ITFI20100041A1 - "macchina e metodo per l'avvolgimento di bobine di materiale nastriforme" - Google Patents
"macchina e metodo per l'avvolgimento di bobine di materiale nastriforme" Download PDFInfo
- Publication number
- ITFI20100041A1 ITFI20100041A1 IT000041A ITFI20100041A ITFI20100041A1 IT FI20100041 A1 ITFI20100041 A1 IT FI20100041A1 IT 000041 A IT000041 A IT 000041A IT FI20100041 A ITFI20100041 A IT FI20100041A IT FI20100041 A1 ITFI20100041 A1 IT FI20100041A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- winding
- reel
- rod
- cradle
- web material
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 title description 46
- 238000000034 method Methods 0.000 title description 7
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 246
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 description 13
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 8
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 4
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 4
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 4
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 4
- 230000010355 oscillation Effects 0.000 description 3
- 238000012546 transfer Methods 0.000 description 3
- 210000000056 organ Anatomy 0.000 description 2
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 2
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 description 1
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 1
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 description 1
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 239000013067 intermediate product Substances 0.000 description 1
- 239000004745 nonwoven fabric Substances 0.000 description 1
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 1
- 230000008569 process Effects 0.000 description 1
- 238000012545 processing Methods 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 230000009466 transformation Effects 0.000 description 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H19/00—Changing the web roll
- B65H19/22—Changing the web roll in winding mechanisms or in connection with winding operations
- B65H19/2238—The web roll being driven by a winding mechanism of the nip or tangential drive type
- B65H19/2246—The web roll being driven by a winding mechanism of the nip or tangential drive type and the roll being supported on two rollers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2301/00—Handling processes for sheets or webs
- B65H2301/40—Type of handling process
- B65H2301/41—Winding, unwinding
- B65H2301/414—Winding
- B65H2301/4144—Finishing winding process
- B65H2301/41445—Finishing winding process after winding process
- B65H2301/41447—Finishing winding process after winding process discharging roll by, e.g. rolling it down a slope
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2301/00—Handling processes for sheets or webs
- B65H2301/40—Type of handling process
- B65H2301/41—Winding, unwinding
- B65H2301/414—Winding
- B65H2301/4148—Winding slitting
- B65H2301/41486—Winding slitting winding on two or more winding shafts simultaneously
- B65H2301/414866—Winding slitting winding on two or more winding shafts simultaneously on bed rollers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2701/00—Handled material; Storage means
- B65H2701/10—Handled articles or webs
- B65H2701/19—Specific article or web
- B65H2701/1924—Napkins or tissues, e.g. dressings, toweling, serviettes, kitchen paper and compresses
Landscapes
- Replacement Of Web Rolls (AREA)
- Winding Of Webs (AREA)
- Manufacture Of Motors, Generators (AREA)
Description
“MACCHINA E METODO PER L’AVVOLGIMENTO DI BOBINE DI MATERIALE NASTRIFORMEâ€
DESCRIZIONE
Campo tecnico
La presente invenzione riguarda macchine bobinatrici o ribobinatrici per la produzione di rotoli o bobine di materiale nastriforme, come ad esempio carta, carta tissue, tessuto-non-tessuto o simili. L’invenzione riguarda anche perfezionamenti ai metodi di avvolgimento per la produzione di rotoli o bobine di materiale nastriforme. Stato della tecnica
Nell’industria della trasformazione della carta e in altre industrie di lavorazione di materiali nastriformi continui si presenta la necessità di produrre bobine o rotoli di materiale nastriforme avvolto che costituiscono prodotti intermedi per successive operazioni di trasformazione. In particolare nel settore della trasformazione della carta, viene previsto di svolgere e riavvolgere in bobine un velo singolo o multiplo di materiale cellulosico, ad esempio carta tissue. Per la produzione di bobine di grande diametro, successivamente destinate ad essere svolte e riavvolte in log di piccolo diametro che, tagliati ortogonalmente al proprio asse, producendo singoli rotolini per il consumo finale, vengono usate macchine ribobinatrici, di tipo start-stop, cioà ̈ in cui l’alimentazione del materiale nastriforme viene interrotta o sostanzialmente rallentata quando una bobina à ̈ stata completata per consentire l’inserimento in macchina di una nuova asta di avvolgimento attorno a cui viene formata la bobina successiva.
Questa macchina ribobinatrici presentano normalmente una culla di avvolgimento definita da due rulli avvolgitori ad assi sostanzialmente paralleli. Nella gola formata fra i due rulli viene inserita un’asta di avvolgimento od anima tubolare di avvolgimento, attorno a cui viene formata la bobina. La bobina si forma al di sopra della gola fra i rulli con un graduale accrescimento del diametro. In alcuni casi viene previsto anche un terzo rullo avvolgitore mobile che si solleva gradualmente mentre la bobina aumenta di diametro. Al termine dell’avvolgimento l’alimentazione viene interrotta, la bobina formata viene scaricata dalla culla di avvolgimento, il materiale nastriforme viene interrotto per formare una coda della bobina finita ed una testa di inizio avvolgimento attorno ad un’asta successiva, la testa viene ancorata ad una nuova asta di avvolgimento e quest’ultima viene posta in rotazione nella culla di avvolgimento per iniziare la formazione della bobina successiva.
La pubblicazione DE-A-3207461 descrive schematicamente una macchina ribobinatrice di questo tipo. WO-A-2007/048872 descrive una ribobinatrice del tipo sopra menzionato, in cui il primo organo avvolgitore comprende un rullo ed il secondo organo avvolgitore comprende una cinghia od una serie di cinghie, rinviate attorno a due rulli di rinvio. Non sono descritti mezzi per lo scarico delle bobine.
In US-A-4456190, IT-B-1130631, US-A-4635867, US-A-4552316, DE-A-3151256 sono descritte macchine ribobinatrici del tipo sopra menzionato, in cui la bobina viene scaricata per mezzo di un elemento di spinta laterale che spinge la bobina lateralmente per farla rotolare fuori dalla culla di avvolgimento. Un separato mezzo introduttore inserisce una nuova asta o anima tubolare di avvolgimento. In queste macchine l’asta o anima di avvolgimento successiva viene introdotta dall’alto nella culla di avvolgimento, cioà ̈ viene appoggiata sopra ai rulli avvolgitori.
In US-A-5577684, GB-A-2065081, US-A-4974786, US-A-4516735, US-A-3918654 e US-A-5911384 sono descritte macchine ribobinatrici del tipo sopra menzionato, in cui un unico organo oscillante posto su un lato della culla di avvolgimento provvede sia a scaricare la bobina formata per allontanarla dalla culla di avvolgimento, sia ad inserire dall’alto in detta culla una nuova anima o asta di avvolgimento.
US-A-3841578 descrive una macchina ribobinatrice con una coppia di rulli avvolgitore definenti una culla di avvolgimento. La macchina comprende, inoltre, un rullo laterale che spinge la bobina per allontanarla dalla culla di avvolgimento una volta che essa à ̈ stata completata. I rulli avvolgitori vengono allontanati uno dall’altro quando la bobina à ̈ stata almeno parzialmente espulsa dalla culla di avvolgimento. L’allontanamento reciproco dei due rulli avvolgitori consente l’introduzione di una nuova anima di avvolgimento dal basso. Quest’anima di avvolgimento attraversa la gola definita fra i due rulli, i quali vengono poi nuovamente accostati per sostenere la nuova asta od anima di avvolgimento ed iniziare l’avvolgimento di una nuova bobina attorno alla nuova anima introdotta dal basso verso l’alto.
In US-A-4842209 e US-A-2004/0159737 sono descritte macchine ribobinatrici del tipo sopra menzionato, in cui la nuova anima di avvolgimento viene inserita dal basso dopo aver allontanato reciprocamente i rulli avvolgitori definenti la culla di avvolgimento. In queste macchine uno dei due rulli avvolgitori prevede anche una serie di cinghie rinviate attorno al rullo stesso ed attorno ad un terzo rullo di rinvio. L’avvolgimento della bobina avviene mantenendo la bobina sempre in contatto con il primo ed il secondo rullo avvolgitore. Al termine dell’avvolgimento, la bobina viene allontanata dalla culla di avvolgimento e portata a contatto con le cinghie rinviate attorno al secondo rullo avvolgitore. Le cinghie fungono da elemento di trasferimento della bobina dalla culla di avvolgimento verso una zona di scarico. Quando la bobina formata si trova sulle cinghie, i rulli avvolgitori possono essere allontanati l’uno dall’altro per inserire, attraverso la gola definita fra di essi, la nuova anima di avvolgimento che viene sollevata dal basso verso l’alto. Una volta raggiunta la posizione finale dell'anima od asta di avvolgimento, i rulli avvolgitori vengono nuovamente accostati per consentire l’inizio dell’avvolgimento della nuova bobina.
Uno degli aspetti critici di queste macchine à ̈ la continuità del processo di avvolgimento. L’elevata dimensione delle bobine formate e la complessità dell’operazione di scarico delle bobine e di inserimento delle nuove anime di avvolgimento richiede in molti casi l’arresto completo dell’alimentazione del materiale nastriforme al termine dell’avvolgimento di una bobina per consentire: l’inserimento di una nuova anima o asta di avvolgimento, l’interruzione del materiale nastriforme, l’ancoraggio della testa del materiale nastriforme su una nuova anima o asta di avvolgimento, e l’inizio dell’avvolgimento della nuova bobina.
Questi cicli di arresto e riavvio comportano perdite di produzione ed anche sollecitazioni nella linea di produzione.
In avvolgitori per la produzione di bobine di diametri molto elevati, ad esempio avvolgitori posti a valle delle macchine continue per la produzione di carta, sono previsti mezzi di avvolgimento con un unico rullo avvolgitore ed una coppia di guide. La bobina viene formata attorno ad un'asta di avvolgimento che viene premuta contro il rullo avvolgitore e supportata sulle guide rettilinee orizzontali che si estendono dal rullo avvolgitore verso una zona di scarico della bobina. In questi avvolgitori viene usualmente previsto un introduttore delle aste di avvolgimento che porta l'asta di avvolgimento contro un singolo rullo avvolgitore per effettuare l'avvolgimento di una bobina. L’intero ciclo di avvolgimento avviene tramite questo singolo rullo avvolgitore, contro cui la bobina viene spinta da una coppia di slitte che impegnano le estremità dell’asta di avvolgimento e che si muovono per allontanarsi gradualmente dal rullo avvolgitore mentre il diametro della bobina cresce. Esempi di macchine di questo tipo sono descritte in WO-A-2009/049867; EP-A-0943569; DE-A-19944295; EP-A-1571109; EP-A-1245515; US-A-6145778; EP-A-1071627; GB-A-2188619; US-A-6047916.
Sommario dell’Invenzione
L’invenzione ha per oggetto una nuova macchina ribobinatrice ed un nuovo metodo di avvolgimento che superino in tutto o in parte uno o più degli inconvenienti delle macchine note.
Secondo un aspetto, l'invenzione riguarda una macchina ribobinatrice comprendente: un primo organo avvolgitore ed un secondo organo avvolgitore definenti una culla di avvolgimento; un introduttore di aste di avvolgimento per introdurre un’asta di avvolgimento nella culla di avvolgimento ed avvolgere su detta asta di avvolgimento una bobina di materiale nastriforme. Vantaggiosamente, l'introduttore à ̈ disposto e realizzato per introdurre l’asta di avvolgimento contro il primo organo avvolgitore verso la culla di avvolgimento; e il secondo organo avvolgitore à ̈ realizzato e disposto per consentire lo scarico di detta culla di avvolgimento di una bobina precedentemente formata. In questo modo, mentre una bobina formata viene scaricata dalla culla di avvolgimento, una nuova asta di avvolgimento viene introdotta verso la culla di avvolgimento ed inizia ad avvolgere attorno a sé una seconda bobina di materiale nastriforme per effetto del contatto con uno solo dei due organi avvolgitori. I due organi avvolgitori possono così essere controllati in modo indipendente l'uno dall'altro, il primo per avviare l'avvolgimento di una nuova bobina ed il secondo per scaricare una bobina completata nel precedente ciclo di avvolgimento. Il ciclo di scarico della bobina ed inizio dell'avvolgimento della nuova bobina à ̈ quindi più rapido e può essere eseguito "al volo", cioà ̈ senza arrestare la macchina. Preferibilmente, la velocità di alimentazione del materiale nastriforme viene ridotta durante lo scarico della bobina, ma non viene arrestata. La riduzione della velocità à ̈ sostanzialmente minore rispetto alla riduzione necessaria in altre macchine ribobinatrici di tipo noto, con conseguenti vantaggi anche dal punto di vista della produttività .
In vantaggiose forme di realizzazione il primo organo avvolgitore comprende un primo rullo avvolgitore. Secondo forme di realizzazione preferite dell'invenzione, il secondo organo avvolgitore comprende un elemento flessibile, ad esempio una cinghia od una serie di cinghie, rinviate attorno ad un secondo rullo avvolgitore e ad un elemento di rinvio, ad esempio un rullo od una serie di pulegge.
In alcune forme di realizzazione, il primo ed il secondo rullo avvolgitore sono disposti ad assi paralleli, preferibilmente orizzontali. In forme di attuazione preferite, l'interasse tra i rulli à ̈ fisso, cioà ̈ non variabile durante il normale ciclo operativo. Le aste di avvolgimento vengono preferibilmente avvicinate alla culla di avvolgimento, definita dai due rulli avvolgitori, dallo stesso lato su cui si forma la bobina, cioà ̈ senza attraversare la gola tra i due rulli avvolgitori. Il materiale nastriforme viene preferibilmente alimentato attorno ad uno dei rulli avvolgitori, anch'esso senza attraversare la gola tra i due rulli avvolgitori.
In alcune forme di realizzazione preferite dell'invenzione il primo rullo avvolgitore e il secondo rullo avvolgitore sono motorizzati tramite motori distinti e controllati, vantaggiosamente tramite una unità di controllo, per variare la velocità di rotazione durante il ciclo di avvolgimento.
Per scaricare la bobina formata dalla culla di avvolgimento, preferibilmente il secondo organo avvolgitore ha un assetto variabile, per forma e/o per posizione. In alcune forme di realizzazione preferite dell'invenzione, quando il secondo organo avvolgitore comprende un rullo avvolgitore ed un elemento od organo flessibile rinviato attorno al rullo avvolgitore ed attorno ad un altro organo di rinvio, la disposizione può essere tale per cui l'organo od elemento flessibile à ̈ oscillante per scaricare la bobina. Ad esempio esso può abbassarsi per trasferire la bobina formata dalla culla di avvolgimento ad una stazione di scarico. L'oscillazione può essere eseguita attorno all'asse di rotazione del secondo rullo avvolgitore.
In alcune forme di realizzazione, al primo rullo avvolgitore possono essere associate superfici di guida contro cui l’introduttore appoggia dette aste di avvolgimento.
Vantaggiosamente, in alcune forme di attuazione le guide sono disposte e configurate per definire una traiettoria di introduzione delle aste di avvolgimento che si sviluppa attorno al primo organo avvolgitore e si avvicina gradualmente a detto organo avvolgitore da una posizione di non contato ad una posizione di contatto dell’asta di avvolgimento con il materiale nastriforme rinviato attorno a detto organo avvolgitore. In altre forme di realizzazione l'introduttore può presentare una o due ganasce od altri organi di impegno delle aste di avvolgimento, controllate in modo da impartire all'asta di avvolgimento una traiettoria di accostamento graduale al primo organo avvolgitore. Le ganasce od altri organi di impegno e/o le aste di avvolgimento possono essere realizzati in modo da consentire la rotazione dell'asta di avvolgimento attorno al proprio asse quando l'asta à ̈ ancora impegnata all'introduttore, ma in contatto con il primo organo avvolgitore, che impartisce all'asta di avvolgimento un movimento rotatorio di avvolgimento.
In forme di realizzazione preferite dell'invenzione, il primo organo avvolgitore, il secondo organo avvolgitore e l'introduttore sono controllati in modo che mentre una bobina completa viene scaricata dalla culla di avvolgimento tramite un movimento del secondo organo avvolgitore, detto introduttore porta un’asta di avvolgimento a cooperare con il primo organo avvolgitore per impegnare ed iniziare ad avvolgere il materiale nastriforme attorno a detta asta di avvolgimento. Vantaggiosamente, l'introduttore à ̈ controllato per tenere detta asta di avvolgimento in appoggio su detto primo organo avvolgitore per una prima fase di avvolgimento del materiale nastriforme attorno a detta asta, prima che detta asta entri in appoggio con il secondo organo avvolgitore.
Secondo un diverso aspetto, l'invenzione riguarda un metodo per produrre bobine di materiale nastriforme attorno ad aste di avvolgimento, comprendente le fasi di:
− avvolgere una prima bobina di materiale nastriforme attorno ad una prima asta di avvolgimento in una culla di avvolgimento comprendente un primo organo avvolgitore ed un secondo organo avvolgitore, − al termine dell’avvolgimento di detta prima bobina di materiale nastriforme; scaricare detta prima bobina di materiale nastriforme da detta culla di avvolgimento, introdurre una seconda asta di avvolgimento in detta culla di avvolgimento; ed avvolgere attorno a detta seconda asta di avvolgimento una seconda bobina di materiale nastriforme; in cui la prima bobina di materiale nastriforme viene scaricata dalla culla di avvolgimento tramite una variazione dell’assetto del secondo organo avvolgitore, mentre la seconda asta di avvolgimento viene posta in rotazione tramite accostamento al primo organo avvolgitore.
In alcune forme di realizzazione dell'invenzione viene previsto di scaricare la prima bobina di materiale nastriforme da detta culla di avvolgimento facendo oscillare il secondo organo avvolgitore da una posizione di avvolgimento verso una posizione di scarico.
In una forma di realizzazione il metodo della presente invenzione comprende le fasi di:
− rallentare la velocità di avvolgimento;
− modificare l’assetto del secondo organo avvolgitore da una posizione di avvolgimento verso una posizione di scarico allontanando la prima bobina dal primo organo avvolgitore ed avvicinandola ad una zona di scarico;
− portare la seconda asta di avvolgimento contro il primo organo avvolgitore, provocando l’inizio della rotazione della seconda asta, ed iniziare ad avvolgere il materiale nastriforme attorno alla seconda asta per formare la seconda bobina;
− riportare il secondo organo avvolgitore verso detta posizione di avvolgimento e portare la seconda bobina in formazione attorno alla seconda asta di avvolgimento in contatto con detto secondo organo avvolgitore. Secondo ancora un ulteriore aspetto della presente invenzione viene prevista una macchina ribobinatrice comprendente: un primo organo avvolgitore ed un secondo organo avvolgitore definenti una culla di avvolgimento; ed un introduttore di aste di avvolgimento per introdurre un’asta di avvolgimento in detta culla di avvolgimento per avvolgere su detta asta di avvolgimento una bobina di materiale nastriforme. Il secondo organo avvolgitore ha vantaggiosamente una configurazione variabile per scaricare una bobina formata da detta culla di avvolgimento; e l'introduttore à ̈ disposto e controllato per trasferire detta asta di avvolgimento lungo un percorso di accostamento a detto primo organo avvolgitore, lungo detto percorso il materiale nastriforme venendo impegnato a detta asta di avvolgimento per iniziare l’avvolgimento attorno a detta asta in impegno portata in rotazione da detto primo organo avvolgitore.
Breve descrizione dei disegni
L'invenzione verrà meglio compresa seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica forma di realizzazione non limitativa dell'invenzione. Più in particolare, le
Figg. 1 a 5 mostrano in una vista laterale schematica una macchina ribobinatrice secondo l’invenzione in una sequenza operativa comprendente la formazione di una bobina completa, il suo scarico e l’inserimento di una nuova asta di avvolgimento per l’avvio della formazione di una seconda bobina.
Descrizione dettagliata di una forma di attuazione dell’invenzione
La macchina ribobinatrice, complessivamente indicata con 1, comprende un primo organo avvolgitore 3 ed un secondo organo avvolgitore 5. In alcune forme di realizzazione il primo organo avvolgitore 3 à ̈ costituito da o comprende un rullo avvolgitore ruotante attorno ad un asse sostanzialmente orizzontale 3A. La rotazione del rullo à ̈ comandata da un motore elettrico, schematicamente indicato con 7.
In alcune forme di realizzazione, il secondo organo avvolgitore 5 comprende un secondo rullo avvolgitore 9 ruotante attorno ad un asse 9A sostanzialmente orizzontale e sostanzialmente parallelo all’asse 3A del rullo avvolgitore 3. I rulli avvolgitori 3 e 9 formano una gola tra di essi e definiscono una culla di avvolgimento.
In alcune forme di realizzazione il rullo avvolgitore 9 à ̈ comandato in rotazione da un secondo motore 8, distinto dal motore 7. Preferibilmente, i motori 7 e 8 sono collegati ad una unità centrale 10 di controllo, a cui sono interfacciati anche gli altri organi della macchina per eseguire il ciclo di avvolgimento di seguito descritto. L'unità di controllo 10 può essere un'unità a microprocessore programmabile, preferibilmente collegata ad un pannello, un display, un touch screen, una tastiera o altri mezzi di interfaccia utente.
Vantaggiosamente, in alcune forme di realizzazione sono previste una o più cinghie 11 rinviate attorno al rullo avvolgitore 9 ed attorno ad un rullo 13, collegato al rullo 9 tramite ad esempio una coppia di bracci 15. In alcune forme di attuazione preferite dell'invenzione i bracci 15 sono supportati coassialmente al rullo 9 e quindi oscillano attorno all'asse 9A di rotazione del rullo avvolgitore 9. Il movimento di oscillazione può essere comandato da un attuatore idraulico o pneumatico a cilindropistone, oppure tramite un attuatore rotativo, ad esempio per mezzo di un motore elettrico. L'attuatore di comando del movimento di oscillazione dei bracci 15 non à ̈ mostrato per semplicità di rappresentazione. Anche questo attuatore può essere controllato dall'unità centrale di controllo 10.
La culla di avvolgimento formata dai rulli avvolgitori 3 e 9 à ̈ indicata complessivamente con 19. Ad ogni ciclo di avvolgimento in detta culla 19 viene inserita un’asta di avvolgimento per la formazione di una bobina, con una procedura descritta più avanti.
Attorno al rullo avvolgitore 3 à ̈ rinviato il materiale nastriforme N proveniente da una stazione a monte e passante attorno ad un rullo gobbo 21 per allargare trasversalmente il materiale nastriforme N. Il rullo avvolgitore 3 può essere integralmente o parzialmente rivestito in materiale ad alto coefficiente di attrito per trascinare il materiale nastriforme ed impartire il movimento di rotazione alla bobina in formazione nella culla di avvolgimento 19. Analogamente, anche il rullo 9 può essere parzialmente o totalmente rivestito di materiale ad elevato coefficiente di attrito. In alcune forme di realizzazione, il rullo 9 presenta scanalature anulari entro cui sono guidate le cinghie 11. Queste ultime possono essere a loro volta rivestite di o realizzate in un materiale ad elevato coefficiente di attrito.
A fianco della macchina ribobinatrice 1 à ̈ disposta una stazione 2 di ricezione delle singole bobine formate dalla ribobinatrice 1, dalla quale stazione le bobine stesse vengono poi scaricate verso un magazzino, una ulteriore linea di trasformazione od altro. Come apparirà chiaro da ciò che verrà descritto in seguito, le bobine vengono scaricate dalla culla formata dai rulli 3 e 9 sulla stazione 2 tramite un movimento di oscillazione dei bracci 15 e delle cinghie 11 attorno all’asse 9A del rullo avvolgitore 9.
Attorno al primo rullo avvolgitore 3 si sviluppa una doppia guida 23. Più in particolare, sono previste due guide 23 alle due estremità del rullo avvolgitore 3, ciascuna delle quali presenta una superficie di guida curva con un profilo che si avvicina gradualmente alla superficie cilindrica del rullo avvolgitore 3 per consentire il graduale accostamento al rullo stesso delle aste di avvolgimento. Queste ultime, indicate con A1, A2, vengono alimentate l’una dopo l’altra tramite un introduttore 25 delle aste di avvolgimento nella culla di avvolgimento 19. L'introduttore 25 può essere realizzato in modo di per sé noto e presenta organi di impegno delle estremità delle aste di avvolgimento A ed un movimento di rotazione attorno all’asse 3A del rullo avvolgitore 3.
La macchina sin qui descritta opera come segue.
In Fig.1 à ̈ mostrata una fase iniziale di avvolgimento di una prima bobina B1 attorno ad una prima asta di avvolgimento A1. In questa fase il materiale nastriforme N viene rinviato attorno ad una porzione superiore della superficie cilindrica del rullo avvolgitore 3 e si avvolge attorno all’asta A1 per formare una bobina B1 in contatto con i rulli avvolgitore 3 e 9. La velocità di rotazione dei rulli 3 e 9 à ̈ sostanzialmente uguale e può raggiungere valori molto elevati dell’ordine di 1500-2000 m/min.
Via via che il diametro della bobina B1 cresce, il centro della bobina si allontana dalla coppia di rulli avvolgitori 3 e 9 e la periferia della bobina inizia a toccare il ramo superiore delle cinghie 11 che contribuiscono ad impartire il movimento di rotazione alla bobina e quindi ad accrescere il suo diametro. Il contatto tra cinghie 11 e bobina B1 in formazione consente un avvolgimento più regolare.
In Fig.2 à ̈ mostrata la fase finale di avvolgimento della bobina B1. Essa à ̈ in contatto in una zona limitata del rullo avvolgitore 3 e in una zona limitata del rullo avvolgitore 9 oltre che lungo un arco del ramo superiore delle cinghie 11. Raggiunto il diametro desiderato, ovvero la quantità di materiale nastriforme avvolto impostata dall’operatore, la macchina esegue il ciclo di scambio della bobina B1 formata con una nuova asta di avvolgimento A2. A tale scopo la velocità della macchina viene ridotta senza tuttavia arrestarne il movimento. In alcune forme di realizzazione, a partire dall’assetto della Fig.2 la velocità del materiale nastriforme viene ridotta dalla velocità di regime (1000-2000 m/min), ad una velocità di circa 100 m/min.
Successivamente (Fig. 3) i bracci 15 si abbassano ruotando in verso orario (in figura), così da portare le cinghie 11 in una posizione tale da consentire il rotolamento della bobina B1 verso la stazione 2 di scarico. In questa fase pianetti ausiliari 16 solidali ai bracci 15 si trovano vantaggiosamente in allineamento con un piano di scarico 31 inclinato, di cui à ̈ corredata la stazione di scarico 2. La bobina B1 rotola sulle cinghie 11, sui pianetti 16 ed infine giunge sul piano di scarico inclinato 31 per essere definitivamente scaricata nella stazione 2, assumendo la posizione illustrata in Fig. 4. Per allontanare la bobina B1 dalla culla 19 può essere usato un organo di spinta di per sé noto e non illustrato, ad esempio del tipo descritto nei documenti di tecnica anteriore menzionati nella parte introduttiva della presente descrizione. Il materiale nastriforme N in questa fase à ̈ ancora integro e quindi si estende attorno ad una porzione di rullo avvolgitore 9, e attorno ad una porzione del rullo avvolgitore 3, traversando la culla 19.
In questa fase l'introduttore 25 inserisce una nuova asta di avvolgimento A2 che si muove guidata lungo le guide 23 dalla posizione iniziale indicata con A2(X) in Fig. 3 fino alla posizione finale indicata con A2(Y) nella successiva Fig. 4. Durante questo movimento di avvicinamento alla culla di avvolgimento 19 l'asta A2 viene trattenuta alle estremità dell'introduttore 25 che ruota gradualmente attorno all’asse 3A del rullo avvolgitore 3. La conformazione delle guide 23 à ̈ tale per cui ad un certo punto l’asta A2 viene portata a premere contro il rullo avvolgitore 3 pinzando il materiale nastriforme N tra l’asta di avvolgimento A2 ed il rullo 3 medesimo. In alcune forme di realizzazione, sull’asta di avvolgimento A2 à ̈ stata predisposta un’anima di avvolgimento in cartone, vantaggiosamente provvista ad esempio di una striscia di biadesivo o di altri mezzi di adesione che, per effetto del contatto con il materiale nastriforme N e della pressione sul materiale nastriforme N compreso tra l’asta di avvolgimento A2 ed il rullo avvolgitore 3 provocano l’adesione del materiale nastriforme N e l’inizio dell’avvolgimento del materiale stesso con conseguente strappo, rottura od interruzione del materiale in una posizione compresa fra il punto di contatto con la nuova asta di avvolgimento A2 ed il punto di tangenza con il rullo avvolgitore 9.
La rottura può essere effettuata o facilitata con mezzi ausiliari, manuali o automatici di per sé conosciuti. Vantaggiosamente, in alcune forme di realizzazione l’asta può essere preventivamente portata in velocità per avere una velocità periferica prossima a quella di contatto con il rullo 3.
In questo assetto, mentre la bobina B1 viene trasferita alla stazione 2, attorno all’asta di avvolgimento A2 inizia ad avvolgersi una seconda bobina di materiale nastriforme B2. Il movimento di avvolgimento viene impartito in questa fase dal solo rullo avvolgitore 3, in quanto l’asta A2 à ̈ tenuta in contatto solo con questo rullo per effetto dell’impegno con l'introduttore 25. La velocità di avvolgimento à ̈ ridotta, per effetto del rallentamento della macchina in questa fase di scambio.
Successivamente (Fig. 4), quando la bobina B1 ha liberato le cinghie 11 ed ha assunto la posizione finale mostrata in Fig. 4, i bracci 15 possono sollevarsi nuovamente ruotando attorno all’asse 9A per portarsi nella posizione di Fig. 4 e l’asta di avvolgimento A2 può essere rilasciata nella culla di avvolgimento 19 entrando in contatto anche con il secondo rullo avvolgitore 9 e con le cinghie 11. In questa fase l'introduttore 25 può rilasciare l’asta di avvolgimento A2 e ritornare nella sua posizione originaria dove preleverà una nuova asta A3 per il successivo ciclo di scambio.
L’avvolgimento continua attorno all’asta di avvolgimento A2 che in questa fase si trova in contatto con entrambi i rulli avvolgitori 3 e 9 e quindi riceve il moto di avvolgimento da entrambi gli organi avvolgitori 3, 5. Questi ultimi possono essere gradualmente accelerati sino a portarsi nuovamente alla velocità di regime. Il ciclo di avvolgimento continua con accrescimento del diametro della seconda bobina B2 come mostrato in Fig.5.
Nel frattempo l'introduttore 25 si à ̈ riposizionato nella posizione iniziale per ricevere una terza anima di avvolgimento A3, che con un ciclo analogo a quello sopra descritto andrà a sostituire la bobina B2 quando questa sarà stata completamente avvolta.
Nella fase di scarico (Fig.3) grazie al fatto che i rulli 3 e 9 vengono azionati da due motori 7 ed 8 indipendenti, si può prevedere che il moto del rullo avvolgitore 9 e quindi delle cinghie 11 rinviate attorno ad esso sia controllato in funzione delle esigenze di scarico della bobina B1, eventualmente riavvolgendo la parte terminale del materiale nastriforme N, indipendentemente dalle condizioni di rotazione del rullo 3, che saranno dettate dalle esigenze di inizio avvolgimento attorno all’astaA2.
E' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica dell'invenzione, la quale può variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto alla base dell'invenzione. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione ed al disegno, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni.
Claims (19)
- “MACCHINA E METODO PER L’AVVOLGIMENTO DI BOBINE DI MATERIALE NASTRIFORME†Rivendicazioni 1. Una macchina ribobinatrice comprendente: − un primo organo avvolgitore ed un secondo organo avvolgitore definenti una culla di avvolgimento; − un introduttore di aste di avvolgimento per introdurre un’asta di avvolgimento in detta culla di avvolgimento per avvolgere su detta asta di avvolgimento una bobina di materiale nastriforme; caratterizzata dal fatto che detto introduttore à ̈ disposto e realizzato per introdurre detta asta di avvolgimento contro il primo organo avvolgitore verso detta culla di avvolgimento; e il secondo organo avvolgitore à ̈ realizzato e disposto per consentire lo scarico da detta culla di avvolgimento di una bobina precedentemente formata.
- 2. Macchina ribobinatrice come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto introduttore à ̈ controllato per tenere detta asta di avvolgimento in appoggio su detto primo organo avvolgitore per una prima fase di avvolgimento del materiale nastriforme attorno a detta asta di avvolgimento, prima che detta asta di avvolgimento entri in appoggio con il secondo organo avvolgitore.
- 3. Macchina ribobinatrice come da rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto primo organo avvolgitore comprende un primo rullo avvolgitore.
- 4. Macchina ribobinatrice come da rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto secondo organo avvolgitore comprende un elemento flessibile rinviato attorno ad un secondo rullo avvolgitore e ad un elemento di rinvio.
- 5. Macchina ribobinatrice come da rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto primo e detto secondo rullo avvolgitore sono disposti ad assi paralleli ed affiancati per definire tra di essi una sede di appoggio e di rotazione per l’asta di avvolgimento.
- 6. Macchina come da rivendicazione 4 o 5, caratterizzata dal fatto che detto primo rullo avvolgitore e detto secondo rullo avvolgitore sono motorizzati tramite motori distinti e controllati per variare la velocità di rotazione durante il ciclo di av volgimento.
- 7. Macchina ribobinatrice come da rivendicazione 4, 5 o 6, caratterizzata dal fatto che detto elemento flessibile comprende almeno una cinghia.
- 8. Macchina come da una o più delle rivendicazioni 4 a 7, caratterizzata dal fatto che detto elemento flessibile à ̈ oscillante per scaricare da detta culla di avvolgimento la bobina formata.
- 9. Macchina ribobinatrice come da rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detto elemento di rinvio à ̈ supportato da almeno un braccio oscillante attorno all’asse del secondo rullo avvolgitore.
- 10. Macchina ribobinatrice come da rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detto braccio oscillante porta un piano ausiliario di scarico della bobina.
- 11. Macchina ribobinatrice come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere superfici di guida associate a detto primo organo avvolgitore contro cui l’introduttore appoggia dette aste di avvolgimento.
- 12. Macchina ribobinatrice come da rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che dette superfici di guida sono disposte e configurate per definire una traiettoria di introduzione delle aste di avvolgimento che si sviluppa attorno al primo organo avvolgitore e si avvicina gradualmente a detto organo avvolgitore da una posizione di non contatto ad una posizione di contatto dell’asta di avvolgimento con il materiale nastriforme rinviato attorno a detto organo avvolgitore.
- 13. Macchina ribobinatrice come da rivendicazione 11 o 12, caratterizzata dal fatto che detto introduttore comprende un sistema di impegno delle aste di avvolgimento in prossimità delle estremità di dette aste, detto sistema di impegno tenendo le aste in appoggio contro dette superfici di guida.
- 14. Macchina ribobinatrice come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo organo avvolgitore, detto secondo organo avvolgitore e detto introduttore sono controllati in modo che mentre una bobina completa viene scaricata dalla culla di avvolgimento tramite un movimento di detto secondo organo avvolgitore, detto introduttore porta una nuova asta di avvolgimento a cooperare con il primo organo avvolgitore per impegnare ed iniziare ad avvolgere il materiale nastriforme attorno a detta asta di avvolgimento.
- 15. Macchina come da rivendicazione 14, caratterizzata dal fatto che detto introduttore, detto primo organo avvolgitore e detto secondo organo avvolgitore sono disposti e controllati in modo che mentre detta bobina viene scaricata dalla culla di avvolgimento, la nuova asta di avvolgimento viene portata a cooperare temporaneamente con il solo primo organo avvolgitore tramite il quale viene iniziato l’avvolgimento del materiale nastriforme attorno a detta nuova asta di avvolgimento prima che essa inizi a cooperare con il secondo organo avvolgitore.
- 16. Un metodo per produrre bobine di materiale nastriforme attorno ad aste di avvolgimento, comprendente le fasi di: − avvolgere una prima bobina di materiale nastriforme attorno ad una prima asta di avvolgimento in una culla di avvolgimento comprendente un primo organo avvolgitore ed un secondo organo avvolgitore, − al termine dell’avvolgimento di detta prima bobina di materiale nastriforme; scaricare detta prima bobina di materiale nastriforme da detta culla di avvolgimento, introdurre una seconda anima di avvolgimento in detta culla di avvolgimento; ed avvolgere attorno a detta seconda asta di avvolgimento una seconda bobina di materiale nastriforme; caratterizzato dal fatto che detta prima bobina di materiale nastriforme viene scaricata da detta culla di avvolgimento tramite una variazione dell’assetto del secondo organo avvolgitore, mentre detta seconda asta di avvolgimento viene posta in rotazione tramite accostamento al primo organo avvolgitore.
- 17. Metodo come da rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto di scaricare detta prima bobina di materiale nastriforme da detta culla di avvolgimento facendo oscillare detto secondo organo avvolgitore da una posizione di avvolgimento verso una posizione di scarico.
- 18. Metodo come da rivendicazione 16 o 17, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: i. rallentare la velocità di avvolgimento; ii. modificare l’assetto del secondo organo avvolgitore da una posizione di avvolgimento verso una posizione di scarico allontanando la prima bobina dal primo organo avvolgitore ed avvicinandola ad una zona di scarico; iii. portare la seconda asta di avvolgimento contro il primo organo avvolgitore, provocando l’inizio della rotazione della seconda asta di avvolgimento, ed iniziare ad avvolgere il materiale nastriforme attorno alla seconda asta di avvolgimento per formare la seconda bobina; iv. riportare il secondo organo avvolgitore verso detta posizione di avvolgimento e portare la seconda bobina in formazione attorno alla seconda asta di avvolgimento in contatto con detto secondo organo avvolgitore.
- 19. Una macchina ribobinatrice comprendente: − un primo organo avvolgitore ed un secondo organo avvolgitore definenti una culla di avvolgimento; − un introduttore di aste di avvolgimento per introdurre un’asta di avvolgimento in detta culla di avvolgimento per avvolgere su detta asta di avvolgimento una bobina di materiale nastriforme;. caratterizzata dal fatto: che detto secondo organo avvolgitore ha una configurazione variabile per scaricare da detta culla di avvolgimento una bobina formata; e che detto introduttore à ̈ disposto e controllato per trasferire detta asta di avvolgimento lungo un percorso di accostamento a detto primo organo avvolgitore, lungo detto percorso il materiale nastriforme venendo impegnato a detta asta di avvolgimento per iniziare l’avvolgimento attorno a detta asta di avvolgimento portata in rotazione da detto primo organo avvolgitore.
Priority Applications (7)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITFI2010A000041A IT1398724B1 (it) | 2010-03-16 | 2010-03-16 | "macchina e metodo per l'avvolgimento di bobine di materiale nastriforme" |
EP11713888A EP2547613A1 (en) | 2010-03-16 | 2011-03-10 | Machine and method for winding reels of web material |
PCT/IT2011/000065 WO2011114361A1 (en) | 2010-03-16 | 2011-03-10 | Machine and method for winding reels of web material |
KR1020127024223A KR20120140661A (ko) | 2010-03-16 | 2011-03-10 | 웹 재료의 릴을 권취시키기 위한 기계 및 방법 |
CN201180021696.0A CN102917968B (zh) | 2010-03-16 | 2011-03-10 | 用于卷绕幅材卷筒的设备和方法 |
US13/635,117 US20130008995A1 (en) | 2010-03-16 | 2011-03-10 | Machine and method for winding reels of web material |
BR112012023428A BR112012023428A2 (pt) | 2010-03-16 | 2011-03-10 | máquina e método para enrolamento de bobinas de material de manta |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITFI2010A000041A IT1398724B1 (it) | 2010-03-16 | 2010-03-16 | "macchina e metodo per l'avvolgimento di bobine di materiale nastriforme" |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITFI20100041A1 true ITFI20100041A1 (it) | 2011-09-17 |
IT1398724B1 IT1398724B1 (it) | 2013-03-18 |
Family
ID=42979811
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITFI2010A000041A IT1398724B1 (it) | 2010-03-16 | 2010-03-16 | "macchina e metodo per l'avvolgimento di bobine di materiale nastriforme" |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20130008995A1 (it) |
EP (1) | EP2547613A1 (it) |
KR (1) | KR20120140661A (it) |
CN (1) | CN102917968B (it) |
BR (1) | BR112012023428A2 (it) |
IT (1) | IT1398724B1 (it) |
WO (1) | WO2011114361A1 (it) |
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US11866278B2 (en) | 2018-10-05 | 2024-01-09 | Tecno Paper Srl | Paper mill rewinder with continuous reel change device |
Families Citing this family (19)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
USD817893S1 (en) | 2016-06-23 | 2018-05-15 | Southwire Company, Llc | Flange with hook aperture |
US9617112B1 (en) * | 2009-10-23 | 2017-04-11 | Southwire Company, Llc | Independently rotatable flanges and attachable arbor hole adapters |
FI125686B (fi) * | 2013-10-21 | 2016-01-15 | Valmet Technologies Inc | Menetelmä ja järjestely kuiturainan pituusleikkurin yhteydessä |
CN104512749A (zh) * | 2014-12-06 | 2015-04-15 | 佛山市南海区德昌誉机械制造有限公司 | 一种用于双工位退卷机上的退卷结构 |
US10766735B2 (en) | 2015-08-19 | 2020-09-08 | Southwire Company, Llc | Flange stand and adapter for flanges |
CN105173831B (zh) * | 2015-09-18 | 2017-03-22 | 恒天重工股份有限公司 | 一种适用于水刺非织造布化妆棉生产线的湿卷绕机 |
US10427902B2 (en) | 2016-03-04 | 2019-10-01 | The Procter & Gamble Company | Enhanced introductory portion for a surface winder |
US10442649B2 (en) | 2016-03-04 | 2019-10-15 | The Procter & Gamble Company | Surface winder for producing logs of convolutely wound web materials |
US10427903B2 (en) | 2016-03-04 | 2019-10-01 | The Procter & Gamble Company | Leading edge device for a surface winder |
USD818440S1 (en) | 2016-06-23 | 2018-05-22 | Southwire Company, Llc | Flange with kidney aperture |
CN106113879A (zh) * | 2016-08-11 | 2016-11-16 | 苏州金纬机械制造有限公司 | 防水卷材复合及热吹风设备 |
IT201600087356A1 (it) * | 2016-08-25 | 2018-02-25 | United Converting Srl | Macchina ribobinatrice |
CN106113893B (zh) * | 2016-08-31 | 2018-09-04 | 苏州金纬机械制造有限公司 | 防水卷材应力消除方法 |
CN109384068A (zh) * | 2017-08-03 | 2019-02-26 | 金东纸业(江苏)股份有限公司 | 超级压光机及其放卷装置 |
CN110723578A (zh) * | 2019-11-07 | 2020-01-24 | 太仓科力特金属构件科技有限公司 | 一种自动上管状物料输送设备 |
CN110723577A (zh) * | 2019-11-07 | 2020-01-24 | 太仓科力特金属构件科技有限公司 | 一种自动收卷装置 |
CN113636395B (zh) * | 2021-07-30 | 2023-02-10 | 江苏坤泰机械有限公司 | 一种可自动调节幅宽的硅胶条开幅辊 |
CN113682863A (zh) * | 2021-08-11 | 2021-11-23 | 山东通佳机械有限公司 | 一种无纺布生产用可调节式收卷装置 |
CN115009901A (zh) * | 2022-06-22 | 2022-09-06 | 江西德新达智能机械有限公司 | 一种全自动排辊式收卷机 |
Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2989262A (en) * | 1958-05-19 | 1961-06-20 | Beloit Iron Works | Counter roll winder |
US3049311A (en) * | 1959-10-22 | 1962-08-14 | Birch Brothers Inc | Apparatus for web winding |
US3066883A (en) * | 1960-03-30 | 1962-12-04 | Frank W Egan & Company | Continuous counter roll winder |
US3167268A (en) * | 1962-01-22 | 1965-01-26 | Birch Brothers Inc | Automatic cut-off web winder apparatus |
DE19612729A1 (de) * | 1995-03-29 | 1996-10-02 | Heinrich Schnell | Vorrichtung zur Aufnahme oder Übernahme von Wickelkernen |
EP0754640A2 (de) * | 1993-08-24 | 1997-01-22 | Beloit Technologies, Inc. | Wickelmaschine zum Wickeln von Bahnen |
Family Cites Families (32)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2007543A1 (de) * | 1970-02-19 | 1971-09-30 | Berstorff Gmbh Masch Hermann | Einrichtung zur fortlaufenden vollauto matischen Herstellung eines Fohenwickels |
DE2118963C3 (de) * | 1971-04-20 | 1974-01-17 | A. Ahlstroem Oy, Helsinki | Verfahren und Vorrichtung zum kontinuierlichen Aufwickeln von Materialbahnen in Einzelrollen und Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens |
US3918654A (en) | 1973-07-21 | 1975-11-11 | Rca Corp | Automatic winding apparatus for a strip of material |
FI53560C (fi) | 1976-03-12 | 1978-06-12 | Ahlstroem Oy | Foerfarande och anordning foer upprullning av materialbanor |
DE2920707C2 (de) | 1979-05-22 | 1990-05-31 | Jagenberg-Werke AG, 4000 Düsseldorf | Verfahren und Doppeltragwalzen-Wickelmaschine zum automatischen Trennen und Anwickeln einer Warenbahn |
DE2948877C2 (de) | 1979-12-05 | 1982-02-18 | Jagenberg-Werke AG, 4000 Düsseldorf | Doppeltragwalzen-Wickelmaschine |
FI63918C (fi) | 1980-10-21 | 1983-09-12 | Waertsilae Oy Ab | Anordning foer rullning av pappersbanor |
DE3151256C2 (de) | 1981-01-09 | 1983-10-06 | Jagenberg-Werke Ag, 4000 Duesseldorf | Vorrichtung an achslosen Wickelmaschinen |
DE3207461A1 (de) | 1982-03-02 | 1983-09-22 | Jagenberg-Werke AG, 4000 Düsseldorf | Rollmaschine |
DE3244966C1 (de) | 1982-12-04 | 1984-06-07 | Jagenberg AG, 4000 Düsseldorf | Verfahren und Trenneinrichtung zum Durchtrennen von bahnfoermigem Zellstoff beim Anwickeln auf Wickelhuelsen |
FI69819C (fi) * | 1983-05-03 | 1986-05-26 | Waertsilae Oy Ab | Anordning foer banrullning |
FI69820C (fi) * | 1983-05-12 | 1986-05-26 | Waertsilae Oy Ab | Anordning foer rullning av materialbana |
FI72096C (fi) * | 1985-08-06 | 1987-04-13 | Waertsilae Oy Ab | Foerfarande och anordning vid rullningen av en bana. |
FI73945C (fi) | 1986-04-03 | 1987-12-10 | Tampella Oy Ab | Anordning foer foerflyttning av en upprullningsvals foer banformigt material fraon ett foerraod till en primaergaffel i en upprullningsanordning vid en pappersmaskin eller liknande. |
FI81551C (fi) | 1987-05-20 | 1990-11-12 | Valmet Paper Machinery Inc | Foerfarande och anordning vid rullningen av en bana. |
DE3811871A1 (de) | 1988-04-09 | 1989-10-26 | Jagenberg Ag | Verfahren und vorrichtung zum aufwickeln von materialbahnen, insbesondere von papier- oder kartonbahnen |
US5301890A (en) * | 1988-07-09 | 1994-04-12 | Heinrich Schnell | Device for attaching a flexible web to a new empty web-roll |
DE4334029C2 (de) | 1993-10-06 | 1998-01-22 | Jagenberg Papiertech Gmbh | Tragwalzen-Wickelmaschine |
DE19743070A1 (de) | 1997-09-30 | 1999-04-01 | Jagenberg Papiertech Gmbh | Tragwalzen-Wickelmaschine |
US6145778A (en) | 1998-03-16 | 2000-11-14 | Valmet-Karlstad Ab | Reel-up and method of controlling nip load therein |
US6047916A (en) | 1998-03-16 | 2000-04-11 | Valmet-Karlstad Ab | Reel-up and multi-functional handling device therefor |
SE511670C2 (sv) | 1998-03-16 | 1999-11-08 | Valmet Karlstad Ab | Rullstol i en pappersmaskin |
SE511829C2 (sv) | 1998-03-16 | 1999-12-06 | Valmet Karlstad Ab | Rullstol i en pappersmaskin |
SE512948C2 (sv) | 1998-10-05 | 2000-06-12 | Valmet Karlstad Ab | Rullstol för framställning av en pappersbana |
ATE267760T1 (de) | 2001-03-26 | 2004-06-15 | Celli Nonwovens Spa | Wickelvorrichtung für rollen bahnförmigen materials mit mitteln zum erhalten von kompakten rollen und dazugehöriges wickelverfahren |
FI113960B (fi) | 2001-06-06 | 2004-07-15 | Metso Paper Inc | Menetelmä ja laite rainan rullauksessa |
DE10221962A1 (de) * | 2002-05-17 | 2003-11-27 | Voith Paper Patent Gmbh | Wickelvorrichtung |
US7114675B1 (en) * | 2003-05-22 | 2006-10-03 | Kohler Herbert B | Dual-drum winding machine |
US7255301B2 (en) | 2004-03-01 | 2007-08-14 | Andritz Tissue Inc. | Reel spool storage and loading device and method |
FI118529B (fi) | 2005-09-30 | 2007-12-14 | Metso Paper Inc | Hihna kantotelarullaimen hihnatelastoa varten ja kantotelarullain |
TW200740679A (en) * | 2006-04-21 | 2007-11-01 | Chan Li Machinery Co Ltd | Paper rolling device of roll paper |
DE102007050046A1 (de) | 2007-10-17 | 2009-04-23 | Byk-Chemie Gmbh | Wasserspeicher |
-
2010
- 2010-03-16 IT ITFI2010A000041A patent/IT1398724B1/it active
-
2011
- 2011-03-10 BR BR112012023428A patent/BR112012023428A2/pt not_active IP Right Cessation
- 2011-03-10 EP EP11713888A patent/EP2547613A1/en not_active Withdrawn
- 2011-03-10 CN CN201180021696.0A patent/CN102917968B/zh not_active Expired - Fee Related
- 2011-03-10 KR KR1020127024223A patent/KR20120140661A/ko not_active Application Discontinuation
- 2011-03-10 US US13/635,117 patent/US20130008995A1/en not_active Abandoned
- 2011-03-10 WO PCT/IT2011/000065 patent/WO2011114361A1/en active Application Filing
Patent Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2989262A (en) * | 1958-05-19 | 1961-06-20 | Beloit Iron Works | Counter roll winder |
US3049311A (en) * | 1959-10-22 | 1962-08-14 | Birch Brothers Inc | Apparatus for web winding |
US3066883A (en) * | 1960-03-30 | 1962-12-04 | Frank W Egan & Company | Continuous counter roll winder |
US3167268A (en) * | 1962-01-22 | 1965-01-26 | Birch Brothers Inc | Automatic cut-off web winder apparatus |
EP0754640A2 (de) * | 1993-08-24 | 1997-01-22 | Beloit Technologies, Inc. | Wickelmaschine zum Wickeln von Bahnen |
DE19612729A1 (de) * | 1995-03-29 | 1996-10-02 | Heinrich Schnell | Vorrichtung zur Aufnahme oder Übernahme von Wickelkernen |
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US11866278B2 (en) | 2018-10-05 | 2024-01-09 | Tecno Paper Srl | Paper mill rewinder with continuous reel change device |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1398724B1 (it) | 2013-03-18 |
CN102917968B (zh) | 2015-08-26 |
US20130008995A1 (en) | 2013-01-10 |
EP2547613A1 (en) | 2013-01-23 |
WO2011114361A1 (en) | 2011-09-22 |
KR20120140661A (ko) | 2012-12-31 |
CN102917968A (zh) | 2013-02-06 |
BR112012023428A2 (pt) | 2017-10-24 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITFI20100041A1 (it) | "macchina e metodo per l'avvolgimento di bobine di materiale nastriforme" | |
CN103153829B (zh) | 用于生产幅材卷筒的复卷机和方法 | |
CN103347804B (zh) | 复卷机及卷绕方法 | |
EP2782857B1 (en) | Reel unwinder and unwinding method | |
ITFI20100025A1 (it) | "macchina ribobinatrice e relativo metodo di avvolgimento" | |
ITFI20130046A1 (it) | "macchina ribobinatrice e metodo per la produzione di rotoli di materiale nastriforme" | |
EP3243777B1 (en) | Machine and method for the winding of strips of web material with means for transversal cutting of the strips and anchoring of the strips to the winding core | |
ITFI20110277A1 (it) | "svolgitore di bobine di materiale nastriforme" | |
EP3532417B1 (en) | Machine and method for winding strips of web material with means for the transverse cutting of the strips at the end of winding | |
EP3109192B1 (en) | Reel-up for reeling of a fiber web | |
IT201800009199A1 (it) | Ribobinatrice da cartiera con dispositivo di cambio bobina in continuo | |
KR100998157B1 (ko) | 연속적 시트 권취기 및 권취 방법 | |
EP2540649B1 (en) | Method and arrangement in connection with an unwinder | |
IT201900003205A1 (it) | Un dispositivo per la sostituzione di bobine in uno svolgitore e relativo metodo | |
WO2023084549A1 (en) | Rewinder for the production of logs of paper material | |
IT202100022814A1 (it) | Gruppo di scambio anime in macchine avvolgitrici | |
ITMI980375U1 (it) | Macchina bobinatrice per la produzione a ciclo continuo di bobine di film plastico estensibile | |
ITMI20111499A1 (it) | Ribobinatore automatico per film a bolle d'aria | |
ITMI20100296A1 (it) | Procedimento e macchina per la realizzazione di rotoli di materiale d'uso in foglio, particolarmente alluminio per impieghi alimentari, con un'anima cilindrica cava. | |
ITMI20130196U1 (it) | Macchina per la realizzazione di rotoli di materiale d'uso in foglio, particolarmente alluminio per impieghi alimentari, con un'anima cilindrica cava. |