[go: up one dir, main page]

ITPR960055A1 - Caricatore di contenitori per sanifiazione, in impianto di riempimento per contenitori, e relativo procedimento automatico di - Google Patents

Caricatore di contenitori per sanifiazione, in impianto di riempimento per contenitori, e relativo procedimento automatico di Download PDF

Info

Publication number
ITPR960055A1
ITPR960055A1 IT96PR000055A ITPR960055A ITPR960055A1 IT PR960055 A1 ITPR960055 A1 IT PR960055A1 IT 96PR000055 A IT96PR000055 A IT 96PR000055A IT PR960055 A ITPR960055 A IT PR960055A IT PR960055 A1 ITPR960055 A1 IT PR960055A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
filler
false
bottles
magazine
loader
Prior art date
Application number
IT96PR000055A
Other languages
English (en)
Inventor
Van Neste Yvon
Original Assignee
Procomac Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Procomac Spa filed Critical Procomac Spa
Priority to IT96PR000055A priority Critical patent/IT1288064B1/it
Publication of ITPR960055A0 publication Critical patent/ITPR960055A0/it
Publication of ITPR960055A1 publication Critical patent/ITPR960055A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1288064B1 publication Critical patent/IT1288064B1/it

Links

Landscapes

  • Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
CARICATORE DI CONTENITORI PER SANIFICAZIONE, IN IMPIANTO DI RIEMPIMENTO PER CONTENITORI, E RELATIVO PROCEDIMENTO AUTOMATICO DI CARICO E SCARICO.
DESCRIZIONE
Formano oggetto del presente trovato un caricatore di contenitori per sanificazione, in impianto di riempimento per contenitori, ed un relativo procedimento automatico di carico e scarico.
Negli impianti di riempimento ? noto l'utilizzo di cosiddette false bottiglie, ossia di contenitori per sanificazione destinati ad essere posti al di sotto delle valvole di riempimento durante il ciclo di sanificazione della riempitrice per consentire il lavaggio di dette valvole di riempimento e degli organi connessi.
Sono note riempitrici che incorporano le false bottiglie, le quali possono passare da una posizione di non interferenza, assunta durante il normale ciclo di riempimento, ad una posizione attiva durante il ciclo di sanificazione.
In altri casi invece le false bottiglie sono caricate e scaricate manualmente. Si avverte la necessit? di poter disporre di false bottiglie esterne per evitare ulteriori complicazioni degli organi meccanici della riempitrice, e nel contempo sarebbe utile che il caricamento e lo scaricamento di detti false bottiglie potesse avvenire in modo automatico.
Sono note false bottiglie immagazzinate esternamente alla riempitrice e che vengono caricate su quest'ultima mediante un nastro trasportatore che alimenta la stella di ingresso della riempitrice, ma questo sistema di carico (e successivo scarico) ha l'inconveniente di prevedere l'alimentazione della riempitrice sul fronte della macchina attraverso la stella di ingresso, e ci? compromette l'accessibilit? alla riempitrice stessa in caso di manutenzione e di fermo macchina per rimuovere contenitori difettosi, e rappresenta una soluzione costosa e complicata dal punto di vista meccanico.
Scopo del presente trovato ? quello di rendere disponibile un caricatore automatico di false bottiglie destinato a fornire le false bottiglie in corrispondenza delle valvole di riempimento durante il ciclo di sanificazione e destinato a prelevarle per riporle in un magazzino di stoccaggio durante il normale ciclo di riempimento della macchina, senza pregiudicare l'accessibilit? della riempitrice.
Ulteriore scopo ? quello di rendere disponibile un nuovo procedimento per il carico e scarico automatico delle false bottiglie che utilizzi una struttura magazzino ausiliaria esterna alla riempitrice e che preveda l'evacuazione del liquido dalle false bottiglie al termine del ciclo di sanificazione.
Ulteriore scopo ? quello di prevedere tale magazzino separato dalla riempitrice e installabile in tempi successivi.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dal procedimento e dal caricatore oggetto del presente trovato, che si caratterizzano per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate ed in particolare per il fatto che il caricatore comprende un magazzino e mezzi per trasportare le false bottiglie posizionati entrambi su una struttura mobile in avvicinamento e/o allontanamento rispetto alla riempitrice per portarsi rispettivamente da una posizione di non interferenza con la riempitrice ad una posizione attiva di carico/scarico delle false bottiglie situata in posizione retrostante rispetto alla riempitrice stessa o comunque tale da salvaguardare l'accessibilit? alla riempitrice stessa.
Preferibilmente il magazzino ? di tipo spiraliforme e i mezzi di alimentazione comprendono una stella di trasferimento.
Il procedimento prevede l'accostamento automatico di un magazzino-caricatore (scaricatore) alla riempitrice per il carico (scarico) di false bottiglie dal magazzino sulla riempitrice (dalla riempitrice al magazzino).
Il procedimento prevede inoltre lo svuotamento delle false bottiglie mediante rimozione automatica di un elemento di chiusura del fondo di dette false bottiglie al termine del ciclo di sanificazione.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 illustra una falsa bottiglia in una sezione verticale mediana;
- le figure 2 e 3 illustrano il caricatore rispettivamente in pianta ed in una vista frontale;
- le figure 4 e 5 illustrano un particolare della figura 3, in due diverse fasi di lavoro.
Con riferimento alle figure, con 1 ? stato indicato un contenitore per sanificazione o falsa bottiglia comprendente una camera 2 superiore destinata ad alloggiare una cannula 4 di un rubinetto 5 di una riempitrice.
La camera 2 termina superiormente con un'imboccatura 3 di diametro sufficiente per avvolgere completamente (ed a tenuta) una campanella 6 di centraggio del rubinetto.
Il fondo della camera 2 ? di forma troncoconica ed ? di finitura tale che una sfera 8, costituente un elemento di chiusura, chiuda a tenuta un'apertura 7 di detto fondo durante il ciclo di sanificazione.
La sfera 8, preferibilmente di acciaio inox, ha le funzioni di otturatore poggiando con la propria massa sull'apertura 7.
La falsa bottiglia 1 al di sotto delia camera 2 ha un corpo cavo 9 nel quale ? libero di scorrere coassialmente un puntone 10 supportato da una guida 11, costituente un mezzo di movimentazione della sfera 8.
L'estremit? inferiore o piede 12 del puntone ? ad un livello leggermente pi? alto della base della falsa bottiglia 1 in modo tale che il puntone 10 non possa sollevare la sfera 8 quando la falsa bottiglia si sposta su una superficie pi?na. La base della falsa bottiglia presenta una cavit? 13 di forma tronco-conica. La falsa bottiglia ? originalmente conformata in modo tale che se incontra un riscontro elastico 14, costituito ad esempio da una calotta sferica in polietilene caricata inferiormente da una molla 15 (come illustrato in figura 1), la forza della molla sia sufficientemente debole da non provocare il sollevamento e il rovesciamento della falsa bottiglia (che ? realizzata appositamente con una notevole massa) e sufficientemente forte da sollevare il puntone e quindi te sfera, per consentire alla camera 2 di svuotarsi dei residui liquidi del ciclo di sanificazione.
Ci? accade durante il passaggio delle false bottiglie su una corsia periferica 17 di un disco 36 di un magazzino 16.
Il riscontro elastico 14 costituisce mezzi per l'azionamento del puntone 10. Il magazzino 16 ? originalmente costituito dal disco 36 girevole che pu? essere movimentato in senso orario ed antiorario tramite un motoriduttore.
Il disco 36 ha un diametro tale da poter alloggiare tutte le false bottiglie della riempitrice, che vengono mantenute in fila tramite guide fisse 18 in polietilene sostenute dall'alto da una raggiera 19 e conformate in modo tale da realizzare un percorso sostanzialmente spiraliforme per le false bottiglie.
In particolare, secondo quanto illustrato in figura 2, pu? essere previsto che il percorso spiraliforme sia ottenuto da spezzoni di guide circolari raccordati con spezzoni rettilinei.
Nella mezzeria del passaggio circolare esterno, il disco base del magazzino 16 ? provvisto di cavit? in cui sono alloggiati i riscontri elastici 14 e le molle 15, come sopra descritto.
Con 20 ? stata indicata una stella di caricamento avente il compito di trasportare le false bottiglie, ed in particolare di prelevare la falsa bottiglia dal magazzino per posizionarla in asse con il rubinetto della riempitrice su un piattello 21 di un martinetto di sollevamento 34 il cui movimento, nelle fasi di produzione del di riempimento, ? regolato da una camma 35 che si estende fra una stella di entrata ed una stella di uscita della riempitrice.
Il passo della stella 20 ? uguale a quello della riempitrice.
La stella 20 ? del tipo con profilo a dente di sega e ruota in modo folle in quanto trae il movimento dalla riempitrice tramite un ingranaggio di plastica con dentatura cicloidale.
In ciascun vano della stella ? prevista una ventosa 23 collegata ad un circuito di aspirazione: una valvola circolare o distributore f?sso 24 premuto con molle 25 contro la stella provoca il vuoto durante un angolo prefissato di rotazione della stella che si estende dal magazzino al deposito della falsa bottiglia sotto il rubinetto, per garantire un'efficace presa della falsa bottiglia durante il trasporto della medesima.
Il distributore fisso ? provvisto di un elemento discoidale 28 mantenuto in posizione da un braccio di reazione 29 fisso, ma movibile tramite un cilindretto pneumatico 30. Ci? consente di modificare i tempi di rilascio della falsa bottiglia in fase di caricamento della riempitrice e i tempi di presa quando si scarica la riempitrice facendola ruotare in senso opposto.
La stella 20, quando ? in fase di riposo, ? mantenuta nella giusta posizione angolare tramite un lucchetto 26 movimentato da un ulteriore cilindretto pneumatico 27.
Con 22 ? stato indicato un telaio di supporto del magazzino 16 e della stella 20, costituito da una piastra in acciaio avente anche funzioni di slitta, con corsa di circa 250 mm, movimentata da un cilindro pneumatico 31 tra una posizione di riposo (durante la normale produzione della riempitrice) ed una posizione attiva di lavoro, lievemente a sbalzo, in occasione di un ciclo di sanificazione.
Il telaio 22 comprende anche una grondaia 37 di drenaggio concentrica al disco magazzino.
Il telaio 22 poggia su un telaio fisso rispetto alla riempitrice.
Per quanto riguarda il procedimento oggetto del presente trovato, esso prevede una PLC (unit? logica di controllo) che presiede al controllo delle varie fasi.
Per inserire le false bottiglie sulla riempitrice, si hanno le seguenti operazioni: - rilascio dell'aria nei martinetti 34 con discesa dei martinetti al di sotto di un livello base, di circa 15 mm per allinerarsi con il piano del magazzino;
- sollevamento del serbatoio 32 anulare della riempitrice, con mezzi non illustrati in quanto di tipo noto, ad un livello tale che le false bottiglie possano passare con una luce di circa 3 mm sotto l'estremit? delle cannule 4 (figure 3 e 4);
- avvicinamento del telaio 22 che porta la stella di caricamento 20 e il magazzino 16, alla riempitrice, la quale ? ferma in una posizione determinata da un interruttore di prossimit? su un rubinetto;
- rientro del lucchetto 26 per rendere operativa la stella di caricamento 20; - rotazione del disco del magazzino in senso orario, ossia nel senso di scarico delle false bottiglie;
- sollevamento della campanella 6 dei rubinetti mediante l'intervento di una camma 33 ausiliaria;
- rotazione lenta della riempitrice nel senso di produzione con una velocit? di circa 1 passo al secondo;
- attivazione del circuito di aspirazione associato alla stella di caricamento 20, la quale preleva ad una ad una le false bottiglie dal magazzino e le porta sopra al piattello 21 del martinetto;
- discesa della campanella 6 per mantenere ferma la falsa bottiglia e chiuderne a tenuta l?imboccatura (figura 5);
- attivazione di un contatore che rileva il numero di false bottiglie inserite nella riempitrice per comandare l'arresto della riempitrice stessa quando tutte le false bottiglie sono state caricate;
- rientro del telaio 22 e distacco dalla riempitrice;
- abbassamento del serbatoio 32 anulare della riempitrice, con mantenimento di una luce di circa 5 rum tra campanelle 6 e rubinetto;
- pressurizzazione dei martinetti 34;
- attivazione del ciclo di sanificazione con passaggio di fluido sanificante attraverso le cannule e raccolta di detto fluido nelle false bottiglie.
Al termine del ciclo di sanificazione le false bottiglie vengono scaricate dalla riempitrice e rientrano nel magazzino con un procedimento sostanzialmente inverso e con la stella di caricamento 20 e con il disco del magazzino 16 che ruotano in senso contrario a quello precedentemente descritto.
Durante la fase di rientro delle false bottiglie nel magazzino 16 ha luogo anche lo spurgo di queste ultime attraverso i riscontri elastici 14 presenti nella corsia periferica esterna del magazzino.
Con il caricatore e con il procedimento oggetto del presente trovato ? possibile caricare in modo automatico le false bottiglie sulla riempitrice prelevandole da un magazzino esterno per poi riporle in detto magazzino, sempre in modo automatico, scaricandole dalla riempitrice al termine del ciclo di sanificazione.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Caricatore automatico di contenitori per sanificazione o false bottiglie da utilizzarsi per cicli di sanificazione in impianto di riempimento per contenitori, del tipo comprendente un magazzino di false bottiglie e mezzi per trasportare dette false bottiglie dal magazzino ad una riempitrice in occasione del ciclo di sanificazione, e da questa nuovamente al magazzino al termine del ciclo di sanificazione, caratterizzato dal fatto che il magazzino (16) e i mezzi (20) per trasportare le false bottiglie (1) sono posizionati su una struttura (22) mobile in avvicinamento e/o allontanamento rispetto alla riempitrice per portarsi rispettivamente da una posizione di non interferenza con la riempitrice ad una posizione attiva di carico/scarico delle false bottiglie (1) situata in posizione retrostante rispetto alla riempitrice stessa o comunque tale da salvaguardare l'accessibilit? alla riempitrice stessa.
  2. 2) Caricatore secondo la rivendicazione 1, in cui il magazzino (16) ? di tipo spiraliforme girevole in entrambi i sensi orario ed antiorario per consentire il carico e lo scarico delle false bottiglie (1).
  3. 3) Caricatore secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuna falsa bottiglia (1) ? conformata in modo tale da comprendere: - una camera (2) superiore il cui fondo forato ? chiuso a tenuta da un elemento (8);( - un corpo cavo (9) sottostante detta camera (2) nel quale agiscono mezzi (10) per la movimentazione dell'elemento (8) in apertura del fondo della camera (2) per consentire il deflusso di liquido sanificante al termine del ciclo di sanificazione, detti mezzi (10) essendo azionati automaticamente dal passaggio della falsa bottiglia (1) in una zona prefissata del caricatore.
  4. 4) Caricatore secondo la rivendicazione 3, in cui detti mezzi (10) comprendono un puntone che scorre in una guida (11) di supporto, l'estremit? inferiore o piede (12) del puntone essendo ad un livello pi? alto della base della falsa bottiglia (1).
  5. 5) Caricatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (14) di azionamento dei mezzi (10) per la movimentazione dell'elemento (8) costituiti da un riscontro elastico caricato inferiormente da una molla (15).
  6. 6) Caricatore secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi (20) per trasportare le false bottiglie (1) comprendono una stella di trasferimento che trae il movimento dalla riempitrice ed ? provvista in ciascun vano di una ventosa (23) collegata ad un circuito di aspirazione.
  7. 7) Caricatore secondo la rivendicazione 1, in cui la struttura (22) ? un telaio-slitta che pu? traslare movimentato da un cilindro pneumatico (31) e poggia su un telaio fisso rispetto alla riempitrice.
  8. 8) Procedimento automatico di carico e scarico di false bottiglie in impianto di riempimento per contenitori, caratterizzato dal fatto che prevede l'accostamento di un magazzino-caricatore (scaricatore) alla riempitrice per il carico (scarico) delle false bottiglie dal magazzino sulla riempitrice (dalla riempitrice al magazzino) in occasione dei cicli di sanificazione, e l'allontanamento di detto magazzino-caricatore (scaricatore) durante il normale ciclo di riempimento della riempitrice.
  9. 9) Procedimento secondo la rivendicazione 8, in cui ? previsto lo svuotamento delle false bottiglie mediante rimozione automatica di un elemento di chiusura del fondo di dette false bottiglie al termine del ciclo di sanificazione.
IT96PR000055A 1996-12-23 1996-12-23 Caricatore di contenitori per sanificazione, in impianto di riempimento per contenitori, e relativo procedimento automatico di IT1288064B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PR000055A IT1288064B1 (it) 1996-12-23 1996-12-23 Caricatore di contenitori per sanificazione, in impianto di riempimento per contenitori, e relativo procedimento automatico di

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PR000055A IT1288064B1 (it) 1996-12-23 1996-12-23 Caricatore di contenitori per sanificazione, in impianto di riempimento per contenitori, e relativo procedimento automatico di

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPR960055A0 ITPR960055A0 (it) 1996-12-23
ITPR960055A1 true ITPR960055A1 (it) 1998-06-23
IT1288064B1 IT1288064B1 (it) 1998-09-10

Family

ID=11396044

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96PR000055A IT1288064B1 (it) 1996-12-23 1996-12-23 Caricatore di contenitori per sanificazione, in impianto di riempimento per contenitori, e relativo procedimento automatico di

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1288064B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITPR960055A0 (it) 1996-12-23
IT1288064B1 (it) 1998-09-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2735329B2 (ja) 包装機の洗浄清掃システム
EP0852474A1 (en) Flexible walled container for tableted or pelleted ware washing detergents
ITBO20010161A1 (it) Apparecchiatura per riempire contenitori con materiali, preferibilmente liquidi
EP1838465B1 (en) Unit for washing containers
CN102700771B (zh) 充填机
JPH0752997A (ja) 流体製品の計量フィードおよび包装用自動カルーセル機械
IT9048034A1 (it) Macchina per la chiusura di contenitori ad organi rotanti.
US5159960A (en) Handling system for lightweight containers including ballast dispenser
ITPR960055A1 (it) Caricatore di contenitori per sanifiazione, in impianto di riempimento per contenitori, e relativo procedimento automatico di
US6625958B1 (en) Method and apparatus for transferring products from a manufacturing unit to a packaging unit
US2132424A (en) Liquid filling machine
EP2566804B1 (en) Holding device and method for holding lids of containers of liquids
ITPD20090244A1 (it) Macchina riempitrice rotativa di contenitori con liquidi
US2239385A (en) Bottle filling machine
US4835939A (en) Packaging system
US20180273369A1 (en) Beverage filling machine for filling cans having a heat exchange unit secured internally thereof with a liquid beverage
JP4622142B2 (ja) 充填機の洗浄装置
US3044894A (en) Spray coating articles
FI56349C (fi) Anordning foer ordnad stapling av slangpaosar i samlingslaodor
US425659A (en) Bottle-filling machine
JP4292488B2 (ja) 液抜き装置
SU1344231A3 (ru) Устройство дл стерилизации,наполнени и закрывани четырехугольных картонных емкостей
US4359155A (en) Bottle transfer assembly
ITMI20120296A1 (it) Apparecchiatura automatica per il recupero dei fluidi di lavaggio di macchine operatrici e macchina dotata di detta apparecchiatura
US1278097A (en) Can-filling machine.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted