[go: up one dir, main page]

ITRM940082U1 - Ingranditore o stampatrice per fotografie, a luce lampo. - Google Patents

Ingranditore o stampatrice per fotografie, a luce lampo. Download PDF

Info

Publication number
ITRM940082U1
ITRM940082U1 IT94RM000082U ITRM940082U ITRM940082U1 IT RM940082 U1 ITRM940082 U1 IT RM940082U1 IT 94RM000082 U IT94RM000082 U IT 94RM000082U IT RM940082 U ITRM940082 U IT RM940082U IT RM940082 U1 ITRM940082 U1 IT RM940082U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
light
enlarger
fact
light source
flash
Prior art date
Application number
IT94RM000082U
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Calemma
Original Assignee
Antonio Calemma
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Calemma filed Critical Antonio Calemma
Priority to ITRM940082 priority Critical patent/IT233132Y1/it
Publication of ITRM940082V0 publication Critical patent/ITRM940082V0/it
Publication of ITRM940082U1 publication Critical patent/ITRM940082U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT233132Y1 publication Critical patent/IT233132Y1/it

Links

Landscapes

  • Light Sources And Details Of Projection-Printing Devices (AREA)

Abstract

In un ingranditore per fotografie la fonte luminosa utilizzata per impressionare la carta fotografica è del tipo di quella generata da un flash di tipo elettronico, essendo tale luce diretta su superfici a specchio e da queste riflessa sul negativo da ingrandire. Per la messa a fuoco dell'immagine si utilizza una comune lampadina avente funzione di luce pilota.

Description

Descrizione del modello di utilità dal titolo: INGRANDITORE 0 STAMPATRICE PER FOTOGRAFIE, A LUCE LAMPO;
La presente innovazione riguarda il campo della tecnica fotografica e più specificatamente gli apparecchi fotografici destinati alla stampa di negativi con ingrandimento, detti comunemente ingranditori. In tali apparecchi il negativo, dal quale si vuole ottenere l'ingrandimento, viene uniformemente illuminato e proiettato, per mezzo di un obiettivo, su un foglio di carta fotografica.
Un ingranditore è costituito essenzialmente da una sorgente d'illuminazione (lampada elettrica), un telaio portanegativi, un obiettivo, un dispositivo di messa a fuoco, un dispositivo per la regolazione della distanza di proiezione (colonna con cremagliera o altri sistemi), ed un piano di proiezione.
La sorgente di illuminazione può essere a luce guidata, cioè integrata da un condensatore ottico costituito da una o più lenti piano-convesse che, raccolgono la luce e la convogliano in un fascio omogeneo verso il negativo, o a luce diffusa, cioè senza condensatore. La prima soluzione ha il vantaggio di ingrandimenti più nitidi, la seconda di rendere meno evidenti le imperfezioni del negativo .
Gli obiettivi degli ingranditori sono dotati di diaframma, ma non di otturatore: i tempi di posa vengono stabiliti mediante orologi contasecondi o stimati a memoria.
In ogni caso, le sorgenti luminose impiegate sono molto potenti essendo comunemente comprese fra i 200 ed i 250 W, per raggiungere nel caso di gigantografie a muro anche gli 800-1000 W. Questo comporta un notevole consumo di energia.
Un primo compito della presente innovazione è quello di fornire un ingranditore di tipo perfezionato in cui non si faccia uso di condensatori .
Un altro compito della presente innovazione è quello di fornire un ingranditore fotografico in cui il consumo energetico sia drasticamente ridotto aumentando contemporaneamente la rapidità di utilizzo.
A tali compiti si è assolto in conformità dell'innovazione realizzando un ingranditore per fotografie caratterizzato dal fatto che la fonte luminosa utilizzata per impressionare la carta fotografica è del tipo di quella generata da flash di tipo elettronico essendo tale luce diretta su superfici a specchio e da queste riflessa sul negativo da ingrandire e dal fatto che per la messa a fuoco dell'immagine si utilizza una comune fonte luminosa avente funzione di luce pilota.
I vantaggi conseguiti consistono essenzialmente nel fatto di ottenere una stampa di buona definizione in tempi rapidi, in modo versatile e con risparmio di energia .
Questi ed ulteriori vantaggi saranno più e meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e con l'aiuto dei seguenti disegni, dati solo a titolo di esempio non limitativo, nei quali:
- la fig.1 mostra, in vista assonometrica, un ingranditore in conformità dell'innovazione.
Ridotto alla sua struttura essenziale e con riferimento all'annesso disegno, un ingranditore o stampatrice per fotografie secondo l'innovazione comprende:
- una cappa di illuminazione l provvista di un un telaio portanegativi 11 ad essa solidale e un soffietto 2 portante inferiormente un obiettivo 3 regolabile in altezza rispetto ad un piano di proiezione focale 4 ad esso contrapposto.
Internamente a detta cappa 1 si affaccia la superficie irradiante di un flash 5 preferibilmente di tipo elettronico, supportato dalla stessa cappa 1 e orientato in modo da dirigere il proprio fascio luminoso su una superficie a specchio 6, che è anch'essa solidale alla cappa 1 e a sua volta orientata in modo da riflettere la luce investendo il negativo da ingrandire portato dal telaietto 11.
In questo modo la luce prodotta dal flash 5 attraversa l'obiettivo 3 e trasmette l'immagine del negativo impressionando la carta fotografica disposta sul piano 4.
Internamente alla cappa 1 è anche prevista una fonte luminosa 7, preferibilmente di bassa potenza, di tipo tradizionale, avente funzione di luce pilota nella fase di messa a fuoco dell'immagine.
In un modo preferibile di attuazione, sia il flash 5 che la luce 7 sono alimentati dalla rete elettrica tramite rispettivamente i fili 51 e 71 facenti capo agli interruttori 52 e 72.
Vantaggiosamente la presenza dell'interruttore 52 del flash 5 consente di ripeterne i lampi un numero di volte voluto, ottenendo la quantità di luce necessaria per impressionare l'immagine fotografica. Tale effetto di dosaggio della luce irradiata è inoltre ottenuto anche a mezzo di un comune diaframma montato sull'obiettivo 3 e non visibile in figura.
Dalle prove effettuate risulta inoltre che un ingranditore per fotografie così concepito consente all 'utilizzatore di ottenere una definizione ottimale dell'immagine con una distanza tra i 20 e i 35 cm tra la superficie 6 e il telaietto portanegativi 11.
I particolari di esecuzione possono comunque variare nella forma, dimensione, disposizione degli elementi, natura dei materiali adoperati senza peraltro uscire dall'ambito del concetto innovativo adottato e perciò restando entro i limiti della tutela accordata al presente brevetto per modello industriale di utilità.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Ingranditore o stampatrice per fotografie comprendente un telaio porta negativi provvisto di obiettivo ottico e dispositivi per la messa a fuoco e la regolazione della distanza di proiezione da un piano focale caratterizzato dal fatto che la fonte luminosa utilizzata per impressionare la carta fotografica è del tipo di quella generata da un flash (5) di tipo elettronico essendo tale luce diretta su superfici a specchio (6) e da queste riflessa sul negativo da ingrandire e dal fatto che per la messa a fuoco dell'immagine si utilizza una fonte luminosa (7) avente funzione di luce pilota.
  2. 2) Ingranditore o stampatrice secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto flash (5) elettronico è disposto e supportato internamente ad una cappa di illuminazione (1) ed è alimentato a rete tramite un filo (51) facente capo ad un interruttore (52) di attivazione, singola o ripetuta di detto flash (5).
  3. 3) Ingranditore o stampatrice secondo la rivendicazione l caratterizzato dal fatto che detta fonte luminosa (7) è costituita di una luce a bassa potenza, alimentata a rete tramite un filo (71) e munita di un interruttore (72).
  4. 4) Ingranditore o stampatrice secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che dette superiici a specchio (6) sono costituite da un'unica superficie solidale alla cappa di illuminazione (1) e orientata in modo da ricevere la luce proveniente dal flash (5) e rifletterla verso l'obiettivo (3).
ITRM940082 1994-04-29 1994-04-29 Ingranditore o stampatrice per fotografie, a luce lampo. IT233132Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM940082 IT233132Y1 (it) 1994-04-29 1994-04-29 Ingranditore o stampatrice per fotografie, a luce lampo.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM940082 IT233132Y1 (it) 1994-04-29 1994-04-29 Ingranditore o stampatrice per fotografie, a luce lampo.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM940082V0 ITRM940082V0 (it) 1994-04-29
ITRM940082U1 true ITRM940082U1 (it) 1995-10-29
IT233132Y1 IT233132Y1 (it) 2000-01-26

Family

ID=11402254

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM940082 IT233132Y1 (it) 1994-04-29 1994-04-29 Ingranditore o stampatrice per fotografie, a luce lampo.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT233132Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM940082V0 (it) 1994-04-29
IT233132Y1 (it) 2000-01-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JPH06214318A (ja) 反射型ホモジナイザーおよび反射型照明光学装置
GB1230606A (it)
JP2006215476A5 (it)
EP3819707A1 (en) Portable imaging module
JP2005532680A5 (it)
US3272066A (en) Copying apparatus
ITRM940082U1 (it) Ingranditore o stampatrice per fotografie, a luce lampo.
ITTO930644A1 (it) Dispositivo di illuminazione in particolare per autoveicoli
FR2377662A1 (fr) Regulateur de flux lumineux
CN110625936A (zh) 光学标定工装、3d打印设备及3d打印光学标定方法
ATE349023T1 (de) Linsenabbildungssystem
KR970022571A (ko) 투영노광장치
US1517742A (en) Combined photographic enlarging lantern and printing machine
US3804513A (en) Device for illumination in a copying machine
JPS6365031U (it)
CN204153533U (zh) 高清镜头像质检测用光引擎
Bernasconi et al. High power modular LED-based illumination system for lithography applications
GB617337A (en) Photographic projection copying apparatus having different magnifications in two perpendicular directions
JPS5445124A (en) Lighting unit for copier
JP2657223B2 (ja) 撮影方法、その方法を用いた感光材料焼付け装置
KR200250434Y1 (ko) 슬라이드전등
IT202100031079A1 (it) Ingranditore fotografico digitale
SU141749A1 (ru) Универсальный конденсорный увеличитель
NL8005004A (nl) Inrichting voor het vervaardigen van fotografische afdrukken.
SU26192A1 (ru) Прибор дл копировани чертежей и т.п. изображений

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted