ITPD20030027U1 - Struttura di valvola per la regolazione della portata per fluidi in pa rticolare frigoriferi. - Google Patents
Struttura di valvola per la regolazione della portata per fluidi in pa rticolare frigoriferi. Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD20030027U1 ITPD20030027U1 IT000027U ITPD20030027U ITPD20030027U1 IT PD20030027 U1 ITPD20030027 U1 IT PD20030027U1 IT 000027 U IT000027 U IT 000027U IT PD20030027 U ITPD20030027 U IT PD20030027U IT PD20030027 U1 ITPD20030027 U1 IT PD20030027U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- fluids
- valve structure
- valve
- cup
- flow rate
- Prior art date
Links
- 239000012530 fluid Substances 0.000 title claims abstract description 31
- 239000002775 capsule Substances 0.000 claims abstract description 11
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims abstract description 7
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims abstract description 7
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims abstract description 7
- 238000005057 refrigeration Methods 0.000 claims description 14
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 claims description 13
- 238000000465 moulding Methods 0.000 claims description 8
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 claims description 4
- 238000000576 coating method Methods 0.000 claims description 4
- 238000013519 translation Methods 0.000 claims description 4
- 230000014616 translation Effects 0.000 claims description 4
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 239000002994 raw material Substances 0.000 description 2
- 239000003507 refrigerant Substances 0.000 description 2
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 2
- 208000027418 Wounds and injury Diseases 0.000 description 1
- 238000000429 assembly Methods 0.000 description 1
- 230000000712 assembly Effects 0.000 description 1
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 1
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 1
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 1
- 230000001276 controlling effect Effects 0.000 description 1
- 230000006378 damage Effects 0.000 description 1
- 208000014674 injury Diseases 0.000 description 1
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 1
- 239000011265 semifinished product Substances 0.000 description 1
- 238000007514 turning Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16K—VALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
- F16K31/00—Actuating devices; Operating means; Releasing devices
- F16K31/02—Actuating devices; Operating means; Releasing devices electric; magnetic
- F16K31/04—Actuating devices; Operating means; Releasing devices electric; magnetic using a motor
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C19/00—Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
- F16C19/02—Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows
- F16C19/14—Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load
- F16C19/18—Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C25/00—Bearings for exclusively rotary movement adjustable for wear or play
- F16C25/06—Ball or roller bearings
- F16C25/08—Ball or roller bearings self-adjusting
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F25—REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
- F25B—REFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
- F25B41/00—Fluid-circulation arrangements
- F25B41/30—Expansion means; Dispositions thereof
- F25B41/31—Expansion valves
- F25B41/34—Expansion valves with the valve member being actuated by electric means, e.g. by piezoelectric actuators
- F25B41/35—Expansion valves with the valve member being actuated by electric means, e.g. by piezoelectric actuators by rotary motors, e.g. by stepping motors
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05D—SYSTEMS FOR CONTROLLING OR REGULATING NON-ELECTRIC VARIABLES
- G05D7/00—Control of flow
- G05D7/06—Control of flow characterised by the use of electric means
- G05D7/0617—Control of flow characterised by the use of electric means specially adapted for fluid materials
- G05D7/0629—Control of flow characterised by the use of electric means specially adapted for fluid materials characterised by the type of regulator means
- G05D7/0635—Control of flow characterised by the use of electric means specially adapted for fluid materials characterised by the type of regulator means by action on throttling means
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02B—CLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
- Y02B30/00—Energy efficient heating, ventilation or air conditioning [HVAC]
- Y02B30/70—Efficient control or regulation technologies, e.g. for control of refrigerant flow, motor or heating
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- Automation & Control Theory (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Electrically Driven Valve-Operating Means (AREA)
- Lift Valve (AREA)
- Temperature-Responsive Valves (AREA)
- Nozzles (AREA)
- Compression-Type Refrigeration Machines With Reversible Cycles (AREA)
- Safety Valves (AREA)
Description
“STRUTTURA DI VALVOLA PER LA REGOLAZIONE DELLA PORTATA PER FLUIDI IN PARTICOLARE FRIGORIFERI"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una struttura di valvola per la regolazione della portata per fluidi in particolare frigoriferi.
Oggigiorno sono comunemente impiegate valvole di espansione in circuiti frigoriferi a compressione.
In particolare sono impiegate valvole a due vie per controllare il flusso refrigerante per mezzo di un orifizio e di un otturatore azionato preferibilmente con motorizzazione elettrica.
Tali valvole, ad espansione termostatica, hanno come scopo il controllo del flusso dì refrigerante in circolazione.
E’ stata messa a punto una valvola per la regolazione della portata per fluidi in particolare frigoriferi, servoazionata con un motore elettrico, oggetto del brevetto per invenzione industriale PD98A000036 del 23/2/1998, comprendente un corpo valvola dotato luci di immissione, di emissione e un otturatore, e una sezione motrice per lazionamento e la regolazione dell’otturatore, detta valvola presentando la componente rotorica di detto motore supportata girevolmente entro una capsula a tenuta stagna fissa a detto corpo valvola, tale componente rotorica, fissata assialmente, essendo in accoppiamento vite-madrevite con una parte di detto otturatore, quest’ultimo essendo vincolato a detto corpo valvola a compiere unicamente traslazioni assiali.
Tale valvola e in grado di realizzare una regolazione fine del grado di otturazione senza che si inneschino pericoli di lesioni o usura dei bordi relativi all’orifìzio da occludere.
Un’altra peculiarità di detta valvola è quella di poter essere adattata anche ad impianti frigoriferi già posti in opera, nonché di assicurare nel modo più assoluto la tenuta stagna verso l’esterno per i fluidi frigoriferi in essa transitanti.
La struttura di detta valvola è costruttivamente semplice e realizzabile con tecnologie e mezzi noti, con conseguenti bassi costi di produzione.
Tale valvola nota, pur apprezzatissima e presente sul mercato da molto tempo, non è scevra da perfettibilità.
In particolare detto corpo valvola, essendo monolitico, per essere realizzato deve subire costose e lunghe lavorazioni alle macchine utensili, tipo torniture interne ed esterne, rettifiche e simili.
Dette lavorazioni risultano onerose non solo in quanto a manodopera e tempo macchina, ma anche per il quantitativo di strido, e quindi di materia prima a perdere, che da esse consegue.
Inoltre il componente rotorico è realizzato da una madrevite ottenuta per stampaggio che va ad essere infilata e fissata in un elemento sostanzialmente tubolare magnetizzato internamente controsagomato ad accogliere detta madrevite.
Tale serie di stampaggi, assemblaggi e fissaggi è indicativa di una certa complessità costruttiva che incide comunque negativamente sul costo complessivo della valvola.
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare una struttura di valvola per la regolazione della portata per fluidi in particolare frigoriferi costruttivamente più semplice rispetto ai tipi noti e ottenibile mediante lavorazioni e operazioni di assemblaggio più economiche rispetto alle strutture note, con conseguente abbassamento dei costi di realizzazione.
Nellambito del compito principale sopra esposto, un importante scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di valvola per la regolazione della portata per fluidi in particolare frigoriferi contenendo il consumo di materie prime e semilavorati.
Un ulteriore importante scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di valvola per la regolazione della portata per fluidi in particolare frigoriferi le cui capacità tecniche e meccaniche siano non inferiori rispetto a quelle fomite dalle strutture note.
Ancora uno scopo del presente trovato e quello di realizzare una struttura di valv ola per la regolazione della portata per fluidi in particolare frigoriferi particolarmente flessibile in termini applicativi e adattabile anche ad impianti frigoriferi già posti in opera.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di mettere a punto una struttura valvola per la regolazione della portata producibile con impianti e tecnologie note e quindi a costi ancor più competitivi.
Il compito principale, gli scopi preposti e altri scopi ancora che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da una struttura di valvola per la regolazione di portata per fluidi in particolare frigoriferi, servoazionata con motore elettrico, del tipo comprendente, all’interno di una capsula a tenuta stagna di rivestimento e supportato girevolmente con mezzi di riduzione del’attrito rotazionale, il componente rotorico di detto motore elettrico in accoppiamento vite-madrevite con un otturatore vincolato a compiere solo traslazioni assiali in un corpo valvola dotato di luci di immissione ed emissione e coassialmente fissato a detta capsula, tale struttura caratterizzandosi per il fatto che detto copto valvola si compone di un bicchiere tubolare imbutito, sagomato ad accogliere un elemento di guida per detto otturatore e ad impegnarsi con tubi di immissione ed emissione in corrispondenza di dette luci, detto otturatore essendo costituito da uno stelo con codolo filettato ed estremità opposta d’otturazione a spillo, tale stelo recando sovrastampato in posizione intermedia un tassello antirotazione di allineamento, detto componente rotorico comprendendo una madrevite per Γ accoppiamento con detto codolo filettato ottenuta per stampaggio, sulla quale viene sovrastampato un elemento cilindrico in plastoferrite dotato di una cava anulare di guida e riscontro per mezzi clastici di controspinta per detti mezzi di riduzione dell’ attrito rotazionale, detta capsula di rivestimento essendo realizzata da una porzione tubolare chiusa superiormente da una porzione a coperchio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 illustra una vista frontale di una struttura di valvola secondo il trovato;
la fìg. 2 illustra in esploso sezionato la struttura di valvola di fig. 1 compreso la componente statorica di detto motore elettrico;
la fig. 3 illustra in proiezione ortogonale e sezionata una struttura di valvola secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, una struttura di valvola per la regolazione di portata per fluidi in particolare frigoriferi è indicata complessivamente con il numero di riferimento 10.
Tale struttura è servoazionata con motore elettrico 1 1 , il componente statorico del quale è indicato con il numero 12.
Il componente rotorico 13 di detto motore elettrico 1 1 è contenuto all’interno di una capsula 14 a tenuta stagna di rivestimento ed è supportato girevolmente con mezzi di riduzione dell’attrito rotazionale 15.
Tale componente rotorico 13 è in accoppiamento vite-madrevite con un otturatore 16.
Detto otturatore 16 è vincolato a compiere solo traslazioni assiali in un corpo valvola 17.
Tale corpo valvola 17 è dotato di luci 18 di immissione ed emissione ed c coassialmente fissato a detta capsula 14.
Detto corpo valvola 17 si concretizza in un bicchiere tubolare 19 imbutito.
Tramite detta operazione di imbutitura il corpo valvola 17 ottenuto viene sagomalo ad accogliere un elemento di guida 20 per detto otturatore 16.
Mediante la medesima operazione di imbutitura viene generato, sul fondo di detto bicchiere 19, una porzione cilindrica 21 coassiale al bicchiere 19 e recante un orifizio 22 per il passaggio del fluido.
In tale orifizio 22, che concretizza una di dette luci 18, si impegna detto otturatore 16 a regolare la portata di fluido.
Successivamente all’imbutitura su detto bicchiere tubolare 19 viene praticato un foro 23, che concretizza una ulteriore di dette luci 18, anch’esso per il passaggio del fluido.
Detta porzione cilindrica 21 c detto foro 23 fungono entrambi anche da inviti per l’impegno su detto bicchiere 19 di primi tubi trafilati 24 di immissione ed emissione in corrispondenza di dette luci 18.
L’otturatore 16 è costituito da uno stelo 25 con codolo 26 filettato ed estremità opposta d’otturazione 27 a spillo.
Detto stelo 25 reca sovrastampato in posizione intermedia un tassello antirotazione 28 di allineamento.
Tale tassello 28 si concretizza in un cilindro 29 con una porzione superiore prismatica 30.
Su detto stelo 25, inferiormente e in adiacenza a detto tassello 28, è opportunamente presente, non illustrata, una guarnizione in grado di assicurare la tenuta idraulica della valvola in posizione di totale chiusura.
La funzione di chiusura di tale guarnizione è garantita da un riscontro circolare in rilievo, non evidenziato nei disegni, internamente presente attorno a detto orifizio 22.
Tale guarnizione consente quindi di evitare il costoso allestimento di altri dispositivi, ad esempio una valvola a solenoide, atti a svolgere la medesima funzione di tenuta idraulica.
La porzione prismatica 30 di detto tassello 28 va ad impegnare i propri spigoli 31 nelle scanalature 32 di detto elemento di guida 20, mentre il cilindro 29 accompagna lo scorrimento verticale assicurando uno sbandieramento minimo per lotturatore 16.
Detto elemento di guida 20 è realizzato da uno spezzone di barra esagonale tornito, brocciato e forato.
Tale elemento 20 così lavorato viene poi forzato all’interno di detto bicchiere 19.
Il componente rotorico 13 è costituito da una madrevite 33 per l’accoppiamento con detto codolo 26 filettato.
Tale madrevite 33 è ottenuta per stampaggio.
Sulla medesima madrevite 33 viene sovrastampato un elemento cilindrico 34 in plastoferrite.
Tale elemento cilindrico 34 presenta una cava anulare 35 di guida e riscontro per mezzi elastici 36 di controspinta per detti mezzi di riduzione dell’attrito rotazionale 15.
Detti mezzi elastici 36 di controspinta si concretizzano in una molla elicoidale.
Detti mezzi di riduzione dell’attrito rotazionale 15 si concretizzano un cuscinetto 37 a due corone di sfere.
La capsula 14 di rivestimento è realizzata da una porzione tubolare 38 chiusa superiormente da una porzione a coperchio 39.
In una prima variante realizzativa, tale porzione tubolare 38 e detta porzione a coperchio 39 si concretizzano rispettivamente in un secondo tubo trafilato 38a e in un coperchio imbutito 39a, come illustrato in figura 2.
In una seconda variante realizzativa, non illustrata, detta porzione tubolare 38 e detta porzione a coperchio 39 sono costituite da un unico pezzo ottenuto per profondo stampaggio.
Tale tubo 38 e detto coperchio 39 vanno entrambi in battuta su un bordino di riscontro 40 che cinge perifericamente la gabbia 41 di detto cuscinetto 37.
In corrispondenza di detto bordino 40, tubo 38 e coperchio 39 vengono sigillati mediante saldatura al laser.
Similmente detto tubo 38, andando ad appoggiarsi ad uno scalino 42 di riscontro di cui il bordo supcriore di detto bicchiere 19 è dotato, viene saldato a detto bicchiere 19 di detto corpo valvola 17.
I tubi 24 di immissione ed emissione, ottenuti per trafilatura, vanno ad inserirsi su detta porzione cilindrica 21 e in detto foro 23 e vengono anch’essi sigillati mediante saldatura al laser.
Si è in pratica constatato come il trovato così descritto porti a soluzione i problemi evidenziati nei tipi noti di struttura di valvola per la regolazione di portata per fluidi in particolare frigoriferi.
In particolare con il presente trovato si è realizzata una struttura di valvola le cui componenti sono ottenute in buona parte per imbutitura, trafilatura e stampaggio, con un conseguente notevole abbattimento dei costi di produzione.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l’uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1 ) Struttura di valvola per la regolazione di portata per fluidi in particolare frigoriferi, servoazionata con motore elettrico, del tipo comprendente, all’interno di una capsula ( 14) a tenuta stagna di rivestimento c supportato girevolmente con mezzi di riduzione dell’attrito rotazionale ( 15), il componente rotorico (13) di detto motore elettrico in accoppiamento vite-madrevite con un otturatore (16) vincolato a compiere solo traslazioni assiali in un corpo valvola (17) dotato di luci ( 18) di immissione ed emissione e coassialmente fissato a detta capsula (14), tale struttura caratterizzandosi per il fatto che detto corpo valvola ( 17) si compone di un bicchiere tubolare (19) imbutito, sagomato ad accogliere un elemento di guida (20) per detto otturatore ( 16) e ad impegnarsi con primi tubi (24) trafilati di immissione ed emissione in corrispondenza di dette luci (18), detto otturatore (16) essendo costituito da uno stelo (25) con codolo (26) filettato ed estremità opposta d’otturazione (27) a spillo, tale stelo (25) recando sovrastampato in posizione intermedia un tassello antirotazione (28) di allineamento dotato di spigoli (31 ) atti a scorrere in controsagomate scanalature (32) presenti su detto elemento di guida (20), detto componente rotorico (13) comprendendo una madrevite (33) per l’accoppiamento con detto codolo (26) filettato, ottenuta per stampaggio, sulla quale viene sovrastampato un elemento cilindrico (34) in plastoferrite dotato di una cava anulare (35) di guida e riscontro per mezzi elastici (36) di controspinta per detti mezzi di riduzione dell’attrito rotazionale (15), detta capsula (14) di rivestimento essendo realizzata da una porzione tubolare (38) chiusa superiormente da una porzione a coperchio (39).
- 2) Struttura di valvola come alla rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che dal fondo di detto bicchiere (19) si protrude una porzione cilindrica (21 ) coassiale a detto bicchiere (19) e recante un orifizio (22) per il passaggio del fluido.
- 3) Struttura come a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto bicchiere (19) presenta nella sua parte inferiore laterale un foro (23) per il passaggio del fluido.
- 4) Struttura come a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto orifizio (22) e detto foro (23) realizzano dette luci (18).
- 5) Struttura come alla rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detta porzione tubolare (38) e detta porzione a coperchio (39) sono realizzate rispettivamente da un secondo tubo trafilato (38a) c da un coperchio imbutito (39a).
- 6) Struttura come alla rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detta porzione tubolare (38) e detta porzione a coperchio (39) sono costituite da un unico pezzo ottenuto per profondo stampaggio.
- 7) Struttura come a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di guida (20) è realizzato da uno spezzone di barra esagonale tornito, brocciato e forato.
- 8) Struttura di valvola come a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto tassello (28) è composto da un cilindro (29) da una porzione superiore prismatica (30).
- 9) Struttura di valvola come a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi elastici (36) di controspinta sono costituiti da una molla elicoidale.
- 10) Struttura di valvola come a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di riduzione dell’ attrito rotazionale (15 ) comprendono un cuscinetto (37) a due corone di sfere.
- 11) Struttura di valvola per la regolazione della portata per fluidi in particolare frigoriferi come a una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
Priority Applications (7)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000027U ITPD20030027U1 (it) | 2003-03-25 | 2003-03-25 | Struttura di valvola per la regolazione della portata per fluidi in pa rticolare frigoriferi. |
US10/805,189 US20040188650A1 (en) | 2003-03-25 | 2004-03-22 | Flow-rate adjustment valve for fluids, particularly refrigeration fluids |
DK04006989T DK1473496T3 (da) | 2003-03-25 | 2004-03-23 | Motordrevet, gennemströmningsregulerende væskeventil, især til kölemedier |
EP04006989A EP1473496B1 (en) | 2003-03-25 | 2004-03-23 | Motor actuated flow-rate adjustment valve for fluids, particularly refrigeration fluids |
DE602004000886T DE602004000886T2 (de) | 2003-03-25 | 2004-03-23 | Motorbetriebenes durchflussregelendes Flüssigkeitsventil, insbesondere für Kältemittel |
AT04006989T ATE326657T1 (de) | 2003-03-25 | 2004-03-23 | Motorbetriebenes durchflussregelendes flüssigkeitsventil, insbesondere für kältemittel |
NO20041230A NO20041230L (no) | 2003-03-25 | 2004-03-24 | Ventil for justering av fluidstromningsrate, spesielt kjolefluider |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000027U ITPD20030027U1 (it) | 2003-03-25 | 2003-03-25 | Struttura di valvola per la regolazione della portata per fluidi in pa rticolare frigoriferi. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPD20030027U1 true ITPD20030027U1 (it) | 2004-09-26 |
Family
ID=32983229
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000027U ITPD20030027U1 (it) | 2003-03-25 | 2003-03-25 | Struttura di valvola per la regolazione della portata per fluidi in pa rticolare frigoriferi. |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20040188650A1 (it) |
EP (1) | EP1473496B1 (it) |
AT (1) | ATE326657T1 (it) |
DE (1) | DE602004000886T2 (it) |
DK (1) | DK1473496T3 (it) |
IT (1) | ITPD20030027U1 (it) |
NO (1) | NO20041230L (it) |
Families Citing this family (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITPD20050312A1 (it) | 2005-10-20 | 2007-04-21 | Carel Spa | Struttura perfezionata di valvola per la regolazione della portata di fluidi in particolare frigoriferi |
US8636262B2 (en) * | 2009-11-13 | 2014-01-28 | Fisher Controls International, Llc | Coupling apparatus for use with electric actuators |
US8979063B2 (en) | 2011-11-28 | 2015-03-17 | Fisher Controls International Llc | Failsafe apparatus for use with linear actuators |
JP5643261B2 (ja) * | 2011-12-07 | 2014-12-17 | 株式会社鷺宮製作所 | 雌ネジ部材をインサート成形によって一体化するインサート成形方法 |
DE102013012029A1 (de) * | 2013-07-19 | 2015-01-22 | Honeywell Technologies Sarl | Elektronisches Expansionsventil |
US9657656B2 (en) * | 2014-08-27 | 2017-05-23 | Continental Automotive Systems, Inc. | Idle air control valve for use in a small engine and having a protective shroud with valve seat |
WO2017075512A1 (en) * | 2015-10-29 | 2017-05-04 | Hyperloop Technologies, Inc. | Variable frequency drive system |
CN108692042A (zh) * | 2017-04-12 | 2018-10-23 | 杭州三花研究院有限公司 | 电子膨胀阀 |
CN112901803B (zh) * | 2019-11-19 | 2022-05-13 | 浙江盾安禾田金属有限公司 | 电子膨胀阀 |
Family Cites Families (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2956188A (en) * | 1956-04-06 | 1960-10-11 | Fostoria Corp | Sealless motor for valve operation |
ATE51281T1 (de) * | 1983-01-21 | 1990-04-15 | Fuji Kinzoku Kosaku Kk | Regelventil. |
JPH0249432B2 (ja) * | 1983-09-26 | 1990-10-30 | Taiheiyo Kogyo Kk | Dendobennobenjikukaitentomeichinochoseihoho |
JPS6347579A (ja) * | 1986-08-14 | 1988-02-29 | Toyo Eng Corp | 弁 |
JPS6435185A (en) * | 1987-07-30 | 1989-02-06 | Fuji Photo Film Co Ltd | Flow control valve |
US5364066A (en) * | 1993-07-15 | 1994-11-15 | Sporlan Valve Company | Dual port valve with stepper motor actuator |
CA2121067C (en) * | 1993-09-27 | 1997-11-11 | William E. Hoehn | Valve assembly structure for a fluid stream |
ITPD980036A1 (it) * | 1998-02-23 | 1999-08-23 | Luigi Nalini | Valvola di regolazione di portata per fluidi in particolare frigorifer i, servoazionata con un motore elettrico |
JP3937029B2 (ja) * | 1999-03-26 | 2007-06-27 | 株式会社鷺宮製作所 | 電動弁 |
JP2005048779A (ja) * | 2001-09-11 | 2005-02-24 | Chiyoda Kucho Kiki Kk | コントロールバルブ |
-
2003
- 2003-03-25 IT IT000027U patent/ITPD20030027U1/it unknown
-
2004
- 2004-03-22 US US10/805,189 patent/US20040188650A1/en not_active Abandoned
- 2004-03-23 DE DE602004000886T patent/DE602004000886T2/de not_active Expired - Lifetime
- 2004-03-23 EP EP04006989A patent/EP1473496B1/en not_active Expired - Lifetime
- 2004-03-23 AT AT04006989T patent/ATE326657T1/de not_active IP Right Cessation
- 2004-03-23 DK DK04006989T patent/DK1473496T3/da active
- 2004-03-24 NO NO20041230A patent/NO20041230L/no not_active Application Discontinuation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP1473496A2 (en) | 2004-11-03 |
DE602004000886D1 (de) | 2006-06-22 |
ATE326657T1 (de) | 2006-06-15 |
DE602004000886T2 (de) | 2006-12-07 |
EP1473496B1 (en) | 2006-05-17 |
EP1473496A3 (en) | 2004-11-24 |
NO20041230L (no) | 2004-09-27 |
DK1473496T3 (da) | 2006-09-18 |
US20040188650A1 (en) | 2004-09-30 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US20180059693A1 (en) | Mixing valve assembly, tap and plant provided with said valve assembly | |
ITPD20030027U1 (it) | Struttura di valvola per la regolazione della portata per fluidi in pa rticolare frigoriferi. | |
WO2019080365A1 (zh) | 用于密封水阀的阀杆连体结构及密封水阀 | |
US3633870A (en) | Water regulating valve | |
KR101180126B1 (ko) | 안전밸브장치 | |
SE501743C2 (sv) | Radiatorventilarmatur samt ventilinsats för armaturen | |
JP6096520B2 (ja) | 湯水混合水栓 | |
KR200409417Y1 (ko) | 수전 배관연결 밸브 | |
US1057757A (en) | Valve. | |
KR102123025B1 (ko) | 정밀 유체제어 축방향 밸브 | |
US2903006A (en) | Fire valves | |
US11662752B2 (en) | Temperature-controlling water valve | |
CN2167249Y (zh) | 一种单旋钮热水器配水阀 | |
CN210859828U (zh) | 一种水比例阀新型密封机构 | |
US1378492A (en) | Cock and valve | |
KR200258206Y1 (ko) | 밸브 | |
US1376745A (en) | Valve | |
US1181368A (en) | Faucet. | |
RU183745U1 (ru) | Кран | |
US1037176A (en) | Steam gage-cock. | |
JP2007182951A (ja) | 流量制御装置 | |
US1000735A (en) | Lavatory-fixture. | |
US1231506A (en) | Valve mechanism for pumps. | |
US1138160A (en) | Compression-stop and waste valve. | |
US655928A (en) | Reciprocating valve. |