[go: up one dir, main page]

ITTO971086A1 - Dispositivo d'accensione del tipo a carica/scarica capacitiva - Google Patents

Dispositivo d'accensione del tipo a carica/scarica capacitiva Download PDF

Info

Publication number
ITTO971086A1
ITTO971086A1 IT97TO001086A ITTO971086A ITTO971086A1 IT TO971086 A1 ITTO971086 A1 IT TO971086A1 IT 97TO001086 A IT97TO001086 A IT 97TO001086A IT TO971086 A ITTO971086 A IT TO971086A IT TO971086 A1 ITTO971086 A1 IT TO971086A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
voltage
switch
circuit
ignition
terminal
Prior art date
Application number
IT97TO001086A
Other languages
English (en)
Inventor
Masami Kawabe
Tadahiro Taguchi
Original Assignee
Shindengen Electric Mfg
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Shindengen Electric Mfg filed Critical Shindengen Electric Mfg
Publication of ITTO971086A1 publication Critical patent/ITTO971086A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1296636B1 publication Critical patent/IT1296636B1/it

Links

Landscapes

  • Ignition Installations For Internal Combustion Engines (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo d'accensione del tipo a carica/scarica capacitiva"
DESCRIZIONE
SFONDO DELL'INVENZIONE
Campo dell'invenzione
L'invenzione si riferisce ad un dispositivo di accensione del tipo a carica/scarica capacitiva in cui un motore è avviato soltanto quando un interruttore di accensione a chiave per avviare il motore di un'autovettura, un ciclomotore o simile è azionato con la chiave.
Descrizione della tecnica anteriore
Come dispositivo di accensione tradizionale del tipo a carica/scarica capacitiva, ad esempio, vi sono un dispositivo descritto in JP-A-59-165.864 ed un dispositivo descritto in JP-U-3-27.881. Il dispositivo tradizionale sarà ora descritto con riferimento alla figura 1, che mostra una struttura di circuito fondamentale di questi dispositivi.
Nella figura 1, il numero di riferimento 1 indica una sorgente di alimentazione elettrica in corrente continua (batteria); 2 indica un interruttore di accensione a chiave avente un interruttore X per chiudere/aprire il circuito tra terminali A e B,- e 3 indica un convertitore DC-DC costituito da un diodo raddrizzatore Di, un condensatore livellatore Cl, un trasformatore Tl, un transistore di commutazione Ql, ed un circuito di commutazione 4 comprendente un oscillatore di commutazione ad alta frequenza. Il numero di riferimento 5 indica una bobina di accensione; 6 indica una bobina di un generatore di impulsi per rilevare una fasatura per l'accensione; D2 e D3 indicano diodi raddrizzatori; SI indica un tìristore per l'accensione; C2 indica un condensatore per l'accensione; 7 indica un circuito rivelatore di sovratensioni per rilevare un sovraccarico quando il condensatore Cl per l'accensione è sovraccaricato; ed 8 indica un circuito di controllo per controllare un'operazione di sgancio del tiristore SI per l'accensione mediante un segnale della bobina 6 del generatore di impulsi e per controllare il funzionamento del circuito di commutazione 4 sulla base di un segnale di uscita del circuito rivelatore di sovratensioni 7.
Il circuito funziona in un modo in cui, quando l'interruttore di accensione a chiave 2 è chiuso per chiudere il contatto X, la sorgente di energia elettrica in corrente continua 1 è collegata al convertitore DC-DC 3 attraverso i terminali A e B, il circuito di commutazione 4 è reso attivo dal circuito di controllo 8, il transistore di commutazione Q1 può eseguire l'operazione di commutazione, ed il condensatore C2 per l'accensione è caricato attraverso il trasformatore DI.Quando il condensatore C2 per l'accensione raggiunge una tensione specifica di carica, il circuito rivelatore di sovratensioni 7 entra in funzione, interrompendo così il funzionamento del transistore di commutazione Ql attraverso il circuito di controllo 8. Quando il motore successivamente si avvia in rotazione, un segnale di accensione è fornito in ingresso dalla bobina 6 del generatore di impulsi al circuito di controllo 8, il tiristore SI per l'accensione è sganciato, e l'energia immagazzinata nel condensatore C2 per l'accensione è scaricata sulla bobina di accensione 5, accendendo così il motore .
Tuttavia, in accordo con il dispositivo di accensione tradizionale del tipo a carica/scarica capacitiva, mediante chiusura (stato ON) del contatto X tramite l'operazione di chiusura dell'interruttore di accensione a chiave 2, il motore può essere avviato. Perciò, in particolare, in un ciclomotore tra i veicoli a motore, il numero di cablaggi intorno al motore è limitato ed i cablaggi possono essere facilmente modificati, per cui, collegando direttamente un circuito tra i conduttori di collegamento disposti attraverso i terminali A e B dell'interruttore di accensione a chiave 2 utilizzando un altro conduttore elettrico, è possibile ottenere una condizione uguale alla condizione ON del contatto X dell'interruttore di accensione a chiave 2.
La presente invenzione è realizzata per risolvere gli svantaggi precedenti e si propone di realizzare un dispositivo di accensione del tipo a carica/scarica capacitiva in cui un motore non è avviato anche se un circuito tra i terminali A e B di un interruttore di accensione a chiave è collegato utilizzando un altro conduttore di collegamento. Più in particolare, l'invenzione fornisce un dispositivo di accensione del tipo a carica/scarica capacitiva che può svolgere con certezza la sua funzione anche quando una sorgente di energia elettrica di comando di un motore utilizza un alternatore in aggiunta ad una sorgente di energia elettrica in corrente continua.
Secondo l'invenzione, si realizza un dispositivo di accensione comprendente:un alimentatore comprendente un alimentatore in corrente continua e/o un generatore; un circuito generatore di tensione continua per generare una tensione continua in accordo con un segnale di controllo quando viene alimentata energia elettrica dall'alimentatore; un condensatore per caricare o scaricare una tensione di uscita del circuito generatore di tensione continua; una bobina di accensione per eseguire un'operazione di accensione mediante una corrente di scarica del condensatore,·un interruttore di accensione a chiave comprendente un primo interruttore per chiudere/aprire un collegamento tra l'alimentatore ed il circuito generatore di tensione continua ed un secondo interruttore per eseguire l'operazione di chiusura/apertura in una relazione combinata con l'operazione di chiusura/apertura del primo interruttore,· un elemento ad impedenza che ha un primo ed un secondo terminale collegati rispettivamente a due terminali del secondo interruttore ed in cui il secondo terminale è collegato ad un punto di collegamento tra il primo interruttore ed il circuito generatore di tensione continua; mezzi rivelatori di tensione per rilevare tensioni in corrispondenza del primo e del secondo terminale dell'elemento ad impedenza e per generare un segnale di uscita sulla base della tensione rilevata; e mezzi di controllo per controllare il funzionamento del circuito generatore di tensione continua e/q la scarica del condensatore sulla base di un segnale di uscita dei mezzi rivelatori di tensione.
In accordo con la costruzione precedente, le tensioni attraverso i terminali dell'elemento ad impedenza che sono rilevate negli istanti della chiusura del primo interruttore e dell'apertura del secondo interruttore mediante l'azionamento dell'interruttore di accensione a chiave sono rilevate e l'operazione di accensione del motore è controllata, in modo che soltanto quando l'interruttore di accensione a chiave è puramente cortocircuitato, il motore non possa essere avviato.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La figura 1 rappresenta un diagramma circuitale che mostra un esempio di un dispositivo di accensione tradizionale;
la figura 2 rappresenta un diagramma circuitale di un dispositivo di accensione in accordo con una forma di attuazione dell'invenzione;
la figura 3A rappresenta un diagramma circuitale che mostra uno stato inattivo di un interruttore di accensione a chiave incluso nel dispositivo di accensione della figura 2;
la figura 3B rappresenta un diagramma circuitale che mostra uno stato attivo di un interruttore di accensione a chiave incluso nel dispositivo di accensione della figura 2;
la figura 4 rappresenta un diagramma che mostra una forma d'onda di segnale in ciascuna porzione di un circuito rivelatore di azionamento dell'interruttore a chiave nel caso di utilizzo di un alternatore quale alimentatore nel dispositivo di accensione secondo 1'invenzione;
la figura 5 rappresenta un diagramma che mostra il funzionamento nel caso di un cortocircuito forzato o rilascio dell'interruttore di accensione a chiave nel dispositivo di accensione secondo 1'invenzione le figure 6A e GB rappresentano diagrammi circuitali che mostrano altri esempi di elementi non lineari che possono essere utilizzati nell'interruttore di accensione a chiave nel dispositivo di accensione secondo l'invenzione.
DESCRIZIONE DELLE FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE
La figura 2 mostra un circuito in accordo con una forma di attuazione dell'invenzione, e gli stessi elementi componenti del diagramma circuitale del dispositivo tradizionale illustrato nella figura 1 sono indicati con gli stessi numeri di riferimento e le loro descrizioni sono omesse. Nella figura 2, il numero di riferimento 11 indica un alternatore avente avvolgimenti Li ed L2 dell'alternatore.L'alternatore 11 ha la funzione di alimentare energia elettrica quale sorgente di alimentazione del dispositivo di accensione al posto dell'alimentatore in corrente continua 1 o di caricare l'alimentatore in corrente continua 1, ed inoltre accendere una spia 12. Il numero di riferimento 13 indica una unità di controllo per alimentare energia elettrica per ciascuna delle applicazioni precedenti. Il numero di riferimento 14 indica un interruttore di accensione a chiave. In aggiunta ad un interruttore X tra i terminali A e B, un interruttore Y per eseguire l'operazione opposta all'operazione ON/OFF dell'interruttore X è previsto tra terminali C e D. Un lato di catodo del diodo Zener ZI è collegato al terminale B sul lato di uscita dell'interruttore di accensione a chiave 14.
Come illustrato nelle figure 3A e 3B, entrambe le operazioni degli interruttori X ed Y dell'interruttore di accensione a chiave 14 sono commutate tramite una chiave di accensione (non rappresentata) in una relazione combinata in modo che,quando l'interruttore di accensione a chiave 14 è OFF (figura 3A), l'interruttore X sia aperto e l'interruttore Y sia chiuso e, quando l'interruttore di accensione a chiave 14 è ON (figura 3B), l'interruttore X sia chiuso e l'interruttore Y sia aperto.
Perciò, quando l'interruttore di accensione a chiave 14 è aperto, il diodo Zener ZI disposto tra i terminali C e D è cortocircuitato.Quando l'interruttore di accensione a chiave 14 è chiuso, il cortocircuito è eliminato ed il diodo Zener ZI è collegato al circuito tra il terminale B ed un terminale Z.
Il numero di riferimento 15 indica un circuito rivelatore di funzionamento dell'interruttore a chiave per verificare se l'interruttore di accensione a chiave 14 funziona normalmente o meno, come illustrato nella figura 3B. Il circuito rivelatore 15 è costituito da un primo circuito rivelatore di tensione 16, da un secondo circuito rivelatore di tensione 17, e da un circuito livellatore 18. Chiudendo l'interruttore di accensione a chiave 14, l'interruttore X è chiuso chiudendo il circuito attraverso i terminali A e B. Quando l'interruttore Y è aperto aprendo il circuito attraverso i terminali C e D, il circuito rivelatore di funzionamento dell'interruttore a chiave 15 è attivato, permettendo così che il circuito di controllo 8 funzioni tramite una uscita del circuito rivelatore di funzionamento dell'interruttore a chiave 15.
Un diodo Zener Z2 del secondo circuito rivelatore di tensione 17 costituisce un circuito protettivo per proteggere ciascun elemento del circuito rivelatore di funzionamento dell'interruttore a chiave 15 da una alta tensione quando una tensione a semionda alternata è applicata in ingresso in una cosiddetta condizione aperta della batteria in cui l'alternatore è collegato come tensione di alimentazione.
In primo luogo, sarà descritto il funzionamento nella condizione ON dell'interruttore di accensione a chiave 14 illustrato nella figura 3B. Mediante l'azionamento ON dell'interruttore di accensione a chiave 14, una tensione VB è applicata ad un terminale BAT (terminale di alimentazione) del secondo circuito rivelatore di tensione 17 del circuito rivelatore di funzionamento dell'interruttore a chiave 15 attraverso l'alimentatore in corrente continua 1 o l'alternatore 11 ed una tensione Vz è applicata al terminale Z (terminale di rilevazione) del primo circuito rivelatore di tensione 16 attraverso il terminale A dell'interruttore X terminale B diodo Zener ZI -■> terminale D dell'interruttore Y.
Per quanto riguarda la tensione sul terminale BAT, la tensione VB è applicata ad un terminale di emettitore di un transistore Q2 attraverso un resistore RI. La tensione sul terminale Z rende conduttore un transistore Q3 attraverso un resistore R5 ed è applicata ad un resistore R3. Così, una tensione di collettore del transistore R3 è quasi uguale alla tensione Vz sul terminale Z. Perciò, finché è soddisfatta una condizione (Va > Vz) a causa di una caduta di tensione del diodo Zener ZI, il transistore Q2 è reso conduttore ed un condensatore C5 è caricato attraverso un resistore R6.Quando il condensatore C5 ha una tensione di livello predeterminato,un transistore Q4 è reso conduttore e genera un consenso ad un'operazione di accensione al circuito di controllo 8. Questa condizione corrisponde ad un risultato in cui si determina che l'interruttore di accensione a chiave 14 funziona normalmente.
Nel seguito, sarà ora descritto il funzionamento del circuito rivelatore di funzionamento dell'interruttore a chiave 15 nel caso in cui l'alimentatore in corrente continua 1 sia aperto, l'interruttore di accensione a chiave 14 si trovi in una condizione di funzionamento normale, e la tensione a semionda alternata dell'uscita dell'alternatore 11 sia applicata al terminale BAT (terminale di alimentazione) e al terminale Z (terminale di rilevazione), con riferimento ad un diagramma di forma d'onda di funzionamento della figura 4.
La tensione a semionda alternata della figura 4(a) è applicata al terminale BAT ed al terminale Z. La tensione a semionda alternata è livellata come illustrato nella figura 4(b) dal condensatore Cl ed è alimentata come alimentazione del dispositivo di accensione. Nella forma d'onda della tensione a semionda alternata sul terminale Z, la tensione è inferiore di un livello Δνζι corrispondente ad una caduta di tensione attraverso il diodo Zener ZI rispetto alla forma d'onda della tensione a semionda alternata sul terminale BAT, ed è come illustrato nella figura 4(a) . La tensione applicata al terminale BAT è bloccata dal diodo Zener Z2 per proteggere una sovratensione di ingresso del secondo circuito rivelatore di tensione 17 nella condizione aperta della batteria quando essa è uguale o superiore ad una tensione predeterminata, ad esempio 30V. Successivamente, ciascuna tensione di ingresso è bloccata per un tempo predeterminato da condensatori C3 e C4 del secondo e del primo circuito rivelatore di tensione 17 e 16. Queste tensioni sono illustrate nella figura 4(c). In una condizione in cui la tensione a semionda alternata dell'alternatore 11 è superiore alla tensione predeterminata precedente ed è bloccata dal diodo Zener Z2, in particolare per un intervallo durante il quale una corrente sta passando nel diodo Zener Z2, il transistore Q2 è contropolarizzato, in modo che il transistore Q2 non sia mai operativo. Le altre operazioni sono simili a quelle in cui esiste l'alimentatore in corrente continua 1.
Come illustrato nella figura 4(d), per quanto riguarda i periodi in cui la tensione a semionda alternata cresce, un periodo di tempo durante il quale il transistore Q2 è in funzione, in particolare un periodo di tempo durante il quale una differenza di potenziale tra i condensatori C3 e C4 corrisponde alla caduta di tensione del diodo Zener ZI, è uguale ad un tempo estremamente breve tl. Tuttavia, quando la tensione a semionda alternata decresce, poiché ciascuna forma d'onda di tensione di ingresso dei condensatori C3 e C4 (preferibilmente, un valore di capacità di C4 è maggiore di un valore di capacità di C3) è bloccata per un tempo predeterminato, un periodo di tempo durante il quale il transistore Q2 è operativo è uguale ad un lungo periodo t2 e le operazioni di carica e di livellamento del condensatore C5 sono eseguite in periodi di tempo illustrati nella figura 4(e). Perciò, anche quando la tensione a semionda alternata è applicata in ingresso, il transistore Q4 non esegue un'operazione instabile. Ossia, in questo istante, una tensione livellata VC5mantiene una tensione che è uguale o superiore ad un livello di soglia al quale il transistore Q4 può funzionare. L'operazione successiva è simile a quella nel caso in cui esiste l'alimentatore in corrente continua 1. Di conseguenza, anche nella condizione aperta della batteria, un funzionamento stabile può essere eseguito in un modo simile al caso in cui si utilizza l'alimentatore in corrente continua 1.
Un fenomeno secondo il quale il dispositivo di accensione non funziona anche se qualcuno tenta di avviare il dispositivo di accensione cortocircuitando in modo forzato l'interruttore di accensione a chiave 14 dal terminale esterno tramite un conduttore o simile o rilasciandolo in una condizione in cui l'interruttore di accensione a chiave 14 non è azionato {condizione della figura 3A) sarà ora descritto con riferimento alla figura 5.
Una condizione n. 1 nella figura 5 mostra il caso in cui l'interruttore di accensione a chiave 14 è normalmente azionato come precedentemente menzionato. Una tensione di emettitore del transistore Q2 è uguale a VB ed una tensione di collettore del transistore Q3 è uguale a (VB - Vz). Perciò, una tensione del condensatore C5 è uguale a VOM di valore pari o superiore ad un valore predeterminato, il transistore Q4 è reso conduttore, un segnale di avviamento è fornito in uscita al circuito di controllo 8, ed il dispositivo di accensione può essere reso.operativo.
Una condizione n. 2 nella figura 5 si riferisce al caso in cui il circuito attraverso i terminali A e D è cortocircuitato tramite un conduttore o simile. In questo caso, poiché il diodo Zener ZI è cortocircuitato dall'interruttore X, entrambe le tensioni sul terminale BAT e sul terminale Z hanno lo stesso potenziale vB, per cui la tensione di emettitore del transistore Q2 e la tensione di collettore del transistore Q3 sono anche allo stesso potenziale ed il transistore Q2 non è reso conduttore. Così non viene applicata tensione al condensatore C5 ed un segnale di avviamento non viene trasmesso dal circuito rivelatore di funzionamento dell'interruttore a chiave 15 al circuito di controllo 8, per cui il dispositivo di accensione non è avviato.
Una condizione n. 3 nella figura 5 si riferisce al caso in cui il circuito attraverso i terminali A e B è cortocircuitato. Anche in questo caso, in un modo simile al caso n. 2 precedentemente menzionato, le tensioni sul terminale BAT e sul terminale Z hanno lo stesso potenziale VB ed il dispositivo di accensione non è avviato.
Una condizione n. 4 nella figura 5 si riferisce al caso in cui il circuito attraverso i terminali B e D è.cortocircuitato tramite un conduttore o simile. In questo caso, poiché la tensione dall'alimentatore in corrente continua 1 o dall'alternatore 11 non è applicata, le tensioni sul terminale BAT e sul terminale Z sono uguali al potenziale nullo ed il dispositivo di accensione non è avviato.
Una condizione n. 5 nella figura 5 si riferisce al caso in cui il circuito attraverso i terminali A e D ed il circuito tra i terminali A e B sono cortocircuitati tramite conduttori o simili. Anche in questo caso, in un modo simile ai casi n. 2 e n. 3 precedentemente menzionati,le tensioni sul terminale BAT e sul terminale Z sono impostate allo stesso potenziale VB ed il dispositivo di accensione non è avviato .
Una condizione n. 6 nella figura 5 si riferisce al caso in cui il circuito attraverso i terminali A e D ed il circuito tra i terminali B e D sono cortocircuitati tramite conduttori o simili. Anche in questo caso, in un modo simile al caso n. 2 precedentemente menzionato, le tensioni sul terminale BAT e sul terminale Z sono impostate allo stesso potenziale VB ed il dispositivo di accensione non è avviato.
Una condizione n. 7 nella figura 5 si riferisce al caso in cui il circuito attraverso i terminali A e D è cortocircuitato ed il terminale BAT è aperto. Anche in questo caso, in un modo simile al caso n. 2 precedentemente menzionato,le tensioni sul terminale BAT e sul terminale Z sono impostate allo stesso potenziale VB ed il dispositivo di accensione non è avviato .
Una condizione n. 8 nella figura 5 si riferisce al caso in cui il circuito attraverso i terminali A e B è cortocircuitato ed il terminale Z è aperto. Anche in questo caso, in un modo simile al caso n. 2 precedentemente menzionato, le tensioni sul terminale BAT e sul terminale Z sono impostate allo stesso potenziale VB ed il dispositivo di accensione non è avviato .
In ciascuna delle condizioni dal n. 9 al n. 12 nella figura 5, in un modo simile al caso n. 4, poiché la tensione dall'alimentatore in corrente continua 1 o dall'alternatore 11 non è applicata, le tensioni sul terminale BAT e sul terminale Z sono uguali al potenziale nullo ed il dispositivo di accensione, non è avviato.
Nella forma di attuazione precedente illustrata nella figura 2, benché il diodo Zener ZI sia stato utilizzato quale elemento non lineare previsto nell'interruttore di accensione a chiave 14,una funzione ed un effetto simili possono anche essere ottenuti se un transistore Q5 o un diodo da Za a Zc diverso dal diodo Zener è utilizzato come illustrato nella figura GA o 6B.
Come precedentemente menzionato, secondo l'invenzione, anche quando l'alimentatore di azionamento del dispositivo di accensione è l'alimentatore in corrente continua 1 e/o l'alternatore 11, purché l'interruttore di accensione a chiave 14 sia normalmente azionato e l'interruttore X sia chiuso e l'interruttore Y sia aperto, la differenza di potenziale attraverso i terminali dell'elemento non lineare previsto nell'interruttore di accensione a chiave 14 è rilevata dal circuito rivelatore di funzionamento dell'interruttore a chiave 15 costituito dal primo circuito rivelatore di tensione 16, dal secondo circuito rivelatore di tensione 17 e dal circuito livellatore 18, avviando così il circuito di accensione. E' estremamente difficile avviare il circuito di accensione cortocircuitando il circuito attraverso i terminali dell'interruttore di accensione a chiave 14, collegando ciascun terminale a massa, o simili. In altre parole, in una condizione in cui le caratteristiche di funzionamento dell'elemento non lineare incorporato nell'interruttore di accensione a chiave 14 non sono note, il circuito di accensione non può essere avviato. Le caratteristiche dell'elemento non lineare differiscono ampiamente quando cambia un parametro, quale una tensione da applicare o simile, ed è notevolmente difficile conoscerne le caratteristiche di funzionamento.
Secondo l'invenzione come descritto in dettaglio in precedenza, anche quando l'alimentatore di azionamento del dispositivo di accensione è l'alimentatore in corrente continua o l'alternatore, il motore è avviato in una condizione in cui l'interruttore di accensione a chiave 14 è azionato normalmente.Tuttavia, è abbastanza difficile avviare il motore mediante un procedimento consistente nel cortocircuitare o aprire il circuito attraverso i terminali esterni dell'interruttore di accensione a chiave o simili.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di accensione comprendente: un alimentatore comprendente un alimentatore in corrente continua e/o un generatore; un circuito generatore di tensione continua per generare una tensione continua in accordo con un segnale di controllo quando,energia elettrica è alimentata dall'alimentatore suddetto; un condensatore per caricare o scaricare una tensione di uscita del circuito generatore di tensione continua suddetto; una bobina di accensione per eseguire un'operazione di accensione mediante una corrente di scarica del condensatore suddetto; un interruttore di accensione a chiave comprendente un primo interruttore per chiudere/aprire un collegamento tra l'alimentatore suddetto ed il circuito generatore di tensione continua suddetto ed un secondo interruttore per eseguire l'operazione di apertura/chiusura in relazione combinata con l'operazione di chiusura/apertura del primo interruttore suddetto ; un elemento ad impedenza avente un primo ed un secondo terminale collegati rispettivamente a due terminali del secondo interruttore suddetto, in cui il secondo terminale suddetto è collegato ad un punto di collegamento tra il primo interruttore suddetto ed il circuito generatore di tensione continua suddetto; mezzi rivelatori di tensione per rilevare tensioni sul primo e sul secondo terminale dell'elemento ad impedenza suddetto e per generare un segnale di uscita sulla base della tensione rilevata,· e mezzi di controllo per controllare il funzionamento del circuito generatore di tensione continua suddetto e/o la scarica del condensatore suddetto sulla base di un segnale di uscita dei mezzi rivelatori di tensione suddetti. 2. ,Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi di controllo suddetti comprendono un tiristore per scaricare una carica elettrica nel condensatore suddetto sulla base di un segnale di uscita di una bobina di un generatore di impulsi. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui l'elemento ad impedenza suddetto comprende un elemento non lineare. 4. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui i mezzi rivelatori di tensione suddetti comprendono: un primo circuito rivelatore di tensione avente un primo condensatore di mantenimento per mantenere una tensione sul primo terminale suddetto dell'elemento ad impedenza suddetto quando la tensione suddetta ha una forma a semionda alternata ed un primo transistore che funziona quando la tensione sul primo terminale suddetto è uguale o superiore ad una tensione predeterminata; un secondo circuito rivelatore di tensione avente un diodo Zener per bloccare una tensione sul secondo terminale suddetto dell'elemento ad impedenza suddetto ad una tensione predeterminata quando la tensione suddetta ha una forma a semionda alternata, un secondo condensatore di mantenimento per mantenere la tensione bloccata suddetta, ed un secondo transistore che funziona quando la tensione sul primo terminale suddetto è inferiore alla tensione sul secondo terminale suddetto in misura corrispondente sostanzialmente ad una caduta di tensione dovuta all'elemento ad impedenza suddetto; e un circuito livellatore avente un condensatore livellatore per livellare una tensione di uscita del secondo circuito rivelatore di tensione suddetto quando la tensione di uscita suddetta ha una forma d'onda pulsante ed un terzo transistore che funziona in accordo con la tensione livellata. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, in cui il secondo transistore suddetto del secondo circuito rivelatore di tensione suddetto è reso operativo in risposta ad un fronte di uscita della forma a semionda alternata suddetta in modo da caricare il condensatore livellatore suddetto.
IT97TO001086 1996-12-13 1997-12-12 Dispositivo d'accensione del tipo a carica/scarica capacitiva IT1296636B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP35238396A JP3302587B2 (ja) 1996-12-13 1996-12-13 コンデンサ充放電式点火装置

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO971086A1 true ITTO971086A1 (it) 1999-06-12
IT1296636B1 IT1296636B1 (it) 1999-07-14

Family

ID=18423703

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO001086 IT1296636B1 (it) 1996-12-13 1997-12-12 Dispositivo d'accensione del tipo a carica/scarica capacitiva

Country Status (4)

Country Link
JP (1) JP3302587B2 (it)
CN (1) CN1068659C (it)
IT (1) IT1296636B1 (it)
TW (1) TW357233B (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1308802B1 (it) * 1999-07-09 2002-01-10 Magneti Marelli Spa Sistema di accensione ed avviamento per un motoveicolo.
CN101220792B (zh) * 2007-12-27 2010-09-15 国网电力科学研究院 一种冲击电压发生器多极点火装置
TWI479077B (zh) * 2009-09-09 2015-04-01 Hon Hai Prec Ind Co Ltd 點火電路
JP2011236763A (ja) * 2010-05-07 2011-11-24 Honda Motor Co Ltd コンデンサ放電式内燃機関用点火装置
CN105697213A (zh) * 2011-07-07 2016-06-22 曹杨庆 汽油机能量平衡点火电路及能量控制方法
BR112015005721B1 (pt) * 2012-09-26 2022-02-15 Honda Motor Co., Ltd Dispositivo de partida de motor
EP3630477B1 (en) * 2017-05-31 2021-08-04 Quintus Technologies AB Pressing arrangement
CN115096538B (zh) * 2022-07-29 2023-08-08 中国科学院力学研究所 用于同轴柱面爆燃驱动装置的脉冲放电点火系统

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN87201269U (zh) * 1987-04-20 1988-05-18 孙志明 可控硅高能汽车、摩托车点火器
CN2044649U (zh) * 1989-03-02 1989-09-20 朱健声 电容放电式电子点火系
CN2088171U (zh) * 1990-12-08 1991-11-06 张洪才 汽车多火花点火器

Also Published As

Publication number Publication date
CN1188850A (zh) 1998-07-29
TW357233B (en) 1999-05-01
CN1068659C (zh) 2001-07-18
JP3302587B2 (ja) 2002-07-15
JPH10176643A (ja) 1998-06-30
IT1296636B1 (it) 1999-07-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TW201826676A (zh) 用於電源供應拓撲之箝位電壓偵測及過電壓保護
JPH07263162A (ja) 安定回路動作可能性表示器を持つガス放電ランプ安定回路
CN106961094A (zh) 为电源变换器提供输入欠压和过压保护的系统
ITTO971086A1 (it) Dispositivo d'accensione del tipo a carica/scarica capacitiva
EP0484341B1 (en) A power supply
JP2001211562A (ja) 複数のモードを兼備する充電回路
JP4682624B2 (ja) 直流電源装置
JPH1198835A (ja) Hブリッジ昇圧回路
JP3574599B2 (ja) 入力過電圧制限機能を備えた突入電流防止回路
JPH02179219A (ja) 電源装置
JP2520629B2 (ja) 電動工具用起動制御装置
KR0123006B1 (ko) 전력변환장치
JP3210101B2 (ja) 磁石式交流発電機の定電圧回路
JPS619120A (ja) 漏電検出回路
JP3257093B2 (ja) パルス幅制御インバータ回路
KR0159022B1 (ko) 전원 오프 감지 회로
JP2943330B2 (ja) 自励発振式dc−dcコンバータ
JPS6098722A (ja) 電子スイツチ
JPH0393460A (ja) 2電圧電源装置
JP3188414B2 (ja) 電源装置
JPH0318699Y2 (it)
JP2001078463A (ja) 主スイッチ過電流保護回路を備えた高周波インバータ
JPH0370208A (ja) ゼロクロス形無接点スイッチ
JP2687068B2 (ja) ビーム電源装置
JPS5923958Y2 (ja) 点火装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted