ITRM20100480A1 - Sistema antislittamento su superfici ghiacciate o innevate per ruote di veicoli, in particolare catene da neve del tipo a ragno. - Google Patents
Sistema antislittamento su superfici ghiacciate o innevate per ruote di veicoli, in particolare catene da neve del tipo a ragno. Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM20100480A1 ITRM20100480A1 IT000480A ITRM20100480A ITRM20100480A1 IT RM20100480 A1 ITRM20100480 A1 IT RM20100480A1 IT 000480 A IT000480 A IT 000480A IT RM20100480 A ITRM20100480 A IT RM20100480A IT RM20100480 A1 ITRM20100480 A1 IT RM20100480A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- arms
- toothed wheel
- central
- skid system
- tire
- Prior art date
Links
- 241000239290 Araneae Species 0.000 title description 21
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60C—VEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
- B60C27/00—Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels
- B60C27/02—Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over restricted arcuate part of tread
- B60C27/04—Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over restricted arcuate part of tread the ground-engaging part being rigid
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60C—VEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
- B60C27/00—Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels
- B60C27/06—Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over the complete circumference of the tread, e.g. made of chains or cables
- B60C27/10—Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over the complete circumference of the tread, e.g. made of chains or cables having tensioning means
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Cleaning Of Streets, Tracks, Or Beaches (AREA)
Description
SISTEMA ANTISLITTAMENTO SU SUPERFICI GHIACCIATE 0 INNEVATE PER RUOTE DI VEICOLI, IN PARTICOLARE CATENE DA
NEVE DEL TIPO A RAGNO
La presente invenzione riguarda un sistema antislittamento su superfici ghiacciate o innevate per ruote di veicoli, in particolare catene da neve del tipo a ragno.
Più dettagliatamente l'invenzione riguarda un dispositivo del tipo detto che può essere installato e rimosso in maniera estremamente agevole.
L'invenzione si rivolge in particolare al settore delle catene da neve, ed in particolare fa riferimento a catene da neve di tipo ragno, note anche come "ragno da neve", da applicare su pneumatici di veicoli.
Attualmente, sono noti diversi tipi di catene da neve di tipo ragno.
Il principale svantaggio delle tradizionali catene da neve di tipo ragno è dovuto alla difficoltà di montare/smontare dette catene da neve sui/dai pneumatici, con le perdite di tempo che ne conseguono.
Ad esempio, alcuni ragni da neve noti prevedono la necessità di fissare un apposito elemento adattatore al mozzo della ruota prima che gli stessi vengano applicate al pneumatico.
Un secondo svantaggio di alcune tradizionali catene da neve del tipo a ragno è dato dal fatto che non è possibile applicarle a tutte le tipologie di pneumatici montati sui veicoli, i.e. sia pneumatici "catenabili" che pneumatici "non catenabili".
Ancora uno svantaggio dei ragni da neve noti è che alcuni di essi si auto-tensionano soltanto all'avvio del veicolo.
Scopo della presente invenzione è quello di superare detti svantaggi, fornendo un sistema antislittamento su superfici ghiacciate o innevate per ruote di veicoli, in particolare catene da neve del tipo a ragno da applicare sui pneumatici di un veicolo, siano detti pneumatici catenabili o non catenabili, che permette un rapido e semplice montaggio/smont aggio ai/dai pneumatici di detto veicolo da parte di un utente, senza alcun sforzo da parte di detto utente.
Questi ed altri risultati sono ottenuti, secondo la presente invenzione, proponendo un dispositivo del tipo detto dotato di un innovativo sistema per il serraggio contemporaneo di detti bracci sul pneumatico del veicolo.
Forma pertanto oggetto specifico dell'invenzione un sistema antislittamento su superfici ghiacciate o innevate per ruote di veicoli, in particolare catene da neve del tipo a ragno da montare su un pneumatico di un veicolo, comprendente:
- un elemento di supporto da posizionare esternamente lateralmente sul cerchione di detto pneumatico,
- una pluralità di bracci radiali sagomati in maniera tale da interagire con il battistrada del pneumatico, ed
- un dispositivo per il serraggio e il rilascio di detti bracci su/da detto battistrada del pneumatico, che prevede mezzi per il serraggio e il rilascio in contemporanea di detti bracci su/da detto battistrada del pneumatico.
Secondo l'invenzione, i mezzi per il serraggio e il rilascio in contemporanea possono comprendere un elemento centrale, e una pluralità di articolazioni, in numero corrispondente al numero dei bracci, aventi una prima estremità accoppiata per imperniamento a detto elemento centrale, ed una seconda estremità accoppiata per imperniamento al rispettivo braccio. Sull'elemento centrale è possibile prevedere un unico elemento operativo per il serraggio/rilascio di tutti in bracci in contemporanea.
In particolare, l'elemento centrale può comprendere una ruota dentata, e ciascuna di detta pluralità di articolazioni può prevedere una ruota dentata, con diametro inferiore rispetto alla ruota dentata centrale, che si accoppia per ingranamento, con la stessa ruota dentata centrale.
Sempre secondo l'invenzione, ciascuna articolazione può prevedere inoltre una bielletta, avente una prima estremità accoppiata mediante un perno alla rispettiva ruota dentata, ed una seconda estremità accoppiata mediante un perno al rispettivo braccio. In particolare, quest'ultimo perno può scorrere in una rispettiva scanalatura di guida radiale.
Ancora secondo l'invenzione, l'elemento unico operativo può comprendere un bullone, solidale a detta ruota dentata centrale, preferibilmente posizionato sul centro di detta ruota centrale.
Vantaggiosamente, sulla ruota dentata centrale possono essere previste una pluralità di sedi, disposte lungo una circonferenza concentrica alla ruota dentata centrale, ed il dispositivo di serraggio e di rilascio dei bracci può comprendere ulteriormente un pomello di bloccaggio atto ad inserirsi in una di dette sedi, preferibilmente dotato di mezzi di richiamo, quali ad esempio una molla.
Ulteriormente secondo l'invenzione, l'elemento di supporto può comprendere due dischi sovrapposti, un primo disco, sul quale è previsto un alloggiamento per detto dispositivo di serraggio e di rilascio dei bracci, ed un secondo disco per la copertura e la protezione di detto dispositivo.
Inoltre, ciascuno di detti bracci può comprendere due parti, rispettivamente una prima parte ed una seconda parte, che sono incernierate tra loro.
Infine, secondo l'invenzione, l'elemento di supporto può comprendere almeno una apertura, preferibilmente una pluralità di aperture radiali.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo una sua forma di realizzazione, con particolare riferimento alle figure allegate, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di un sistema antislittamento su superfici ghiacciate o innevate per ruote di veicoli, in particolare catene da neve del tipo a ragno secondo l'invenzione, montato su un pneumatico,
la figura 2 è una vista laterale di fig. 1;
la figura 3 è una vista prospettica posteriore di fig. 1;
la figura 4 è una vista esplosa del sistema antislittamento secondo l'invenzione;
la figure 5 mostra un dettaglio del sistema antislittamento relativo al dispositivo di serraggio e rilascio dei bracci, quando detto sistema antislittamento non è serrato al pneumatico;
le figure 6-7 mostrano un dettaglio del sistema antislittamento relativo al dispositivo di serraggio e rilascio dei bracci, in due diverse configurazioni di serraggio a seconda delle dimensioni del pneumatico; le figure 8-9 mostrano una vista prospettica rispettivamente dall'alto e dal basso del sistema antislittamento in configurazione chiusa;
Con riferimento alle figure da 1 a 3, nella forma di realizzazione che si descrive, si prevede un sistema antislittamento, in particolare catene da neve 1 di tipo a ragno da montare su un pneumatico P di un veicolo, il quale ragno da neve 1 comprende:
- un elemento di supporto 2 da posizionare esternamente lateralmente sul cerchione di detto pneumatico P,
- una pluralità di bracci 3 radiali sagomati in modo tale da interagire con il battistrada di detto pneumatico P,
- un dispositivo per il serraggio ed il rilascio contemporaneo di detti bracci 3 su/da detto battistrada del pneumatico P.
Nella forma di realizzazione che si descrive, l'elemento di supporto 2 ha una sagoma circolare.
In particolare, l'elemento di supporto 2 comprende due dischi sovrapposti, un primo disco 21 sul quale è previsto un alloggiamento per il dispositivo di serraggio e rilascio dei bracci 3, ed un secondo disco 22 per la copertura e la protezione di detto dispositivo di serraggio e di rilascio dei bracci 3 (fig. 4).
Ciascuno di detti bracci 3 è sagomato sostanzialmente a "L" e si estende da detto elemento di supporto 2 fino a coprire una porzione della faccia posteriore del pneumatico P, cioè la faccia del pneumatico rivolta verso l'interno del veicolo.
Nella forma di realizzazione che si descrive, il ragno di neve 1 prevede cinque bracci 3 disposti radialmente, ciascuno dei quali ha una prima estremità vincolata al dispositivo di serraggio e rilascio dei bracci 3 ed una seconda estremità libera ricurva verso tale faccia posteriore del pneumatico P.
Sebbene non mostrato nelle figure, il ragno da neve può prevedere un numero qualsiasi di bracci 3, purché la distanza tra almeno due bracci 3 vicini sia tale che detti bracci 3 non interferiscano con la porzione di detto pneumatico P che poggia per terra. Vantaggiosamente, l'utente applica detto ragno da neve 1 frontalmente al pneumatico P, senza alcuna difficoltà .
Con riferimento alle figure 4-7, il dispositivo di serraggio e rilascio dei bracci 3 sul/dal battistrada del pneumatico P comprende:
- mezzi per il serraggio e rilascio in contemporanea dei bracci 3, comprendenti una ruota dentata centrale 11, ed un bullone 12 solidale a detta ruota dentata centrale 11 e azionabile da un utente, - una pluralità di articolazioni, in numero corrispondente al numero dei bracci 3, ciascuna delle quali comprende una bielletta 7 avente una prima estremità dotata di un perno 71 accoppiato ad una rispettiva ruota dentata 9, di diametro inferiore a quello della ruota dentata centrale 11, ciascuna ruota dentata 9 essendo ingranata a detta ruota dentata centrale 11, ed una seconda estremità dotata di un perno 72 che è accoppiato ad una estremità di ciascun braccio 3 ed è scorrevole in una rispettiva scanalatura di guida 10.
In particolare, ciascuna scanalatura di guida 10 è radiale e presenta una prima estremità in prossimità di una rispettiva ruota dentata 9 ed una seconda estremità in prossimità del bordo del primo disco 21.
Una volta che l'utente ruota il bullone 12, la ruota centrale 11 ruota e di conseguenza le ruote dentate 9 ruotano, e le biellette 7 muovono i bracci 3 verso il centro di detto elemento di supporto 2, quando detti bracci 3 vengono serrati al pneumatico P, oppure verso l'esterno quando detti bracci 3 vengono rilasciati per smontare le catene da neve 1 dal pneumatico.
Secondo l'invenzione, ciascuno di detti bracci 3 comprende due parti, una prima parte 4 ed una seconda parte 5 incernierate tra loro.
Con particolare riferimento alla figura 5, la prima parte 4 di ciascun braccio è prevalentemente esterna all'elemento di supporto 2.
In particolare, ciascuna bielletta 7 ha il suo perno 72, i.e. quello accoppiato alla prima parte 4 di ciascun braccio 3, in prossimità della seconda estremità della scanalatura di guida 10.
Con particolare riferimento alle figure 6 e 7, la prima parte 4 di ciascun braccio 3 è prevalentemente interna all'elemento di supporto 2.
Inoltre, ciascuna bielletta 7 è dotata di un incavo 73 che, in condizioni di serraggio dei bracci 3 sul pneumatico P, a seconda delle dimensioni di detto pneumatico, può andare a ricevere una sporgenza 91 prevista su ciascuna ruota dentata centrale 9.
In particolare, con riferimento alla figura 6, ciascuna bielletta 7 ha il suo perno 72 in prossimità del centro della scanalatura di guida 10, e gli incavi 73 di dette biellette 7 non sono a battuta con la rispettiva sporgenza 91 prevista su ciascuna ruota dentata 9.
Con riferimento alla figura 7, gli incavi 73 di dette biellette 7 sono a battuta con la rispettiva sporgenza 91 prevista su ciascuna ruota dentata 9.
E' evidente che, in quest'ultimo caso, le ruote dentate 9 hanno compiuto una rotazione maggiore rispetto alla rotazione compiuta dalle ruote dentate nella configurazione di serraggio mostrata in figura 6.
Per montare il ragno da neve 1 sul pneumatico, è sufficiente che l'utente porti in configurazione aperta detto ragno da neve 1, lo applichi frontalmente sul pneumatico, e ruoti detto bullone 12 mediante mezzi di presa di tipo noto, quale ad esempio una chiave.
Vantaggiosamente, è possibile prevedere che il bullone 12 sia dimensionato per essere ruotato dai mezzi di presa di tipo noto in dotazione con il veicolo.
Secondo l'invenzione, il ragno da neve 1 comprenda un pomello 14 di bloccaggio per garantire un serraggio stabile del bracci 3 sul pneumatico P.
A tale fine, sulla ruota centrale il sono previste una pluralità di sedi 15 disposte lungo una circonferenza concentrica alla stessa ruota dentata centrale il, e detto pomello 14 di bloccaggio ha una estremità che è azionabile da un utente e l'altra estremità che è atta a inserirsi in una di dette sedi 15.
In particolare, il pomello 14 di bloccaggio è dotato di mezzi di richiamo, preferibilmente una molla (non mostrata), per inserirsi automaticamente in una di dette sedi 15 quando viene rilasciato dall'utente.
Prima di serrare i bracci 3 del ragno da neve 1 sul pneumatico, l'utente tira verso di sé il pomello 14 di bloccaggio, ruota il bullone 12 fino a serrare i bracci 3 sul pneumatico P e rilascia detto pomello 14 che si inserisce automaticamente in una delle sedi 15 della ruota centrale il.
Per smontare il ragno da neve 1 dal pneumatico, l'utente tira verso di sé il pomello 14 di bloccaggio, ruota il bullone 12, nella direzione contraria a quella per il serraggio dei bracci 3, e rimuove frontalmente detto ragno da neve 1 dal pneumatico.
Nella forma di realizzazione che si descrive, sull'elemento di supporto 2 sono previste una pluralità di aperture 16 radiali per rendere il ragno da neve più leggero.
Inoltre, in corrispondenza della porzione del braccio 3 a contatto con il battistrada del pneumatico P, sono previsti elementi sagomati 17 per aumentare la aderenza del pneumatico su ghiaccio o neve, preferibilmente intercambiabili.
Vantaggiosamente, il montaggio/smontaggio di dette catene da neve di tipo ragno avviene in pochi secondi ed in completa sicurezza per l'utente, in quanto l'utente non deve far altro che applicare frontalmente dette catene da neve direttamente sul pneumatico a veicolo fermo.
Un secondo vantaggio è che il montaggio di dette catene da neve su un pneumatico non richiede la necessità di fissare un elemento adattatore al pneumatico prima della loro applicazione.
Un terzo vantaggio è che è possibile applicare tali catene da neve a tutte le tipologie di pneumatici montati sui veicoli, sia pneumatici catenabili che non catenabili.
Un altro vantaggio è che non è necessario avviare il veicolo per il serraggio corretto di dette catene da neve sul pneumatico.
Ancora un vantaggio è che le catene da neve, oggetto dell'invenzione, presentano un ingombro limitato quando sono in configurazione chiusa (figg. 8 e 9). Ciò è dovuto al fatto che le due parti 4 e 5 che compongono ciascun braccio 3 sono incernierate tra loro e permettono al ragno da neve 1 di passare da una configurazione aperta ad una configurazione chiusa, in cui l'ingombro è notevolmente ridotto, o viceversa.
Un ulteriore vantaggio è che dette catene da neve sono leggere.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo una sua forma preferita di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (10)
- RIVENDICAZ IONI 1. Sistema antislittamento (1) su superfici ghiacciate o innevate per ruote di veicoli, in particolare catene da neve del tipo a ragno da montare su un pneumatico (P) di un veicolo, comprendente: - un elemento di supporto (2) da posizionare esternamente lateralmente sul cerchione di detto pneumatico (P), - una pluralità di bracci (3) radiali sagomati in maniera tale da interagire con il battistrada del pneumatico (P), ed - un dispositivo per il serraggio e il rilascio di detti bracci (3) su/da detto battistrada del pneumatico (P), caratterizzate dal fatto che detto dispositivo prevede mezzi (7, 9, 11) per il serraggio e il rilascio in contemporanea di detti bracci (3) su/da detto battistrada del pneumatico (P).
- 2. Sistema antislittamento (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (7, 9, 11) per il serraggio e il rilascio in contemporanea di detti bracci (3) comprendono un elemento centrale (il), e una pluralità di articolazioni (7, 9), in numero corrispondente al numero dei bracci (3), aventi una prima estremità accoppiata per imperniamento a detto elemento centrale (11), ed una seconda estremità accoppiata per imperniamento al rispettivo braccio (3); su detto elemento centrale (11) essendo previsto un unico elemento operativo (12) per il serraggio/rilascio di tutti i bracci (3) in contemporanea.
- 3. Sistema antislittamento (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto elemento centrale (11) comprende una ruota dentata (11), e dal fatto che ciascuna articolazione di detta pluralità di articolazioni (7, 9) prevede una ruota dentata (9), con diametro inferiore rispetto alla ruota dentata centrale (11), che si accoppia per ingranamento, con la stessa ruota dentata centrale (11)·
- 4. Sistema antislittamento (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che ciascuna articolazione prevede inoltre una bielletta (7), avente una prima estremità accoppiata mediante un perno (71) alla rispettiva ruota dentata (9), ed una seconda estremità accoppiata mediante un perno (72) al rispettivo braccio (3).
- 5. Sistema antislittamento (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto perno (72) scorre in una rispettiva scanalatura di guida (10) radiale.
- 6. Sistema antislittamento (1) secondo una delle rivendicazioni 2-5, caratterizzato dal fatto che detto elemento unico operativo (12) comprende un bullone (12), solidale a detta ruota dentata centrale (11), preferibilmente posizionato sul centro di detta ruota centrale (11).
- 7. Sistema antislittamento (1) secondo una delle rivendicazioni 3 - 6, caratterizzato dal fatto che su detta ruota dentata centrale (11) sono previste una pluralità di sedi (15) disposte lungo una circonferenza concentrica alla ruota dentata centrale (11), e che detto dispositivo di serraggio e di rilascio dei bracci (3) comprende ulteriormente un pomello (14) di bloccaggio atto ad inserirsi in una di dette sedi (15), preferibilmente dotato di mezzi di richiamo, quali ad esempio una molla.
- 8. Sistema antislittamento (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento di supporto (2) comprende due dischi (21, 22) sovrapposti, un primo disco (21) sul quale è previsto un alloggiamento per detto dispositivo di serraggio e di rilascio dei bracci, ed un secondo disco (22) per la copertura e la protezione di detto dispositivo .
- 9. Sistema antislittamento (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti bracci (3) comprende due parti, rispettivamente una prima parte (4) ed una seconda parte (5), che sono incernierate tra loro.
- 10. Sistema antislittamento (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto (2) comprende almeno una apertura (16), preferibilmente una pluralità di aperture (16) radiali.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000480A ITRM20100480A1 (it) | 2010-09-15 | 2010-09-15 | Sistema antislittamento su superfici ghiacciate o innevate per ruote di veicoli, in particolare catene da neve del tipo a ragno. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000480A ITRM20100480A1 (it) | 2010-09-15 | 2010-09-15 | Sistema antislittamento su superfici ghiacciate o innevate per ruote di veicoli, in particolare catene da neve del tipo a ragno. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRM20100480A1 true ITRM20100480A1 (it) | 2012-03-16 |
Family
ID=43739096
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000480A ITRM20100480A1 (it) | 2010-09-15 | 2010-09-15 | Sistema antislittamento su superfici ghiacciate o innevate per ruote di veicoli, in particolare catene da neve del tipo a ragno. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITRM20100480A1 (it) |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CH497988A (de) * | 1969-07-11 | 1970-10-31 | Sutter Edgar | Gleitschutzvorrichtung für Automobilräder |
WO2001014155A1 (en) * | 1999-08-20 | 2001-03-01 | Jong Gil Kim | Chain for tire |
US20100170603A1 (en) * | 2008-04-29 | 2010-07-08 | Polyakovics Frank L | Easily mountable and removable universally adjustable traction apparatus for vehicle tires |
-
2010
- 2010-09-15 IT IT000480A patent/ITRM20100480A1/it unknown
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CH497988A (de) * | 1969-07-11 | 1970-10-31 | Sutter Edgar | Gleitschutzvorrichtung für Automobilräder |
WO2001014155A1 (en) * | 1999-08-20 | 2001-03-01 | Jong Gil Kim | Chain for tire |
US20100170603A1 (en) * | 2008-04-29 | 2010-07-08 | Polyakovics Frank L | Easily mountable and removable universally adjustable traction apparatus for vehicle tires |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP2059399B1 (en) | Anti-skid device for wheels | |
US20150158546A1 (en) | Pluggable axle assembly for a wheel, in particular for a bicycle wheel | |
US11858293B2 (en) | Attachment for a vehicle wheel | |
EP4048532A1 (en) | Anti-skid device | |
US8708012B2 (en) | Anti-skid device for a tire of a vehicle wheel | |
JP4879280B2 (ja) | 締め付けシステムおよび滑り止めまたは牽引力強化装置 | |
WO2006123044A3 (fr) | Jante anti-enlisement | |
EP3060432B1 (en) | Anchor on a load carrier for a bicycle through-axle | |
ITRM20100480A1 (it) | Sistema antislittamento su superfici ghiacciate o innevate per ruote di veicoli, in particolare catene da neve del tipo a ragno. | |
US6108871A (en) | Removable steering wheel knob and base | |
US6923230B2 (en) | Adapter for fastening snow chains to vehicle wheels | |
HU210372B (en) | Central clamp of snow bridles fixable onto tyre of vehicles | |
US2525367A (en) | Traction cleat | |
KR101325377B1 (ko) | 탄성 체결 수단을 포함하는 스노우 체인 부착 시스템 | |
US2592707A (en) | Vehicle wheel and mounting means therefor | |
US1494481A (en) | Chain applier | |
KR101551379B1 (ko) | 자동차용 휠너트 변조장치 | |
US1528058A (en) | Device foe | |
CN108357310A (zh) | 一种外侧张紧式汽车防滑链 | |
JP2008120226A (ja) | タイヤの滑り止め装置 | |
US2324352A (en) | Antiskid device | |
US1545306A (en) | Tire-chain applier | |
EP1435304B1 (en) | Coupling and tensioning device for snow chains | |
US1525862A (en) | Demountable rim | |
WO2015104850A1 (ja) | タイヤ滑止装置およびタイヤ滑止装置用部材 |