[go: up one dir, main page]

ITMI951657A1 - Dispositivo di servizio per una macchina tessile producente bobine incrociate - Google Patents

Dispositivo di servizio per una macchina tessile producente bobine incrociate Download PDF

Info

Publication number
ITMI951657A1
ITMI951657A1 IT95MI001657A ITMI951657A ITMI951657A1 IT MI951657 A1 ITMI951657 A1 IT MI951657A1 IT 95MI001657 A IT95MI001657 A IT 95MI001657A IT MI951657 A ITMI951657 A IT MI951657A IT MI951657 A1 ITMI951657 A1 IT MI951657A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
thread
service device
wire
crossed
winding
Prior art date
Application number
IT95MI001657A
Other languages
English (en)
Inventor
Heinz-Dieter Gobbels
Stephan Kaspers
Hans-Willi Esser
Original Assignee
Schlafhorst & Co W
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Schlafhorst & Co W filed Critical Schlafhorst & Co W
Publication of ITMI951657A0 publication Critical patent/ITMI951657A0/it
Publication of ITMI951657A1 publication Critical patent/ITMI951657A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1277380B1 publication Critical patent/IT1277380B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H4/00Open-end spinning machines or arrangements for imparting twist to independently moving fibres separated from slivers; Piecing arrangements therefor; Covering endless core threads with fibres by open-end spinning techniques
    • D01H4/48Piecing arrangements; Control therefor
    • D01H4/50Piecing arrangements; Control therefor for rotor spinning
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H54/00Winding, coiling, or depositing filamentary material
    • B65H54/02Winding and traversing material on to reels, bobbins, tubes, or like package cores or formers
    • B65H54/28Traversing devices; Package-shaping arrangements
    • B65H54/34Traversing devices; Package-shaping arrangements for laying subsidiary winding, e.g. transfer tails
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H67/00Replacing or removing cores, receptacles, or completed packages at paying-out, winding, or depositing stations
    • B65H67/04Arrangements for removing completed take-up packages and or replacing by cores, formers, or empty receptacles at winding or depositing stations; Transferring material between adjacent full and empty take-up elements
    • B65H67/0405Arrangements for removing completed take-up packages or for loading an empty core
    • B65H67/0417Arrangements for removing completed take-up packages or for loading an empty core for loading an empty core
    • B65H67/0422Arrangements for removing completed take-up packages or for loading an empty core for loading an empty core for loading a starter winding, i.e. a spool core with a small length of yarn wound on it; preparing the starter winding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H67/00Replacing or removing cores, receptacles, or completed packages at paying-out, winding, or depositing stations
    • B65H67/06Supplying cores, receptacles, or packages to, or transporting from, winding or depositing stations
    • B65H67/064Supplying or transporting cross-wound packages, also combined with transporting the empty core
    • B65H67/065Manipulators with gripping or holding means for transferring the packages from one station to another, e.g. from a conveyor to a creel trolley
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/30Handled filamentary material
    • B65H2701/31Textiles threads or artificial strands of filaments

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Replacing, Conveying, And Pick-Finding For Filamentary Materials (AREA)

Abstract

Un dispositivo di servizio (16) per filatoi ad estremità aperta presenta un dispositivo di servizio per eliminare automaticamente rotture del filo verificantesi durante il ciclo di incannatura, un dispositivo per sostituire bobine incrociate finite con tubetti vuoti, nonché un elemento funzionale multiplo (3).L'elemento funzionale multiplo (3), la cui testa di lavoro (14) è dotata di un freno (18) del filo e di un contorno di guida (15) del filo, in una posizione (c) consente la formazione di un avvolgimento di testa alla fine del ciclo di incannatura, mediante entrata in una posizione (b) impedisce la formazione di avvolgimenti paralleli durante l'eliminazione della rottura di un filo e nella posizione (a) garantisce una sufficiente tensione del filo nel corso

Description

della produzione dell'avvolgimento di riserva dei filo all'inizio del processo di incannatura.
(Figura 7)
Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda una macchina tessile producente bobine incrociate, con un dispositivo di servizio per eliminare automaticamente rotture del filo verificantesi durante il ciclo di incannatura, nonché per sostituire bobine incrociate finite con tubetti vuoti.
Sono noti diversi dispositivi di servizio, operanti automaticamente, per filatoi ad estremità aperta, che al verificarsi della rottura di un filo in un primo momento puliscono l'elemento di filatura e successivamente mediante un'estremità di filo, che viene aspirata da una bobina incrociata sostenuta nel telaio della bobina del punto di filatura, iniziano di nuovo la filatura. Questi gruppi di inizio di filatura noti e di per sé affermati cooperano con speciali carrelli di sostituzione delle bobine incrociate, i quali provvedono affinché bobine incrociate finite vengano sostituite con tubetti di avviamento. I tubetti di avviamento, che dal carrello di sostituzione vengono consegnati nel telaio delle bobine del punto di filatura, contengono già una certa quantità di filo, necessaria al gruppo di filatura iniziale per riprendere la filatura iniziale.
Dispositivi di servizio, che sono in grado tanto di eliminare ."normali" rotture del filo quanto anche di effettuare una sostituzione o cambio di bobine incrociate, sono parimenti noti dalla seguente documentazione brevettuale DE 3801 965 Al, EP 0106 809 B, EP 0203 508 B oppure EP 0311 987 B.
Questi noti dispositivi di servizio oltre ad un dispositivo trasportatore del filo ausiliario, operante pneumaticamente 0 meccanicamente, presentano speciali gruppi di filatura iniziale del filo nonché un dispositivo di sostituzione delle bobine incrociate. Il dispositivo di servizio conforme alla domanda di brevetto tedesco DE 38 01 965 Al possiede inoltre un dispositivo per produrre un avvolgimento di testa. Questo dispositivo è disposto nell'ambito dell'ugello cercaiilo e consente, alla fine del ciclo di incannatura, di avvolgere l'estremità del filo della bobina incrociata finita accanto al corpo della bobina sul tubetto, cosicché l'estremità del filo risulta ben accessibile in una successiva fase di produzione.
I noti dispositivi di servizio si sono in verità affermati nella pratica, tuttavia presentano vari inconvenienti. L'invenzione, partendo dallo stato della tecnica precedentemente citato, si pone pertanto il compito di perfezionare ulteriormente questi noti dispositivi di servizio operanti automaticamente.
Secondo l'invenzione questo problema viene risolto mediante un dispositivo, come lo stesso forma oggetto della rivendicazione 1.
Esecuzioni vantaggiose dell'invenzione sono descritte nelle sottorivendicazioni.
L'elemento funzionale multiplo, di conformazione relativamente semplice nella sua struttura costruttiva, fornisce in particolare il vantaggio che senza grande aggiuntivo dispendio è possibile ottimizzare differenti operazioni di manipolazione del dispositivo di servizio. In un'esecuzione vantaggiosa l'elemento funzionale multiplo presenta una testa di lavoro, che è disposta all'estremità sull'asta di pistone di un pistone di spinta, operante pneumaticamente ed è dotata di uno speciale contorno di guida del filo e di un freno del filo. In tal caso l'elemento funzionale multiplo è eseguito, rispettivamente posizionato, in modo che la testa di lavoro è disposta scorrevole in maniera definita paurallelamente all'asse del tamburo di incannatura sull'intera lunghezza del tubetto di una bobina incrociata sostenuta nel telaio della bobina. Il contorno di guida del filo nella propria zona superiore presenta una superficie di imbocco del filo, a guisa di rampa, che consente in direzione di uscita della trasmissione a pistone di spinta un passaggio al disotto del tratto di filo tesato fra la bobina incrociata e l'ugello di ricerca del filo. Nella zona inferióre del contorno dì guida del filo è prevista un'appendice di guida, che sporge in avanti e all'occorrenza impedisce uno scorrimento del tratto di filo, tesato fra la bobina incrociata e il dispositivo di prelevamento del filo del dispositivo di servizio, durante la posa trasversale del filo. Il freno del filo in una forma di esecuzione preferita possiede due elementi frenanti, laddove almeno uno di questi elementi frenanti è sollecitabile tramite un elemento elastico. Il freno del filo all'occorrenza viene spinto sul tratto di filo e conferisce quindi al filo un'aggiuntiva tensione.
L'esecuzione secondo l'invenzione del contorno di guida del filo consente di guidare il filo, sottoposto a nuova filatura iniziale e non ancora guidato nel dispositivo di zettatura proprio del punto di incannatura, in modo che il filo già durante la fase di aumento della velocità del punto di lavoro viene posato lateralmente in maniera definita. Il contorno di guida del filo in tal caso con la zona verticale della sua superficie di guida del filo afferra il tratto di filo, che si estende fra il dispositivo di prelevamento del filo del dispositivo di servizio e la bobina incrociata, e lo posa verso un lato frontale della bobina incrociata. In tal modo è possibile evitare in maniera affidabile indesiderati avvolgimenti paralleli sulla bobina incrociata.
L'esecuzione vantaggiosa della testa di lavoro dell'elemento funzionale multiplo consente inoltre la realizzazione di un cosiddetto avvolgimento topcone alla fine del ciclo di incannatura. La testa di lavoro, rispettivamente l'elemento di guida del filo in tal caso con la zona a guida di rampa della sua superficie di guida del filo in un primo momento si sposta al disotto dell'estremità del filo tesata fra bobina incrociata e ugello di ricerca del filo. Successivamente l'estremità del filo, ora posizionata dietro al contorno di guida del filo, viene guidata dall'elemento multifunzionale rientrante nonché dalla bobina incrociata, rotante in senso di avvolgimento, dal corpo della bobina e viene avvolta sull'estremità libera del tubetto accanto al pacco di bobina .
Un compito ulteriore viene espletato dall'elemento multifunzionale durante la consegna del nuovo filo di filatura su un tubetto vuoto, ossia all'inizio del ciclo di incannatura con la produzione del cosiddetto avvolgimento inferiore. Poiché il filo in questo istante non presenta ancora la tensione necessaria per la produzione di un perfetto avvolgimento inferiore, con il freno del filo disposto in corrispondenza della testa di lavoro dell'elemento multifunzionale viene avviata temporaneamente nel filo un'aggiuntiva tensione del filo.
Ulteriori dettagli dell'invenzione sono desumibili da un esempio di realizzazione rappresentato nel seguito in base ai disegni.
In particolare:
la figura 1 mostra una metà di un filatoio ad estremità aperta con dispositivo di servizio che si muove ad andirivieni lungo il filatoio,
la figura 2 schematicamente mostra un punto di incannatura di un dispositivo di filatura ad estremità aperta nonché un dispositivo di servizio, che è posizionato davanti al punto di lavoro e presenta un elemento multifunzionale secondo l'invenzione,
la figura 3 mostra l'elemento multifunzionale in relazione all'eliminazione della rottura di un filo, in vista dall'alto,
le figure 4 e 5 mostrano l'elemento multifunzionale nel corso della produzione di un avvolgimento di testa,
la figura 6 mostra l'elemento multifunzionale durante l'applicazione di un filo di nuova filatura su un tubetto vuoto,
la figura 7 mostra una vista laterale del dispositivo, conformemente alla freccia X della figura 6,
la figura 8 mostra una vista laterale della testa di lavoro dell'elemento multifunzionale,
la figura 9 mostra una vista dall'alto sulla testa di lavoro dell'elemento multifunzionale.
Nella figura 1 è indicata e contrassegnata con 1 una metà di un filatoio OE, ovvero ad estremità aperta, di per sé noto. Tali filatoi presentano una pluralità di punti di lavoro 2, che sono dotati rispettivamente di un box di filatura 67 nonché di un dispositivo di incannatura 4. Nei box di filatura 67 il nastro di fibre 70, presentato in vasi di filatura 69, viene filato a formare fili 7, che vengono avvolti sui dispositivi di incannatura 4 a formare bobine incrociate 8. Come rappresentato, i dispositivi di incannatura 4 sono dotati di un telaio 9 della bobina per il sostegno girevole di un tubetto vuoto 10, rispettivamente di una bobina incrociata 8 e di un tamburo di incannatura 11.
Il filatoio OE 1 presenta inoltre un dispositivo circolante 12 di trasporto dei tubetti e delle bobine per alimentare e scaricare i punti di lavoro del filatoio con tubetti vuoti, rispettivamente con bobine incrociate.
In corrispondenza del, rispettivamente sul filatoio 1 è disposto, spostabile su rotaie di guida, un dispositivo di servizio 16.
I dispositivi di servizio 16 di tale tipo si muovono permanentemente ad andirivieni lungo il filatoio OE 1 e intervengono automaticamente quando si verifica una richiesta di servizio o assistenza in corrispondenza' di uno dei punti di lavoro 2. Una tale richiesta di servizio sussiste ad esempio quando in corrispondenza di un punto di lavoro 2 si è verificata la rottura di un filo oppure quando in corrispondenza di uno dei punti di lavoro una bobina incrociata ha raggiunto il suo diametro prescritto e deve essere sostituita con un tubetto vuoto.
In un tale caso il dispositivo di servizio 16 si sposta verso il rispettivo punto di lavoro, si posiziona in esso e, nel caso di una "normale '' rottura del filo, con il proprio ugello di ricerca 21 del filo cerca l'estremità rotta del filo situata su una superficie periferica della bobina incrociata 8. Dopo la pulitura del box di filatura l'estremità del filo viene nuovamente sottoposta a filatura iniziale nel box di filatura su un anello di fibre ivi circolante.
Leggermente più difficile risulta l'operazione di servizio, quando in un primo momento una bobina incrociata piena debba essere sostituita con un tubetto vuoto e successivamente si debba iniziare di nuovo la filatura.
La figura 2 mostra schematicamente un dispositivo di incannatura, indicato complessivamente con 4, in corrispondenza del punto di lavoro 2 di un filatoio ad estremità aperta 1. Tali dispositivi di incannatura 4 dispongono di un telaio 9 della bobina fra i cui bracci in piattelli 5 dei tubetti è sostenuto girevole il tubetto 10 di una bobina incrociata 8. La bobina incrociata 8 in tal caso con la propria superficie periferica poggia sul tamburo di incannatura 11 e viene azionata tramite vincolo di attrito. Un dispositivo di zettatura 6 disposto nell'ambito del tamburo di incannatura 11 provvede inoltre affinché il filo 7 venga avvolto in strati incrociantisi. Davanti al dispositivo di incannatura 4 è posizionato un dispositivo di servizio 16, i cui elementi di lavoro più importanti vengono descritti brevemente in seguito. Il dispositivo di servizio oltre all'elemento multifunzionale 3 secondo l'invenzione, le cui diverse possibilità di impiego vengono illustrate in seguito, presenta un ugello orientabile 21 di ricerca del filo, la cui fessura di aspirazione, applicabile sul contorno esterno della bobina incrociata 8 è in grado di ricevere estremità di filo strappate. Inoltre è previsto un braccio di espulsione e di azionamento 22 con un rullo di azionamento 23 disposto all'estremità.
Il rullo di azionamento 23 sollecitato da un (non rappresentato) motore di azionamento tramite un giunto elettrico può essere staccato da un motore di azionamento. Sul braccio di azionamento 22 inoltre è disposto un indicatore dell'angolo di rotazione consentente un controllo della rispettiva posizione del braccio di azionamento. Inoltre come è noto il dispositivo di servizio 16 è dotato di una lamiera 25 di intercettazione del filo, di un introduttore 26 del filo, di un alimentatore 27 del filo con pinza di alimentazione 28 e dispositivo 29 di taglio del filo, nonché di un dispositivo comandabile 24 di prelevamento del filo. Il dispositivo 24 di prelevamento del filo in particolare è formato da un rullo di prelevamento 30 nonché da un rullo di pressione 31 disposto orientabile.
Come ulteriori elementi di comando nel dispositivo di servizio 16 sono montati un apritoio 32 del telaio, una leva di pressione 33 nonché un dispositivo trasportatore 34 del filo ausiliario. Questo dispositivo trasportatore 34 del filo ausiliario sostanzialmente è formato da un sistema tubolare 35, che tramite un elemento di collegamento flessibile 36, ad esempio un tubo flessibile, è collegato con un tubo alimentatore 37 orientabile all'interno in differenti posizioni di lavoro. Il tubo alimentatore 37 è fissato in particolare su un sostegno 53 del tubo alimentatore, che tramite bracci oscillanti a parallelogramma è orientabile in differenti posizioni di lavoro. Inoltre il sistema tubolare 35, nel quale tramite un alimentatore del filo 43 viene alimentato un filo ausiliario 45 prelevato da una bobina di riserva 44, presenta un raccordo 38 dell'aria compressa, in cui è installato un ugello iniettore, nonché un raccordo dell'aria di aspirazione 39. I raccordi dell'aria 38, 39 sono inseribili in maniera definita, rispettivamente tramite valvole 40, rispettivamente 41. Inoltre all'interno del sistema tubolare 35 è disposto un dispositivo 42 di taglio del filo.
Il dispositivo di servizio 16 in corrispondenza di ima mensola 56, disposta nella zona superiore della sua struttura, presenta anche un dispositivo 46 di afferramento dei tubetti, il cui elemento di afferramento 47 è adattato sul diametro esterno dei tubetti vuoti 10, trasportati tramite il dispositivo trasportatore 12 delle bobine dei tubetti nell'ambito dei punti di lavoro 2.
Dispositivo di servizio di tale tipo operano in particolare come segue:
non appena il dispositivo di servizio 16 in base ad una luce gialla impostata su un punto di lavoro 2 ha riscontrato, rispettivamente riceve comunicazioni attraverso il sistema di trasmissione dei dati del filatoio OE, che in corrispondenza di un punto di lavoro è necessario un intervento, il dispositivo di servizio 16 si sposta verso questo punto di lavoro e si posiziona in esso. Successivamente il dispositivo di servizio 16 o rileva esso stesso quale caso di assistenza sussiste in corrispondenza del rispettivo punto di lavoro, ad esempio "normale" rottura del filo, bobina incrociata che deve essere sostituita· ecc., oppure al sistema di comando 66 del dispositivo di servizio 16 tramite il sistema di trasmissione dei dati del filatoio OE viene comunicato il motivo della richiesta.
A seconda del caso in questione quindi vengono avviati i corrispondenti programmi per i differenti cicli di lavoro. Quando il dispositivo di servizio 16 viene chiamato ad esempio in corrispondenza di un punto di lavoro, in cui una bobina incrociata 8, che ha raggiunto il suo diametro massimo, deve essere sostituita con un tubetto vuoto 10, si ottiene il seguente svolgimento di programma:
in un primo momento, come indicato nelle figure 4 e 5, il braccio di espulsione e di azionamento 22 viene orientato in fori in direzione della bobina incrociata 8 e con il proprio rullo di azionamento 23 si dispone su una superficie mantellare della bobina incrociata 8. La bobina incrociata 8 è già stata preventivamente sollevata mediante allontanamento diametrale o longitudinale 13 del dispositivo di incannatura 4 dal tamburo di incannatura il. Inoltre l'ugello cercafilo 21 dalla posizione di parcheggio rappresentata in figura 2 viene orientato in avanti nella zona della superficie mantellare della bobina incrociata 8. La bobina incrociata 8 a questo punto per mezzo del rullo di azionamento 23 viene ruotata in senso opposto al suo senso di avvolgimento. Cosi facendo l'estremità del filo situata sulla superficie della bobina viene aspirata nell'ugello cercafilo 21. L'ugello cercafilo 21 che si orienta a ritroso, come è rappresentato in figura 4, tende fra la bobina incrociata 8 e l'ugello cercafilo 21 un tratto di filo 7, che viene impegnato inferiormente dalla testa di lavoro 14, uscente in direzione R, dell'elemento multifunzionale 3. Ciò significa che il tratto di filo 7 scorre sulla superficie a rampa 17 di invito del filo del contorno guidatilo 15 pervenendo dietro al contorno di guida del filo. A questo punto la bobina incrociata 8 per effetto del rullo di azionamento 23 viene ruotata di nuovo in direzione di avvolgimento e così facendo contemporaneamente l'elemento multifunzionale 3 viene introdotto in direzione Z, come è rappresentato in figura 5. L'estremità 7 del filo che si trova dietro al contorno di guida del filo 15 con l'introduzione della testa di lavoro 14 dell'elemento multifunzionale 3 nella posizione c, scorre lateralmente dalla superficie mantellare della bobina incrociata 8 e viene avvolta vicino alla sua superficie frontale 63 come avvolgimento di testa 64 sul tubetto 10.
Successivamente il dispositivo di afferramento 46 del tubetto, eseguito ad esempio come organo di afferramento a cannocchiale, si orienta nella posizione rappresentata in figura 2 e fa uscire l'elemento di afferramento 47 in direzione del dispositivo trasportatore 12 dei tubetti e delle bobine. L'elemento di afferramento 47 disposto all'estremità si sposta sul tubetto vuoto 10, situato nel dispositivo trasportatore 12 dei tubetti e delle bobine, che successivamente con l'entrata del dispositivo di afferramento 46 del tubetto in una posizione superiore viene concomitantemente sollevato. A questo punto l'apritoio 32 del telaio sollecita un'appendice di guida 57 disposta sul braccio del telaio 9 della bobina, ossia il braccio del telaio 9 della bobina viene spinto verso l'esterno, cosicché viene liberata la bobina incrociata 8 e per effetto del braccio di espulsione e di azionamento 22, orientantesi in avanti, del dispositivo di servizio 16 può essere trasferita nel dispositivo trasportatore 12 dei tubetti e delle bobine. Il rullo di azionamento 23 disposto all'estremità sul braccio di azionamento 22 durante questa azione, per evitare danneggiamenti sulla superficie della bobina incrociata, è disaccoppiato dal suo dispositivo di azionamento.
L'apritoio 32 del telaio nonché una leva di pressione 33 poggiante sull'appendice di guida 57, orientano il telaio 9 della bobina successivamente in una posizione di consegna dei tubetti vuoti che si trova ad una distanza prestabilita al disopra del tamburo di incannatura 11. In questa posizione prestabilita l'elemento di afferramento 47 consegna il tubetto vuoto al telaio 9 della bobina. La consegna regolare del tubetto vuoto in tal caso viene sorvegliata tramite un indicatore dell'angolo di rotazione, che è disposto sul braccio di azionamento 22 e riconosce come errore un tubetto vuoto 10, inserito in maniera non corretta oppure mancante, mediante una posizione angolare del braccio di azionamento 22 che si scosta dal valore prescritto.
Contemporaneamente all'operazione di sostituzione precedentemente descritta viene avviato anche il ciclo di filatura iniziale.
In tal caso in un primo momento mediante l'alimentatore 43 del filo dalla bobina di riserva 44 viene prelevato un filo ausiliario 45 che viene trasportato all'interno del dispositivo trasportatore 34 del filo ausiliario fino in corrispondenza dello sbocco del tubo alimentatore 37. All'interno del sistema tubolare 35 del dispositivo trasportatore tra la ruota del filo ausiliario in tal caso il filo ausiliario 45 viene trasportato pneumaticamente, ad esempio per mezzo di un ugello iniettore disposto nel raccordo 38 dell'aria compressa.
Il tubo di alimentazione 37 in questo istante si trova in una posizione di lavoro posteriore, rappresentata in figura 2, in cui la zona di sbocco del tubo di alimentazione 37 si trova nell'immediata vicinanza della fessura di aspirazione dell'ugello cercafilo 21 del dispositivo di servizio 16. L'ugello cercafilo 21 si trova in una posizione di parcheggio, in cui non vengono ostacolati gli altri elementi di comando disposti nel dispositivo di manutenzione. L'estremità del filo ausiliario 45, fornita tramite il dispositivo trasportatore 34 del filo ausiliario e uscente dallo sbocco del tubo alimentatore 37, si porta immediatemente nella zona di azione dell'ugello cercafilo e viene introdotta in questo mediante aspirazione. Successivamente il tubo alimentatore 37 si orienta in una seconda posizione di lavoro, non rappresentata in figura 2 per ragioni di chiarezza. Per questa seconda posizione di lavoro lo sbocco del tubo alimentatore 37 si trova nella posizione superiore del percorso di orientamento S del tubo 37 di alimentazione del filo. Durante le operazioni di orientamento mediante il dispositivo trasportatore del filo ausiliario viene fornito susseguentemente il filo ausiliario 45, proprio nella misura necessaria per tendere un tratto di filo ausiliario fra lo sbocco del tubo di alimentazione 37 e l'ugello cercafilo 21.
Il filo ausiliario tesato fra lo sbocco del tubo di alimentazione 37 e l'ugello cercafilo 21 viene ora utilizzato dall'organo di filatura iniziale del filo del dispositivo di servizio 16 per la nuova filatura iniziale.
Ciò significa che il filo ausiliario in un primo momento viene posizionato da una lamiera di intercettazione 25 del filo e consegnato dall'introduttore 26 del filo all'alimentatore 27 del filo. Successivamente il filo ausiliario afferrato nella pinza 28 dell'alimentatore 27 del filo viene tagliato per mezzo del dispositivo 29 di taglio del filo e l'estremità tagliata del filo viene aspirata dall'ugello cercafilo 21. Il dispositivo trasportatore del filo ausiliario viene commutato sull'aria di aspirazione e il filo ausiliario 45 all'interno del sistema tubolare 35 viene tagliato dal dispositivo 42. L'estremità del filo ausiliario afferrata nella pinza 28 dell'alimentatore 27 del filo viene successivamente preparata, come usuale, mediante l'alimentatore 27 del filo orientato in avanti, viene trasferita verso il box di filatura 67 e nel rotore di filatura viene applicata su un anello di fibre formato da singole fibre.
Il nuovo filo sottoposto a filatura iniziale insieme al filo ausiliario viene prelevato tramite il dispositivo 24 di prelevamento del filo (rullo di prelevamento 30, rullo di pressione 31) e aspirato nel tubo di alimentazione 37. Nell'ambito del tubo di alimentazione 37 sono disposti un dispositivo 48 di taglio del filo e un dispositivo sensore 58. Il dispositivo sensore 58 riconosce la parte di filatura iniziale, entrante nel tubo di alimentazione, fra filo ausiliario 45 e nuovo filo 7 e successivamente innesca il dispositivo 48 di taglio del filo che taglia la parte iniziale di filatura con il filo ausiliario.
Come è indicato nelle figure 6 e 7, il tubo di alimentazione 37, orientato nella posizione di lavoro anteriore, successivamente applica il filo 7 sul tubetto vuoto 10. 11 tubetto vuoto 10 in tal caso è sostenuto fra piattelli 5 e 5' del tubetto del telaio 9 della bobina e ruota in direzione A, abbassato sul tamburo di incannatura li del dispositivo di incannatura 4.
Uno dei piattelli rotanti 5 del tubetto presenta dispositivi afferrafilo 50. Questi dispositivi afferratilo 50 sono formati ad esempio da cave di trascinamento, a sottosquadro, simili a coda di rondine, nell'ambito del bordo del piattello. Un elemento guidatilo 51 disposto sul sostegno 53 del tubo di alimentazione guida il filo, entrante nello sbocco del tubo alimentatore 37, sul piattello 5 del tubetto, in modo che esso può essere afferrato dalle cave di trascinamento 50 rotanti disposte sul piattello del tubetto.
L'elemento guidatilo 51 presenta una lamiera impostabile 54 di guida del filo, che sollecitata ad esempio tramite un dispositivo di azionamento pneumatico 52 consente una guida definita del filo 7 sul tubetto vuoto 10. Orientando verso l'interno la lamiera 54 di guida del filo viene ora formato sul tubetto vuoto 10 un avvolgimento di riserva inferiore 62. Durante l'applicazione dell'avvolgimento di riserva di filo 62 la testa di lavoro 14 dell'elemento multifunzionale 3 viene collocata in una posizione a, cosicché un freno del filo 18, disposto sulla testa di lavoro 14 dell'elemento multifunzionale 3, si impegna al disopra del filo 7 e conseguentemente lo mantiene teso. L'elemento multifunzionale 3 a tale scopo, come è rappresentato nelle figure 6 e 7, viene estratto in direzione R e nella sua posizione finale a con il freno del filo 18 serra il filo 7. Dopo l'applicazione dell'avvolgimento di riserva di filo 62 il filo 7 dal dispositivo di prelevamento 24 del filo del dispositivo di servizio 16 viene consegnato al dispositivo di prelevamento 68 del filo proprio del filatoio e contemporaneamente l'elemento multifunzionale 3 viene riportato nella sua posizione di parcheggio. Il ciclo di cambio/filatura iniziale è con ciò cessato, ossia il dispositivo di servizio 16 è pronto per un nuovo caso di servizio.
Un tale ulteriore caso di servizio, che rende necessario l'intervento del dispositivo di servizio 16, è ad esempio la rottura di un filo. Nel caso della rottura di un filo il dispositivo di servizio 16, posizionato a monte del rispettivo punto di lavoro, come già descritto in relazione alla realizzazione dell'avvolgimento di testa, con il proprio ugello cercafilo 21 preleva l'estremità dèi filo poggiante sulla superficie della bobina incrociata 8 e con l'orientamento a ritroso dell'ugello cercafilo 21 tende un tratto di filo. Questo tratto di filo quindi, come pure rappresentato in precedenza, viene lavorato dagli organi 25 fino a 29 di filatura iniziale del filo del dispositivo di servizio 16 e utilizzato per la filatura iniziale di un nuovo filo.
Per impedire che immediatamente dopo la nuova filatura iniziale del filo, ossia nella fase di aumento del numero di giri del punto di lavoro, durante il quale il filo 7 non è ancora guidato nel dispositivo di zettatura 6 proprio del filatoio, vengano avvolti avvolgimenti paralleli sulla bobina incrociata 8, il filo in questo intervallo di tempo mediante l'elemento multifunzionale 3 viene posato lateralmente .
Ciò significa che la testa di lavoro 14 dell'elemento multifunzionale 3 a tale scopo, come indicato in figura 3, preferibilmente con funzionamento rapido viene portata fino nell'ambito del centro della bobina, dove il contorno di guida del filo 15 afferra il filo 7 tesato fra bobina incrociata 8 e dispositivo di prelevamento 24 del filo del dispositivo di servizio 16 e successivamente con una velocità adattata lo posa a ritroso in maniera definita verso il lato frontale 63' della bobina fino nella Rivendicazioni
1. Macchina tessile producente bobine incrociate, con un dispositivo di servizio per eliminare automaticamente rotture di filo verif icantesi durante il ciclo di incannatura, nonché per sostituire con tubetti vuoti bobine incrociate finite, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di servizio (16) presenta un elemento multifunzionale (3) per influenzare differenti fasi della posa del filo.

Claims (1)

  1. 2. Dispositivo di servizio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'elemento multifunzionale (3) presenta una testa di lavoro (14), che mediante un dispositivo di azionamento (49) corrispondentemente eseguito è spostabile parallelamente al tamburo di incannatura (11) e’per la manipolazione del filo durante la consegna del filo su un tubetto vuoto (10) è spostabile in una posizione (a) nell'ambito del piede del tubetto, durante l'eliminazione della rottura del filo dal centro della bobina è spostabile in una posizione (b) nell'ambito del lato frontale della bobina, nonché durante la realizzazione di un avvolgimento di testa (64) è spostabile in una posizione (c) nell'ambito della testa del tubetto. 3. Dispositivo di servizio secondo la rivendicazione 1 e 2, caratterizzato dal fatto che l'elemento multifunzionale (3) presenta una testa di lavoro (14) dotata di un freno a filo (18) nonché di un contorno guidafilo (15). 4. Dispositivo di servizio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il contorno guidafilo (15) possiede una superficie (17) di posa del filo, anteriore, eseguita a guisa di rampa nella zona superiore. 5. Dispositivo di servizio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il contorno guidafilo (15) nella propria zona inferiore presenta un'appendice di guida (71) sporgente in avanti. 6. Dispositivo di servizio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il freno a filo (18) possiede ganasce di serraggio (19, 20) sollecitate elasticamente. 7. Dispositivo di servizio secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la testa di lavoro (14) per mezzo di un pistone di spinta (49) operante pneumaticamente può essere fatta scorrere trasversalmente al percorso del filo (7) da manipolare. 8. Dispositivo di servizio secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che per sorvegliare differenti posizioni della testa di lavoro (14) dell'elemento multifunzionale (3) sono previsti dispositivi sensori (65). 9. Dispositivo di servizio secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento multifunzionale (3) è posizionato sul dispositivo di servizio (16) ed è comandabile in modo tale che durante la fase di aumento della velocità del punto di lavoro (2), dopo aver eliminato la rottura di un filo, il filo (7) mediante il contorno guidatilo (15) della testa di lavoro (14) è spostabile in maniera definita in direzione di un lato frontale (63') della bobina. 10. Dispositivo di servizio secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento multifunzionale (3) è eseguito in modo - che prima di una sostituzione della bobina incrociata, l'estremità (7) del filo afferrata da un ugello cercafilo (21) può essere impegnata inferiormente dal contorno guidafilo (15) della testa di lavoro (14) in direzione (R), - che con la successiva entrata dell'elemento multifunzionale (3) in direzione (Z), l'estremità del filo è spostabile oltre il lato frontale (63) della bobina incrociata (8) e come avvolgimento di testa (64) è applicabile sul tubetto (10). 11. Dispositivo di servizio secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che durante lo spostamento dell'estremità di filo (7) in direzione di un lato frontale (63) della bobina incrociata la bobina incrociata (8) può essere sollecitata da un cilindro di azionamento (23) disposto su un braccio di azionamento e di sostituzione (22). 12. Dispositivo di servizio secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il freno del filo (18) disposto sulla testa di lavoro (14) durante la consegna del filo (7), sottoposto a filatura iniziale, sul tubetto vuoto (10) è introducibile in una posizione in cui il filo (7) è sottoposto ad un'azione di serraggio.
IT95MI001657A 1994-09-14 1995-07-28 Dispositivo di servizio per una macchina tessile producente bobine incrociate IT1277380B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4432702A DE4432702B4 (de) 1994-09-14 1994-09-14 Serviceeinrichtung für eine Kreuzspulen herstellende Textilmaschine

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI951657A0 ITMI951657A0 (it) 1995-07-28
ITMI951657A1 true ITMI951657A1 (it) 1997-01-28
IT1277380B1 IT1277380B1 (it) 1997-11-10

Family

ID=6528184

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI001657A IT1277380B1 (it) 1994-09-14 1995-07-28 Dispositivo di servizio per una macchina tessile producente bobine incrociate

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5681000A (it)
JP (1) JPH0881837A (it)
CH (1) CH689921A5 (it)
DE (1) DE4432702B4 (it)
IT (1) IT1277380B1 (it)

Families Citing this family (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4443818B4 (de) * 1994-12-09 2005-08-18 Saurer Gmbh & Co. Kg Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
US6241177B1 (en) * 1997-11-07 2001-06-05 Barmag Ag Method and apparatus for winding a continuously advancing yarn
DE19813491A1 (de) * 1998-03-26 1999-10-07 Zinser Textilmaschinen Gmbh Verfahren und Vorrichtung zum Anlegen eines Fadens an eine angetriebene Spulhülse
JP3750401B2 (ja) * 1999-03-09 2006-03-01 村田機械株式会社 自動ワインダーの玉揚げ装置
EP1046603B8 (de) * 1999-04-23 2004-07-14 Saurer GmbH & Co. KG Vorrichtung und Verfahren zum Führen und Schneiden eines zulaufenden Fadens beim Spulenwechsel
DE10139078A1 (de) * 2001-08-09 2003-02-20 Schlafhorst & Co W Verfahren und Vorrichtung zum Wiederanspinnen einer Offenend-Spinnmaschine
DE10139072B4 (de) * 2001-08-09 2009-12-17 Oerlikon Textile Gmbh & Co. Kg Serviceaggregat zum Wiederanspinnen von Arbeitsstellen einer Offenend-Spinnmaschine
DE10141046A1 (de) * 2001-08-22 2003-03-06 Schlafhorst & Co W Serviceaggregat für eine Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
DE10346096B4 (de) * 2003-10-04 2005-08-11 Saurer Gmbh & Co. Kg Vorrichtung zum Aufwickeln einer Fadenreserve und einer Kreuzspule auf eine Spulenhülse
DE102004036857A1 (de) * 2004-07-29 2006-03-23 Maschinenfabrik Rieter Ag Verfahren und Vorrichtung zur Vermeidung von Parallelwicklungen
DE102005045814A1 (de) * 2005-09-24 2007-04-05 Saurer Gmbh & Co. Kg Serviceaggregat für eine Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
US7802749B2 (en) 2007-01-19 2010-09-28 Automated Creel Systems, Inc. Creel magazine supply system and method
DE102008055965A1 (de) * 2008-11-05 2010-05-06 Oerlikon Textile Gmbh & Co. Kg Serviceaggregat zum Versorgen der Arbeitsstellen einer Offenend-Spinnmaschine
DE102009030677A1 (de) * 2009-06-26 2010-12-30 Oerlikon Textile Gmbh & Co. Kg Verfahren zum Betreiben einer Arbeitsstelle und Arbeitsstelle einer Offenend-Rotorspinnmaschine
CN102825573B (zh) * 2012-09-12 2014-06-11 江苏万工科技集团有限公司 锭箱调整小车
CN105332111A (zh) * 2015-11-25 2016-02-17 盐城工业职业技术学院 一种多功能细纱机
CZ309324B6 (cs) * 2016-11-14 2022-08-24 Rieter Cz S.R.O. Způsob definovaného uložení konce příze na cívce
CN108849557B (zh) * 2018-08-23 2023-05-12 北京佳沃天河智能科技有限公司 猪舍用自动化智能清理机及其清理方法
WO2020075382A1 (ja) * 2018-10-09 2020-04-16 Tmtマシナリー株式会社 糸巻取機
CN111847106B (zh) * 2020-08-06 2022-05-06 富通集团(嘉善)通信技术有限公司 一种线缆收线系统
CN118458490B (zh) * 2024-06-17 2024-12-27 盐城优利色纺有限公司 一种色纺纱卷绕装置

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DD27514A (it) *
US3642216A (en) * 1969-08-20 1972-02-15 Abbott Machine Co Device for applying tension to a running yarn
DE2302095C2 (de) * 1973-01-17 1975-09-25 Barmag Barmer Maschinenfabrik Ag, 5600 Wuppertal Spulmaschine
CH593856A5 (it) * 1975-04-16 1977-12-15 Rieter Ag Maschf
JPS55123846A (en) * 1979-03-15 1980-09-24 Toray Ind Inc Thread winder
US4489898A (en) * 1982-09-30 1984-12-25 Celanese Corporation Method and apparatus for initiating the winding of filamentary material upon a winder tube
IT1210503B (it) * 1982-10-12 1989-09-14 Savio Spa Filatoi di tipo open-end.dispositivo perfezionato di riattacco filo e levata rocche per
DE3465116D1 (en) * 1983-05-20 1987-09-03 Rieter Ag Maschf Open-end yarn piecer
JPS6077072A (ja) * 1983-10-03 1985-05-01 Yoshida Kogyo Kk <Ykk> ワインダ−に対する糸掛け方法およびその装置
US4550880A (en) * 1984-04-06 1985-11-05 Belmont Textile Machinery Company Method and apparatus for detecting the position of a take-up package during an automatic doffing and donning cycle
DE3831341C2 (de) * 1987-09-23 1994-09-01 Barmag Barmer Maschf Aufspulmaschine
DE3734565A1 (de) * 1987-10-13 1989-05-03 Schubert & Salzer Maschinen Verfahren und vorrichtung zum anspinnen eines fadens an einer offenend-spinnvorrichtung
DE3801965A1 (de) * 1988-01-23 1989-07-27 Schlafhorst & Co W Verfahren und einrichtung zum raschen wiederherstellen des spinnbetriebs
EP0410019A1 (de) * 1989-07-24 1991-01-30 Palitex Project-Company GmbH Betriebsverfahren und Vorrichtung zum automatisierten Auswechseln von Auflagespulen, insbesondere Zwirnkreuzspulen, gegen leere Aufwickelhülsen
DE3930136A1 (de) * 1989-09-09 1991-03-21 Schlafhorst & Co W Verfahren und einrichtung zur uebergabe eines fadens an eine spulstelle einer textilmaschine
DE4033960A1 (de) * 1989-11-02 1991-05-08 Barmag Barmer Maschf Aufspulmaschine fuer chemiefaeden
US5246178A (en) * 1989-12-12 1993-09-21 Savio S.P.A. Device for anchoring thread to the surface of a winding bobbin
DE4226364C2 (de) * 1991-09-19 1996-10-02 Rieter Ingolstadt Spinnerei Verfahren und Vorrichtung zum Spulenwechsel
DE4313523C2 (de) * 1993-04-24 2003-06-12 Schlafhorst & Co W Kreuzspulen herstellende OE-Spinnmaschine
DE4402143A1 (de) * 1993-04-24 1994-10-27 Schlafhorst & Co W Vorrichtung zum Ent- und Versorgen einer Kreuzspulen herstellenden Maschine

Also Published As

Publication number Publication date
IT1277380B1 (it) 1997-11-10
US5681000A (en) 1997-10-28
ITMI951657A0 (it) 1995-07-28
CH689921A5 (de) 2000-01-31
JPH0881837A (ja) 1996-03-26
DE4432702A1 (de) 1996-03-21
DE4432702B4 (de) 2005-08-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI951657A1 (it) Dispositivo di servizio per una macchina tessile producente bobine incrociate
JP6080153B2 (ja) 紡績機及び紡績機における糸の製造を中断する方法
US6865874B2 (en) Method and device for restarting the spinning of open-end spinning devices
US4638955A (en) Yarn handling apparatus for winding machine
CN107777472B (zh) 用于制造交叉卷绕筒子的纺织机的工位的接纱装置
CZ303882B6 (cs) Rotorový doprádací stroj
ITMI950463A1 (it) Dispositivo di preparazione delle estremita&#39; dei fili per macchine tessili producenti bobine incrociate
ITMI20011488A1 (it) Procedimento per applicare filo di avviamento di filatura su una unita&#39; operativa di una macchina di filatura a rotore e dispositivo per att
US5115629A (en) Method and apparatus for preparing yarn ends to be spliced
ITMI940578A1 (it) Filatoio ad estremita&#39; aperta producente bobine incrociate
CZ303928B6 (cs) Servisní zarízení k opetovnému zapredení pracovních míst doprádacího stroje
JPH026643A (ja) 加撚用供給ボビンとして使用されるボビン製造のための多数の精紡装置を具備する精紡機
JP7139093B2 (ja) エアジェット紡績機上の紡績工程の再開の方法、及びその方法を実施するためのエアジェット紡績機
ITMI20000479A1 (it) Gruppo di assistenza per una macchina tessile producente bobine incrociate.
CN105645178A (zh) 纱线卷取机
EP3025996B1 (en) Yarn winding machine with a yarn joining device, and yarn joining method
JPH07107212B2 (ja) 紡績機械の糸継方法
JP7222686B2 (ja) 繊維機械用の糸スプライシング装置
CN108625003B (zh) 细纱机
EP1616829B1 (en) Yarn guide device of revolving type automatic winder
JP2001348750A (ja) 部分整経機における糸の分割方法及び分割装置
JP4169690B2 (ja) 繊維機械
JP2023101467A (ja) 溶融紡糸された糸を継ぐための糸継ぎ装置
ITMI20000557A1 (it) Gruppo di assistenza per una macchina tessile producente bobine incrociate
US5351469A (en) Spinning machine having a plurality of spinning units and a servicing apparatus

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted