ITMI950737U1 - Flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelata di due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione - Google Patents
Flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelata di due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI950737U1 ITMI950737U1 IT95MI000737U ITMI950737U ITMI950737U1 IT MI950737 U1 ITMI950737 U1 IT MI950737U1 IT 95MI000737 U IT95MI000737 U IT 95MI000737U IT MI950737 U ITMI950737 U IT MI950737U IT MI950737 U1 ITMI950737 U1 IT MI950737U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- container
- bottle
- dispensing
- coupled
- mixer
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D81/00—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
- B65D81/32—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents for packaging two or more different materials which must be maintained separate prior to use in admixture
- B65D81/3205—Separate rigid or semi-rigid containers joined to each other at their external surfaces
- B65D81/3211—Separate rigid or semi-rigid containers joined to each other at their external surfaces coaxially and provided with means facilitating admixture
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Processing Of Solid Wastes (AREA)
- Package Specialized In Special Use (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelata di due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione.
Come è noto, in molti campi si ha la necessità di poter disporre di un flacone che consenta di miscelare, al momento dell'utilizzazione, due prodotti, generalmente prodotti liquidi, che debbono essere tra loro mantenuti separati prima della utilizzazione.
Per risolvere questo problema sono già presenti sul mercato dei flaconi che, ad esempio, presentano un primo corpo contenitore, che contiene al suo interno un primo prodotto e che è dotato di un fondo munito di un coperchio di chiusura che è applicato a pressione e che viene rimosso allorquando viene disposto, in corrispondenza della zona di chiusura, il secondo contenitore di contenimento del secondo prodotto, al quale era stato preventivamente rimosso il tappo di chiusura.
Queste disposizioni strutturali sono, in genere, molto complesse e richiedono delle lavorazioni notevolmente precise, e quindi costose, per poter ottenere le volute garanzie di tenuta sia durante l'erogazione del prodotto miscelato, sia precedentemente alla unione dei due prodotti.
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di risolvere il problema sopra esposto realizzando un flacone miscelatore che dia la possibilità di avere due contenitori strutturalmente semplici, in grado di garantire la perfetta chiusura dei prodotti separati, offrendo poi la possibilità di essere agevolmente e rapidamente accoppiati tra loro per miscelare i due prodotti ed eseguire l'erogazione miscelata.
Nell'ambito del compito sopra esposto uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un flacone miscelatore in cui sia possibile ottenere delle perfette tenute sia dei prodotti singoli sia del prodotto miscelato.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un flacone miscelatore che risulti ottenibile con un limitato numero di elementi componenti facilmente e rapidamente assemblatili tra loro.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un flacone miscelatore che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitivo da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelata dei due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione, secondo il trovato, comprendendo un contenitore di base per il contenimento di un primo prodotto, ed un contenitore erogatore per il contenimento di un secondo prodotto, caratterizzato dal fatto che detto contenitore erogatore comprende una membrana di chiusura e che detto contenitore di base comprende un imbocco dotato di mezzi di lacerazione di detta membrana di chiusura e definente mezzi di accoppiamento a tenuta di detto contenitore espositore, essendo inoltre prevista una luce per porre in comunicazione le camere definite all'interno di detti contenitori con detti contenitori accoppiati a tenuta.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di un flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelata di due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta il flacone miscelatore con gli elementi costituenti visti in esploso;
la figura 2 rappresenta il corpo contenitore del contenitore di base; la figura 3 rappresenta il contenitore di base visto in esploso; la figura 4 rappresenta il contenitore di base visto in pianta da sopra,
la figura 5 rappresenta in sezione il particolare dell'accoppiamento tra collarino e corpo contenitore;
la figura 6 rappresenta in sezione il collarino con evidenziati i mezzi di lacerazione della membrana di chiusura;
la figura 7 rappresenta in esploso il contenitore erogatore;
la figura 8 evidenzia il flacone visto in esploso prima dell'accoppiamento del contenitore di base con il contenitore erogatore;
la figura 9 rappresenta schematicamente in sezione il flacone con accoppiati il contenitore di base e il contenitore erogatore.
Con riferimento alle citate figure, il flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelata di due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione, secondo il trovato, che viene indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un contenitore di base 2 per il contenimento di un primo prodotto ed un contenitore erogatore 3 per il contenimento di un secondo prodotto.
Il contenitore di base 2 risulta costituito, come meglio evidenziato in figura 3 da un corpo contenitore 10 che definisce al suo interno una prima camera 11, al quale risulta accoppiabile a scatto un collarino 12 che presenta perimetralmente un dente 13 inseribile in una corrispondente incavatura 14 definita sul corpo di contenimento.
Il collarino 12 definisce un imbocco, indicato globalmente con il numero di riferimento 15, che presenta dei mezzi di lacerazione 16 costituiti da un elemento cilindrico a bordo rastremato e a taglio sbieco che risulta realizzato sul fondo di una sede 17 che consente l'accoppiamento a tenuta del contenitore erogatore, come meglio verrà chiarito in seguito.
Risulta poi previsto un tappino rimovibile 18 che chiude l'imbocco 15 per mantenere in condizioni di chiusura il corpo contenitore quando contiene il primo prodotto.
Il contenitore erogatore 3, come meglio evidenziato in figura 7, presenta alla sua estremità un codolo 20 che risulta inseribile a tenuta nella sede 17. La tenuta può essere realizzata mediante labbri 21 o eventualmente mediante un tratto di filettatura che si accoppia in una corrispondente filettatura che risulta definita nella sede 17.
Inferiormente il contenitore erogatore 3, che ha vantaggiosamente una conformazione ogivale è chiuso da una membrana lacerabile 25, preferibilmente costituita da una membrana di alluminio, che è attaccata per termosaldatura o altre tecniche note al bordo libero del contenitore erogatore Alla estremità opposta a quella presentante la membrana 25 il contenitore erogatore 3 presenta una propaggine rimovibile 30 che è tagliabile per definire il foro di erogazione del prodotto miscelato.
Nella pratica utilizzazione si ha che il contenitore di base 2 ed il contenitore erogatore 3 contengono due prodotti tra loro differenti e separati che possono essere reciprocamente miscelati solo al momento della utilizzazione.
Per eseguire l'accoppiamento è sufficiente inserire il codolo 20 del contenitore erogatore 3 nell'imbocco 15, in modo tale da esercitare un'azione di tenuta sulla sede 17 e di ottenere, per la presenza del bordo rastremato 16 a taglio sbieco, la lacerazione della membrana 25, per cui il secondo prodotto può passare attraverso la luce 30, definita all'interno del bordo 16, nella camera 11, ottenendo conseguentemente la miscelazione del prodotto.
Da quanto sopra illustrato si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti in particolare si sottolinea il fatto che viene messo a disposizione un flacone miscelatore che è realizzato con mezzi estremamente semplici che risultano agevolmente e rapidamente assemblabili tra loro al momento della utilizzazione del prodotto.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1. Flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelata di due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione, comprendente un contenitore di base per il contenimento di un primo prodotto ed un contenitore erogatore per il contenimento di un secondo prodotto, caratterizzato dal fatto che detto contenitore erogatore comprende una membrana di chiusura e che detto contenitore di base comprende un imbocco dotato di mezzi di lacerazione di detta membrana di chiusura e definente mezzi di accoppiamento a tenuta di detto contenitore erogatore, essendo inoltre prevista una luce per porre in comunicazione le camere definite all'interno di detti contenitori con detti contenitori accoppiati a tenuta.
- 2. Flacone miscelatore, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto contenitore di base presenta un corpo contenitore al quale è accoppiato un collarino definente detto imbocco.
- 3. Flacone miscelatore, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto collarino presenta perimetralmente un dente accoppiabile a scatto in un'incavatura definita da detto corpo contenitore.
- 4. Flacone miscelatore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di lacerazione risultano costituiti da un bordo rastremato e a taglio sbieco definiti in corrispondenza dell'estremità di fondo di detto imbocco.
- 5. Flacone miscelatore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di accoppiamento a tenuta sono costituiti da una sede in cui è accoppiabile il codolo di base di detto contenitore.
- 6. Flacone miscelatore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere su detto codolo guarnizioni a labbro realizzanti la tenuta in corrispondenza di detta sede.
- 7. Flacone miscelatore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere su detto codolo porzioni filettate accoppiabili con corrispondenti tratti filettati definiti su detta sede.
- 8. Flacone miscelatore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un tappino amovibilmente accoppiabile a tenuta a chiusura di detto imbocco.
- 9. Flacone miscelatore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta membrana di chiusura è costituita da una lamina di alluminio accoppiata al bordo libero di detto contenitore erogatore.
- 10. Flacone miscelatore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto contenitore erogatore presenta all'estremità opposta a detta membrana una propaggine asportabile per taglio per definire il foro di erogazione del prodotto miscelato.
- 11. Flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelata di due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT95MI000737 IT237247Y1 (it) | 1995-10-26 | 1995-10-26 | Flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelatadi due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione |
EP96116852A EP0770561A1 (en) | 1995-10-26 | 1996-10-21 | Mixing bottle for containing and dispensing in mixed form two products to be kept separated before use |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT95MI000737 IT237247Y1 (it) | 1995-10-26 | 1995-10-26 | Flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelatadi due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI950737V0 ITMI950737V0 (it) | 1995-10-26 |
ITMI950737U1 true ITMI950737U1 (it) | 1997-04-26 |
IT237247Y1 IT237247Y1 (it) | 2000-09-05 |
Family
ID=11371289
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT95MI000737 IT237247Y1 (it) | 1995-10-26 | 1995-10-26 | Flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelatadi due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0770561A1 (it) |
IT (1) | IT237247Y1 (it) |
Families Citing this family (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2786166B1 (fr) * | 1998-11-24 | 2001-09-14 | Jean Pierre Bathany | Recipient destine a conditionner deux aliments en portions individuelles a melanger pour leur consommation |
DE69904828D1 (de) * | 1999-09-22 | 2003-02-13 | Kemika S P A | Flüssigkeit enthältendes Behältersystem |
DE19950884A1 (de) * | 1999-10-22 | 2001-04-26 | Wella Ag | Kombinationsverpackung |
AU2002329833B2 (en) | 2001-08-10 | 2007-05-24 | Gen-Probe Incorporated | Connector for use in combining the contents of a pair of containers |
WO2003051744A1 (en) * | 2001-11-20 | 2003-06-26 | Charles Rere Barnett | A package for keeping a liquid and another substance separate prior to use |
DE202004015492U1 (de) * | 2004-10-06 | 2005-01-05 | Azani, Adam | Vorrichtung für Mixgetränke |
WO2011029731A1 (en) * | 2009-09-14 | 2011-03-17 | Nestec S.A. | Package with foil seals and penetrating means |
GB201408909D0 (en) | 2014-05-20 | 2014-07-02 | Knauf Insulation Ltd | Binders |
CN106553830B (zh) * | 2016-11-16 | 2018-07-06 | 浙江永通科技发展有限公司 | 一种用于可带速溶固体粉的瓶盖 |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2432290A1 (de) * | 1974-07-05 | 1976-01-22 | Erich Wunsch | Verschlossenes kleinbehaeltnis |
FR2569666B1 (fr) * | 1984-08-29 | 1987-04-03 | Oreal | Dispositif permettant de conserver, separes l'un de l'autre, au moins deux produits et d'effectuer leur melange ulterieurement, notamment au moment de l'utilisation |
FR2590235B1 (fr) * | 1985-11-20 | 1988-01-22 | Oreal | Conditionnement a deux compartiments separes par un opercule dechirable |
US4682689A (en) * | 1986-06-27 | 1987-07-28 | Clairol Incorporated | Dual compartment container |
FR2680357B1 (fr) * | 1991-08-16 | 1995-01-06 | Oreal | Conditionnement a deux flacons permettant de stocker separement l'un de l'autre deux produits, notamment liquides, et de les melanger au moment de leur utilisation. |
-
1995
- 1995-10-26 IT IT95MI000737 patent/IT237247Y1/it active IP Right Grant
-
1996
- 1996-10-21 EP EP96116852A patent/EP0770561A1/en not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITMI950737V0 (it) | 1995-10-26 |
IT237247Y1 (it) | 2000-09-05 |
EP0770561A1 (en) | 1997-05-02 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US3521745A (en) | Mixing package | |
US4620638A (en) | Cap for opening and extracting the contents of a vessel | |
US6550647B1 (en) | Blown multi-chambered plastic bottle and closure therefor | |
US20060289316A1 (en) | Mixing container | |
US20100176125A1 (en) | Package | |
WO2007030663A2 (en) | Inner container attachable to primary container cap | |
ITMI980308U1 (it) | Contenitore per due prodotti | |
JP2002154587A (ja) | 即席混合されるべき二つの製品を分離して収容し、同時に分配するための装置 | |
ITMO950128A1 (it) | Confezione per conservare separate diverse sostanze fino al momento dell'uso | |
EP0176590A1 (en) | Container such as a nursing container having a protection compartment for a dispensing member | |
WO2003037739A1 (en) | Container/bottle cap with a storage compartment | |
ITMI970634A1 (it) | Contenitore a tenuta ermetica in particolare di prodotti cosmetici quali belletti | |
WO2003051744A1 (en) | A package for keeping a liquid and another substance separate prior to use | |
ITMI950737U1 (it) | Flacone miscelatore per il contenimento e l'erogazione miscelata di due prodotti da mantenere separati prima dell'utilizzazione | |
AU755243B2 (en) | Dispensing nozzle for multi-compartment container | |
US11247834B2 (en) | Mixing vessel adaptable to any receiving vessel | |
DK1115628T3 (da) | Kapsel til lukning af en beholder til flydende produkter | |
CA1058566A (en) | Specimen container | |
EP0965539A1 (en) | A reusable device for the separate carrying and combined consumption of foodstuffs | |
JPH0619473Y2 (ja) | 使い捨て容器 | |
JP2565854Y2 (ja) | 二液混合容器 | |
JPH0330297Y2 (it) | ||
CA2309878A1 (en) | Storing and mixing container | |
ITMI20010535A1 (it) | Contenitore a tenuta ermetica in particolare di prodotti cosmetici inpolvere con componenti altamente volatili | |
JPS5854365Y2 (ja) | チユ−ブ |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |