato metallico (2) esterno presenta almeno due alette (1.1), ciascuna delle quali è dotata alla sua estremità di uno o più denti d’arresto; tali denti vanno ad impegnarsi in corrispondenti elementi di ritenuta quali canali (2.1), ali (2.2) dotate di denti anti sganciamento od altro presenti sulla faccia rivolta verso l' interno del serramento del profilato metallico (2), fissando quindi fra loro per incastro i due profilati (1, 2); la parete del profilato plastico (1) rivolta verso l’interno del serramento presenta almeno una prima ala (1.2) che costituisce il prolungamento verso l’interno del serramento del profilato plastico (1) ed una seconda ala (1.3) che si sviluppa in direzione radiale esterna; detta prima ala (1.2) presenta almeno un dente d’arresto (1.4) che si sviluppa sulla sua faccia radiale interna mentre sulla sua faccia radiale esterna è realizzata almeno una superficie dentellata longitudinalmente (1.5) ed un dente (1.6); detta seconda ala (1.3) presenta almeno due denti d’arresto (1.7, 1.8) che si sviluppano sulla sua faccia rivolta verso l’interno del serramento; sulla stessa faccia del profilato plastico (1) oppure della sua seconda ala (1.3) sono realizzate varie superfici inclinate, poste o meno sui denti (1.7, 1.8, 1.9); sulla parete radiale interna del profilato plastico (1) centrale sono presenti almeno due alette (1.11, 1.12) che si sviluppano in direzione radiale interna, ciascuna delle quali presenta alFestremità uno o più denti di arresto; qualora il complesso profilato plastico (1) - profilato metallico (2) vada a formare l’anta i denti d’arresto (1.4, 1.6, 1.7, 1.8) ed almeno un’ala (1.11) del profilato plastico (1) centrale presenti sulla sua faccia rivolta in direzione radiale interna e su quella rivolta verso l’interno del serramento vanno ad incastrarsi entro canali (3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5) longitudinali presenti sul listello/i di legno (3) oppure vanno ad impegnarsi in corrispondenti denti e/o ali realizzate nel/nei profilato/i in metallo (11), in plastica (12), ecc. che occupa/no la parte interna del serramento; detto/i elemento/i interno/i viene/vengono infilato/i longitudinalmente sul profilato plastico (1) centrale e bloccati tramite una guarnizione (6); almeno un dente d’arresto posto all’estremità di una delle alette (1.12) presenti sulla faccia rivolta in direzione radiale interna del profilato plastico (1) centrale va ad incastrarsi con un corrispondente dente (8.1) facente parte del supporto portavetro (8.2); qualora il complesso profilato plastico (1) - profilato metallico (2) vada a formare l’infisso almeno i denti d’arresto del profilato plastico (1) centrale presenti sulla sua faccia rivolta verso l’interno del serramento vanno ad incastrarsi entro canali (3.3, 3.4, 3.5) longitudinali presenti sul listello/i di legno (3) oppure vanno ad impegnarsi in corrispondenti denti e/o ali realizzate nel/nei profilato/i in metallo (I I), in plastica (12), ecc.; detto/i elemento/i interno/i viene/vengono infilato/i longitudinalmente sul profilato plastico (1) centrale e bloccati tramite una guarnizione (9, 13); i denti d’arresto presenti alle estremità delle alette (1.11, 1.12) bloccano la guarnizione di giunto aperto (10). 2 - Profilati a tre elementi per serramenti, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzati dal fatto che detto/i profilato/i in metallo (11), in plastica (12), od altro materiale che occupa/no la parte interna del serramento viene/vengono inserito/i frontalmente sul profilato plastico (1) centrale e viene/vengono fissati ad esso per incastro. 3 - Profilati a tre elementi per serramenti, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzati dal fatto che la predetta guarnizione (6, 9, 13) con sviluppo longitudinale che viene inserita per compressione fra la superficie dentellata (1.5) dell’ala (1.2) che costituisce il prolungamento verso l’interno del serramento del profilato plastico (1) e l’elemento/i interno è munita di alette o di altri elementi, con sviluppo longitudinale, comprimibili trasversalmente e dotati di elasticità. 4 - Profilati a tre elementi per serramenti, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzati dal fatto che il profilato plastico (1) centrale può essere diviso, grazie a pareti interne (1.13), in due o più camere con sviluppo preferibilmente longitudinale radiale. 5 - Profilati a tre elementi per serramenti, secondo la rivendicazione 1, caratterizzati dal fatto che le predette superfici inclinate realizzate sulla faccia rivolta verso l’interno del serramento del profilato plastico (1) oppure sulla sua ala (1.3) spingono l’elemento interno del serramento in modo tale che esso vada a comprimersi contro il profilato plastico (1) stesso. 6 - Profilati a tre elementi per serramenti, secondo la rivendicazione 1, caratterizzati dal fatto che il profilato esterno metallico (2) presenta un braccio (2.3) che si sviluppa verticalmente in direzione radiale interna, le cui estremità rivolte verso l’interno del serramento presentano almeno due denti d’arresto (2.4); detti denti d’arresto (2.4) bloccano una guarnizione fermavetro (4) oppure una guarnizione di battuta (5); una seconda guarnizione (7) fermavetro viene inserita fra il listello di legno (3) oppure fra il profilato interno in metallo (11), in plastica (12) od in altro materiale ed il vetro (8).
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999TS000003A IT1314711B1 (it) | 1999-02-25 | 1999-02-25 | Profilati a tre elementi per serramenti di cui quello internointercambiabile |
AU29137/00A AU2913700A (en) | 1999-02-25 | 2000-02-23 | Composite section for door or window frames |
PCT/EP2000/001475 WO2000050722A1 (en) | 1999-02-25 | 2000-02-23 | Composite section for door or window frames |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999TS000003A IT1314711B1 (it) | 1999-02-25 | 1999-02-25 | Profilati a tre elementi per serramenti di cui quello internointercambiabile |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTS990003A0 ITTS990003A0 (it) | 1999-02-25 |
ITTS990003A1 true ITTS990003A1 (it) | 2000-08-25 |
IT1314711B1 IT1314711B1 (it) | 2002-12-31 |
Family
ID=11418738
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1999TS000003A IT1314711B1 (it) | 1999-02-25 | 1999-02-25 | Profilati a tre elementi per serramenti di cui quello internointercambiabile |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
AU (1) | AU2913700A (it) |
IT (1) | IT1314711B1 (it) |
WO (1) | WO2000050722A1 (it) |
Families Citing this family (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
BE1016789A3 (nl) * | 2005-03-24 | 2007-06-05 | Reynaers Aluminium Nv | Verbeterd samengesteld profiel voor het schrijnwerk van een deur, raam of dergelijke. |
FR2898378B1 (fr) * | 2006-03-09 | 2008-05-30 | Orvel Systems Entpr Unipersonn | Ouvrant de menuiserie exterieure a frappe et menuiserie exterieure a frappe equipee d'un tel ouvrant. |
ITUD20120195A1 (it) | 2012-11-20 | 2014-05-21 | Serrametal S R L | "serramento" |
ITRG20130002A1 (it) * | 2013-06-27 | 2014-12-28 | Giuseppe Bracchitta | Profilato per serramenti ottenuto collegando tre elementi di diverso materiale con relativo metodo e dispositivo per la sua formazione realizzante la contemporanea ritenuta del vetro |
JP6317159B2 (ja) * | 2014-03-31 | 2018-04-25 | 株式会社Lixil | 複合建具のロック構造 |
CN112659307A (zh) * | 2020-12-21 | 2021-04-16 | 常州铝行舱集成房屋有限公司 | 板体边框、板材及其组装方法 |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1192053B (it) * | 1986-03-12 | 1988-03-31 | Gasser Metallbau | Profilati compositi per serramenti e sistemi per la produzione degli stessi |
CA2049936A1 (en) * | 1990-01-11 | 1991-07-12 | Erwin Gasser | Connecting system for producing composite profiles |
IT225285Z2 (it) * | 1991-09-13 | 1996-10-24 | Profilato composito per serramenti | |
ES2107217T3 (es) * | 1993-04-28 | 1997-11-16 | Erwin Gasser | Perfil combinado para hacer marcos de puertas y ventanas. |
-
1999
- 1999-02-25 IT IT1999TS000003A patent/IT1314711B1/it active
-
2000
- 2000-02-23 AU AU29137/00A patent/AU2913700A/en not_active Abandoned
- 2000-02-23 WO PCT/EP2000/001475 patent/WO2000050722A1/en active Application Filing
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1314711B1 (it) | 2002-12-31 |
AU2913700A (en) | 2000-09-14 |
WO2000050722A1 (en) | 2000-08-31 |
ITTS990003A0 (it) | 1999-02-25 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US9238937B2 (en) | Flashing and joiner for window installations | |
US6550196B2 (en) | Apparatus for and a method of attaching items to curtain walling | |
US9328549B1 (en) | Frame with thermal barrier | |
US8733041B2 (en) | Window insert system and associated methods | |
KR101789292B1 (ko) | 창호의 복합 단열 창틀 | |
US20060248820A1 (en) | Integrally extruded glazing member for a sash assembly | |
US7520094B2 (en) | Mullion joint between two frame members of a window or door frame | |
ITTS990003A1 (it) | Profilati a tre elementi per serramenti di cui quello internointercambiabile | |
RU2352746C2 (ru) | Профиль для створного оконного переплета и пластмассовое окно с вклеенным остеклением | |
CN202299900U (zh) | 一种铝木复合窗 | |
CN211623120U (zh) | 一种内置纱窗的推拉铝合金门窗 | |
US2313488A (en) | Window structure | |
CN215804084U (zh) | 一种防水平开窗 | |
AU764892B2 (en) | Insulating window and profile material therefor | |
WO1993011333A1 (en) | Set of metal section bars for door and window frames, provided with reinforcing brackets | |
RU2000114508A (ru) | Система профилей внешних светопрозрачных ограждающих строительных конструкций зданий и сооружений | |
CN107100488A (zh) | 一种外包式门窗及其安装方法 | |
ITNA20010026A1 (it) | Sistema per la realizzazione d'infissi in alluminio o similari - legno a taglio termico con elemento salvalegno in pvc. | |
KR200315122Y1 (ko) | 피브이씨중간바와 알미늄중간바의 조인 방법 | |
CN106382073A (zh) | 铝合金平开窗带纱窗固定扇纵向节点 | |
IT201900001713U1 (it) | Serramento per esterni | |
FR2881784A1 (fr) | Construction des vantaux ouvrants de menuiseries par collage du cadre sur la peripherie du remplissage porteur | |
IT201900007914A1 (it) | Serramento per esterni | |
NL9100041A (nl) | Profiel voor het vervaardigen van metalen deur- en raambevestigingen, met in een aantal vensters verdeelde ramen. | |
CN1554852B (zh) | 铝合金型材制作的推拉门窗 |