[go: up one dir, main page]

ITMI20101778A1 - Contenitore a sacchetto con porzione trasparente, particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili. - Google Patents

Contenitore a sacchetto con porzione trasparente, particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101778A1
ITMI20101778A1 IT001778A ITMI20101778A ITMI20101778A1 IT MI20101778 A1 ITMI20101778 A1 IT MI20101778A1 IT 001778 A IT001778 A IT 001778A IT MI20101778 A ITMI20101778 A IT MI20101778A IT MI20101778 A1 ITMI20101778 A1 IT MI20101778A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
container
bag
sides
flap
Prior art date
Application number
IT001778A
Other languages
English (en)
Inventor
Renato Turconi
Original Assignee
Turconi S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Turconi S P A filed Critical Turconi S P A
Priority to ITMI2010A001778A priority Critical patent/IT1401986B1/it
Priority to EP11175496A priority patent/EP2436610A1/en
Publication of ITMI20101778A1 publication Critical patent/ITMI20101778A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1401986B1 publication Critical patent/IT1401986B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D33/00Details of, or accessories for, sacks or bags
    • B65D33/04Windows or other apertures, e.g. for viewing contents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D31/00Bags or like containers made of paper and having structural provision for thickness of contents
    • B65D31/10Bags or like containers made of paper and having structural provision for thickness of contents with gusseted sides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/30Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure
    • B65D85/36Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure for bakery products, e.g. biscuits

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Bakery Products And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Bag Frames (AREA)

Description

“CONTENITORE A SACCHETTO CON PORZIONE TRASPARENTE, PARTICOLARMENTE PER PRODOTTI ALIMENTARI COME PANE, FOCACCE, BISCOTTI O SIMILIâ€
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un contenitore a sacchetto con porzione trasparente, particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili.
Sono noti contenitori a sacchetto provvisti di una finestratura o, più generalmente, di una porzione trasparente per consentire la visione dei prodotti in essi confezionati. Tali sacchetti, quando sono vuoti ed appiattiti e cioà ̈ prima dell’uso, presentano generalmente una conformazione a pianta rettangolare con una coppia di piegature a soffietto in corrispondenza dei due lati maggiori. Tali piegature a soffietto, quando il contenitore viene riempito, si distendono ottenendo per il contenitore un’adeguata capacità.
In particolare, nel settore alimentare, sono utilizzati contenitori a sacchetto per il confezionamento di pane fresco, focacce, biscotti o prodotti similari composti da due o più fogli uniti uno all’altro mediante incollaggio con un foglio in materiale trasparente in modo tale da ottenere un contenitore a sacchetto con una striscia longitudinale trasparente attraverso la quale à ̈ visibile il prodotto confezionato.
Sono attualmente disponibili sul mercato diversi tipi di contenitori a sacchetto con striscia trasparente.
Un primo tipo di contenitore a sacchetto à ̈ composto sostanzialmente da un foglio opaco, ovvero non trasparente, in materiale cartaceo, che costituisce la maggior parte del contenitore definendo completamente una prima faccia delle due facce di maggiore estensione o prima faccia, la coppia di piegature a soffietto e parte dell’altra faccia o seconda faccia di maggiore estensione. In pratica, il primo foglio presenta, sulla seconda faccia di maggiore estensione del contenitore, due lembi piegati che si sviluppano in sovrapposizione alla prima faccia dalle piegature a soffietto del contenitore realizzando così parte della seconda faccia del contenitore che à ̈ completata da un foglio in materiale trasparente che realizza una striscia longitudinale centrale di tale faccia. In questo tipo di contenitori, la striscia di materiale trasparente à ̈ incollata, in prossimità dei suoi lati maggiori, alla faccia interna dei due lembi del primo foglio che sono piegati in sovrapposizione alla prima faccia.
Questo primo tipo di contenitore denota l’inconveniente di avere una parte trasparente di estensione limitata che consente una visione soltanto parziale dei prodotti che vengono confezionati nel contenitore a sacchetto. Questo fatto rende tale contenitore sempre meno richiesto in quanto la richiesta attuale à ̈ orientata verso contenitori che espongano quanto più possibile i prodotti confezionati.
Per soddisfare questa esigenza, sono stati realizzati contenitori a sacchetto composti da un primo foglio in materiale opaco, ovvero non trasparente, che definisce completamente una prima faccia delle due facce di maggiore estensione del contenitore e da un secondo foglio in materiale trasparente che à ̈ incollato, con uno dei suoi lati maggiori, al primo foglio in corrispondenza di una delle piegature a soffietto. L’altro lato maggiore del primo foglio si sovrappone al secondo foglio ed à ̈ incollato a questo sulla seconda faccia di maggiore estensione del contenitore. In questo secondo tipo di contenitore a sacchetto, la seconda faccia à ̈ quasi completamente definita dal foglio in materiale trasparente ad esclusione di un bordo longitudinale occupato dal lembo del primo foglio, in prossimità dei uno dei lati maggiori dello stesso foglio che si sovrappone al secondo foglio.
Questo secondo tipo di contenitore a sacchetto denota l’inconveniente di avere una conformazione asimmetrica, non sempre pienamente apprezzata dall’utilizzatore e di avere ancora una parte della seconda faccia coperta da una porzione del primo foglio in materiale non trasparente.
Un terzo tipo di contenitore a sacchetto à ̈ composto da tre fogli: un primo ed un secondo foglio in materiale non trasparente, che sono incollati l’uno all’altro in corrispondenza di un loro lato maggiore e che definiscono una prima faccia della due facce di maggiore estensione del contenitore e parte delle piegature a soffietto, ed un terzo foglio in materiale trasparente che definisce la seconda faccia di maggiore estensione del contenitore e la restante parte delle piegature a soffietto. Questo terzo foglio à ̈ incollato, con i suoi due lati maggiori, al lato interno del primo e del secondo foglio in corrispondenza delle piegature a soffietto.
Questo terzo tipo di contenitore a sacchetto risponde pienamente alle esigenze di presentazione dei prodotti confezionati in quanto una delle due facce di maggiore estensione del contenitore à ̈ realizzata completamente dal foglio in materiale trasparente, ma denota l’inconveniente di avere la linea di giunzione tra il primo foglio e il secondo foglio in corrispondenza di una zona intermedia della prima faccia di maggiore estensione del contenitore. La presenza di questa linea, in corrispondenza della quale si ha una sovrapposizione del primo e del secondo foglio, può creare problemi per quanto riguarda il posizionamento di parti stampate su tale prima faccia del contenitore. Infatti, i fogli in materiale non trasparente vengono stampati con marchi e/o informazioni e/o altro prima del loro assemblaggio per ottenere questi contenitori. Il fatto che due fogli prestampati vengano incollati uno all’altro per realizzare una faccia del contenitore rende difficile riuscire a posizionare correttamente quanto stampato su un foglio rispetto a quanto stampato sull’altro foglio. Questo problema risulta di soluzione ancora più difficile qualora si voglia comporre un’immagine o una scritta stampata parzialmente su un foglio e parzialmente sull’altro foglio che compongono la prima faccia del contenitore.
Compito precipuo del presente trovato à ̈ quello di risolvere i problemi sopra esposti, realizzando un contenitore a sacchetto che assicuri un’ottima presentazione dei prodotti in esso confezionati e che non abbia linee di giunzione longitudinali sulle sue facce di maggiore estensione.
Nell’ambito di questo compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di realizzare un contenitore a sacchetto nel quale una delle due facce di maggiore estensione sia completamente realizzata in materiale trasparente.
Un altro scopo del trovato à ̈ quello di realizzare un contenitore a soffietto che non crei problemi nella stampa della sua faccia realizzata in materiale non trasparente.
Un ulteriore scopo del trovato à ̈ quello di realizzare un contenitore a sacchetto che possa essere prodotto con costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un contenitore a sacchetto con porzione trasparente, particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili, presentante un corpo definente un vano di contenimento provvisto di un’apertura, in corrispondenza di una sua estremità, e con una coppia di piegature a soffietto sviluppantisi parallelamente una all’altra da detta apertura in corrispondenza di due lati opposti di detto corpo, detto corpo essendo composto da un primo foglio e da un secondo foglio a pianta rettangolare sovrapposti ed uniti uno all’altro in corrispondenza di tre dei loro quattro lati per delimitare detto vano di contenimento con detta apertura in corrispondenza del quarto lato di detti due fogli, almeno un foglio di detti due fogli essendo in materiale trasparente, caratterizzato dal fatto che detti due fogli sono uniti uno all’altro lungo due loro lati in corrispondenza di detta coppia di piegature a soffietto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del contenitore a sacchetto secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra il contenitore a sacchetto secondo il trovato in una fase intermedia della sua produzione;
la figura 2 illustra il contenitore a sacchetto secondo il trovato in vista prospettica;
la figura 3 illustra il contenitore a sacchetto secondo il trovato in vista prospettica, visto da una diversa angolazione rispetto alla figura 2;
la figura 4 à ̈ una sezione de ingrandita della figura 2 eseguita lungo l’asse IV-IV;
la figura 5 illustra, in vista prospettica, il contenitore a sacchetto secondo il trovato, aperto per ricevere i prodotti da confezionare.
Con riferimento alle figure citate, il contenitore a sacchetto secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un corpo 2 che definisce un vano di contenimento 3 per i prodotti da confezionare, il quale presenta un’apertura 4 in corrispondenza di un’estremità del corpo 2.
Il corpo 2 presenta una coppia di piegature a soffietto 5a, 5b che si sviluppano, a partire dall’apertura 4, parallelamente una all’altra in corrispondenza di due lati opposti del corpo 2.
Il corpo 2 à ̈ composto da un primo foglio 6 e da un secondo foglio 7, a pianta rettangolare, che sono sovrapposti ed uniti uno all’altro in corrispondenza di tre dei loro quattro lati in modo tale da delimitare il vano di contenimento 3 con l’apertura 4 posta in corrispondenza del quarto lato dei due fogli 6, 7.
Almeno uno dei due fogli 6, 7 Ã ̈ realizzato in materiale trasparente.
Più particolarmente, il primo foglio 6 à ̈ realizzato in materiale non trasparente o opaco e il secondo foglio 7 à ̈ realizzato in materiale trasparente.
Preferibilmente, il primo foglio 6 Ã ̈ realizzato in materiale cartaceo, mentre il secondo foglio 7 Ã ̈ realizzato in materiale sintetico, preferibilmente in polipropilene o PLA (acido polilattico).
Secondo il trovato, i due fogli 6 e 7 sono uniti uno all’altro lungo due loro lati in corrispondenza della coppia di piegature a soffietto 5a, 5b.
Più particolarmente, i due fogli 6 e 7 presentano una conformazione rettangolare e sono uniti uno all’altro lungo i loro lati ad esclusione di uno dei due lati minori in modo tale da definire l’apertura 4.
Opportunamente, il primo foglio 6 presenta, in corrispondenza di ciascuno dei suoi due lati maggiori, un lembo 8a, 8b che à ̈ piegato verso la faccia del primo foglio 6 che à ̈ rivolta verso il secondo foglio 7 in modo tale da definire una prima porzione della relativa piegatura a soffietto 5a, 5b. Il secondo foglio 7 presenta, a partire da ciascuno dei suoi due lati maggiori, un primo lembo 9a, 9b ed un secondo lembo 10a, 10b che si susseguono uno all’altro. Il secondo lembo 10a, 10b à ̈ piegato verso la faccia del secondo foglio 7 che à ̈ rivolta verso il primo foglio 6 in modo da definire una seconda porzione della relativa piegatura a soffietto 5a, 5b. Il primo lembo 9a, 9b à ̈ invece piegato dalla parte opposta rispetto al senso di piegatura del secondo lembo 9a, 9b. Tale primo lembo 9a, 9b à ̈ sovrapposto ed unito al relativo lembo 8a, 8b del primo foglio 6 sulla faccia interna del lembo 8a, 8b, ovvero la faccia del lembo 8a, 8b affacciata alla restante parte del primo foglio 6, come illustrato in particolare nella figura 4.
Più particolarmente, i lembi 8a, 8b del primo foglio 6 sono collegati alla restante parte del primo foglio 6 da linee di piegatura 11a, 11b che sono parallele ai lati maggiori del primo foglio 6.
I primi lembi 9a, 9b sono collegati al relativo secondo lembo 10a, 10b e alla restante parte del secondo foglio 7 da linee di piegatura 12a, 12b, 13a, 13b che sono parallele ai lati maggiori del secondo foglio 7.
Opportunamente, il secondo foglio 7 à ̈ sfalsato longitudinalmente, ovvero parallelamente ai suoi lati maggiori, relativamente al primo foglio 6. Questo sfalsamento fa sì che, in corrispondenza di un’estremità longitudinale del corpo 2, vi sia una porzione 14 del primo foglio 6 in eccedenza rispetto al secondo foglio 7 e, in corrispondenza dell’estremità longitudinale opposta, vi sia una porzione 15 del secondo foglio 7 in eccedenza rispetto al primo foglio 6.
La porzione 14, in sede di produzione del contenitore a sacchetto secondo il trovato, viene ripiegata sul secondo foglio 7 ed unita a questo in modo da chiudere un’estremità longitudinale del corpo 2. Eventualmente, la piegatura può coinvolgere anche un pezzo del secondo foglio 7 per ottenere una chiusura più resistente.
La porzione 15, invece, costituisce un lato dell’apertura 4 e facilita l’apertura del contenitore a sacchetto secondo il trovato quando deve essere utilizzato.
Preferibilmente, il secondo foglio 7 à ̈ attraversato da una pluralità di microfori 16.
L’unione della porzione 14 al secondo foglio 7, nonché l’unione dei primi lembi 9a, 9b del secondo foglio 7 ai lembi 8a, 8b del primo foglio 6 viene preferibilmente realizzata mediante uno strato di colla interposto.
Il contenitore a sacchetto secondo il trovato, per il fatto che l’unione tra i due fogli 6 e 7 à ̈ eseguita in corrispondenza delle piegature a soffietto 5a, 5b con i due fogli 6 e 7 sovrapposti, si presenta con una delle due facce di maggiore estensione occupata completamente dal foglio 7 in materiale trasparente e con la faccia opposta definita da un foglio senza linee di giunzione.
Si à ̈ in pratica constatato come il contenitore a sacchetto secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto assicura un’ottima presentazione dei prodotti in esso confezionati senza linee di giunzione sul foglio in materiale non trasparente e quindi senza problemi per quanto concerne la stampa del foglio in materiale non trasparente.
Benché il sacchetto secondo il trovato sia stato concepito particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili, potrà essere utilizzato per il confezionamento di altri prodotti, come ad esempio capi di abbigliamento come maglioni, camice, biancheria intima o altri capi che, mediante il contenitore a sacchetto secondo il trovato, possono essere esposti e protetti dalla polvere.
Il contenitore a sacchetto, così concepito, à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, benché vengano preferiti i materiali sopra indicati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore a sacchetto (1) con porzione trasparente, particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili, presentante un corpo (2) definente un vano di contenimento (3) provvisto di un’apertura (4), in corrispondenza di una sua estremità, e con una coppia di piegature a soffietto (5a, 5b) sviluppantisi parallelamente una all’altra da detta apertura (4) in corrispondenza di due lati opposti di detto corpo (2), detto corpo (2) essendo composto da un primo foglio (6) e da un secondo foglio (7) a pianta rettangolare sovrapposti ed uniti uno all’altro in corrispondenza di tre dei loro quattro lati per delimitare detto vano di contenimento (3) con detta apertura (4) in corrispondenza del quarto lato di detti due fogli (6, 7), almeno un foglio (7) di detti due fogli (6, 7) essendo in materiale trasparente, caratterizzato dal fatto che detti due fogli (6, 7) sono uniti uno all’altro lungo due loro lati in corrispondenza di detta coppia di piegature a soffietto (5a, 5b).
  2. 2. Contenitore a sacchetto, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo (2) Ã ̈ composto da un primo foglio (6) in materiale non trasparente e da un secondo foglio (7) in materiale trasparente.
  3. 3. Contenitore a sacchetto, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detti due fogli (6, 7) presentano una conformazione rettangolare e sono uniti uno all’altro lungo i loro lati ad esclusione di uno dei due lati minori.
  4. 4. Contenitore a sacchetto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto primo foglio (6) presenta, in corrispondenza di ciascuno dei suoi due lati maggiori, un lembo (8a, 8b) piegato verso la sua faccia rivolta verso detto secondo foglio (7) lungo una relativa linea di piegatura (11a, 11b) parallela ai lati maggiori di detto primo foglio (6) per definire una prima porzione di una di dette piegature a soffietto (5a, 5b), detto secondo foglio (7) presentando, a partire da ciascuno dei suoi due lati maggiori, un primo lembo (9a, 9b) ed un secondo lembo (10a, 10b) piegati lungo linee di piegatura (12a, 12b, 13a, 13b) parallele ai lati maggiori di detto secondo foglio (7), detto secondo lembo (10a, 10b) essendo piegato verso la faccia di detto secondo foglio (7) rivolta verso detto primo foglio (6) per definire una seconda porzione di detta una di dette piegature a soffietto (5a, 5b) e detto primo lembo (9a, 9b) essendo piegato in senso opposto ed essendo sovrapposto ed unito al lato interno del relativo lembo (8a, 8b) del primo foglio (6).
  5. 5. Contenitore a sacchetto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo foglio (7) à ̈ sfalsato rispetto a detto primo foglio (6) parallelamente ai suoi lati maggiori, la porzione (14) di detto primo foglio (6) eccedente da uno dei lati minori di detto secondo foglio (7) essendo ripiegata sul lato esterno di detto secondo foglio (7) ed unita a detto secondo foglio (7).
  6. 6. Contenitore a sacchetto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto primo foglio (6) e detto secondo foglio (7) sono uniti uno all’altro mediante incollaggio.
  7. 7. Contenitore a sacchetto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo foglio (7) presenta una pluralità di microfori (16).
  8. 8. Contenitore a sacchetto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto primo foglio (6) à ̈ realizzato in materiale cartaceo.
  9. 9. Contenitore a sacchetto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo foglio (7) à ̈ realizzato in materiale sintetico.
  10. 10. Contenitore a sacchetto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto materiale sintetico à ̈ costituito da polipropilene o PLA (acido polilattico).
ITMI2010A001778A 2010-09-29 2010-09-29 Contenitore a sacchetto con porzione trasparente, particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili. IT1401986B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A001778A IT1401986B1 (it) 2010-09-29 2010-09-29 Contenitore a sacchetto con porzione trasparente, particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili.
EP11175496A EP2436610A1 (en) 2010-09-29 2011-07-27 Gusseted bag-like container with a transparent portion

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A001778A IT1401986B1 (it) 2010-09-29 2010-09-29 Contenitore a sacchetto con porzione trasparente, particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20101778A1 true ITMI20101778A1 (it) 2012-03-30
IT1401986B1 IT1401986B1 (it) 2013-08-28

Family

ID=43706311

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A001778A IT1401986B1 (it) 2010-09-29 2010-09-29 Contenitore a sacchetto con porzione trasparente, particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2436610A1 (it)
IT (1) IT1401986B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DK178614B1 (da) * 2015-04-01 2016-08-22 Schur Tech As Posebane samt fremgangsmåde til fremstilling af sådan posebane
BR202020003666U2 (pt) * 2020-02-20 2021-08-31 Frederico Hygino De Oliveira Neto Embalagem com visor transparente para acondicionar alimentos agrícolas

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1926065A (en) * 1932-02-17 1933-09-12 Int Paper Co Window bag
US2056804A (en) * 1935-06-14 1936-10-06 Potdevin Machine Co Bag
FR1604462A (it) * 1968-12-31 1971-11-08
FR2760439A1 (fr) * 1997-03-05 1998-09-11 Gault Et Fremont Emballage semi-transparent pour patisserie et procede de fabrication d'un emballage semi-transparent
EP1894714A1 (de) * 2006-08-31 2008-03-05 Papier-Mettler Inh. Michael Mettler Verbundpapier sowie Beutel für Lebensmittel, insbesondere für vorgebackene Backwaren, enthaltend das Verbundpapier, und ein Verfahren zur Herstellung des Beutels
US20090310891A1 (en) * 2008-06-13 2009-12-17 Zenith Specialty Bag Co., Inc. Food package and method of making same

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1926065A (en) * 1932-02-17 1933-09-12 Int Paper Co Window bag
US2056804A (en) * 1935-06-14 1936-10-06 Potdevin Machine Co Bag
FR1604462A (it) * 1968-12-31 1971-11-08
FR2760439A1 (fr) * 1997-03-05 1998-09-11 Gault Et Fremont Emballage semi-transparent pour patisserie et procede de fabrication d'un emballage semi-transparent
EP1894714A1 (de) * 2006-08-31 2008-03-05 Papier-Mettler Inh. Michael Mettler Verbundpapier sowie Beutel für Lebensmittel, insbesondere für vorgebackene Backwaren, enthaltend das Verbundpapier, und ein Verfahren zur Herstellung des Beutels
US20090310891A1 (en) * 2008-06-13 2009-12-17 Zenith Specialty Bag Co., Inc. Food package and method of making same

Also Published As

Publication number Publication date
IT1401986B1 (it) 2013-08-28
EP2436610A1 (en) 2012-04-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BR112016001763B1 (pt) Embalagem reforçada para acondicionar um produto, e método
BR112016017175B1 (pt) Embalagem para acondicionamento de um artigo, e método para formar uma embalagem
TWI488774B (zh) 顯示拆封之封緘
ITBO20120341A1 (it) Pacchetto di articoli da fumo e sbozzato piano per realizzare il pacchetto.
CN107000886B (zh) 包装组件、坯件以及制造包装组件的方法
ITPD20010285A1 (it) Contenitore flessibile ad apertura agevolata e richiudibile
ITBO20120393A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo di forma allungata.
BR112018000372B1 (pt) Embalagem de contenção reforçada, combinação de uma blanqueta de formação de embalagem e um saco para formar uma embalagem de contenção reforçada para conter um produto, e método de formar uma embalagem de contenção reforçada
ITMO20100013A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo e relativo sbozzato di cartoncino
TW201843089A (zh) 多層袋
ITMI20101778A1 (it) Contenitore a sacchetto con porzione trasparente, particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili.
ITBO20120171A1 (it) Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento.
JP2017524616A (ja) シガレットパック
ITBO20060300A1 (it) Pacchetti di articoli da fumo a libretto con doppia cerniera
JP6183647B2 (ja) 紙カートン
ITMI20121397A1 (it) Sacchetto, particolarmente per il confezionamento di prodotti alimentari.
CN208007481U (zh) 一种用于圆柱形商品的包装盒
ITBO20100078A1 (it) Confezione di articoli da fumo, sbozzato per una confezione di articoli da fumo, e metodo di piegatura di uno sbozzato per formare una confezione di articoli da fumo.
ITBO20000179A1 (it) Involucro rigido per una pluralita' di pacchetti di sigarette .
IT202000015487A1 (it) Vaschetta in un sol pezzo e metodo per la sua realizzazione
ITBO20130133A1 (it) Pacchetto di sigarette rigido con coperchio incernierato e con apertura a scorrimento.
ITMI20081292A1 (it) Scatola di cartoncino o simile con corpo e coperchio formati a partire da un unico foglio fustellato e cordonato
ITBO20110580A1 (it) Pacchetto di sigarette con coperchio incernierato e rinforzato e corrispondente metodo di incarto.
ITUA20164196A1 (it) Contenitore con fissaggio laterale esterno e relativo metodo di formazione.
IT201800002191A1 (it) Pacchetto rigido di articoli da fumo