ITMI20020344U1 - Calzatura perfezionata - Google Patents
Calzatura perfezionata Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20020344U1 ITMI20020344U1 IT2002MI000344U ITMI20020344U ITMI20020344U1 IT MI20020344 U1 ITMI20020344 U1 IT MI20020344U1 IT 2002MI000344 U IT2002MI000344 U IT 2002MI000344U IT MI20020344 U ITMI20020344 U IT MI20020344U IT MI20020344 U1 ITMI20020344 U1 IT MI20020344U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sole
- footwear according
- insole
- foot
- shoe
- Prior art date
Links
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Chemical compound O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 28
- 230000005068 transpiration Effects 0.000 claims description 14
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 claims description 8
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 claims description 8
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 8
- 229920002994 synthetic fiber Polymers 0.000 claims description 8
- 239000005445 natural material Substances 0.000 claims description 7
- 239000010985 leather Substances 0.000 claims description 6
- 230000008030 elimination Effects 0.000 claims description 4
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 claims description 4
- 238000001746 injection moulding Methods 0.000 claims description 4
- DQXBYHZEEUGOBF-UHFFFAOYSA-N but-3-enoic acid;ethene Chemical compound C=C.OC(=O)CC=C DQXBYHZEEUGOBF-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 239000007799 cork Substances 0.000 claims description 3
- 239000005038 ethylene vinyl acetate Substances 0.000 claims description 3
- 239000004744 fabric Substances 0.000 claims description 3
- 229920001200 poly(ethylene-vinyl acetate) Polymers 0.000 claims description 3
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 2
- 239000005871 repellent Substances 0.000 claims description 2
- 239000012815 thermoplastic material Substances 0.000 claims description 2
- 238000009958 sewing Methods 0.000 claims 2
- 241000726103 Atta Species 0.000 claims 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 claims 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 9
- 239000004840 adhesive resin Substances 0.000 description 2
- 229920006223 adhesive resin Polymers 0.000 description 2
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 2
- 239000003086 colorant Substances 0.000 description 2
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 2
- 239000012528 membrane Substances 0.000 description 2
- 230000035699 permeability Effects 0.000 description 2
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 1
- 239000000428 dust Substances 0.000 description 1
- JEGUKCSWCFPDGT-UHFFFAOYSA-N h2o hydrate Chemical compound O.O JEGUKCSWCFPDGT-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000002045 lasting effect Effects 0.000 description 1
- 239000012982 microporous membrane Substances 0.000 description 1
- 230000035515 penetration Effects 0.000 description 1
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 1
- 230000035807 sensation Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B7/00—Footwear with health or hygienic arrangements
- A43B7/12—Special watertight footwear
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B17/00—Insoles for insertion, e.g. footbeds or inlays, for attachment to the shoe after the upper has been joined
- A43B17/08—Insoles for insertion, e.g. footbeds or inlays, for attachment to the shoe after the upper has been joined ventilated
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B7/00—Footwear with health or hygienic arrangements
- A43B7/06—Footwear with health or hygienic arrangements ventilated
- A43B7/08—Footwear with health or hygienic arrangements ventilated with air-holes, with or without closures
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
Description
MI 2002 U 0 0 0 3 4 4
SIPORT S.p.A.
Segrete (MI)
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce in generale al settore calzaturiero e, in particolare, concerne una calzatura perfezionata per quanto riguarda la sua capacità di permettere l’eliminazione del vapore acqueo di traspirazione attraverso una suola della calzatura opportunamente adattata a tale scopo, pur garantendo nel contempo un’efficace tenuta all’acqua.
Sono note nella tecnica calzature aventi la peculiarità di essere impermeabili all’acqua, ma permeabili al vapore acqueo che si produce per traspirazione del piede all’interno della calzatura durante la deambulazione o quando si pratica un’attività sportiva. In tale tipo di calzature, l'eliminazione del vapore acqueo di traspirazione viene attuata, oltre che attraverso la tomaia, anche attraverso la suola della calzatura mediante una serie di orifizi praticati in essa e in grado di mettere in comunicazione l’interno di tale calzatura con l’ambiente esterno. Internamente la suola è ricoperta con almeno una membrana realizzata in materiale microporoso ed impermeabile all’acqua, ma in grado di permettere la traspirazione. Questa membrana è di solito incollata o termosaldata alla parte interna della suola.
Si è tuttavia constatato che le calzature del tipo sopra menzionato, non garantiscono in modo duraturo la traspirazione del vapore acqueo e l’impermeabilità all’acqua. In particolare, un inconveniente delle calzature note è dato dal fatto che la membrana microporosa può staccarsi dalla parte intema della suola per effetto di ripetute flessioni della suola della calzatura durante il suo impiego, per esempio durante la pratica di attività sportive, con la conseguenza di permettere airumidità di penetrare nella calzatura attraverso gli orifizi praticati nella suola e di arrecare quindi una sensazione sgradevole a chi indossa tale tipo di calzature. Un altro inconveniente delle calzature di questo tipo è dato dal fatto che spesso, con il tempo, gli orifizi praticati nella suola vengono otturati dalla polvere o sporcizia e quindi essi non sono più in grado di permettere la traspirazione del vapore acqueo. Questi inconvenienti si manifestano soprattutto nel caso di calzature destinate all’impiego in attività di svago e/o sportive, dove capita frequentemente che la parte esterna della suola appoggi su terreni sporchi, umidi oppure superfìci bagnate.
E’ quindi uno scopo del presente trovato realizzare una calzatura per attività sportive e/o per il tempo libero perfezionata per<'>quanto riguarda la sua permeabilità al vapore acqueo di traspirazione ed impermeabilità all’acqua. Con il termine “impermeabilità all’acqua’’ si intende la capacità della calzatura o di una sua parte, per esempio la suola, di resistere alla penetrazione da parte dell’acqua per un periodo di tempo sufficientemente lungo (almeno 4 ore), secondo una prova di tipo normalizzato nel settore calzaturiero.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una calzatura avente una maggiore resistenza all’uso durante la pratica di attività sportive e/o per il tempo libero.
Più in particolare, questi scopi vengono raggiunti secondo il presente trovato con una calzatura avente una tomaia che copre la parte superiore di un piede ed una suola su cui appoggia la pianta del piede, caratterizzata dal fatto che comprende una soletta realizzata in materiale naturale permeabile al vapore acqueo, ma impermeabile all’acqua, unita alla tomaia e formante con essa un involucro del piede al quale viene fatta aderire la suola della calzatura e dal fatto che detta suola presenta una o più aperture sagomate atte a consentire un’efficace eliminazione del vapore acqueo che si produce per traspirazione del piede all'interno della calzatura, ciascuna di dette aperture essendo protetta, senza impedimento del passaggio del vapore acqueo, da elementi giustapposti paralleli oppure incrociati atti a formare sul lato esterno di detta suola una struttura a griglia per separare l'interno della calzatura dall’ambiente esterno.
La permeabilità al vapore acqueo di traspirazione della calzatura è garantita dal fatto che il materiale di cui è realizzata la soletta, formante insieme alla tomaia l’involucro per il piede, è naturale, per esempio cuoio e/o tessuto e/o sughero oppure una loro combinazione.
L’impermeabilità all’acqua della suola della calzatura è assicurata dal fatto che il bordo di ciascuna delle aperture praticate nella suola è sigillato ermeticamente da un adesivo distribuito lungo tale bordo durante l'applicazione alla suola della calzatura dell’involucro per il piede formato dalla tomaia e dalla soletta unite insieme.
La resistenza della calzatura all’impiego in attività per il tempo libero e/o sportive, nelle quali la calzatura è in genere soggetta a frequenti flessioni, è garantita dal fatto che la soletta permeabile al vapore acqueo è unita mediante cucitura alla tomaia per formare l’involucro per il piede.
Preferibilmente, l’involucro per il piede formato dalla tomaia e soletta unite insieme presenta all’interno un sottopiede permeabile al vapore acqueo di traspirazione che completa tale involucro per il piede.
Tale sottopiede è realizzato per accoppiamento di materiali di differente natura e comprende preferìbilmente almeno uno strato di materiale naturale ed uno strato di materiale sintetico uniti tra loro tramite una cucitura.
Il sottopiede presenta una serie di fori passanti per agevolare il passaggio del vapore acqueo e il suo strato di materiale sintetico è di tipo macrocellulare.
L’impiego di un sottopiede di questo tipo consente un’efficace ricircolazione dell’aria all’interno della calzatura durante la deambulazione oppure lo svolgimento di un’attività di svago e/o sportiva, perché l’aria al di sotto della zona plantare del piede viene spinta dal piede verso l’esterno attraverso il sottopiede, la soletta e le aperture praticate nella suola.
Come materiale per lo strato naturale si può impiegare, per esempio, cuoio, sughero, tessuto oppure una loro combinazione, mentre per lo strato di materiale sintetico si può impiegare, per esempio, etilenvinileacetato (ÈVA).
Allo scopo di meglio comprendere le caratteristiche della calzatura secondo il presente trovato, essa verrà descrìtta con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la Figura 1 è una vista in pianta dal basso della calzatura secondo il presente trovato;
la Figura 2 ne è una vista in sezione longitudinale lungo la linea A-A di Figura 1;
la Figura 3 ne è una vista in sezione trasversale lungo la linea B-B di Figura 1;
le Figure 4 e 5 sono una vista in elevazione laterale del lato interno, rispettivamente esterno della suola della calzatura di Figura 1;
la Figura 6 è una vista in pianta dal basso di una variante della calzatura secondo il presente trovato; e
la Figura 7 è una vista in elevazione laterale del lato esterno della suola della variante della calzatura di Figura 6.
Con riferimento alle Figure 1-5 dei disegni in esse è illustrata la calzatura secondo il presente trovato, indicata nel complesso con 10. Questa calzatura comporta una tomaia 11 cucita ad una soletta 12 lungo il suo bordo, per esempio tramite una lavorazione Strabei. La soletta 12 è realizzata preferìbilmente in cuoio, opportunamente trattato in modo da renderlo idrorepellente, ed ha in genere uno spessore di 1 ,8-2,0 mm. Il complesso di tomaia 11 e soletta 12 fórma un involucro S, per semplicità detto scarpetta, che avvolge completamente il piede e al quale viene applicata una suola 13. Questa suola 13 presenta una forma cosiddetta a “cassetta” per la presenza di un bordo ripiegato verso l’alto che, durante il montaggio, va a ricoprire il bordo inferiore della scarpetta S. La suola 13 è realizzata preferibilmente in materiale termoplastico e presenta, sulla sua parte esterna destinata ad appoggiare sul terreno, una o più aperture sagomate 14 realizzate in una fase di stampaggio ad iniezione della suola 13. A chiusura di ciascuna di queste aperture 14, ma senza impedimento al passaggio del vapore acqueo di traspirazione, è prevista una struttura a griglia 15 formata da elementi giustapposti, paralleli oppure incrociati, e realizzata anch’essa durante la fase di stampaggio ad iniezione della suola 13. Allo scopo di conferire alla calzatura 10 un aspetto di pregio estetico, la suola 13 può essere realizzata in due colori e le strutture a griglia 15 che chiudono le aperture 14 possono essere di uno dei due colori della suola 13. La suola 13 viene applicata per incollaggio alla scarpetta S con una striscia di un’adatta resina adesiva distribuita lungo il bordo della suola 13 e attorno al bordo delle aperture 14 praticate nella suola 13. Preferibilmente, la larghezza della striscia di adesivo distribuita lungo il bordo della suola 13 è di 20 mm circa, mentre la larghezza della striscia di adesivo distribuita attorno al bordo delle aperture 14 è compreso tra 7 e 10 mm circa. Una caratteristica che sta alla base del presente trovato è data dal fatto che la strìscia di adesivo distribuita attorno al bordo delle aperture 14 assicura l'impermeabilità all’acqua della calzatura grazie all’effetto sigillante dell’adesivo. La resina adesiva viene inoltre applicata lungo la parte ripiegata verso l’alto del bordo della suola 13 e sul lato inferiore della soletta 12 che deve essere fatta aderire alla parte interna della suola 13.
All’intemo, la calzatura 10 prevede convenientemente un sottopiede 16 realizzato da strati di materiali differenti accoppiati tra loro. Preferìbilmente, questo sottopiede 16 comporta almeno uno strato 16A di materiale naturale, per esempio cuoio, unito ad uno strato 16B di materiale sintetico, per esempio etilenvinileacetato (ÈVA). L’accoppiamento dei due strati 16A e 16B viene preferìbilmente realizzato tramite una cucitura e il sottopiede così ottenuto presenta una morbidezza spugnosa grazie alla macrocellularìtà dello strato di materiale sintetico, consentendo all’aria di essere spinta verso l’esterno della calzatura per effetto della pressione esercitata dal piede durante la deambulazione.
Nelle Figure 6 e 7 dei disegni è infine illustrata una variante di suola 13 che può essere impiegata con la calzatura secondo il presente trovato per renderla più adatta all’impiego su terreni accidentati. Come si può vedere, il disegno della parte della suola 13 destinata a poggiare sul terreno è diverso, ma anche in questo caso sono praticate nella suola 13 aperture 14 ciascuna chiusa da una struttura a grìglia 15 senza impedimento al passaggio del vapore acqueo di traspirazione.
Da quanto sopra esposto si può facilmente rilevare che la calzatura secondo il presente trovato raggiunge lo scopo prefisso di essere permeabile al vapore acqueo di traspirazione, ma impermeabile all’acqua.
Claims (14)
- RIVENDICAZIONI 1. Calzatura avente una tomaia (11) che copre la parte superiore di un piede ed una suola (13) su cui appoggia la pianta del piede, caratterizzata dal fatto che comprende una soletta (12) realizzata in materiale naturale permeabile al vapore acqueo, ma impermeabile all’acqua, unita alla tomaia (1 1) e formante con essa un involucro del piede (S) al quale viene fatta aderire la suola (13) della calzatura e dal fatto che detta suola (13) presenta una o più aperture sagomate (14) atte a consentire un’efficace eliminazione del vapore acqueo che si produce per traspirazione del piede all’interno della calzatura, ciascuna di dette aperture (14) essendo protetta, senza impedimento del passaggio del vapore acqueo, da elementi giustapposti paralleli oppure incrociati atti a formare sul lato esterno di detta suola (13) una struttura a grìglia (15) per separare l’interno della calzatura dall’ambiente esterno.
- 2. Calzatura secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la suola (13) è fótta aderire all’involucro del piede (S) tramite un adesivo e che detto adesivo è distribuito sul lato interno della suola (13) almeno lungo il suo bordo e lungo il bordo di ciascuna delle aperture praticate in detta suola (13) in modo da sigillare ermeticamente il bordo di detta suola (13) ed il bordo di dette aperture (14) nella suola (13).
- 3. Calzatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che, nel caso la suola (13) presenti un bordo ripiegato verso l’alto, l’adesivo è applicato anche sulla parte ripiegata verso l’aito di detto bordo della suola (13).
- 4. Calzatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la soletta (12) è unita alla tomaia (11) tramite cucitura, eseguita con una lavorazione Strabei.
- 5. Calzatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dai fatto che la soletta (12) è realizzata in materiale naturale, preferibilmente cuoio, reso idrorepellente. Q.
- Calzatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la suola (13) è realizzata in materiale sintetico, preferibilmente un materiale termoplastico, ed è ottenuta mediante stampaggio ad iniezione.
- 7. Calzatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che gli elementi giustapposti paralleli oppure incrociati formanti sul lato esterno della suola una struttura a griglia (15) a chiusura dell’apertura (14) praticata nella suola (13) sono realizzati in un sol pezzo con la suola (13) durante lo stampaggio ad iniezione.
- 8. Calzatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l’involucro del piede (S) comprende al suo interno un sottopiede (16) su cui appoggia la pianta del piede.
- 9. Calzatura secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che il sottopiede (16) è formato da strati di materiali differenti accoppiati tra loro. CALVANI, SALVI & VERONELLI S.r.l. 12
- 10. Calzatura secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che gli strati di materiali differenti accoppiati tra loro sono uniti tramite cucitura.
- 11. Calzatura secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto il sottopiede (16) è formato da almeno due strati (16A,16B) di materiali differenti accoppiati tra loro, in cui lo strato superiore (16A) a contatto con la pianta del piede è realizzato in un materiale naturale e lo strato inferiore (16B) a contatto con la soletta è realizzato in un materiale sintetico.
- 12. Calzatura secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che lo strato (16A) di materiale naturale è formato da cuoio, sughero, tessuto o una loro combinazione.
- 13. Calzatura secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che lo strato (16B) di materiale sintetico è di tipo macrocellulare ed è formato preferibilmente da etilenvinileacetato (ÈVA).
- 14. Calzatura secondo le rivendicazioni da 8 a 11, caratterizzata dal fatto che il sottopiede (16) presenta al suo interno una molteplicità di fori passanti.Il mandatario Doti Ottorino Pelle atta
Priority Applications (8)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2002MI000344U ITMI20020344U1 (it) | 2002-07-02 | 2002-07-02 | Calzatura perfezionata |
US10/522,674 US20060096123A1 (en) | 2002-07-02 | 2003-03-04 | Waterproofed and ventilated item of footwear |
CA002494594A CA2494594A1 (en) | 2002-07-02 | 2003-03-04 | Waterproofed and ventilated item of footwear |
AU2003219522A AU2003219522A1 (en) | 2002-07-02 | 2003-03-04 | Waterproofed and ventilated item of footwear |
RU2005102476/12A RU2325826C2 (ru) | 2002-07-02 | 2003-03-04 | Водонепроницаемый и вентилируемый предмет обуви |
EP03715335A EP1578221A1 (en) | 2002-07-02 | 2003-03-04 | Waterproofed and ventilated item of footwear |
PCT/IT2003/000130 WO2004004504A1 (en) | 2002-07-02 | 2003-03-04 | Waterproofed and ventilated item of footwear |
CN03820397.9A CN1678211A (zh) | 2002-07-02 | 2003-03-04 | 一种透气防水的鞋子 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2002MI000344U ITMI20020344U1 (it) | 2002-07-02 | 2002-07-02 | Calzatura perfezionata |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20020344V0 ITMI20020344V0 (it) | 2002-07-02 |
ITMI20020344U1 true ITMI20020344U1 (it) | 2004-01-02 |
Family
ID=11449330
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT2002MI000344U ITMI20020344U1 (it) | 2002-07-02 | 2002-07-02 | Calzatura perfezionata |
Country Status (8)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20060096123A1 (it) |
EP (1) | EP1578221A1 (it) |
CN (1) | CN1678211A (it) |
AU (1) | AU2003219522A1 (it) |
CA (1) | CA2494594A1 (it) |
IT (1) | ITMI20020344U1 (it) |
RU (1) | RU2325826C2 (it) |
WO (1) | WO2004004504A1 (it) |
Families Citing this family (15)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE10255094B4 (de) * | 2002-11-26 | 2017-03-09 | Adidas International Marketing B.V. | Schuh |
ITPD20030312A1 (it) | 2003-12-30 | 2005-06-30 | Geox Spa | Suola traspirante ed impermeabile per calzature |
DE202004000307U1 (de) * | 2004-01-09 | 2004-10-14 | Tendenza Schuhhandelsgesellschaft Mbh & Co. Kg | Schuh mit atmungsaktiver Sohle, atmungsaktive Einheit hierfür sowie Vorrichtung zum Herstellen einer atmungsaktiven Sohle |
EP1597982A1 (en) * | 2004-05-21 | 2005-11-23 | Calzaturificio Catullo S.r.l. | Sole comprising at least a hide element to couple with rubber element(s) |
US7178266B2 (en) * | 2004-12-07 | 2007-02-20 | The Rockport Company, Llc | Air circulating shoe |
ITTV20050084A1 (it) * | 2005-06-15 | 2006-12-16 | Asolo Spa | Calzatura con suola traspirante. |
US7762008B1 (en) * | 2005-09-07 | 2010-07-27 | The Timberland Company | Extreme service footwear |
ES1064044Y (es) * | 2006-10-17 | 2007-05-01 | Ruiz Jorge Garcia | Plantilla para calzado |
TW200920278A (en) * | 2007-11-13 | 2009-05-16 | zhong-ren Lin | Improved pad structure of breathing insole |
ES2525541T3 (es) | 2009-08-28 | 2014-12-26 | Geox S.P.A. | Inserto para suelas permeables al vapor e impermeables al agua |
DE102010006151A1 (de) * | 2010-01-29 | 2011-08-04 | W. L. Gore & Associates GmbH, 85640 | Schaftanordnung für Schuhwerk sowie Schuhwerk damit |
IT1403989B1 (it) * | 2010-09-28 | 2013-11-08 | Geox Spa | Calzatura traspirante con suola impermeabile e traspirante |
US9149087B2 (en) * | 2011-08-05 | 2015-10-06 | Newton Running Company, Inc. | Shoe soles for shock absorption and energy return |
CN202959036U (zh) * | 2011-11-22 | 2013-06-05 | 茂泰(福建)鞋材有限公司 | 鞋底防水透气配件及具有该配件的鞋底及鞋 |
WO2022162586A1 (en) * | 2021-01-29 | 2022-08-04 | Base Protection S.R.L. | Water resistant footwear and manufacturing method |
Family Cites Families (13)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE175743C (it) * | ||||
IT1193593B (it) * | 1983-01-11 | 1988-07-08 | Creazioni Falc Snc Di Pietro D | Suola per calzature impermeabile,antisdrucciolevole e a buona traspirazione e calzatura,spezialmente scarpetta per bambini,con essa realizzata |
US4689899A (en) * | 1986-04-21 | 1987-09-01 | Jon Larson | Layered inner sole |
IT1232798B (it) * | 1989-02-17 | 1992-03-05 | Pol Scarpe Sportive Srl | Struttura di suola traspirante/impermeabile per calzature. |
IT1280309B1 (it) * | 1995-03-17 | 1998-01-15 | Petris Spa | Suola per calzature, formata per stampaggio, capace di aspirare aria dal vano-scarpa ed espellerla all'esterno attraverso il tacco |
US5619809A (en) * | 1995-09-20 | 1997-04-15 | Sessa; Raymond | Shoe sole with air circulation system |
IN189119B (it) * | 1995-10-13 | 2002-12-21 | Nottington Holding Bv | |
DE29601932U1 (de) * | 1996-02-08 | 1996-07-25 | Gore W L & Ass Gmbh | Atmungsaktive Schuhsohle |
US5815949A (en) * | 1997-06-10 | 1998-10-06 | Sessa; Raymond V. | Footwear insert providing air circulation |
US5845418A (en) * | 1997-10-16 | 1998-12-08 | Chi; Kuan-Min | Ventilation insole with air chambers |
IT1296238B1 (it) * | 1997-10-21 | 1999-06-18 | Nottington Holding Bv | Calzatura traspirante ad azione di traspirazione migliorata |
DE29817172U1 (de) * | 1998-09-24 | 1999-03-18 | Spannrit Schuhkomponenten Gmbh, 63801 Kleinostheim | Innensohle für einen Schuh |
DE10036100C1 (de) * | 2000-07-25 | 2002-02-14 | Adidas Int Bv | Schuh |
-
2002
- 2002-07-02 IT IT2002MI000344U patent/ITMI20020344U1/it unknown
-
2003
- 2003-03-04 AU AU2003219522A patent/AU2003219522A1/en not_active Abandoned
- 2003-03-04 WO PCT/IT2003/000130 patent/WO2004004504A1/en not_active Application Discontinuation
- 2003-03-04 CA CA002494594A patent/CA2494594A1/en not_active Abandoned
- 2003-03-04 US US10/522,674 patent/US20060096123A1/en not_active Abandoned
- 2003-03-04 EP EP03715335A patent/EP1578221A1/en not_active Withdrawn
- 2003-03-04 RU RU2005102476/12A patent/RU2325826C2/ru not_active IP Right Cessation
- 2003-03-04 CN CN03820397.9A patent/CN1678211A/zh active Pending
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
CA2494594A1 (en) | 2004-01-15 |
CN1678211A (zh) | 2005-10-05 |
WO2004004504A1 (en) | 2004-01-15 |
US20060096123A1 (en) | 2006-05-11 |
ITMI20020344V0 (it) | 2002-07-02 |
AU2003219522A1 (en) | 2004-01-23 |
RU2005102476A (ru) | 2006-01-20 |
EP1578221A1 (en) | 2005-09-28 |
RU2325826C2 (ru) | 2008-06-10 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ES2381223T3 (es) | Suela impermeable y respirable para calzado, y calzado fabricado con dicha suela | |
ES2243485T5 (es) | Procedimiento de fabricación de un calzado respirable | |
ES2243377T3 (es) | Suela respirable e impermeable para calzado. | |
ES2302553T3 (es) | Calzado que presenta una suela y una pala respirables e impermeables. | |
ES2914923T3 (es) | Calzado impermeable al agua y permeable al vapor | |
ES2252130T3 (es) | Calzado impermeable con suela o suela media moldeada sobre la pala. | |
ES2541910T3 (es) | Suela impermeable al agua y respirable para calzado | |
ES2525539T3 (es) | Zapato permeable al vapor | |
ES2525706T3 (es) | Zapato impermeable al agua y permeable al vapor | |
ITMI20020344U1 (it) | Calzatura perfezionata | |
JP3989973B2 (ja) | 耐水性で発散作用のある履物用靴底 | |
ES2238313T3 (es) | Zapato impermeable al agua y permeable a la humedad y procedimiento de fabricacion correspondiente. | |
ITPD20090300A1 (it) | Suola per calzature impermeabile e traspirante e calzatura realizzata con detta suola | |
JP2004024493A (ja) | 防水ブーツ | |
RO117228B1 (ro) | Pantof permeabil la vapori si procedeu de realizare a acestuia | |
ITPD20000027A1 (it) | Suola impermeabilizzata e traspirante perfezionata per calzature | |
US6851205B2 (en) | Shoe having a cup member connected to the bottom of a waterproof breathable lining | |
ITPD20100037A1 (it) | Calzatura con tomaia e suola impermeabili | |
US11324278B2 (en) | Shoe with upper at least partially rendered impermeable | |
US20040064972A1 (en) | Waterproof shoe having an elastic top open end | |
ITVI960018U1 (it) | Calzatura con suola sagomata atta a determinare un effetto di ventilaz ione internamente alla scarpa | |
JPH09322802A (ja) | 甲に挿入された水蒸気透過性部材を有する履物 | |
JPH056803Y2 (it) | ||
JPH07136002A (ja) | 通気性を有する靴 | |
EP1382269A1 (en) | Water-resisting shoe |