[go: up one dir, main page]

ITMI20080444A1 - Agenti per contrastare e ridurre l'azione irritante dei tensioattivi in composizioni da applicare sulla pelle per la cura o la detersione del viso e del corpo - Google Patents

Agenti per contrastare e ridurre l'azione irritante dei tensioattivi in composizioni da applicare sulla pelle per la cura o la detersione del viso e del corpo Download PDF

Info

Publication number
ITMI20080444A1
ITMI20080444A1 IT000444A ITMI20080444A ITMI20080444A1 IT MI20080444 A1 ITMI20080444 A1 IT MI20080444A1 IT 000444 A IT000444 A IT 000444A IT MI20080444 A ITMI20080444 A IT MI20080444A IT MI20080444 A1 ITMI20080444 A1 IT MI20080444A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
glycyrrhizinate
agent
compositions
surfactants
skin
Prior art date
Application number
IT000444A
Other languages
English (en)
Inventor
Anna Benedusi
Giammaria Giuliani
Antonio Mascolo
Original Assignee
Giuliani Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=40292903&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI20080444(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Giuliani Spa filed Critical Giuliani Spa
Priority to IT000444A priority Critical patent/ITMI20080444A1/it
Priority to EP09723522.0A priority patent/EP2265248B1/en
Priority to US12/933,050 priority patent/US20110015143A1/en
Priority to JP2011500160A priority patent/JP2011514375A/ja
Priority to PCT/EP2009/052961 priority patent/WO2009115455A1/en
Priority to PT97235220T priority patent/PT2265248T/pt
Publication of ITMI20080444A1 publication Critical patent/ITMI20080444A1/it
Priority to US13/750,938 priority patent/US20130143830A1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/63Steroids; Derivatives thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/7028Compounds having saccharide radicals attached to non-saccharide compounds by glycosidic linkages
    • A61K31/7034Compounds having saccharide radicals attached to non-saccharide compounds by glycosidic linkages attached to a carbocyclic compound, e.g. phloridzin
    • A61K31/704Compounds having saccharide radicals attached to non-saccharide compounds by glycosidic linkages attached to a carbocyclic compound, e.g. phloridzin attached to a condensed carbocyclic ring system, e.g. sennosides, thiocolchicosides, escin, daunorubicin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P17/00Drugs for dermatological disorders
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q1/00Make-up preparations; Body powders; Preparations for removing make-up
    • A61Q1/14Preparations for removing make-up
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q19/00Preparations for care of the skin
    • A61Q19/005Preparations for sensitive skin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q19/00Preparations for care of the skin
    • A61Q19/10Washing or bathing preparations
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2800/00Properties of cosmetic compositions or active ingredients thereof or formulation aids used therein and process related aspects
    • A61K2800/74Biological properties of particular ingredients
    • A61K2800/75Anti-irritant

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Cosmetics (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)

Description

"Agenti per contrastare e ridurre l’azione irritante dei tensioattivi in composizioni da applicare sulla pelle per la cura o la detersione del viso e del corpo.”
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda l’uso di un agente per contrastare e ridurre l’azione irritante dei tensioattivi in composizioni da applicare sulla pelle per la cura o la detersione del corpo.
Gli ingredienti delle formulazioni per la detersione del corpo sono in genere tensioattivi, modificatori reologici, regolatori del pH, conservanti, pedanti, chelanti, antiossidanti, profumi ed altre sostanze con diversa funzione.
Responsabili dell’azione detergente sono i tensioattivi, aggiunti allo scopo nella formulazione in quantità generalmente intorno o superiore al 10%, composti contenenti gruppi anfifilici o anfipatici la cui doppia affinità per le sostanze polari e non polari è alla base del meccanismo della detersione. Tali tensioattivi presenti in elevata concentrazione per svolgere l’azione detergente sono definiti tensioattivi primari, distinti da altre sostanze con proprietà anche surfattanti aggiunte talvolta in concentrazione minore allo scopo ad esempio di aumentare la persistenza della schiuma o la viscosità della formulazione o per migliorarne altre proprietà reologiche.
Determinate classi di tensioattivi primari come gli alchil solfati (AS), tra cui ad esempio dodecil solfato, e gli alchil eteri solfati (AES), tra cui ad esempio sodio lauril etere solfato (SLES), sono preferite in quanto producono delle schiume soffici, abbondanti e cremose con una struttura compatta, omogenea e persistente.
Tuttavia è noto che tali tensioattivi svolgono un’azione denaturante delle proteine e sono perciò in grado di modificare la funzione di barriera della cute, favorendo la perdita d'acqua transepidermica, e di determinare l'insorgenza di dermatiti irritative da contatto (DIC). L’azione irritante di queste sostanze è funzione della dose e della modalità di applicazione. A tale riguardo, le formulazioni detergenti per il corpo possono dividersi in due categorie legate al tempo di contatto con la cute, ossia prodotti destinati a svolgere il loro effetto detergente per un tempo prolungato (in inglese, leave-on) e prodotti destinati ad essere rimossi per risciacquo in tempi brevi dall’applicazione (in inglese, rinse-off).
A parità di superficie di contatto, in seguito all’applicazione di un prodotto di tipo leave-on si ha sulla cute un aumento della concentrazione delle sostanze presenti nel formulato per effetto dell’evaporazione dell’acqua nel tempo; viceversa con l’applicazione di un prodotto di tipo rinse-off, quale ad esempio un bagnoschiuma, si verifica una riduzione di tale concentrazione sulla cute per effetto della diluizione del prodotto con l’acqua di lavaggio ed anche come conseguenza del passaggio da soluzione o sistema disperso del prodotto a schiuma, la quale arricchendosi di una fase dispersa in più, l’aria, provoca una diminuzione della concentrazione degli ingredienti a contatto con la pelle.
In particolare, vi sono anche formulati detergenti di tipo leave-on come lozioni detergenti e struccanti il cui uso prevede di non risciacquare il viso dopo l'applicazione del prodotto. L’applicazione del prodotto viene fatta solitamente mediante appositi dischetti struccanti o con cotone idrofilo. E’ quindi normale che parte del formulato rimanga sulla cute. Spesso l’azione detergente/struccante di queste formulazioni è sostenuta da sostanze occlusive, quali oli minerali o tensioliti, che possono alterare la naturale perdita fisiologica d’acqua attraverso la pelle, con conseguente destrutturazione dello strato corneo ed apertura di vie intracellulari per sostanze a basso peso molecolare tali da favorire una considerevole irritazione della pelle, e talvolta reazioni allergiche. Scopo della presente invenzione è di contrastare l’azione di irritazione cutanea indotta dalle sostanze chimiche, in primo luogo i tensioattivi, che rientrano nelle formulazioni per la detersione del corpo, siano questi del tipo sia a lunga (leave on) sia breve (rinse off) permanenza sulla cute. Principalmente per risolvere tale problema, ma anche per conseguire altri vantaggi che saranno nel seguito descritti, la presente invenzione propone l’uso di un agente per contrastare e ridurre l’azione irritante dei tensioattivi in composizioni da applicare sulla pelle per la cura o la detersione del viso e del corpo, caratterizzato dal fatto che detto agente è scelto tra uno o più sali dell'acido glicirrizico.
In particolare secondo l’invenzione detto agente è scelto tra uno dei seguenti sali dell'acido glicirrizico, o loro miscele: monoammonio glicirrizinato (MAG), triammonio glicirrizinato, monopotassio glicirrizinato, dipotassio glicirrizinato (DPG), tripotassio glicirrizinato, monosodio glicirrizinato, disodio glicirrizinato, trisodio glicirrizinato.
Allo scopo di meglio comprendere caratteristiche e vantaggi dell’invenzione, se ne descrivono nel seguito esempi non limitativi di pratica attuazione con riferimento a composizioni adatte a varie applicazioni.
Le quantità degli ingredienti nelle composizioni sono espresse come percentuale in peso/peso (w/w). I nomi dei composti chimici non in italiano sono denominazioni cosmetiche internazionali INCI.
Esempio 1
In una prima forma di esecuzione dell’invenzione si sono formulati i seguenti ingredienti per preparare una docciaschiuma gel per pelli sensibili
Acqua q.s. 100
Coco glucoside 10-15%
Disodium laureth sulfosuccinate 1-5%
Glycerin 1-5%
Sorbitol 1-3%
Monoammonium glycyrrhizate 2%
Sucrose cocoate 1-3%
Acrylates/C 10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer 0,1 -0,5%
Sodium hydroxymethylglycinate 0,5%
Parfum (Allergen Free) 0,5-1%
Lactic acid q.s. pH 6.0
Esempio 2
In una ulteriore forma di esecuzione dell'invenzione si sono formulati i seguenti ingredienti per preparare una docciaschiuma normale
Acqua q.s. to 100 %
Sodium Laureth Sulfate (SLES) 9-15%
Ammonium Laureth Sulfate 1-3%
Disodium Cocoamphodiacetate 3-5%
Sodium Cocoyl Glutamate 3-6 %
Monoammonium glycyrrhizate 1,8 %
Dipotassium glycyrrhizate-0,2 %
PEG-150 Pentaerytrityl Tetrastearate 1-3%
PEG-6 Caprylic/Capric Glycerides 0,5-3%
Lactic acid q.s. pH 6.0
Metylparaben 0,05-0,2
Propylparaben 0, 05-0,2
Phenoxyethanol 0,5-0, 8%
Parfum (Allergen Free) 0.5-1%
Esempio 3
In una ulteriore forma di esecuzione dell’invenzione si sono formulati i seguenti ingredienti per preparare una mousse detergente viso per pelli sensibili
Sodium Cocoamphodiacetate 4-8%
Disodium laureth sulfosuccinate 5-10 %
Sodium chloride 0,3-0, 8
Monoammonium glycyrrhizate 2,5 %
Sodium hydroxymethylglycinate 0,5%
Acqua q.s. to 100 %
Esempio 4
In una ulteriore forma di esecuzione dell’invenzione si sono formulati i seguenti ingredienti per preparare un detergente viso per pelli sensibili con osmoprotettori
Glycerin 1-5%
Betaine 0,1-1%
Taurine 0,1-1%
Inositol 0,1-1%
Xilitol 0,1-1%
Allantoin 0,05-0,4%
Monoammonium glycyrrhizate 2,2 %
Disodium cocoamphodiacetate 4-8%
Sodium methyl cocoyl taurate 1-7%
Disodium laureth solfosuccinate 5-9%
Parfum (allergen free) q.s.
Pentylene glycol 5-8%
Caprylyl glycol 0,2-0, 5%
Lactic acid q.s. to pH 5,5
Acqua q.s. to 100 %
Esempio 5
In una ulteriore forma di esecuzione dell’invenzione si sono formulati i seguenti ingredienti per preparare una composizione struccante del viso di tipo leave on:
Isononyl isononanoate 4-8%
Isostearyl isostearate 3-7%
Isostearyl palmitate 0,3-4%
Sucrose tristearate 0,3-2%
Glyceryl stearate 0,1 -0,8%
Monoammonium Glycyrrhizate 1 ,2 %
Dipotassium Glycyrrhizate 1 ,0 %
Tetrasodium EDTA 0.2%
Xanthan gum 0,1 -0,8%
Cocamidopropyl betaine 0,5-3%
Sucrose palmitate 2-6%
Glycerin 3-8%
Triethanolamine q.s. pH 6
Pentylene glycol 5-8%
Parfum q.s.
Acqua q.s. to 100 %
Esempio 6
In una ulteriore forma di esecuzione dell’invenzione si sono formulati i seguenti ingredienti per preparare un wet wipes/struccante viso di tipo leave-on:
Acqua q.s. to 100 %
Glycerin 0,4-3%
Alcohol 10-17%
PEG-40 Hydrogenated castor oil 0,3-2%
PEG -7 Glyceryl cocoate 0,1-2%
Dipotassium Glycyrrhizate 2,0 %
Phenoxyethanol 0,5 %
PEG-7 Amodimethicone 0,2-0, 8%
Lactic acid q.s. to pH 5.5
Parfum (allergen free) q.s.
Allo scopo di valutare sperimentalmente l’effetto tecnico ricercato secondo gli scopi dell’invenzione, è stato condotto uno studio di irritazione cutanea in vitro e dell’attività in merito svolta dal sale monoammonio glicirrizinato (MAG), come di seguito descritto e con riferimento alle figure dei disegni allegati.
La figura 1 riporta un diagramma relativo ad un test di vitalità -MTT.
La figura 2 riporta un diagramma relativo ad un test ELISA-IL-1oc rilasciata nel medium di mantenimento, come di seguito descritto.
STUDIO IN VITRO
1. OGGETTO
Sono prese in esame composizioni a base del tensioattivo sodio dodecil solfato (SDS). Mantenendo il sodio dodecil solfato (SDS) quale controllo positivo di irritazione cutanea ad una concentrazione fissa del 5%, vengono preparate una serie di soluzioni in acqua sterile con dosi crescenti (1-2-3%) di monoammonio glicirrizinato (MAG, titolo > 98 %). Monoammonio glicirrizinato è inoltre valutato come tale alle concentrazioni del 2% e del 5%.
2. DISEGNO SPERIMENTALE
2.1. SISTEMA DI SAGGIO
2.1.1 Modello EPISKIN ™ (EPISKIN-SM™ ), EPISKIN SNC Lyon, France, è un modello di epidermide umana ricostruita. I cheratinociti umani vengono fatti crescere su un sostituto dermico consistente di una matrice di collagene I ricoperto da collagene IV. Un modello di epidermide altamente differenziata e stratificata si ottiene dopo 13 giorni di coltura e comprende strato basale, sopra basale, spinoso, granulare e uno strato corneo funzionale (Tinois et al., 1984). Il modello viene utilizzato nell'irritazione cutanea applicando a livello topico le sostanze in esame sulla superficie deH’epidermide e successivamente valutando la vitalità cellulare.
