ITBS990105A1 - Presa d'acqua per impianti idrosanitari. - Google Patents
Presa d'acqua per impianti idrosanitari. Download PDFInfo
- Publication number
- ITBS990105A1 ITBS990105A1 IT1999BS000105A ITBS990105A ITBS990105A1 IT BS990105 A1 ITBS990105 A1 IT BS990105A1 IT 1999BS000105 A IT1999BS000105 A IT 1999BS000105A IT BS990105 A ITBS990105 A IT BS990105A IT BS990105 A1 ITBS990105 A1 IT BS990105A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- fitting
- water intake
- water
- cylindrical neck
- wall
- Prior art date
Links
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 title claims description 33
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 8
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 claims description 5
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 4
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 3
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 3
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 3
- 208000031872 Body Remains Diseases 0.000 description 1
- 239000004020 conductor Substances 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 238000009428 plumbing Methods 0.000 description 1
Landscapes
- External Artificial Organs (AREA)
Description
D E S C R I Z I O N E
del BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
“PRESA D’ACQUA PER IMPIANTI IDROSANITARI”
La presente invenzione riguarda una presa d’acqua per impianti idrosanitari.
Una presa d’acqua consiste in un organo per lo più a gomito collegabile ad un conduttore di un impianto idraulico per derivare acqua da tale conduttura ed alimentare u apparecchio utilizzatore. Essa ha usualmente un corpo co una porzione filettata maschio o femmina da fissare alla conduttura ed un attacco, pure filettato, per collegarvi una tubazione diretta all’utilizzatore.
Le prese d’acqua note, in genere con un corpo monolitico, sono comunque di uso e installazione in opera difficoltosi, particolarmente quando la conduttura si trova incassata in una parete e la presa deve appoggiarsi correttamente a tale parete, ed in quanto la conduttura non sempre si trova a profondità costante. Allora può anche capitare che il corpo presa si trovi ad appoggiare contro la parete senza che la porzione filettata di raccordo sia strettamente avvitata, o lo possa essere, alla conduttura d'’ acqua, o viceversa che il corpo presa rimanga staccato dalla parete quando la porzione di raccordo è fissata alla conduttura.
Inoltre tali prese d’acqua sono monouso, nel senso che non si coniugano e dunque non possono essere impiegate congiuntamente con altri componenti che pur sono presenti in un impianto idrosanitario.
Scopo della presente invenzione è di ovviare ai suddetti inconvenienti e svantaggi con una nuova e originale presa d’acqua composta da più elementi, che ne permettono un più comodo e corretto collegamento ad una conduttura d’acqua indipendentemente dalla profondità d’incasso di questa in una parete.
Un altro scopo dell’invenzione è di realizzare e fornire una presa d’acqua con dei componenti accoppiati e posizionabili telescopicamente in maniera da potersi adattare a seconda della posizione della conduttura rispetto alla superficie della parete assicurando cosi in ogni caso il fissaggio sicuro alla conduttura d’acqua e l’appoggio alla parete della presa.
Un ulteriore scopo dell’invenzione è di realizzare e fornire una presa d’acqua utilizzabile vantaggiosamente anche come componente e supporto per un altro dispositivo, quale un saliscendi per doccia.
Detti scopi ed i vantaggi impliciti che ne derivano sono raggiunti, in accordo con la presente invenzione, con una presa d’acqua composta da un raccordo avente una porzione filettata per il suo fissaggio ad una conduttura d’acqua ed un collo cilindrico con guarnizioni periferiche di tenuta, da un corpo complementare accoppiato telescopicamente e fissato assialmente con il collo cilindrico del raccordo ed avente un attacco di uscita laterale, da un coperchio frontale di finitura applicato a detto corpo, e dove il raccordo ed il corpo complementare delimitano insieme dei passaggi per l’acqua dalla conduttura all’attacco di uscita al quale è collegabile una tubazione diretta ad un utilizzo.
Maggiori dettagli del trovato risulteranno più evidenti dal seguito della descrizione fatta con riferimento agli allegati disegni indicativi e non limitativi, nei quali:
la Fig. 1 mostra una vista esplosa dei componenti di una presa d’acqua con un raccordo con una porzione filettata femmina;
la Fig. 2 mostra in vista prospettica, uno spaccato della presa della Fig. 1 assemblata;
la Fig. 3 mostra una sezione assiale della presa d’acqua della Fig. 2;
la Fig.4 mostra una vista esplosa analoga a quella della Fig.l, ma di una presa d’acqua con un raccordo avente una parte filettata maschio;
la Fig.5 mostra, in sezione assiale, la presa d’acqua della Fig.4; e
la Fig.6 mostra un saliscendi per doccia nel quale la presa d’acqua è utilizzata come un componente di supporto.
La presa d’acqua illustrata comprende essenzialmente un raccordo 11, un corpo complementare 12, una vite di assemblaggio 13 ed un coperchio frontale di finitura 14.
Il raccordo 11 ha una porzione filettata 15, una porzione esagonale di presa 16 ed un collo cilindrico 17. La porzione filettata 15 può essere femmina, come nelle Figg.1-3, oppure maschio, come nelle Figg.4 e 5. La porzione esagonale 16 serve per la rotazione del raccordo quando questo va fissato ad una conduttura d’acqua -non rappresentata- per mezzo della porzione filettata 15. Il collo cilindrico 17 porta esternamente due guarnizioni di tenuta 18 distanziate parallelamente.
Nel raccordo 11 sono ricavati un foro assiale cieco 19 comunicante con delle luci radiali 20. Il foro assiale 19 è aperto dalla parte della porzione filettata 15 e chiuso da una parete di fondo 21 dalla parte del collo cilindrico 17; le luci radiali 20 partono dal foro assiale 19 e sboccano radialmente in una parte del collo cilindrico compresa tra le due guarnizioni periferiche 18 sul collo stesso.
Il corpo 12 ha una configurazione a campana con un manicotto centrale 22 che si coniuga telescopicamente con il collo cilindrico 17 del raccordo, una parete periferica 23 che circonda il raccordo, ed una parete frontale 24 collegante il manicotto centrale e la parete esterna. Questa parete frontale 24 si coniuga e va fissata assialmente con il collo cilindrico 17 mediante la vite di assemblaggio 13, vite che si avvita in un corrispondente foro filettato 25, cieco, ricavato nella parete di fondo 21 del foro assiale del raccordo.
Lateralmente, il corpo 12 ha un attacco filettato 26 per collegarvi una tubazione -non rappresentata- diretta ad un utilizzo, quale una doccia o altro dispositivo, detto attacco 26 comunicando con le luci radiali 20 nel collo 17 del raccordo attraverso un canale 27 che va dalla parete periferica al manicotto centrale del corpo.
La presa d'acqua descritta è montata in opera avvitando prima il raccordo 11 alla conduttura d’acqua interessata, montando poi telescopicamente il corpo 12 sul collo di detto raccordo bloccandovelo mediante la vite di assemblaggio 13 fino a farlo appoggiare contro la parete nella quale passa la conduttura ed applicando infine il coperchio 14 a scatto sul fronte del corpo per completare questo e nascondere la vite di assemblaggio. E’ allora evidente che le guarnizioni 15 realizzano la tenuta tra raccordo Il e corpo 12 accoppiati, e che il corpo potendo scorrere sul raccordo può sempre adattare la sua posizione relativamente a quella del raccordo ed appoggiarsi quindi contro la parete mantenendo perfettamente la funzionalità della presa.
Da notare infine, che la presa d’acqua descritta può essere usata anche come parte di un supporto per saliscendi di docce 28 come mostrato nella Fig.6 per potervi collegare un tubo flessibile per doccia.
Claims (5)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1. Presa d'acqua per impianti idrosanitari caratterizzata da un raccordo filettato (11) avente una porzione filettata (1S) per il suo fissaggio ad una conduttura d’acqua ed un collo cilindrico (17) con guarnizioni periferiche di tenuta (18), da un corpo complementare (12) accoppiato telescopicamente e fissato assialmente con il collo cilindrico (17) del raccordo (11) ed avente un attacco di uscita laterale (26), e da un coperchio frontale di finitura (14) applicato a detto corpo, il raccordo (11) ed il corpo (12) delimitando insieme dei passaggi per l'acqua dalla conduttura alla quale la presa è fissata all’attacco di uscita (26) del corpo al quale è collegabile una tubazione diretta ad un utilizzo.
- 2. Presa d'acqua secondo la rivendicazione 1, in cui detta porzione filettata 15 del raccordo è maschio o femmina, ed in cui nel raccordo sono ricavati un foro assiale cieco (19), aperto dalla parte della porzione filettata e chiuso da una parete di fondo (21) dalla parte del collo cilindrico (17), e delle luci radiali (20) che mettono in comunicazione detto foro assiale con l'attacco di uscita (26) del corpo compie· mentare (12) attraverso un canale di comunicazione (27).
- 3. Presa d’acqua secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui detto corpo complementare (12) presenta un manicotto centrale (22) che si coniuga telescopicamente con il collo cilindrico del raccordo, una parete periferica (23) che circonda il raccordo, ed una parete frontale (24) collegante detto manicotto centrale con detta parete periferica, detto canale di comunicazione (27) estendendosi tra detto manicotto e detta parete periferica in corrispondenza alle luci del raccordo e all’attacco di uscita del corpo, la parete frontale (24) del corpo essendo fissata assialmente con una vite di assemblaggio (13) in fronte alla porzione cilindrica del raccordo.
- 4. Presa d’acqua secondo le rivendicazioni precedenti in cui sulla porzione cilindrica del raccordo sono montate due guarnizioni (18) distanziate per la tenuta tra detto collo e detto manicotto centrale (22) del corpo (12), ed in cui le luci radiali (20) del collo cilindrico sono collocate tra dette due guarnizioni.
- 5. Presa d’acqua per impianti idrosanitari, come sostanzialmente sopra descritta, illustrata e rivendicata per gli scopi specificati.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999BS000105A IT1310076B1 (it) | 1999-11-10 | 1999-11-10 | Presa d'acqua per impianti idrosanitari. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999BS000105A IT1310076B1 (it) | 1999-11-10 | 1999-11-10 | Presa d'acqua per impianti idrosanitari. |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBS990105A0 ITBS990105A0 (it) | 1999-11-10 |
ITBS990105A1 true ITBS990105A1 (it) | 2001-05-10 |
IT1310076B1 IT1310076B1 (it) | 2002-02-05 |
Family
ID=11346470
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1999BS000105A IT1310076B1 (it) | 1999-11-10 | 1999-11-10 | Presa d'acqua per impianti idrosanitari. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1310076B1 (it) |
-
1999
- 1999-11-10 IT IT1999BS000105A patent/IT1310076B1/it active
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITBS990105A0 (it) | 1999-11-10 |
IT1310076B1 (it) | 2002-02-05 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US5351996A (en) | Plumbing system with connector between a flexible pipe conduit laid underneath plaster and a fitting to be arranged outside the plaster | |
ITMI961047A1 (it) | Dispositivo per la connessione di componenti di rubinetteria a sanitari quali lavelli lavabi bidet vasche e simili. | |
CN113451833B (zh) | 具有电线馈通的卫生壁式安装连接盒单元 | |
US20050127211A1 (en) | Method and assembly for conversion of a standard showerhead to a spray bar | |
JPH102477A (ja) | 配管接続具セット | |
WO2013085159A1 (ko) | 수도전 푸시밸브 | |
ITBS990105A1 (it) | Presa d'acqua per impianti idrosanitari. | |
EP2019171A2 (en) | Flush-mounted box for hydraulic systems | |
ATE491112T1 (de) | Leitungsdurchführung für die installation von einer durch eine wand hindurchführende sanitärleitung | |
CN206513968U (zh) | 便于拆卸安装的多节水管结构 | |
CA2813010C (en) | Connector for bathtub tailpipe to drain pipe | |
US1000538A (en) | Bath or basin fitting. | |
AU2008101278A4 (en) | A coupler for plumbing fixtures | |
JP4583586B2 (ja) | 分岐接続具 | |
NZ519523A (en) | A conduit for plumbing fittings | |
IT201900013527A1 (it) | Sistema di erogazione acqua | |
JPH051750Y2 (it) | ||
CN222577452U (zh) | 一种水龙头出水口扩展结构 | |
ATE172021T1 (de) | Hydraulische kopplung | |
US942386A (en) | Lavatory-fitting. | |
JPH11140928A (ja) | 埋込型水栓の取付構造 | |
JPH10273924A (ja) | 床パンを利用した配管構造 | |
IT201900013518A1 (it) | Dispositivo di installazione | |
KR101912309B1 (ko) | 급수밸브 | |
CN116164135A (zh) | 一种淋浴切换装置的转换机构和淋浴切换装置 |