[go: up one dir, main page]

ITRM990455A1 - Complesso di cintura di sicurezza per autoveicoli. - Google Patents

Complesso di cintura di sicurezza per autoveicoli. Download PDF

Info

Publication number
ITRM990455A1
ITRM990455A1 IT1999RM000455A ITRM990455A ITRM990455A1 IT RM990455 A1 ITRM990455 A1 IT RM990455A1 IT 1999RM000455 A IT1999RM000455 A IT 1999RM000455A IT RM990455 A ITRM990455 A IT RM990455A IT RM990455 A1 ITRM990455 A1 IT RM990455A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
guide
belt
area
cradle
triangle
Prior art date
Application number
IT1999RM000455A
Other languages
English (en)
Inventor
Oliver Schnell
Original Assignee
Daimler Chrysler Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Daimler Chrysler Ag filed Critical Daimler Chrysler Ag
Publication of ITRM990455A0 publication Critical patent/ITRM990455A0/it
Publication of ITRM990455A1 publication Critical patent/ITRM990455A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1307995B1 publication Critical patent/IT1307995B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R22/00Safety belts or body harnesses in vehicles
    • B60R22/18Anchoring devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R21/00Arrangements or fittings on vehicles for protecting or preventing injuries to occupants or pedestrians in case of accidents or other traffic risks
    • B60R2021/0065Type of vehicles
    • B60R2021/0072Convertible cars
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R22/00Safety belts or body harnesses in vehicles
    • B60R22/18Anchoring devices
    • B60R2022/1818Belt guides
    • B60R2022/1825Belt guides using rollers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Automotive Seat Belt Assembly (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal titolo: "Complesso di cintura di sicurezza per autoveicoli" .
L’invenzione riguarda un complesso di cintura di sicurezza in un autoveicolo con un rullo di avvolgimento disposto saldamente sul veicolo, nonché con una cintura rinviata nella zona di una parte di rivestimento, che è estraibile o ritraibile a mezzo del rullo di avvolgimento.
Tale complesso di cintura di sicurezza può essere previsto in singoli casi, in particolare in cabriolet, in cui la cintura di sicurezza viene rinviata in una parte di rivestimento disposta saldamente nel veicolo. La cintura è ritenuta in modo estraibile e ritraibile in un rullo dì avvolgimento disposto saldamente sulla carrozzeria. In caso di una forte sollecitazione della cintura si può verificare un danneggiamento della parte di rivestimento se essa non è realizzata in modo sufficientemente stabile oppure sostenuta.
Un complesso di cintura di sicurezza per un autoveicolo è noto dalla pubblicazione DE 30 41 103 A1. Il complesso di cintura di sicurezza presenta un rullo di avvolgimento, disposto saldamente sulla carrozzeria, in cui una cintura di sicurezza è supportata in modo avvolgibile e svolgibile. Per il rinvio della cintura è prevista una superficie di rinvio, che è formata mediante una pluralità di rulli liberamente girevoli, disposti l’uno dietro l'altro lungo un involucro ricurvo. Il lavoro di gualtatura alla ritrazione e all'estrazione della cintura viene sensibilmente ridotto mediante questi rulli.
Nella pubblicazione DE 19528 715 Al è illustrata una disposizione di un rullo di avvolgimento, fissato saldamente al veicolo, con un rinvio della cintura nella zona di un.rivestimento, che sono oscillabili insieme, in cui mediante l'oscillazione la geometria nel punto di rinvio della cintura viene modificata in maniera tale da poter ridurre il lavoro di gualtatura della cintura sotto carico mediante un piccolo avvolgimento nella zona di rinvio. Una culla di guida, supportata in modo oscillabile sulla carrozzeria nella zona di rinvio della cintura,non è prevista in questo caso.
Il compito dell'invenzione è quello di realizzare un complesso di cintura di sicurezza del tipo precedentemente indicato, in cui vengono evitati danneggiamenti di una parte di rivestimento, sulla quale la cintura è rinviata, in particolare nel caso di carico.
Questo compito viene risolto per il fatto che nella zona di rinvio è collocata una culla di guida, che è supportata in modo oscillabile saldamente sulla carrozzeria in una zona di sospensione e che presenta due bracci di guida tra loro affacciati, la cintura essendo guidata sui due bracci di guida nonché sulla zona di sospensione e per il fatto che la culla di guida è disposta in posizione obliqua rispetto al rullo di avvolgimento e rispetto alla parte di rivestimento in maniera tale che l'angolo di avvolgimento della,cintura sul braccio di guida dal lato del rullo sia maggiore che nella zona del braccio di guida dal lato della parte di rivestimento. In tale maniera, secondo i principi dell'attrito di fune, viene assicurato che la culla di guida venga respinta, in caso di una sollecitazione a trazione della cintura, da un rullo di avvolgimento interno, per cui il tronco esterno della cintura viene allontanato dalla parte di rivestimento , almeno di un certo tratto. Premessa necessaria è che la culla di guida nella posizione obliqua eviti l'avvolgimento irregolare dovuto al suo peso proprio. In caso di forti sollecitazioni a trazione agenti sulla cintura si evita quindi un danneggiamento della parte di rivestimento, in quanto la culla di guida respinge la cintura dalla parte di rivestimento, scaricando così quest'ultima.
In una forma di realizzazione dell'invenzione,,la zona di sospensione e i bracci di guida sono posizionati tra di loro in un triangolo,in maniera tale che la zona di sospensione formi la punta del triangolo e i bracci di guida vengano a trovarsi negli angoli rimanenti, tra loro affacciati, del triangolo. Di preferenza questo triangolo immaginario è un triangolo isoscele o equilatero.
In un’altra forma di realizzazione dell'invenzione, sia la zona di sospensione sia i bracci di guida sono muniti di elementi di rotolamento supportati in modo girevole. Tali elementi di rotolamento possono essere rulli o cilindri.
In una ulteriore forma di realizzazione dell'invenzione la culla di guida è realizzata come un componente monoblocco. Ciò costituisce una forma di realizzazione particolarmente semplice, in cui la cintura scorre sui bracci di guida e sulla zona di sospensione non a mezzo di attrito di rotolamento, come negli elementi di rotolamento, bensì a mezzo di un attrito radente.
Altri vantaggi ed altre caratteristiche dell'invenzione risulteranno dalla seguente descrizione di un preferito esempio di realizzazione con riferimento ai disegni, in cui:
la figura 1 mostra in una vista laterale schematica una forma di realizzazione di un complesso di cintura di sicurezza secondo l'invenzione, previsto in un cabriolet; e
la figura 2 rappresenta in scala ingrandita il complesso di cintura di sicurezza secondo la figura 1.
Un autoveicolo, sotto forma di una autovettura scoperta, presenta un abitacolo 1, che è munito di sedili anteriori 2 nonché di sedili posteriori 3, conformati come sedili di emergenza. Posteriormente ai sedili di emergenza 3 si unisce una zona posteriore 4 della carrozzeria, in cui, in un modo non illustrato più da vicino, è collocato un contenitore per accogliere una cappotta non illustrata.
Ai sedili posteriori 3 è coordinato almeno un complesso di cintura di sicurezza, che è conformato nell'esempio di realizzazione illustrato quale cintura di sicurezza a tre punti. Il complesso di cintura di sicurezza presenta una parte di cintura 8a, 8b, che è conformata nell'esempio di realizzazione illustrato quale parte di spalla della cintura. La parte di cintura 8a, 8b è supportata in modo retraibile ed estraibile in un rotolo di avvolgimento 7. Il rotolo di avvolgimento 7 della cintura è supportato saldamente sulla carrozzeria, posteriormente alla zona posteriore e al di sotto di un bordo 5 del veicolo sulle parti grezze della carrozzerie in una.zona di supporto 17. La parte di cintura 8a, 8b viene guidata verso l'esterno su una culla di guida 9 e viene rinviata, estendendosi lungo una parte di rivestimento 6 leggermente inarcata.
Negli esempi di realizzazione non illustrati dell'invenzione, la cintura rappresenta un semplice nastro di bloccaggio, che presenta alla sua estremità libera una linguetta, che è bloccabile in una corrispondente serratura nella zona del sedile posteriore. Il complesso di cintura di sicurezza, secondo altri esempi di realizzazione dell'invenzione, non deve essere necessariamente coordinato ai sedili del veicolo, ma può essere disposto anche nella zona di un vano di carico per fissare materiale di carico. In ogni caso, il rullo di avvolgimento della cintura è però disposto saldamente sulla carrozzeria al di sotto di un rivestimento e la rispettiva cintura è guidata verso l'esterno dal rivestimento e rinviata. La culla di guida 9 viene formata da tre rulli da 10 a 12, che sono supportati in modo girevole su una incastellatura triangolare 14, con assi di rotazione tra loro paralleli. I tre rulli da 10 a 12 sono collocati nei tre angoli del triangolo di questa incastellatura 14. L'asse di rotazione del rullo superiore 12 forma contemporaneamente un asse di sospensione, sul quale sono sospesi l'intelaiatura 14 e quindi la culla di guida 9 in corrispondenti supporti 13 solidali con la carrozzeria. L'intelaiatura 14 può essere formata da due parti triangolari, che affiancano i rulli 10-12 sui lati opposti, queste parti dell'incastellatura essendo collegate nella zona degli angoli del triangolo rigidamente mediante assi di collegamento. Su questi assi di collegamento sono supportati in modo girevole i rispettivi rulli da 10 a 12, per cui gli assi di collegamento costituiscono anche gli assi di rotazione di questi rulli da 10 a 12. L'intelaiatura 14 stessa è supportata nel prolungamento dell'asse di rotazione del rullo superiore 12 e quindi nella zona di sospensione del supporto 13, solidale con la carrozzeria, a mezzo di aggetti sporgenti all'esterno sulle rispettive parti grezze della carrozzeria oppure su blocchi di supporto collegati saldamente con queste parti grezze della carrozzeria. La culla di guida è ritenuta tra le parti di cintura 8a e 8b in posizione obliqua secondo la figura 2.
In un esempio di realizzazione non illustrato dell'invenzione, la culla di guida 9 viene realizzata mediante un componente monoblocco, in cui i rulli da 10 a 12 sono collegati con l'intelaiatura non in modo girevole, bensì piuttosto in modo rigido, formando così una unità in un solo pezzo. Tale componente monoblocco può presentare anche altre forme, sempre ché vengono formati una zona di sospensione superiore nonché bracci di guida laterali per la cintura. Anche questa culla di guida è disposta in posizione inclinata .
11 rullo superiore 12 forma, nell'esempio di realizzazione illustrato secondo le figure 1 e 2, una zona di sospensione, sulla quale è guidata la parte di cintura 8a, 8b. La parte 8a della cintura, che è prevista sul lato del rullo di avvolgimento 7, è guidata sul rullo 11 interno, fungente quale braccio di guida interno. La parte 6b della cintura, estendentesi sulla parte di rivestimento 6, è guidata sul rullo 10 fungente quale braccio di guida esterno.
Nella posizione di riposo priva di carico della cintura, essa viene sollecitata solo dalle forze di richiamo del rullo di avvolgimento 7. L'estremità libera della cintura è disposta in modo per sé noto saldamente sul veicolo nella zona del sedile posteriore 3. In questa posizione di riposo priva di carico, la parte 6b della cintura si estende lungo lo schienale del sedile posteriore 3 e lungo il lato esterno della parte di rivestimento 6 verso l'alto, la culla di guida 9 essendo disposta in una posizione di equilibrio, in cui i settori di mantello dei rulli 10 e 11, che pervengono a contatto con la parte 8b della cintura, sono all'incirca allineati con il contorno esterno della parte di rivestimento 6. Nella zona del braccio di guida esterno e quindi nella zona del rullo interno 11, la parte interna 8a della cintura è rinviata in misura maggiore a causa del peso proprio, agente in aggiunta, della culla di guida 8 obliqua, per cui si ottiene rispetto al rullo 11 un angolo di avvolgimento della cintura maggiore che rispetto al rullo 10.
Qualora la cintura 8a, 8b blocca solo una persona o un carico 18 sul sedile posteriore 3 e il veicolo è soggetto ad una forte decelerazione, allora un appropriato nottolino di bloccaggio del rullo di avvolgimento 7 blocca in modo per sé noto la cintura 8a, 8b, che viene soggetta ad una forte sollecitazione di' trazione. Mediante questa forte sollecitazione la culla di guida 8 si dispone in una nuova posizione di equilibrio, in cui essa fa oscillare l’asse di sospensione nel senso orario (illustrazione secondo la figura 2), per cui il rullo 10 e il rullo 11 vengono premuti verso l’esterno come indicato a tratteggio. Le forti forze di trazione superano il peso proprio della culla di guida 9, per cui il peso proprio può essere trascurato durante la sollecitazione di. decelerazione. In tale maniera contemporaneamente la parte 8b della cintura viene espulsa all'esterno dalla parte di rivestimento 6, per cui anche notevoli sollecitazioni a trazione agenti sulla parte 8b della cintura non possono causare un danneggiamento della parte di rivestimento 6. Alla cessazione della forte sollecitazione agente sulla cintura, la culla di guida 9 viene riportata di nuovo alla originale posizione di equilibrio, tra l’altro in entrambi i casi essendo decisivi le forze e i momenti che si verificano a causa dell’attrito a fune in seguito dei diversi angoli di avvolgimento sui rulli inferiori 10, 11. Per il funzionamento della culla di guida 9 è essenziale quindi anche che i bracci di guida siano disposti ogniqualvolta in modo distanziato rispetto alla zona di sospensione.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Complesso di cintura di sicurezza in un autoveicolo, con un rullo di avvolgimento disposto saldamente sul veicolo nonché con una cintura rinviata nella zona di una parte di rivestimento, che è estraibile o ritraibile a mezzo del rullo di avvolgimento, caratterizzato dal fatto che nella zona di rinvio è collocata una culla di guida (9), che è supportata in modo oscillabile saldamente sulla carrozzeria in una zona di sospensione (2) e che presenta due bracci di guida tra loro affacciati (10, 11), la cintura (8a, 8b) essendo guidata sui due bracci di guida (10, 11) nonché sulla zona di sospensione (12) e dal fatto che la culla di guida (9) è disposta in posizione obliqua rispetto al rullo di avvolgimento (7) e rispetto alla parte di rivestimento (6),'in maniera tale che l'angolo di avvolgimento della cintura (8a, 8b) nella posizione di riposo priva di carico è maggiore sul braccio di guida (11) dal lato del rullo che nella zona del braccio di guida (10) sul lato della parte di rivestimento.
  2. 2. Complesso di cintura di sicurezza secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la zona di sospensione (12) e i bracci di guida (10, 11) sono disposti tra di loro in un triangolo, in maniera tale che la zona di sospensione (12) forma la punta del triangolo e i bracci di guida (10, 11) sono collocati sulle estremità rimanenti tra loro opposte del triangolo.
  3. 3. Complesso di cintura di sicurezza secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che sia la zona di sospensione (12) sia i bracci di guida sono muniti di elementi di rotolamento (10, 11) supportati in modo girevole.
  4. 4. Complesso di cintura di sicurezza secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la culla di guida è realizzata quale componente a monoblocco .
IT1999RM000455A 1998-07-21 1999-07-19 Complesso di cintura di sicurezza per autoveicoli. IT1307995B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19832630A DE19832630C1 (de) 1998-07-21 1998-07-21 Gurtanordnung in einem Kraftfahrzeug

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM990455A0 ITRM990455A0 (it) 1999-07-19
ITRM990455A1 true ITRM990455A1 (it) 2001-01-19
IT1307995B1 IT1307995B1 (it) 2001-11-29

Family

ID=7874713

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RM000455A IT1307995B1 (it) 1998-07-21 1999-07-19 Complesso di cintura di sicurezza per autoveicoli.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6135500A (it)
JP (1) JP3194251B2 (it)
DE (1) DE19832630C1 (it)
FR (1) FR2781444A1 (it)
GB (1) GB2339740B (it)
IT (1) IT1307995B1 (it)

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE319982B (it) * 1964-07-03 1970-01-26 Volvo Ab
DE2943441A1 (de) * 1979-10-26 1981-04-30 Repa Feinstanzwerk Gmbh, 7071 Alfdorf Gurtband-bremsvorrichtung fuer sicherheitsgurtsysteme
DE3041103C2 (de) * 1980-10-31 1984-05-10 Repa Feinstanzwerk Gmbh, 7071 Alfdorf Sicherheitsgurtanordnung
US4549749A (en) * 1983-09-28 1985-10-29 Allied Corporation Pillar integrated web guide
DE3410676C1 (de) * 1984-03-23 1985-07-25 Daimler-Benz Ag, 7000 Stuttgart UEberrollschutzvorrichtung fuer einen Kraftwagen
JPH0764280B2 (ja) * 1988-07-30 1995-07-12 マツダ株式会社 オープンカーの後部車体構造
DE4333873A1 (de) * 1993-10-05 1995-04-06 Porsche Ag Sicherheitsgurtanordnung für eine Hintersitzanlage eines Kraftfahrzeuges
DE4324785A1 (de) * 1993-07-23 1995-01-26 Bayerische Motoren Werke Ag Befestigungsvorrichtung für einen Umlenkbeschlag
US5462310A (en) * 1994-07-11 1995-10-31 Jaksic; Miroslav Seat belt construction
US5603527A (en) * 1995-05-15 1997-02-18 General Motors Corporation Shoulder belt mounting assembly
DE19528715C2 (de) * 1995-08-03 1998-12-10 Daimler Benz Ag Rückhalteeinrichtung für Fahrzeugsitze
DE19540048C2 (de) * 1995-10-27 1998-03-19 Ford Werke Ag Kraftfahrzeug

Also Published As

Publication number Publication date
JP3194251B2 (ja) 2001-07-30
US6135500A (en) 2000-10-24
ITRM990455A0 (it) 1999-07-19
JP2000043678A (ja) 2000-02-15
DE19832630C1 (de) 2000-02-24
GB2339740A (en) 2000-02-09
GB9917037D0 (en) 1999-09-22
GB2339740B (en) 2000-05-31
FR2781444A1 (fr) 2000-01-28
IT1307995B1 (it) 2001-11-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN207345942U (zh) 中门组件和机动车辆
ITRM990528A1 (it) Struttura di sedile posteriore per autoveicolo.
US20170028889A1 (en) Seat for vehicles
US3554577A (en) Safety belt system
JPH0241984A (ja) オープンカーの後部車体構造
ITRM990455A1 (it) Complesso di cintura di sicurezza per autoveicoli.
JPS61160339A (ja) 車両のシ−トベルト装置
IT9067740A1 (it) Sedile ausiliario, particolarmente per cabine di veicoli commerciali
US2462667A (en) Ever-ready rigid top for convertible automotive vehicles
US3977701A (en) Safety belt for motor vehicles
GB2435244A (en) A safety harness assembly partly located within a vehicle seat
IT202100028235A1 (it) Valigia per bagagli sagomata in modo da adattarsi a bagagliai di automobili e dotata di ruote per la sua trasportabilita’.
ITTO970020A1 (it) Sedile posteriore di autoveicolo
JPH02151548A (ja) 車両のシートベルト支持構造
JPS58188763A (ja) スペアタイヤカバ−部の開閉構造
ITTO20000821A1 (it) Schienale del sedile di un autoveicolo, particolarmente del sedile posteriore.
US3887212A (en) Safety belt for motor vehicles
JPH01204836A (ja) 車両用巻取り式トノウカバー
US20090077777A1 (en) Looking good fashion clip
ITTO990640A1 (it) Sedile posteriore di autoveicolo con schienale comprendente almeno unaporzione ruotabile intorno ad un asse verticale laterale.
JPH04169360A (ja) ウエビングガイド構造
IT9047693A1 (it) Struttura di irrigidimento parziale del rivestimento di un tettuccio pieghevole.
KR200147500Y1 (ko) 꼬임방지용 텅플레이트
CN217415691U (zh) 安装有吊环的车用安全带装置
JPH0446605Y2 (it)