ITRE20090045A1 - '' attrezzo agricolo motorizzato '' - Google Patents
'' attrezzo agricolo motorizzato '' Download PDFInfo
- Publication number
- ITRE20090045A1 ITRE20090045A1 IT000045A ITRE20090045A ITRE20090045A1 IT RE20090045 A1 ITRE20090045 A1 IT RE20090045A1 IT 000045 A IT000045 A IT 000045A IT RE20090045 A ITRE20090045 A IT RE20090045A IT RE20090045 A1 ITRE20090045 A1 IT RE20090045A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- driven shaft
- shaft
- pin
- mobile support
- spring
- Prior art date
Links
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 claims abstract description 13
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 description 3
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 3
- 238000002485 combustion reaction Methods 0.000 description 2
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 1
- 239000004020 conductor Substances 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 238000010413 gardening Methods 0.000 description 1
- 238000003898 horticulture Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 238000009333 weeding Methods 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01B—SOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
- A01B33/00—Tilling implements with rotary driven tools, e.g. in combination with fertiliser distributors or seeders, with grubbing chains, with sloping axles, with driven discs
- A01B33/08—Tools; Details, e.g. adaptations of transmissions or gearings
- A01B33/082—Transmissions; Gearings; Power distribution
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01B—SOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
- A01B33/00—Tilling implements with rotary driven tools, e.g. in combination with fertiliser distributors or seeders, with grubbing chains, with sloping axles, with driven discs
- A01B33/02—Tilling implements with rotary driven tools, e.g. in combination with fertiliser distributors or seeders, with grubbing chains, with sloping axles, with driven discs with tools on horizontal shaft transverse to direction of travel
- A01B33/028—Tilling implements with rotary driven tools, e.g. in combination with fertiliser distributors or seeders, with grubbing chains, with sloping axles, with driven discs with tools on horizontal shaft transverse to direction of travel of the walk-behind type
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H7/00—Gearings for conveying rotary motion by endless flexible members
- F16H7/08—Means for varying tension of belts, ropes or chains
- F16H7/10—Means for varying tension of belts, ropes or chains by adjusting the axis of a pulley
- F16H7/14—Means for varying tension of belts, ropes or chains by adjusting the axis of a pulley of a driving or driven pulley
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Soil Sciences (AREA)
- Environmental Sciences (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Power Engineering (AREA)
- Agricultural Machines (AREA)
- Catching Or Destruction (AREA)
- Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
- Soil Working Implements (AREA)
Description
“ATTREZZO AGRICOLO MOTORIZZATOâ€
La presente invenzione riguarda in generale gli attrezzi agricoli motorizzati che vengono utilizzati per la lavorazione di piccoli appezzamenti di terreno, principalmente nell’orticultura e nel giardinaggio.
Un esempio di questi attrezzi agricoli à ̈ fornito dai cosiddetti motocoltivatori.
Un motocoltivatore à ̈ una piccola macchina semovente che viene guidata da un utilizzatore a piedi, e che può essere impiegata per molteplici scopi, tra cui falciare, zappare, dissodare, sarchiare, arare o trainare piccoli rimorchi.
Un motocoltivatore comprende generalmente un telaio portante dotato di ruote motrici e di stegole atte ad essere afferrate dall’utilizzatore.
Sul telaio portante à ̈ montato un motore di azionamento, tipicamente un motore a combustione interna di piccola potenza, il quale à ̈ atto a porre in rotazione sia le ruote motrici sia una presa di forza cui vengono innestati gli utensili da lavoro.
In particolare, le ruote motrici e/o la presa di forza sono azionate tramite un albero condotto che à ̈ collegato all’albero rotante del motore da una cinghia di trasmissione.
A mano a mano che il motocoltivatore viene utilizzato, la cinghia di trasmissione tende a logorarsi e ad allungarsi, perdendo progressivamente la tensione necessaria per conseguire un’efficace trasmissione del moto tra l’albero motore e quello condotto.
Per questo motivo, la cinghia di trasmissione deve essere sostituita piuttosto spesso.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ quello di aumentare la vita utile della cinghia di trasmissione di un attrezzo agricolo motorizzato, rendendo disponibile un sistema che le permetta di mantenere una tensione adeguata nonostante essa tenda ad allungarsi a seguito dell’usura.
Un ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ quello di raggiungere il menzionato obiettivo nell’ambito di una soluzione semplice, razionale e dal costo contenuto.
In particolare, si rende disponibile un attrezzo agricolo che comprende genericamente un telaio portante, un albero rotante condotto, un motore di azionamento provvisto di un albero rotante conduttore, ed una cinghia di trasmissione atta a collegare l’albero condotto con l’albero conduttore.
L’attrezzo agricolo comprende inoltre almeno un supporto mobile, il quale à ̈ montato scorrevole sul telaio portante per poter variare la distanza reciproca tra l’albero conduttore e l’albero condotto, e mezzi per spingere costantemente detto supporto mobile nel senso di allontanare l’albero conduttore dall’albero condotto in contrasto con la cinghia di trasmissione che li collega.
Grazie a questa soluzione, a mano a mano che la cinghia di trasmissione si allunga per effetto dell’usura, il supporto mobile scorre automaticamente sul telaio portante, aumentando progressivamente la distanza tra l’albero condotto e l’albero conduttore, in modo da recuperare l’allungamento della cinghia e mantenerla costantemente in tensione.
Preferibilmente, il supporto mobile porta il motore di azionamento, mentre l’albero condotto à ̈ installato in posizione fissa sul telaio portante.
Da un punto di vista teorico non si esclude tuttavia che il motore di azionamento sia fissato sul telaio portante, e che l’albero condotto sia montato su un opportuno supporto mobile.
Preferibilmente, i mezzi per spingere il supporto mobile comprendono almeno una molla.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti dalla lettura della descrizione seguente fornita a titolo esemplificativo e non limitativo, con l’ausilio delle figure illustrate nelle tavole allegate.
La figura 1 à ̈ una sezione trasversale di una porzione di un motocoltivatore, effettuata secondo il piano passante per l’albero condotto e l’albero rotante del motore di azionamento.
La figura 2 à ̈ la sezione trasversale di figura 1 mostrata quando la cinghia à ̈ allungata a seguito dell’usura.
La figura 3 Ã ̈ la sezione III-III di figura 1.
La figura 4 Ã ̈ la sezione IV-IV di figura 2.
Le figure 5 e 6 mostrano il medesimo dettaglio rispettivamente di figura 1 e di figura 2.
Le figure qui allegate mostrano solamente un dettaglio del motocoltivatore, giacché per il resto si tratta di un attrezzo agricolo ampiamente noto.
In pratica, il motocoltivatore comprende un telaio portante su cui sono installate due ruote motrici ed una presa di forza cui vengono innestati gli utensili da lavoro che devono essere azionati e trascinati sul terreno.
Gli attrezzi da lavoro che possono essere innestati sul motocoltivatore sono molteplici e intercambiabili in base alla lavorazione da effettuare.
Il telaio portante à ̈ normalmente provvisto anche di una coppia di stegole atte ad essere afferrate dall’utilizzatore per guidare il motocoltivatore sul terreno.
Nell’esempio, il telaio del motocoltivatore comprende una scocca 10 di lamiera piegata.
La scocca 10 comprende un pianale orizzontale 11 circondato da una serie di pareti salienti, di cui due pareti laterali 12 ed una parete anteriore 13.
La parete anteriore 13 à ̈ irrigidita da una lamiera triangolare 14, che la collega col pianale 11 ed à ̈ orientata di costa per contrastare la flessione.
Sul pianale 11 à ̈ ulteriormente fissata una staffa 15 di lamiera piegata, la quale à ̈ opportunamente distanziata sia dalle pareti laterali 12 sia dalla parete posteriore 13.
Alla staffa 15 Ã ̈ fissata una boccola di guida 16 ad asse orizzontale che si affaccia alla parete posteriore 13.
Alla parete posteriore 13 sono fissati due perni ad asse orizzontale che sporgono a sbalzo all’esterno della scocca 10, di cui un perno superiore 17 ed un perno inferire 18.
Entrambi i perni 17 e 18 sono infilati in un rispettivo foro passante della parete posteriore 13, e comprendono una testa allargata che à ̈ assialmente bloccata all’interno della scocca 10 tra la parete posteriore 13 e la lamiera triangolare 14.
Nell’esempio illustrato, il perno superiore 17 à ̈ coassiale alla boccola di guida 16.
Il perno inferiore 18 Ã ̈ parallelo e posizionato al di sotto del perno superiore 17.
Il telaio del motocoltivatore comprende inoltre un supporto scorrevole 20 di lamiera piegata.
Il supporto scorrevole 20 comprende un pianale orizzontale 21, il quale sormonta le pareti laterali 12 e la parete posteriore 13 della scocca 10.
Il pianale 21 à ̈ delimitato da una serie di pareti discendenti, di cui due pareti laterali 22 che stanno all’esterno e si affacciano alle pareti laterali 12 della scocca 10 (v. fig.3), ed una parete posteriore 23 che sta all’esterno e si affaccia alla parete posteriore 13 della scocca 10.
Il supporto scorrevole 20 comprende inoltre una staffa 24 che à ̈ fissata al di sotto del pianale 21 in posizione contrapposta e distanziata dalla parete posteriore 23.
La staffa 24 Ã ̈ interposta tra la parete posteriore 13 e la staffa 15 della scocca 10.
Alla staffa 24 à ̈ fissato un perno 25 che sporge a sbalzo verso l’esterno del supporto scorrevole 20, e che à ̈ infilato a misura nella boccola di guida 16.
Il perno 25 Ã ̈ assialmente bloccato al supporto scorrevole 20 ad esempio per saldatura.
La parete posteriore 23 del supporto scorrevole comprende due asole passanti ciascuna delle quali accoglie una boccola di guida, rispettivamente superiore 26 ed inferiore 27.
La boccola di guida superiore 26 à ̈ infilata a misura sul perno 17 della scocca 10, mentre la boccola di guida inferiore à ̈ infilata a misura sul perno 18.
Grazie a questo accoppiamento, il supporto scorrevole 20 Ã ̈ in grado di scorrere a bordo della scocca 10 nella direzione orizzontale A definita dai perni 17, 18 e 25 e dalle relative boccole di guida, rispettivamente 16, 26 e 27.
La corsa massima del supporto scorrevole 20 Ã ̈ limitata in un verso dalla staffa 24 che arriva a battuta contro la staffa 15, e nel verso opposto dalla boccola 26 che arriva a battuta contro un anello Seeger 19 assialmente bloccato sul perno 17.
Al supporto scorrevole 20 à ̈ inoltre associato un corpo di protezione 28 in plastica, il quale à ̈ fissato sul fianco esterno della parete posteriore 23 mediante una coppia di bulloni 31 (v. fig.3).
Il corpo di protezione 28 Ã ̈ internamente cavo per accogliere il perno 17 e consentire i movimenti reciproci.
La cavità del corpo di protezione accoglie anche l’anello Seeger 19, il quale rimane interposto tra la boccola di guida 26 ed una spalla 29 del corpo di protezione, che sporge all’interno della cavità stessa.
Tra l’anello Seeger 19 e la spalla 29 à ̈ compressa una molla ad elica 30, la quale à ̈ avvolta intorno al perno 17.
Facendo riferimento a figura 1, la molla 30 Ã ̈ atta a spingere costantemente il corpo di protezione 28, e quindi tutto supporto scorrevole 20, a scorrere sulla scocca 10 verso destra.
In pratica, la molla 30 spinge costantemente il supporto scorrevole 20 nel senso di portare la boccola di guida 26 a battuta contro l’anello Seeger 19.
Sul pianale 11 della scocca 10 Ã ̈ girevolmente installato un albero rotante condotto 40 ad asse verticale.
L’asse di rotazione dell’albero condotto 40 à ̈ fisso rispetto al pianale 11.
Attraverso usuali sistemi di trasmissione (non mostrati), la rotazione dell’albero condotto 40 consente di azionare sia le ruote motrici sia la presa di forza del motocoltivatore.
Sul pianale 21 del supporto scorrevole 20 Ã ̈ installato un motore di azionamento 50.
Il motore di azionamento 50 Ã ̈ un motore a combustione interna di piccola potenza.
Il motore di azionamento 50 comprende un albero rotante conduttore 51 ad asse verticale che sporge al di sotto del pianale 21.
L’asse dell’albero conduttore 51 e dell’albero condotto 40 giacciono in uno stesso piano di riferimento che à ̈ parallelo alla direzione di scorrimento A del supporto scorrevole 20.
L’albero conduttore 51 e l’albero condotto 40 sono collegati da una cinghia di trasmissione trapezoidale 60.
La cinghia di trasmissione 60 à ̈ avvolta su una prima puleggia 52 calettato all’estremità inferiore dell’albero conduttore 51, e su una seconda puleggia 41 calettato all’estremità superiore dell’albero condotto 40.
Come illustrato in figura 3, la cinghia di trasmissione 60 si sviluppa in un piano orizzontale e circonda le staffe 15 e 24 che sono fissate alla scocca 10 e al supporto scorrevole 20.
L’albero conduttore 51 à ̈ interposto tra l’albero condotto 40 e la molla ad elica 30.
In questo modo, la molla ad elica 30 spinge costantemente il supporto scorrevole 20 nel senso di allontanare l’albero conduttore 51 da quello condotto 40, contrastata solamente dalla cinghia trapezoidale 60 che li collega.
La lunghezza della cinghia di trasmissione 60 à ̈ scelta in modo da costringere inizialmente il supporto scorrevole 20 in una posizione in cui la molla ad elica 30 à ̈ compressa, ed in cui la distanza tra l’albero motore 51 e quello condotto 40 à ̈ minima.
A mano a mano che la cinghia di trasmissione 60 si allunga per effetto dell’usura, la molla 30 spinge il supporto scorrevole 20 a scorrere automaticamente rispetto alla scocca 10, aumentando progressivamente la distanza tra l’albero condotto 40 e l’albero conduttore 51, in modo da compensare l’allungamento della cinghia 60 che perciò rimane costantemente tesa, almeno sino a quando il supporto scorrevole 20 arriva a finecorsa.
Naturalmente la costante elastica della molla 30 deve essere scelta in modo che anche in prossimità del finecorsa, la tensione applicata alla cinghia di trasmissione 60 sia ancora sufficiente a consentire una efficacie trasmissione del moto.
Ovviamente al motocoltivatore sopra descritto, un tecnico del settore potrà apportare numerose modifiche di natura tecnicoapplicativa, senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione come sotto rivendicata.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1. Attrezzo agricolo comprendente un telaio portante (10), un albero rotante condotto (40), un motore di azionamento (50) provvisto di un albero rotante conduttore (51), ed una cinghia di trasmissione (60) atta a collegare l’albero condotto (40) con l’albero conduttore (51), caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un supporto mobile (20), il quale à ̈ montato scorrevole sul telaio portante (10) per variare la distanza reciproca tra l’albero conduttore (51) e l’albero condotto (40), e mezzi (30) per spingere detto supporto mobile (20) nel senso di allontanare l’albero conduttore (51) dall’albero condotto (40) in contrasto con la cinghia di trasmissione (60) che li collega.
- 2. Attrezzo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il supporto mobile (20) porta il motore di azionamento (50).
- 3. Attrezzo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per spingere il supporto mobile (20) comprendono almeno una molla (30).
- 4. Attrezzo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta molla à ̈ una molla ad elica.
- 5. Attrezzo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il supporto mobile (20) comprende almeno una boccola di guida (26), la quale à ̈ scorrevolmente infilata su un perno (17) del telaio portante (10), ed un involucro (28) atto ad accogliere la porzione di detto perno (17) che sporge dalla boccola di guida (26), la molla (30) essendo interposta tra una spalla esterna (19) di detto tratto sporgente del perno (17) ed una spalla interna (29) dell’involucro (28).
- 6. Attrezzo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la spalla esterna del perno (17) Ã ̈ definita da un anello seeger (19) calettato sul perno (17).
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITRE2009A000045A IT1394234B1 (it) | 2009-05-15 | 2009-05-15 | '' attrezzo agricolo motorizzato '' |
EP10162237A EP2250865B1 (en) | 2009-05-15 | 2010-05-07 | A motorised agricultural tool |
AT10162237T ATE550920T1 (de) | 2009-05-15 | 2010-05-07 | Motorisiertes landwirtschaftliches arbeitsgerät |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITRE2009A000045A IT1394234B1 (it) | 2009-05-15 | 2009-05-15 | '' attrezzo agricolo motorizzato '' |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRE20090045A1 true ITRE20090045A1 (it) | 2010-11-16 |
IT1394234B1 IT1394234B1 (it) | 2012-06-01 |
Family
ID=41467177
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITRE2009A000045A IT1394234B1 (it) | 2009-05-15 | 2009-05-15 | '' attrezzo agricolo motorizzato '' |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2250865B1 (it) |
AT (1) | ATE550920T1 (it) |
IT (1) | IT1394234B1 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US7963344B2 (en) | 2008-09-03 | 2011-06-21 | Black & Decker Inc. | Tiller with removable battery |
US8627897B2 (en) | 2008-09-03 | 2014-01-14 | Black & Decker Inc. | Tiller housing |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB1224406A (en) * | 1968-10-29 | 1971-03-10 | Massey Ferguson Ind Ltd | Belt tensioners |
DE3339309A1 (de) * | 1983-10-29 | 1985-05-09 | Gloria-Werke H. Schulte-Frankenfeld Gmbh & Co, 4724 Wadersloh | Gartenhaecksler mit riemengetriebener messervorrichtung |
EP1260272A1 (fr) * | 2001-05-21 | 2002-11-27 | Kirpy | Dispositif de broyage, notamment de broyage de pierres |
WO2006118904A1 (en) * | 2005-04-29 | 2006-11-09 | Mtd Products, Inc. | In-line belt driven tiller drive clutch |
-
2009
- 2009-05-15 IT ITRE2009A000045A patent/IT1394234B1/it active
-
2010
- 2010-05-07 EP EP10162237A patent/EP2250865B1/en active Active
- 2010-05-07 AT AT10162237T patent/ATE550920T1/de active
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB1224406A (en) * | 1968-10-29 | 1971-03-10 | Massey Ferguson Ind Ltd | Belt tensioners |
DE3339309A1 (de) * | 1983-10-29 | 1985-05-09 | Gloria-Werke H. Schulte-Frankenfeld Gmbh & Co, 4724 Wadersloh | Gartenhaecksler mit riemengetriebener messervorrichtung |
EP1260272A1 (fr) * | 2001-05-21 | 2002-11-27 | Kirpy | Dispositif de broyage, notamment de broyage de pierres |
WO2006118904A1 (en) * | 2005-04-29 | 2006-11-09 | Mtd Products, Inc. | In-line belt driven tiller drive clutch |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2250865A1 (en) | 2010-11-17 |
EP2250865B1 (en) | 2012-03-28 |
ATE550920T1 (de) | 2012-04-15 |
IT1394234B1 (it) | 2012-06-01 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US6230818B1 (en) | Adjustable drawbar and circle support assembly for a motor grader | |
AU2021201588A1 (en) | Low profile compact tools carriers | |
US8297876B2 (en) | Road building machine for milling road surfaces | |
KR20230089764A (ko) | 고소작업이 가능한 농업용 작업차 | |
CN101563976A (zh) | 割灌机的摆动装置 | |
US2457693A (en) | Mower attachment for tractors | |
ITRE20090045A1 (it) | '' attrezzo agricolo motorizzato '' | |
IT201600112532A1 (it) | apparecchiatura per macchine agricole e similari | |
CN106629522B (zh) | 高空作业平台及高空作业平台运动轨迹控制方法 | |
US2805612A (en) | Laterally shiftable power driven orchard cultivator | |
KR101890167B1 (ko) | 자동 이동제어식 제초기 | |
KR20160148488A (ko) | 농업용 고소작업차량의 붐대 선회구조 | |
CN112492961B (zh) | 一种全地形遥控集群多功能平茬机 | |
JPH0880104A (ja) | クロ−ラ形乗用管理機 | |
ITUD20000131A1 (it) | Apparecchiatura barra di taglio per macchine agricole di raccolta | |
KR20120024114A (ko) | 트랙터 장착용 제초장치 | |
KR20170071668A (ko) | 자동 이동제어식 로터베이터 | |
ITFI990128U1 (it) | Trinciatrice | |
IT201800010084A1 (it) | Apparecchiatura per il collegamento di una macchina agricola ad una testa di lavoro | |
CN112193001B (zh) | 可调节机具中心线与拖拉机中心线的综合传动与牵引装置 | |
JP4132227B2 (ja) | 作業機連結装置 | |
ITVI20130254A1 (it) | Dispositivo di protezione per giunti di trasmissione di macchine operatrici | |
KR200288040Y1 (ko) | 경운기용 시저 리프트 | |
PL71516Y1 (pl) | Platforma jezdna omnikierunkowa | |
IT202300001083A1 (it) | Macchina tosaerba |