Quality Control EPISKIN-SM kits sono stati prodotti in accordo con le procedure di qualità (certificate ISO 9001). Tutti i componenti biologici de ’epidermide e anche il terreno di coltura sono stati testati per la presenza di virus, batteri e micoplasma. La qualità del prodotto finale è stata confermata da un saggio di citotossicità (MTT test) con SDS e attraverso l’analisi istologica.
Si sono preparate le seguenti soluzioni:
Le quantità degli ingredienti nelle composizioni sono espresse come percentuale in peso/peso.
2.2.1. ESPOSIZIONE
10μΙ delle soluzioni sono state applicate sulla superficie deH’epidermide per 15 minuti, seguiti da 42 ore di recupero.
2.3 CONTROLLI
3. METODI
VitroScreen sta implementando un sistema di qualità in ottemperanza alla normativa GLP (2004/9/CE and 2004/10/CE) in preparazione del GLP Audit e la relativa certificazione. I metodi utilizzati nello studio sono inseriti nell’elenco dei metodi di VitroScreen.
In seguito ad uno studio di convalida coordinato da ECVAM è stato validato dall'ESAC (27/04/07) l’Episkin test System che utilizza un modello di epidermide ricostruita in vitro- EPISKIN -per la valutazione dell'irritazione cutanea indotta da sostanze chimiche per la valutazione del pericolo ( Hazard identification) e la classificazione R38 : la vitalità cellulare viene quantificata dopo 15 min di esposizione† 42h di recovery. La quantificazione di IL-1a con metodo ELISA è parte del metodo validato per l'irritazione cutanea in quanto permette di discriminare le sostanze anche in assenza di diminuzione della vitalità cellulare.
3.1 SAGGIO MTT: MISURA DELLA VITALITÀ’ CELLULARE
3.1.1 Principio del metodo
Il test MTT è considerato uno standard intemazionale per la quantificazione della citotossicità ((ISO 10993-5 ). Il metodo permette la quantificazione di un effetto citotossico indotto dal prodotto attraverso la misura della vitalità cellulare. La citotossicità è quantificata misurando la diminuzione della vitalità cellulare rispetto ad un controllo negativo non trattato. E' basato sulla reazione di metabolizzazione che avviene tra il sale di tetrazolio (MTT) e gli enzimi mitocondriali (succinato deidrogenasi) dopo contatto con il prodotto per i diversi tempi di trattamento: solo la cellula vitale può trasformare il sale di tetrazolio nel derivato insolubile (Formazano) reazione che si evidenzia per la formazione di una colorazione viola alla base dell’inserto.
La metabolizzazione del sale avviene a livello delle cellule basali dell’epitelio nella zona sovrastante al supporto di policarbonato. L’estrazione del derivato di colore viola è effettuata in isopropanolo e la quantificazione è effettuata spettrofotometricamente a 570 nm.
3.1.2 Procedura
Una volta terminato il trattamento e la post-incubazione con le sostanze in esame, i modelli EPISKIN sono trasferiti in piastre da 12 pozzetti, riempiti con 2 mi di MTT (utilizzato alla concentrazione di 0,3mg/ml nel assay medium ) e il test viene eseguito per 3 ore a 37 °C, 5% C02, 90% di umidità.
L’estrazione del formazano dal tessuto viene eseguita in Eppendorf con 500 pi di isopropanolo acidificato (0.04 N HCL concentrazione finale) con un’incubazione in agitazione al buio per 4 ore a temperatura ambiente.
3.1.3 Materiali
• MTT sale di tetrazolio (Sigma M2128)
• Isopropanolo (Sigma )
• Assay Medium (Episkin )
• Phospate Buffer Saline (PBS)
• Microplate Autoreader M-200 INFINITE (TECAN)
• Bilancia analitica XS204 Mettler (0,00001)
3.2 DETERMINAZIONE QUANTITATIVA DELL’INTERLEUCHINA IL-1 a 3.2.1 Principio del metodo
L’Interleukina IL-1α è riconosciuta essere il principale modulatore degli eventi associati alla risposta di un evento infiammatorio/irritativo : è possibile dosarne il rilascio nel medium di crescita delle colture di epiteli e tessuti ricostruiti in vitro Questo saggio impiega la tecnica ELISA. Un anticorpo monoclonale specifico per la interleuchina specifica viene prefissato in una piastra a 96 pozzetti. Gli standards e i campioni vengono inseriti nei pozzetti: dove è presente Interleuchina, questa si lega all’anticorpo immobilizzato. Dopo lavaggio dei pozzetti dalle sostanze che non si sono legate, un anticorpo policlonale specifico per la molecola in esame legata ad un’ enzima viene aggiunto ai pozzetti. Dopo un ulteriore lavaggio del complesso anticorpo-enzima non legato, una soluzione substrato viene aggiunta alla piastra e si sviluppano delle colorazioni proporzionali alla quantità di Interleuchina legata nello step iniziale. Lo sviluppo di colore viene bloccato con una soluzione apposita e si misura allo Spettrofotometro l’intensità della colorazione.
I risultati vengono espressi in pg/ml: il range di sensibilità è 3,9 -250 pg/ml.
3.2.2 Procedura
Al termine del periodo di incubazione (42 ore) i campioni di medium vengono prelevati e conservati a -20°C in Eppendorf. I campioni vengono scongelati a temperatura ambiente solo prima dell'esecuzione del test. Le soluzioni scongelate vengono agitate in Vortex: si prelevano quindi 200 μΙ e si inseriscono nei pozzetti specifici (triplicate) secondo schema definito.
3.2.3 Materiali
Kit QUANTIKINE® (R &D systems ) Codice :DLA 50 (IL-1 )Microplate Autoreader M200-INFINITE (TECAN)
4. PROTOCOLLO
GIORNO 1 : Ricevimento del modello episkin
AN’arrivo, i tessuti EPISKIN vengono posizionati in piastra da 6 pozzetti con 4 mi di PBS e viene misurata la TEER .
I tessuti EPISKIN vengono quindi trasferiti in incubatore (37 °C, 5% C02 e 90% di umidità) in piastre da 12 pozzetti con maintenance medium e incubati tutta la notte.
GIORNO 2: Applicazione delle sostanze in esame
Vengono preparate le soluzioni e misurato il pH.
10μΙ delle sostanze in esame, del controllo positivo (SDS 5%) e negativo (acqua sterile) vengono applicate alla superficie dell’epidermide.
Le epidermidi trattate vengono mantenute a temperatura ambiente per 15 minuti (± 0.5 minuti).
Al termine dell’incubazione le epidermidi vengono lavate 2-3- volte con PBS e messe in incubatore con maintenance medium fresco per 42 ore di recovery.
GIORNO 4: MTT test
Alla fine del periodo di incubazione vengono raccolti i terreni che vengono conservati a -20°C in criovials.
Viene effettuata la misura della TEER post-trattamento e di seguito viene quindi eseguito il test MTT per 3 ore a 37°C con successiva estrazione di formazano per 4 ore come descritto nei metodi.
Alla fine del tets 2 x 200μl di campione per singolo pozzetto vengono trasferiti in piastre da 96 pozzetti e viene effettuata la lettura allo spettrofotometro a 570 nm.
5. ACQUISIZIONE DEI DATI
Le densità ottiche vengono direttamente registrate dal Microplate autoreader (TECAN INFINITE M-200 ), riportate in file Excel e viene calcolata la vitalità cellulare % rispetto alla densità ottica del controllo negativo .
5.1 INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI - MODELLO PREDITTIVO Il potenziale irritante è determinato dal valore di vitalità del tessuto esposto alla sostanza in esame.
La Classificazione come R38 -EU è attribuita alla sostanza che induce una vitalità inferiore al 50 % rispetto al controllo negativo.
6. RISULTATI
I risultati del test MTT sono riportati nella Figura 1 del disegno allegato. II controllo positivo SDS 5% ha indotto una riduzione della vitalità pari all’80% ed il modello predittivo lo classifica come irritante R38, risultato che permette di convalidare il saggio.
La presenza del MAG nelle soluzioni di SDS ha ridotto significativamente la citotossicità di SDS: i valori di vitalità cellulare dei campioni contenenti dosi crescenti di MAG (1-2-3 %) non sono diversi tra loro e corrispondono ad una vitalità tra il 47% ed il 50%.
SDS II modello predittivo classifica i tre prodotti come non irritanti borderline (cut-off 50 %).
La soluzione di MAG al 2% è priva di effetti citotossici ed al 5% si osserva una perdita di vitalità del 20% che classifica entrambi i prodotti come non irritanti.
Il dosaggio della IL-1 a effettuato con il metodo ELISA è riportato nella Figura 2 del disegno allegato.
Nessun rilascio viene quantificato nel controllo negativo ed un rilascio elevato oltre i limiti di rilevabilità (250 pg/ml) sono invece rilevati per il controllo positivo SDS 5%.
IL MAG valutato al 2% e 5% non ha indotto nessun rilascio di Interleuchina -1 a a conferma dei dati di vitalità cellulare.
7. CONCLUSIONI
E’ stato effettuato il dosaggio della citochina pro-infiammatoria IL-1 a. I risultati hanno classificato come:
NON IRRITANTE (NI) il Mono-Ammonium Glycyrrhizate testato al 2% e 5%. Il dosaggio della IL-1α nel medium di coltura hanno confermato il risultato.
IRRITANTE il controllo positivo SDS al 5%.
Le soluzioni di SDS in presenza di concentrazioni scalari di MAG hanno ridotto la tossicità del SDS di più del 50% rispetto alla composizione con SDS da solo, apportando valori di vitalità del 47% (MAG 1 %), 49% (MAG 3%) e 50% (MAG 2%), tra loro non significativamente diversi.
Dallo studio sperimentale svolto, si comprende pertanto come l’invenzione consenta di realizzare efficacemente gli scopi proposti.
In modo non limitativo, secondo la presente invenzione si ritiene che la capacità di detti agenti di contrastare e ridurre l’azione irritante dei tensioattivi ionici, quali alchil solfati e alchil eteri solfati sia divuta alla formazione di micelle miste di più grandi dimensioni e con struttura più rigida la cui penetrazione risulta conseguentemente sfavorita.
Un altro aspetto della presente invenzione è la capacità di detti agenti, quando aggiunti in composizioni detergenti di tipo leave-on, di ripristinare la funzione barriera della cute pur sostenendo la funzione detergente del prodotto.
In particolare, essi rappresentano una sorprendente soluzione per la detersione della pelle sensibile, che dal punto di vista fisiologico è caratterizzata da un pressoché costante stato infiammatorio a livello del derma.
Inoltre la presente invenzione rappresenta anche un mezzo efficace per veicolare sostanze curative, ad esempio antinfiammatorie, in prodotti per la cura o la detersione del corpo, in quanto le composizioni secondo l'invenzione, non avendo proprietà irritanti verso la cute anche per periodi prolungati di esposizione, possono essere addizionate di principi attivi terapeutici o lenitivi perché questi possano permanere sulla pelle per il tempo necessario a svolgere i loro effetti.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Uso di un agente per contrastare e ridurre l’azione irritante dei tensioattivi in composizioni da applicare sulla pelle per la cura o la detersione del viso e del corpo, caratterizzato dal fatto che detto agente è scelto tra uno o più sali dell'acido glicirrizico.
  2. 2) Uso secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto agente è scelto tra uno dei seguenti sali dell'acido glicirrizico, o più di detti sali a formare loro miscele: monoammonio glicirrizinato (MAG), diammonio glicirrizinato, triammonio glicirrizinato, monopotassio glicirrizinato, dipotassio glicirrizinato (DPG), tripotassio glicirrizinato, monosodio glicirrizinato, disodio glicirrizinato, trisodio glicirrizinato.
  3. 3) Uso secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che dette composizioni sono addizionate di principi attivi terapeutici o lenitivi.
  4. 4) Uso secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti tensioattivi sono tensioattivi primari come gli alchil solfati e gli alchil eteri solfati.
  5. 5) Uso secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che detti tensioattivi comprendono sodio lauril etere solfato (SLES).
  6. 6) Uso secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che detti tensioattivi comprendono dodecil solfato.
  7. 7) Uso secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto agente è presente in dette composizioni in quantità compresa tra 1% e 3% in peso 8) Composizione per la cura o la detersione del viso e del corpo comprendente un tensioattivo caratterizzata dal fatto di comprendere un agente per contrastare e ridurre l’azione irritante di detto tensioattivo, detto agente essendo scelto tra uno o più sali dell'acido glicirrizico. 9) Composizione secondo la rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto che detto agente è scelto tra uno dei seguenti sali dell'acido glicirrizico, o loro miscele: monoammonio glicirrizinato (MAG), diammonio glicirrizinato, triammonio glicirrizinato, monopotassio glicirrizinato, dipotassio glicirrizinato (DPG), tripotassio glicirrizinato, monosodio glicirrizinato, disodio glicirrizinato, trisodio glicirrizinato. 10) Composizione secondo la rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto di contenere uno o più principi attivi terapeutici o lenitivi. 11) Composizione secondo la rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto di contenere detto agente in quantità compresa tra 1% e 3% in peso
IT000444A 2008-03-17 2008-03-17 Agenti per contrastare e ridurre l'azione irritante dei tensioattivi in composizioni da applicare sulla pelle per la cura o la detersione del viso e del corpo ITMI20080444A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000444A ITMI20080444A1 (it) 2008-03-17 2008-03-17 Agenti per contrastare e ridurre l'azione irritante dei tensioattivi in composizioni da applicare sulla pelle per la cura o la detersione del viso e del corpo
EP09723522.0A EP2265248B1 (en) 2008-03-17 2009-03-13 Use of one or more salts of glycyrrhizic acid for reducing the irritating action of surfactants in cosmetic compositions
US12/933,050 US20110015143A1 (en) 2008-03-17 2009-03-13 Use Of One Or More Of Glycyrrhizic Acid For Reducing The Irritating Action Of Surfactants In Cosmetic Compositions
JP2011500160A JP2011514375A (ja) 2008-03-17 2009-03-13 化粧品組成物における界面活性剤の刺激作用を低減するための一種又は複数種のグリシルリジン酸塩の使用
PCT/EP2009/052961 WO2009115455A1 (en) 2008-03-17 2009-03-13 Use of one or more salts of glycyrrhizic acid for reducing the irritating action of surfactants in cosmetic compositions
PT97235220T PT2265248T (pt) 2008-03-17 2009-03-13 Utilização de um, ou mais, sais de ácido glicirricínico para reduzir a ação irritante de agentes tensioativos em composições cosméticas
US13/750,938 US20130143830A1 (en) 2008-03-17 2013-01-25 Agents for combating and reducing the irritating action of surfactants in compositions to be applied to the skin for care or cleansing of the face and body

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000444A ITMI20080444A1 (it) 2008-03-17 2008-03-17 Agenti per contrastare e ridurre l'azione irritante dei tensioattivi in composizioni da applicare sulla pelle per la cura o la detersione del viso e del corpo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20080444A1 true ITMI20080444A1 (it) 2009-09-18

Family

ID=40292903

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000444A ITMI20080444A1 (it) 2008-03-17 2008-03-17 Agenti per contrastare e ridurre l'azione irritante dei tensioattivi in composizioni da applicare sulla pelle per la cura o la detersione del viso e del corpo

Country Status (6)

Country Link
US (2) US20110015143A1 (it)
EP (1) EP2265248B1 (it)
JP (1) JP2011514375A (it)
IT (1) ITMI20080444A1 (it)
PT (1) PT2265248T (it)
WO (1) WO2009115455A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2940059B1 (fr) * 2008-12-24 2011-04-29 Lvmh Rech Compostion cosmetique contenant au moins deux osmolytes a effet hydratant ou anti-age
US20120035557A1 (en) * 2010-07-16 2012-02-09 Timothy Woodrow Coffindaffer Personal Care Compositions Comprising A Multi-Active System For Down Regulating Cytokines Irritation
ITMI20122169A1 (it) * 2012-12-18 2014-06-19 Giuliani Spa Esteri dell'acido glicirretico, loro preparazione e loro applicazioni cosmetiche
CN105007895B (zh) 2013-11-22 2017-11-17 玫琳凯有限公司 用于敏感皮肤的组合物
JP6183849B2 (ja) * 2013-12-12 2017-08-23 クラシエホームプロダクツ株式会社 皮膚洗浄剤組成物

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2072014B (en) 1980-03-08 1984-02-15 Kanebo Ltd Cosmetics containing 18-glycyrrhizins
EP0801554B1 (en) 1994-12-21 2003-04-16 Cosmederm Technologies Formulations and methods for reducing skin irritation
FR2753096B1 (fr) 1996-09-09 1998-12-04 Seppic Sa Utilisation cosmetique de composes a structure lipoaminoacide et compositions cosmetiques a activite apaisante incorporant certains de ces composes
JPH10158691A (ja) * 1996-12-02 1998-06-16 Taisho Pharmaceut Co Ltd 洗浄剤組成物
JP2000087081A (ja) * 1998-09-11 2000-03-28 Lion Corp 洗浄剤組成物
JP2002356417A (ja) * 2001-05-30 2002-12-13 Tsumura & Co 液体身体洗浄料
JP2003160450A (ja) * 2001-11-27 2003-06-03 Noevir Co Ltd シャンプー組成物
US7025955B2 (en) 2002-07-31 2006-04-11 Shaklee Corporation Method for maximizing scalp health and inducing enhanced visual and tactile hair quality
CA2504716A1 (en) * 2002-11-22 2004-06-10 Roger E. Stier Oral compositions which mask the salty taste of salts
DE10356869A1 (de) 2003-12-03 2005-07-07 Beiersdorf Ag Tensidhaltige Zubereitung mit Licochalcon A
US20050136085A1 (en) 2003-12-19 2005-06-23 David Bellamy Panthenol and natural organic extracts for reducing skin irritation
JP2006321758A (ja) * 2005-05-19 2006-11-30 System Kyokai:Kk 化粧品
JP2007001889A (ja) * 2005-06-22 2007-01-11 Mandom Corp シャンプー組成物
FR2894821B1 (fr) 2005-12-15 2008-02-29 Galderma Res & Dev Compositions comprenant au moins un compose retinoide et au moins un compose anti-irritant et leurs utilisations
JP5075345B2 (ja) * 2006-03-23 2012-11-21 花王株式会社 毛髪洗浄剤組成物
JP5451959B2 (ja) * 2006-06-07 2014-03-26 丸善製薬株式会社 静菌剤、並びに洗浄剤及び皮膚化粧料

Also Published As

Publication number Publication date
US20130143830A1 (en) 2013-06-06
EP2265248A1 (en) 2010-12-29
EP2265248B1 (en) 2017-04-19
US20110015143A1 (en) 2011-01-20
WO2009115455A1 (en) 2009-09-24
JP2011514375A (ja) 2011-05-06
PT2265248T (pt) 2017-07-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN109846757B (zh) 一种皮脂仿生组合物及包含其的化妆品
RU2537243C2 (ru) Пероральный препарат, препарат для инъекции, кожный препарат для наружного применения и косметический способ предупреждения появления или разглаживания морщин
AU2020327160B2 (en) Personal care compositions
JP5686365B2 (ja) コラーゲン産生促進剤、光老化防止剤、保湿機能改善剤および皮膚用剤組成物
CN101198375A (zh) 作为减轻发痒用化妆品和药用组合物的包含邻氨基苯甲酸酰胺和清凉剂的混合物
CN104736136A (zh) 美容化妆用或药用保湿成分
JP2008530126A (ja) 皮膚バリア機能回復のための化粧品および薬用化粧品組成物
JP2008013564A (ja) 少なくとも1のc−グリコシド誘導体の鎮静剤としての使用
CN111971022B (zh) 组合物用于防止或减缓炎症迹象出现的用途
ES2995208T3 (en) Method of selecting skin treatment regimens, ingredients and compositions
ITMI20080444A1 (it) Agenti per contrastare e ridurre l'azione irritante dei tensioattivi in composizioni da applicare sulla pelle per la cura o la detersione del viso e del corpo
EP3288530A1 (en) Method of improving the appearance of skin and compositions therefor using nicotinamide riboside
US20210369583A1 (en) Compositions for providing skin care benefits and methods of use
WO2017042748A1 (en) Moisturizing cosmetic composition
KR20110059396A (ko) 오일을 함유하는 고보습 펠렛 및 그 제조방법
CN110870881A (zh) 包含异常毕赤酵母和n-乙酰基葡糖胺的局部用组合物
FR3034667A1 (fr) Composition cosmetique et/ou dermatologique contre l'acne
MacFarlane Common Cosmetic Ingredients: Chemistry, Actions, Safety and Products
EP1893161B1 (en) Mixtures comprising anthranilic acid amides and cooling agents as cosmetic and pharmaceutical compositions for alleviating itching
Sadeq et al. Development and evaluation of natural cosmeceutical ingredients as makeup remover to prevent hyperpigmentation
US11633425B2 (en) Anti-glycation compositions
Kasamba Endocrine disruptors in cosmetic products: effect on the microbiota
Pezron Skin–Surfactant Interactions
Korponyai The role of polyols and amino acids in the maintenance of homeostasis in the skin
Meital et al. A Dead Sea Water-Enriched Body Cream Improves Skin Severity Scores in Children with Atopic Dermatitis