[go: up one dir, main page]

ITMI20060244U1 - Dispositivo per il fissaggio di un tubo flessibile ad una vasca di un acquario - Google Patents

Dispositivo per il fissaggio di un tubo flessibile ad una vasca di un acquario Download PDF

Info

Publication number
ITMI20060244U1
ITMI20060244U1 IT000244U ITMI20060244U ITMI20060244U1 IT MI20060244 U1 ITMI20060244 U1 IT MI20060244U1 IT 000244 U IT000244 U IT 000244U IT MI20060244 U ITMI20060244 U IT MI20060244U IT MI20060244 U1 ITMI20060244 U1 IT MI20060244U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shell
branch
edge
tank
pair
Prior art date
Application number
IT000244U
Other languages
English (en)
Inventor
Elio Marioni
Original Assignee
Askoll Holding Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Askoll Holding Srl filed Critical Askoll Holding Srl
Publication of ITMI20060244U1 publication Critical patent/ITMI20060244U1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L3/00Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets
    • F16L3/08Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing
    • F16L3/12Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing comprising a member substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing
    • F16L3/1226Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing comprising a member substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing elongated supports, e.g. to support a curved pipe
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L3/00Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets
    • F16L3/003Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets devices for holding the open end of a hose

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Farming Of Fish And Shellfish (AREA)
  • Supports For Pipes And Cables (AREA)

Description

Domanda di brevetto per modello d’utilità dal titolo:
"Dispositivo per il fissaggio di un tubo flessibile ad una vasca di un
acquraio”
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per il fissaggio di un tubo flessibile ad una vasca di un acquario.
Il dispositivo è del tipo comprendente un elemento di supporto del tubo avente forma curvata sostanzialmente a U, ed atto ad essere impegnato a cavallo su un bordo della vasca.
Arte nota
Nel settore degli acquari è nota la necessità di collegare la vasca deH’acquario con accessori esterni, quali filtri, pompe, riscaldatori.
A tal fine un tubo di adduzione e, rispettivamente un tubo di scarico collegano la vasca per consentire la circolazione dell’acqua dalla vasca verso gli accessori e viceversa.
La vasca di un acquario è realizzata normalmente in vetro. Per questo motivo è desiderabile evitare di realizzare fori sul fondo o sulle pareti della vasca per far passare attraverso i tubi.
Per raggiungere questo scopo, si preferisce posizionare il tubo a cavallo di un bordo dell’imboccatura della vasca.
Normalmente i tubi per acquari sono flessibili per consentire una facilità di manovra e, a tal fine, sono realizzati in una materia plastica morbida, come PVC morbido, oppure hanno una struttura tale da ottenere una desiderata flessibilità.
Tenendo in considerazione tale flessibilità, si rende necessario assicurare un posizionamento stabile del tubo flessibile sull'imboccatura della vasca evitando un suo indesiderato movimento, nonché un eventuale rischio di strozzature del tubo.
Per raggiungere questo scopo si è diffuso l’impiego di un elemento di supporto del tubo flessibile avente forma curvata sostanzialmente ad U il quale viene impegnato a cavallo su un bordo dell’imboccatura della vasca.
L’elemento noto è formato sostanzialmente da uno spezzone di tubo rigido curvato a forma di U.
Questo spezzone di tubo viene appoggiato sul bordo superiore della vasca e collegato mediante raccordi al tubo flessibile. I raccordi comprendono normalmente dispositivi di innesto rapido con il tubo flessibile.
Questa soluzione nota presenta tuttavia l’inconveniente di richiedere l’impiego di raccordi specifici per il tubo flessibile e per lo spezzone di tubo rigido, a svantaggio di un incrementato numero di pezzi secondo le dimensioni dei tubi di volta in volta impiegati.
Inoltre, i raccordi richiedono continui controlli della loro tenuta all’acqua, con un onere di costi e disagio per l’utente.
In un’altra soluzione nota, per evitare l’uso di raccordi, è previsto l’impiego, al posto del tubo flessibile, di un unico tubo rigido per tutta la sua lunghezza. 11 tubo rigido è curvato in corrispondenza del punto di fissaggio alla vasca. L’uso di un tubo rigido presenta tuttavia l’inconveniente di una limitata manovrabilità ed è inoltre particolarmente scomodo da utilizzare in ambienti di piccole dimensioni.
Il tubo rigido ha inoltre una limitata adattabilità a vasche aventi bordo di spessore differente.
Sommario dell'invenzione
Partendo dall'insieme degli inconvenienti sopra citati, il problema tecnico alla base della presente invenzione risiede nel realizzare un dispositivo per il fissaggio di un tubo flessibile ad una vasca di un acquario che consenta, con un numero limitato di pezzi, un posizionamento stabile di tubi flessibili aventi differenti diametri.
Tale problema tecnico è risolto secondo l’invenzione da un dispositivo di fissaggio del tipo sopra menzionato in cui l’elemento di supporto comprende un primo semiguscio ed un secondo semiguscio, i quali sono tra loro giustapposti con formazione di una sede di prefissata sezione per l'accoglimento del tubo flessibile.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi del dispositivo di fissaggio secondo l'invenzione risulteranno dalla descrizione, fatta qui di seguito, di un suo esempio di realizzazione dato a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati.
Breve descrizione dei disegni
Figura 1 illustra un dispositivo di fissaggio secondo l’invenzione in condizione dis-assemblata in associazione ad un tubo flessibile.
Figura 2 illustra un primo semiguscio in scala ingrandita del dispositivo di fissaggio di figura 1 .
Figura 3 illustra un secondo semiguscio in scala ingrandita del dispositivo di fissaggio di figura 1.
Figura 4 illustra un particolare ulteriormente ingrandito del secondo semiguscio di figura 3.
Figura 5 illustra una vista del dispositivo di fissaggio di figura 1 in condizione assemblata e montato a cavallo di un bordo di una vasca per acquario.
Descrizione dettagliata
Con riferimento alle figure allegate, con il numero di riferimento 10 è indicato in generale un dispositivo di fissaggio secondo la presente invenzione per fissare un tubo flessibile 12 ad una vasca 15 di un acquario.
Nel caso della soluzione illustrata si tratta di un tubo corrugato 12 in PP morbido.
In figura 5 è illustrato un bordo superiore 14 di un’imboccatura di una vasca 15 di un acquario sul quale è fissato il dispositivo di fissaggio 10 secondo la presente invenzione.
Il dispositivo 10 comprende un elemento di supporto 16 del tubo flessibile 12 del tipo avente una forma curvata sostanzialmente a U, ed atto ad essere impegnato a cavallo sul bordo 14 dell’imboccatura della vasca.
Secondo l’invenzione, l’elemento di supporto 16 comprende un primo semiguscio 18 ed un secondo semiguscio 20 (figura 1) atti ad essere giustapposti fra loro con formazione di una sede di accoglimento 22 di prefissata sezione sufficiente all' accoglimento del tubo flessibile 12.
Preferibilmente, ciascuno dei due semigusci 18, e rispettivamente 20, ha forma sostanzialmente di spezzone di semitubo così da definire una sede di alloggiamento 22 avente forma sostanzialmente tubolare.
Preferibilmente, il dispositivo 10 comprende mezzi per regolare la giustapposizione del primo semiguscio 18 con il secondo semiguscio 20. In particolare, il dispositivo 10 comprende una prima coppia di denti di aggancio 26 (figura 2) tra loro contrapposti e paralleli ed atti ad essere impegnati in rispettive tacche 30 (figura 3).
Preferibilmente ciascun dente 26 è ricavato di pezzo su un rispettivo bordo del primo semiguscio 18 rivolto verso il secondo semiguscio 20, e ciascuna tacca 30 è ricavata in una corrispondente aletta elastica 28 fissata di pezzo su un rispettivo bordo del secondo semiguscio 20, rivolto verso il primo semiguscio 18.
Preferibilmente ciascuna aletta elastica 28 è provvista di due o più tacche 30 disposte a differenti altezze (figura 3) .
L’inserimento di ciascun dente di aggancio 26 in una delle tacche 30 consente di regolare la posizione reciproca tra i due semigusci 18 e 20 e, di conseguenza, la sezione della sede di guida 22, così da adattare il dispositivo 10 a tubi flessibili aventi differente diametro.
Preferibilmente nella soluzione illustrata le alette 28 e i denti 26 sono ricavati su una porzione di curvatura 29a, 29b rispettivamente del primo semiguscio 18 e del secondo semiguscio 20.
Come sarà meglio illustrato nel seguito della descrizione, le alette elastiche 28 fungono anche da alette di manovra per il disimpegno dei denti di aggancio 26 dalle tacche 30.
Per garantire un ulteriore stabile accoppiamento dei due semigusci 18 e 20, il dispositivo 10 comprende ulteriori coppie di denti di aggancio 34 tra loro contrapposti e paralleli, e corrispondenti slitte 35 provviste di relative tacche, tra loro contrapposte e parallele, per raccoglimento dei denti di aggancio 34.
Preferibilmente le slitte 35 sono ricavate ciascuna su un rispettivo bordo del primo semiguscio 18 (figura 2), mentre i denti di aggancio 34 sono ricavati ciascuno su un relativo bordo del secondo semiguscio 20 (figura 3).
Preferibilmente le slitte 35 e i denti di aggancio 34 sono ricavati su una porzione dei relativi semigusci 18 e 20 destinata ad essere posta all’interno del bordo 14 della vasca (figura 5).
Secondo un'altra caratteristica dell'invenzione, il dispositivo 10 comprende mezzi di guida per guidare e facilitare la giustapposizione dei due semigusci 18 e 20.
Questi mezzi di guida comprendono una coppia di nervature 31 tra loro contrapposte e parallele atte ad essere inserite scorrevoli in corrispondenti feritoie 32.
Preferibilmente le nervature 31 sono ricavate ciascuna su un bordo del primo semiguscio 18 (figura 2), e ciascuna feritoia 32 è ricavata su un rispettivo bordo del secondo semiguscio 20 (figura 3).
Preferibilmente le nervature 31 e le scanalature 32 sono ricavate su una porzione dei relativi semigusci 18 e 20 destinata ad essere posta all’esterno del bordo 14 della vasca (figura 5).
Come è possibile notare da figura 1, con riferimento alla curvatura ad U dell’elemento di supporto 16, il primo semiguscio 18 costituisce semiguscio di intradosso atto ad essere montato direttamente sul bordo 14 dell’imboccatura della vasca 15, mentre il secondo semiguscio 20 costituisce semiguscio di estradosso posto al di sopra del primo semiguscio 18 a formare una sorta di coperchio di protezione del tubo flessibile 12.
In conformità a questa differente funzione, il primo semiguscio 18 e il secondo semiguscio 20 presentano caratteristiche strutturali tra loro differenti.
In particolare, il semiguscio 18 di intradosso comprende un primo ramo 40, destinato ad essere posto al di fuori del bordo 14 della vasca ed un secondo ramo 41 destinato ad essere posto all'interno del bordo 14 della vasca. Il secondo ramo 41 è realizzato in modo tale da avere una elasticità maggiore del primo ramo 40. Preferibilmente il primo ramo 40 è realizzato in materiale plastico rigido, mentre il secondo ramo 4 1 è realizzato in materiale plastico avente una elasticità notevolmente maggiore del primo ramo 40.
L’elasticità del secondo ramo 41 consente di adattare il raggio di curvatura del semiguscio di intradosso 18 a bordi 14 di vasche per acquari aventi spessore differente.
In prossimità delle contrapposte estremità del ramo 40 e del ramo 41, il semiguscio 18 comprende una coppia di sedi 45, e rispettivamente 46 (figura 2], per l’inserimento di un gommino in gomma o di una ventosa 47, per consentire una maggiore aderenza sul bordo 14 della vasca.
In figura 5 sono illustrate una coppia di ventose 47 contrapposte inserite nelle rispettive sedi 45, e 46.
Il primo semiguscio 18 comprende inoltre la porzione di curvatura 29a, sopra descritta, la quale collega i due rami 40 e 41. E’ da notare che la porzione di curvatura 29a presenta sul proprio lato concavo un ringrosso 48 di rinforzo, per evitare un’eccessiva piegatura del semiguscio 18.
E’ da notare inoltre che il primo ramo 40 presenta nervature 50 per l’appoggio sul bordo 14 della vasca.
Il secondo semiguscio 20 presenta un primo ramo 51 destinato ad essere posto al di fuori del bordo 14 della vasca ed un secondo ramo 52 destinato essere posto all 'interno del bordo 14 della vasca.
II primo ramo 51 ha una struttura rigida mentre il secondo ramo 52 è conformato in modo da presentare una elasticità maggiore al primo ramo 5 1.
In particolare, per ottenere la maggiore elasticità, il secondo ramo 52 è provvisto di un anello aperto 56 e di una porzione a bretella 54, avente larghezza ridotta rispetto al primo ramo 51, la quale collega l'anello aperto 56 con la porzione di curvatura 29b.
Sull'anello aperto 56 sono ricavati i suddetti denti di aggancio 34.
Il montaggio del dispositivo 10 fin qui descritto viene effettuato nel modo seguente.
In un primo momento il primo semiguscio 18 di intradosso munito di ventose 47 viene posizionato sul bordo 14 superiore della vasca 15. Grazie all’elasticità del secondo ramo 41 del semiguscio 18, le ventose 47 vengono fatte aderire sui contrapposti lati del bordo 14 della vasca.
Successivamente, il tubo flessibile 12 viene alloggiato nella sede di alloggiamento 22 del semiguscio 18. Grazie alla sua flessibilità, il tubo 12 assume una corretta curvatura.
Successivamente, il secondo semiguscio 20 viene inserito in modo guidato dall’alto al di sopra del tubo 12 facendo scorrere le nervature 31 del primo semiguscio 18 nelle rispettive feritoie 32.
Si spinge verso il basso il secondo semiguscio 20 fino a far scattare denti di aggancio 26 nelle tacche 30 ricavate nelle alette elastiche 28.
Così facendo si effettua la desiderata giustapposizione dei due semigusci 18 e 20 con formazione di una sede di alloggiamento 22 di determinata sezione entro il quale il tubo flessibile 12 viene trattenuto in posizione.
Come sopra menzionato, le alette elastiche 28 sono provviste di una o più tacche 30 disposte a differenti altezze. L'inserimento nell'uria o nell'altra tacca 30 consente di ottenere una sede di alloggiamento 22 di voluta sezione adatta al diametro del tubo flessibile 12 usato.
Successivamente, si agisce sulla porzione ad anello aperto 56 del secondo semiguscio 18 per far scattare i denti di aggancio 34 nelle relative tacche delle slitte 35.
Grazie alla suddetta elasticità della bretella 54 del secondo semiguscio 20 è possibile adattare la curvatura del secondo semiguscio 20 alla curvatura del tubo flessibile 12 senza rischio di crepe o rotture del semiguscio.
E’ da notare inoltre che su ciascun lato dell’anello aperto 56 sono ricavati almeno due o più denti di aggancio 34. Ciò consente anche in questo caso di regolare la posizione reciproca dei due semigusci 18 e 20 e ottenere un corretto adattamento della sede di alloggiamento 22 al diametro del tubo flessibile 12.
Si può desumere dalla descrizione fin qui riportata, che i denti di aggancio 26 e 34, le alette elastiche 28 e le slitte 35 fungono sia da elementi di giustapposizione sia da elementi per regolare la posizione reciproca dei due semigusci 18 e 20 ed ottenere la desiderata sezione della sede 22.
Per lo smontaggio del tubo flessibile 12, si può procedere in modo inverso a quanto fino ad ora descritto.
In un primo momento, si disimpegnano le alette elastiche 28 dai relativi vincoli e quindi si può sfilare il semiguscio 20 verso l’alto rispetto al semiguscio inferiore 18. In particolare, i denti 34 scorrono nelle slitte 35 e le nervature 31 scorrono nelle feritoie 32.
Per favorire il disimpegno delle alette elastiche, le estremità delle alette elastiche sono provviste di bordi 61 ricurvi verso l’esterno. Allargando i bordi 61 è possibile ottenere il desiderato disimpegno.
II principale vantaggio della presente invenzione risiede nella possibilità di fissare in modo stabile un tubo flessibile di qualsivoglia diametro al bordo di una vasca per acquario. In particolare grazie alla presenza di due semigusci è possibile variare secondo necessità il volume della sede di accoglimento del tubo flessibile.
Non è quindi più necessario utilizzare raccordi che possono dare origine a perdite.
Un ulteriore vantaggio della presente invenzione risiede, grazie alla suddetta elasticità del semiguscio di intradosso, nella possibilità di adattare il dispositivo a bordi di vasca aventi forme e dimensione tra loro differenti.
A tal riguardo è da notare che, grazie all’elasticità del secondo ramo del semiguscio di estradosso, è possibile variare la curvatura del tubo flessibile adattandola a quella del tubo di intradosso, senza il rischio di far collassare il tubo flessibile.
Con riferimento all’elasticità del secondo ramo 4 1 del semiguscio di intradosso, un ulteriore vantaggio risiede nella possibilità di mantenere in posizione corretta il tubo flessibile grazie alla presenza delle ventose o gommini costantemente schiacciati sul bordo dell’imboccatura della vasca dalla reazione elastica del ramo elastico 41.
Un ulteriore vantaggio risiede nella facilità di installazione e smontaggio del dispositivo grazie alla presenza di elementi di accoppiamento di intuitivo utilizzo, quali le nervature e le relative feritoie oppure i denti di aggancio e le relative tacche.
Ovviamente al dispositivo di fissaggio, sopra descritto, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche potrà apportare numerose modifiche e varianti, tutte per altro contenute nell’ambito di protezione deH’invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di fissaggio per fissare un tubo flessibile (12) ad una vasca di un acquario, del tipo comprendente un elemento di supporto (16) per il tubo (12) avente forma curvata sostanzialmente ad U ed atto ad essere impegnato a cavallo su un bordo (14) della vasca, caratterizzato dal fatto che l’elemento di supporto (16) comprende un primo semiguscio (18) ed un secondo semiguscio (20) fra loro giustapposti con formazione di una sede di accoglimento (22) di prefissata sezione per l’accoglimento del tubo flessibile (12).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, ciascuno dei due semigusci (18, 20) ha forma sostanzialmente di spezzone di semitubo così da definire una sede di accoglimento (22) sostanzialmente tubolare.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di regolazione per regolare la posizione di reciproca giustapposizione dei due semigusci (18, 20) così da variare la sezione della sede di accoglimento (22).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di regolazione comprendono almeno una coppia di denti di aggancio (26, 34) tra loro contrapposti e paralleli ed atti ad essere impegnati in rispettive tacche (30, 35).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere alette di manovra (28) per il disimpegno dei denti di aggancio (26, 34) dalle tacche (30).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che una prima coppia di denti (26) è ricavata su un rispettivo bordo del primo semiguscio (18) rivolto verso il secondo semiguscio (20) ed una rispettiva prima coppia di tacche (30) è ricavata su un rispettivo bordo del secondo semiguscio (20), rivolto verso il primo semiguscio (18).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che una seconda coppia di denti (34) è ricavata su un rispettivo bordo del secondo semiguscio (20) rivolto verso il primo semiguscio (18) ed una rispettiva seconda coppia di tacche (35) è ricavata su un rispettivo bordo del primo semiguscio (18), rivolto verso il secondo semiguscio (20).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la prima coppia di denti (26) e la prima coppia di rispettive tacche (30) sono ricavate su una porzione di curvatura (29a, 29b) rispettivamente del primo semiguscio (18) e del secondo semiguscio (20).
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di guida per guidare la giustapposizione del primo semiguscio (18) e del secondo semiguscio (20).
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di guida comprendono una coppia di nervature (31) tra loro contrapposte e parallele atte ad essere inserite in corrispondenti feritoie (32).
  11. 1 1. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il primo semiguscio (18) costituisce semiguscio di intradosso atto ad essere montato a cavallo direttamente sul bordo (14) della vasca, e che il secondo semiguscio (20) costituisce semiguscio di estradosso posto al di sopra del primo semiguscio (18).
  12. 12. Dispositivo secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che il primo semiguscio (18) comprende un primo ramo (40), destinato ad essere posto al di fuori del bordo (14) della vasca e realizzato in modo tale da avere una determinata rigidità, ed un secondo ramo (41) destinato ad essere posto all’interno del bordo (14) della vasca e realizzato in modo tale da avere una elasticità maggiore del primo ramo (40).
  13. 13. Dispositivo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che in prossimità di estremità contrapposte del primo ramo (40) e del secondo ramo (41), il primo semiguscio (18) comprende una coppia di sedi (45, 46) per l' inserimento di un gommino in gomma o di una ventosa atti ad aderire al bordo (14) dell’imboccatura della vasca.
  14. 14. Dispositivo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che il primo semiguscio (18) comprende una porzione di curvatura (29a) la quale collega i due rami (40, 41) ed è provvista di un ringrosso (48) di rinforzo.
  15. 15. Dispositivo secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che il secondo semiguscio (20) presenta un primo ramo (51) destinato ad essere posto al di fuori del bordo (14) dell’imboccatura della vasca ed un secondo ramo (52) destinato essere posto all’interno del bordo 14 dell’imboccatura della vasca ed avente elasticità differente dal primo ramo (51).
  16. 16. Dispositivo secondo la rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto che il primo ramo (51) è realizzato in materiale rigido e che il secondo ramo (52) è provvisto di un anello aperto (56) il quale è collegato al primo ramo (51) mediante una porzione a bretella (54).
IT000244U 2005-04-13 2006-07-07 Dispositivo per il fissaggio di un tubo flessibile ad una vasca di un acquario ITMI20060244U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
EP05425214A EP1712823A1 (en) 2005-04-13 2005-04-13 Device for fixing a flexible tube to an aquarium tank

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20060244U1 true ITMI20060244U1 (it) 2006-10-14

Family

ID=34943140

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000707A ITMI20060707A1 (it) 2005-04-13 2006-04-10 Dispositivo pder il fissaggio di un tubo flessibile ad una vasca di un acquario
IT000244U ITMI20060244U1 (it) 2005-04-13 2006-07-07 Dispositivo per il fissaggio di un tubo flessibile ad una vasca di un acquario

Family Applications Before (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000707A ITMI20060707A1 (it) 2005-04-13 2006-04-10 Dispositivo pder il fissaggio di un tubo flessibile ad una vasca di un acquario

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20070001080A1 (it)
EP (1) EP1712823A1 (it)
DE (1) DE202006005985U1 (it)
IT (2) ITMI20060707A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7389961B1 (en) * 2006-11-15 2008-06-24 Floyd Haws Hose outlet support bracket
DE102007010241A1 (de) * 2007-03-02 2008-09-04 Behr Gmbh & Co. Kg Schlauchabschnitt mit einem gekrümmten Verlauf
DE102007052188B4 (de) * 2007-10-25 2010-01-28 Alfred Kärcher Gmbh & Co. Kg Halteeinrichtung zum Halten eines Schlauchabschnitts und Tauchpumpenanordnung mit einer derartigen Halteeinrichtung
US20110017882A1 (en) * 2009-07-21 2011-01-27 Grunow Todd G Hose holster
USD842687S1 (en) * 2016-03-30 2019-03-12 FTW Telecom, LLC Anti-kink grommet
CN109642641B (zh) 2016-05-25 2021-10-29 预制管线产品公司 用于支撑缆线的支撑结构
CN107488996B (zh) * 2017-08-17 2020-05-19 无锡小天鹅通用电器有限公司 洗衣机排水管的安装组件和洗衣机

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1156145A (en) * 1915-06-05 1915-10-12 Allen R Jenkins Pipe-coupling.
US2471312A (en) * 1948-04-08 1949-05-24 George A Corbliss Electric ironing cord guide
US2915267A (en) * 1954-06-14 1959-12-01 Kaysing Carl Christian Wire holder for flexible electric wires
FR2427538A1 (fr) * 1978-05-30 1979-12-28 Thomson Brandt Tuyau de transvasement de liquide, a extremite en forme de crosse
DE3019303C2 (de) * 1980-05-21 1987-02-26 Sanha Kaimer Kg, 4300 Essen Rohr-Klips
US4889168A (en) * 1985-10-29 1989-12-26 Cadillac Rubber & Plastics, Inc. Tubing angle bend assembly clip
US5634433A (en) * 1995-03-17 1997-06-03 Schmitt; Mark A. Fish tank bridge and method for making same
JP3278583B2 (ja) * 1996-08-27 2002-04-30 株式会社アカギ 鞘管立ち上がり部保持具
US6968864B2 (en) * 2001-11-14 2005-11-29 Yazaki Corporation Rotary holder for corrugated tube
DE202004000120U1 (de) * 2004-01-08 2004-03-18 Jbl Gmbh & Co. Kg Halteklammer

Also Published As

Publication number Publication date
US20070001080A1 (en) 2007-01-04
DE202006005985U1 (de) 2006-11-23
ITMI20060707A1 (it) 2006-10-14
EP1712823A1 (en) 2006-10-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20060244U1 (it) Dispositivo per il fissaggio di un tubo flessibile ad una vasca di un acquario
US9108227B2 (en) Fastenable conduit for breathable gas delivery
US9365168B2 (en) Collapsible support structure for flexible hoses
CN107524666A (zh) 用于淋浴架的夹子和具有集成的夹子的淋浴架
CN107616747A (zh) 用于真空吸尘器的工具
US3496959A (en) Trailer house drain connection
CN109405030A (zh) 一种地暖管铺设固定装置
CN208169272U (zh) 一种泳池管架连接结构
US4439876A (en) Clamp assembly for flexible pipe installations primarily for therapy baths
KR101177447B1 (ko) 탈착가능한 수도꼭지용 출수방향 조절장치
CN213667123U (zh) 引流袋挂置装置
RU2010133720A (ru) Двустенная гофрированная трубная секция с трубным соединением
KR101323475B1 (ko) 온실프레임에 결착되는 비닐천고정구 어셈블리
ITPD20000038U1 (it) Tubo perfezionato di camminamento per piccoli mammiferi.
CN219069512U (zh) 一种胸贴结构
CN216282672U (zh) 一种可伸缩的胶管支架及去湿系统
CN209892428U (zh) 一种负压脉动泵
CN210771006U (zh) 一种可调节的管道保护装置
CN218184738U (zh) 一种放水引流器
CN204192923U (zh) 充气型坐便器
CN210205198U (zh) 卧便器
CN214406446U (zh) 一种空调柜机的防护网固定结构
CN205964669U (zh) 胸腔引流管固定带
KR101208423B1 (ko) 집뇨용 음경 연결장치
CN212580118U (zh) 一种便于拆卸收纳的浮潜呼吸管