ITMI931122A1 - Maschera protettiva respiratoria con interfono - Google Patents
Maschera protettiva respiratoria con interfono Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI931122A1 ITMI931122A1 IT001122A ITMI931122A ITMI931122A1 IT MI931122 A1 ITMI931122 A1 IT MI931122A1 IT 001122 A IT001122 A IT 001122A IT MI931122 A ITMI931122 A IT MI931122A IT MI931122 A1 ITMI931122 A1 IT MI931122A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- mask
- chamber
- housing
- membrane
- intercom
- Prior art date
Links
- 230000000241 respiratory effect Effects 0.000 title claims description 59
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 title claims description 43
- 239000012528 membrane Substances 0.000 claims description 41
- 230000029058 respiratory gaseous exchange Effects 0.000 claims description 10
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 9
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 9
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 9
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 7
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 6
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 3
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 6
- 101100269850 Caenorhabditis elegans mask-1 gene Proteins 0.000 description 3
- 210000004072 lung Anatomy 0.000 description 3
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 1
- 230000002950 deficient Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 description 1
- 239000000806 elastomer Substances 0.000 description 1
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 1
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 1
- 239000012535 impurity Substances 0.000 description 1
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 1
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A62—LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
- A62B—DEVICES, APPARATUS OR METHODS FOR LIFE-SAVING
- A62B18/00—Breathing masks or helmets, e.g. affording protection against chemical agents or for use at high altitudes or incorporating a pump or compressor for reducing the inhalation effort
- A62B18/08—Component parts for gas-masks or gas-helmets, e.g. windows, straps, speech transmitters, signal-devices
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Pulmonology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Business, Economics & Management (AREA)
- Emergency Management (AREA)
- Respiratory Apparatuses And Protective Means (AREA)
Description
"Maschera protettiva respiratoria con interfono"
Riassunto del trovato
Una maschera protettiva respiratoria (1) con una custodia a camera fissata nel corpo (2) della maschera per alloggiare almeno un raccordo respiratorio (4)# una valvola di espirazione (6) ed una membrana interfonica, verr? perfezionata per il fatto che la custodia a camera ? sostituibile in modo semplice. Per risolvere il problema ? previsto che l? superficie periferica della custodia a camera ? dotata di un bocchettone a innesto (35), che il corpo della maschera presenta un alloggiamento sagomato corrispondentemente al bocchettone a innesto (35), e infine che il bocchettone a innesto (35) e l'alloggiamento sono accoppiati in maniera amovibile tramite un organo di arresto (40). (Fig. 2)
Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda una maschera protettiva respiratoria con una custodia a camera, che ? fissata nel corpo 'della maschera fra uno spazio interno della maschera ed un lato esterno della maschera ed in cui sono alloggiati almeno un raccordo respiratorio, una valvola di espirazione, una membrana interfonica, al di sopra della valvola di espirazione, un sostegno, portante, il raccordo respiratorio, con un canale dell'aria fresca, e una camera di collegamento, delimitata dalla membrana interfonica e dalla valvola di espirazione, nonch? dal lato esterno della maschera.
Una maschera protettiva respiratoria del genere menzionato con una maschera interna, ? divenuta nota dall'EP-A 329 941. La nota maschera protettiva respiratoria possiede una custodia a camera con un raccordo respiratorio, una membrana interfonica ed una valvola di espirazione, laddove la membrana interfonica ? disposta nella custodia a camera al di sopra della valvola di espirazione e 1'aria di espirazione nonch? i segnali acustici trasmessi tramite la membrana interfonica, tramite una camera di collegamento in comune arrivano al lato esterno della maschera. Davanti alla valvola di espirazione ? disposto un sostegno con il raccordo respiratorio, cosicch? 1'aria di espirazione fluisce davanti al sostegno prima di portarsi verso il lato esterno della maschera. Il sostegno ? eseguito a guisa di profilo cavo nella forma di un canale dell'aria fresca, attarverso il quale 1'aria di insipirazione dal" raccordo respiratorio si porta nello spazio interno del corpo della maschera e successivamente nello spazio interno della maschera interna.
Nella nota maschera protettiva respiratoria ? svantaggioso che la custodia a camera ? vincolata saldamente nel corpo della maschera con una fascetta di fissaggio che dovr? essere necessariamente tolta per pulire la maschera protettiva respiratoria.
Un ulteriore inconveniente ? rappresentato dal fatto che la custodia a camera ? disposta nella zona della bocca del corpo della maschera, per cui quando il filtro di protezione respiratorio ? avvitato si ottiene una sfavorevole posizione baricentrica per chi indossa la maschera, che pregiudica il confort. Se una custodia a camera di tale tipo viene impiegata in combinazione con un corpo della maschera a visione panoramica, il filtro protettivo respiratorio che si trova nella zona della bocca, porta inoltre ad un limitato campo visivo.
La maschera protettiva respiratoria, con parimenti una membrana interfonica ed una valvola di espirazione ? divenuta nota dall' EP-B 238.129. La nota maschera protettiva respiratoria, nella zona della bocca del corpo della maschera, possiede una custodia a camera con un raccordo respiratorio, una membrana interfonica ed una valvola di espirazione, laddove all'interno della custodia a camera/ la membrana interfonica e la valvola di espirazione sono fissate su una parete della camera e 1'aria di espirazione/ nonch? i segnali acustici trasmessi tramite la membrana interfonica, arrivano al lato esterno della maschera tramiite una camera di collegamento in comune. Per la protezione contro 1'umidit? e impurit?, la camera di collegamento ? dotata di una camera di copertura perforata. Al lato inferiore della custodia a camera, tramite un adattatore a soffietto ? raccordato un filtro respiratorio. La custodia a camera, nella forma di componente, sostanzialmente in un unico pezzo, ? fissata tramite fascetta in un corpo della maschera.
Nella nota maschera protettiva respiratoria ? svantaggioso che la custodia a camera ? vincolata rigidamente nel corpo della maschera con la fascetta di fissaggio che deve essere necessariamente tolta per pulire la maschera protettiva respiratoria.
Nella nota maschera protettiva respiratoria ? inoltre svantaggioso che, a causa del raccordo laterale del filtro respiratorio, viene in verit? migliorata la posizione baricentrica, tuttavia a causa della cedevolezza dell' adattatore a soffietto, la maschera protettiva respiratoria complessivamente presenta ancora sfavorevoli caratteristiche di impiego. E' inoltre svantaggioso che il liquido penetrato nella camera di collegamento non pu? defluire direttamente verso 1'esterno, ma si raccoglie in un primo momento al di sotto della valvola di espirazione. Per rendere difficile una entrata di liquido nella camera di collegamento, ? previsto in verit? di montare diaframmi forati, reciprocamente sfalsati, tuttavia non si realizza un efficace drenaggio della camera di collegamento.
Dal DE-A 32 11907 ? noto un raccordo rapido per maschere protettive respiratorie, con cui una maschera protettiva respiratoria con raccordo filettato unificato pu? essere modificata con un raccordo a innesto, per parti di apparecchi da accoppiare, come ad esempio un polmone automatico.
L'invenzione si pone il compito di perfezionare una maschera protettiva respiratoria del genere menzionato, in modo tale che ? possibile sostituire in modo semplice la custodia a camera contenente le valvole respiratorie e il raccordo respiratorio.
Il problema viene risolto per il fatto che la superficie periferica della custodia a camera ? dotata di un bocchettone a innesto, il corpo della maschera presenta un alloggiamento rigido, sagomato corrispondentemente rispetto al bocchettone a innesto, e che il bocchettone a innesto e 1'alloggiamento sono accoppiati in maniera amovibile tramite un organo di arresto.
Il vantaggio dell'iniezione sta sostanzialmente nel fatto che la custodia della camera nel corpo della maschera ? fissabile senza impiego di attrezzo, in quanto la superficie periferica della custodia a camera ? dotata di un bocchettone a innesto, che viene innestato nell' alloggiamento sul corpo della maschera, laddove il bocchettone a innesto e 1'alloggiamento sono accoppiati in maniera amovibile tramite un organo di arresto. In tal modo ? possibile smontare semplicemente la maschera respiratoria per la pulizia in quanto la custodia a camera di tipo modulare viene sfilata dall'alloggiamento in direzione dello spazio interno della maschera. Per? anche durante 1'impiego dell'apparecchio ? possibile sostituire rapidamente la custodia a camera con valvole direzionali difettose, senza che sia necessario sostituire 1'intera maschera protettica respiratoria, che per lo pi? ? associata individualmente a determinate persone che la indossano. L' organo di arresto opportunamente ? realizzato in materiale cedevole, ad esempio con un elastomero, per cui si ottiene un accoppiamento con vincolo geometrico fra il bocchettone a innesto e 1'alloggiamento. Una forma di realizzazione alternativa della custodia a camera, consiste nel fatto che essa ? equipaggiata con un polmone automatico. In tal modo ? possibile realizzare con un corpo di maschera, inserendo la rispettiva custodia a camera, una respirazione tramite un filtro protettivo respiratorio o un polmone automatico.
Esecuzioni vantaggiose dell'invenzione sono indicate nelle sottorivendicazioni.
E' vantaggioso realizzare il corpo della maschera in materiale rigido, che pu? essere anche del tutto trasparente, e sagomare 1'alloggiamento a forma di tazza direttamente a ridosso del corpo della maschera, ad esempio in quanto il corpo della maschera viene rovesciato verso il lato esterno della maschera. In corrispondenza dell' alloggiamento ? prevista una sporgenza servente da arresto per la custodia a camera.
Il bocchettone a innesto, opportunamente in un incavo possiede un anello di tenuta come organo di arresto, attraverso il quale il bocchettone a innesto viene sostenuto in maniera amovibile nell'alloggiamento.
In un' ulteriore opportuna esecuzione in un incavo sul bocchettone a innesto ? applicato un anello di tenuta e come organo di arresto ? prevista una fibbia con due ali cedevoli, in cui le ali tramite aperture passanti nell' alloggiamento si impegnano in cave di arresto sul bocchettone a innesto. La fibbia ? scorrevole sull' alloggiamento e provoca un accoppiamento amovibile fra 1'alloggiamento e il bocchetton a innesto. Per smontare la custodia a camera dal corpo della maschera, la fibbia viene staccata dall'alloggiamento e successivamente il bocchettone a innesto vine tolto dall'alloggiamento.
Una esecuzione vantaggiosa dell'invenzione consiste nel fatto che sulla custodia a camera ? disposto in posizione contrapposta il sostegno del raccordo respiratorio della membrana interfonica, per cui ? possibile realizzare un fissaggio della custodia a camera sul corpo della maschera nella zona della mentoniera della maschera protettiva respiratoria. In tal modo viene ingrandito il campo visivo della maschera protettiva respiratoria e per effetto del filtro protettivo respiratorio, situato nella zona della mentoniera della maschera protettiva respiratoria, viene inoltre migliorata la posizione baricentrica della maschera protettiva respiratoria.
E' vantaggioso realizzare la camera a membrana, situata in corrispondenza della membrana interfonica, in modo tale che al di sopra del sostegno ? presente una apertura interfonica mentre al di sotto del sostegno ? presente una apertura di drenaggio, laddove 1' apertura di drenaggio sbocca nella camera di espirazione o ? portata direttamente verso il lato esterno della maschera. In tal modo il liquido penetrato eventualmente tramite 1' apertura interfonica pu? di nuovo defluire attraverso 1'apertura di drenaggio dalla camera della membrana e si ottiene un efficiente drenaggio della stessa. Con la disposizione dell' apertura di drenaggio al di sopra della valvola di espirazione il liquido viene tenuto lontanto dalla valvola di espirazione.
Opportunamente, la parte della parete della camera portante la membrana interfonica ? angolata rispetto al sostegno, in modo tale che la camera a membrana possiede un contorno della sezione trasversale cuneiforme, convergente verso il basso, laddove 1'apertura di drenaggio ? disposta in corrispondenza del vertice del cono della camera a membrana. Con 1'esecuzione cuneiforme della camera a membrana ? possibile un completo drenaggio, in quanto liquido penetrato dall' esterno, si raccoglie sempre nella zona del vertice del cuneo.
Opportunamente la custodia a camera verso il lato esterno della maschera ? dotata di una cappa di copertura come parte della custodia a camera, che presenta aperture passanti nella zona dell'apertura interfonica del raccordo respiratorio e della valvola di espirazione.
E' opportuno prevedere un deflusso di drenaggio in corrispondenza del punto pi? basso della cappa di copertura. E' opportuno prevedere nella custodia a camera un mezzo di fissaggio per montare una maschera interna. Il mezzo di fissaggio nel caso pi? semplice ? una cava periferica sulla custodia a camera, in cui ? incastrato un ingrossamento che si trova in corrispondenza della maschera interna.
Un esempio di realizzazione dell'invenzione ? illustrato nel disegno e dscritto dettagliatamente nel seguito:
la Figura 1 mostra una custodia a camera di una maschera protettiva respiratoria in sezione,
la Figura 2 mostra una disposizione della custodia a camera in una maschera protettiva respiratoria.
La Figura 1 mostra la vista parziale di una maschera protettiva respiratoria 1 in sezione, che possiede un corpo rigido 2, in cui ? inserita una custodia a camera di tipo modulare, con un raccordo respiratorio 4, una valvola di inspirazione 5, una valvola di espirazione 6 e una membrana interfonica 7. In una cava periferica 9 sulla custodia 3 a camera ? bloccata una maschera interna 8 mediante un ingrossamento 28, che nella figura 1 ? rappresentata pure in sezione. La maschera interna racchiude uno spazio interno 13. Il corpo 2 della maschera racchiude uno spazio interno 29 della maschera e nella Fig. 1 ? illustrato soltanto in dettaglio. Il corpo 2 della maschera possiede un alloggiamento 10 in cui dal lato interno 29 del corpo della maschera ? introducibile la custodia 3 a camera, laddove la custodia 3 a camera ? dotata di un bocchettone a innesto 35. Una sporgenza 11 in corrispondenza dell' alloggiamento 10 serve da arresto alla custodia 3 a camera. La chiusura a tenuta fra 1'alloggiamento del corpo 2 della maschera e la custodia 3 a camera avviene con un anello di tenuta 12 che si estende perifericamente sul bocchettone a innesto 35 della custodia 3 a camera in una rientranza 36.
La membrana interfonica 7 e la valvola di espirazione 6 sono disposte in una parete 14 della camera, che ? la superficie di separazione fra lo spazio interno 13 e il lato esterno 15 della maschera. La membrana interfonica 7 ? fissata alla parete 14 della camera con un coperchio 16 a membrana ed ? orientata verso la bocca del portatore della maschera, non rappresentato in figura 1. La valvola di espirazione 6 si trova al di sotto della membrana interfonica 7, verso il lato esterno 15 della maschera, la custodia 3 a camera ? dotata di una cappa di copertura 17, come parte della custodia 3, a camera, che ? innestabile sulla custodia 3 a camera e possiede aperture passanti 26 e 27 ed un deflusso di drenaggio 34.
Davanti alla membrana interfonica 7 si trova un sostegno 19, per cui si ottiene una camera 20 a membrana, che ? collegata tramite una apertura interfonica 21 con il lato esterno 15 della maschera e tramite una apertura di drenaggio 22, con una camera di espirazione 18. La camera di espirazione 18 si trova al di sotto della camera 20 a membrana, contiene la valvola di espirazione 6 ed ? collegata fluidodinamicamente tramite le prime aperture passanti 26 della cappa di copertura 17 con il lato esterno 15 della maschera.
Verso il lato esterno 15 della maschera sul sostegno 19 ? fissato il raccordo respiratorio 4, con una filettatura tonda 24 per 1'inserimento di un filtro protettivo respiratorio/ rappresentato nella figura 1. Fluidodinamicamente, il raccordo respiratorio 4 tramite la valvola di inspirazione 5 ed un canale 23 dell'aria fresca ? collegato con 1'interno 29 del corpo della maschera, laddove il canale dell'aria fresca 23 si trova all'interno del sostegno 19. Tramite una valvola direzionale 30, il gas respiratorio dall'interno 29 del corpo della maschera, si porta nell'interno 13 della maschera. La camera 20 a membrana possiede un contorno di sezione trasversale essenzialmente cuneiforme, laddove 1'apertura di drenaggio 22 si trova in corrispondenza del vertice 25 del cuneo della camera 20 a membrana.
La Fig. 2 mostra una disposizione della custodia 3 a camera nella zona della mentoniera del corpo 2 di una maschera protettiva respiratoria. Il corpo 2 della maschera ? sezionato lungo la linea 31. I componenti uguali sono dotati degli stessi contrassegni della figura 1. Sul corpo 2 della maschera ? montato un bordo di tenuta elastico 32 con una serie di cinghie 33 per applicare la maschera protettiva respiratoria 1 sul volto di chi indossa la maschera e che non ? rappresentato nella Fig. 2. Il fissaggio amovibile del bocchettone a innesto 35, all'interno dell'alloggiamento 10 (Fig. 1) ? prevista una fibbia 40, che viene calzata sull' alloggiamento 10 e posside due ali cedevoli 41, di cui in Fig. 2 ? riconoscibile parzialmente soltanto un'ala. Le ali 41 attraverso le aperture passanti rappresentate nella Fig. 2 possono penetrare nell'alloggiamento 10, in cave di arresto, pure non rappresentate, sul bocchettone a innesto 35, per cui ha luogo un fissaggio del bocchettone a innesto 35 rispetto all'alloggiamento 10.
Il funzionamento della macchina protettiva respiratoria secondo 1' invenzione ? il seguente: durante 1'inspirazione, il gas respiratorio, tramite il raccordo respiratorio 4, la valvola di inspirazione 5, il canale 23 dell' aria fresca e 1'interno 29 del corpo della maschera fluisce nell'interno 13 della maschera e il gas respiratorio espirato tramite la valvola di espirazione 6 e singole prime aperture passanti 26 si porta nella cappa di copertura 17 verso il lato esterno 15 della maschera. Durante la conversazione i segnali acustici emessi dalla membrana interfonica 7, tramite l'apertura interfonica 21 e tramite seconde aperture passanti 27, nella cappa di copertura 17, arrivano al lato esterno 15 della maschera. Se tramite le seconde aperture passanti 27 del liquido si porta nella camera 20 a membrana, questo pu? defluire di nuovo tramite 1'apertura di drenaggio 22, passando davanti alla valvola di espirazione 6, e tramite il deflusso di drenaggio 34 nella cappa di copertura 17, verso il lato esterno 15 della maschera.
Per pulire la maschera protettiva respiratoria 1 viene staccata la fibbia 40 e la custodia 3 a camera, viene sfilata dall' alloggiamento 10 nel corpo 2 della maschera verso 1'interno 29 del corpo della maschera, la maschera interna 8 viene staccata dalla cava 9, la cappa di copertura 17 viene prelevata dalla custodia 3 a camera e viene tolta la membrana interfonica 7, rimuovendo il coperchio 16 a membrana.
Claims (10)
- Rivendicazioni 1. Maschera protettiva respiratoria (1), con una custodia (3, 17) a camera, che ? fissata nel corpo (2) della amschera fra uno spazio interno (13) della maschera ed un lato esterno (15) della maschera ed in cui sono alloggiati almeno un raccordo respiratorio, una valvola di espirazione (6), una membrana interfonica (7) al di sopra della valvola di espirazione (6), un sostegno (19) portante il raccordo respiratorio (4) con un canale dell'aria fresca (23) ed una camera di collegamento (18, 20), delimitata dalla membrana interfonica (7) e dalla valvola di espirazione (6) nonch? dal lato esterno (15) della maschera, caratterizzata dal fatto che la superficie periferica della custodia (3) a camera ? dotata di un bocchettone a innesto (35), il corpo (2) della maschera presenta un alloggiamento (10) fisso, sagomato corrispondentemente all'innesto (35) e che il bocchettone a innesto (35), e l'alloggiamento (10) sono accoppiati in maniera amovibile tramite un organo di arresto (12, 40).
- 2. Maschera protettiva respiratoria secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il corpo (2) della maschera ? fatto di materiale rigido e l'alloggiamento (10) ? sagomato a tazza direttamente a ridosso del corpo (2) della maschera e presenta una sporgenza (11) come arresto per il bocchettone a innesto (35).
- 3. Apparecchio protettivo respiratorio, secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che il bocchettone a innesto (35) in un incavo (36) possiede un anello di tenuta (12) come organo di arresto, per mezzo del quale il manicotto a innesto (35) viene sostenuto in maniera amovibile nell'alloggiamento (10).
- 4. Apparecchio protettivo respiratorio secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzata dal fatto che il bocchettone a innesto (35) in un incavo (36) possiede un anello di tenuta (12) e che come organo di arresto ? prevista una fibbia (40), calzabile sull'alloggiamento (10) con ali cedevoli (41) che tramite aperture passanti per l'alloggiamento (10) penetrano in cave di arresto sul bocchettone a innesto (35).
- 5. Maschera protettiva respiratoria secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 4# caratterizzata dal fatto che nella custodia (3) a camera ? disposto un sostegno (19) con un raccordo respiratorio (4) davanti alla membrana interfonica (7) in modo tale che la camera di collegamento ? suddivisa in una camera (20) a membrana# circondante almeno in parte la membrana interfonica (7) e in una camera di espirazione (18) in corrispondenza della valvola di espirazione (6).
- 6. Maschera protettiva respiratoria secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che nella camera (20) a membrana al di sopra del sostegno (19) presenta una apertura interfonica (21) rivolta verso il lato esterno (15) della maschera e al di sotto del sostegno (19) presenta una apertura di drenaggio (22), che sbocca nella camera di espirazione (18) oppure direttamente verso il lato esterno (15) della maschera.
- 7. Maschera protettiva respiratoria secondo la rivendicazione 5 oppure 6, caratterizzata dal fatto che la membrana interfonica (7) ? regolata rispetto al sostegno (19) in modo tale che la camera (20) a membrana possiede un contorno della sezione trasversale cuneiforme svolgentesi verso il basso, laddove l'apertura di drenaggio (22) ? disposta in corrispondenza del vertice (25) del cuneo della camera (20) a membrana.
- 8. Maschera protettiva respiratoria secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 7, caratterizzata dal fatto che la custodia (3) a camera ? dotata di una cappa di copertura (17), che copre la camera di collegamento (19, 20) verso il lato (15) della maschera, ? innestabile sulla custodia (3) a camera e presenta almeno aperture passanti (26, 27) nell'ambito dell'apertura interfonica (21) e della valvola di espirazione (6).
- 9. Maschera prottetiva respiratoria secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che la cappa di copertura (17) in corrispondenza del proprio punto pi? basso possiede un deflusso di drenaggio (34).
- 10. Maschera protettiva respiratoria seocndo una delle rivendicazioni da 1 fino a 9, caratterizzata dal fatto che la custodia (3, 17) a camera presenta una cava (9) per applicare una maschera interna (8).
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
DE4220780A DE4220780C1 (it) | 1992-06-25 | 1992-06-25 |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI931122A0 ITMI931122A0 (it) | 1993-05-31 |
ITMI931122A1 true ITMI931122A1 (it) | 1994-12-01 |
IT1264519B1 IT1264519B1 (it) | 1996-09-24 |
Family
ID=6461765
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT93MI001122A IT1264519B1 (it) | 1992-06-25 | 1993-05-31 | Maschera protettiva respiratoria con interfono |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US5411021A (it) |
DE (1) | DE4220780C1 (it) |
FR (1) | FR2692793B1 (it) |
GB (1) | GB2268076B (it) |
IT (1) | IT1264519B1 (it) |
Families Citing this family (37)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5964218A (en) * | 1994-08-31 | 1999-10-12 | Lifepro, Inc. | Face mask with back-up smoke inhalation protection and method of operation |
US5689833A (en) * | 1995-05-03 | 1997-11-25 | Minnesota Mining And Manufacturing Company | Eye shield for a respiratory mask |
USD378610S (en) | 1995-10-27 | 1997-03-25 | Minnesota Mining And Manufacturing Company | Full face respirator |
FR2740689B1 (fr) * | 1995-11-03 | 1998-01-23 | Comasec International | Oculaire destine a un masque de protection respiratoire, masque pourvu de l'oculaire et casque et scaphandre pourvu du masque |
FR2740690B1 (fr) * | 1995-11-03 | 1998-07-03 | Comasec International | Bloc de liaison destine a un masque respiratoire ; masque pourvu d'un tel bloc ; casque et scaphandre comprenant un tel masque |
US5924420A (en) * | 1996-09-24 | 1999-07-20 | Minnesota Mining And Manufacturing Company | Full face respirator mask having integral connectors disposed in lens area |
USD388872S (en) | 1996-09-24 | 1998-01-06 | Minnesota Mining And Manufacturing Company | Full face respirator lens |
USD409744S (en) | 1997-03-05 | 1999-05-11 | Minnesota Mining And Manufacturing Company | Full face respirator lens |
FR2764200B1 (fr) * | 1997-06-10 | 1999-08-20 | Intertechnique Sa | Dispositif de protection contre l'hypoxie, utilisable en environnement hostile |
USD426298S (en) | 1998-07-20 | 2000-06-06 | 3M Innovative Properties Company | Full-face respirator lens |
DE19851322C1 (de) * | 1998-11-06 | 2000-03-02 | Draeger Sicherheitstech Gmbh | Atemschutzmaske |
US6374826B1 (en) | 1999-03-18 | 2002-04-23 | Resmed Limited | Mask and headgear connector |
US6584977B1 (en) * | 2000-04-06 | 2003-07-01 | Respironics, Inc. | Combined patient interface and exhaust assembly |
DE20017940U1 (de) | 2000-10-19 | 2000-12-28 | MAP Medizintechnik für Arzt und Patient GmbH & Co KG, 82152 Planegg | Atemmaske zur Zufuhr eines Atemgases zu einem Maskenanwender sowie Ableitungseinrichtung zur Ableitung von Atemgas |
US6626178B2 (en) | 2001-01-12 | 2003-09-30 | Kirby Morgan Dive Systems, Inc. | Full face mask with face seal and removable adaptors allowing full access to separate spaces |
DE10103154C1 (de) * | 2001-01-24 | 2002-05-23 | Draeger Safety Ag & Co Kgaa | Atemschutzmaske mit schnell lösbarer Bänderung |
DE10201682A1 (de) | 2002-01-17 | 2003-07-31 | Map Medizin Technologie Gmbh | Atemmaskenanordnung |
DE10151984C5 (de) | 2001-10-22 | 2008-07-17 | Map Medizin-Technologie Gmbh | Applikationsvorrichtung für eine Atemmaskenanordnung |
US7320323B2 (en) | 2001-10-22 | 2008-01-22 | Map Medizin-Technologie Gmbh | Breathing mask device and application device and frontal support device thereof |
US6892729B2 (en) | 2001-11-20 | 2005-05-17 | Fisher & Paykel Healthcare Limited | Patient interfaces |
US6701925B1 (en) | 2002-04-11 | 2004-03-09 | Todd A. Resnick | Protective hood respirator |
WO2004022145A1 (en) | 2002-09-06 | 2004-03-18 | Resmed Limited | Forehead pad for respiratory mask |
DE202004021829U1 (de) | 2003-05-02 | 2011-05-26 | ResMed Ltd., New South Wales | Ein Maskensystem |
CN1318108C (zh) * | 2003-05-27 | 2007-05-30 | 杨东佐 | 仿生智能口罩器 |
US7320722B2 (en) * | 2004-10-29 | 2008-01-22 | 3M Innovative Properties Company | Respiratory protection device that has rapid threaded clean air source attachment |
DE102005024729B3 (de) | 2005-05-31 | 2006-09-28 | Dräger Safety AG & Co. KGaA | Atemmaske |
US7404401B1 (en) * | 2005-06-10 | 2008-07-29 | Marlon Brady | Water respirator filter |
NZ565507A (en) | 2005-10-14 | 2011-06-30 | Resmed Ltd | Mask with cushion having lip which in use deflects against frame of mask |
NZ701505A (en) | 2005-10-25 | 2016-06-24 | Resmed Ltd | Interchangeable mask assembly |
US8517023B2 (en) | 2007-01-30 | 2013-08-27 | Resmed Limited | Mask system with interchangeable headgear connectors |
EP2144675B1 (en) * | 2007-05-02 | 2011-03-23 | Officine Meccaniche Galli S.r.l. | Inlet connector of an m90 nbc face mask provided with means for obtaining low respiratory resistance values both during inhaling and exhaling phases |
EP2708258B2 (en) * | 2008-03-04 | 2023-10-18 | ResMed Pty Ltd | Mask system |
RU2392988C2 (ru) * | 2008-07-28 | 2010-06-27 | Открытое акционерное общество "АРТИ" | Панорамная маска с улучшенной эргономикой и передачей речи |
US9364632B2 (en) | 2010-08-19 | 2016-06-14 | Koninklijke Philips N.V. | Manually actuated talk valve for a respiratory device |
CN106422101A (zh) * | 2016-10-31 | 2017-02-22 | 山西新华化工有限责任公司 | 结构可靠易组装的防毒面具阻水罩 |
GB2566753B (en) | 2017-09-26 | 2021-11-24 | Jsp Ltd | Full face respirator |
WO2019093908A1 (en) * | 2017-11-09 | 2019-05-16 | Fisher & Paykel Healthcare Limited | A patient interface and a speech valve therefor |
Family Cites Families (15)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
BE649685A (it) * | ||||
AT115848B (de) * | 1928-07-10 | 1930-01-10 | Otto Heinrich Dr Draeger | Mundanschlußstück für Atemmasken. |
FR866231A (fr) * | 1940-03-13 | 1941-07-15 | Hydro Electr Et Ind Du Morvan | Perfectionnements au montage du dispositif d'expiration sur les masques à gaz en caoutchouc |
DE1708045A1 (de) * | 1967-06-03 | 1972-01-05 | Draegerwerk Ag | Atemschutzmaske mit Ausatemventilvorkammer und Sprechmembran |
US3602219A (en) * | 1969-03-05 | 1971-08-31 | Draegerwerk Ag | Respirator having sound diaphragm protective cavity |
US3892234A (en) * | 1973-06-06 | 1975-07-01 | Gen Aquadyne Inc | Diver{3 s pressurized equipment housings |
DE2609034B2 (de) * | 1976-03-05 | 1981-04-30 | Drägerwerk AG, 2400 Lübeck | Anschluß für Atemgerät |
US4501272A (en) * | 1981-10-30 | 1985-02-26 | Shigematsu Works Co., Ltd. | Mask |
DE3211907A1 (de) * | 1982-03-31 | 1983-10-20 | Drägerwerk AG, 2400 Lübeck | Geraete-schnellanschluss fuer atemschutzmasken |
GB8428640D0 (en) * | 1984-11-13 | 1984-12-19 | Avon Ind Polymers | Valve for respirator |
EP0238129B1 (en) * | 1986-03-12 | 1990-07-18 | ENGICOM, naamloze vennootschap | Gas mask |
US4850346A (en) * | 1986-10-20 | 1989-07-25 | Wgm Safety Corp. | Respirator |
US4764990A (en) * | 1986-12-31 | 1988-08-23 | Markert Allan R | Ventilated face shield |
IT1216459B (it) * | 1988-02-26 | 1990-03-08 | Ind Pirelli S P A Milano Minis | Maschera protettiva per interventi operativi in ambienti contaminati. |
US5224473A (en) * | 1991-03-04 | 1993-07-06 | Bloomfield John W | Retrofitting gas mask voice amplifier unit with easily actuated switch means |
-
1992
- 1992-06-25 DE DE4220780A patent/DE4220780C1/de not_active Expired - Fee Related
-
1993
- 1993-05-31 IT IT93MI001122A patent/IT1264519B1/it active IP Right Grant
- 1993-06-07 GB GB9311743A patent/GB2268076B/en not_active Expired - Fee Related
- 1993-06-18 FR FR939307668A patent/FR2692793B1/fr not_active Expired - Fee Related
- 1993-06-23 US US08/081,564 patent/US5411021A/en not_active Expired - Lifetime
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
GB9311743D0 (en) | 1993-07-21 |
FR2692793B1 (fr) | 1994-09-09 |
DE4220780C1 (it) | 1993-09-23 |
GB2268076B (en) | 1996-04-24 |
GB2268076A (en) | 1994-01-05 |
US5411021A (en) | 1995-05-02 |
ITMI931122A0 (it) | 1993-05-31 |
IT1264519B1 (it) | 1996-09-24 |
FR2692793A1 (fr) | 1993-12-31 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI931122A1 (it) | Maschera protettiva respiratoria con interfono | |
FI87144B (fi) | Gasmask foer verksamhet i foerorenade omraoden. | |
US10556136B2 (en) | Half facepiece | |
US6854464B2 (en) | Respiration protecting apparatus | |
EP3517423B1 (en) | Diving mask with improved system for supplying and exhausting breathing air | |
TWI792313B (zh) | 口罩裝置 | |
JP4110238B2 (ja) | レンズ領域内に一体成形コネクタを有するフルフェイス呼吸マスク | |
RU2642776C2 (ru) | Респираторная маска с приемной камерой чистого воздуха | |
US4752974A (en) | Air-feed type dust protective helmet | |
CN100496320C (zh) | 保护性头盔系统 | |
KR20200048502A (ko) | 마스크 장치 | |
US20210308496A1 (en) | Respiratory mask | |
CN201469929U (zh) | 新型防尘正压密封头盔 | |
KR20010030758A (ko) | 드롭 다운식 안면 마스크 조립체 | |
CZ273396A3 (en) | Protective mask for protection of breathing system | |
DK157352B (da) | Respirator | |
FI74615B (fi) | Luftstyrning foer respirator. | |
KR20080111877A (ko) | 코 마스크 | |
EA038730B1 (ru) | Полнолицевой респиратор | |
US5411057A (en) | Detachable inhalation valve device for a respirator filter assembly | |
CN117440852A (zh) | 防护罩装置 | |
KR102069369B1 (ko) | 다기능 마스크 | |
KR102388276B1 (ko) | 마스크 | |
CN219438303U (zh) | 井下头部安全防护装置 | |
CN210131266U (zh) | 一种带动力送风的过滤式面罩 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19960529 |