[go: up one dir, main page]

ITTO20080061A1 - Composizione agrochimica liquida contenente un composto idrofobo agrochimicamente attivo. - Google Patents

Composizione agrochimica liquida contenente un composto idrofobo agrochimicamente attivo. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20080061A1
ITTO20080061A1 IT000061A ITTO20080061A ITTO20080061A1 IT TO20080061 A1 ITTO20080061 A1 IT TO20080061A1 IT 000061 A IT000061 A IT 000061A IT TO20080061 A ITTO20080061 A IT TO20080061A IT TO20080061 A1 ITTO20080061 A1 IT TO20080061A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
compound
polyoxyethylene
agrochemical composition
weight
liquid agrochemical
Prior art date
Application number
IT000061A
Other languages
English (en)
Inventor
Yumiko Kozuki
Original Assignee
Sumitomo Chemical Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sumitomo Chemical Co filed Critical Sumitomo Chemical Co
Publication of ITTO20080061A1 publication Critical patent/ITTO20080061A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N43/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing heterocyclic compounds
    • A01N43/48Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing heterocyclic compounds having rings with two nitrogen atoms as the only ring hetero atoms
    • A01N43/501,3-Diazoles; Hydrogenated 1,3-diazoles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N25/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators, characterised by their forms, or by their non-active ingredients or by their methods of application, e.g. seed treatment or sequential application; Substances for reducing the noxious effect of the active ingredients to organisms other than pests
    • A01N25/02Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators, characterised by their forms, or by their non-active ingredients or by their methods of application, e.g. seed treatment or sequential application; Substances for reducing the noxious effect of the active ingredients to organisms other than pests containing liquids as carriers, diluents or solvents
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N25/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators, characterised by their forms, or by their non-active ingredients or by their methods of application, e.g. seed treatment or sequential application; Substances for reducing the noxious effect of the active ingredients to organisms other than pests
    • A01N25/30Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators, characterised by their forms, or by their non-active ingredients or by their methods of application, e.g. seed treatment or sequential application; Substances for reducing the noxious effect of the active ingredients to organisms other than pests characterised by the surfactants
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N43/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing heterocyclic compounds
    • A01N43/48Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing heterocyclic compounds having rings with two nitrogen atoms as the only ring hetero atoms
    • A01N43/561,2-Diazoles; Hydrogenated 1,2-diazoles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N43/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing heterocyclic compounds
    • A01N43/64Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing heterocyclic compounds having rings with three nitrogen atoms as the only ring hetero atoms
    • A01N43/647Triazoles; Hydrogenated triazoles
    • A01N43/6531,2,4-Triazoles; Hydrogenated 1,2,4-triazoles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N43/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing heterocyclic compounds
    • A01N43/72Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing heterocyclic compounds having rings with nitrogen atoms and oxygen or sulfur atoms as ring hetero atoms
    • A01N43/84Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing heterocyclic compounds having rings with nitrogen atoms and oxygen or sulfur atoms as ring hetero atoms six-membered rings with one nitrogen atom and either one oxygen atom or one sulfur atom in positions 1,4

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Pest Control & Pesticides (AREA)
  • Plant Pathology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Agronomy & Crop Science (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Composizione agrochimica liquida contenente un composto idrofobo agrochimicamente attivo" ,
DESCRIZIONE SFONDO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una composizione agrochimica liquida contenente un composto idrofobo agrochimicamente attivo.
Esempi rappresentativi di una preparazione agrochimica liquida contenente un composto idrofobo agrochimicamente attivo comprendono emulsioni e prodotti scorrevoli. Quando emulsioni e prodotti scorrevoli vengono spruzzati, vengono usati come soluzione diluita con acqua mediante diluizione con una grande quantità di acqua. In tale soluzione diluita con acqua, il composto idrofobo agrochimicamente attivo è tale che goccioline di olio fini oppure particelle solide vengono disperse in acqua mediante l'azione di un tensioattivo, e poiché questo stato è uno stato termodinamicamente instabile, le goccioline di olio contenenti il composto idrofobo agrochimicamente attivo si separano nel tempo e, quando il composto idrofobo agrochimicamente attivo è un solido, in certi casi particelle solide precipitano e sedimentano.
JP 2003-128501 A descrive una preparazione agrochimica liquida contenente quìzalofop-p-etile, il quale è un composto agrochimicamente idrofobo, poliossietilenstirilfeniletere, sale di acido dodecilbenzensolfonico, Solvesso 200 e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone, ma la preparazione agrochimica liquida non è necessariamente stabile nello stato diluito con acqua.
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
In queste circostanze, i presenti inventori hanno studiato per ottenere una preparazione agrochimica liquida contenente un composto idrofobo agrochimicamente attivo, la quale sia stabile allo stato diluito con acqua. Come risultato, essi hanno completato la presente invenzione.
(1) Composizione agrochimica liquida compren-dente:
dallo 0,5 al 30% in peso di un composto idrofobo agrochimicamente attivo;
dall'l al 20% in peso di un tensioattivo non ionico scelto dal seguente gruppo (A);
dallo 0 al 10% in peso di tensioattivo anionico;
dal 6 al 60% in peso di propilenglicole diacetato; e
dal 20 al 75% in peso di 1,3-dimetil-2-imidazolidinone,
gruppo (A);
copolimero a blocchi di poliossietilene-poliossipropilene,
poliossietilene-poiiossipropilene-alchiletere, poliossietilene-poiiossipropilene -alchi1fenolo,
poiiossietilene-poiiossipropilene-poi istirilfeniletere ,
poliossietilene-poliossipropilene-olio di ricino,
poliossietilene-alchìletere, poliossietilene-alchilfenoletere, poliossietilene-polistirilfeniletere, poliossietilene-olio di ricino, poliossietilene-olio di ricino idrogenato, estere di acido grasso poliossìetilensorbitanico, e
alcool poliossietilenalifatico;
(2) composizione agrochimica liquida secondo il suddetto punto (1), in cui il tensioattivo non ionico è un tensioattivo non ionico scelto dal seguente gruppo (B),
gruppo (B):
copolimero a blocchi di poliossietilenepoliossipropilene,
poliossietilene-poliossipropilene-alchiletere, poliossietilene-poliossipropilene-alchil fenolo,
poliossietilene-polìossipropilene-polistirilfeniletere, e
poiiossietilene-poiiossipropilene -olio di ricino;
(3) composizione agrochimica liquida secondo il suddetto punto (1), in cui il tensioattivo non ionico è un copolimero a blocchi di poliossietilene-poiiossipropilene;
(4) composizione agrochimica liquida secondo il suddetto punto (1), in cui la quantità del tensioattivo anionico si trova nel campo dall'l al 10% in peso;
(5) composizione agrochimica lìquida secondo il suddetto punto (4), in cui il tensioattivo anio nico è alchilbenzensolfonato; e
(6) una soluzione diluita con acqua, la quale viene ottenuta diluendo la composizione agrochimica liquida secondo il suddetto punto {1} con una quantità di acqua da 10 a 10.000 volte.
La composizione agrochimica liquida della presente invenzione (di seguito talvolta indicata come la presente composizione agrochimica lìquida) è stabile allo stato diluito con acqua.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE FORME DI REALIZZAZIO-NE PREFERITE
Nella presente invenzione, il composto idrofobo agrochìmìcamente attivo indica un composto agrochimicamente attivo che è insolubile oppure difficilmente solubile in acqua, e ha una solubilità in acqua, quando si usa acqua a 25°C, solitamente non superiore a 0,5 g/1, preferibilmente non superiore a 0,1 g/1, e può avere qualsiasi forma di solido e liquido a 25°C.
Esempi del composto agrochimicamente attivo comprendono un composto attivo come erbicida, un composto attivo come fungicida, un composto attivo come insetticida (acaricida), ed un composto per il controllo della crescita di piante e, ad esempio, possono venire specificamente esemplificati i seguenti composti.
Come composto attivo come erbicida, esempi comprendono composto attivo come erbicida a base di dicarbossimmide : Flumiclorac-pentile [composto erbicida 1], Flumìoxazin [composto erbicida 2], Cinidon-etile [composto erbicida 3], ecc.;
composto attivo come erbicida a base di piridazinone: Flufenpyr-etile [composto erbicida 4], Brompyrazone [composto erbicida 5], ecc.;
composto attivo come erbicida a base di uracile: Butafenacìl [composto erbicida 6], Bromacil [composto erbicida 7], Flupropacil [composto erbicida 8) , Benzofendizone [composto erbicida 9], ecc.;
composto attivo come erbicida a base di triazolone: Carfentrazone-etile [composto erbicida 10], Sulfentrazone [composto erbicida 11], ecc.;
composto attivo come erbicida di difeniletere: Lactofen [composto erbicida 12], Bifenox [composto erbicida 13], Chlornitrophenone [composto erbicida 14], Chlomethoxynil [composto erbicida 15], ecc.; composto attivo come erbicida a base di solfonilurea :
Sulfosulfuron [composto erbicida 16], Imazosulfuron [composto erbicida 17], Nicosulfuron [composto erbicida 18], Primisulfuron-metile [composto erbicida 19], Rimsulfuron [composto erbicida 20] , Halosulfuron-metile [composto erbicida 21], Prosulfuron [composto erbicida 22] , Thifensulfuron-metile [composto erbicida 23], ecc.;
composto attivo come erbicida a base di acido fenossipropionico :
Cloazifop [composto erbicida 24] , Diclofop [composto erbicida 25], Fluazifop [composto erbicida 26]yecc.;
composto attivo come erbicida a base di triazolopirimidina :
Diclosulam [composto erbicida 27], Cloransulam [composto erbicida 28], Flumetsulam [composto erbicida 29], Penoxsulam [composto erbicida 30], Pyloxsulam [composto erbicida 31], Metosulam [composto erbicida 32], ecc.;
composto attivo come erbicida a base di anilide: Picolinafen [composto erbicida 33], Flufenacet [composto erbicida 34] , Mefenacet [composto erbicida 35] ecc.;
composto attivo come erbicida a base di triazina; Atrazin [composto erbicida 36] , Metribuzin [composto erbicida 37], ecc.;
composto attivo come erbicida a base di urea; Fluometuron [composto erbicida 38] , Isoproturon [composto erbicida 39] , Dymron [composto erbicida 40] , ecc.;
composto attivo come erbicida a base di imidazolina: Imazapyr [composto erbicida 41], Imazaquìn [composto erbicida 42], Imazethapyr [composto erbicida 43], ecc .;
composto attivo come erbicida a base di cloroacetammide: Pretilachlor [composto erbicida 44], Butachlor [composto erbicida 45], ecc.;
composto attivo come erbicida a base di tiolcarbammato : Benthiocarb [composto erbicida 46], E-sprocarb [composto erbicida 47], Molinate [composto erbicida 48], ecc .;
composto attivo come erbicida a base di aitimide: bromobutide [composto erbicida 49], Propanil [composto erbicida 50], Cafenstrole [composto erbicida 51], ecc .;
composto attivo come erbicida a base di benzoilpirazolo : Pyrazoxyfen [composto erbicida 52], Benzofenap [composto erbicida 53], ecc.; e
metil- {2-cloro-4-fluoro-5- [5,6,7,8-tetraidro-3-osso-lH,3H- [1,3,4]tiadìazol [3,4-a]piridazin-l-ilidenarrimino]feniltio}acetato [composto erbicida 54], N-benzil-2- {a,a,a,4-tetraf luoro-m-tolilossi) butilammide [composto erbicida 55], e
2-(2,4-dicloro- 5-prop-2-inilossifenil] -5,6,7, 8-tetraidro- 1,2,4-triazol [4,3-a]piridìn-3- (2H)-one [composto erbicida 56].
Come composto attivo come fungicida, esempi comprendono composto attivo come fungicida a base di azolo: Propiconazolo [composto fungicida 1], Triadimenol [composto fungicida 2], Prochloraz [composto fungicida 3], Penconazolo [composto fungicida 4], Tebuconazolo [composto fungicida 5], Flusilazolo [composto fungicida 6] , Diniconazolo [composto fungicida 7], Bromconazolo [composto fungicida 8], Epossiconazolo [composto fungicida 9], Dìfenoconazolo [composto fungicida 10], Cyproconazolo [composto fungicida 11] , Metconazolo [composto fungicida 12], Triflumizolo [composto fungicida 13] , Tetraconazolo [composto fungicida 14] , Myclobutanil [composto fungicida 15], Fenbuconazolo [composto fungicida 16], Esaconazolo [composto fungicida 17] , Fluquinconazolo [composto fungicida 18] , Trityconazolo [composto fungicida 19] , Bitertanol [composto fungicida 20] , Imazalil [composto fungicida 21], Flutriafol [composto fungicida 22] , ecc .;
composto attivo come fungicida a base di morfolina: Fenpropimorph [composto fungicida 23], Tridemorph [composto fungicida 24], Fenpropimorph [composto fungicida 25], Dimethomorph [composto fungicida 26], ecc .; composto attivo come fungicida a base di benzimidazolo: Carbendazim [composto fungicida 27], Benomyl [composto fungicida 28], Tìabendazole [composto fungicida 29] , Thiophanatemetile [composto fungicida 30], ecc.;
composto attivo come fungicida a base di strobilurin: Azoxystrobin [composto fungicida 31], Trifloxystrobin [composto fungicida 32] , Pìcoxystrobin [composto fungicida 33], Pyraclostrobin [composto fungicida 34] , Dimoxystrobin [composto fungicida 35] , Fluoxastrobin [composto fungicida 36], Metominostrobin [composto fungicida 37] , Orysastrobin [composto fungicida 38], ecc.;
composto attivo come fungicida a base di dicarbossimmide : Procymidone [composto fungicida 39], Iprodione [composto fungicida 40], Vinclozolin [composto fungicida 41], ecc.;
composto attivo come fungicida a base di carbossiammide: Furametpyr [composto fungicida 42] , Mepronil [composto fungicida 43] , Flutolanil [com-posto fungicida 44], Trifluzamide [composto fungicida 45], ecc .;
composto attivo come fungicida a base di anilinopìrimidina : Cyprodinil [composto fungicida 46], Pyrìmethanil [composto fungicida 47], Mepanipyrim [composto fungicida 48], ecc.;
composto attivo come fungicida a base di fenilpirrolo: Fenpiclonil [composto fungicida 49], Fludioxonil [composto fungicida 50], ecc.;
composto attivo come fungicida a base di carbammato: Iprovalicarb [composto fungicida 51], Benthiavalicarb [composto fungicida 52], Diethofencarb [composto fungicida 53], ecc.;
composto attivo come fungicida a base di piridina: Boscalid [composto fungicida 54], Fluazinam [composto fungicida 55], ecc.; e
(Z)-2'-metilacetofenone-4 ,6-dimetilpirimidin-2-ilidrazone, 1-(metossicarbonil)-2-(1-metiletil)-4-{2,6-diclorofenil) -5-ammino-lH-pirazol-3-one [composto fungicida 56],
1- [(etlitio)carbonil]-2-(1-metiletil)-4-(2,6-diclorofenil)-5-ammìno-lH-pirazol-3-one [composto fungicida 57],
1- [(2-propeniltio)carbonil)-2-{1-metiletil)-4-(2-metilfenil)-5-ammino-lH-pirazol-3-one [composto fungicida 58],
5-metil-l,2,4-triazol- [3,4-b]-[1,3]-benzotia zolo [composto fungicida 59], e
1,2,5,6-tetraidropirrolo [3,2,1-ij]-chinolin-4-one, 3-allilossi-l,2-benzotiazolo-l,1-biossido [composto fungicida 60].
Come composto attivo come insetticida (acaricida), esempi comprendono composto attivo come insetticida a base di fosforo organico: Fenitrothion [composto insetticida 1], Diazinon [composto insetticida 2], Chlorpyrifos [composto insetticida 3], ecc.;
composto attivo come insetticida a base di carbammato: Benfuracarb [composto insetticida 4], Propoxur [composto insetticida 5], Carbosulfan [composto insetticida 6], Carbaryl [composto insetticida 7], Aldicarb [composto insetticida 8], Fenothiocarb [composto insetticida 9], ecc.;
composto attivo come insetticida a base di piretroide: Etofenprox [composto insetticida 10], Fenvalerate [composto insetticida 11], Esfenvalerate [composto insetticida 12], Fenpropathrin [composto insetticida 13], Cypermethrin [composto insetticida 14], Permethrin [composto insetticida 15], Cyhalothrin [composto insetticida 16], Deltamethrin [composto insetticida 17], Cycloprothrin [composto insetticida 18], Fluvalinate [composto insetticida 19] , Bifenthrin [composto insetticida 20] , Halfenprox [composto insetticida 21], Tralomethrin [composto insetticida 22] , Silafluofen [composto insetticida 23] , d-Phenothrin [composto insetticida 24], Cyphenothrin [composto insetticida 25], d-Resmethrin [composto insetticida 26] , Acrìnathrin [composto insetticida 27], Cyfluthrin [composto insetticida 28], Tefluthrin [composto insetticida 29] , Transf luthrin [composto insetticida 30], Tetramethrin [composto insetticida 31] , Allethrìn [composto insetticida 32] , Prallethrìn [composto insetticida 33] , Enpenthrin [composto insetticida 34], I-miprothrin [composto insetticida 35], d-Furamethrìn [composto insetticida 36], ecc .;
composto attivo come insetticida a base di nicotinoide*. Clothianidin [composto insetticida 37] , Imidacloprid [composto insetticida 38], Thiamethoxiam [composto insetticida 39] , Thiacloprid [composto insetticida 40], ecc .;
composto attivo come insetticida a base di benzoilfenilurea : Chlorfluazuron [composto insetticida 41] , Teflubenzuron [composto insetticida 42] , Flufenoxuron [composto insetticida 43], Bistrifluron [composto insetticida 44] , Buprofezin [composto insetticida 45], Triflumuron [composto insetticida 46), ecc.;
composto attivo come insetticida a base di pirazolo: Acetoprole [composto insetticida 47], Ethìprole [composto insetticida 48], Fipronil [composto insetticida 49], Pyraclofos [composto insetticida 50], ecc.;
composto attivo come insetticida a base di ormone allato: Pyriproxyfen [composto insetticida 51], Fenoxycarb [composto insetticida 52], ecc.; e (RS)-5-terz-butil-2-[2-(2,6-difluorofenil)-4,5-diidro-1 ,3-ossazol-4-il]fenetolo [composto insetticida 53], e 2,6-dicloro-4-(3,3-dicloroallilossi)fenil-3- [5-(trifluorometil)-2-piridilossi]propiletere [composto insetticida 54].
Come composto per il controllo della crescita di piante^ esempi comprendono un composto per il controllo della crescita di piante a base di azolo: Uniconazole-P [composto per il controllo della crescita di piante 1], Paclobutrazol [composto per il controllo della crescita di piante 2], ecc.; e (RS)-4'-cloro-2 '-(α-idrossibenzil)isonicotinanilìde [composto per il controllo della crescita di piante 3].
I composti agrochimicamente attivi precedentemente descritti sono composti descritti in pubblicazioni note, come The Pesticide Manual, 13° edizione (pubblicato dalla British Crop Protection Council nel 1987).
La presente composizione agrochimica liquida può contenere uno oppure più tipi di questi composti idrofobi agrochimicamente attivi e, nella presente composizione agrochimica liquida, la quantità totale di composti idrofobi agrochimicamente attivi si trova nel campo dallo 0,5 al 30% in peso, preferibilmente dallo 0,5 al 25% in peso.
Nella presente composizione agrochimica liquida, anche nel caso di un composto idrofobo agrochimicamente attivo, il quale è difficilmente solubile in un solvente idrocarburico aromatico (specificamente, la solubilità in xilene a 25°C non è superiore a 10 g/1), si può preparare una preparazione agrochimica liquida avente una concentrazione pratica .
Nella presente invenzione, il tensioattivo non ionico scelto dal gruppo (A) (di seguito, indicato come presente tensioattivo non ionico) può venire usato da solo oppure in una sua combinazione e, nella presente composizione agrochimica liquida, la quantità totale del presente tensioattivo non ionico si trova nel campo dall'l al 20% in peso, preferibilmente dall'l al 15% in peso, inoltre preferibilmente dall'l al 12% in peso.
Il presente tensioattivo non ionico ha una struttura parziale (CH2CH20)nderivata da una struttura di poiiossietilene , e n è solitamente nel campo da 4 a 60 nella struttura parziale. Inoltre, nel presente tensioattivo non ionico, è preferibile che p :q sia in un campo da 1:0,5 a 2,0 nella struttura parziale (CH2CH2)pderivata da una struttura di poliossietilene , ed una struttura parziale (CH(CH3) CH20)qderivata da una struttura di pofiossipropilene .
Nella presente invenzione, preferibilmente, il presente tensioattivo non ionico è un copolimero a blocchi di poliossietilene-poliossipropilene .
Come copolimero a blocchi di poliossietilenepoliossìpropilene, può venire usato un tensioattivo disponibile in commercio, come Teric PE 64 (prodotto dalla Huntsman).
Come poiiossiet ilene-poi iossipropilene-alchiletere, può venire usato un tensioattivo disponibile in commercio, come Antarox BO/327 (tutti prodotti dalla Rhodia Nikka) .
Come poliossietilene-alchilfenìletere, può venire usato un tensioattivo disponibile in commercìo, come Solpor T26 (prodotto dalla Toho Chemical Industry Co., Ltd.).
Come poliossietilene-olio di ricino, può venire usato un tensioattivo disponibile in commercio, come Alkamuls OR40, Alkamuls BR (tutti prodotti dalla Rhodia Nikka).
Come poliossietilene-olio di ricino idrogenato, può venire usato un tensioattivo disponibile in commercio, come NIKKOL HCO-20 (prodotto dalla Nikko Chemicals Co., Ltd.).
Come poliossietilene-alchiletere, può venire usato un tensioattivo disponibile in commercio, come Newcol 1100, Newcol 1105 (tutti prodotti dalla Nippon Nyukazai Co., Ltd.).
Nella presente invenzione, il tensioattivo anionico è, ad esempio, un tensioattivo anionico scelto dal seguente gruppo (C), e può venire usato da solo oppure in una sua combinazione e, nella presente composizione agrochimica liquida, la quantità totale del presente tensioattivo anionico si trova nel campo dallo 0 al 10% in peso, preferibilmente dallo 0 all'8% in peso, inoltre preferibilmente dall'l al 7% in peso,
gruppo (C):
arilsolfonato, come dodecilbenzensolfonato, ecc .;
poliossietilene (polì)arilariletersolf ato, come poi iossietilene -distir ilfeniletersoli ato;
poliossietilen (poli)arilariletere fosfato, come poliossietilene-trìstirilfenileterefosfato;
poliossietilene-alchilarilf osfato; e poliossietìlene-alchilf ostato .
In generale, esempi del sale solfonato, solfato e fosfato comprendono un sale di sodio, un sale di potassio ed un sale di ammonio.
La quantità di propilenglicole diacetato contenuta nella presente emulsione agrochimica si trova nel campo dal 6 al 60% in peso, preferibilmente dal 15 al 60% in peso.
La quantità di 1,3-dimetil-2-imidazolidinone contenuta nella presente composizione agrochimica liquida si trova in un campo dal 20 al 75% in peso, preferibilmente dal 25 al 50% in peso.
Nella presente invenzione, come propilenglicole diacetato e 1,3-dimetìl-2-imidazolidinone, possono venire usati quelli disponibili in commercio.
Nella presente composizione agrochimica liquida, il rapporto in peso tra propilenglicole diacetato e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone è preferibilmente nel campo da 10:90 a 50:50. Inoltre, 1,3-dimetil-2-imidazolìdinone è solitamente non inferiore a 1,5 parti in peso rispetto a 1 parte in peso del composto idrofobo agrochimicamente attivo.
Esempi specifici della presente composizione agrochimica liquida sono i seguenti:
una composizione agrochimica liquida comprendente
un composto idrofobo agrochimicamente attivo dallo 0,5 al 30% in peso,
un tensioattivo non ionico scelto dal gruppo (B) dall'l al 20% in peso,
un tensioattivo anionico dallo 0 al 10% in peso,
propilenglicole diacetato dal 6 al 60% in peso, e
1,3-dimetil-2-imidazolidinone dal 20 al 75% in peso;
una composizione agrochimica liquida sostanzialmente prodotta con:
un composto idrofobo agrochimicamente attivo dallo 0,5 al 30% in peso,
un tensioattivo non ionico scelto dal gruppo (B) dall'l al 20% in peso,
un tensioattivo anionico dallo 0 al 10% in peso,
propilenglicole diacetato dal 6 al 60% in peso, e
1.3-dimetil-2-ìmidazolidinone dal 20 al 75% in peso,
in cui il rapporto in peso tra propilenglicole diacetato e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone si trova nel campo da 10:90 a 50:50, e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone è non inferiore a 1,5 parti in peso rispetto a 1 parte in peso del composto idrofobo agrochimicernente attivo;
una composizione agrochimica liquida comprendente
un composto idrofobo agrochimicamente attivo dallo 0,5 al 30% in peso,
un copolimero a blocchi di poliossietilenepoliossipropilene dall'l al 20% in peso,
un tensioattivo anionico dallo 0 al 10% in peso,
propilenglicole diacetato dal 6 al 60% in peso, e
1.3-dimetil-2-imìdazolidinone dal 20 al 75% in peso;
una composizione agrochimica liquida comprendente
un composto idrofobo agrochimicamente attivo dallo 0,5 al 25% in peso,
un tensioattivo non ionico scelto dal gruppo {B) dall'1 al 15% in peso,
un tensioattivo anionico dallo 0 all'8% in peso,
propilenglicole diacetato dal 15 al 60% in peso, e
1,3-dimetil-2 -imidazolidinone dal 25 al 50% in peso;
una composizione agrochimica liquida comprendente
un composto idrofobo agrochimìcamente attivo dallo 0,5 al 25% in peso,
un copolimero a blocchi di poliossietìlenepoliossipropilene dall'l al 15% in peso,
un tensioattivo anionico dallo 0 all'8% in peso,
propilenglicole diacetato dal 15 al 60% in peso, e
1,3-dimetil-2-imidazolidinone dal 25 al 50% in peso .
La presente composizione agrochimica liquida può contenere un adiuvante per la preparazione, come antiossidanti, agenti coloranti, profumi, miglioratori dell'efficacia, agenti per alleviare sofferenze indotte da farmaci e simili, se necessario .
Esempi dell'antiossidante comprendono 3-/2-tbutil-4-idrossianisolo, idrossitoluene butilato e simili, ed esempi dell'agente colorante comprendono rodammina B, giallo n. 4, blu n. 1, rosso n. 2 e simili.
Nella presente composizione agrochimica liquida, la quantità totale dell'adiuvante per la preparazione si trova nel campo dallo 0 al 5% in peso.
La presente composizione agrochimica liquida può venire prodotta, ad esempio, mediante aggiunta di un composto idrofobo agrochimicamente attivo, il presente tensioattivo non ionico e, se necessario, un tensioattivo anionico ed un adiuvante per la preparazione ad un solvente misto di propilenglicole diacetato e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone, se necessario con riscaldamento (non superiore a 80°C), agitazione della miscela fino a quando diventa una soluzione uniforme e, se necessario, filtrazione della soluzione.
La presente composizione agrochimica liquida è un liquido uniforme formato sostanzialmente da una fase continua.
La presente composizione agrochimica liquida vìene usata mediante diluizione con acqua. La presente composizione agrochimica liquida può venire diluita con acqua in una quantità di acqua, solitamente, da 10 a 10.000 volte, preferibilmente da 20 a 5.000 volte rispetto alla composizione agrochimica liquida. In generale, l'acqua da usare può essere acqua dura (acqua avente un grande contenuto di ioni calcio e/oppure ioni magnesio; la quantità totale di ioni calcio e ioni magnesio nell'acqua viene espressa come durezza in ppm di carbonato corrispondente) oppure acqua dolce (acqua avente un contenuto scarso di ioni calcio e/oppure ioni magnesio) , oppure può essere acqua alla quale viene opzionalmente aggiunto un adiuvante, come un agente di spandimento, un sale inorganico e simili.
In una soluzione diluita con acqua ottenuta mediante diluizione della presente composizione agrochimica liquida con una quantità di acqua da 10 a 10.000 volte (di seguito indicata come la presente soluzione diluita con acqua), il composto idrofobo agrochimicamente attivo viene solubilizzato in acqua con il presente tensioattivo non ionico, oppure goccioline dì liquido contenenti il composto idrofobo agrochimicamente attivo hanno un diametro delle particelle sufficientemente ridotto, quindi il suo aspetto è molto diverso da quello di una soluzione diluita con acqua di un'emulsione agrochimica convenzionale. Vale a dire, la presente soluzione diluita con acqua non contenente alcun componente colorante ha un aspetto trasparente oppure trasparente-bluastro chiaro.
Ad esempio, l'assorbanza misurata con luce trasmessa ad una lunghezza d'onda di 550 nm subito dopo la diluizione della composizione agrochimica liquida con una quantità di acqua di 100 volte è solitamente nel campo da 0,001 a 1, mentre l'assorbanza di una soluzione diluita con acqua dell'emulsione agrochimica convenzionale nelle stesse condizioni è superiore a 2, dalla quale la presente composizione agrochimica liquida può distinguersi da un'emulsione agrochimica convenzionale. Per analizzare l'assorbanza, può venire usato uno spettrofotometro nell'ultravioletto e nel visibile (ad esempio il Modello UV-2500 PC, un tipo prodotto dalla Shimadzu Corporation).
Di seguito, la presente invenzione verrà spiegata più dettagliatamente mediante Esempi, Esempi di prova e simili, ma la presente invenzione non è limitata a questi Esempi.
Esempio 1
A 20°C, il composto fungicida 58 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (3,00 g prodotto dalla Huntsman), un copolimero a blocchi di poliossietìlene-poliossipropilene (3,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (35,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a diventare una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 1).
Esempio 2
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato dì calcio (3,00 g prodotto dalla Huntsman), un copolimero a blocchi di poliossietilene-poliossipropilene (3,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (35,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a diventare una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 2).
Esempio 3
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (3,00 g prodotto dalla Huntsman), un copolimero a blocchi di poliossietilene-poliossipropilene (3,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2-imidazolìdinone (45,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (dì seguito, indicata come la presente soluzione 3).
Esempio 4
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (3,00 g prodotto dalla Huntsman), un copolimero a blocchi di poliossietilene-poliossipropilene (3,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dìmetil-2-imidazolidinone (55,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato, e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 4) .
Esempio 5
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (3,00 g prodotto dalla Huntsman), un copolimero a blocchi di poliossietilene-polìossìpropilene (3,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2 -imidazolidinone (65,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 5).
Esempio 6
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (3,00 g prodotto dalla Huntsman), un copolimero a blocchi di poliossietilene-poliossipropilene (3,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dìmetil-2-imidazolidinone (75,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglìcole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 6) .
Esempio 7
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (6,00 g prodotto dalla Huntsman), un copolimero a blocchi di poliossietilene-polìossipropilene (6,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (45,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglìcole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 7).
Esempio 8
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (6,00 g prodotto dalla Huntsman), un copolimero a blocchi di poìiossietilene-poliossipropìlene (6,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (55,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole dìacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 8) .
Esempio 9
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (6,00 g prodotto dalla Huntsman), un copolimero a blocchi di poliossìetilene-polìossipropilene (6,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (65,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 9).
Esempio 10
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (6,00 g prodotto dalla Huntsman), un copolimero a blocchi di poliossietilene-poliossipropilene (6,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (75,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (dì seguito, indicata come la presente soluzione 10).
Esempio il
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (3,00 g prodotto dalla Huntsman), un alcool poliossietilenalifatico (3,00 g, prodotto dalla Akzo Nobel) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (35,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 11).
Esempio 12
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo}, dodecilbenzensolfonato di calcio {3,00 g prodotto dalla Huntsman), poliossietilene-tristirilfeniletere {3,00 g, prodotto dalla Rhodia Wikka) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (35,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida {di seguito, indicata come la presente soluzione 12).
Esempio 13
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (3,00 g prodotto dalla Huntsman), poliossietilene-alchiletere (3,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone {35,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida {di seguito, indicata come la pre sente soluzione 13) .
Esempio 14
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo) , dodecilbenzensolf onato di calcio (3,00 g prodotto dalla Huntsman) , poliossìetilene-olio di ricino (3,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (35,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 14) .
Esempio 15
A 20°C, il composto insetticida 37 (5,00 g in termini di ingrediente attivo) , dodecilbenzensolfonato di calcio (3,00 g prodotto dalla Huntsman), poliossietilene sorbi tanmonooleato (3,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (35,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 15).
Esempio 16
A 20°C, il composto erbicida 2 {5,00 g in termini di ingrediente attivo), dodecilbenzensolfonato di calcio (3,00 g prodotto dalla Huntsman), un copolimero a blocchi di poliossietilene-poliossipropilene (3,00 g, prodotto dalla Stepan) e 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (35,0 g) sono stati pesati in un pallone graduato da 100 mi, il volume totale è stato regolato a 100 mi con propilenglicole diacetato e la miscela è stata agitata fino a quando è diventata una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 16) .
Esempio di prova 1
In un cilindro graduato da 100 mi con tappo, sono stati collocati 99 mi di acqua D standard CI-PAC (342 ppm), e la temperatura è stata mantenuta in un bagno di acqua a temperatura costante a 30°C per un certo tempo. Quindi, al cilindro graduato è stato aggiunto 1 mi di ciascuna delle presenti soluzioni 1 a 16, il cilindro graduato è stato capovolto 10 volte ad un rapporto di una volta per 2 secondi e la temperatura è stata mantenuta nuovamente in un bagno di acqua a temperatura costante a 30°C per 2 ore. Quindi, è stato osservato lo stato della soluzione diluita in ciascun cilindro graduato ed è stato trovato che tutte le presenti composizioni agrochimiche 1 a 16 conservavano lo stato stabile ed avevano un aspetto trasparente.
Esempio 17
A 20°C, il composto erbicida 2 {3,00 g in termini di ingrediente attivo), poliossietilene sorbitanmonolaurato (15,00 g, prodotto dalla Rhodia Nikka), 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (67,0 g) e propìlenglicole diacetato (15,0 g) sono stati pesati, e la miscela è stata agitata fino a diventare una soluzione uniforme, in modo da ottenere la presente composizione agrochimica liquida (di seguito, indicata come la presente soluzione 17).
Esempio comparativo 1
A 20°C, il composto erbicida 2 (3,00 g in termini di ingrediente attivo), poliossietilene sorbitanmonolaurato (15,00 g, prodotto dalla Rhodia Nikka), 1,3-dimetil-2-imidazolidinone (67,0 g) e propilenglicole monometiletere (15,0 g) sono stati pesati, e la miscela è stata agitata fino a diventare una soluzione uniforme, in modo da ottenere la soluzìone comparativa (di seguito, indicata come soluzione comparativa 1).
Esempio di prova 2
In un cilindro graduato da 100 mi con tappo, sono stati collocati 99 mi di acqua D standard CI-PAC (342 ppm) e la temperatura è stata mantenuta in un bagno di acqua a temperatura costante a 30°C per un certo tempo. Quindi, al cilindro graduato è stato aggiunto 1 mi di ciascuna della presente soluzione 17 e della soluzione comparativa 1, il cilindro graduato è stato capovolto 10 volte ad un rapporto di una volta per 2 secondi e la temperatura è stata mantenuta nuovamente in un bagno di acqua a temperatura costante a 30°C per 2 ore. Quindi, è stato osservato lo stato della soluzione diluita in ciascun cilindro graduato ed è stato trovato che la presente soluzione 17 ha conservato lo stato stabile ed aveva un aspetto trasparente bluastro chiaro. D'altra parte, nella soluzione comparativa 1, è stata osservata la deposizione di una grande quantità di cristalli sul fondo del cilindro graduato.
Come precedentemente descritto, la composizione agrochimica liquida della presente invenzione ha uno stato diluito con acqua molto stabile, ed è utile come preparazione contenente un composto agrochimicamente attivo.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI l. Composizione agrochimica liquida comprendente : dallo 0,5 al 30% in peso di un composto idrofobo agrochimicamente attivo; dall'1 al 20% in peso dì tensioattivo non ionico scelto dal seguente gruppo (A); dallo 0 al 10% in peso di tensioattivo anionico; dal 6 al 60% in peso di propilenglicole diacetato e dal 20 al 75% in peso di 1,3-dìmetil-2-imidazolidinone , gruppo (A): copolimero a blocchi di polìossietilene-poliossipropilene, polioseietilene-poliossipropilene-alchiletere, poiiossietìlene-poliossipropilene-alchil fenolo, poliossietilene-poliossipropilene-polistirilfeniletere, poiiossietilene-poliossipropilene-olio di ricino, poliossietilene-alchiletere, poliossietilene-alchilfenoletere, poliossietilene-polistirilfeniletere, poliossietilene-olio di ricino, poliossietilene-olio di ricino idrogenato, estere di acido grasso poliossietilensorbitanico, e alcool poliossietilenalifatico.
  2. 2. Composizione agrochìmica liquida secondo la rivendicazione 1, in cui il tensioattivo non ionico è un tensioattivo non ionico scelto dal seguente gruppo (B), gruppo {B): copolimero a blocchi di poliossietìlene-poliossipropilene, poliossietilene-polìossìpropilene-alchiletere, poiiossietilene -poiiossipropilene-alchilfenolo, poiiossietilene -poiiossipropilene-polistirilfeniletere , e poiiossietilene-poiiossipropilene-olio di ricino .
  3. 3. Composizione agrochìmica liquida secondo la rivendicazione 1, in cui il tensioattivo non ionico è un copolimero a blocchi di poliossietilenepoliossipropilene .
  4. 4. Composizione agrochimica liquida secondo la rivendicazione 1, in cui la quantità del tensioattivo anionico è nel campo dall'l al 10% in peso.
  5. 5. Composizione agrochimica lìquida secondo la rivendicazione 4, in cui il tensioattivo anionico è alchìlbenzensolfonato.
  6. 6. Soluzione diluita con acqua, la quale viene ottenuta diluendo la composizione agrochimica liquida secondo la rivendicazione 1 con una quantità di acqua da 10 a 10.000 volte.
IT000061A 2007-01-31 2008-01-30 Composizione agrochimica liquida contenente un composto idrofobo agrochimicamente attivo. ITTO20080061A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP2007021175A JP5092428B2 (ja) 2007-01-31 2007-01-31 疎水性農薬活性化合物を含有する農薬液剤

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20080061A1 true ITTO20080061A1 (it) 2008-08-01

Family

ID=39186590

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000061A ITTO20080061A1 (it) 2007-01-31 2008-01-30 Composizione agrochimica liquida contenente un composto idrofobo agrochimicamente attivo.

Country Status (17)

Country Link
US (1) US20080182754A1 (it)
JP (1) JP5092428B2 (it)
KR (1) KR20080071928A (it)
CN (1) CN101233850B (it)
AR (1) AR065064A1 (it)
AU (1) AU2008200451B2 (it)
BR (1) BRPI0800159A (it)
CA (1) CA2618971A1 (it)
DE (1) DE102008006997B4 (it)
ES (1) ES2324453B1 (it)
FR (1) FR2911757B1 (it)
GB (1) GB2446288B (it)
IT (1) ITTO20080061A1 (it)
MX (1) MX2008001473A (it)
TR (1) TR200800530A2 (it)
TW (1) TWI415569B (it)
ZA (1) ZA200801040B (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AR108932A1 (es) * 2016-07-15 2018-10-10 Dow Global Technologies Llc Concentrados emulsificables
CN109813667A (zh) * 2017-11-18 2019-05-28 镇江亿特生物科技发展有限公司 乙虫腈含量紫外分光光度检测方法

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6280519B1 (en) * 1998-05-05 2001-08-28 Exxon Chemical Patents Inc. Environmentally preferred fluids and fluid blends
DE10048797A1 (de) * 2000-10-02 2002-04-18 Bayer Ag Wirkstoffhaltige Emulsionen
EP1205108A3 (de) * 2000-10-02 2002-06-12 Bayer Ag Wirkstoffhaltige Emulsionen
JP2003128501A (ja) * 2001-10-18 2003-05-08 Nissan Chem Ind Ltd 農薬乳剤組成物
AU2006200731B2 (en) * 2005-03-31 2011-05-19 Sumitomo Chemical Company, Limited Emulsifiable concentrate
JP2006282528A (ja) * 2005-03-31 2006-10-19 Sumitomo Chemical Co Ltd 農薬組成物
JP5066881B2 (ja) * 2006-09-27 2012-11-07 住友化学株式会社 乳剤組成物
JP5092429B2 (ja) * 2007-01-31 2012-12-05 住友化学株式会社 疎水性農薬活性化合物を含有する農薬液剤

Also Published As

Publication number Publication date
ZA200801040B (en) 2008-12-31
GB2446288A (en) 2008-08-06
TWI415569B (zh) 2013-11-21
BRPI0800159A (pt) 2008-09-16
FR2911757A1 (fr) 2008-08-01
US20080182754A1 (en) 2008-07-31
DE102008006997B4 (de) 2018-10-04
GB2446288B (en) 2012-02-22
TR200800530A2 (tr) 2008-09-22
GB0801705D0 (en) 2008-03-05
AR065064A1 (es) 2009-05-13
CN101233850A (zh) 2008-08-06
DE102008006997A1 (de) 2008-08-21
CA2618971A1 (en) 2008-07-31
ES2324453A1 (es) 2009-08-06
CN101233850B (zh) 2013-02-06
TW200838419A (en) 2008-10-01
FR2911757B1 (fr) 2012-12-07
ES2324453B1 (es) 2010-05-31
JP2008184457A (ja) 2008-08-14
MX2008001473A (es) 2009-02-24
KR20080071928A (ko) 2008-08-05
JP5092428B2 (ja) 2012-12-05
AU2008200451A1 (en) 2008-08-14
AU2008200451B2 (en) 2013-03-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20080060A1 (it) Composizione agrochimica liquida contenente un composto idrofobo agrochimicamente attivo
ITTO20080062A1 (it) Composizione agrochimica liquida contenente un composto idrofobo agrochimicamente attivo.
AU2007311335A1 (en) Agrochemical composition comprising as solvent a mixture of an aromatic hydrocarbon, propylene glycol diacetate, and 1,3-dimethyl-2-imidazolidinone
ITTO20080061A1 (it) Composizione agrochimica liquida contenente un composto idrofobo agrochimicamente attivo.