ITMI982827A1 - Curve magnetiche con campo magnetico migliorato per trasportatori - Google Patents
Curve magnetiche con campo magnetico migliorato per trasportatori Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI982827A1 ITMI982827A1 IT1998MI002827A ITMI982827A ITMI982827A1 IT MI982827 A1 ITMI982827 A1 IT MI982827A1 IT 1998MI002827 A IT1998MI002827 A IT 1998MI002827A IT MI982827 A ITMI982827 A IT MI982827A IT MI982827 A1 ITMI982827 A1 IT MI982827A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- magnets
- curve
- magnetic
- curves
- length
- Prior art date
Links
- 230000005291 magnetic effect Effects 0.000 title claims description 21
- 238000009826 distribution Methods 0.000 claims description 9
- 230000010355 oscillation Effects 0.000 claims description 3
- 239000003302 ferromagnetic material Substances 0.000 claims description 2
- 230000037361 pathway Effects 0.000 claims 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 230000000052 comparative effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000005457 optimization Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G21/00—Supporting or protective framework or housings for endless load-carriers or traction elements of belt or chain conveyors
- B65G21/20—Means incorporated in, or attached to, framework or housings for guiding load-carriers, traction elements or loads supported on moving surfaces
- B65G21/2009—Magnetic retaining means
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Non-Mechanical Conveyors (AREA)
- Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)
Description
Curve magnetiche con campo magnetico migliorato per trasportatori"
La presente invenzione si riferisce, ad innovative curve e serie di curve per trasportatori, del tipo avente magneti inseriti in esse per il mantenimento in posizione di una catena trasportatrice.
Sono note curve per impianti di trasporto a catena dotate di tasche o cavità nelle quali magneti identici fra loro sono inseriti e variamente fissati lungo tutta l'estensione della guida. Ad esempio, sono state proposte curve nelle quali una pluralità di cavità, equamente distanziate lungo l’estensione della guida, sono ricavate nel corpo della guida e in ciascuna cavità è alloggiato un identico magnete. Curve di tale tipo sono mostrate ad esempio nei brevetti europei EP 0.159.074 e EP 0.509.605.
E' stato però rilevato che con le soluzioni note il trasportatore che percorre la curva è soggetto a traballamenti, strappi e, in generale, variazioni nella forza di trascinamento che non appaiono direttamente imputabili alle sole caratteristiche meccaniche delle superfici di scorrimento.
Secondo la presente invenzione, ciò è da imputare a disuniformità nel campo magnetico provocate dalla distribuzione non appropriata dei magneti come proposta nelle catene note. E' anche da considerare che, per ottimizzare la produzione, intere serie di curve, con differenti estensioni, raggi di curvatura, ecc. impiegano una stessa dimensione di magneti. Scopo generale della presente invenzione è ovviare agli inconvenienti sopra menzionati fornendo curve magnetiche con migliorate caratteristiche di scorrimento, permettendo una più soddisfacente distribuzione del campo magnetico. Ulteriore scopo è ottenere la soddisfacente distribuzione del campo in curve di differente estensione e geometria con impiego di un limitato numero di tipologie diverse di magneti, così da standardizzarne la costruzione di serie di curve.
In vista di tali scopi si è pensato di realizzare, secondo l'invenzione, una curva magnetica per trasportatori a catena, comprendente almeno una via di corsa e cave di contenimento di una pluralità di magneti, caratterizzata dal fatto che nella direzione di estensione della curva i magneti della pluralità sono alloggiati in una cava continua associata alla detta via di corsa e la pluralità di magneti è divisa almeno in magneti di una prima lunghezza e in magneti di una seconda lunghezza. Sempre secondo l'invenzione si è pensato di realizzare una serie di curve differenti per lunghezza, raggio di curvatura, numero di vie di corsa, ciascuna curva essendo realizzata come sopra detto, caratterizzata dal fatto che le dette prime e seconda lunghezza sono uguali per tutte le curve della serie.
Per rendere più chiara la spiegazione dei principi innovativi della presente invenzione ed i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriverà di seguito, con l'aiuto dei disegni allegati, possibili realizzazioni esemplificative applicanti tali principi. Nei disegni:
-figura 1 rappresenta una vista schematica in pianta di una curva realizzata secondo tecnica nota;
-figura 2 rappresenta una vista di una curva simile a quella di figura 1 ma impiegante i concetti innovativi dellapresente invenzione;
-figura 3 rappresenta un grafico comparativo dell'andamento del campo magnetico nelle curve di figura 1 e 2;
-figure 4-6 rappresentano viste schematiche di varie curve secondo l'invenzione;
-figura 7 rappresenta una vista in sezione schematica delle curve secondo l'invenzione.
Secondo l'invenzione è stato trovato che per ottimizzare il campo magnetico lungo l’estensione della curva è necessario l'impiego di una pluralità di magneti formata da almeno due differenti tipologie di magneti, fra loro differenti per la diversa estensione nella direzione di scorrimento della curva. In altre parole, è stato trovato che impiegando combinazioni di magneti almeno di una prima lunghezza e di una seconda lunghezza è possibile ottenere lungo l'estensione della curva una distribuzione del campo che rende più uniforme lo scorrimento della catena. In particolare, è possibile rendere il campo più uniforme rispetto a quello presente nelle curve note. Ciò è possibile in particolare nelle curve multivia, mantenendo limita il numero di magneti impiegati, nonostante l'elevata differenza di lunghezza fra la via più interna e la via più esterna.
Secondo l'invenzione è stato trovato particolarmente vantaggioso per l'ottenimento degli scopi prefissati che le lunghezze Lm dei magneti impiegati soddisfino la relazione:
dove L è la lunghezza del magnete più lungo fra tutti quelli presenti.
E' stato trovato particolarmente vantaggioso che i magneti non distino fra di loro più di un mezzo della loro lunghezza.
E’ stato inoltre trovato vantaggioso che, suddividendo idealmente l'intera curva secondo settori circolari con multipli di un angolo prestabilito, i magneti di differente lunghezza vengano distribuiti in ciascun settore in modo da non capitare a cavallo della divisione. E' perciò necessario passare ad una differente combinazione di magneti di lunghezze prestabilite ad ogni cambio di raggio di curvatura che comporterebbe la necessità di porre un magnete lungo l'estensione della curva infrangendo tale regola. Ciò sarà chiaro con gli esempi che seguiranno. Un angolo particolarmente vantaggioso per i settori circolari è stato trovato compreso fra 6.5° e 9°, in particolare nell’intorno di 7.5°.
Con magneti secondo l'invenzione è possibile avere una ottimizzazione del campo con anche solo due tipologie di magneti per una elevata gamma di curve diverse le une dalle altre per lunghezza, raggio di curvatura ecc. Ciò consente una standardizzazione dei magneti per intere serie di curve.
Con riferimento alla figura 1 è mostrata una curva di tecnica nota nella quale un corpo 10 ha un canale di scorrimento 11 sotto il quale sono presenti singole tasche 12 equamente spaziate e contenenti ciascuna un identico magnete 13.
In figura 2 è mostrata una curva simile per dimensioni a quella di figura 1, ma realizzata secondo la presente invenzione. Tale curva comprende un corpo 110 definente un canale di scorrimento 111, inferiormente al quale è presente un canale continuo 112 di alloggiamento di una pluralità di magneti di una prima lunghezza 113a e di una seconda lunghezza 113b con la relazione sopra descritta. Come mostrato in figura 7, i magneti sono formati da un primo elemento di magnete 115 più interno alla curva ed un secondo elemento di magnete 116 più esterno alla curva, montati sugli estremi di una piastra in materiale ferromagnetico 117 che si estende trasversalmente e inferiormente alla via di corsa.
Come si vede in figura 2 i magneti non capitano sulle divisioni dei settori circolari, pure riempiendoli in modo soddisfacente. Vantaggiosamente, viti 114 di fissaggio delle guide possono essere disposte lungo le suddivisioni dei settori circolari, in una zona perciò priva dell'ingombro dei magneti. In figura 3 è mostrato, con una linea più spessa, a linea tratteggiata l'andamento lungo la curva del campo prodotto dai magneti interni e a linea continua il campo dei magneti più esterni per la curva di figura 2. Con linee più sottili, tratteggiate e continue, sono mostrati i corrispondenti andamenti per la curva,di figura 1. E' immediato verificare la sostanziale uniformità del campo nella curva secondo l'invenzione rispetto alla curva di tecnica nota.
E' stato trovato che per avere soddisfacenti caratteristiche nel movimento del trasportatore le oscillazioni del campo lungo l'estensione della curva devono mantenersi nell’intorno massimo del -50% del valore medio sostanzialmente lungo tutta l'estensione della curva. Nella curva di tecnica nota di figura 1 le oscillazioni raggiungono il -100%.
Si nota come, in particolare nelle soluzioni impieganti tasche separate per ciascun magnete, la distribuzione del campo magnetico è insoddisfacente e non può essere migliorata.
In figura 4 è mostrata una altra realizzazione secondo l'invenzione, avente raggio di curvatura R750, anziché R860 di figura 2. Come si vede nella curva (mostrata per comodità con canale superiore di scorrimento rimosso), sono impiegate le stesse tipologie di magneti 113a e 113b, ottenendo una ugualmente soddisfacente distribuzione di campo magnetico.
In figura 5 è mostrata una altra realizzazione secondo l’invenzione, avente estensione angolare ridotta rispetto alle realizzazioni precedenti. E' immediato rilevare che nella curva di figura 5 (anch'essa mostrata per comodità con canale superiore di scorrimento rimosso), sono impiegate sempre le stesse tipologie di magneti 113a e 113b, ottenendo anche in questo caso una ugualmente soddisfacente distribuzione di campo magnetico.
In figura 6 è mostrata ancora un'altra realizzazione secondo l’invenzione, riferita ad una curva multivia a sei canali. E' immediato rilevare che impiegando sempre solo due tipologie di magneti 113a, 113b è possibile ottenere la distribuzione soddisfacente per tutte le vie della curva.
A questo punto è chiaro come si siano raggiunti gli scopi prefissati. Le innovative curve sopra descritte possono appartenere tutte ad una unica serie di curve, differenti per lunghezza, raggio di curvatura, numero di vie di corsa, ma dotate tutte delle stesse due tipologie di magneti.
Naturalmente, la descrizione sopra fatta di realizzazioni applicanti i principi innovativi della presente invenzione è riportata a titolo esemplificativo di tali principi innovativi e non deve perciò essere presa a limitazione dell’ambito di privativa qui rivendicato. Ad esempio, il numero di vie, le estensioni angolari e trasversali possono variare a seconda delle specifiche esigenze.
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1. Curva magnetica per trasportatori a catena, comprendente almeno una via di corsa e cave di contenimento di una pluralità di magneti, caratterizzata dal fatto che nella direzione di estensione della curva i magneti della pluralità sono alloggiati in una cava continua associata alla detta via di corsa e la pluralità di magneti è divisa almeno in magneti di una prima lunghezza e in magneti di una seconda lunghezza.
- 2. Curva magnetica secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le lunghezze Lm dei magneti impiegati soddisfano la relazione:dove L è la lunghezza del magnete più lungo fra tutti quelli presenti nella pluralità. 2. Curva magnetica secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere più vie di corsa, ciascuna dotata di una associata cava continua di contenimento di magneti della detta pluralità di magneti.
- 3. Curva magnetica secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di avere distribuzione dei magneti tale che, suddividendo idealmente l'intera curva secondo settori circolari con multipli di un angolo prestabilito, i magneti di differente lunghezza vengano distribuiti in ciascun settore in modo da non capitare a cavallo della divisione.
- 4. Curva magnetica secondo rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che il detto angolo è compreso fra 6.5° e 9°, in particolare nell’intorno di 7.5°.
- 5. Curva magnetica secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ciascun magnete è formato da una coppia di elementi di magnete montati su due estremi di una piastra di supporto realizzata in materiale ferromagnetico ed estesa trasversalmente alla via di corsa.
- 6. Curva magnetica secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i magneti sono distribuiti lungo l'estensione della curva per fornire una oscillazione del campo che non superi il -50% del valore medio, sostanzialmente lungo tutta l'estensione della curva.
- 7. Curva magnetica secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i magneti non distano gli uni dagli altri più di metà della loro lunghezza.
- 8. Serie di curve differenti per lunghezza, raggio di curvatura, numero di vie di corsa, ciascuna curva essendo realizzata secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le dette prime e seconda lunghezza sono uguali per tutte le curve della serie.
Priority Applications (5)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1998MI002827A IT1303663B1 (it) | 1998-12-24 | 1998-12-24 | Curve magnetiche con campo magnetico migliorato per trasportatori |
US09/266,812 US6073754A (en) | 1998-12-24 | 1999-03-12 | Magnetic curves with improved magnetic field for conveyors |
EP99200990A EP1013571B1 (en) | 1998-12-24 | 1999-03-29 | Magnetic curves with improved magnetic field for conveyors |
DE69907121T DE69907121T2 (de) | 1998-12-24 | 1999-03-29 | Magnetisches Kurvenstück mit verbessertem Magnetfeld für einen Förderer |
ES99200990T ES2196714T3 (es) | 1998-12-24 | 1999-03-29 | Curvas magneticas con campo magnetico mejorado para transportadores. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1998MI002827A IT1303663B1 (it) | 1998-12-24 | 1998-12-24 | Curve magnetiche con campo magnetico migliorato per trasportatori |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI982827A1 true ITMI982827A1 (it) | 2000-06-24 |
IT1303663B1 IT1303663B1 (it) | 2001-02-21 |
Family
ID=11381349
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1998MI002827A IT1303663B1 (it) | 1998-12-24 | 1998-12-24 | Curve magnetiche con campo magnetico migliorato per trasportatori |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US6073754A (it) |
EP (1) | EP1013571B1 (it) |
DE (1) | DE69907121T2 (it) |
ES (1) | ES2196714T3 (it) |
IT (1) | IT1303663B1 (it) |
Families Citing this family (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE20019316U1 (de) | 2000-11-14 | 2001-03-08 | top-Fördertechnik GmbH, 69190 Walldorf | Kurvenführung für eine Scharnierbandkette |
DE102004023494B4 (de) * | 2004-05-10 | 2006-04-20 | Homag Holzbearbeitungssysteme Ag | Kettenführung für eine endlos umlaufende Transportkette |
NL2001832C2 (nl) * | 2008-07-18 | 2010-01-19 | Rexnord Flattop Europe Bv | Geleidingsbochtsegment. |
GB201119566D0 (en) * | 2011-11-11 | 2011-12-28 | Yates Meredith | The invisible picture rail system |
CN107428474B (zh) * | 2015-02-18 | 2019-11-05 | 雷克斯诺德弗莱托普欧洲有限公司 | 用于物品传送机的链条的引导件 |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE8408857U1 (de) * | 1984-03-22 | 1984-07-19 | Pellikaan, Brigitte Jacoba Anna, Gravenzande | Kettenfoerderer |
NL8501928A (nl) * | 1985-07-05 | 1987-02-02 | Mcc Nederland | Bochtsegment voor de loopbaan van een kettingtransporteur. |
US5027942A (en) * | 1988-02-17 | 1991-07-02 | Wallaart Jacobus J | Chain conveyor |
NL9100690A (nl) * | 1991-04-19 | 1992-11-16 | Mcc Nederland | Bochtsegment voor een kettingtransporteur. |
IT237306Y1 (it) * | 1995-11-24 | 2000-09-05 | Regina Sud Spa | Curva magnetica a struttura smontabile perfezionata |
-
1998
- 1998-12-24 IT IT1998MI002827A patent/IT1303663B1/it active
-
1999
- 1999-03-12 US US09/266,812 patent/US6073754A/en not_active Expired - Fee Related
- 1999-03-29 DE DE69907121T patent/DE69907121T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1999-03-29 EP EP99200990A patent/EP1013571B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1999-03-29 ES ES99200990T patent/ES2196714T3/es not_active Expired - Lifetime
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ES2196714T3 (es) | 2003-12-16 |
EP1013571A1 (en) | 2000-06-28 |
DE69907121T2 (de) | 2004-03-25 |
DE69907121D1 (de) | 2003-05-28 |
IT1303663B1 (it) | 2001-02-21 |
EP1013571B1 (en) | 2003-04-23 |
US6073754A (en) | 2000-06-13 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US9482336B2 (en) | Guide shoe | |
US9534516B2 (en) | Guide shoe | |
KR20010072759A (ko) | 라인 가이딩 장치 | |
WO2008084479A3 (en) | Devices for forming curved or closed-loop structures | |
KR20010108058A (ko) | 라인 가이드 장치 | |
KR960023497A (ko) | 제지용의 스크린 플레이트의 제조방법 및 제지용의 스크린 플레이트 | |
ITMI982827A1 (it) | Curve magnetiche con campo magnetico migliorato per trasportatori | |
CA2303023A1 (en) | Fiber optic cable with profiled group of optical fibers | |
PL226566B1 (pl) | Ogniwo łańcuchowe oraz łańcuch z tymi ogniwami | |
ITRM980788A1 (it) | Perfezionamento dei dispositivi contenitori per piu' lame dentate di chiavi affiancate, selezionate ed estroflesse una alla volta. | |
MXPA02005316A (es) | Tarima para transportacion. | |
IT201900011673A1 (it) | Dispositivo di guida perfezionata per trasportatori di oggetti in massa" | |
IT201800003682A1 (it) | Struttura di supporto con mezzi di fissaggio migliorati per un trasportatore a maglie articolate | |
US6394458B2 (en) | Sectional target board of a dartboard | |
PL199786B1 (pl) | Matryca wyciskowa i sposób wytwarzania matrycy wyciskowej | |
WO2015063370A1 (en) | Light guide with grooves for dividing by bending | |
KR102595494B1 (ko) | 캐리어 상에 장착된 전자 컴포넌트들을 캡슐화하기 위한 몰드 부품을 지지하기 위한 프레스 부품 및 프레스 부품을 포함하는 프레스 | |
US9651113B2 (en) | Silent chain | |
KR101872071B1 (ko) | 사일런트 체인 및 사일런트 체인 전동장치 | |
KR970006130A (ko) | 성형 가능한 재료로 만든 단부벽 | |
AR040295A1 (es) | Hilera y proceso para la produccion de fibras | |
US3916616A (en) | Chain lock | |
CN110998179B (zh) | 具有开口和围绕的通道的光导 | |
TW200732138A (en) | Container of lens | |
JP2009215794A (ja) | コンクリート製側溝 |