[go: up one dir, main page]

ITMI20110015U1 - Assieme di una scopa a frange - Google Patents

Assieme di una scopa a frange

Info

Publication number
ITMI20110015U1
ITMI20110015U1 IT000015U ITMI20110015U ITMI20110015U1 IT MI20110015 U1 ITMI20110015 U1 IT MI20110015U1 IT 000015 U IT000015 U IT 000015U IT MI20110015 U ITMI20110015 U IT MI20110015U IT MI20110015 U1 ITMI20110015 U1 IT MI20110015U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mop
water
rotating rod
bucket
rod
Prior art date
Application number
IT000015U
Other languages
English (en)
Inventor
Chang-I Lin
Original Assignee
Dikai Internat Entpr Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=43596894&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI20110015(U1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Priority claimed from TW099220039U external-priority patent/TWM402088U/zh
Priority claimed from TW99220040U external-priority patent/TWM399694U/zh
Application filed by Dikai Internat Entpr Co Ltd filed Critical Dikai Internat Entpr Co Ltd
Publication of ITMI20110015U1 publication Critical patent/ITMI20110015U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L13/00Implements for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L13/10Scrubbing; Scouring; Cleaning; Polishing
    • A47L13/50Auxiliary implements
    • A47L13/58Wringers for scouring pads, mops, or the like, combined with buckets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L13/00Implements for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L13/10Scrubbing; Scouring; Cleaning; Polishing
    • A47L13/20Mops
    • A47L13/24Frames for mops; Mop heads
    • A47L13/254Plate frames
    • A47L13/255Plate frames for mops of textile fringes or the like

Landscapes

  • Cleaning Implements For Floors, Carpets, Furniture, Walls, And The Like (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

Il presente modello di utilità riguarda un assieme di una scopa a frange e, più in particolare, un assieme di una scopa comprendente una struttura ad impugnatura assialmente mobile rispetto ad una struttura ad asta rotante tale da far ruotare una scopa a frange per pulizie collegata a detta struttura ad asta rotante, in tal modo rimuovendo l’acqua dalla scopa a frange per pulizie.
Per pulire il nostro ambiente o il pavimento è generalmente usato un assieme di una scopa a frange. Un convenzionale assieme di una scopa a frange comprende in generale una scopa a frange per pulizie unita ad una estremità inferiore di un’asta dell’impugnatura. La scopa a frange per pulizie viene innanzitutto bagnata per pulire il pavimento. Dopo ogni operazione di pulizia, la scopa a frange sporca viene immersa in un secchio d’acqua e l’acqua dello straccio, strofinaccio o panno a frange è strizzata dalla scopa manualmente. E’ piuttosto antigienico e laborioso rimuovere manualmente l’acqua dalla scopa a frange. Attualmente, sono stati sviluppati diversi tipi di assiemi di scopa a frange con diversi sistemi di rimozione dell’acqua allo scopo di risparmiare fatica umana e di pulire i pavimenti efficacemente e in modo veloce.
Un primo tipo di assieme di scopa a frange comprende un secchio di rimozione dell’acqua installato all’interno di un secchio per l’acqua in modo tale che la scopa a frange per pulizie inzuppata d’acqua è posta all’interno del secchio di rimozione dell’acqua e l’utilizzatore deve applicare una notevole forza per spingere la scopa a frange contro il secchio di rimozione dell’acqua allo scopo di rimuovere l’acqua dalla scopa a frange per pulizie. Solo allora lo strofinaccio a frange può asciugarsi.
Un secondo tipo di assieme di scopa a frange comprende un dispositivo di strizzatura installato nel secchio per l’acqua tale che, dopo che lo strofinaccio a frange della scopa è posto in detto dispositivo di strizzatura, l’utilizzatore può usare il suo piede per premere un pedale per la strizzatura allo scopo di rimuovere l’acqua dallo strofinaccio a frange. Dopo aver azionato il pedale, l’utilizzatore deve sollevare l’asta dell’impugnatura per togliere lo strofinaccio dal dispositivo di strizzatura. La rimozione d’acqua dallo strofinaccio risulta, quindi, piuttosto complicata. In questo caso, l’utilizzatore può perdere stabilità durante l’azionamento del pedale e ciò può essere per lui pericoloso.
Un terzo tipo di assieme di scopa a frange comprende un secchio di rimozione dell’acqua, installato entro il secchio per l’acqua, per ricevere la scopa a frange per pulizie. Il secchio di rimozione dell’acqua gira con continuità quando il piede di un utilizzatore aziona un dispositivo a pedale così che l’acqua è rimossa dallo strofinaccio a frange grazie alla forza centrifuga. Ciò risparmia fatica umana e tempo di lavoro, ma la struttura del secchio per l’acqua è complicata e da questo fatto deriva un alto costo di fabbricazione. Inoltre, vi è il problema della perdita di stabilità per l’utilizzatore.
Allo scopo di superare gli inconvenienti sopra menzionati, il principale scopo del presente modello di utilità è quello di fornire un assieme di una scopa a frange del tipo rotante in cui l’utilizzatore pone la scopa a frange per pulizie entro un secchio di rimozione dell’acqua, dopo di che egli può muovere una struttura ad impugnatura assialmente verso il basso e verso l’alto rispetto ad una struttura ad asta rotante collegata in modo telescopico a detta struttura ad impugnatura, in modo da rimuovere l’acqua dalla scopa a frange per pulizie.
L’assieme della scopa a frange del presente modello di utilità comprende una struttura della scopa a frange rotante ed una struttura girevole. La struttura della scopa a frange rotante comprende una struttura ad asta rotante avente un’asta rotante che definisce al suo interno uno spazio assiale allungato ed un’unità di guida saldamente montata entro lo spazio assiale dell’asta rotante e formata con un foro centrale a spirale, ed una struttura ad impugnatura disposta sopra la struttura rotante e comprendente un’asta dell’impugnatura collegata in modo telescopico all’asta rotante dall’alto e un mandrino a spirale disposto entro detta asta dell’impugnatura. Il mandrino a spirale ha una porzione superiore fissata all’asta dell’impugnatura in modo da muoversi insieme con questa ed una porzione inferiore che si impegna in modo rotante col foro a spirale entro l’unità di guida e che si estende entro l’asta rotante.
Una scopa a frange per pulizie è collegata in modo imperniato ad una estremità inferiore dell’asta rotante e comprende un elemento di fissaggio circolare, una piastra di tenuta circolare collegata in modo distaccabile ad una parte inferiore dell’elemento di fissaggio e che trattiene diverse frange di uno strofinaccio, straccio, o panno per pulire il pavimento.
La struttura girevole comprende un secchio per l’acqua, un secchio di rimozione dell’acqua disposto entro il secchio per l’acqua per ricevere al suo interno la scopa a frange per pulizie ed un’asta di supporto installata verticalmente nel secchio per l’acqua al di sotto del secchio di rimozione dell’acqua in modo tale che l’asta di supporto ha una estremità superiore che supporta il secchio di rimozione dell’acqua posto sopra di essa.
Quando si desidera asciugare la scopa a frange per pulizie, quest’ultima è posta entro il secchio di rimozione dell’acqua e il movimento assiale verso il basso della struttura ad impugnatura rispetto alla struttura dell’asta rotante provoca la rotazione assiale del mandrino a spirale entro il foro a spirale nell’unità di guida in una direzione predeterminata, in tal modo azionando il secchio di rimozione dell’acqua a ruotare nella direzione predeterminata e rimuovendo perciò l’acqua dalla scopa a frange per pulizie grazie alla forza centrifuga e in cui il movimento assiale verso l’alto della struttura ad impugnatura rispetto alla struttura dell’asta rotante provoca l’azionamento e la rotazione continua del secchio di rimozione dell’acqua nella direzione predeterminata.
Come sopra menzionato, l’assieme della scopa a frange del presente modello di utilità comprende una struttura semplice e quindi il costo di fabbricazione può essere ridotto. Nel convenzionale assieme di una scopa a frange, ogni qual volta si desidera rimuovere l’acqua dallo strofinaccio a frange, l’utilizzatore deve manualmente strizzare l’acqua dallo strofinaccio, oppure azionare con il piede il pedale del dispositivo di strizzatura. Vi è anche il pericolo che l’utilizzatore cada accidentalmente sul pavimento a causa della perdita di stabilità durante l’operazione di azionamento del pedale. Quando, invece, si desidera pulire la scopa a frange per pulizie del presente modello di utilità, l’utilizzatore deve innanzitutto porre la scopa a frange per pulizie entro il secchio di rimozione dell’acqua e deve soltanto muovere la struttura ad impugnatura assialmente verso l’alto e verso il basso rispetto alla struttura dell’asta rotante, facendo girare in tal modo il secchio di rimozione dell’acqua nella direzione predeterminata e rimuovendo così l’acqua dalla scopa a frange per pulizie.
Inoltre, l’utilizzatore può facilmente sostituire lo strofinaccio a frange sporco posto nella piastra di tenuta con uno nuovo quando il primo è completamente sporco, con un notevole risparmio economico.
Altre caratteristiche e altri vantaggi di questo modello di utilità diventeranno più evidenti nella seguente descrizione dettagliata delle realizzazioni preferite di questo modello di utilità con riferimento agli allegati disegni, in cui la
Fig. 1 mostra una vista in prospettiva di un assieme di una scopa a frange del presente modello di utilità; la
FIG. 2 è una vista parzialmente esplosa della prima realizzazione dell’assieme della scopa a frange; la
FIG. 3 è una vista in sezione frammentaria della prima realizzazione dell’assieme della scopa a frange; la
FIG. 4 è una vista in prospettiva ed esplosa di una struttura girevole utilizzata nella prima realizzazione dell’assieme della scopa a frange; la FIG. 5 è una vista in sezione trasversale della struttura girevole utilizzata nella prima realizzazione dell’assieme della scopa a frange; le FIG. 6 e 7 mostrano la struttura girevole della prima realizzazione dell’assieme della scopa a frange durante il funzionamento; le
FIG. 8 e 9 mostrano una vista frammentaria in sezione della seconda realizzazione dell’assieme della scopa a frange durante il funzionamento; la FIG. 10 mostra una vista in sezione trasversale di una scopa a frange per pulizie utilizzata nell’assieme della scopa a frange del presente modello di utilità; la
FIG. 11 illustra l’assieme della scopa a frange durante l’uso; la
FIG. 12 illustra come una pluralità di frange di uno strofinaccio sono inserite in una piastra di tenuta circolare della scopa per pulizie utilizzata nell’assieme della scopa a frange del presente modello di utilità; e la
FIG. 13 illustra come la piastra di tenuta circolare mostrata in FIG. 12 è attaccata ad un elemento di fissaggio della scopa a frange per pulizie utilizzata nell’assieme della scopa a frange per pulizie.
La Figura 1 mostra una vista in prospettiva di un assieme di una scopa a frange per pulizie 1 che comprende una struttura della scopa a frange rotante 2 ed una struttura girevole 3. La struttura della scopa a frange rotante 2 comprende una struttura ad impugnatura 100, una struttura ad asta rotante 200, una scopa a frange per pulizie 300 ed un meccanismo di fissaggio 700. La struttura ad impugnatura 100 è disposta sopra e collegata in modo telescopico alla struttura ad asta rotante 200. La scopa a frange per pulizie 300 è collegata in modo imperniato ad una parte inferiore della struttura ad asta rotante 200.
Il meccanismo di fissaggio 700 forma un manicotto attorno alla struttura ad impugnatura 100 e alla struttura ad asta rotante 200 per collegare le due strutture in modo da evitare il movimento assiale e la rotazione assiale di una rispetto all’altra quando la struttura della scopa a frange rotante 2 è usata per lavare il pavimento. Un utilizzatore può tenere sia la struttura ad impugnatura 100 che la struttura ad asta rotante 200 per spostare la scopa a frange per pulizie sul pavimento, spazzando e lavando, così, il pavimento. Dato che la scopa a frange per pulizie 300 è collegata in modo imperniato alla struttura ad asta rotante 200, detta scopa a frange può appoggiare contro il pavimento, mentre la struttura ad impugnatura 100 o la struttura ad asta rotante 200 sono tenute inclinate di un certo angolo rispetto alla scopa a frange per pulizie 300.
La struttura girevole 3 comprende un secchio per l’acqua 400 ed un secchio di rimozione dell’acqua 600. Quando si desidera eliminare l’acqua dalla scopa a frange per pulizie 300, detta scopa 300 è innanzitutto posta dentro il secchio di rimozione dell’acqua 600 ed i movimenti assialmente e vicendevolmente verso l’alto e verso il basso della struttura ad impugnatura 100 rispetto alla struttura ad asta rotante 200 azionano il secchio di rimozione dell’acqua 600 a girare o ruotare velocemente in una predeterminata direzione, rimuovendo, perciò, l’acqua dalla scopa a frange per pulizie 300 e in tal modo risparmiando fatica umana e fornendo comodità all’utilizzatore.
Ci riferiamo ora alle Figure 2 e 3, in cui la Figura 2 mostra la prima realizzazione dell’assieme della scopa a frange del presente modello di utilità in una vista parzialmente esplosa, mentre la Figura 3 mostra la prima realizzazione in una vista in sezione frammentaria. La struttura ad impugnatura 100 si estende lungo la direzione verticale e comprende un’asta dell’impugnatura 110, un mandrino a spirale 130 ed un elemento di protezione dell’asta 140. In questa realizzazione, l’asta dell’impugnatura 110 consiste in una parte superiore 111, una parte inferiore 113 ed un connettore 112 disposto fra e che collega in modo distaccabile le parti superiore ed inferiore dell’asta 111, 113. Così, quando lo si desidera, le parti superiore ed inferiore dell’asta 111, 113 ed il connettore dell’asta 112 possono esse staccati uno rispetto all’altro per essere riposti nel minimo spazio possibile.
Il mandrino a spirale 130 è fatto di metallo ed ha una scanalatura a spirale sulla sua superficie periferica. Detto mandrino a spirale 130 è disposto entro l’asta dell’impugnatura 110 ed ha una parte superiore unita ad un’estremità superiore dell’asta dell’impugnatura 110 per mezzo di un manicotto di fissaggio 120 (vedi Fig. 6) in modo da muoversi assialmente assieme e una parte inferiore fornita di un elemento di protezione dell’asta 140, il che evita che detto mandrino 130 venga a contatto con una parete interna dell’asta dell’impugnatura 110 durante lo spostamento assiale della stessa rispetto alla struttura dell’asta rotante 200. La protezione dell’asta 140 è fatta di materiale in gomma.
La struttura dell’asta rotante 200 comprende un’asta rotante 210, in forma di tubo cavo, si estende lungo la direzione verticale e definisce al suo interno uno spazio assiale allungato. La scopa a frange per pulizie 300 è collegata in modo imperniato ad una estremità inferiore dell’asta rotante 210. L’asta dell’impugnatura 110 è collegata in modo telescopico all’asta rotante 210 dall’alto.
La struttura dell’asta rotante 200 comprende inoltre un’unità di guida 220 saldamente montata entro lo spazio assiale dell’asta rotante 210 e formata con un foro centrale a spirale 226 per permettere l’estensione, in modo impegnabile e rotabile, della porzione inferiore del mandrino 130 così che la sua parte inferiore si estende nell’asta rotante 210. Come meglio mostrato in Figura 3, l’unità di guida 220 comprende inoltre un’unità di rotazione unidirezionale 221 ed una guida di direzione 225.
L’unità di rotazione unidirezionale 221, in forma di tubo cavo, ha una parete esterna 222 montata sulla superficie interna dell’asta rotante 210. Alternativamente, la parete esterna 222 dell’unità di rotazione unidirezionale 221 può anche essere collegata all’estremità superiore dell’asta rotante 210. L’unità di rotazione unidirezionale 221 è un’unità a cuscinetto unidirezionale rotabile in una singola direzione attorno ad un asse AX1. Dato che la struttura dell’unità a cuscinetto unidirezionale è ben nota nello stato della tecnica, se ne omette una descrizione dettagliata per questione di brevità.
La guida di direzione 225, in forma di tubo cavo, è disposta entro ed è rotabile rispetto ad una parete interna 223 dell’unità di rotazione unidirezionale 221 nell’unica direzione e definisce attraverso di essa il foro a spirale 226. In questa condizione, il movimento assialmente verso il basso del mandrino a spirale 130 (assieme con l’asta dell’impugnatura 110) provoca l’azionamento della guida di direzione 225 a ruotare nella direzione predeterminata, provocando, così, la rotazione dell’unità di rotazione unidirezionale 221 e dell’asta rotante 210 nella direzione predeterminata.
In questa realizzazione, l’unità di guida 220 comprende inoltre un elemento di fissaggio 227 che collega saldamente l’unità di rotazione unidirezionale 221 alla superficie interna dell’asta rotante 210. In un’altra realizzazione, l’unità di rotazione unidirezionale 221 può essere formata tutta d’un pezzo con l’asta rotante 210.
Il meccanismo di fissaggio 700 comprende preferibilmente un manicotto di fissaggio 720 ed un elemento di fissaggio 710, entrambi in forma di tubi cavi. L’elemento di fissaggio 710 è montato su una superficie esterna dell’asta dell’impugnatura 110 e circonda in modo imperniato l’asta rotante 210. Il manicotto di fissaggio 720 è collegato mediante avvitamento all’elemento di fissaggio 710. In questa condizione, quando il manicotto di fissaggio 720 è avvitato saldamente all’elemento di fissaggio 710, l’asta dell’impugnatura 110 e l’asta rotante 210 sono bloccate, evitando in tal modo il movimento assiale e la rotazione assiale di una rispetto all’altra.
Ci riferiamo alle Fig. 4 e 5 in cui la Figura 4 è una vista esplosa, in prospettiva della struttura girevole 3 utilizzata nella prima realizzazione dell’assieme della scopa a frange del presente modello di utilità, mentre la Figura 5 è una vista in sezione trasversale ancora della struttura girevole 3. La struttura girevole 3 comprende un secchio per l’acqua 400, un secchio di rimozione dell’acqua 600 ed un meccanismo ad asta di supporto 500. Il secchio per l’acqua 400 comprende un corpo del secchio 410, una base di supporto 420 ed un manico del secchio 430, una piastra antitravasamento 440 ed un anello di protezione 450. Il corpo del secchio 410 definisce un compartimento per l’acqua 411 per ricevervi acqua ed una camera di alloggiamento 412 e, disposta fra questi, comprende una piastra di partizione 413 in modo da isolare il compartimento per l’acqua 411 rispetto alla camera di alloggiamento 412. Il manico 430 è attaccato in modo imperniato ad una estremità superiore del corpo del secchio 410 per facilitare il trasporto del secchio per l’acqua 400. La base di supporto 420 è saldamente disposta all’interno della camera di alloggiamento 412 per ricevere in modo rotabile un’estremità inferiore dell’asta di supporto 510, mentre una sua estremità superiore si estende attraverso la piastra di partizione 413 nel compartimento per l’acqua 411 per collegarsi in modo saldo al secchio di rimozione dell’acqua 600.
L’anello di protezione 450 circonda il bordo superiore del corpo del secchio 410. Il corpo del secchio 410 è inoltre formato con un ingresso per la pulizia 414 ed un ingresso circolare per la rotazione 416 per accedere al secchio di rimozione dell’acqua 600 adiacente all’anello di protezione 450 (vedi Fig. 1). Come illustrato, il secchio di rimozione dell’acqua 600 è posto ad un livello al di sotto dell’anello di protezione 450 adiacente all’ingresso per la pulizia 414. L’ingresso per la rotazione 416 ha un diametro inferiore al diametro 415 del secchio di rimozione dell’acqua 600 onde evitare la rimozione accidentale del secchio di rimozione dell’acqua 600 dal corpo del secchio 410 durante l’operazione di rotazione veloce del secchio di rimozione dell’acqua 600.
Il secchio di rimozione dell’acqua 600 è disposto entro il corpo del secchio 410 per ricevervi la scopa a frange per pulizie 300. Una piastra anti-travasamento 440 è disposta verticalmente entro il compartimento per l’acqua 411 in prossimità del secchio di rimozione dell’acqua 600 per evitare che l’acqua della scopa a frange per pulizie si rovesci all’esterno del corpo del secchio 410 attraverso l’ingresso per la rotazione 416 durante l’operazione di rotazione del secchio di rimozione dell’acqua 600 nella direzione predeterminata. Inoltre, grazie alla presenza verticale della piastra anti-travasamento 440 nel compartimento per l’acqua 411, e dato che è presente uno spazio fra la piastra antitravasamento 440 e la piastra di partizione 413, l’acqua rimossa dalla scopa a frange per pulizie 300 fluisce nel compartimento per l’acqua 411 attraverso detto spazio durante l’operazione di rotazione del secchio di rimozione dell’acqua 600 nella direzione predeterminata.
Il meccanismo ad asta di supporto 500 può inoltre comprendere un cuscinetto di supporto 511 disposto fra l’asta di supporto 510 e la base del supporto 412 per ridurre l’attrito fra queste durante l’operazione di rotazione del secchio di rimozione dell’acqua 600.
In un’altra realizzazione, la base di supporto 420 del meccanismo ad asta 500 può essere installata direttamente sulla superficie inferiore del compartimento per l’acqua 411, mentre l’estremità inferiore dell’asta di supporto 510 può essere montato in modo rotabile sulla base di supporto 420, risparmiando così la spesa di formatura della camera di alloggiamento 412.
Le Figure 6 e 7 mostrano la prima realizzazione dell’assieme della scopa a frange 1 durante il funzionamento.
Come illustrato nelle Figure 1 e 6, quando si desidera rimuovere l’acqua dalla scopa a frange per pulizie 300, quest’ultima viene innanzitutto posta nel secchio di rimozione dell’acqua 600. L’utilizzatore può tirare assialmente la struttura ad impugnatura 100 verso l’alto lungo la direzione verticale e poi spingere la struttura ad impugnatura 100 verso il basso rispetto alla struttura dell’asta rotante 200 lungo la direzione verticale verso il basso D1. Questo movimento provoca la rotazione assiale del mandrino a spirale 130 attorno all’asse centrale AX1 entro il foro a spirale 226 nella guida di direzione 225 in una predeterminata direzione R1, azionando così l’unità di rotazione unidirezionale 221 nella predeterminata direzione R1. Dato che l’unità di rotazione unidirezionale 221 è un’unità a cuscinetto di rotazione unidirezionale rotabile in un’unica direzione (ad esempio, la direzione predeterminata), e dato che l’unità di rotazione unidirezionale 221 è fissata all’asta rotante 210, quest’ultima ruota attorno all’asse centrale AX1 nella direzione predeterminata R1.
Così, una volta posta la scopa a frange per pulizie 300 all’interno del secchio di rimozione dell’acqua 600, lo spostamento assiale verso il basso della struttura dell’impugnatura 100 rispetto alla struttura dell’asta rotante 200 lungo la direzione verticale verso il basso D1 provoca la rotazione assiale del mandrino a spirale 130 entro il foro a spirale 226 nell’unità di guida 220 nella direzione predeterminata R1, in tal modo azionando l’assieme della struttura ad asta rotante 200, la scopa a frange per pulizie 300 ed il secchio di rimozione dell’acqua 600 a ruotare nella direzione predeterminata R1 e, di conseguenza, rimuovendo l’acqua dalla scopa a frange per pulizie grazie alla forza centrifuga.
Con riferimento alla Figura 7, allo stesso modo il movimento assiale verso l’alto della struttura ad impugnatura 100 rispetto alla struttura dell’asta rotante 200 lungo la direzione verticale verso l’alto D3 provoca la rotazione assiale del mandrino a spirale 130 entro il foro a spirale 226 nella guida di direzione 225 il che, a sua volta, provoca la rotazione inversa dell’unità di guida di direzione 225, opposta alla predeterminata direzione R1. E’ da notare che le direzioni di D1 e di D3 sono opposte una all’altra. Come meglio mostrato in Figura 3, dato che l’unità di rotazione unidirezionale 221 è un’unità a cuscinetto di rotazione che può ruotare in un’unica direzione ed essa non è in grado di azionare l’asta rotante 210 a ruotare nella direzione inversa, l’assieme della struttura dell’asta rotante 200, la scopa a frange per pulizie 300 ed il secchio di rimozione dell’acqua 600 sono azionati con continuità a ruotare nella direzione predeterminata.
Dai paragrafi qui sopra menzionati, appare ovvio che l’utilizzatore può facilmente muovere assialmente, e vicendevolmente, l’asta dell’impugnatura 110 verso l’alto e verso il basso rispetto all’asta rotante 210 per far ruotare la scopa a frange per pulizie 300 senza necessariamente far funzionare la struttura girevole 3 che serve a rimuovere l’acqua dalla scopa per pulizie a frange.
La Figura 8 mostra una vista in sezione frammentaria della seconda realizzazione dell’assieme della scopa a frange del presente modello di utilità. La seconda realizzazione ha una struttura simile alla realizzazione precedente. La solo differenza sta nell’unità di guida 800.
L’unità di guida 800, conformemente alla seconda realizzazione, comprende un’unità limitatrice 810, una guida di direzione 820 ed un elemento che produce attrito 830. L’unità limitatrice 810 è una struttura a forma di tubo che ha una parete esterna applicata su una superficie interna dell’asta rotante 210, una parete interna che definisce una camera limitatrice 812 che è formata da una faccia di attrito inferiore 813 ed un foro passante inferiore 811 formato attraverso detta faccia di attrito inferiore 813. La camera limitatrice 812 è in comunicazione di spazio con il foro passante 811 lungo l’asse AX1. La guida di direzione 820 è una struttura a forma di tubo, è disposta entro la camera limitatrice 812, definisce il foro a spirale 821 ed ha una faccia di attrito superiore 822.
L’elemento che produce attrito 830 è disposto entro la camera limitatricre 812 fra la guida di direzione 820 e la faccia di attrito inferiore 813 dell’unità limitatrice 810. L’elemento che produce attrito 830 definisce un foro passante di rotazione 831. L’elemento che produce attrito 830 è fatto preferibilmente di materiale in gomma tale che, quando esso appoggia forzatamente contro l’unità limitatrice 810 e la guida di direzione 820, fra queste si genera una forza d’attrito.
In questa realizzazione, l’elemento che produce attrito 830 è una struttura a forma di tronco di cono, ha una faccia di attrito superiore 832 disposta adiacente alla faccia di attrito superiore 822 della guida di direzione 820 ed una faccia di attrito inferiore 833 disposta adiacente alla faccia di attrito inferiore 813 dell’unità limitatrice 810. Inoltre, il mandrino a spirale si estende attraverso il foro passante 811 nell’unità limitatrice 810, impegnando in modo rotante il foro a spirale 821 nella guida di direzione 820 e il foro passante di rotazione 831 nell’elemento che produce attrito 830, come meglio mostrato in Figura 8, così che il movimento assiale verso il basso della struttura ad impugnatura 100 rispetto alla struttura dell’asta rotante 200 lungo la direzione verticale verso il basso D1 provoca la rotazione assiale del mandrino a spirale 130 entro il foro a spirale 821, facendo ruotare quindi la guida di direzione 820 nella direzione predeterminata R1 e facendo contemporaneamente e assialmente muovere la guida di direzione 820 verso il basso in modo da far appoggiare le facce di attrito superiore ed inferiore 832, 833 dell’elemento che produce attrito 830 rispettivamente contro le facce di attrito superiore ed inferiore 813, 822 dell’unità limitatrice 810 e la guida di direzione 820, generando così una forza di attrito per far ruotare l’unità limitatrice 810 nella direzione predeterminata R1, azionando quindi l’assieme della struttura dell’asta rotante 200, la scopa a frange per pulizie 300 ed il secchio di rimozione dell’acqua 600 a ruotare nella direzione predeterminata R1 e rimuovendo quindi l’acqua dalla scopo a frange per pulizie 300.
Allo stesso modo, e come meglio illustrato in Figura 9, il movimento assiale verso l’alto della struttura ad impugnatura 100 rispetto alla struttura dell’asta rotante 200 lungo la direzione verticale verso l’alto D3 provoca la rotazione assiale del mandrino a spirale 130 entro il foro a spirale 821. A causa della presenza di un elemento di arresto all’estremità superiore della camera limitatrice 812, la rotazione del mandrino a spirale 130 nella direzione predeterminata R1 provoca contemporaneamente e assialmente il movimento della guida di direzione 820 verso l’alto in allontanamento dall’elemento che produce attrito 830. E’ da notare che durante il movimento assiale verso l’alto del mandrino a spirale 130, sebbene la guida di direzione 820 ruoti nella direzione inversa opposta alla direzione predeterminata R1, l’elemento che produce attrito 830 e l’unità limitatrice 810 non sono fatte ruotare nella direzione inversa, cioè azionano l’assieme della struttura dell’asta rotante 200, la scopa a frange per pulizie 300 ed il secchio di rimozione dell’acqua 600 a ruotare nella direzione predeterminata.
Ci riferiamo alle Figure 2 e 10, in cui la Figura 10 mostra una vista in sezione trasversale della struttura della scopa a frange rotante 2 utilizzato nell’assieme della scopa a frange del presente modello di utilità. Come illustrato, la scopa a frange per pulizie 300 è collegata in modo imperniato all’estremità inferiore dell’asta rotante 210. La scopa a frange per pulizie 300 comprende un elemento di fissaggio circolare 310, un elemento a perno 320, un coperchio limitatore circolare 330, una piastra di tenuta circolare 340 ed una pluralità di frange di strofinacci 350 (vedi Figura 13).
L’elemento di fissaggio 310 ha forma circolare ed ha una superficie superiore formata, nella sua parte centrale, con un foro circolare per perno 311. L’elemento a perno 320 comprende una sede circolare per perno 322 alloggiata nel foro circolare per perno 311 dell’elemento di fissaggio 310 ed ha un’asta del perno 321 che si estende dalla sede per perno 322 ed è formata di una pluralità di cavità di posizionamento 323 nella sua parte superiore.
Il coperchio di limitazione 330 copre il foro circolare per perno 311 nell’elemento di fissaggio 310, permette l’estensione dell’asta del perno 321 per collegarsi in modo imperniato all’estremità inferiore dell’asta rotante 210 in modo tale che il coperchio di limitazione 330 e la sede del perno 322 sono rotabili assieme rispetto al foro circolare 311 nell’elemento di fissaggio 310.
La piastra di tenuta circolare 340 è collegata in modo staccabile ad una parte inferiore dell’elemento di fissaggio 310. La piastra di tenuta 340 è formata di una pluralità di fori di tenuta 341 per tenere rispettivamente una pluralità di frange di strofinaccio 350 in diverse sue posizioni. Come illustrato in Figura 2, diversi fasci circolari delle frange di strofinaccio 350 sono disposti angolarmente e separatamente lungo la periferia della piastra di tenuta 340 e sistemati verso l’interno dalla periferia della piastra di tenuta 340. Ciascuno dei fori di tenuta 341 ha una parte di foro ristretta 342 (vedi Fig. 12) per evitare la rimozione inopportuna delle rispettive frange di strofinacci 350 della piastra di tenuta 340 dopo l’attacco nel rispettivo foro di tenuta 341. Ci si riferisce alla Figura 11 che illustra l’assieme della scopa a frange per pulizie del presente modello di utilità durante l’uso. Come mostrato, la scopa a frange per pulizie 300 della struttura della scopa a frange rotante 2 è rotabile rispetto alla struttura dell’asta rotante 200 e alla struttura dell’impugnatura 100 durante l’uso.
In questa realizzazione, la struttura dell’asta rotante 200 comprende inoltre un dispositivo di limitazione a molla 230 disposto entro l’estremità inferiore dell’asta rotante 210. Il dispositivo di limitazione a molla 230 comprende una pallina rotolante 232 disposta in modo mobile nella rispettiva scanalatura di posizionamento del supporto per perno 321 ed una molla a spirale 231 fissata all’asta rotante 210 e che spinge la pallina rotolante 232, come meglio mostrato in Figura 10, per fornire resilienza in modo da facilitare l’inclinazione dell’assieme della struttura dell’asta rotante 200 e della struttura ad impugnatura 100 rispetto alla scopa a frange 300 durante l’utilizzo dell’assieme della scopa a frange 1 del presente modello di utilità.
La Figura 12 illustra come una pluralità di frange di strofinacci 350 sono inserite rispettivamente nei fori di tenuta 341 nella piastra circolare di tenuta 340 della scopa a frange per pulizie 300 utilizzata nell’assieme del presente modello di utilità. Per inserire ciascuna frangia 350 nel rispettivo foro di tenuta 341, la parte centrale 351 di un rispettiva frangia di strofinaccio 350 è piegata in modo da avere un’ampiezza minore della porzione rimanente e detta parte centrale piegata 351 è forzata attraverso la sezione di foro ristretta 342 nel foro di tenuta 341 in modo che la sezione di foro ristretta 342 eviti il disimpegno inopportuno della rispettiva frangia di strofinaccio 350 dalla piastra di tenuta 340.
La Figura 13 illustra come la piastra circolare di tenuta 340 mostrata in Figura 12 è attaccata all’elemento di fissaggio 310 della scopa a frange per pulizie 300 utilizzata nell’assieme della scopa a frange del presente modello di utilità. Dopo che tutte le frange dello strofinaccio 350 sono inserite nei rispettivi fori di tenuta 341 della piastra di tenuta 340, l’elemento di fissaggio 310 è disposto al di sopra, allineato con la piastra di tenuta 340 ed il primo 310 è premuto con forza verso il basso rispetto al secondo 340, collegando in questo modo la piastra di tenuta 340 rispetto all’elemento di fissaggio 310. Quando le frange dello strofinaccio diventano sporche dopo un certo periodo di utilizzo, esse possono essere lavate inzuppandole con acqua e ponendo la scopa a frange per pulizie entro il secchio di rimozione dell’acqua 600 come sopra descritto. Quando si desidera sostituire le frange sporche dello strofinaccio 350 con frange nuove, le stesse possono essere staccate manualmente dalla piastra di tenuta 340, con un notevole risparmio economico.
Dato che l’assieme della scopa a frange per pulizie del presente modello di utilità comprende una struttura semplice, i costi di fabbricazione possono ridotti. Nell’assieme della scopa a frange convenzionale, quando si desidera rimuovere l’acqua dallo strofinaccio, l’utilizzatore deve strizzare manualmente l’acqua dallo strofinaccio, oppure azionare col piede il pedale del dispositivo di pressione. Vi è anche il pericolo che l’utilizzatore cada accidentalmente sul pavimento a causa della perdita di stabilità durante l’azionamento del pedale. Quando, invece, si desidera lavare la scopa a frange per pulizie dell’assieme del presente modello di utilità, l’utilizzatore deve per prima cosa porre la scopa a frange per pulizie 300 entro il secchio di rimozione dell’acqua 600 ed egli deve unicamente muovere la struttura ad impugnatura 100 assialmente verso l’alto e verso il basso rispetto alla struttura dell’asta rotante 200, facendo ruotare in tal modo il secchio di rimozione dell’acqua nella direzione predeterminata e rimuovendo così l’acqua dalla scopa a frange per pulizie 300.
Mentre il modello di utilità è stato descritto rispetto a ciò che è considerato più pratico e a realizzazioni preferite, si capisce che esso non è limitato alle realizzazione rivelate, ma intende coprire varie realizzazioni comprese entro lo spirito e lo scopo di un’interpretazione più ampia in modo da comprendere tutte queste modifiche e realizzazioni equivalenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Assieme di una scopa a frange caratterizzato da ciò che comprende: una struttura ad asta rotante comprendente un’asta rotante che definisce al suo interno uno spazio assiale allungato e un’unità di guida saldamente montata entro detto spazio assiale di detta asta rotante e formata con un foro centrale a spirale; una struttura ad impugnatura disposta sopra detta struttura rotante e comprendente un’asta dell’impugnatura collegata in modo telescopico a detta asta rotante dall’alto, un mandrino a spirale, disposto entro detta asta dell’impugnatura, avente una porzione superiore fissata a detta asta dell’impugnatura in modo da muoversi insieme a questa ed una porzione inferiore che si impegna in modo rotante a detto foro a spirale entro detta unità di guida e che si estende in detta asta rotante, e una scopa a frange per pulizie collegata in modo imperniato ad una estremità inferiore di detta asta rotante; e una struttura girevole comprendente un secchio per l’acqua, un secchio di rimozione dell’acqua disposto entro detto secchio per l’acqua per ricevere al suo interno detta scopa a frange per pulizie e un’asta di supporto installata verticalmente in detto secchio per l’acqua al di sotto di detto secchio di rimozione dell’acqua in modo tale che detta asta di supporto ha un’estremità superiore che supporta al di sopra detto secchio di rimozione dell’acqua; in cui, una volta disposta detta scopa a frange per pulizie entro detto secchio di rimozione dell’acqua, il movimento assiale verso il basso di detta struttura ad impugnatura rispetto a detta struttura dell’asta rotante provoca la rotazione assiale di detto mandrino a spirale entro detto foro a spirale in detta unità di guida in una direzione predeterminata, in tal modo azionando detto secchio di rimozione dell’acqua a ruotare in detta direzione predeterminata e rimuovendo così l’acqua da detta scopa a frange per pulizie grazie alla forza centrifuga e in cui il movimento assiale verso l’alto di detta struttura ad impugnatura rispetto a detta struttura ad asta rotante provoca l’azionamento continuo e la rotazione di detto secchio di rimozione dell’acqua in detta direzione predeterminata.
  2. 2. Assieme di una scopa a frange secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da ciò che detta unità di guida comprende inoltre un’unità di rotazione unidirezionale in forma di un tubo cavo avente una parete esterna montata su una superficie interna di detta asta rotante, e una guida di direzione disposta entro e rotante rispetto ad una parete interna di detta unità di rotazione unidirezionale in una unica direzione e che definisce detto foro a spirale; in cui lo spostamento assiale verso il basso di detta struttura ad impugnatura rispetto a detta struttura ad asta rotante provoca detta rotazione assiale di detto mandrino a spirale entro detto foro a spirale, in tal modo azionando detta guida di direzione a ruotare in detta direzione predeterminata e facendo così ruotare detta unità di rotazione unidirezionale e detta asta rotante in detta direzione predeterminata.
  3. 3. Assieme di una scopa a frange secondo la rivendicazione 2 caratterizzato da ciò che detta unità di rotazione unidirezionale è un’unità a cuscinetto unidirezionale, rotabile in detta unica direzione.
  4. 4. Assieme di una scopa a frange secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da ciò che detta unità di guida comprende inoltre: un’unità limitatrice montata su una superficie interna di detta asta rotante e che definisce una camera limitatrice che forma una faccia di attrito inferiore; una guida di direzione disposta entro detta camera limitatrice che definisce detto foro a spirale e che ha una faccia di attrito superiore; e un elemento che produce attrito disposto entro detta camera limitatrice fra detta guida di direzione e detta faccia di attrito inferiore di detta unità limitatrice, detto elemento che produce attrito avendo una faccia di attrito superiore disposta adiacente a detta faccia di attrito superiore di detta guida di direzione, una faccia di attrito inferiore disposta adiacente a detta faccia di attrito inferiore di detta unità limitante; in cui detto mandrino a spirale si estende attraverso detta unità limitatrice, detta guida di direzione e detto elemento che produce attrito in modo tale che il movimento assiale verso il basso di detta struttura ad impugnatura rispetto a detta struttura dell’asta rotante provoca detta rotazione assiale di detto mandrino a spirale entro detto foro a spirale, in tal modo facendo ruotare detta guida di direzione in detta direzione predeterminata ed in cui il movimento simultaneo ed assiale di detta guida di direzione verso il basso in modo da far appoggiare dette facce di attrito superiore ed inferiore di detto elemento che produce attrito rispettivamente contro dette facce di attrito superiore ed inferiore di detta unità limitatrice e di detta guida di direzione, generando così una forza di attrito per far ruotare detta unità limitatrice in detta direzione predeterminata e che in cui il movimento assiale verso l’alto di detta struttura dell’impugnatura rispetto a detta struttura ad asta rotante provoca la rotazione assiale di detto mandrino a spirale entro detto foro a spirale, in tal modo facendo ruotare detta guida di direzione in detta direzione predeterminata e spostare simultaneamente ed assialmente detta guida di direzione verso l’alto in allontanamento da detto elemento che produce attrito.
  5. 5. Assieme di una scopa a frange secondo la rivendicazione 4 caratterizzato da ciò detto elemento che produce attrito ha una struttura a forma di tronco di cono.
  6. 6. Assieme di una scopa a frange secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da ciò che detta scopa a frange per pulizie comprende: un elemento di fissaggio circolare; un elemento a perno per collegare in modo imperniato detta estremità inferiore di detta asta rotante ad una parte superiore di detto elemento di fissaggio; una piastra di tenuta circolare collegata in modo distaccabile ad una parte inferiore di detto elemento di fissaggio; e una pluralità di frange di strofinacci rispettivamente attaccate a detta piastra di tenuta in diverse sue posizioni.
  7. 7. Assieme di una scopa a frange secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da ciò che comprende inoltre un meccanismo di fissaggio per fissare detta struttura dell’impugnatura e detta struttura dell’asta rotante allo scopo di evitare lo spostamento assiale e la rotazione assiale di una rispetto all’altra.
  8. 8. Assieme di una scopa a frange secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da ciò che detto secchio per l’acqua definisce un compartimento per l’acqua ed una camera di alloggiamento e che comprende una piastra di partizione disposta fra questi in modo da isolare detto compartimento per l’acqua rispetto a detta camera di alloggiamento, detto secchio per l’acqua comprendendo inoltre: una base di supporto saldamente alloggiata in detta camera di alloggiamento per ricevere in essa una estremità inferiore di detta asta di supporto mentre l’estremità superiore di detta asta di supporto si estende attraverso detta piastra di partizione nel compartimento per l’acqua per sostenere al di sopra detto secchio di rimozione dell’acqua.
  9. 9. Assieme di una scopa a frange secondo la rivendicazione 8 caratterizzato da ciò che detta estremità inferiore di detta asta di supporto è ricevuta in modo rotante in detta base di supporto, mentre detta sua estremità superiore è fissata a detto secchio di rimozione dell’acqua, detto secchio di rimozione dell’acqua comprendendo inoltre un cuscinetto di supporto disposto fra detta asta di supporto e detta base di supporto per ridurre l’attrito fra loro.
  10. 10. Assieme di una scopa a frange secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da ciò che detto secchio per l’acqua comprende: un corpo del secchio formato con un ingresso per la pulizia per accedere a detto compartimento per l’acqua ed un ingresso circolare per la rotazione per accedere a detto secchio di rimozione dell’acqua; e una piastra anti- travasamento disposta fra detto ingresso per la pulizia e detto ingresso per la rotazione vicino a detto secchio di rimozione dell’acqua per evitare il travasamento di acqua da detto secchio per l’acqua all’esterno di detto secchio per l’acqua attraverso detto ingresso per la rotazione durante la rotazione di detto secchio di rimozione dell’acqua in detta direzione predeterminata.
IT000015U 2010-10-18 2011-01-20 Assieme di una scopa a frange ITMI20110015U1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
TW099220039U TWM402088U (en) 2010-10-18 2010-10-18 Rotary mop assembly
TW99220040U TWM399694U (en) 2010-10-18 2010-10-18 Rotary mop

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20110015U1 true ITMI20110015U1 (it) 2012-04-19

Family

ID=43596894

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000015U ITMI20110015U1 (it) 2010-10-18 2011-01-20 Assieme di una scopa a frange

Country Status (7)

Country Link
US (1) US8365341B2 (it)
JP (1) JP3167763U (it)
AU (1) AU2011100021A4 (it)
DE (1) DE202011000197U1 (it)
FR (1) FR2966037B3 (it)
IT (1) ITMI20110015U1 (it)
RU (1) RU109647U1 (it)

Families Citing this family (38)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8316502B2 (en) * 2011-01-11 2012-11-27 Guofa Shao Spin dry mop
US8336160B2 (en) * 2011-01-28 2012-12-25 Ching-Ming Chen Dual rotating dewater bucket and mop thereof
JP3171978U (ja) * 2011-03-01 2011-11-24 チェン スウォード 掃除用具
CZ2011576A3 (cs) * 2011-09-16 2013-07-10 Rock Tone Enterprise Co., Ltd. Souprava cisticího mopu
CN103027646B (zh) * 2011-10-08 2015-07-15 3M创新有限公司 手压式旋转驱动装置及旋转脱水拖把
JP2013138849A (ja) * 2011-12-07 2013-07-18 Iris Ohyama Inc 清掃モップ及びその洗浄バケツ
KR101233084B1 (ko) * 2012-09-14 2013-02-14 주식회사 콕스글로리 회전형 걸레 청소도구
USD789637S1 (en) * 2014-04-15 2017-06-13 WISP Industries, Inc. Broom handle
US8978194B1 (en) 2014-04-28 2015-03-17 Telebrands Corp. Rotating mop handle and bucket assembly
USD765330S1 (en) * 2014-04-30 2016-08-30 Telebrands Corp. Spray mop
USD720905S1 (en) 2014-04-30 2015-01-06 Telebrands Corp. Base for a cleaning apparatus
USD723758S1 (en) 2014-05-20 2015-03-03 Telebrands, Corp. Dual spout mop bucket
USD723234S1 (en) 2014-05-20 2015-02-24 Telebrands Corp. Dual spout mop bucket with agitator
USD746528S1 (en) 2014-05-23 2015-12-29 Telebrands Corp. Mop ring
US9125543B1 (en) * 2014-09-30 2015-09-08 Ching-ho Li Confining structure of a rotating mop
CN205913304U (zh) * 2016-05-17 2017-02-01 台州迪美日用品股份有限公司 一种旋转拖把及其拖把柄的旋转结构
CN106725153A (zh) * 2016-12-12 2017-05-31 曹恒 一种拖把柄的伸缩结构
USD826503S1 (en) 2017-05-02 2018-08-21 WISP Industries, Inc. Dustpan
CN111565614B (zh) * 2017-09-22 2022-08-12 嘉兴捷顺旅游制品有限公司 拖把清洗系统
KR102300396B1 (ko) * 2017-09-22 2021-09-09 자싱 잭슨 트레블 프로덕츠 코., 엘티디 대걸레 세척 시스템
CN107898407B (zh) * 2017-11-28 2023-05-12 慈溪市博生塑料制品有限公司 新型平板拖把清洁用具
EP3510911B1 (en) * 2018-01-16 2023-05-17 Jiaxing Jackson Travel Products Co., Ltd. A mop cleaning system
US11154178B2 (en) * 2018-01-16 2021-10-26 Jiaxing Jackson Travel Products Co., Ltd. Mop cleaning system
CN108814485B (zh) * 2018-08-06 2023-11-10 浙江美添乐家居用品股份有限公司 一种脱水清洗一体式拖把桶
CN108886895B (zh) * 2018-09-13 2021-06-08 全椒县汊河农机服务专业合作社 一种多功能翻土机械装置
CN109316141B (zh) * 2018-11-02 2024-02-27 宁波德润堂智能科技有限公司 便于拆接的喷水拖把杆
CA187554S (en) * 2018-12-13 2020-07-31 Freudenberg Carl Kg Mop holder
USD936304S1 (en) * 2019-11-08 2021-11-16 Yan Jiang Pet poop spade
CN212853373U (zh) * 2020-07-08 2021-04-02 河北洁仕宝日用塑料制品有限公司 自升降旋转拖把
USD903211S1 (en) * 2020-07-23 2020-11-24 Hongtao Gao Dog pooper scooper rod
CN113793558B (zh) * 2020-10-20 2024-02-06 山东正源数智科技有限公司 一种具有散热机构的模块化大型灯箱装置
USD924498S1 (en) * 2021-03-03 2021-07-06 Hongtao Gao Pet litter scoop
US11717130B2 (en) * 2021-04-20 2023-08-08 The Libman Company Mop system with rotating mop head
USD973295S1 (en) 2021-04-20 2022-12-20 The Libman Company Bucket
USD973294S1 (en) 2021-04-20 2022-12-20 The Libman Company Mop
USD1044439S1 (en) * 2023-03-06 2024-10-01 Shanghai Inter-Cooperation Co., Ltd. Handle for lawn fork
US12245732B2 (en) 2023-05-03 2025-03-11 The Libman Company Grip handle assembly for a mop
USD1064481S1 (en) * 2024-09-30 2025-02-25 Lingjing ZENG Mop and bucket set

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8220101B2 (en) * 2009-12-29 2012-07-17 Tuo Shen International Corporation Limited Telescopically rotatable mop

Also Published As

Publication number Publication date
US20120090122A1 (en) 2012-04-19
JP3167763U (ja) 2011-05-19
FR2966037A3 (fr) 2012-04-20
AU2011100021A4 (en) 2011-02-17
DE202011000197U1 (de) 2011-04-21
FR2966037B3 (fr) 2012-11-09
US8365341B2 (en) 2013-02-05
RU109647U1 (ru) 2011-10-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20110015U1 (it) Assieme di una scopa a frange
US7540063B2 (en) Combination mop wringer and bucket system
US11013392B2 (en) Multi-surface spray mop and mop supporting stand
JP7278416B2 (ja) 多機能モップ付きスティッククリーナー
JP2015024047A (ja) 清掃用具
CN214760947U (zh) 一种平板拖把清洁工具
JP2014212837A (ja) 床又は他の平坦な面を清掃するための洗浄用アセンブリ
JP2012081209A (ja) 清掃用具
CN211155618U (zh) 一种清洁工具
CN201861575U (zh) 旋转式拖把组合
CN210493982U (zh) 一种胶棉拖把的捋头机构
CN201079369Y (zh) 拖把及拖把头组件
CN215937288U (zh) 一种洗鞋机
CN204618165U (zh) 一种清洁用鞋
CN212489792U (zh) 一种可调节展开面积的拖把
CN214208268U (zh) 一种轻型挤水拖把
CN214259234U (zh) 一种喷水拖把的握持结构
CN216364959U (zh) 一种新型拖把
CN209220165U (zh) 拖把组
KR102672096B1 (ko) 샤워호스용 세척용구
KR200336537Y1 (ko) 청소 걸레
CN201104863Y (zh) 带拖把拧干器的水桶
KR200209751Y1 (ko) 걸레판 회전식 밀걸레
JP3201218U (ja) 掛止リング
JP3119000U (ja) 取っ手付き雑巾