ITPG980022A1 - Arcarecci rinforzati sul piede e sulla testa e se necessario sull'ani- ma con minor peso si ottengono carichi maggiori,e lungo il profilo - Google Patents
Arcarecci rinforzati sul piede e sulla testa e se necessario sull'ani- ma con minor peso si ottengono carichi maggiori,e lungo il profilo Download PDFInfo
- Publication number
- ITPG980022A1 ITPG980022A1 ITPG980022A ITPG980022A1 IT PG980022 A1 ITPG980022 A1 IT PG980022A1 IT PG980022 A ITPG980022 A IT PG980022A IT PG980022 A1 ITPG980022 A1 IT PG980022A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- roofs
- mezzanines
- floors
- reinforced
- self
- Prior art date
Links
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 16
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 4
- 230000003068 static effect Effects 0.000 claims description 2
- 238000005452 bending Methods 0.000 claims 1
- 238000002788 crimping Methods 0.000 claims 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 claims 1
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 2
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 description 1
- 238000005253 cladding Methods 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 239000011150 reinforced concrete Substances 0.000 description 1
- 230000000699 topical effect Effects 0.000 description 1
Landscapes
- Golf Clubs (AREA)
- Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
- Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
Description
DESCRIZIONE
RIASSUNTO
La presente invenzione concerne in un profilato, ricavato a freddo da lamiera avente sagomatura e dimensioni particolarmente studiate per essere ottimamente impiegato in qualsiasi struttura metallica in genere ed anche in solai, soppalchi, tetti, tamponature ed altre applicazioni simili con ottimi risultati tecnici in termini di portata, stabilità, funzionalità e utilità con la struttura che vi collabora.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Oggetto della presente domanda di brevetto è un profilato portante e non in lamiera da utilizzare principalmente in carpenteria metallica e in edilizia ma anche in altri settori quale elemento portante e non di coperture, soppalchi, pareti, tetti ed applicazioni similari avente una conformazione particolarmente studiata per ottenere pregevoli risultati qualitativi, economici, estetici e soprattutto una perfetta linearità e collaborazione alla struttura che vi collabora.
Il manufatto secondo il trovato è stato in effetti realizzato in seguito ad un attento esame delle problematiche in atto nel settore dei prefabbricati ove è sempre più d'attualità l'esigenza di progettare strutture che siano più leggere e staticamente le più affidabili possibili; per questo motivo è in atto da anni un processo di studi particolari per far lavorare l'acciaio nel modo migliore possibile ottenendo portate maggiori con minori spessori e pesi di modo da non fare strutture pesanti le quali aggravano solo i problemi.
Naturalmente questo sistema è molto apprezzato in quanto collabora totalmente con la struttura che vi si accoppia sia con supporto di acciaio che trave di cemento armato ecc..
In pratica il trovato è composto unicamente da un profilato di lamiera sagomata a forma di L <~>L _ I l _ Li 1 _ o di altre forme che nel gergo comune viene chiamato "Arcareccio" per la caratteristica sagoma della sezione, la quale al lato di base ci deve essere collegato un lato verticale.
Questo arcareccio oggetto del trovato si differenzia dagli altri in circolazione destinati anche allo stesso scopo per il fatto di avere sui lati di base e di testa la doppia sezione di lamiera indipendentemente se il raddoppio o risvolto viene fatto sotto e sopra o singolarmente come raffigurato nell'allegato N° 1 dalla Fig. A o B e questo risvolto può essere solidale alla base madre: saldato, appuntato, puntinato, aggraffato, rivettato, bullonato, lasciato libero, ecc.
Questi risvolti aumentano notevolmente la sezione dell'arcareccio proprio sul punto dove realmente serve e che lavora di più e non c'è dove non serve (cioè sull'altezza) altrimenti se ci fosse anche sull'altezza appesantirebbe solamente senza portare nessun beneficio mentre al piede ed alla testa è di vitale importanza.
Tra l'altro questi tipi di profilati riescono ad esser molto usati in quanto sono molto maneggevoli e si possono realizzare di qualsiasi forma appropriata al tipo di lavoro da fare tanto è che vengono usati con accorgimenti PARTICOLARI anche sui tetti di capannoni o di civili / abitazioni per fermare i coppi o embrici (vedi allegato N°2 Rif. A). \ Le alette risvoltate possono essere di qualsiasi larghezza appropriata al calcolo ottenuto e cosi di qualsiasi tipo di materiale.
Tra l'altro il trovato in oggetto si caratterizza per il sistema di congiungimento tra il lato madre e l'altro costituito dai bordi arrotondati e piegati a 180° come disegno allegato 1 Rif. A-B-C-D.
Naturalmente rispetto ad altri profili di lamiera aventi stesse dimensioni, il trovato, grazie alle alette ripiegate ed al particolare ancoraggio tra i due lati, offre dei valori statici e delle portate notevolmente superiori in virtù proprio dell'aumentata sezione e dei diversi momenti di inerzia.
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1. Arcareccio rinforzato e autoportante che viene impiegato su carpenterie metalliche in genere, coperture, solai, soppalchi, tetti ed altre applicazioni, caratterizzato per il fatto di avere la sezione di base e di testa risvoltata a 180° portando la sezione doppia (rispetto alla sezione tradizionale) e cioè i due lati possono anche essere tenuti insieme da saldatura, aggraffato, appuntato, rivettatura, bullonatura, puntinatura, lasciato libero ecc. raggiungendo una portata quasi doppia.
- 2. Arcareccio rinforzato e autoportante che viene impiegato su carpenterie metalliche in genere, coperture, solai, soppalchi, tetti ed altre applicazioni secondo la rivendicazione precedente caratterizzata per il fatto di poter avere le alette risvoltate a 180° sia verso l'alto che verso il basso.
- 3. Arcareccio rinforzato e autoportante che viene impiegato su carpenterie metalliche in genere, coperture, solai, soppalchi, tetti ed altre applicazioni secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato per il fatto di poter avere i risvolti, su ogni lato, di altra forma, anche non precisamente risvoltati, in grado di fornire le stesse garanzie di funzionalità e portante.
- 4. Arcareccio rinforzato e autoportante che viene impiegato su carpenterie metalliche in genere, coperture, solai, soppalchi, tetti ed altre applicazioni secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato per il fatto di poter essere realizzato in dimensioni e forme diverse (altezza, larghezza, dimensioni alette ecc.) a seconda delle esigenze di staticità necessarie.
- 5. Arcareccio rinforzato e autoportante che viene impiegato su carpenterie metalliche in genere, coperture, solai, soppalchi, tetti ed altre applicazioni secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato per il fatto di essere costruito oltreché con lamiera di qualsiasi natura anche, con materiali plastici di vario genere od altri materiali vari capaci di assicurare la stessa funzionalità.
- 6. Arcareccio rinforzato e autoportante che viene impiegato su carpenterie metalliche in genere, coperture, solai, soppalchi, tetti ed altre applicazioni secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato per il fatto di avere la prerogativa della totale portanza perenne anche in caso di lievi flessioni subite a causa di sovraccarichi, in quanto la rigidezza dell'arcareccio si trasmette integralmente alla struttura sottostante che lo supporta.
- 7. Arcareccio rinforzato e autoportante che viene impiegato su carpenterie metalliche in genere, coperture, solai, soppalchi, tetti ed a applicazioni secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di poter avere una praticità di montaggio e di fissaggio più compatta e stabile dovuta alle due sezioni sovrapposte ed in più su certe sagome come quella dell'omega o altro può avere la parte inferiore tutta chiusa con un'aggiunta di un elemento di base che aggancia alle alette dell'omega vedi allegato N°1 Fig. C diventando solidale oppure rigirata su se stessa a 180° 2 volte sia a destra che a sinistra ottenendo lo stesso risultato vedi allegato N°1 Fig. D tenute solidamente anche con i fissaggi delle rivendicazioni precedenti.
- 8. Arcareccio rinforzato e autoportante che viene impiegato su carpenterie metalliche in genere, coperture, solai, soppalchi, tetti ed altre applicazioni secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di poter avere sulle alette dei tagli (allegato 2 Rif. B) da permettere l'aletta di essere piegata per trattenere lo scivolamento della tegola (o embrice) in più sulla testa dell'omega ha delle alette riportate o ricavate (allegato 2 Rif. C), le quali servono per trattenere lo scivolamento del coppo come allegato n°2 Rif. C indipendentemente dal tipo di materiale.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPG980022 IT1306364B1 (it) | 1998-05-25 | 1998-05-25 | Arcarecci rinforzati sul piede e sulla testa e se necessariosull'anima con minor peso si ottengono carichi maggiori,e lungo il |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPG980022 IT1306364B1 (it) | 1998-05-25 | 1998-05-25 | Arcarecci rinforzati sul piede e sulla testa e se necessariosull'anima con minor peso si ottengono carichi maggiori,e lungo il |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPG980022A1 true ITPG980022A1 (it) | 1999-11-25 |
IT1306364B1 IT1306364B1 (it) | 2001-06-06 |
Family
ID=11393548
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITPG980022 IT1306364B1 (it) | 1998-05-25 | 1998-05-25 | Arcarecci rinforzati sul piede e sulla testa e se necessariosull'anima con minor peso si ottengono carichi maggiori,e lungo il |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1306364B1 (it) |
-
1998
- 1998-05-25 IT ITPG980022 patent/IT1306364B1/it active
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1306364B1 (it) | 2001-06-06 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US5553437A (en) | Structural beam | |
AU657689B2 (en) | Structural beam | |
US11326344B2 (en) | In-frame shear wall | |
US3092932A (en) | Skeleton framework for modified hyperbolic paraboloid | |
JPH03500792A (ja) | 小屋根およびその梁材 | |
US20140352252A1 (en) | Wall stud brace | |
BRPI0908605B1 (pt) | Um elemento alongado para utilização em uma grade de teto suspenso | |
CN106193311A (zh) | 模块化组装式房屋结构 | |
AU2005295769B2 (en) | Building panel and building structure | |
AU2010324521A1 (en) | Structural element | |
KR101462966B1 (ko) | 건축 구조물의 금속 지붕 구조 및 지붕 패널용 클립 | |
WO2010102021A1 (en) | Roof truss system for long span and method of assembly thereof | |
ITPG980022A1 (it) | Arcarecci rinforzati sul piede e sulla testa e se necessario sull'ani- ma con minor peso si ottengono carichi maggiori,e lungo il profilo | |
AU2008238593A1 (en) | Timber roof truss | |
RU173962U1 (ru) | Сэндвич - панель междуэтажного перекрытия | |
US2577581A (en) | Roof construction | |
Patel et al. | Analysis and Design of Conventional Industrial Roof Truss and Compare it with Tubular Industrial Roof Truss | |
US4288961A (en) | Rigid steel brace for offset trusses | |
CN210562955U (zh) | 钢构轻型复合板 | |
JP5268738B2 (ja) | 建物壁構造、及び、建物壁工法 | |
Crocetti | Timber Structures for Large-Span Structures | |
DE8610892U1 (de) | Lüftungsstelzlager für Latten von Ziegel- und Wellplattendächern | |
CN205531003U (zh) | 一种建筑钢梁及其连接结构 | |
ITTV20090231A1 (it) | Sistema costruttivo costituito da elementi modulari in acciaio sagomati a freddo componibili per la realizzazione di struttura portante di fabbricati e relative modalita' di assiemaggio con componenti standard | |
CZ212691A3 (en) | truss for use particularly in roof structures |