ITMI20082225A1 - Manica adattatrice per cilindri da stampa ad elevata rigidita' - Google Patents
Manica adattatrice per cilindri da stampa ad elevata rigidita' Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20082225A1 ITMI20082225A1 IT002225A ITMI20082225A ITMI20082225A1 IT MI20082225 A1 ITMI20082225 A1 IT MI20082225A1 IT 002225 A IT002225 A IT 002225A IT MI20082225 A ITMI20082225 A IT MI20082225A IT MI20082225 A1 ITMI20082225 A1 IT MI20082225A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sleeve
- layer
- flanges
- holes
- mandrel
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41F—PRINTING MACHINES OR PRESSES
- B41F27/00—Devices for attaching printing elements or formes to supports
- B41F27/14—Devices for attaching printing elements or formes to supports for attaching printing formes to intermediate supports, e.g. adapter members
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41F—PRINTING MACHINES OR PRESSES
- B41F27/00—Devices for attaching printing elements or formes to supports
- B41F27/10—Devices for attaching printing elements or formes to supports for attaching non-deformable curved printing formes to forme cylinders
- B41F27/105—Devices for attaching printing elements or formes to supports for attaching non-deformable curved printing formes to forme cylinders for attaching cylindrical printing formes
Landscapes
- Rolls And Other Rotary Bodies (AREA)
- Printing Plates And Materials Therefor (AREA)
- Storage Of Web-Like Or Filamentary Materials (AREA)
- Support Of The Bearing (AREA)
Description
Descrizione di un brevetto d'invenzione a nome:
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato una manica adattatrice da usarsi nel campo della stampa, secondo il preambolo della rivendicazione principale.
Come è noto, nel campo della stampa, flessografica o a rotocalco, vengono utilizzate maniche adattatrici disposte tra un mandrino rotante della manica da stampa ed un cilindro da stampa vero e proprio, portante i dati e/o le immagini che si desiderano stampare. L'uso di una manica adattatrice consente di avere vari sviluppi da stampa con uno stesso mandrino rotante, senza la necessità di sostituire quest'ultimo (generalmente in acciaio, costoso e pesante) a seguito della variazione di uno sviluppo da stampa rispetto ad un precedente lavoro svolto sulla stessa macchina da stampa .
Sono note varie modalità per montare una manica adattatrice (definita da un cilindro cavo con foro passante) e il cilindro da stampa su un mandrino rotante. Una metodologia molto utilizzata è quella del "montaggio ad aria": quest'ultimo in genera si riferisce al posizionamento della manica s mandrino fornendo aria in pressione t quest'ultimo e la manica, detta aria generando un cuscino sul quale può essere fatta traslare, longitudinalmente lungo il mandrino, la manica. Quest 'ultima, in particolare, presenta un diametro della superficie interna che è leggermente più piccolo del diametro esterno del mandrino, la differenza tra tali diametri permettendo un accoppiamento per interferenza tra detti elementi (mandrino e manica). Pertanto, grazie all'introduzione dell'aria in pressione sulla superficie del mandrino (con modalità in sè note), la manica può essere leggermente allargata così da poterne permettere l'inserimento sul (o anche la rimozione dal) mandrino.
Nello stesso modo, la manica presenta una pluralità di fori passanti ad esempio aprentesi nella sua superficie interna e comunque aprentesi nella superficie esterna. A manica montata sul mandrino, inviando aria in tali fori (con modalità note) si ottiene la possibilità di calzare su tale manica il cilindro di stampa, tale accoppiamento avvenendo con modalità del tutto analoghe a quelle con le quali si ha l'inserimento della manica sul mandrino .
La manica adattatrice usualmente è realizzata con un corpo multistrato in cui vi è almeno uno strato elasticamente e radialmente deformabile al fine di avere la possibilità di ottenere un'espansione radiale della manica stessa durante il montaggio sul mandrino. Tale caratteristica, tuttavia, pur permettendo l'inserimento della manica sul mandrino, contrasta con la necessità di avere una manica la più rigida possibile al fine di resistere alle vibrazioni che si generano nella macchina da stampa durante il funzionamento di quest 'ultima.
Tuttavia, quando il mandrino di tale macchina ruota a più di 400 m/minuto, a causa della presenza dello strato elasticamente e radialmente deformabile si innescano vibrazioni radiali che compromettono la qualità di stampa.
Scopo del presente trovato è pertanto quello di offrire una manica adattatrice che sia di facile montaggio sul mandrino, ma che nel contempo abbia una elevata rigidità tale da non deformarsi durante l'uso su una macchina di stampa.
Un altro scopo è quello di offrire una manica adattatrice del tipo sopra citato che sia dì peso contenuto e di semplice realizzazione.
Questi ed altri scopi che risulteranno evidenti all'esperto del ramo vengono raggiunti da una manica adattatrice secondo le unite rivendicazioni.
Per una maggior comprensione del presente trovato si allegano, a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo i seguenti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica di una prima forma di realizzazione del trovato;
la figura 2 mostra una sezione longitudinale, parziale, della manica di figura 1; e
la figura 3 mostra una vista simile a quella di figura 2, ma di una variante del trovato.
Con riferimento alle citate figure, una manica adattatrice è indicata genericamente con 1 e comprende un corpo cilindrico 2 di tipo stratiforme. Tale corpo comprende un primo strato, interno 4 delimitante, con la sua superficie interna 5 (ovvero più vicina all'asse longitudinale W del corpo 2) un foro 6 atto a consentire di calzare la manica su un mandrino rotante (non mostrato) di una macchina di stampa. Lo strato interno 4 del corpo 2 è realizzato in un materiale espandibile, ad elevata rigidità, atto a permettere che tale strato sia ripetutamente espanso radialmente e contratto senza conseguenze negative sull'accoppiamento per interferenza con la superficie esterna del mandrino con cui tale strato ha contatto quando la manica è calzata su tale mandrino. Il grado di espansione e contrazione radiale non deve essere così ampia da essere rilevabile ad occhio nudo.
Il materiale dello strato 4 può essere, sebbene non limitativamente, fibra aramidica legata con resina epossidica o resina poliestere; materiale polimerico rinforzato come fibra di vetro indurita legata con resina epossidica o resina poliestere, questo materiale essendo anche noto come resina epossidica rinforzata con fibra di vetro o poliestere rinforzato con fibra di vetro; materiale noto col nome commerciale di MYLAR oppure materiale noto col nome commerciale di KEVLAR. Tali indicazioni sono comunque date a titolo esemplificativo, ma non limitativo.
Il corpo 2 comprende uno strato esterno 10, avente una superficie esterna 11 atta a calzare un cilindro da stampa portante i dati e/o immagini da riprodurre su un adatto supporto (entrambi non mostrati). Tale strato esterno è in materiale rigido ovvero un materiale avente una durezza Share D compresa tra 80 e 95; a titolo d'esempio non limitativo, tale strato è realizzato in fibra di carbonio legata con resina epossidica ma può essere anche realizzato in metallo.
Tra i due strati 4 e 10 sono presenti flange radiali 12 in materiale rigido (con durezza compresa tra 80 e 95 Shore D), ad esempio in fibra di carbonio legata con resina epossidica. Tali flange, rigide e portanti, sono almeno poste in prossimità di estremità contrapposte 13 e 14 della manica 1, ma possono anche essere presenti in varie zone lungo l'asse longitudinale W del corpo 2 come nelle figure qui unite. Le flange 12 sono poste in uno spazio vuoto 30 presente tra gli strati 4 e 10; esse presentano fori 16 per il passaggio di aria indirizzata sulla superficie esterna 11 della manica 1 atta a consentire l'inserimento o la rimozione del cilindro da stampa sulla manica 1. L'aria perviene su tale superficie passando attraverso fori 18 previsti radialmente nello strato esterno 10 della manica ed aprentesi sulla superficie 11 sopra citata. Ogni foro 18 coopera con un foro radiale 16A realizzato nelle flange 12 e ricevente aria dall'esterno della manica.
In una prima forma di realizzazione (figure 2 e 4), ogni foro 18 è posto in prossimità dell'estremità 13 della manica 1 e coopera con un foro longitudinale 16B (ovvero disposto parallelamente all'asse W del corpo 2) realizzato nella stessa flangia. Tale foro longitudinale 16B è collegato ad un tubo 21 posto nello spazio 30 tra gli strati 4 e 10 che lo connette ad un corrispondente foro longitudinale 16C di un'altra flangia posta in tale spazio 30. Quest'ultimo foro è collegato, tramite un ulteriore tubo 31 passante in un foro longitudinale 16D di una diversa flangia 12 posta nello spazio 30, con un foro 16E della flangia 12 posta in corrispondenza dell'altra estremità 14 di tale manica. Questo foro 16E si apre su tale estremità (o faccia laterale) della manica 1 così da consentire l'introduzione in esso dell'aria in pressione che, raggiungendo la superfìcie 11 dello strato esterno 10, consente di calzare sulla manica 1 il cilindro da stampa.
Ovviamente il numero delle flange nello spazio 30 può essere diverso da quello sopra descritto e mostrato nelle figure 2 e 4; in ogni caso, il foro 16B della flangia posta in corrispondenza di una prima estremità 13 del corpo 2 sarà comunque connesso, tramite tubazione parallela all'asse W del corpo suddetto, alla flangia più vicina e così via, sino alla flangia posta in corrispondenza della seconda estremità 14 del corpo 2 suddetto da cui viene introdotta aria in pressione.
In alternativa, come mostrato in figura 3 ogni foro 8 e quello 16A è collegato ad un corrispondente foro coassiale radiale 22 previsto entro lo strato interno 4 e l'aria in pressione perviene alla superficie 11 attraverso l'aria entrante nel foro radiale 22 dalla superficie interna 5 di tale strato 4 (o meglio proveniente da un usuale corrispondente foro previsto nel mandrino attraverso il quale fuoriesce aria per creare un cuscino d'aria per calzare la manica 1 su tale mandrino) .
Secondo una caratteristica del trovato, lo stato interno 4 presenta, nella sua superficie interna 5, in corrispondenza di almeno ogni flangia 12 presente alle estremità contrapposte 13 e 14 del corpo 2 della manica, un inserto 27 in materiale a coefficiente d'attrito statico e dinamico molto basso, (ad esempio compreso tra 0,045 e 0,050), come in teflon, nylon o dicloruro di molibdeno noto materiale avente bassissimo coefficiente d'attrito. Tale inserto 27 è rigido e non è deformabile radialmente, ma è rigido ed ha forma anulare (delimita anch'esso il foro 6 della manica). La superficie interna 28 di tale inserto 27 ha un diametro sostanzialmente pari a quello del mandrino così da cooperare per interferenza con quest'ultimo al momento dell'inserimento o della rimozione della manica su di esso.
Lo spessore radiale di tale inserto è molto contenuto ed è compreso tra 0,4 e 0,7 mm, ma contribuisce ad irrigidire la manica congiuntamente alla presenza delle flange 12 rigide. Nel contempo, poiché il materiale che lo costituisce è a basso coefficiente d'attrito, anche se il diametro interno di ogni inserto (e quindi del foro 6 della manica in corrispondenza di esso) è sostanzialmente uguale a quello esterno del mandrino (ovvero, a parte le tolleranze, corrisponde a quello di quest'ultimo) è possibile iniziare a calzare la manica su detto mandrino finché lo strato interno 4 di tale manica non entra in contatto con la superficie esterna del suddetto mandrino. Alimentando aria sulla superficie esterna di quest'ultimo, si ha l'espansione radiale di tale strato e quindi l'inserimento della manica può continuare fino a che quest'ultima è completamente sovrapposta al mandrino. Terminando l'alimentazione dell'aria, lo strato 4 si contrae sul mandrino vincolando torsionalmente la manica a quest'ultimo.
Poiché il diametro interno di ogni inserto 27 è sostanzialmente pari a quello del mandrino, l'accoppiamento della manica a quest'ultimo risulta senza giochi.
Grazie a tale soluzione è possibile avere una espansione dello strato interno 4 per calzare la manica 1 sul mandrino (grazie all'azione dell'aria presente tra i due), pur avendo una manica molto rigida durante l'uso (grazie alle flange radiali rigide e portanti). Ciò evita che le vibrazioni generantisi durante l'uso della manica in una macchina di stampa possano deformare la manica stessa rendendola inutilizzabile o comunque provocando una diminuzione della qualità di stampa.
Il trovato pertanto offre una manica leggera, ma altamente rigida. Da notare che le flange 12 possono essere in numero qualsiasi e possono essere poste sia in corrispondenza della estremità 13 e 14 della manica che distanti (relativamente) da queste ultime, entro lo spazio 30 tra gli stati 4 e 10 lungo l'asse della manica stessa.
La manica secondo il trovato, pur presentando uno strato interno deformabile (tranne che in corrispondenza degli inserti 27) che ne facilita l'inserimento su un mandrino mediante uso di aria compressa, risulta alquanto rigida e resistente alle vibrazioni che nascono durante il suo impiego in una macchina da stampa. La manica secondo il trovato, pertanto, seppur impiegabile come le note maniche adattatrici non è soggetta alle deformazioni che queste ultime presentano, soprattutto se impiegate su mandrini rotanti a più di 400 giri/minuto.
La manica del trovato viene ottenuta creando su un mandrino formatore della manica, gli inserti anulari 27 in posizione corrispondenti a quelle che avranno le flange 12 nella manica. Tali inserti, ad esempio, vengono ottenuti deponendo sul mandrino un opportuno strato di materiale a basso coefficiente di attrito, ad esempio Dicloruro di Molibdeno ed attendendo un opportuno periodo di tempo (esempio, 1 giorno) che tale strato solidifichi. Eventualmente il tutto può essere portato in un forno ad una temperatura opportuna (ad esempio compresa tra 70 e 85 così da ottenere l'indurimento in tempi più limitati di tale strato. Successivamente, con modalità note si pone il rivestimento di fibra di vetro legata con resina epossidica (o similari elementi) per la creazione dello strato interno 4; dopo che si è rappresa (con tempi e modalità note), si procede e si dispone le flange 12 ed a porre su di esse lo strato esterno 10 già predisposto e realizzato come lo strato 4.
11 vincolo allo strato 4 e quello allo strato 10 avviene per incollaggio. Si procede, quindi, con modalità e dopo tempi in sè noti al tecnico del ramo, a rettificare la superficie 11 dello strato 10 .
Grazie al metodo produttivo sopra descritto (brevemente), ogni inserto 27 diviene solidale, in modo inseparabile, allo strato 4 e forma pezzo unico con esso.
Sono state descritte ed indicate varie forme di realizzazione del trovato. Altre ancora sono tuttavia possibili alla luce della descrizione che precede e sono da considerarsi ricadere nell'ambito delle rivendicazioni che seguono.
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1. Manica adattatrice (1), atta ad essere calzata su un mandrino rotante di una macchina da stampa ed atta a supportare un cilindro da stampa portante dati e/o immagini da stampare, detta manica presentando un corpo cilindrico, stratiforme (2) comprendente uno strato interno (4) delimitante un foro (6) atto a consentire l'inserimento della manica (2) sul mandrino, ed uno strato esterno (10) atto a supportare il cilindro da stampa, essendo previsti condotti (18) entro detta manica atti a consentire l'esmissione di aria compressa da una superficie esterna (11) di detto strato esterno (10) al fine di calzare su di esso un cilindro da stampa, caratterizzata dal fatto che tra detti strati (4, 10), sono disposte flange (12) distanziatrici rigide e portanti, dette flange (12) essendo poste entro uno spazio vuoto (30) presente tra lo strato interno (4) e quello esterno (10) della manica (12) ed assicurando la rigidità e l'indeformabilità durante l'uso della manica nel tempo .
- 2. Manica di cui alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le flange (12) sono almeno poste in corrispondenza o in prossimità dì estremità contrapposte (13, 14) del corpo stratiforme (2).
- 3. Manica di cui alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le flange (12) sono in materiale rigido con durezza compresa tra 80 e 95 Shore D, detto materiale essendo preferibilmente fibra di carbonio legata con resina epossidica.
- 4. Manica di cui alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che almeno parte di dette flange (12) presentano fori (16Δ) coassiali ai fori (18) dello strato esterno (10) del corpo stratiforme (2) atti a trasferire l'aria compressa alla superficie esterna (11) del suddetto strato.
- 5. Manica di cui alla rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti fori (16Δ) delle flange sono collegati a fori (16B) previsti in queste ultime aventi giacitura parallela all'asse longitudinale (W) della manica (1) e collegati tra loro da tubi o condotti (21, 31) disposti nello spazio vuoto (30) tra gli strati interno (4) ed esterno (10) di detto corpo stratiforme (2).
- 6. Manica di cui alla rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti fori (16A) delle flange (12) sono collegati a fori (22) previsti nello strato interno (4) del corpo stratiforme (2), detti fori (22) di tale strato (4) aprendosi entro il foro longitudinale (6) della manica.
- 7. Manica di cui alla rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che in corrispondenza di ogni flangia (12), entro la superficie interna (5) dello strato interno (4) del corpo stratiforme (2), è previsto un inserto anulare (27) in materiale a coefficiente d’attrito molto basso, come teflon, nylon o Cloruro di Molibdeno, detto materiale avendo un coefficiente d'attrito statico e dinamico compreso tra 0,045 e 0,050, detto inserto (27) essendo rigido e non deformabile e presentando un diametro interno uguale a quello del mandrino su cui la manica è atta ad essere calzata.
- 8. Manica di cui alla rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detto inserto (27) costituisce corpo unico con lo strato interno (4) della manica.
Priority Applications (9)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT002225A ITMI20082225A1 (it) | 2008-12-16 | 2008-12-16 | Manica adattatrice per cilindri da stampa ad elevata rigidita' |
EP09179295A EP2202074A3 (en) | 2008-12-16 | 2009-12-15 | High-rigidity adapter sleeve for printing cylinders |
EP09179243A EP2202073B1 (en) | 2008-12-16 | 2009-12-15 | High-rigidity adapter sleeve for printing cylinders |
AT09179243T ATE514556T1 (de) | 2008-12-16 | 2009-12-15 | Hochfeste adapterhülse für druckzylinder |
US12/638,554 US8844441B2 (en) | 2008-12-16 | 2009-12-15 | High-rigidity adapter sleeve for printing cylinders |
BRPI0905301-8A BRPI0905301A2 (pt) | 2008-12-16 | 2009-12-15 | manga adaptadora de alta rigidez para cilindros de impressão |
ES09179243T ES2368677T3 (es) | 2008-12-16 | 2009-12-15 | Manguito adaptador de rigidez elevada para cilindros de impresión. |
PL09179243T PL2202073T3 (pl) | 2008-12-16 | 2009-12-15 | Tuleja adapterowa o wysokiej sztywności dla cylindrów drukowych |
US14/319,703 US8910572B2 (en) | 2008-12-16 | 2014-06-30 | High-rigidity adapter sleeves for printing sleeves |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT002225A ITMI20082225A1 (it) | 2008-12-16 | 2008-12-16 | Manica adattatrice per cilindri da stampa ad elevata rigidita' |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20082225A1 true ITMI20082225A1 (it) | 2010-06-17 |
Family
ID=40580877
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT002225A ITMI20082225A1 (it) | 2008-12-16 | 2008-12-16 | Manica adattatrice per cilindri da stampa ad elevata rigidita' |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (2) | US8844441B2 (it) |
EP (2) | EP2202074A3 (it) |
AT (1) | ATE514556T1 (it) |
BR (1) | BRPI0905301A2 (it) |
ES (1) | ES2368677T3 (it) |
IT (1) | ITMI20082225A1 (it) |
PL (1) | PL2202073T3 (it) |
Families Citing this family (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
NL2014544B1 (en) * | 2015-03-27 | 2017-01-06 | Mps Holding Bv | A mandrel for printing apparatus, a printing cylinder and printing apparatus. |
US9937641B1 (en) | 2015-12-31 | 2018-04-10 | Bryce Corporation | Quick release sleeve chill roll |
CN106183370A (zh) * | 2016-07-06 | 2016-12-07 | 浙江炜冈机械有限公司 | 一种版辊轴、一种版辊套以及柔印机版辊装置 |
DE202017103425U1 (de) | 2017-06-07 | 2018-09-13 | Polywest Kunststofftechnik Saueressig & Partner Gmbh & Co. Kg | Adapterhülse für Druckmaschinen und Dichtungsring hierfür |
IT201800007881A1 (it) * | 2018-08-06 | 2020-02-06 | Omet Srl | Manicotto porta-cliché di stampa. |
DE102019121824B4 (de) * | 2019-08-13 | 2021-06-10 | Inometa Gmbh | Vorrichtung für einen Walzenkörper einer Rotationswalze und Verfahren zum Herstellen sowie Druckwalzenadapter und Druckwalze |
NL2023862B1 (en) | 2019-09-20 | 2021-05-25 | Mps Holding Bv | A mandrel for printing apparatus, a printing cylinder, a printing apparatus |
CN111267469A (zh) * | 2020-03-23 | 2020-06-12 | 上海鸣谦印刷器材有限公司 | 一种印刷辊筒结构及安装方法 |
DE102021122370B3 (de) * | 2021-08-30 | 2023-02-16 | Inometa Gmbh | Verfahren zum Herstellen einer Anordnung für einen Walzenkörper einer industriellen Walze, Anordnung, Endvorrichtung und industrielle Walze |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5711222A (en) * | 1996-06-14 | 1998-01-27 | Heidelberger Druckmaschinen Ag | Method and apparatus for mounting a flat printing plate on a cantilevered plate cylinder of a printing press |
US5819657A (en) * | 1996-03-11 | 1998-10-13 | Ermino Rossini, Spa | Air carrier spacer sleeve for a printing cylinder |
US20020056387A1 (en) * | 1999-02-01 | 2002-05-16 | Wilfried Kolbe | Printing cylinder |
US20070144381A1 (en) * | 2004-03-18 | 2007-06-28 | Lorig Heinz W | Covering for printing machines |
Family Cites Families (32)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE4106677C1 (it) * | 1991-03-02 | 1992-04-23 | Heidelberger Druckmaschinen Ag, 6900 Heidelberg, De | |
EP0622248B1 (de) * | 1993-04-30 | 1996-12-27 | MAN Roland Druckmaschinen AG | Plattenzylinder für eine Druckmaschine |
US5515781A (en) * | 1995-08-08 | 1996-05-14 | Luminite Products Corporation | Nickel printing sleeve with protective hard rubber rims |
DE19711373A1 (de) * | 1997-03-19 | 1998-09-24 | Alsthom Cge Alcatel | Abstandshalter für ein langgestrecktes Substrat |
US5904095A (en) | 1997-03-19 | 1999-05-18 | Meca Of Green Bay, Inc. | Bridge mandrel for flexographic printing presses |
DE19720551A1 (de) * | 1997-05-16 | 1998-11-19 | Heidelberger Druckmasch Ag | Basisträgerhülse für Rotationsdruckmaschinen |
EP1104347B1 (de) * | 1998-08-21 | 2002-11-20 | Rotec Hülsensysteme GmbH & Co. KG | Haltevorrichtung für flexodruck-druckhülsen |
DE10008218B4 (de) * | 2000-02-23 | 2006-10-05 | Man Roland Druckmaschinen Ag | Zylinder einer Rotationsdruckmaschine |
US6360662B1 (en) | 2000-03-17 | 2002-03-26 | Day International, Inc. | Bridge mandrel for flexographic printing systems |
US6276271B1 (en) | 2000-03-17 | 2001-08-21 | Day International, Inc. | Bridge mandrel for flexographic printing systems |
DE10016063C2 (de) * | 2000-03-31 | 2003-08-14 | Windmoeller & Hoelscher | Hülse für Druckwalzen |
DE10024001B4 (de) | 2000-05-17 | 2014-11-13 | Manroland Web Systems Gmbh | Formatvariable Rollenoffsetdruckmaschine und Verfahren zur Herstellung formatvariabler Oberflächen |
US6394943B1 (en) * | 2000-05-19 | 2002-05-28 | Steven Cormier | Image transfer drum for document printer/copier |
US6401613B1 (en) | 2000-05-23 | 2002-06-11 | Xymid, Llc | Printing cylinder sleeve assembly |
EP1164011A3 (en) * | 2000-06-16 | 2005-09-14 | ROSSINI S.p.A. | Multi-layered printing sleeve |
WO2002000443A1 (en) * | 2000-06-26 | 2002-01-03 | Xymid, Llc | Printing cylinder sleeve assembly |
DE20012929U1 (de) * | 2000-07-25 | 2000-11-23 | Polywest Kunststofftechnik Saueressig & Partner GmbH & Co. KG, 48683 Ahaus | Adapterhülse, insbesondere für Druckmaschinen |
US7011021B2 (en) * | 2001-09-10 | 2006-03-14 | Day International, Inc. | Printing blanket sleeve with replaceable printing surface |
DE20207243U1 (de) * | 2002-05-08 | 2002-10-10 | Rotec-Hülsensysteme GmbH & Co. KG, 48683 Ahaus | Hülse mit verformbarer, harter Außenschicht, und mittels einer derartigen Hülse gebildeter Flexodruckkörper |
US6799511B2 (en) * | 2002-12-03 | 2004-10-05 | Day International, Inc. | Gapless compressible cylinder assembly |
US6647879B1 (en) * | 2002-12-26 | 2003-11-18 | Paper Converting Machine Co. | Bridge sleeve for printing apparatus |
FR2858784B1 (fr) * | 2003-08-12 | 2011-07-29 | Macdermid Graphic Arts Sas | Manchon d'impression sans fin, de type multicouche, comprenant une couche d'impression, une couche compressible et une couche de rigidification circonferentielle. |
ATE419118T1 (de) * | 2003-08-25 | 2009-01-15 | Curioni S P A Off | Druckmaschine mit ausziehbarem druckzylinder zum leichtenaustausch der druckhülse |
US7207267B2 (en) * | 2003-09-22 | 2007-04-24 | Kodak Graphic Communications Canada Company | Apparatus and method for manipulation of sleeves on a cylinder |
US7334336B2 (en) * | 2003-12-23 | 2008-02-26 | Eastman Kodak Company | Method for producing a sleeved polymer member, an image cylinder or a blanket cylinder |
US7104198B2 (en) * | 2004-03-08 | 2006-09-12 | Goss International Americas, Inc. | Printing blanket with convex outer print surface |
DE102004022181B3 (de) | 2004-05-05 | 2005-11-03 | Man Roland Druckmaschinen Ag | Vorrichtung zum Verbinden einer inneren Druckhülse mit einer äußeren Druckhülse zu einer Einheit und zum Trennen der beiden Druckhülsen |
US7124685B2 (en) | 2004-05-18 | 2006-10-24 | Meca & Technology Machine, Inc. | Internally piped print cylinder and method for making same |
US20060137551A1 (en) * | 2004-12-23 | 2006-06-29 | Duchenaud Uniflexo | Compensator sleeve for flexographic printing |
DE102005039782A1 (de) | 2005-08-22 | 2007-03-01 | Windmöller & Hölscher Kg | System sowie ein Verfahren zum Vornehmen von Drucklängenwechseln |
US9409385B2 (en) * | 2006-05-08 | 2016-08-09 | Day International, Inc. | Intermediate sleeve |
US9126395B2 (en) * | 2012-04-30 | 2015-09-08 | Rossini S.P.A. | Bridge sleeves with diametrically expandable stabilizers |
-
2008
- 2008-12-16 IT IT002225A patent/ITMI20082225A1/it unknown
-
2009
- 2009-12-15 US US12/638,554 patent/US8844441B2/en active Active
- 2009-12-15 EP EP09179295A patent/EP2202074A3/en not_active Withdrawn
- 2009-12-15 BR BRPI0905301-8A patent/BRPI0905301A2/pt not_active Application Discontinuation
- 2009-12-15 EP EP09179243A patent/EP2202073B1/en active Active
- 2009-12-15 AT AT09179243T patent/ATE514556T1/de not_active IP Right Cessation
- 2009-12-15 PL PL09179243T patent/PL2202073T3/pl unknown
- 2009-12-15 ES ES09179243T patent/ES2368677T3/es active Active
-
2014
- 2014-06-30 US US14/319,703 patent/US8910572B2/en active Active
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5819657A (en) * | 1996-03-11 | 1998-10-13 | Ermino Rossini, Spa | Air carrier spacer sleeve for a printing cylinder |
US5711222A (en) * | 1996-06-14 | 1998-01-27 | Heidelberger Druckmaschinen Ag | Method and apparatus for mounting a flat printing plate on a cantilevered plate cylinder of a printing press |
US20020056387A1 (en) * | 1999-02-01 | 2002-05-16 | Wilfried Kolbe | Printing cylinder |
US20070144381A1 (en) * | 2004-03-18 | 2007-06-28 | Lorig Heinz W | Covering for printing machines |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
US20140311368A1 (en) | 2014-10-23 |
EP2202074A2 (en) | 2010-06-30 |
US8910572B2 (en) | 2014-12-16 |
EP2202073A1 (en) | 2010-06-30 |
PL2202073T3 (pl) | 2011-11-30 |
ATE514556T1 (de) | 2011-07-15 |
EP2202074A3 (en) | 2012-02-08 |
US20100147171A1 (en) | 2010-06-17 |
EP2202073B1 (en) | 2011-06-29 |
BRPI0905301A2 (pt) | 2011-03-22 |
ES2368677T3 (es) | 2011-11-21 |
US8844441B2 (en) | 2014-09-30 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI20082225A1 (it) | Manica adattatrice per cilindri da stampa ad elevata rigidita' | |
US6691614B2 (en) | Multi-layered printing sleeve | |
US6276271B1 (en) | Bridge mandrel for flexographic printing systems | |
JP2766344B2 (ja) | 印刷スリーブ | |
US6360662B1 (en) | Bridge mandrel for flexographic printing systems | |
US5819657A (en) | Air carrier spacer sleeve for a printing cylinder | |
US6148725A (en) | Rubber cylinder sleeve for offset web-fed rotary printing machines | |
US9409385B2 (en) | Intermediate sleeve | |
JP6945555B2 (ja) | 部分的に気体透過性の表面を有するシリンダ | |
JP2010196689A (ja) | ポンプユニット、ポンプ及びポンプ装置 | |
JP4838715B2 (ja) | 凸面状のキャリヤ層を備えたブランケット | |
US6799510B2 (en) | Thin-walled bridge mandrel | |
US5046231A (en) | Device for mounting and dismounting rigid expandable sleeves | |
US7240766B2 (en) | Sound dampening pad | |
US4979278A (en) | Devices and methods for mounting and dismounting expandable sleeves | |
CZ20031062A3 (cs) | Uspořádání pouzdra pro tiskový válec, způsob jeho výroby a fixování na tiskovém válci | |
US20040000243A1 (en) | Rubber cylinder sleeve for offset printing presses | |
ITMI20010091A1 (it) | Manica da stampa multistrato | |
CN100584604C (zh) | 用于印刷机滚筒的套筒和印刷机滚筒 | |
AU730366B2 (en) | Air carrier spacer sleeve | |
EP1634702A1 (en) | Printing roll with internal pressurized fluid supply | |
JPH08197717A (ja) | ブランケット胴とブランケットの組合体 |